PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

dannyb78
27-03-2007, 21:38
Grazie, proverò domani.
Ora è partito con i 4GB, sto facendo uno stress test. Solo che con tutti i crash che ho avuto nei precedenti tentativi non mi fiderei della macchina nemmeno se superasse 24h di prime95 :rolleyes:

Maska
27-03-2007, 22:02
Grazie, proverò domani.
Ora è partito con i 4GB, sto facendo uno stress test. Solo che con tutti i crash che ho avuto nei precedenti tentativi non mi fiderei della macchina nemmeno se superasse 24h di prime95 :rolleyes:

Ti capisco... :(

Sto giusto scrivendo dopo un riavvio da schermata blu... :mad:

(devo comunque aggiornare pure io :fagiano: )

Taurus19-T-Rex2
27-03-2007, 23:06
io non ho mai avuto problemi con sta mobo, solida come una roccia schermate blu mai viste sarà:ciapet: :ciapet: :sofico:

Maska
28-03-2007, 09:17
io non ho mai avuto problemi con sta mobo, solida come una roccia schermate blu mai viste sarà:ciapet: :ciapet: :sofico:

Sono contento per te. ;) Potresti dirci la versione del bios e il sistema operativo che utilizzi?

-Giro-
28-03-2007, 10:26
Ciao ragazzi :)
ho montato anch'io questa mb l'altro ieri accoppiata con un E4300 :D e 2gb di ram kingston 667 moooolto economiche.
Nessun problema di sorta nel col bios 0602 (già trovato su) e ne con la 0902 ....nessun problema coi dischi in raid.

L'unica vera ciofeca in fatto di OC sono i bios :muro:
col 0902 il fsb non sale più di tanto però sale il vcore (anche se c'è quel vdrop che varia dai 0.02 ai 0.05)
col 0602 il fsb sale bene, ma il vcore rimane inchiodato a 1,4

Ora lo sto tenendo a 3ghz e vcore a default perfettamente RS :D

Dovrebbero fare un merge tra i 2 bios :D ....speriamo che esca a breve una nuova release non beta e che riesca a sfruttare a pieno sto 680i.

Darka
28-03-2007, 10:51
Ciao -Giro- !!

Con quale bios lo stai tenendo a 3ghz@def ?? a che temperature?? con che dissipatore??

tnx

darka

-Giro-
28-03-2007, 11:04
Ciao
si, scusa non avevo precisato ...ora ho la 0602... con questo bios boota anche a 350 e vcore 1,4 ...ma più di 1,4 non si setta (vedendo direttamente nell'hardware monitor del bios). Con la 0902 a 350 nemmeno a calci partiva :muro: (premetto che ho messo tutti i voltaggi manualmente)

il dissi è quello in firma, XP120 con artic silver 5 ....in idle sta sui 32° .....in full dopo quasi 3 ore di orthos è arrivato a 70° :eek:

Ho fatto la prova "dito" toccando gli heatpipe del dissi ...erano freddi :eek: ....problemi di montaggio non credo ce ne siano, la posizione è obbligata altrimenti va a toccare ai dissi della mb ...però credo che l'xp120 non vada poi tanto bene con questa mb e cpu.

Black"SLI"jack
28-03-2007, 11:27
come bios in ogni caso consiglio il 0903. a me esegue il boot anche con fsb superiori a 450mhz (ho provato :D ). al momento sono a 450mhz di fsb e cpu a 3600mhz, molti 8x, ho provato anche con molti 9x ma non sembra esserre stabile (4050mhz) anche perchè non ci ho provato più di tanto,
con molti 9x ho comunque bootato e provato windows RS con fsb a 425mhz (3825mhz e 13,2 secondi al superpi 1mb :D ). oltre non ho provato.

-Giro-
28-03-2007, 12:23
l'ho scaricato ...oggi pomeriggio lo provo :)
dal changelog sembra sia migliorato qualcosa ...speriamo
1.Support new CPUs.
2.Fix PreslerXE 3.73G will run at 3.19G after CMOS fails.
3.Use new German translation.
4.Fix PreslerXE & SmithfieldXE CPU fail to boot.
6.Update EZ-Flash module.
7.Fix Vcore error when above 1.80V.
8.Fix CPU Vcore can not be set by user when Overclocking at certain frequency.
9.Fix CPU Vcore will abnormal when over 1.60V and restore CPU OV GPIO to default before Setting Vcore.

ho scaricato anche la 0802 ...proverò anche quella
1. Enhance memory compatibility.
2. Enable support for FSB 1333Mhz CPU.
4. Fix Vcore error when CMOS checksum fail.
5. Fix summary page "CPU ID/ucode ID" string will show "CPU ID/uc" instead.
6. Update EZ-Flash version to B319.
7. Finetune H/W Monitor Voltage warning range.
8. Fix system hangs when Music Alarm play length is over 1 hour.
9. Lock 'F8' and 'DEL' function key after entered EZFlash.
10. Fix Music Alarm auto shutdown when using Presler 3.4GHz CPU with WD1200 HDD and ASUS DRW1612BL.
11. Fix system may show "error loading operation system" message when using CHS mode PATA HDD, and set "Access Mode" to CHS at the same time.
12. Fix system will report error when there is Legacy floppy is disabled at the same time when SATA ODD is the only device connected to this motherboard.
13. Enhance HDD compatibility.
14. Change Max FSB to 650MHz on AI-Booster.
15. Fix CPR fail when overclock too much.
16. Finetune USB driving.

blackdem0n
28-03-2007, 13:07
come bios in ogni caso consiglio il 0903. a me esegue il boot anche con fsb superiori a 450mhz (ho provato :D ). al momento sono a 450mhz di fsb e cpu a 3600mhz, molti 8x, ho provato anche con molti 9x ma non sembra esserre stabile (4050mhz) anche perchè non ci ho provato più di tanto,
con molti 9x ho comunque bootato e provato windows RS con fsb a 425mhz (3825mhz e 13,2 secondi al superpi 1mb :D ). oltre non ho provato.


Anch'io ho messo lo 0903, mi potresti scrivere i settaggi da impostare nel bios... io proprio non riesco a essere stabile a 400 di FSB...

grazie

user name
28-03-2007, 15:08
finalmente ho trovato la stabilità!!:D :cool:
conroe 6600 con zalman 9700led
asus p5n32-e sli
corsair dominator 800MHz 2GB in dual ch

perfetto dopo una mezz'oretta di orthos con picco di 52° e idle a 27-28°


vcore 1,406
fsb 1700MHz
bus 425MHz
moltiplicatore x8
frequenza cpu 3400MHz
ram 4-4-4-12-2t @ 425MHz

che dite è un buon risultato?

PS che programma posso usare per regolare la ventola del 9700 led?
Lorenzo.

Cische
28-03-2007, 17:36
Ciao raga ho appena assemblato questo pc che c'e' qualcuno che mi da una mano sui vari parametri da impostare???? questo e' quello che sono riuscito a combinare fino ad ora
http://img59.imageshack.us/img59/3931/fsb1066ph4.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=fsb1066ph4.jpg)

Se provo a salire di Fsb impostandolo a 1200 il pc non bootta......:muro: :muro:

Black"SLI"jack
28-03-2007, 17:40
Anch'io ho messo lo 0903, mi potresti scrivere i settaggi da impostare nel bios... io proprio non riesco a essere stabile a 400 di FSB...

grazie

vcore 1,450 (1,4v effettivi)
fsb 1800MHz
bus 450MHz
moltiplicatore x8
frequenza cpu 3600MHz
ram 4-4-4-12-2t @ 450MHz 2,2v

considera che ho impostato anche i voltaggi per NB, SB, e restanti manualmente.

disabilitato tutte le funzioni non necessarie come linkboost, risparmi energetici, ecc.

diverse pagine indietro c'è un mio post con tutte le impostazioni per filo e per segno (per bios 0405, ma valide anche per il 0903 a parte le dovute modifiche che ti ho indicato sopra).

killer_t
28-03-2007, 17:43
Ragazzi mi serve l'ultimo bios al volo per questa scheda grazie mille!!
Vista non mi vede gli hard disk

Black"SLI"jack
28-03-2007, 17:54
Ragazzi mi serve l'ultimo bios al volo per questa scheda grazie mille!!
Vista non mi vede gli hard disk

lo trovi sul sito ftp di asus.

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI

killer_t
28-03-2007, 18:09
lo trovi sul sito ftp di asus.

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI

grazie gentilissimo

Black"SLI"jack
28-03-2007, 18:10
Riecco per tutti i miei settaggi completi
dal menu Extreme overclocking setta:

AI Tuning su manual

sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, 200

sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800

sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x

sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine):
1.45 (reali 1,4v)
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto

sli broadcast aperture su auto

nvidia gpu ex su disable

linkboost su disable

sli-ready memory su disable

Cische
28-03-2007, 19:28
Scusa Black"SLI"jack ma con i tuoi settaggi il pc non mi bootta ho dovuto anzi resettare il bios ad ogni tentativo che ho fatto per far ripartire il pc che fo ?????:muro: :mbe:

Maska
28-03-2007, 20:00
Finalmente ho installato la versione 0903.

Per il momento niente crashes e, udite udite, avvio di Vista due, dico DUE, volte più rapido... Mah... misteri...:O

Black"SLI"jack
28-03-2007, 20:15
Scusa Black"SLI"jack ma con i tuoi settaggi il pc non mi bootta ho dovuto anzi resettare il bios ad ogni tentativo che ho fatto per far ripartire il pc che fo ?????:muro: :mbe:

potrebbe dipendere dalle ram. se non hai le mie stesse ram, prova per quanto riguarda i timing delle ram ad usare quelli certificati dal loro produttore.

-Giro-
28-03-2007, 22:57
Provati entrambi i bios 0802 e 0903 ...posso confermare quello che ha scritto blackslijack, la 0903 è la migliore per ora ! ...la 0802 una ciofeca :muro:

Con quest'ultima release i voltaggi si settano bene anche se c'è sempre quel vdrop di 0.02/0.03v ...comunque va bene ! :)

Il brutto nel mio caso è che col E4300 non riesco a superare i 335mhz anche col molti a 8x :muro: ...appena setto 336 e vcore anche a 1,55 non boota :muro:
...misà che è proprio una cpu sfigata :cry:

Ma che è il VTT ??

Taurus19-T-Rex2
28-03-2007, 23:58
Sono contento per te. ;) Potresti dirci la versione del bios e il sistema operativo che utilizzi?



bios 0902, lo 0903 devo ancora provarlo, OS WinXP pro 32bit

Cische
29-03-2007, 00:03
Provati entrambi i bios 0802 e 0903 ...posso confermare quello che ha scritto blackslijack, la 0903 è la migliore per ora ! ...la 0802 una ciofeca :muro:

Con quest'ultima release i voltaggi si settano bene anche se c'è sempre quel vdrop di 0.02/0.03v ...comunque va bene ! :)

Il brutto nel mio caso è che col E4300 non riesco a superare i 335mhz anche col molti a 8x :muro: ...appena setto 336 e vcore anche a 1,55 non boota :muro:
...misà che è proprio una cpu sfigata :cry:

Ma che è il VTT ??

Scusa ma io ho la
P5N32-E SLI PLUS non credo che possa usare questi bios che ne pensi ?

romanetto
29-03-2007, 00:39
Riecco per tutti i miei settaggi completi
dal menu Extreme overclocking setta:

AI Tuning su manual

sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, 200

sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800

sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x

sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine):
1.45 (reali 1,4v)
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto

sli broadcast aperture su auto

nvidia gpu ex su disable

linkboost su disable

sli-ready memory su disable

Io preferisco settare le memorie unlinked, mi sembra che rendano di piu'.
Ho sotto un paio di g.skill 2GBHK che mi reggono questi timings 4 4 3 5 a 900 con 2.0v.
Per il procio ancora sono a tensioni di default (pero' dichiarate nel bios e non lasciate in auto) a 1333 di fsb equivalenti a 3GHz.
Bios 0903 da una settimana e non ho nessun problema come d'altronde il 0902.

Andrea deluxe
29-03-2007, 07:29
ragazzi mi serve un consiglio!

riuscirei ad avere sta scheda a 190€ e posseggo un pentium d 915 e 1gb di ram ddr2 oem!


secondo voi riesco ad overcloccare per bene il procio in attesa di un abbassamento dei Q6600 previsto per il 22 aprile?

con le mobo intel sto messo a 0

non so proprio dove mettere le mani x overcloccare (su amd e' molto piu' semplice)

qualcuno gentilissimo potrebbe riassumere i punti calienti delle impostazioni bios x oc?

grazie!

Cische
29-03-2007, 10:32
P5N32-E SLI PLUS+E4300+TEAMGROUP ELITE PC6400(5-5-5-16-21)

Settaggi Bios:
AI Tuning su manual
system clock: 100, 100, 100, 200
fsb & Memory config: unlinked,1066,800
cpu multiplier su 9 = 2400
ram su 5-5-5-16-2t (il resto lo lascio tutto su auto), spread spectrum metto tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x
over voltage i seguenti voltaggi :
1.45 (reali 1,4v)
auto
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto
sli broadcast aperture su auto
nvidia gpu ex su disable
linkboost su disable
sli-ready memory su disable
Se provo a salire di fsb anche solo 1100 mantenendo le ram a 800 il pc non bootta mentre a 1066 tutto ok ,il bios e' l'ultimo per la mia versione (0602), qualche consiglio?????? chi mi aiuta a capirci Qualcosa????

Cische
29-03-2007, 11:23
:muro: non c'e' nessuno che mi aiuta???

X666X
29-03-2007, 14:10
ho appena assemblato un pc copn queste caratteristiche:

E6700
Asus P5N32-E SLI
COrsair Dominator Twin2X2048-6400C4D (2x1GB)
XFX 8800gtx 768MB DDR3
2 HD Raptor 150GB in RAID 0
TAGAN 700W U35

ero molto preoccupato per il fattore, ram, avevo letto qui che c'erano problemi di incompatiblità, hola scheda montava nativamente lo 06xx ( non ricordo le due cifre ), ho fatto tutta l'installazione senza problemi, poi ho aggiornato allo 0903, momneto di panico al riavvio del pc, schermo nero e un beep infernale, ho tolto la batteria 10 secodni, rimessa, e riavviato tutto ok :D

così al primo impatto è un ottima scheda, zero problemi con il raid, zero problemi con le ram, e anche con i driver non ci sono stati problemi :)

sto faccendo test a default il superpi da 1MB lo chiude in 18 secondi,
il 3mark06 a 11K e passa...

direi ottima scheda, sopratutto per il supporto ai 1333 di FSB

;)

Cische
29-03-2007, 15:29
Raga io ci sto capendo poco allora cerco di riassumere:
FSB - unlinked
FSB -1099(mi inposta in automatico 1095)
MEM DDR MHZ -880
LTD BUS 4x
Voltaggi tutti auto il pc bootta e mi chiude Sp32m.......se provo a salire di fsb gia' a 1100 non mi si accende ho provato a variare i voltaggi Cosi:
Vcore -fino a 1.500v
Memory Voltage -fino a 2.300v
1.2v ht -fino a 1,400v
Nb core -fino a 1,40v
Sb core -fino a1,60v
Cpu Vtt -fino a 1,45v
Il resto e' tutto auto ma il pc non ne vuole sapere di partire:muro:
C'e' qualcuno che ne capisce piu' di me che mi da una mano?????

Cische
30-03-2007, 10:57
Piccolo aggiornamento....sono riuscito a impostare l'fsb unlinked a 1200 e le ram a 800 il pc bootta finalmente prima non lo faceva xche' erano i voltaggi che non andavano ben ...il problema e' che entrato in windows il pc dopo qualche minuto si chianta cioe' si blocca (Cursore del mouse immobile...sono costretto a resettare).........:muro:
I settaggi dei voltaggi che ho dovuto impostare per fargli fare il boot con fsb 1200 sono questi in ordine:
Vcore -1.450v
Memory Voltage -2.000v
1.2v ht -fino a 1,50v
Nb core -fino a 1,50v
Sb core -fino a1,65v
Cpu Vtt -fino a 1,55v
Auto
Auto
Qualche consiglio sul perche' entrato in windows il pc dopo un po' si blocca???
Non staro' esagerando con Questi voltaggi????.....mi sembrano un po' troppo fuori specifica sopprattutto rispetto a quelli di Black"SLI"jack:help: :help: Ma se non spingo il Cpu Vtt gia' a uno 1,50v non bootta a 1,55v invece si....MI aiutate???..Grazie.

Maska
30-03-2007, 14:33
Finalmente ho installato la versione 0903.

Per il momento niente crashes e, udite udite, avvio di Vista due, dico DUE, volte più rapido... Mah... misteri...:O

Mi quoto dovendo raffreddare i miei entusiasmi. I crash ci sono ancora (meno frequenti). A questo punto penso che con il tempo (nuove versioni bios, aggiornamenti di vista, nuovi driver vari) le cose si istemeranno.

Black"SLI"jack
30-03-2007, 17:17
Piccolo aggiornamento....sono riuscito a impostare l'fsb unlinked a 1200 e le ram a 800 il pc bootta finalmente prima non lo faceva xche' erano i voltaggi che non andavano ben ...il problema e' che entrato in windows il pc dopo qualche minuto si chianta cioe' si blocca (Cursore del mouse immobile...sono costretto a resettare).........:muro:
I settaggi dei voltaggi che ho dovuto impostare per fargli fare il boot con fsb 1200 sono questi in ordine:
Vcore -1.450v
Memory Voltage -2.000v
1.2v ht -fino a 1,50v
Nb core -fino a 1,50v
Sb core -fino a1,65v
Cpu Vtt -fino a 1,55v
Auto
Auto
Qualche consiglio sul perche' entrato in windows il pc dopo un po' si blocca???
Non staro' esagerando con Questi voltaggi????.....mi sembrano un po' troppo fuori specifica sopprattutto rispetto a quelli di Black"SLI"jack:help: :help: Ma se non spingo il Cpu Vtt gia' a uno 1,50v non bootta a 1,55v invece si....MI aiutate???..Grazie.

troppo alti quei voltaggi. rischi di cuocere il chipset, che di suo scalda già un botto.
fai una cosa postami la tua configurazione completa, dalla a alla z senza tralasciare niente così almeno riesco a darti una mano.

VitOne
30-03-2007, 17:53
Chiedo scusa qualcuno ha avuto modo di provare questa scheda con SLi di 8800 (GTX o GTS)? Sapete dirmi se lo gestisce bene?

Black"SLI"jack
30-03-2007, 18:29
Chiedo scusa qualcuno ha avuto modo di provare questa scheda con SLi di 8800 (GTX o GTS)? Sapete dirmi se lo gestisce bene?

se lo sli non viene gestito bene da un chipset nvidia la vedo dura allora farlo funzionare. io l'ho provata con uno sli di 7800gt e devo dire che andava perfetto. quindi direi che anche in caso di 8800 non ci siano problemi.

Darka
31-03-2007, 02:10
Ciao a tutti..

sul sito taiwanese e` uscito un nuovo bios.. il 1002 .. come changelog da solo: Support new CPUs.


darka

killer_t
01-04-2007, 13:01
Ragazzi sul monitoraggio della mobo (PC probe 2 ) Ho in rosso il segnale 1.2 VHT che ora si trova a 1.50 v
Che devo fà??

killer_t
01-04-2007, 13:29
Ragazzi sul monitoraggio della mobo (PC probe 2 ) Ho in rosso il segnale 1.2 VHT che ora si trova a 1.50 v
Che devo fà??

HELP:muro:

killer_t
01-04-2007, 14:14
Ho visto.. avevo ai nos attaccato...

Con i-boost lavoro a 3000 mhz, e la ram lavora a 975, va bene???

killer_t
01-04-2007, 16:32
Chi è che mi da una mano a overcloccare il mio pc??:cry:
Un overclock medio, compresa la scheda grafica..
grazie..

83rez83jj
02-04-2007, 18:46
Posso fare una domanda? forse un po da niubbo...
Xchè con le Corsair XMS2 i blocchi al pc (infatti a me la schermata blu non viene quasi mai, samplicemtente arrivato dentro windows dopo pochi secondi si blocca tutto, inchiodato completamente) avvengono solamente appena entrati in windows e invece oltrepassato quello il sistema è stabilissimo? anche giocando con quake 4 o oblivion con dettagli altissimi eccetera non fa una piega?

Darka
02-04-2007, 22:05
Ragazzi evitate il 1002 .. aggiungera` solo cpu nuove ma e` un vero disastro.. a 1600 non boota con nessun voltaggio..

darka

m_w returns
03-04-2007, 23:51
la lentezza di riconoscimento del raid ho paura che non dipenda dalla mobo o dal bios ma da uno dei due dischi in raid. durante l'uso ho strani click della testina (maledetti maxtor).

Stavo leggendo con interesse questo 3d.
Dopo la morte della mia Striker ho deciso di acquistare questa mobo sperando di ottenere delle prestazioni se nonn uguali almeno simili. :D
Il mio intervento è però per segnalare la lentezza del RAID.
Il caso vuole che pure io abbia 2 Maxtor Diammond10 come RAID per l'SO. Quando lo tenevo sulla Striker era molto lento, mentre fino a pochi giorni prima sulla P5B DELUXE viaggiava alla grande. Ora sono tornato alla P5B DELUXE e son tornati a darmi le soddisfazioni di un tempo :D
Quindi non credo sia colpa dei Maxtor ma della gestione del RAID del chipset. E non credo sia un problema risolvibile con nuovi bios.

Detto ciò, volevo chiedere se qualcuno ha fatto overclock un po spinti con questa scheda...tipo sotto phase o azoto, e se me ne saprebbe indicare il comportamento.
Grazie :)

Black"SLI"jack
04-04-2007, 08:44
Stavo leggendo con interesse questo 3d.
Dopo la morte della mia Striker ho deciso di acquistare questa mobo sperando di ottenere delle prestazioni se nonn uguali almeno simili. :D
Il mio intervento è però per segnalare la lentezza del RAID.
Il caso vuole che pure io abbia 2 Maxtor Diammond10 come RAID per l'SO. Quando lo tenevo sulla Striker era molto lento, mentre fino a pochi giorni prima sulla P5B DELUXE viaggiava alla grande. Ora sono tornato alla P5B DELUXE e son tornati a darmi le soddisfazioni di un tempo :D
Quindi non credo sia colpa dei Maxtor ma della gestione del RAID del chipset. E non credo sia un problema risolvibile con nuovi bios.

Detto ciò, volevo chiedere se qualcuno ha fatto overclock un po spinti con questa scheda...tipo sotto phase o azoto, e se me ne saprebbe indicare il comportamento.
Grazie :)

le prestazioni dei dischi in raid sono buone (considerando che sono maxtor), infatti Vista si carica senza problemi e soprattutto più velocemente :eek: di XP. il problema si presenta non sempre quando in fase di boot appare la schermata in cui vengono indicati eventuali array raid presenti sulla macchina. infatti a volte non mi viene indicata la presenza dell'array. a volte dopo alcuni secondi me lo dà, altre volte sono costretto a spengere il pc. il reset non sempre funziona. in ogni caso ho già deciso di sostituire i due maxtor 80gb con dei seagate oppure con dei western digital (niente rapport, a quel punto prederei degli scsi veri e propri). anche ieri sera mentre facevo un pò di prove con il nuovo sistema operativo sentivo un disco che emetteva strani click di testina. ho paura che prima o poi mi abbandoni.

akira2002
04-04-2007, 08:56
ma perche non comperi un cntrollerm raid scsi e 2 dischi da 15000rpm ultra 320 non li sfrutterai al massimo ma nn e nemmeno paragonabile alle prestazioni di un disco sata!! tempo di accesso rilevato dai programmi 3,8ms!!!
su ebay trovi molto

pippo369
04-04-2007, 09:26
Detto ciò, volevo chiedere se qualcuno ha fatto overclock un po spinti con questa scheda...tipo sotto phase o azoto, e se me ne saprebbe indicare il comportamento.
Grazie :)
Io ne ho una sotto Phase da 1/2Cv da qualche giorno, mi ha fatto tribulare non poco, provenendo da Commando mi sono trovato un pò a disagio all'inizio.
Ieri sono riuscito finalmente a bootare ed entrare in windows a 500x9, ho fatto però solo un paio di superpi 1M nessun test di stabilità.
Purtroppo ancora non riesco a capire bene i sensori di questa mainboard sia per i voltaggi che per le temperature.
E' un pò rognosa nel gestire le ram, se tento di andare oltre i 500Mhz non mi carica più l' O.S. e tende a corromperlo.
Temo che fino a quando non monto un dissi più efficiente sul chipset più di tanto non potrò spingermi. Se riesco a domarla settimana prox. posto qualcosa

m_w returns
04-04-2007, 10:01
Ok grazie. Come immaginavo, questa mobo seppur ottima non è ai livelli della Striker, vedrò di riuscire a fare il possibile. Al max mi diverto con la Commando anchio :D :sofico:

Black"SLI"jack
04-04-2007, 10:49
ma perche non comperi un cntrollerm raid scsi e 2 dischi da 15000rpm ultra 320 non li sfrutterai al massimo ma nn e nemmeno paragonabile alle prestazioni di un disco sata!! tempo di accesso rilevato dai programmi 3,8ms!!!
su ebay trovi molto

in quanto a prestazioni sono concorde con te. lo scsi non ha rivali. ma è anche vero che come prezzi con quello che spenderei per tutta la catena raid sai quanti dischi eide ci prendo.

Darka
04-04-2007, 13:35
... secondo me paragondando scsi con controller dedicato vs sata1/2 con controller onboard non ci sono paragoni... provate a cercare dei test dei controller della 3ware abbinati a dei raptor da 74/150g 16m .. e poi vedete non esiste piu` questo abisso...

DArka

p.s. ho provato entrambi :)

Marmoraizers
04-04-2007, 16:14
Salve gente..! Perchè non riesco a sfruttare le usb 2.0 ad alta velocità..?:confused:

akira2002
04-04-2007, 22:12
ciao e lo so il costo non e basso e per questo motivo che mi accontento e su ebay trovi la scheda raid a 100€ e i dischi a 150 l'uno!!! alla fine non e elevatissimo io l'o preso li!!!
invece a prestazioni non c'e confronto!! sembra di avere tutto in ram heheheh

Codename87
05-04-2007, 00:24
Come faccio ad aggiornare il BIOS senza usare il floppy?

Non c'è un programma da usare tramite windows?

Black"SLI"jack
05-04-2007, 08:43
Come faccio ad aggiornare il BIOS senza usare il floppy?

Non c'è un programma da usare tramite windows?

puoi usare una pen drive usb e utilizzare l'utility ez-flash già presente nel bios. la puoi richiamare al boot della macchina premendo alt+f2.

Fr3drust
05-04-2007, 11:37
scusate ho un problema , + dubbio che problema..

ho ordinato questa mobo, con 2 x 8800 GTS da mettere in SLI,

ora il dubbio è questo:

le 2 8800 GTS 320mb mi lasciano lo spazio per montare anche la X-Fi platinum che ho ordinato, o blocco l'ordine della scheda audio??

dalle informazioni trovate non capisco se poi con lo SLI montato ho spazio per la scheda audio PCI

plz aiutatemi che ho poco tempo x bloccare l'ordine ty...

m_w returns
05-04-2007, 12:41
Ci sta anche l'X-Fi tranquillo ;)

maverick84
05-04-2007, 16:11
scusate ho un problema , + dubbio che problema..

ho ordinato questa mobo, con 2 x 8800 GTS da mettere in SLI,

ora il dubbio è questo:

le 2 8800 GTS 320mb mi lasciano lo spazio per montare anche la X-Fi platinum che ho ordinato, o blocco l'ordine della scheda audio??

dalle informazioni trovate non capisco se poi con lo SLI montato ho spazio per la scheda audio PCI

plz aiutatemi che ho poco tempo x bloccare l'ordine ty...

Lo spazio è presente tra il primo pci-e 16x blu e quello bianco a 8x...
Tanto ke ci sono vi faccio una domanda forse banale...Ho visto ke questa mobo non ha una connessione eSata sul pannello posteriore...Avendo il mozart Tx con una presa eSata, posso attaccarla direttamente a una delle 6 uscite sata presenti sulla mobo?

grazie 1000

PhoEniX-VooDoo
07-04-2007, 11:29
Ciao a tutti, dopo aver scoperto il BUG del PCIe 1X sulla mia P5B ho invaso il forum alla ricerca di una mobo che non ne sia aflitta, ma a quanto pare un po tutte le mobo con P965 lo sono, quindi eccomi qui :D

Come va questa P5N32 ed il nuovo nForce? Come siamo messi a bugs qua? :D

killer_t
07-04-2007, 20:24
Ciao a tutti, dopo aver scoperto il BUG del PCIe 1X sulla mia P5B ho invaso il forum alla ricerca di una mobo che non ne sia aflitta, ma a quanto pare un po tutte le mobo con P965 lo sono, quindi eccomi qui :D

Come va questa P5N32 ed il nuovo nForce? Come siamo messi a bugs qua? :D
Te la consiglio vivamente..

killer_t
07-04-2007, 21:22
Qualche buon cristo che mi posta la configurazione per overcloccare il mio pc?
Dato che ho vista devo overcloccare da bios e non sono molto capace, la maggior parte delle volte mi da boot fallito, e se continuo avvia in default...
Per cui mi basterebbero i settaggi del bios!!!!:mc:
Vi Pregooooooooooooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Darka
07-04-2007, 23:25
Ciao!

Allora provo a darti una mano...

Inizia con aumentare FSB ... settalo unlinked e prova a mettere 1333
il moltiplicatore non toccarlo e nemmneo i voltaggi.. gia` cosi` dovrebbe partire tranquillo. Cosi` dovresti bootare senza grossi problemi a 3333mhz poi ovvio dipende da quanto e` fortunata la cpu.. ma salvo sfighe particolari non dovresti avere grossi problemi. Una volta stabile a 1333 puoi provare a 1600 abbassando il moltiplicatore a 9x. a questo punto ti consiglio di aumentare il vcore.. se hai l`ultimo bios 0903 direi a 1.375 o 1.4 cosi da essere a 1.325/1.35 reali e vedi come va. se non lo trovi stabile sali un po di fsb. per i voltaggi di NB/SB etc se guardi i post delle prime pagine trovi tutti i suggerimenti per settarli corretti.

Darka

Darka
07-04-2007, 23:29
Ciao a tutti!!!

Dopo averne lette tante sulla compatibilita` di questa mobo cosi` come quella della gran parte delle mobo con 680i con 4x 1GB ho deciso di provarci..
Oggi ho comprato sul forum 2x1g pc6400 ocz le ho messe su con le mie 2x1 cellshock pc6400 e come timings ho messo 4-4-4-12-2 ... ed e` stabile e tranquilla. Ho giocato, provato orthos con lo stress della ram.. ho installato fresh vista.. nessun bluescreen nessun problema.. bios 0903..
O con l`ultimo bios hanno risolto o ho molto :ciapet: !!!
Altra info veloce.. i due kit dual chan montano chip differenti.. le cellshock montano micron d9 da 4-4-4-12 e le ocz pc6400 flex xlc montano elpidia o come si chiama 3-4-4-15.

Darka

Re-voodoo
07-04-2007, 23:55
Ciao a tutti!!!

Dopo averne lette tante sulla compatibilita` di questa mobo cosi` come quella della gran parte delle mobo con 680i con 4x 1GB ho deciso di provarci..
Oggi ho comprato sul forum 2x1g pc6400 ocz le ho messe su con le mie 2x1 cellshock pc6400 e come timings ho messo 4-4-4-12-2 ... ed e` stabile e tranquilla. Ho giocato, provato orthos con lo stress della ram.. ho installato fresh vista.. nessun bluescreen nessun problema.. bios 0903..
O con l`ultimo bios hanno risolto o ho molto :ciapet: !!!
Altra info veloce.. i due kit dual chan montano chip differenti.. le cellshock montano micron d9 da 4-4-4-12 e le ocz pc6400 flex xlc montano elpidia o come si chiama 3-4-4-15.

Darka


cmq l'ultimo è il 1002 ;)

Darka
07-04-2007, 23:57
Iesss :) l`ho so` l`ho postata io la news sul 3d di quel bios... ma non lo considero tale :) mi ha dato tanti di quei problemi e in OC e` osceno... e meno male che avrebbero dovuto solo aggiungere degli cpuid ...

darka

Re-voodoo
08-04-2007, 00:01
Iesss :) l`ho so` l`ho postata io la news sul 3d di quel bios... ma non lo considero tale :) mi ha dato tanti di quei problemi e in OC e` osceno... e meno male che avrebbero dovuto solo aggiungere degli cpuid ...

darka

ah bene a sapersi, lo stavo quasi per provare

romanetto
08-04-2007, 00:14
Lo spazio è presente tra il primo pci-e 16x blu e quello bianco a 8x...
Tanto ke ci sono vi faccio una domanda forse banale...Ho visto ke questa mobo non ha una connessione eSata sul pannello posteriore...Avendo il mozart Tx con una presa eSata, posso attaccarla direttamente a una delle 6 uscite sata presenti sulla mobo?

grazie 1000

Credo proprio di si tramite prolunga , non ho mai provato il plug in/out dei miei sata a caldo pero' ho l'icona nella tray per la rimozione a caldo degli hdd, quindi credo che questo chipset sia compatibile, oltretutto le sorelle piu' dotate lo hanno tutte.

so1bon
08-04-2007, 17:38
Possiedo una MB Asus P5N32-E SLI Plus dove su ho montato una XFX - GeForce 8800GTS PCI-E 320MB TV/DVI HDCP ,Processore Core 2 Duo E6600 4MB Socket 775 Box raffreddato da uno ZALMAN CNPS 7500 CU - Blue Lights.Per quanto riguarda le ram 4x512 Kingston DDR2 KVR533D2N4/512.
2xHD Sata2 samsung SP2004C 200GB
2xHD WD Sata2 Caviar 160GB
Case Lian Li pc-v2000 plus II silver
Il consiglio che vi chiedo è sulla ram.Conviene cambiarla?
Inoltre accetto altri suggerimenti per migliorare la configurazione
Ciao a presto :cool:

m_w returns
08-04-2007, 18:51
Possiedo una MB Asus P5N32-E SLI Plus dove su ho montato una XFX - GeForce 8800GTS PCI-E 320MB TV/DVI HDCP ,Processore Core 2 Duo E6600 4MB Socket 775 Box raffreddato da uno ZALMAN CNPS 7500 CU - Blue Lights.Per quanto riguarda le ram 4x512 Kingston DDR2 KVR533D2N4/512.
2xHD Sata2 samsung SP2004C 200GB
2xHD WD Sata2 Caviar 160GB
Case Lian Li pc-v2000 plus II silver
Il consiglio che vi chiedo è sulla ram.Conviene cambiarla?
Inoltre accetto altri suggerimenti per migliorare la configurazione
Ciao a presto :cool:

Bel sistema, direi che ti conviene vendere i tuoi 4 banchi e acquistarne 2 da 1Gb, e in futuro potresti aggiungerne altri 2. Appena Vista e DX10 prenderanno piede i 4Gb saranno sempre più all'ordine del giorno.

Re-voodoo
08-04-2007, 18:52
Possiedo una MB Asus P5N32-E SLI Plus dove su ho montato una XFX - GeForce 8800GTS PCI-E 320MB TV/DVI HDCP ,Processore Core 2 Duo E6600 4MB Socket 775 Box raffreddato da uno ZALMAN CNPS 7500 CU - Blue Lights.Per quanto riguarda le ram 4x512 Kingston DDR2 KVR533D2N4/512.
2xHD Sata2 samsung SP2004C 200GB
2xHD WD Sata2 Caviar 160GB
Case Lian Li pc-v2000 plus II silver
Il consiglio che vi chiedo è sulla ram.Conviene cambiarla?
Inoltre accetto altri suggerimenti per migliorare la configurazione
Ciao a presto :cool:

le ram secondo me ti merita cambiarle e prendere 2 moduli da 1gb

so1bon
08-04-2007, 19:03
Bel sistema, direi che ti conviene vendere i tuoi 4 banchi e acquistarne 2 da 1Gb, e in futuro potresti aggiungerne altri 2. Appena Vista e DX10 prenderanno piede i 4Gb saranno sempre più all'ordine del giorno.

L'idea della Ram è quella di prendere due corsair da 1GB a testa ma sono indeciso su quale prendere :muro:

m_w returns
08-04-2007, 19:26
L'idea della Ram è quella di prendere due corsair da 1GB a testa ma sono indeciso su quale prendere :muro:

Le Corsair, a parte le value, sono molto costose.
Se non punti a modelli da overclock particolarmente prestanti e costose, credo si possano risparmiare dei bei soldi acquistando delle ottime Team oppure GSkill.

hwvalefede
09-04-2007, 10:49
Ciao a tutti, dopo aver scoperto il BUG del PCIe 1X sulla mia P5B ho invaso il forum alla ricerca di una mobo che non ne sia aflitta, ma a quanto pare un po tutte le mobo con P965 lo sono, quindi eccomi qui :D

Come va questa P5N32 ed il nuovo nForce? Come siamo messi a bugs qua? :D

Quoto la domanda, dovrei comprare il nuovo core 6600 con fbs a 1333 che esce ad aprile e sono ancora indeciso sulla scheda madre.:confused:

Vengo da una p4p800 e devo dire che il chipset intel va proprio bene, mentre tempo fa avevo riscontrato problemi con i chipset nvidia (nforce 3-4 ecc) in particolare incompatibilità con gli hard disk (es maxtor). Lo uso principalmente per lavorare e avevo notato che con gli nvidia mentre copiavi dei file da cd a hd o da hd ad hd il computer si piantava prorpio.

Ci sono ancora questi problemi?? Ho sentito di gente che si perde i file con questa scheda madre...
Diciamo che quello di cui ho più bisogno è prima di tutto la stabilità e sicurezza dei dati e poi le prestazioni. Me la consigliate?'?:help: :help: :help:

GRAZIE!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

Black"SLI"jack
09-04-2007, 11:58
Quoto la domanda, dovrei comprare il nuovo core 6600 con fbs a 1333 che esce ad aprile e sono ancora indeciso sulla scheda madre.:confused:

Vengo da una p4p800 e devo dire che il chipset intel va proprio bene, mentre tempo fa avevo riscontrato problemi con i chipset nvidia (nforce 3-4 ecc) in particolare incompatibilità con gli hard disk (es maxtor). Lo uso principalmente per lavorare e avevo notato che con gli nvidia mentre copiavi dei file da cd a hd o da hd ad hd il computer si piantava prorpio.

Ci sono ancora questi problemi?? Ho sentito di gente che si perde i file con questa scheda madre...
Diciamo che quello di cui ho più bisogno è prima di tutto la stabilità e sicurezza dei dati e poi le prestazioni. Me la consigliate?'?:help: :help: :help:

GRAZIE!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

guarda, posso dirti che coni maxtor diproblemi non ce ne sono inquanto 2 li ho già collegati e sono quelli di sistema (tra l'altro in raid 0), mentre ho altri dischi sempre maxtor che attacco quando mi servono e anche quelli no problem. inoltre il problema di perdita di dati non si presenta con la p5n32-e sli, ma si presentava su main reference nvidia con chip 680i.
la scheda a default è molto stabile, e performante, mentre per quanto riguarda in overclock quello dipende molto dal fattore :ciapet: .
a livello di prestazioni non ha niente da invidiare ai chipset intel, anzi direi equivalenti. le differenze si possono notare tra i vari prodotti li noti quasi esclusivamente in ambito overclock.
attento a non prendere al versione plus, in quanto monta chipset 650i invece che 680i.

so1bon
09-04-2007, 14:37
Chiedevo una info
Ho collegato le tre ventole del case alla MB Asus P5N32-E Sli plus. Vi chiedevo se c'è un modo x regolare la loro velocità in base alla temperatura dal bios o in un'altro modo.Grazie

killer_t
09-04-2007, 18:04
Ciao!

Allora provo a darti una mano...

Inizia con aumentare FSB ... settalo unlinked e prova a mettere 1333
il moltiplicatore non toccarlo e nemmneo i voltaggi.. gia` cosi` dovrebbe partire tranquillo. Cosi` dovresti bootare senza grossi problemi a 3333mhz poi ovvio dipende da quanto e` fortunata la cpu.. ma salvo sfighe particolari non dovresti avere grossi problemi. Una volta stabile a 1333 puoi provare a 1600 abbassando il moltiplicatore a 9x. a questo punto ti consiglio di aumentare il vcore.. se hai l`ultimo bios 0903 direi a 1.375 o 1.4 cosi da essere a 1.325/1.35 reali e vedi come va. se non lo trovi stabile sali un po di fsb. per i voltaggi di NB/SB etc se guardi i post delle prime pagine trovi tutti i suggerimenti per settarli corretti.

Darka

Sarà perchè ho montato il 1002?
Posso fare il downgrade del bios?

hwvalefede
09-04-2007, 19:08
guarda, posso dirti che coni maxtor diproblemi non ce ne sono inquanto 2 li ho già collegati e sono quelli di sistema (tra l'altro in raid 0), mentre ho altri dischi sempre maxtor che attacco quando mi servono e anche quelli no problem. inoltre il problema di perdita di dati non si presenta con la p5n32-e sli, ma si presentava su main reference nvidia con chip 680i.
la scheda a default è molto stabile, e performante, mentre per quanto riguarda in overclock quello dipende molto dal fattore :ciapet: .
a livello di prestazioni non ha niente da invidiare ai chipset intel, anzi direi equivalenti. le differenze si possono notare tra i vari prodotti li noti quasi esclusivamente in ambito overclock.
attento a non prendere al versione plus, in quanto monta chipset 650i invece che 680i.

OK grazie per la risposta completa! :D :D

Darka
09-04-2007, 19:52
certo non ci sono blocchi nell`aggiornamento del bios.. puoi fare rollback tranquillamente.

darka

killer_t
09-04-2007, 20:20
certo non ci sono blocchi nell`aggiornamento del bios.. puoi fare rollback tranquillamente.

darka

Allora dato che ho memorie sli, ho aumentato solo il voltaggio a 2.2
il v core a 1,375

e lfsb a 1700..
Ora lavoro con moltissima tranquillità a 3400

Che dite provo a salire?? ho il dissi originale, e la temperatura è a 50 gradi del procio..

sovking
09-04-2007, 20:25
Che dite provo a salire?? ho il dissi originale, e la temperatura è a 46 gradi del procio..

46 gradi credo sia in idle... Prova a lanciare ORTHOS e vedere a quale temperatura si assesta in full load.

killer_t
09-04-2007, 20:41
46 gradi credo sia in idle... Prova a lanciare ORTHOS e vedere a quale temperatura si assesta in full load.

Con orthos lavora a 65/70 gradi.. salgo?
Ah salgo con il fsb o col moltiplicatore?

killer_t
09-04-2007, 20:44
Ah, domanda, perchè con cpu-z mi da valore 3400 di core, mentre sia con core temp che con orthos mi rileva 4250????

Darka
09-04-2007, 21:46
killer_t

orthos windows e altri programmi leggono correttamente FSB che hai impostato e lo moltiplicano per il moltiplicatore nominale della tua cpu.
se un e6600 9x266 (1066) lo metti a 8x400 (1600) = 3200 loro ti daranno sempre come se fosse 9x400 (1600) ergo 3600

darka

killer_t
09-04-2007, 22:41
Beh su pc mark 05 ho fatto 8238..
E su 3d mark06 11000 circa
Non male no??
Ho il collo sull'hard disk... che potrei fare per farlo andare più veloce???

Darka
10-04-2007, 11:19
killer


gli 11000 al 3dmark 2006 con che freq di cpu e video le hai prese?


darka

Fr3drust
10-04-2007, 11:25
scusate , questo dissipatore (preso per un quad) ha problemi ad entrare su questa piastra?

CNPS9500 LED (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=009)

non vorrei prenderlo e poi scoprire che urta da qualche parte..viste le dimensioni di questo zalman

Darka
10-04-2007, 12:34
Fr3drust

Nessun problema.. lo ho anche io :)


Darka

tommydc
10-04-2007, 13:35
ma a parte le due porte esterne sata quali sono le differenze con la striker? a me sembrano identiche.......

p.s. si può montare lo zalman 9700 o c'è il solito problema del backplate e condensatori?

grazie

Darka
10-04-2007, 14:55
Ciao a tutti!!!!

piccolo aggiornamento sulla situazione 4G.. visto che alcuni di voi avevano problemi...

Il sistema e` stabile .. ho provato

5 ore di memtest tutto OK!
10 ore di orthos nella modalita` che stressa la ram tutto OK!
5/6 di oblivion... continuative.. e anche qui tutto OK!

le ram sono 2x1g chellshock pc6400 cas 4-4-4-12 chip micron d9 e 2x1g ocz pc6400 flex XLC 3-4-4-15 e sono impostate al momento a 4-4-4-12-2 2.2v


darka

Darka
10-04-2007, 14:56
tommydc

Cambiano i componenti utilizzati.


darka

tommydc
10-04-2007, 15:28
tommydc

Cambiano i componenti utilizzati.


darka

hmmm....il pcb sembra identico....

killer_t
10-04-2007, 17:29
killer


gli 11000 al 3dmark 2006 con che freq di cpu e video le hai prese?


darka

la gpu (8800 gtx) non si riesce a occarla sotto vista (almeno io non riesco a occarla)...
mentre la cpu lavora a 4250 (cosi mi scrivono tutti i programmi tipo orthos, 3d mark 06,pc mark 05, super pi, core temp e windows...)

user name
10-04-2007, 18:20
Il dual channel è possibile solo con due banchi o anche con 4 banchi di ram identici?
Lorenzo.

Black"SLI"jack
10-04-2007, 18:30
la gpu (8800 gtx) non si riesce a occarla sotto vista (almeno io non riesco a occarla)...
mentre la cpu lavora a 4250 (cosi mi scrivono tutti i programmi tipo orthos, 3d mark 06,pc mark 05, super pi, core temp e windows...)

tramite atitool 0.27beta puoi eseguire l'overclock della scheda senza problema. a seconda poi dei driver che monti puoi usare ntune per regolare la velocità della ventola della vga. attenzione con i drivfer 101.70 ntune non gestisce la ventola e per ora non ho trovato altri software che mi permettono di gestirla senza problemi. rivatuner non gestisce niente. atitool non mostra la schermata relativa alla gestione della ventola, ntune non permette di modificarne i valori. fai te.

Darka
10-04-2007, 18:36
user name

il dual chan e` possibile anche con 4x1g


darka

killer_t
10-04-2007, 19:36
tramite atitool 0.27beta puoi eseguire l'overclock della scheda senza problema. a seconda poi dei driver che monti puoi usare ntune per regolare la velocità della ventola della vga. attenzione con i drivfer 101.70 ntune non gestisce la ventola e per ora non ho trovato altri software che mi permettono di gestirla senza problemi. rivatuner non gestisce niente. atitool non mostra la schermata relativa alla gestione della ventola, ntune non permette di modificarne i valori. fai te.

Eh infatti ho notato.. non avevo ancora provato con atitool.. però se non posso aumentare la ventola (ho installato i 101.70 ) quanto credi possa salire??

Black"SLI"jack
11-04-2007, 08:39
Eh infatti ho notato.. non avevo ancora provato con atitool.. però se non posso aumentare la ventola (ho installato i 101.70 ) quanto credi possa salire??

a parte che siamo OT.
cmq io mi spingo fino a 660/2100, oltre sinceramente non ho provato. però la temp della vga è alta e questo non mi piace. mi sà di ritornare ai 101.40 e aspettare un software che mi permetta la gestione della ventola.

Darka
11-04-2007, 12:52
Se puo` interessare:

http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-E%20SLI

darka

dannyb78
11-04-2007, 20:51
user name

il dual chan e` possibile anche con 4x1g


darka

In teoria sì, solo che il 680i è particolarmente schizzinoso quanto a RAM.

Io ho appena finito di combattere con una macchina che ha la P5N32-E SLI e 4x1GB G.Skill PC 6400 4-4-4-12. Funzionava benissimo con qualsiasi combinazione di 1,2 o 3 moduli di ram, in qualsiasi slot, con o senza DC, ma con 4 non si avviava nemmeno.

Alla fine ho risolto mettendo le ram a 750MHz invece che a 800, funziona benissimo in DC (2* 2*1GB), è l'unico modo per farla andare.

Darka
12-04-2007, 08:25
Ho fatto qualche bench con i 4g e il 3d mark... Portare il command rate da 1T a 2T pensavo degradasse le performance ma non credevo cosi` tanto...

Config

P5N32-E SLI / E6600@DEF 9500CU LED / ASUS 8800GTX / RAPTOR 74G 16m
2x1g ocz + 2x1g cellshock tutte CAS 4-4-4-12

1) Test pre 4g ram settata a 4-4-4-12-1 800mhz 3dmark2006 10100

2) Test 4g ram 4-4-4-12-2 3dmark 2006 800mhz 9070

3) Test 4g ram 4-4-4-12-1 3dmark 2006 667mhz 9800


A quanto pare.. quantomeno nella mia configurazione perdere 133mhz sulle ram porta a perdere poco piu` di 300punti al 3d mark.. passare da command rate 1 a 2 quasi 1000.. e` normale secondo voi???


Darka

Re-voodoo
12-04-2007, 19:47
a questa scheda non piace il divisore 3:2

m_w returns
12-04-2007, 19:50
a questa scheda non piace il divisore 3:2

Anche alla Striker. A me a volte proprio non si accendeva se impostavo 3:2 :rolleyes:

adasdisasd
12-04-2007, 21:00
Salve ragazzi.
Anche io come voi ho acquistato la asus p5n32-e sli con chipset 680i.
ho installato il penultimo bios, poiche' ho letto che l'ultimo da qualche problema in overclock.
premetto che non sono molto informato sugli overclock ma questo thread mi e' stato molto utile per capire e conoscere parecchie cose.

vi pongo un problema che ho riscontrato. io uso windows vista ultimate 32bit, con appunto scheda madre p5n32-e sli, e ho installato pcprobe e nvidia ntune.
Con pcprobe non ho avuto nessun problema, ma con nvidia ntune non riesco ad accedere ai parametri della scheda madre.
premetto che posso fare tutto il resto, persino accedere ai parametri della scheda video e regolare clock e velocita' delle ventole, ma se tento di accedere ai parametri della scheda madre, cliccando sulla voce " Regola impostazioni scheda madre" l'applicazione va in crash!


ho provato a disinstallare e reinstallare ntune ma il crash continua a verificarsi!
A voi funziona? avete idea di cosa possa essere?
grazie Maurizio.

Black"SLI"jack
13-04-2007, 08:46
Salve ragazzi.
Anche io come voi ho acquistato la asus p5n32-e sli con chipset 680i.
ho installato il penultimo bios, poiche' ho letto che l'ultimo da qualche problema in overclock.
premetto che non sono molto informato sugli overclock ma questo thread mi e' stato molto utile per capire e conoscere parecchie cose.

vi pongo un problema che ho riscontrato. io uso windows vista ultimate 32bit, con appunto scheda madre p5n32-e sli, e ho installato pcprobe e nvidia ntune.
Con pcprobe non ho avuto nessun problema, ma con nvidia ntune non riesco ad accedere ai parametri della scheda madre.
premetto che posso fare tutto il resto, persino accedere ai parametri della scheda video e regolare clock e velocita' delle ventole, ma se tento di accedere ai parametri della scheda madre, cliccando sulla voce " Regola impostazioni scheda madre" l'applicazione va in crash!


ho provato a disinstallare e reinstallare ntune ma il crash continua a verificarsi!
A voi funziona? avete idea di cosa possa essere?
grazie Maurizio.


anche io uso vista ultimate 32bit. ntune mi dà la possibilità di modifcare le impostazioni, ma non ci ho mai provato anche perchè sò che ntune non è perfettamente compatibile con vista. se vuoi fare un overclock sicuro fai tutto da bios che è molto meglio. ntune da quello che ho visto personalmente, ha problemi anche sotto windows xp.

Fr3drust
13-04-2007, 08:59
rieccomi, allora:

montato il quadcore 2.4ghz su questa mobo, con 2x1gb di g.skill 1066, e uno sli 2x8800GTS 320mb...un raid 0 formato da 2x74gb raptor

come bios la mobo monta il 602, guadagno qualcosa cambiando bios?

ho notato che ha tirare su il sistema operativo la macchina ci impiega troppo imho...12sec circa

Black"SLI"jack
13-04-2007, 09:10
rieccomi, allora:

montato il quadcore 2.4ghz su questa mobo, con 2x1gb di g.skill 1066, e uno sli 2x8800GTS 320mb...un raid 0 formato da 2x74gb raptor

come bios la mobo monta il 602, guadagno qualcosa cambiando bios?

ho notato che ha tirare su il sistema operativo la macchina ci impiega troppo imho...12sec circa

prova con il bios 0903 e vedi cosa ti fà.

pippo369
14-04-2007, 07:43
rieccomi, allora:

montato il quadcore 2.4ghz su questa mobo, con 2x1gb di g.skill 1066, e uno sli 2x8800GTS 320mb...un raid 0 formato da 2x74gb raptor

come bios la mobo monta il 602, guadagno qualcosa cambiando bios?

ho notato che ha tirare su il sistema operativo la macchina ci impiega troppo imho...12sec circa
Effettivamente questa mainboard rispetto alle altre che ho provate è molto lenta nel caricare l'O.S., non riesco a capire da cosa dipende, il mio O.S. tra l'altro è pulitissimo solo driver ed i vari 3dMark.

adasdisasd
14-04-2007, 13:29
Grazie Black"SLI"jack per la risposta.
Quindi da quanto ho capito a te fuziona.

l'errore riportato da windows vista e":




Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: nvcplui.exe
Versione applicazione: 1.4.1.11
Timestamp applicazione: 45ce13b7
Nome modulo con errori: nTuneServer.dll
Versione modulo con errori: 5.5.25.0
Timestamp modulo con errori: 45b562c8
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0001a1a1
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 9b76
Ulteriori informazioni 2: 3cb8714fb350cc68bf96f862c0bc2ef1
Ulteriori informazioni 3: 26fa
Ulteriori informazioni 4: a903e4f53266ec9de0c68a14998446a1

Cioe' praticamente un vero e proprio crash. Io sto usando il bios 1002 e ho usato anche il 9, il penultimo.
e mi da lo stesso errore.!
da cosa puo' dipendere secondo te?

Black"SLI"jack
14-04-2007, 13:53
Grazie Black"SLI"jack per la risposta.
Quindi da quanto ho capito a te fuziona.

l'errore riportato da windows vista e":




Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: nvcplui.exe
Versione applicazione: 1.4.1.11
Timestamp applicazione: 45ce13b7
Nome modulo con errori: nTuneServer.dll
Versione modulo con errori: 5.5.25.0
Timestamp modulo con errori: 45b562c8
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0001a1a1
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 9b76
Ulteriori informazioni 2: 3cb8714fb350cc68bf96f862c0bc2ef1
Ulteriori informazioni 3: 26fa
Ulteriori informazioni 4: a903e4f53266ec9de0c68a14998446a1

Cioe' praticamente un vero e proprio crash. Io sto usando il bios 1002 e ho usato anche il 9, il penultimo.
e mi da lo stesso errore.!
da cosa puo' dipendere secondo te?

credo sia dato dal fatto che ntune è stato creato per usarlo non sotto vista ma solo sotto xp. cmq è un'applicazione che se realizzata bene sarebbe molto utile, ma purtroppo è un cesso .... :muro: :muro: :muro: :muro:
infatti se vedi l'ultima versione risale ad inizio gennaio 2007. da allora nessun'altra revisione. cmq leggendo a giro, ci sono molti che hanno problemi con tale programma.
se vuoi occare la strada migliore è quella da bios.

adasdisasd
14-04-2007, 19:33
ciao.
infatti hai ragione , speriamo che ci siano aggiornamenti in futuro.
cmq Devo comprare un alimentatore che cosa consigli?
500wattss sono sufficienti, l'importante che sia silenzioso.
Inoltre avevo intenzione di comprare due raptor wd740hdf , sono rumorosi?
la spesa ne vale la pena?

Black"SLI"jack
14-04-2007, 19:51
ciao.
infatti hai ragione , speriamo che ci siano aggiornamenti in futuro.
cmq Devo comprare un alimentatore che cosa consigli?
500wattss sono sufficienti, l'importante che sia silenzioso.
Inoltre avevo intenzione di comprare due raptor wd740hdf , sono rumorosi?
la spesa ne vale la pena?

dipende molto da quello che ci devi attaccare. se non hai vga top di gamma come le 8800, allora anche un 500w (purchè di marca come enerma, tagan, ecc) è più che sufficiente. i raptor a quello che sò, non dovrebbero essere molto rumorosi. pero dato il loro prezzo punterei più su una catena scsi, molto più performanti.

BossKnife
16-04-2007, 18:32
Ragazzi scusate..sono nuovo..volevo chiedere dove è possibile acquistare questa mobo...cercando col trovaprezzi.it mi trova solo la versione sli premium ke non ha il 680i...sapete indicarmi qualche buon sito?


Grazie in anticipo.

m_w returns
16-04-2007, 19:22
Ragazzi scusate..sono nuovo..volevo chiedere dove è possibile acquistare questa mobo...cercando col trovaprezzi.it mi trova solo la versione sli premium ke non ha il 680i...sapete indicarmi qualche buon sito?


Grazie in anticipo.

PVTizzato ;)

mak81
17-04-2007, 13:44
Salve a tutti, mi sta per arrivare la roba del pc nuovo, tra cui la mb asus...vorrei sapere, dato che non ho capito molto bene dal manuale che ho scaricato, come devo montare la ram per fare il dual channel, ho un kit xms2 corsair da 2x1gb...metto entrambi gli slot nel chan a ossia vicini o uno in un canale e l'altro nell'altro?? la msi che ho io vuole ram nei due slot di colore diverso questa???
Ho riletto un po' in giro le devo montare nello slot del solito colore in questa mb vero???

adasdisasd
17-04-2007, 18:28
Salve a tutti, mi sta per arrivare la roba del pc nuovo, tra cui la mb asus...vorrei sapere, dato che non ho capito molto bene dal manuale che ho scaricato, come devo montare la ram per fare il dual channel, ho un kit xms2 corsair da 2x1gb...metto entrambi gli slot nel chan a ossia vicini o uno in un canale e l'altro nell'altro?? la msi che ho io vuole ram nei due slot di colore diverso questa???
Ho riletto un po' in giro le devo montare nello slot del solito colore in questa mb vero???


ciao Mak81.
le ram le devi mettere rispettivamente nei due slot ( bianco e blue).
cioe' il primo kit ( slot bianco slot blue) il secondo kit ( slot bianco slot blue).
se hai solo due stik allora devi fare (slot bianco e slot blue).
verrebbe da immaginare che per il rpimo kit sarebbe slot bianco e slot bianco, ma non e' cosi', anche se il manuale va letto con molta attenzione.


Inoltre ho una domanda per Black"SLI"jackTu usi windows vista come me e ti volevo chiedere se all' riavvio windows vista ti spegne gli hard drive, i quali vengono riaccesi al boot del bios quando appunto il bios gli richiama.
Fa cosi' anche a te?
Grazie Maurizio.

REN88
17-04-2007, 18:33
Ciao nel mio negozio la ASUS P5N32-E SLI Plus costa 10E in meno della asus p5bdeluxe wi-fi ap

Secondo voi per uso overclock chi va meglio? Cosa ha la p5b deluxe da giustificare questa differenza di prezzo?


Scusate la domanda banale

Ciao

Black"SLI"jack
17-04-2007, 18:38
attenzione i moduli di ram per ottenere il dual channel devono essere montati rispettivamente negli slot bianchi (a1-b1) oppure negli slot blu (a2-b2) in tutti gli altri casi il dual channel non si attiva (ovvio che con 4 banchi di ram, il dual channel è attivo).

in ogni caso nel momento in cui i banchi sono installati correttamente, nella schermata di boot (previa disabilitazione da bios dell'inutile immagine di boot), si noterà la scritta dual channel e relativi timing delle ram. asus su tutti i sui prodotti che supportano il dual channel ha sempre optato per la soluzione a banchi a1-b1 e a2-b2.

per quanto riguarda i dischi e vista non mi pare di aver rilevato quanto da te indicato. ci darò un'occhiata.

adasdisasd
17-04-2007, 18:52
attenzione i moduli di ram per ottenere il dual channel devono essere montati rispettivamente negli slot bianchi (a1-b1) oppure negli slot blu (a2-b2) in tutti gli altri casi il dual channel non si attiva (ovvio che con 4 banchi di ram, il dual channel è attivo).

in ogni caso nel momento in cui i banchi sono installati correttamente, nella schermata di boot (previa disabilitazione da bios dell'inutile immagine di boot), si noterà la scritta dual channel e relativi timing delle ram. asus su tutti i sui prodotti che supportano il dual channel ha sempre optato per la soluzione a banchi a1-b1 e a2-b2.

per quanto riguarda i dischi e vista non mi pare di aver rilevato quanto da te indicato. ci darò un'occhiata.

Grande Bla"sli'jack!!! scusami veramente!! Mak81!!

per quanto riguarda i dischi all' riavvio windows vista me gli spegne e poi li riaccende!! che cosa strana! cmq se puoi dai un attimo attenzione a questo fatto e fammi sapere.
Grazie Maurizio.

Re-voodoo
17-04-2007, 19:32
poi all avvio, nella primissima schermata ti viene scritto se sei in dual channel o in single ;)

Re-voodoo
17-04-2007, 19:34
ciao Mak81.
le ram le devi mettere rispettivamente nei due slot ( bianco e blue).
cioe' il primo kit ( slot bianco slot blue) il secondo kit ( slot bianco slot blue).
se hai solo due stik allora devi fare (slot bianco e slot blue).
verrebbe da immaginare che per il rpimo kit sarebbe slot bianco e slot bianco, ma non e' cosi', anche se il manuale va letto con molta attenzione.


se leggevo il manuale anche io avrei messo come dici te, non so se hanno sbagliato a scrivere o si sono spiegati male, mah :boh:

BANSCY
17-04-2007, 20:00
Buona sera a tutti.Volevo una informazione che ram mi consigliate x questa scheda madre nn mi serve fare overclock, mi bastano ram che nn rompano le scatole.Io avevo motato delle vdata 800 ma il pc è andato una settimana poi aveva problemi di avvio,ho messo il bios 903 che è il migliore al momento ho provato anche il 1007 mi pare ma nn va nulla quindi deduco che devo cambiare la ram e mettere qualcosa di compatibile .ciao e grazie

adasdisasd
17-04-2007, 20:11
Buona sera a tutti.Volevo una informazione che ram mi consigliate x questa scheda madre nn mi serve fare overclock, mi bastano ram che nn rompano le scatole.Io avevo motato delle vdata 800 ma il pc è andato una settimana poi aveva problemi di avvio,ho messo il bios 903 che è il migliore al momento ho provato anche il 1007 mi pare ma nn va nulla quindi deduco che devo cambiare la ram e mettere qualcosa di compatibile .ciao e grazie


Ciao. Io sto usando delle normali kingston 667 a cas 5 e vanno benissimo.
Le ho provate anche in overclock e sono andato in cas 4-4-4-12 1t fino a 750mhz, pero' cosi' sono instabili. Considera che le ho prese dagli stati uniti 107 euro 2gbyte, + 8$ di spedizione cioe' 5 euro circa. 12 giorni per arrivare.
Considerata la modica cifra che le ho pagate sono buone. La Manufacture e' kingston e anche il chip e' kingston.
Avevo sinceramente un po di paura che non andassero bene...pero' invece sono stabili e non ti danno problemi.

cmq blak"sli"jak, ho risolto il problema con windows vista , che mi spegneva gli hardisk all' riavvio.
Praticamente erano i driver nvidia per la piattaforma 680i, che ho scaricato dal sito ufficiale.
Poi non so pero' se c'e' qualche opzione da settare per non fare spegnere i diski.
Infatti quei driver aggiungono delle opzioni in gestione periferiche, che permettono di fare dei test e di selezionare alcune opzioni, ma sinceramente non me ne sono interessato.
Credo che i driver nvidia siano ancora abbastanza accerbi, perche' anche ntune vi va in crash, Inoltre non hanno nemmeno la firma digitale.

jbjvem
17-04-2007, 22:24
ciao ragazzi dopo anni di amd sn passato ad intel!!!
in mano ho un E6300....Asus P5n32-E Sli 0903 680i sli (audio gracchia)....2x1gb Corsair Value 667....zalman VF700CU e 9500 AT
come posso spingere per aver il miglior risultato?

Black"SLI"jack
17-04-2007, 22:27
ciao ragazzi dopo anni di amd sn passato ad intel!!!
in mano ho un E6300....Asus P5n32-E Sli 0903 680i sli (audio gracchia)....2x1gb Corsair Value 667....zalman VF700CU e 9500 AT
come posso spingere per aver il miglior risultato?


per l'audio installa gli ultimi driver disponibili sul sito di asus. per overcloccare invece puoi leggere le pagine addietro (tra le prime 20 dovrebbe esserci un mio post con tutti i dati della mia configurazione. che poi riutilizzare, con le dovute modifiche, alla tua config)

REN88
18-04-2007, 13:59
Ciao nel mio negozio la ASUS P5N32-E SLI Plus costa 10E in meno della asus p5bdeluxe wi-fi ap

Secondo voi per uso overclock chi va meglio? Cosa ha la p5b deluxe da giustificare questa differenza di prezzo?


Scusate la domanda banale

Ciao

up....!

Darka
18-04-2007, 14:20
In realta` e` strano.. di solito costa di piu` la p5n32-e sli .. sei sicuro che non sia la PLUS ??? la plus costa decisamemente meno e potrebbe essere nella fasica di prezzo della p5b. Considera che se e` lei.. non monta 680i come chipset ma una soluzione ibrida con 570i e tra le due prenderei senza pensarci la p5b.
Fosse veramente la p5n32 non plus allora dipende dall`uso che devi farne.. se cerchi lo SLI vai su 680i per l`overclock ormai con i bios maturi del 680 si equivalgono.

darka

REN88
18-04-2007, 14:25
In realta` e` strano.. di solito costa di piu` la p5n32-e sli .. sei sicuro che non sia la PLUS ??? la plus costa decisamemente meno e potrebbe essere nella fasica di prezzo della p5b. Considera che se e` lei.. non monta 680i come chipset ma una soluzione ibrida con 570i e tra le due prenderei senza pensarci la p5b.
Fosse veramente la p5n32 non plus allora dipende dall`uso che devi farne.. se cerchi lo SLI vai su 680i per l`overclock ormai con i bios maturi del 680 si equivalgono.

darka

AH! Ecco dove stava la fregatura...! Si è la versione "plus" che io credevo fosse più prestazionale di quella normale:rolleyes:

Grazie per l'informazione!

Ciao!

whitecrowsrain
18-04-2007, 23:39
carissimi!

Vorrei aggiornare il mio pc ed ho deciso di comperare un Core 2 Duo 6600 e una GF8800 GTS 320MB (che ho già acquistato).

Ho visto che questa Mobo ha avuto alla sua nascita tanti piccoli problemi di bios,ORa la mia domanda è questa:
sono stati corretti e quindi posso fidarmi a comperare questa P5N32-E SLI Nforce680I ?
Nel caso sapreste consigliarmi anche la ram adatta ?

Oppure quale mobo potrebbe far dare il meglio di se alla GeForce 8800 e al 6600?


GRazie mille per l'aiuto:)

Black"SLI"jack
19-04-2007, 09:50
io ne sono un felice possessore...
poi basta guardare la mia firma e noterai che ho una 8800gtx ed un 6600.

whitecrowsrain
19-04-2007, 12:07
io ne sono un felice possessore...
poi basta guardare la mia firma e noterai che ho una 8800gtx ed un 6600.

quindi tu me la consiglieresti?
sai perchè ho postato un thread poco tempo fa in cui chiedevo un parere tra questa e la commando e l'unica persona che mi ha risposto mi ha consigliato di risparmiare ed andare su una P5B Liscia (poi che diavolo vorrà dire questo "liscia" non saprei..scusate l'ignoranza!:doh: )..


Allora ho guardato il thread della commando e peggio che mai, bisogna fare saldature e cosacce del genere...ma dove lo prendo un saldatore io visto che da poco vivo da solo e tutti gli attrezzi sono a casa di mio padre (che dista da me 200KM circa!)!?!?

Poi ho iniziato a leggere questo thread e mi sono un po' preoccupato.. tutti quei problemi di bios, voltaggi e ram..però riguardavano dicembre/gennaio (non ho avuto la forza di leggermi tutte le pagine di questo lunghissimo thread)..
Quindi Vorrei sapere se tali problemi sono stati risolti con i nuovi bios e quale ram potrei montare ( 2*1GB senza spendere una fortuna), perchè credo di essermi quasi convinto...

Grazie mille per la pazienza, l'ascolto e i consgli...:)

dannyb78
19-04-2007, 12:36
"liscia" vuol dire senza altre sigle ovvero P5B non p5b deluxe o p5b-mv ecc...

Per quanto riguarda il consiglio, vista la notevole differenza di prezzo credo che possa non essere del tutto sballato. la p5n32-e è una gran bella scheda, anche se è un po' schizzinosa per le ram, ma è espressamente pensata per chi voglia fare un overclock molto spinto e/o controllare manualmente ogni minimo dettaglio della configurazione hw.

A default le prestazioni tra i chipset 965, 975, 650i e 680i sono praticamente allineate, per cui, sempre se l'overclock non ha importanza per te o comunque ha un valore marginale, può essere intelligente risparmiare un bel po' di soldi sulla mobo e investirli in altre componenti.

whitecrowsrain
19-04-2007, 13:18
"liscia" vuol dire senza altre sigle ovvero P5B non p5b deluxe o p5b-mv ecc...

Per quanto riguarda il consiglio, vista la notevole differenza di prezzo credo che possa non essere del tutto sballato. la p5n32-e è una gran bella scheda, anche se è un po' schizzinosa per le ram, ma è espressamente pensata per chi voglia fare un overclock molto spinto e/o controllare manualmente ogni minimo dettaglio della configurazione hw.

A default le prestazioni tra i chipset 965, 975, 650i e 680i sono praticamente allineate, per cui, sempre se l'overclock non ha importanza per te o comunque ha un valore marginale, può essere intelligente risparmiare un bel po' di soldi sulla mobo e investirli in altre componenti.

ho capito..
cmq questa mobo non ha solo funzioni di overclock in più rispetto alla p5b, ma anche una scheda audio degna di nota, la possibilità di fare sli, due schede di rete ed altri particolari da non sottovalutare..o sbaglio?

in effetti a me non piace l'idea di overcloccare per diminuire la vita dei miei componenti, ma cmq mi piacerebbe avere sotto mano il controllo di ogni minimo dettaglio della configurazione hw!

non è che potreste consigliarmi qualche via di mezzo sempre asus tra la p5b e questa, grazie!

P.S.
che tipo di ram potrei montare su questa mobo?(ripeto senza spender una fotuna !)

adasdisasd
19-04-2007, 17:17
ho capito..
cmq questa mobo non ha solo funzioni di overclock in più rispetto alla p5b, ma anche una scheda audio degna di nota, la possibilità di fare sli, due schede di rete ed altri particolari da non sottovalutare..o sbaglio?

in effetti a me non piace l'idea di overcloccare per diminuire la vita dei miei componenti, ma cmq mi piacerebbe avere sotto mano il controllo di ogni minimo dettaglio della configurazione hw!

non è che potreste consigliarmi qualche via di mezzo sempre asus tra la p5b e questa, grazie!

P.S.
che tipo di ram potrei montare su questa mobo?(ripeto senza spender una fotuna !)

Ciao.
Io ho speso molto poco per questa configurazione.
Ho speso 208 euro per la scheda madre,( comprata in italia) ma se guardi bene forse la trovi anche ad un prezzo piu' basso, ma si tratta sempre di qualche manciata di euro.
Il processore e le ram le ho prese negli stati uniti, da venditori affidabili che vendono solo o ram o processori, a prezzi di stock pero' al dettaglio....qui in italia ce lo sogniamo per le leggi che ci sono!!!!
Se per te aspettare 10/12 giorni massimo non e' un problema allora puoi spendere poco ed avere un sistema abbastanza soddisfacente.
Il conroe e6300 l'ho pagato 100 euro,( senza scatola) e le ram le ho pagate 50 euro l'una ( kingston) da 1GB 667 cas 5 , appena sfornate dalla fabbrica! 7 settimana dell'anno 07(:read: ) ! che significa sfornate dalla catena di fabbricazione a marzo 2007.
le spese di spedizione sono rispettivamente di 8$ per il processore e 12$ le ram. quindi in euro sarebbero 5 euro + 7euro circa, dipende molto da quanto vale il dollaro!
Chiaramente questa e' una modesta configurazione , poi se desideri configurazioni particolari allora spendi tanto! questo e' scontato.
pero' se ti accontenti .... e non hai fretta.... non ci lasci lo stipendio.
Inoltre se non ti bastano le prestazioni con questa scheda madre puoi cambiare quasi tutti i settaggi, per esempio le ram le ho a 4-4-4-12 ' e vanno benissimo!
Poi puoi aumentare l'fsb del processore in modo unlinked , quindi senza modificare i parametri di funzionamento delle ram o dei pci-express.
cioe' un gioiellino, di scheda madre! Io te la consiglieri. le gpu nvidia vanno che una bellezza! poi dentro al bios ci sono tanti parametri relativi al risparmio del processore. inoltre puoi regolare i giri manualmente da windows di ogni singola ventola 60% /70% /80% /90% /100%.
Utilissimo quando guardi la tv o qualche film , oppure quando scrivi o leggi.
Insomma , e' una scheda madre non solo per i video giocatori, ma si adatta a molte esigenze quotidiane.
Poi un mito che vorrei sfatare( ma chiaramente per i possessori di questa mobo e' come scoprire l'acqua calda) , non e' assolutamente vero che il risparmio di energia con il 680i non funziona! lo scrivo perche' in molti forum tendono a scrivere queste C.....te, sopratutto gli intellisti :sofico:
ciao Maurizio.

adasdisasd
19-04-2007, 19:55
Ragazzi.
Sono usciti i forceware 158.18 ! e' cambiato un po' l'aspetto e la disposizione dei menu'! pero' adesso mi da la possibilita' di entrare sul pannello di controllo della scheda madre e l'applicazione non va in crash.

whitecrowsrain
20-04-2007, 00:05
Ciao.
Io ho speso molto poco per questa configurazione.
Ho speso 208 euro per la scheda madre,( comprata in italia) ma se guardi bene forse la trovi anche ad un prezzo piu' basso, ma si tratta sempre di qualche manciata di euro.


Confermo l'ho trovata al di sotto dei 200 euri !


Il processore e le ram le ho prese negli stati uniti, da venditori affidabili che vendono solo o ram o processori, a prezzi di stock pero' al dettaglio....qui in italia ce lo sogniamo per le leggi che ci sono!!!!
Se per te aspettare 10/12 giorni massimo non e' un problema allora puoi spendere poco ed avere un sistema abbastanza soddisfacente.

Se mi spieghi come si fa e mi garantisci che tutto fila liscio non mi importa di aspettare 10/12 giorni..

Grazie mille per la spiegazione esaustiva che mi ha finalmente chiarito le idee..

Attendo tue istruzioni su come comperare RAM e CPU in USA... :sperem:

GRAZIEEE!

blackdem0n
20-04-2007, 00:21
Confermo l'ho trovata al di sotto dei 200 euri !


Se mi spieghi come si fa e mi garantisci che tutto fila liscio non mi importa di aspettare 10/12 giorni..

Grazie mille per la spiegazione esaustiva che mi ha finalmente chiarito le idee..

Attendo tue istruzioni su come comperare RAM e CPU in USA... :sperem:

GRAZIEEE!

Interessa anche a me....:D se puoi mandami un pvt..

Grazie

dannyb78
20-04-2007, 09:37
200 euri per una mobo non sono proprio pochini........ considerando che le 965 si trovano a circa la metà. Resta inteso che sono due oggetti diversi ma la differenza è di tutto riguardo.

Occhio anche ad acquistare in america, se il pacco viene controllato in dogana si paga il 20% di IVA + spese e penali varie per un 4-5% circa dell'importo.

Ovvero un oggetto che in italia costa 1000 e in america 800+ss se controllato in dogana costa tra spedizioni e tasse circa 100€ in più in america :fagiano:

whitecrowsrain
20-04-2007, 10:28
200 euri per una mobo non sono proprio pochini........ considerando che le 965 si trovano a circa la metà. Resta inteso che sono due oggetti diversi ma la differenza è di tutto riguardo.

Occhio anche ad acquistare in america, se il pacco viene controllato in dogana si paga il 20% di IVA + spese e penali varie per un 4-5% circa dell'importo.

Ovvero un oggetto che in italia costa 1000 e in america 800+ss se controllato in dogana costa tra spedizioni e tasse circa 100€ in più in america :fagiano:


probabilità che il pacco venga controllato?

CoolBits
20-04-2007, 10:48
probabilità che il pacco venga controllato?

Alte...in passato c'erano meno controlli...

whitecrowsrain
20-04-2007, 13:18
e maurio come ha fatto? ha un canale preferenziale? ci faccia sapere..non si può tirare un sasso e poi nascondere la mano:D ... e popi io ci avevo già fatto la bocca:doh:

dannyb78
20-04-2007, 13:27
probabilità che il pacco venga controllato?

molto alte :D

io dall'america acquisto solo se risparmio più del 35%

adasdisasd
20-04-2007, 14:37
dunque.
prima cosa devi avere un account ebay,
poi devi conoscere i venditori giusti.
io le ram le compro spesso dal venditore ram-upgrades , basta che ti fai un giro su ebay, e nella sezione community ci scrivi appunto ram-upgrades.

per non pagare dogana devi far si che il venditore dichiari meno di 100$ , quindi glielo chiedi e aspetti la sua risposta.

per quanto riguarda la cpu l'ho presa da megaman001 , vende solo cpu.!!
e ram-upgrades vende solo ram.!

Chiaramente questi sono i miei venditori preferiti perche' e' gia' da 1 anno che acquisto solo da loro e sono sempre veloci e disponibili.

se ti fai un giro adesso i prezzi sono pazzi!! E6300 A 97 EURO!!
Il risparmio e' altissimo anche 40%.


ciao Maurizio

adasdisasd
20-04-2007, 16:44
ragazzi sul sito della asus nella sezione relativa alla p5n32-e sli e' uscita una versione aggiornata di pcprobe.
la release e' la 10411 del 17/04/2007,
invece la versione 10412 e' del 27/03/2007!
ho scaricato la release piu' recente pero' i file sono corrotti!!
qualcuno ha notato?

Tetrahydrocannabin
20-04-2007, 19:32
ragà ma con i driver siamo fermi all'8 novembre scorso... sapete se uscirà a breve una nuova release?

mauro1383
21-04-2007, 06:49
ciao raga! scusate, ma ho un probelma!
ho acquistato una P5N32-E SLI nuova su internet ma mi è arrivata senza mascherina da applicare al case, per chi l'ha comperata è normale (cioè è presente nella scatola) oppure bisogna cercarsela a parte?

akira2002
21-04-2007, 09:06
certo che e presente

adasdisasd
21-04-2007, 15:01
Dunque io mi chiedo, dove posso trovare le optional fan per la mobo?
Ho notato che la temperatura e' molto alta, impossibile tenere le dita sugli heatpipe + di 5 secondi! e non e' ironia!
Nella confezione non ci sono optional fan, pero' la scheda ha 4 o 5 collegamenti per queste ventole opzionali da montare sopra gli heat pipe.
Qualcuno sa dove si possono trovare?
grazie.

adasdisasd
21-04-2007, 15:40
e inoltre e' normale che la temperatura della scheda madre a default sia a 43/44 gradi e giocando salga anche ai 50?

blackdem0n
21-04-2007, 17:12
Qualcuno sa dove si possono trovare?

Io ne ho comprate due su ebay dagli USA... se ti serve ti mando in pvt il venditore...

adasdisasd
21-04-2007, 17:57
azz se mi servono! con l'estate alle porte, non immagino a che temperatura possa arrivare.
manda pure.
ti ringrazio!

lillo1985
21-04-2007, 18:39
secondo voi è meglio questa scheda o la commando?non faccio overclock spinti...

romanetto
21-04-2007, 19:31
Dunque io mi chiedo, dove posso trovare le optional fan per la mobo?
Ho notato che la temperatura e' molto alta, impossibile tenere le dita sugli heatpipe + di 5 secondi! e non e' ironia!
Nella confezione non ci sono optional fan, pero' la scheda ha 4 o 5 collegamenti per queste ventole opzionali da montare sopra gli heat pipe.
Qualcuno sa dove si possono trovare?
grazie.

Ti rispondo mettendo un mio post di qualche pagina addietro

Io a parte i problemi di surriscaldamento di qualche post fa' , che cmq non hanno implicato nessun tipo di problema e solo per una mia preoccupazione ho risolto in questo modo :

Interno :

http://img252.imageshack.us/img252/9899/internoli5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=internoli5.jpg)

Particolare del chipset:

http://img246.imageshack.us/img246/3007/chipsetes3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=chipsetes3.jpg)

Non ho particolari problemi va' tutto alla grande ho su il bios 0902, audio pulito (ho messo i driver della striker), 2gb gskill HK ed un 6600.
Non l'ho ancora tirato, l'ho messo a 3ghz (fsb1333) con voltaggi di default le ram unlinked a 850 con i timings impostati da me e stessa cosa per il voltaggio. Purtroppo non lo sto' usando molto, visto che ho trovato la scheda video guasta e funzionando con una scheda video PCI (savage S3) potete immaginare che qualita' a 1600.

adasdisasd
21-04-2007, 20:49
Ti rispondo mettendo un mio post di qualche pagina addietro

CIAO.
Bella soluzione, ma abbastanza costosa! stavo pensando alle asus optional fan, chissa' se sono silenziose.
A proposito, ho letto la tua configurazione e ho notato che utilizzi l'ALI corsair.
Io l'ho ordinato insieme ad un raptor wd740adfd.
l'alimentatore e' silenzioso? o fa rumore?

romanetto
21-04-2007, 23:50
Non sapevo che per questa asus esistevano ventole dedicate, mi mandi il link ?

Questa soluzione di raffreddamento e' si costosa, ma ormai l'ho ammortizzata sono due anni che la ho, poi con la 8800 che e' tornata :D :D :D sono proprio soddisfatto.

L'ali non lo sento, anzi la sua ventola contribuisce a espellere il calore dei radiatori delle heatpipe, hai fatto un ottimo acquisto.

whitecrowsrain
22-04-2007, 22:25
Non sapevo che per questa asus esistevano ventole dedicate, mi mandi il link ?

Questa soluzione di raffreddamento e' si costosa, ma ormai l'ho ammortizzata sono due anni che la ho, poi con la 8800 che e' tornata :D :D :D sono proprio soddisfatto.

L'ali non lo sento, anzi la sua ventola contribuisce a espellere il calore dei radiatori delle heatpipe, hai fatto un ottimo acquisto.
si sarebbe interessante sapere dove poter trovare queste optional fan della asus..facci sapere... ma come mai si surriscalda così tanto questamobo?

Darka
22-04-2007, 22:53
si sarebbe interessante sapere dove poter trovare queste optional fan della asus..facci sapere... ma come mai si surriscalda così tanto questamobo?

Le ventole di cui parlano credo siano quelle in dotazione a quasi tutte le asus con raffreddamento ad heatpipe :

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASUS_P5B_Deluxe/asus16.jpg

Questa per la precisione... che e` fortemente sconsigliata nel caso di dissipazione attiva. Questa ventola viene data in dotazione di solito e va montata solo nel caso di dissipazione passiva della CPU o di raffreddamento ad acqua. Nel caso di dissipazione attiva porta piu` danni che benefici, in quanto va "compromettere" il lavoro del dissi della CPU. Se volete raffreddare gli heatpipe o trovate il modo di attaccare delle ventole sopra, o aumentate il flusso d`aria nel case oppure toglietelo :) e mettete dissipatori attivi.

Darka

romanetto
22-04-2007, 23:44
Io avevo "problemi" solamente al tocco con dito, la mobo funzionava egregiamente, e solo nei dissi dei due chipset, pc probe e altri prg di monitoring non mi hanno dato nessun segnale di allarme, inoltre i due radiatori alla fine delle heat pipe sopra i mosfet erano tiepidi anche prima nella posizione rovesciata.

Ho proceduto innanzi tutto modificando il senso di montaggio, da atx rovesciato sono passato al normale posizionamento della mobo, questo perche' i tubi di raffreddamento avevano la sorgente di calore in alto, quando invece e' IMHO consigliabile averla in basso visto che il calore tende a salire, nella posizione normale ho migliorato qualcosina, ma non sufficientemente. Figurati che ho messo delle sonde e il northbridge mi ha segnato 75 gradi.

Allora ho posizionato la ventolina che si puo vedere qualche post fa, la situazione e' perfetta adesso la sonda mi segna circa 30/35° max e secondo me nei radiatori non servirebbero delle ventole anzi, sono i due chipset a generare tantissimo calore quindi preferirei qualcosa di piu' mirato per loro come ho realizzato.

Il southbridge sviluppa molto meno calore e cosi' passivo va' benissimo non supera i 45°.

whitecrowsrain
23-04-2007, 00:16
Le ventole di cui parlano credo siano quelle in dotazione a quasi tutte le asus con raffreddamento ad heatpipe :

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASUS_P5B_Deluxe/asus16.jpg

Questa per la precisione... che e` fortemente sconsigliata nel caso di dissipazione attiva. Questa ventola viene data in dotazione di solito e va montata solo nel caso di dissipazione passiva della CPU .

Darka

scusa l'ignoranza, ma che si intende per dissipazione passiva?



Ho proceduto innanzi tutto modificando il senso di montaggio, da atx rovesciato sono passato al normale posizionamento della mobo, questo perche' i tubi di raffreddamento avevano la sorgente di calore in alto, quando invece e' IMHO consigliabile averla in basso visto che il calore tende a salire, nella posizione normale ho migliorato qualcosina, ma non sufficientemente. Figurati che ho messo delle sonde e il northbridge mi ha segnato 75 gradi.

Allora ho posizionato la ventolina che si puo vedere qualche post fa, la situazione e' perfetta adesso la sonda mi segna circa 30/35° max e secondo me nei radiatori non servirebbero delle ventole anzi, sono i due chipset a generare tantissimo calore quindi preferirei qualcosa di piu' mirato per loro come ho realizzato.

Il southbridge sviluppa molto meno calore e cosi' passivo va' benissimo non supera i 45°.

per te invece avrei due domande:
1) perchè hai montato la atx in senso rovesciato? (e come sarebbe il senso rovesciato?)

2)che tipo di ventolina hai posizionato?http://img246.imageshack.us/my.php?image=chipsetes3.jpg

e soprattutto come hai fatto poi a mettere la scheda video visto che ionvade lo slot PC-EXP?

GRazie mille..e perdonate la mia gnuranza!

Darka
23-04-2007, 00:19
dissipazione passiva era riferito alla cpu ergo dissipatori senza ventola come alcuni modelli proposti da thermalright.

darka

whitecrowsrain
23-04-2007, 00:26
dissipazione passiva era riferito alla cpu ergo dissipatori senza ventola come alcuni modelli proposti da thermalright.
darka

allora avevo intuito bene..

visto che siamo in tema: che tipo di ventola mi consiglieresti per un core duo 2 6600 su questa scheda madre?

romanetto
23-04-2007, 00:33
scusa l'ignoranza, ma che si intende per dissipazione passiva?


rispondo io, ovvero senza che ci sia una ventilazione forzata dedicata ergo senza ventolina sopra :)


per te invece avrei due domande:
1) perchè hai montato la atx in senso rovesciato? (e come sarebbe il senso rovesciato?)

Perche' in quel modo la scheda video ha la faccia con tutti i componenti rivolta verso l'alto, il calore non si accumula creando la sacca. Inoltre essendo raffreddato a liquido la cosa si amplifica non avendo il dissipatore con ventola sulla stessa.

Atx rovesciato monta la scheda madre al contrario, quindi lo sportello laterale del case che si apre non sara' quello di sinistra ma bensi quello di destra, il processore e' in basso e la scheda video in alto, in questa foto riesci a capire meglio quelloche sto' scrivendo:
http://img143.imageshack.us/img143/3509/03vistagenerale1gc.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=03vistagenerale1gc.jpg)



2)che tipo di ventolina hai posizionato?(se potessi ripostare la foto sarebbe l'ideale perchè non riesco a trovare il tuo post precedente dove l'hai fatta vedere)

GRazie mille..e perdonate la mia gnuranza!

bastava guardare la pagina precedente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16833271&postcount=898

ciao

whitecrowsrain
23-04-2007, 00:44
bastava guardare la pagina precedente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16833271&postcount=898

ciao

si infatti me ne sono accorto poi ed ho modficato la risposta..ma troppo tardi perchè tu potessi leggere quella modificata...cmq sei stato grande nella spiegazione!

anche se non hai risposto alla domanda che ti ho posto nel post che ho modificato: come hai fatto a mettere la scheda video visto che lo slot PC-EXP è occupato dalla ventolina sopra il pipe? (Almeno così pare dalla foto!)

romanetto
23-04-2007, 00:51
anche se non hai risposto alla domanda che ti ho posto nel post che ho modificato: come hai fatto a mettere la scheda video visto che lo slot PC-EXP è occupato dalla ventolina sopra il pipe? (Almeno così pare dalla foto!)

Non mi ero accorto della domanda scusa :D :D :D
In effetti la foto schiaccia, pero' la ventolina da 60mm ci sta' perfettamente, tra la scheda e la ventola ci sono circa 5mm e ci sta' alla perfezione, domani faccio una foto.
Cmq si puo' sempre usare l'altro slot PCI-ex se eventualmente uno utilizza un sistema piu' grande, sempre che non si faccia SLI ;)

whitecrowsrain
23-04-2007, 01:04
Non mi ero accorto della domanda scusa :D :D :D
In effetti la foto schiaccia, pero' la ventolina da 60mm ci sta' perfettamente, tra la scheda e la ventola ci sono circa 5mm e ci sta' alla perfezione, domani faccio una foto.
Cmq si puo' sempre usare l'altro slot PCI-ex se eventualmente uno utilizza un sistema piu' grande, sempre che non si faccia SLI ;)

però sei ingegnoso!

cmq penso per uno che non mette il raffreddamento a liquido sarebbe difficile mettere una ventolina in quel punto...

quindi la vga può esser istallata in un qualunque dei due slot (16x) pcExp indistintamente? buono a sapersi!

Non vedo l'ora di poter ordinare questa mobo... quali sono le ram che potrebbero dare problemi con questa mobo, quindi da evitare?

Nazcul
23-04-2007, 16:05
Ciao, avrei bisogno di una piccola guida per l'istallazione dei vari driver della mobo in questione.
Mercoledi montero' i seguenti componenti tutti nuovi di negozio.
Asus P5N32-E SLI
Intel Core 2 duo E 6700
Zalman CNPS-9700 Led
4X 1Gb Di Cell Shock DDR2 P8000-444 1000 Mhz.
Nvidia 8800GTX (L'ultima della XFX)
Dunque dato che i driver del cd in dotazione sono ormai un po' vecchiotti,mi potete dire i driver migliori al momento; se non chiedo troppo anche l'ordine da seguire.
Tutto sotto OS Wista 32 Home Premium.
Vi ringrazio in anticipo.

Black"SLI"jack
23-04-2007, 16:29
driver per il chipset (forceware) scarichi gli ultimi dal sito nvidia e dovrebbero essere la versione 15.00.
per la vga scarichi sempre dal sito nvidia i nuovi driver ufficiali versione 158.18.
per il resto dei componenti scarichi gli ultimi driver che trovi sul sito di asus per questa scheda madre. non avrai problemi.
a parte quelli video che devo ancora aggiornare gli altri li stò usando da circa un mesetto con vista 32bit ultimate edition. nessun problema.

Nazcul
23-04-2007, 16:51
Pensavo ci fossero degli step da seguire,che so' prima il chipset, poi il sata raid, i driver audio ecc ecc.

Black"SLI"jack
23-04-2007, 16:59
diciamo che con i forceware per il chipset installi quasi tutto il necessario per la main (rimane solo la parte audio). se hai un raid ricordati di preparare un floppy con i driver in modo che durante l'installazione di vista, ti venga riconosciuto l'array, in caso in cui non tu abbia un raid allora il floppy non serve.
dopo il chipset puoi installare l'audio e il vga come vuoi senza problemi.
unica accortezza se hai il pc collegato ad un router via lan, non abilitare subito gli aggiornamenti automatici, in quanto scaricano ed installano i driver video 100.65 che sono vecchi (può darsi che adesso vengono scaricati quelli nuovi ma meglio cautelarsi). installi tutti i driver e solo dopo attivi gli aggiornamenti automatici.

Nazcul
23-04-2007, 17:09
Quindi 1° nForce 680i SLI/680i LT SLI - Windows Vista 32-Bit Versione: 15.00
2° SoundMAX ADI Audio Driver v6.10.1.6110 for 32bit Windows Vista
3° ForceWare Release 158 Windows Vista 32-bit Versione: 158.1

Bios,raid e lan non li devo scaricare?

Nazcul
23-04-2007, 17:12
Il Raid non lo faccio ho tutti dischi sata e sata2 diversi, ma il floppy per il sata serve come con xp giusto.

whitecrowsrain
23-04-2007, 18:33
driver per il chipset (forceware) scarichi gli ultimi dal sito nvidia e dovrebbero essere la versione 15.00.
per la vga scarichi sempre dal sito nvidia i nuovi driver ufficiali versione 158.18.
per il resto dei componenti scarichi gli ultimi driver che trovi sul sito di asus per questa scheda madre. non avrai problemi.
a parte quelli video che devo ancora aggiornare gli altri li stò usando da circa un mesetto con vista 32bit ultimate edition. nessun problema.

sul sito della nvidia gli ultimi driver disponibili sono i 158.19

una domanda: perchè vista 32bit e non vista 64 bit visto che finalmente è disponibile un OS a 64 bit?

Il Raid non lo faccio ho tutti dischi sata e sata2 diversi, ma il floppy per il sata serve come con xp giusto.
non credo serva il floppy per un sata senza raid.. io ho un HD Sata e non ho il lettore floppy(odio i floppy)...


ragazzi quale sono le RAM da evitare per questa mobo?

Nazcul
23-04-2007, 18:50
Credo che Vista 64 bit sia per Athlon.. o sbaglio?

Black"SLI"jack
23-04-2007, 18:52
per quanto riguarda il floppy serve solo nel caso in cui sia presente un raid. il bios lo puoi aggiornare anche prima di installare il so.
nei driver per il chipset sono presenti tutti i driver di cui la main ha bisogno a parte l'audio.

il fatto di non usare vista 64bit è dettata dal fatto che ho alcune applicazioni che non girano sotto sistemi a 64bit. le avevo già testate sotto windows xp 64bit. e cmq per adesso ho vista in "modalità" test. l'ho installato più che altro per testarlo e vedere come si comporta nei vari ambiti rispetto a windows xp. sono ancora indeciso se per il momento ritornare a XP o continuare con Vista in attesa di una maggiore maturità.

Black"SLI"jack
23-04-2007, 18:52
Credo che Vista 64 bit sia per Athlon.. o sbaglio?

non. il 64bit si può usare con tutti i processori a 64bit sia intel che amd.

whitecrowsrain
23-04-2007, 19:04
per quanto riguarda il floppy serve solo nel caso in cui sia presente un raid. il bios lo puoi aggiornare anche prima di installare il so.
nei driver per il chipset sono presenti tutti i driver di cui la main ha bisogno a parte l'audio.

il fatto di non usare vista 64bit è dettata dal fatto che ho alcune applicazioni che non girano sotto sistemi a 64bit. le avevo già testate sotto windows xp 64bit. e cmq per adesso ho vista in "modalità" test. l'ho installato più che altro per testarlo e vedere come si comporta nei vari ambiti rispetto a windows xp. sono ancora indeciso se per il momento ritornare a XP o continuare con Vista in attesa di una maggiore maturità.

quindi hai sia Xp che Vista istallati? quale è il migliore?


e poi ricordo a chi non l'avesse letta: quali ram sono da evitare per questa mobo.. Grazie

Tetrahydrocannabin
23-04-2007, 19:22
quindi hai sia Xp che Vista istallati? quale è il migliore?


e poi ricordo a chi non l'avesse letta: quali ram sono da evitare per questa mobo.. Grazie

c'è la lista sul sito dell'asus per le ram

p.s. io ho 2Gb di ram scrause e non mi danno nessun problema! ;)

Black"SLI"jack
23-04-2007, 21:01
quindi hai sia Xp che Vista istallati? quale è il migliore?


e poi ricordo a chi non l'avesse letta: quali ram sono da evitare per questa mobo.. Grazie

no al momento ho solo vista installato.però con la vecchia configurazione (x2 4200+@2640, corsair pro 4400, 2 x 7800gt, a8n-sli premium) provai windows xp 64bot. non mi dispiaceva però per colpa di alcune applicazioni che non accettavano i 64bit mi toccò tornare al 32bit.

whitecrowsrain
23-04-2007, 22:33
no al momento ho solo vista installato.però con la vecchia configurazione (x2 4200+@2640, corsair pro 4400, 2 x 7800gt, a8n-sli premium) provai windows xp 64bot. non mi dispiaceva però per colpa di alcune applicazioni che non accettavano i 64bit mi toccò tornare al 32bit.

certo che è incredibile che dopo tutti questi anni dal lancio delle cpu a 64 bit ancora stiamo a questo punto!:doh:

ma Vista a 64 bit invece non lo hai proprio provato?

adasdisasd
24-04-2007, 10:41
Il Raid non lo faccio ho tutti dischi sata e sata2 diversi, ma il floppy per il sata serve come con xp giusto.

ciao io ho disinstallato i driver nvidia relativi al chipset da windows vista, perche' ho notato che ad ogni riavvio mi spegnevano i dischi rigidi, per poi riaccendersi al boot del bios.
Cio' pero' non succede con windows xp.
cmq se installi windows vista , ti ritrovi gia' tutte le periferiche installate, tranne appunto l'audio.

mak81
24-04-2007, 15:09
Mi dovrebbe arrivare ormai a breve la mb in questione, ho un dubbio, ho letto il manuale ma non c'è scrito in quel slot pci installare la scheda se ne ho una sola...io direi di metterla nello slto 1...è una 8800 gts...che dite?? Ho letto che forse è uguale in quale slot la metto basta che sia uno dei due a 16x...vero???

mak81
24-04-2007, 15:11
no al momento ho solo vista installato.però con la vecchia configurazione (x2 4200+@2640, corsair pro 4400, 2 x 7800gt, a8n-sli premium) provai windows xp 64bot. non mi dispiaceva però per colpa di alcune applicazioni che non accettavano i 64bit mi toccò tornare al 32bit.

io è da quasi 6 mesi che uso xp 64 bit corporate, dopo un intoppo iniziale con i driver adesso tutti i programmi e le applicazioni mi funzionano...ora appena mi arriva la mia belva mi installo il mio fido xp 64 e provo un vista 32 così vi do delle info..spero che mi arrivi il tutto infretta...

adasdisasd
24-04-2007, 15:45
ciao,
si la scheda la puoi installare in uno dei due blu, che sono x16,
quello bianco e' x8 elettrico! e sinceramente non so cosa significhi....
Anzi colgo l'occasione per chiedere ai piu' esperti a cosa serva quello slot, ho letto che potrebbe servire per un ulteriore scheda grafica.
e io vi chiedo, puo' servire anche a collegare per esempio un controller sata pci-express x8??

Black"SLI"jack
24-04-2007, 16:37
lo slot pci-ex bianco nelle intenzioni di nvidia servirebbe per l'uso con di una terza vga da utilizzare per il calcolo della fisica nei giochi (su questo particolare trovate più info nel 3d dedicato ad ageia dove se ne è parlato abbastanza).
all'atto pratico invece non è altro che un slot di tipo 16x (quindi dove è possibile installare anche schede video) che però ha solo 8x connessioni elettriche e quindi la banda passante è dimezzata.

vista 64bit non l'ho provato, provvederò appena ho bisgono di formattare.
xp 64bit l'ho tenuto come secondo so per circa un anno e a parte alcune maledette applicazioni per il resto non ho riscontrato il minimo problema.

BANSCY
25-04-2007, 09:09
x favore qualcuno ha il link preciso dove è messa la lista della compatibilita delle ram? grazie infinite.

Franz.
25-04-2007, 11:11
x favore qualcuno ha il link preciso dove è messa la lista della compatibilita delle ram? grazie infinite.

Se posso darti un consiglio, lascia perdere la lista ufficiale Asus, e fatti consigliare da chi le sta usando... ;) Io non posso ancora dirti nulla perchè la MB in questione non l'ho ancora presa, ma imho sono molto più attendibili le esperienze dei frequentatori del Forum che la lista pubblicata da Asus.... :D

soncio83
25-04-2007, 11:14
Io volevo sapere una cosa è da 3 settimane che ho preso questa scheda madre e ho un dilemma. Di solito il dual channel x le ram non era negli slot di colore uguale bianco-bianco blu-blu? perchè leggendo sul libretto in questa scheda madre il dual channel è fatto sui colori diversi. Io ho fatto come descritto ma non sono molto convinto.

Black"SLI"jack
25-04-2007, 11:25
Io volevo sapere una cosa è da 3 settimane che ho preso questa scheda madre e ho un dilemma. Di solito il dual channel x le ram non era negli slot di colore uguale bianco-bianco blu-blu? perchè leggendo sul libretto in questa scheda madre il dual channel è fatto sui colori diversi. Io ho fatto come descritto ma non sono molto convinto.

è errato il manuale. asus da sempre in presenza di dual channel, ha i bannchi a coppie a1-b1 e a2-b2.
è 7 anni che faccio il tecnico e di main asus ne ho montate a centinaia. e tutte quelle che supportano il Dual-channel necessitano che le ra siano montate a coppie sugli slot di colore uguale.

per chi ha bisogno di sapere quali sono le ram che funzionano su questa main, è bene evitare le QVL di asus in quanto ne esistono diverse per questa main e differescono tutte fra loro. meglio affidarsi come detto da FRANZ. all'esperienza sul campo di chi ha main e la stà usando.

soncio83
25-04-2007, 12:14
è errato il manuale. asus da sempre in presenza di dual channel, ha i bannchi a coppie a1-b1 e a2-b2.
è 7 anni che faccio il tecnico e di main asus ne ho montate a centinaia. e tutte quelle che supportano il Dual-channel necessitano che le ra siano montate a coppie sugli slot di colore uguale.

per chi ha bisogno di sapere quali sono le ram che funzionano su questa main, è bene evitare le QVL di asus in quanto ne esistono diverse per questa main e differescono tutte fra loro. meglio affidarsi come detto da FRANZ. all'esperienza sul campo di chi ha main e la stà usando.

come immaginavo!!! grazie x la risposta.

soncio83
25-04-2007, 12:25
ma in termini di prestazioni vedrei dei miglioramenti?

ampyone
25-04-2007, 17:25
Innanzi tutto ciao,mi sono registrato ieri dopo aver passato circa 3 ore a guardare tutti i post.:stordita:
Ho comprato la bestiola in oggetto circa 2 mesi fà,ma nonostante la mia passione ,non è che ci capisco molto:confused: .
Se qualche anima buona,(chi ha detto Black?:stordita: )facesse una guida per noi poveri niubbi,che spieghi passo per passo le operazioni basilari per spremere un pò i nostri pargoletti.
Ad esempio nel mio caso mi servirebbe sapere come aggiornare il bios(ho 0302),sempre se è il caso,oppure di portare un pò più su il mio 6600,magari non esagerando per non inchiodare tutto,oppure sapere come vedere se nel bios tutto è impostato in modo di ottenere il miglior rapporto prestazioni/stabilità.
Lo sò che per molti di voi queste sono cavolate,ma penso che il forum lo bazzichino anche molti lameroni come me che non sanno dove sbattere la testa.:muro: :muro: :muro: :muro:

Black"SLI"jack
25-04-2007, 18:28
Innanzi tutto ciao,mi sono registrato ieri dopo aver passato circa 3 ore a guardare tutti i post.:stordita:
Ho comprato la bestiola in oggetto circa 2 mesi fà,ma nonostante la mia passione ,non è che ci capisco molto:confused: .
Se qualche anima buona,(chi ha detto Black?:stordita: )facesse una guida per noi poveri niubbi,che spieghi passo per passo le operazioni basilari per spremere un pò i nostri pargoletti.
Ad esempio nel mio caso mi servirebbe sapere come aggiornare il bios(ho 0302),sempre se è il caso,oppure di portare un pò più su il mio 6600,magari non esagerando per non inchiodare tutto,oppure sapere come vedere se nel bios tutto è impostato in modo di ottenere il miglior rapporto prestazioni/stabilità.
Lo sò che per molti di voi queste sono cavolate,ma penso che il forum lo bazzichino anche molti lameroni come me che non sanno dove sbattere la testa.:muro: :muro: :muro: :muro:

se guardi nelle pagine addietro del 3d troveari un paio di miei post in cui riassumo tutta la mia configurazione bios, per ottenere i risultati che vedi dalla mia sign. però questo non vuol dire che per te vadino bene. se vuoi che ti dià una mano sarebbe necessario che mi indicassi per filo e per segno tutti i tuoi componenti (oltre alla main e cpu, che ram monti ecc), in modo che ti possa indicare almeno un primo step per verificare se la tua macchina regge l'oc.
inolte per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, credo che il metodo più semplice sia l'uso di una pen drive usb su cui ci copi il bios nuovo (0903). riavvi la macchina e subito sulla schermata del logo ella main, premi alt+f2 in modo da entrare nell'utility ez-flash che ti permette di eseguire il flash del bios. fatto l'aggiornamento spengi il pc, fai un clear cmos tramnite jumper (sposti il relativo jumper come da manuale e accendi il pc, aspetti alcuni secondi, spengi il tutto e riposiziona il jumper come era prima). dopo si passa alla configurazione del bios.

Black"SLI"jack
25-04-2007, 18:58
@ampyone

mposta questi valori:
dal menu Extreme overclocking setta:

AI Tuning su manual

sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, auto

sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800

sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x

sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine):
1.450 (1.4v effettivi per colpa del vdrop)
2.2
1.30
1.25
1.50
1.20
auto
auto
auto

sli broadcast aperture su auto

nvidia gpu ex su disable

linkboost su disable

sli-ready memory su disable

riepilogo:

fsb 1800MHz (450x4)
bus 450MHz
moltiplicatore x8
frequenza cpu 3600MHz
ram 4-4-4-12-2t @ 450MHz 2,2v
impostazioni del mio bios 0903 e RS. non è detto che vada bene per gli altri.

romanetto
25-04-2007, 23:13
scusami black :)

io consiglierei di procedere a passi, ovvero cloccare prima la cpu e poi le ram, quindi proporrei nei settaggi che hai postato:

sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800

di metterli:

fsb & Memory config imposta il valori unlinked e la parte ram a default alzando solo il bus della cpu, dopo aver visto se la cpu regge iniziare ad alzare il bus ram e vedere se regge il linked.

whitecrowsrain
26-04-2007, 08:09
scusami black :)

io consiglierei di procedere a passi, ovvero cloccare prima la cpu e poi le ram, quindi proporrei nei settaggi che hai postato:

sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1800

di metterli:

fsb & Memory config imposta il valori unlinked e la parte ram a default alzando solo il bus della cpu, dopo aver visto se la cpu regge iniziare ad alzare il bus ram e vedere se regge il linked.

romanetto non mi è chiaro cosa intendi per valori linked, unlinked...potresti essere meno "tecnico" così da far capire anche noi poveri mortali :D ... grazie!

adasdisasd
26-04-2007, 09:21
ciao Rispondo io, poi i miei superiori potranno confermare o negare quello che scrivo.
Per linked e unlinked si intende la modifica dei valori in modo legato o in modo slegato.

praticamente tu puoi decidere di elevare IL FSB( front side bus) a un valore piu' alto in modalita' Linked, e come effetto in autimatico aumenterai anche i mhz delle ram.

se invece segli la modalita' unlinked alzando il fsb aumenterai solo i mhz del processore e le ram rimaranno a default.
Romanetto ti ha consigliato cosi' perche' molto spesso le ram non reggono!
e ti consiglia quindi di lavorare in modalita' unlinked in modo tale che tu possa personalizzare sia i mhz delle ram che i mhz del processore in maniera del tutto autonoma.

whitecrowsrain
26-04-2007, 11:54
ciao Rispondo io, poi i miei superiori potranno confermare o negare quello che scrivo.
Per linked e unlinked si intende la modifica dei valori in modo legato o in modo slegato.

praticamente tu puoi decidere di elevare IL FSB( front side bus) a un valore piu' alto in modalita' Linked, e come effetto in autimatico aumenterai anche i mhz delle ram.

se invece segli la modalita' unlinked alzando il fsb aumenterai solo i mhz del processore e le ram rimaranno a default.
Romanetto ti ha consigliato cosi' perche' molto spesso le ram non reggono!
e ti consiglia quindi di lavorare in modalita' unlinked in modo tale che tu possa personalizzare sia i mhz delle ram che i mhz del processore in maniera del tutto autonoma.

spiegazione chiarissima.. grazie:)

Maska
26-04-2007, 13:44
Ciao a tutti,

Sono ormai due mesi che ho il sistema in firma. Si tratta di due mesi abbastanza sofferti in quanto ogni tre per due mi si proponeva l'odiatissimo BSOD (con messaggi d'errore ogni volta diversi).

Premetto che:
-Driver di tutti i componenti sono aggiornati alle ultime versioni,
-diagnosi con memtest e sistema di diagnosi memorie di Vista passati senza errori.
-non ho applicato nessun OC. Tutto default o auto.

Proprio due giorni fa (della serie: tentar non nuoce), scocciato per l'ennesimo crash, provo a rimuovere due banchi di ram sul secondo channel (dimezzando la memoria complessiva a 2 GB).
Ebbene sono ormai due giorni che non mi si propone il benchè minimo errore. Insomma avrei risolto il problema, ma le cause mi risultano ancora misteriose.
Secondo voi la causa può essere:

- di Vista che fa casino con 4GB di ram (mai riconosciuti, per note ragioni, nella loro totalità)
- della P5N32-E SLI (Bios o driver Nforce) che non garantisce ancora stabilità con 4 banchi di memoria da 1gb l'uno
- di una (o entrambe) Corsair TWIN2X 2048-6400 rimossa che, nonostante gli esiti positivi nei test, è probabilmente difettosa

:boh:

Black"SLI"jack
26-04-2007, 13:49
Ciao a tutti,

Sono ormai due mesi che ho il sistema in firma. Si tratta di due mesi abbastanza sofferti in quanto ogni tre per due mi si proponeva l'odiatissimo BSOD (con messaggi d'errore ogni volta diversi).

Premetto che:
-Driver di tutti i componenti sono aggiornati alle ultime versioni,
-diagnosi con memtest e sistema di diagnosi memorie di Vista passati senza errori.
-non ho applicato nessun OC. Tutto default o auto.

Proprio due giorni fa (della serie: tentar non nuoce), scocciato per l'ennesimo crash, provo a rimuovere due banchi di ram sul secondo channel (dimezzando la memoria complessiva a 2 GB).
Ebbene sono ormai due giorni che non mi si propone il benchè minimo errore. Insomma avrei risolto il problema, ma le cause mi risultano ancora misteriose.
Secondo voi la causa può essere:

- di Vista che fa casino con 4GB di ram (mai riconosciuti, per note ragioni, nella loro totalità)
- della P5N32-E SLI (Bios o driver Nforce) che non garantisce ancora stabilità con 4 banchi di memoria da 1gb l'uno
- di una (o entrambe) Corsair TWIN2X 2048-6400 rimossa che, nonostante gli esiti positivi nei test, è probabilmente difettosa

:boh:

della P5N32-E SLI (Bios o driver Nforce) che non garantisce ancora stabilità con 4 banchi di memoria da 1gb l'uno

Marmoraizers
26-04-2007, 14:20
Ciao a tutti..!
Sapete se queste ram danno problemi con la nostra piastra preferita..? :)

OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2x1 GB

Avete consigli su che ram prendere..? (massimo 250 euro..)

whitecrowsrain
26-04-2007, 14:34
Ciao a tutti..!
Sapete se queste ram danno problemi con la nostra piastra preferita..? :)

OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2x1 GB

Avete consigli su che ram prendere..? (massimo 250 euro..)

è una domanda che ho fatto pure io..
mi hanno prima risposto di guardare sul sito della ASUS la QVL (Qualified Vendor List) reperibile a questo indirizzo http://www.asus.it/390/download/products/1459/1459_10.pdf

poi ho letto qualcuno che ha dichiarato che tale lista non è molto affidabile...

alla fine ho dedotto che è questione di culo!

cerca di osservare nelle firme le configurazioni dei più esperti e che dio te la mandi buona :ciapet:

Black"SLI"jack
26-04-2007, 15:11
Ciao a tutti..!
Sapete se queste ram danno problemi con la nostra piastra preferita..? :)

OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2x1 GB

Avete consigli su che ram prendere..? (massimo 250 euro..)

punta su della corsair, dovresti avere meno problemi di compatibilità. quelle mie (le dominator) sono tra quelle che danno meno problemi. su trovaprezzi.it ne trovi anche a meno di 250 euro.

adasdisasd
26-04-2007, 15:41
Ciao a tutti..!
Sapete se queste ram danno problemi con la nostra piastra preferita..? :)

OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 2x1 GB

Avete consigli su che ram prendere..? (massimo 250 euro..)

ciao io uso delle normali kingston ( NO VALUE RAM!!) , quindi con chip e manufactur kingston.( e' molto importante).
Anche io nessun problema. Stabilita' 100% positiva.
ciao.

romanetto
26-04-2007, 15:46
ciao Rispondo io, poi i miei superiori potranno confermare o negare quello che scrivo.
Per linked e unlinked si intende la modifica dei valori in modo legato o in modo slegato.

praticamente tu puoi decidere di elevare IL FSB( front side bus) a un valore piu' alto in modalita' Linked, e come effetto in autimatico aumenterai anche i mhz delle ram.

se invece segli la modalita' unlinked alzando il fsb aumenterai solo i mhz del processore e le ram rimaranno a default.
Romanetto ti ha consigliato cosi' perche' molto spesso le ram non reggono!
e ti consiglia quindi di lavorare in modalita' unlinked in modo tale che tu possa personalizzare sia i mhz delle ram che i mhz del processore in maniera del tutto autonoma.


Perfetto grazie :-)

Marmoraizers
26-04-2007, 15:56
OK, grazie a tutti..! :)

ampyone
26-04-2007, 17:37
se guardi nelle pagine addietro del 3d troveari un paio di miei post in cui riassumo tutta la mia configurazione bios, per ottenere i risultati che vedi dalla mia sign. però questo non vuol dire che per te vadino bene. se vuoi che ti dià una mano sarebbe necessario che mi indicassi per filo e per segno tutti i tuoi componenti (oltre alla main e cpu, che ram monti ecc), in modo che ti possa indicare almeno un primo step per verificare se la tua macchina regge l'oc.
inolte per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, credo che il metodo più semplice sia l'uso di una pen drive usb su cui ci copi il bios nuovo (0903). riavvi la macchina e subito sulla schermata del logo ella main, premi alt+f2 in modo da entrare nell'utility ez-flash che ti permette di eseguire il flash del bios. fatto l'aggiornamento spengi il pc, fai un clear cmos tramnite jumper (sposti il relativo jumper come da manuale e accendi il pc, aspetti alcuni secondi, spengi il tutto e riposiziona il jumper come era prima). dopo si passa alla configurazione del bios.

OK,grazie Black per la disponibilità.
Per quanto riguarda il sistema che ho,nn ti bastano le specifiche che ho messo nella firma?
Poi ho trovato nel sito della Asus,anche questo bios:
Version 1002 2007/03/30 update
Description P5N32-E SLI BIOS Release Version 1002
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-E%20SLI
File Size 839.16 (KBytes)

Ma è ancora più recente del 0902,oppure non ha niente a che fare?

Black"SLI"jack
26-04-2007, 17:43
OK,grazie Black per la disponibilità.
Per quanto riguarda il sistema che ho,nn ti bastano le specifiche che ho messo nella firma?
Poi ho trovato nel sito della Asus,anche questo bios:
Version 1002 2007/03/30 update
Description P5N32-E SLI BIOS Release Version 1002
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-E%20SLI
File Size 839.16 (KBytes)

Ma è ancora più recente del 0902,oppure non ha niente a che fare?

ehm... :D le ho viste dopo che avevo postato. ho preso una maledetta influenza e sono totalmente rinco.......

lascia stare il 1002 come bios. chi l'ha provato ha detto che non è un granchè. in ogni caso sul sito ftp dovrebbe essere presente anche il 0903, che tra gli ultimi è sicuramente il migliore.

Maska
26-04-2007, 17:43
della P5N32-E SLI (Bios o driver Nforce) che non garantisce ancora stabilità con 4 banchi di memoria da 1gb l'uno

Capisco :( Grazie!

ampyone
26-04-2007, 17:53
Ok,appena ho un pò di tempo mi getto nell'avventura:eek: speriamo bene:rolleyes:
Ma quando dici"sposti il relativo jumper come da manuale e accendi il pc, aspetti alcuni secondi, spengi il tutto"intedi di spengere prima che carichi Windows?

adasdisasd
26-04-2007, 18:33
Ragazzi scusate una domandina.
Oggi mi sono arrivati i raptor pero' non li ho ancora montati perche' ho un piccolo dubbio ...:)
Sopra ci sono due bolli argentati, che non penso vadano tolti.
poi al lato c'e smpre una etichetta che copre un foro ovale, sembra uno stick.
Se qualcuno ha i raptor740adfd , sa dirmi se quello stick va tolto??...
sinceramente mi sento un po idiota... perche' a me sembra una presa d'aria..
pero' sinceramente non mi va di toglierlo se poi , mi sbaglio???

Mav14
26-04-2007, 19:23
La mia p5n32-e sli non parte più!!! Il tutto è successo dopo l' update delle bios scaricate dal sito del'asus, la versione è la 1002. Per aggiornare le bios ho utilizzato il programma di update da windows fornito da asus. Fin qua tutto bene , finito l'aggiornamento il programma mi ha chiesto di riavviare, io senza alcun dubbio ho proseguito nell'operazione, ma dopo il riavvio niente da fare, il pc si accende e dopo breve si riavvia da solo senza visualizzare nulla su schermo=bios danneggiate!
Adesso arrivo al sodo! Volevo sapere se c'era un modo per utilizzare il crash free bios o se sono obbligato a rispedirla all'asus per sostituire il chip!? :mc:

romanetto
26-04-2007, 20:16
Riesci ad entrare in bios ?

Darka
26-04-2007, 20:17
resetta il bios da cmos.. guarda il manuale e usa il jumper per resettare.. tranquillo che al 90% non ti sei bruciato nulla.

darka

Black"SLI"jack
26-04-2007, 20:19
non finirò mai di ripeterlo. il flash da windows è sconsigliato sempre.anzi da evitare come la peste.

il metedo più sicuro è quello da dos, da dove è più difficile fare casini (a parte se ti salta la corrente).

hai provato ad eseguire un clear cmos per vedere se ti riparte? credo che sulla baia ci siano alcuni che eseguono la riscrittura dei chip dei bios, ma non sò chi siano.

Mav14
26-04-2007, 20:43
Ragazzi prima di postare il mess ho fatto tutto ho provato a resettare con il jumper, e di bios prima di queste ne ho aggiornate una cifra sia di portatili e di fissi!!! ma un errore così bestiale mai visto!!! mi sa che non c'è nulla da fare che smontare il tutto e spedire all'asus!!! e si che di questa casa mi fidavo!
Le bios comunque non partono e ormai mi sono rassegnato! domani mi incazzero con il povero operatore che mi risponderà al telefono!!!! E non contento mi a bloccato un lavoro di 4 giorni di overclocking di cpu e ram...

P.s. mi chiedevo se era possibile come dichiarava la ditta di restorare le bios da memoria flash o è inutile anche provarci!!!

GALAEASY
27-04-2007, 05:51
vai su recoverybios ordini un chip con il bios 903 caricato lo sostituisci e vedrai che funziona senza spedire all'asus che ci mette un casino di tempo

Mav14
27-04-2007, 07:09
Grazie del consiglio adesso sentiro nel negozietto in cui l`ordinata, vediamo se riesce a trovarmelo lui entro mercoledi se no lo ordino. Sperando di non dover pagare niente visto che la scheda a un mese di vita! comunque vi terro` aggiornati e quando sara` finito postero` i risultati dell`overclocking!!! Ciao e grazie a tutti!

Bestio
27-04-2007, 10:46
a livello tecnico le ram per il momento non le ho provate tanto. al momento sono a 880mhz con timing 4-4-4-12-2t@2,1v (default 800mhz 4-4-4-12-2t). devo ancora vedere dove si possono spingere. essendo la versione 2.1 dovrebbero montare chip Promos, ma non ne sono sicuro, quindi diciamo una chiavica di chip. cmq tanto in sù non posso spingere anche perchè ho tutto raffreddato ad aria e sinceramente vorrei evitare almeno per il momento l'acquisto del liquido.

Ciao Black, dici che a anche con ram valide ma meno costose si riescono ad ottenere gli stessi risultati di OC? :)

Tipo delle Kingston o delle OCZ 800MHz... :)

Black"SLI"jack
27-04-2007, 11:23
Ciao Black, dici che a anche con ram valide ma meno costose si riescono ad ottenere gli stessi risultati di OC? :)

Tipo delle Kingston o delle OCZ 800MHz... :)

sicuramente con le mie oltre i 920 anche con timing rilassati difficilmente si sale (adesso sono a 900), e la colpa è data anche dai chip promos che in oc non salgono molto.

altre marche in oc sicuramente danno di più però è anche vero che bisogna vedere la compatibiltà delle ram con la mobo.

mauro1383
27-04-2007, 11:39
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho una p5n32-e sli, ho montato un sistema a liquido per il processore ho anche comperato e montato le ventole opzionali per heatpipe... ma mi resta il problema che sia il northbridge che il southbridge scaldano un casino, tanto che se provo a toccare i dissipatori c'è quasi da scottarsi, è normale? a che temperatura possono arrivare? oltretutto che vicino al northbridge c'è anche la scheda video che scalda un puttanaio pure lei....

romanetto
27-04-2007, 16:22
sicuramente con le mie oltre i 920 anche con timing rilassati difficilmente si sale (adesso sono a 900), e la colpa è data anche dai chip promos che in oc non salgono molto.

altre marche in oc sicuramente danno di più però è anche vero che bisogna vedere la compatibiltà delle ram con la mobo.

Io mi trovo molto bene con queste memorie:
http://img209.imageshack.us/img209/2706/memorieof9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=memorieof9.jpg)
non le ho tirate ancora perche' sono incasinatissimo e non ho tempo da dedicargli.

Darka
27-04-2007, 20:13
cmq per te black che stai a 450mhz di bus ha senso tirare le ram.. altrimenti avere ram molto spinte serve a poco se non si tira il collo anche al processore, il rischio diventa quello di trovari il processore come collo di bottiglia. Con le mie sono arrivato tranquillamente a 1066 cas4, ho delle ocz pc6400 cas3 ma tra il tenere la cpu a 333mhz e la ram a 533mhz e ram e cpu sincrone a 333mhz il divario al 3dmark 2006 e` di ~700punti in favore del sincrono.

Darka
27-04-2007, 20:21
x Maska e Black"SLI"jack

il discorso che le nforce 680i e/o il bios non permettano di gestire 4G 4x1 e` vero fino ad un certo punto.. quello che ho trovato in giro e` che ha difficolta` a gestire divisori tipo 2:3 tra ram e cpu vedi 266 / 400 configurazione standard dei core2duo e delle piu` comuni pc6400. Sto` lavorando ormai da 3 settimane con 4x1G cas 3-3-3-8 CR1 @333mhz cpu 333mhz ergo 2666mhz con ore di gioco 16 ore di memtest+ 1.7 e di orthos nella modalita` che sfrutta la ram.
Il prossimo step sara` provare sempre il sincrono quindi divisori 1:1 con ram e cpu @400mhz anche se la mia cpu non e` mooolto fortunata e a 400di bus scalda come un fornetto.. scalda molto di piu` a 7x400 che a 8x333..

Dimenticavo.. state attenti a sacrificare il command rate.. portandolo a 2T per guadagnare qualcosa in mhz.. guardate quanto ci perdete in performance..


Darka


p.s poi scusa che problemi vi da vista??? a vede perfettamente i 4G..

Maska
27-04-2007, 22:10
x Maska e Black"SLI"jack

il discorso che le nforce 680i e/o il bios non permettano di gestire 4G 4x1 e` vero fino ad un certo punto.. quello che ho trovato in giro e` che ha difficolta` a gestire divisori tipo 2:3 tra ram e cpu vedi 266 / 400 configurazione standard dei core2duo e delle piu` comuni pc6400. Sto` lavorando ormai da 3 settimane con 4x1G cas 3-3-3-8 CR1 @333mhz cpu 333mhz ergo 2666mhz con ore di gioco 16 ore di memtest+ 1.7 e di orthos nella modalita` che sfrutta la ram.
Il prossimo step sara` provare sempre il sincrono quindi divisori 1:1 con ram e cpu @400mhz anche se la mia cpu non e` mooolto fortunata e a 400di bus scalda come un fornetto.. scalda molto di piu` a 7x400 che a 8x333..

Dimenticavo.. state attenti a sacrificare il command rate.. portandolo a 2T per guadagnare qualcosa in mhz.. guardate quanto ci perdete in performance..


Darka


Scusami, Mi sfugge quale cpu e ram utilizzi... :)


p.s poi scusa che problemi vi da vista??? a vede perfettamente i 4G
..

Si tratta di un problema noto che si verifica in certe condizioni hw: http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us.
Probabilmente tu hai la vers. 64bit...:boh:

spkame
27-04-2007, 23:30
Scusate la domanda... Dopo aver installato i driver della scheda madre di cui si sta trattando non ho strane segnalazioni nell'elenco delle periferiche, ma nonostante questo mi pare di averne troppe inserite in "altre periferiche". Secondo voi c'è qualcosa che non va?

Da profano mi pare che non abbia installato correttamente i driver per le porte pci... Come si può risolvere?

Allego un file con un piccolo print screen

Grazie e ciao

Darka
28-04-2007, 01:41
x Maska

Si sorry uso la ultimate 64bit

Configurazione attuale mia e`

E6600 / 2x1g cellshock pc6400 4-4-4-12 + 2x1g ocz flex xlc 3-4-4-15 / p5n32-e sli / asus en8800gtx / corsair hx620

adasdisasd
28-04-2007, 09:09
Scusate la domanda... Dopo aver installato i driver della scheda madre di cui si sta trattando non ho strane segnalazioni nell'elenco delle periferiche, ma nonostante questo mi pare di averne troppe inserite in "altre periferiche". Secondo voi c'è qualcosa che non va?

Da profano mi pare che non abbia installato correttamente i driver per le porte pci... Come si può risolvere?

Allego un file con un piccolo print screen

Grazie e ciao


ciao.
sono 51 ! e' corretto. o perlomeno anche io ho ne 51.
e credo che tutti ne abbiano 51.
cmq , visto che gli hai installati, hai notato se al riavvio ti spegne gli hardrive?
per poi riaccenderli al boot del bios?

spkame
28-04-2007, 09:24
no... non l'ho notato. Un'altra anomalia che noto però è che vede il disco col sistema operativo (un SATA2) come archivio rimovibile. (iconcina in basso a destra "rimozione sicura dell'hardware" tipo chiavetta usb). Naturalmente se cerco di rimuoverlo non riesco. Per il resto è tutto ok!

Qualcuno ha esperienza con linux - fedora? ho installato su un'altra partizione dello stesso disco ma non viene caricata... grub di default è stato installato nell'altro disco ide, e tenta di cercare l'installazione dove non c'è (ovvero nel disco ide)! Ho letto che c'erano problemi col controller sata jmicron, ma io l'ho disabilitato da bios e ho cmq problemi.

Ciao e grazie

Bestio
28-04-2007, 09:50
cmq per te black che stai a 450mhz di bus ha senso tirare le ram.. altrimenti avere ram molto spinte serve a poco se non si tira il collo anche al processore, il rischio diventa quello di trovari il processore come collo di bottiglia. Con le mie sono arrivato tranquillamente a 1066 cas4, ho delle ocz pc6400 cas3 ma tra il tenere la cpu a 333mhz e la ram a 533mhz e ram e cpu sincrone a 333mhz il divario al 3dmark 2006 e` di ~700punti in favore del sincrono.

Ti trovi bene con le OCZ?
Sono proprio indeciso tre queste OCZ che hanno buoni timings (4-4-4-15) ed un'ottimo rapporto qualità prezzo, oppure le Team Xtreem, che hanno timing ancora più ridotti (3-3-3-8) e salgono molto bene in overclock, ma costano 80€ in più delle OCZ e a quanto mi hanno detto sono più "rognose" da far funzionare come si deve... :rolleyes:

Ma se anche con le OCZ si sale così bene, direi che sono quest le RAM da comprare. :D

adasdisasd
28-04-2007, 10:14
no... non l'ho notato. Un'altra anomalia che noto però è che vede il disco col sistema operativo (un SATA2) come archivio rimovibile. (iconcina in basso a destra "rimozione sicura dell'hardware" tipo chiavetta usb). Naturalmente se cerco di rimuoverlo non riesco. Per il resto è tutto ok!

Qualcuno ha esperienza con linux - fedora? ho installato su un'altra partizione dello stesso disco ma non viene caricata... grub di default è stato installato nell'altro disco ide, e tenta di cercare l'installazione dove non c'è (ovvero nel disco ide)! Ho letto che c'erano problemi col controller sata jmicron, ma io l'ho disabilitato da bios e ho cmq problemi.

Ciao e grazie

ciao
Figurati che a me li vede come SCSI :) cioe!
sia con i driver nvidia che senza driver.
io uso windows vista 32.
bO??

adasdisasd
28-04-2007, 10:52
E VIA! AGGIORNAMENTO DI NVIDIA NTUNE ALLA VERSIONE 5.05.38.00 DEL 26/04/2007.
SCARICABILE DAL SITO NVIDIA:
http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.38.00_it.html

otrebor55
28-04-2007, 11:06
Ciao a tutti mi sono appena iscritto anche se vi leggo da tempo, un saluto ed un ringraziamento speciale a Black"SLI"jack per i consigli preziosi.

otrebor55
28-04-2007, 11:08
La mia p5n32-e sli non parte più!!! Il tutto è successo dopo l' update delle bios scaricate dal sito del'asus, la versione è la 1002. Per aggiornare le bios ho utilizzato il programma di update da windows fornito da asus. Fin qua tutto bene , finito l'aggiornamento il programma mi ha chiesto di riavviare, io senza alcun dubbio ho proseguito nell'operazione, ma dopo il riavvio niente da fare, il pc si accende e dopo breve si riavvia da solo senza visualizzare nulla su schermo=bios danneggiate!
Adesso arrivo al sodo! Volevo sapere se c'era un modo per utilizzare il crash free bios o se sono obbligato a rispedirla all'asus per sostituire il chip!? :mc:

MAV è successa la stessa cosa anche a me, e ho risolto togliendo sia la batteria che spostando il jumper del cmos, 10 sec in tutto, poi ha riavviato correttamente con il bios nuovo..

Spero ti possa essere utile.

Darka
28-04-2007, 11:30
Bestio

si mi trovo molto bene.. salgono con estrema facilita`.. ho visto sul forum ocz gente che le ha tirate a 1150mhz con cas5.. e non e` per nulla male.

darka

Mav14
28-04-2007, 13:00
MAV è successa la stessa cosa anche a me, e ho risolto togliendo sia la batteria che spostando il jumper del cmos, 10 sec in tutto, poi ha riavviato correttamente con il bios nuovo..

Spero ti possa essere utile.

Garzie del consiglio otrebor adesso rimonto il chip e provo a staccare la batteria e poi ti faccio sapere!!!!

Mav14
28-04-2007, 13:06
Garzie del consiglio otrebor adesso rimonto il chip e provo a staccare la batteria e poi ti faccio sapere!!!!

Fatto e funziona tutto rimonto e inizio a lavorare!!!! Grazie ancora mi hai salvato il c...!!!!:D Grazie Mille!

darietto84
28-04-2007, 16:15
Avrei due domande:

1- avendo letto di problemi con l'ultimo bios, che versione mi consigliate?
2- avrei intenzione di prendere uno scythe infinity e volevo sapere se con questo dissi riesco a montare sul northbridge il thermalright hr-05? (tutto questo spero sia utili per l'overclock del mio 6420)

grazie

darietto84

Black"SLI"jack
28-04-2007, 19:06
il riconoscimento del disco sata come unità removibile non è assolutamente un problema. poichè il controller supporta la rimozione a caldo dei dischi rigidi sata (ovvero staccare e riattaccare i dischi sata senza spengere il pc), è normale che vicino all'orologio sia presente l'icona di rimozione sicura dell'hw.
a chi invece vengono riconosciuti come scsi, probabilmente ha i dischi di sistema in configurazione raid.

@ Darka
sono pienamente d'accordo con te sul fatto che con ram in sincrono si ottengono maggiori prestazioni che con ram in asincrono. si è sempre saputo, già all'epoca degli amed socket a con ram ddr (in particolare le 333 e le 400) in presenza di fsb cpu di 200/266/333/400 mhz.
per quanto riguarda il 2t come settaggio delle ram, devo dire che almeno con i core 2 tale parametro influenza in maniera molto minore le prestazioni, a differenza degli amd dove da 1t a 2t le differenze sono più marcate, visto anche il controller delle ram integrato nel processore e non cime gli intel che si affidato a quello del chipset.

otrebor55
28-04-2007, 19:26
Come puoi leggere in firma ho il bios 1002, e nonostante le critiche che si possono leggere in giro mi trovo benissimo... ho spinto in modo stabile a 3,6 mhz il processore overvoltando il vcore a 1.5 le ram le tengo a 800 1:1 a 4 4 4 10 con voltaggio a 2.2
Ho dovuto diminuire LTD frequency da 5 a 4 per avere la stabilità, anche se non so esattamete su cosa possa incidere visto i risultati ottenuti.

Darka
29-04-2007, 00:32
Black"SLI"jack

lo so hai perfettamente ragione sulla carta avendo il controller della ram integrato nella cpu la differenza si e` ridotta tra T1 e T2. xo` a livello di bench come 3dmark secondo me e` ancora "importante"

DArka

alexgti
29-04-2007, 13:20
Hola a tutti,
dopo anni di onorato carriera (e dopo 10 anni di AMD), il mio amatissimo barthon xp2500@2400mhz a lasciato il posto ad un fiammante E4300 che giustamente non poteva viaggiare ad una frequenza più bassa del suo predecessore che quindi è stato subito tirato per il collo.
La mia configurazione è la seguente:
- Asus P5N32-E SLI
- E4300
- 2X1GB DDR2 800 ADATA EXTREME (SLI READY)
- TT PUREPOWER 480W BUTTERFLY

Sono giorni che sto disperatamente cercando di superare i 350mhz di bus stabilmente ma senza successo.
Al momento sono a 3150mhz (1400bus) con vocre default e con le memorie fisse ad 800mhz così da non creare problemi all'oc della cpu.
Come molti altri hanno riscontrato, questa cpu MURA oltre i 1400 di bus (posso spingermi a 1440 ma non è proprio stabile) ed ho letto circa 4000 post al riguardo senza riuscire a trovare una soluzione.... vorrei provare la BSEL mode che dicono sblocchi il muro dell'fsb ma a quanto pare altri utenti non hanno avuto fortuna e sono molto indeciso. Ho provato duemila combinazioni ma tutte senza successo.... la cosa strana di questa cpu è che se cambi la moltiplicazione va peggio, ad 8x non faccio manco il boot a 1500mhz mentre a 9x stranamente ci riesco ma poi winzoz si riavvia!
Ovviamente lo stock cooler di intel l'ho buttato dalla finestra perchè a 3150mhz con orthos sfondavo i 73° con relative conseguenze. Per chi ha il budget limitato consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro che ha abbassato la temperatura in full load da 73 a 56°!
detto questo, qualcuno conosce un modo per passare sti benedetti 350mhz di bus? non vorrei fosse un bug del 680i con l'E4300....

saluti

alvire
30-04-2007, 06:45
Desidero prima di tutto ringraziare i Guru di questo thread perchè grazie alle loro istruzioni sono finalmente riuscito ad overcloccare la mia scheda.
Nonostante però sia riuscito a portare il mio X6800 alla frequenza di 3600Mhz (massima frequenza consentita dalle mie ram) non ottengo alcun aumento di prestazioni. Infatti il Frame Rate in Flight Simulator 2004 rimane sempre lo stesso. Chissà perchè ?
Causa la scarsa efficenza del dissipatore in mio possesso (Artic Cooling 7 Pro) sarei orientato all'acquisto del Coolermaster GeminII soprattutto perchè, potendoci installare 2 ventole da 120x120, riuscirei a raffreddare anche i moduli delle ram. O forse è migliore il Tuniq Tower 120 ? Quale mi consigliate?
Grazie ancora.
alfonso

Darka
30-04-2007, 07:42
Ciao!

Non per esperienza diretta ma per recensioni che ho letto ti consiglio il thermalright ultra120 o se hai un po di pazienza ultra120 eXtreme
Se guardi i test fatti su anandtech entrambi sono migliori del tuniq tower sia dal punto di vista di efficenza che di rifiniture.

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2943&p=1

Darka

Black"SLI"jack
30-04-2007, 11:54
Desidero prima di tutto ringraziare i Guru di questo thread perchè grazie alle loro istruzioni sono finalmente riuscito ad overcloccare la mia scheda.
Nonostante però sia riuscito a portare il mio X6800 alla frequenza di 3600Mhz (massima frequenza consentita dalle mie ram) non ottengo alcun aumento di prestazioni. Infatti il Frame Rate in Flight Simulator 2004 rimane sempre lo stesso. Chissà perchè ?
Causa la scarsa efficenza del dissipatore in mio possesso (Artic Cooling 7 Pro) sarei orientato all'acquisto del Coolermaster GeminII soprattutto perchè, potendoci installare 2 ventole da 120x120, riuscirei a raffreddare anche i moduli delle ram. O forse è migliore il Tuniq Tower 120 ? Quale mi consigliate?
Grazie ancora.
alfonso

penso che FS 2004 soffra dello stesso problema del FS X ovvero frame rate quasi bloccato. Ho provato l'X con la mia confgi in sign e facevo solo 20 fps.
come dissi ti consiglio i thermalright oppure anche lo zalman 9700. il gemini mi attrae ma c'è il problema che se hai ram che sono troppo alte ti ci sbattono le heat pipe sopra e non le monti.

alvire
30-04-2007, 16:04
Ciao.
Io ho speso molto poco per questa configurazione.
Ho speso 208 euro per la scheda madre,( comprata in italia) ma se guardi bene forse la trovi anche ad un prezzo piu' basso, ma si tratta sempre di qualche manciata di euro.
Il processore e le ram le ho prese negli stati uniti, da venditori affidabili che vendono solo o ram o processori, a prezzi di stock pero' al dettaglio....qui in italia ce lo sogniamo per le leggi che ci sono!!!!
Se per te aspettare 10/12 giorni massimo non e' un problema allora puoi spendere poco ed avere un sistema abbastanza soddisfacente.
Il conroe e6300 l'ho pagato 100 euro,( senza scatola) e le ram le ho pagate 50 euro l'una ( kingston) da 1GB 667 cas 5 , appena sfornate dalla fabbrica! 7 settimana dell'anno 07(:read: ) ! che significa sfornate dalla catena di fabbricazione a marzo 2007.
le spese di spedizione sono rispettivamente di 8$ per il processore e 12$ le ram. quindi in euro sarebbero 5 euro + 7euro circa, dipende molto da quanto vale il dollaro!
Chiaramente questa e' una modesta configurazione , poi se desideri configurazioni particolari allora spendi tanto! questo e' scontato.
pero' se ti accontenti .... e non hai fretta.... non ci lasci lo stipendio.
Inoltre se non ti bastano le prestazioni con questa scheda madre puoi cambiare quasi tutti i settaggi, per esempio le ram le ho a 4-4-4-12 ' e vanno benissimo!
Poi puoi aumentare l'fsb del processore in modo unlinked , quindi senza modificare i parametri di funzionamento delle ram o dei pci-express.
cioe' un gioiellino, di scheda madre! Io te la consiglieri. le gpu nvidia vanno che una bellezza! poi dentro al bios ci sono tanti parametri relativi al risparmio del processore. inoltre puoi regolare i giri manualmente da windows di ogni singola ventola 60% /70% /80% /90% /100%.
Utilissimo quando guardi la tv o qualche film , oppure quando scrivi o leggi.
Insomma , e' una scheda madre non solo per i video giocatori, ma si adatta a molte esigenze quotidiane.
Poi un mito che vorrei sfatare( ma chiaramente per i possessori di questa mobo e' come scoprire l'acqua calda) , non e' assolutamente vero che il risparmio di energia con il 680i non funziona! lo scrivo perche' in molti forum tendono a scrivere queste C.....te, sopratutto gli intellisti :sofico:
ciao Maurizio.

Maurizio, per favore potresti dirmi dove hai acquistato le ram, perchè non ha senso spendere 200 euro per delle Corsair, quando con le tue Kingston si possono ottenere gli stessi risultati e cioè latenze a 4 4 4 12 con 100 euro di meno.:)
Ciao e grazie
alfonso

adasdisasd
30-04-2007, 21:35
ciao.
si questo in parte e' vero, pero' le mie sono a 667 e non a 800.
e poi le corsair sono di default a 4/4/4/12.
pero' ti dico anche che sono a 4/4/4/12 - 2t a 667 gia' ormai da 2 settimane, e vanno benissimo.
niente crasch niente schermate blu. stabilita' 100%. adesso devo provare a verificare a quanto posso salire di mhz.
cmq il venditore e' degli stati uniti, e si chiama ram-upgrades e'un venditore ebay, con 30475 feedback.
per altre info in pvt.
ciao.

Franz.
01-05-2007, 19:03
Ragazzi, un consiglio: a questa mb, installata in un TT Kandalf col ventolone da 25cm, dovrò installarci un proc e6700 se non addirittura un quad (dipende dal budget che riuscirò a ottenere...) che dovrò necessariamente raffreddare, ma NON a liquido.

Dovrò inserire tra le altre cose, un paio di sk video non indifferenti (nvidia 8800 quelle da 320 mb le + quotate finore vista l'accessibilità economica...) e quindi mi occorrono gli slot liberi ed accessibili.

Posto quindi il problema (alla fine prettamente di ingombri), qual'è il dissipatore più performante che secondo voi posso installare in questo contesto?
Voi quali state utilizzando?

A me piacce molto lo zalman, il 9700.... quello tutto in rame e pure nichelato.... :p

Darka
01-05-2007, 22:03
Come scritto in qualche post precedente.. ti consiglio il thermalright ultra120 o se hai un po di pazienza ultra120 extreme in uscita a breve!

darka

Black"SLI"jack
01-05-2007, 22:08
Ragazzi, un consiglio: a questa mb, installata in un TT Kandalf col ventolone da 25cm, dovrò installarci un proc e6700 se non addirittura un quad (dipende dal budget che riuscirò a ottenere...) che dovrò necessariamente raffreddare, ma NON a liquido.

Dovrò inserire tra le altre cose, un paio di sk video non indifferenti (nvidia 8800 quelle da 320 mb le + quotate finore vista l'accessibilità economica...) e quindi mi occorrono gli slot liberi ed accessibili.

Posto quindi il problema (alla fine prettamente di ingombri), qual'è il dissipatore più performante che secondo voi posso installare in questo contesto?
Voi quali state utilizzando?

A me piacce molto lo zalman, il 9700.... quello tutto in rame e pure nichelato.... :p

lo puoi installare senza problemi. vedi la mia sign. non va assolutamente a sbattere su nessun componente.

Franz.
02-05-2007, 06:21
lo puoi installare senza problemi. vedi la mia sign. non va assolutamente a sbattere su nessun componente.

Cavolo Black... :eek: la tua sign è una miniera d'informazioni.... :D un e6600 occato a 3.6 ghz? :eek: Ma allora mi sa che me loaccatto pur'io.... è quello che costa meno.... io pensavo di puntare su un 6700 o su un quadcore.... ma mi conviene spendere di più? :confused:

Un'altra cosa: per ora hai detto che lo zalman 9700 led (è quello tutto color rame giusto?) non ti va a sbattere da nessuna parte, ma se dovessi aggiungere un altra 8800 in sli? Ci potrebbero essere problemi? :rolleyes:

adasdisasd
02-05-2007, 09:05
Cavolo Black... :eek: la tua sign è una miniera d'informazioni.... :D un e6600 occato a 3.6 ghz? :eek: Ma allora mi sa che me loaccatto pur'io.... è quello che costa meno.... io pensavo di puntare su un 6700 o su un quadcore.... ma mi conviene spendere di più? :confused:

Un'altra cosa: per ora hai detto che lo zalman 9700 led (è quello tutto color rame giusto?) non ti va a sbattere da nessuna parte, ma se dovessi aggiungere un altra 8800 in sli? Ci potrebbero essere problemi? :rolleyes:

ciao franz.

reletivamente al dissipatore per gpu il gx815 pare che sia piu' performante dello zalman, sia come temperature sia come rumore.
inoltre la ventola puo' arrivare a 3000 rpm anziche a 2400.
Molti lo chiamano con lo pseudonimo di zalman killer!
costa poco + dello zalman.
io l'ho preso dovrebbe arrivarmi domani.

poi ti faccio sapere se ti interessa.
ciao.

Black"SLI"jack
02-05-2007, 09:52
Cavolo Black... :eek: la tua sign è una miniera d'informazioni.... :D un e6600 occato a 3.6 ghz? :eek: Ma allora mi sa che me loaccatto pur'io.... è quello che costa meno.... io pensavo di puntare su un 6700 o su un quadcore.... ma mi conviene spendere di più? :confused:

Un'altra cosa: per ora hai detto che lo zalman 9700 led (è quello tutto color rame giusto?) non ti va a sbattere da nessuna parte, ma se dovessi aggiungere un altra 8800 in sli? Ci potrebbero essere problemi? :rolleyes:

tra il dissi e la vga nel primo slot pci-ex ci saranno almeno 4/5cm quindi nessun problema in caso di sli. prima della 8800 avevo 2 7800gt in sli e di problemi nessuno.
oltre allo zalman ti posso consigliare anche i thermalright.

Franz.
02-05-2007, 17:08
ciao franz.

reletivamente al dissipatore per gpu il gx815 pare che sia piu' performante dello zalman, sia come temperature sia come rumore.
inoltre la ventola puo' arrivare a 3000 rpm anziche a 2400.
Molti lo chiamano con lo pseudonimo di zalman killer!
costa poco + dello zalman.
io l'ho preso dovrebbe arrivarmi domani.

poi ti faccio sapere se ti interessa.
ciao.

Ma il gx815 (della zerotherm se non erro) è per la gpu della scheda video, giusto? Ma le 8800 hanno già comunque un loro sistema di raffreddamento no? :rolleyes:
E per lo Zalman 9700? che mi dici? Va bene? :confused:

Franz.
02-05-2007, 17:10
tra il dissi e la vga nel primo slot pci-ex ci saranno almeno 4/5cm quindi nessun problema in caso di sli. prima della 8800 avevo 2 7800gt in sli e di problemi nessuno.

Ma ci va poi la schedina per l'audio? :rolleyes:


oltre allo zalman ti posso consigliare anche i thermalright.
Si ne ho sentito parlare.... ma quali? E sono meglio del 9700? Pure con questi nessun problema per gli ingombri in caso di sli?