View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
mordorozzo
25-07-2007, 20:43
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa: ho acquistato questa mobo assieme alla cpu intel core 2 duo E6750..ho visto ke il bios "minimo" deve essere il 1102.
riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
Al giorno di oggi questa scheda con ke versione di bios esce in commercio?
Grazie in anticipo
la rev2 esce col 0802
BossKnife
25-07-2007, 21:01
Ma riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
EDIT: Come dovrei procedere x aggiore il bios? mi sembra ke ci sia un'utility interna ke lo faccia ma nn ci capisco molto guardando il manuale..
EDIT2: il bios da mettere su floppy/usb disk deve essere zippato o deve starci solo il file bin? Perchè AsusUpdater carica anke i file zippati se nn sbaglio
mordorozzo
25-07-2007, 21:14
@maurizio
Guarda non so se sia vera o no qesta cosa, xò provare non mi costa nulla :p
Innanzitutto avevo xp e soprattutto non ero sotto nessun tipo di overclock.
Non e' accettabile che la scheda si comporti in questo modo. Inoltre il tecnico, quando ha sentito che avevo il bios 1103, ha detto senza esitazione che la scheda era da sostituire...dovrebbe cmq arrivare in un paio di gg...
Da qualche giorno la scheda aveva problemi di bios, nel senso un giorno si un giorno no rimetteva da sola i valori di def, e io dovevo ricaricare ogni volta il mio profilo.
Me ne accorgevo dal fatto che, avendo il S.O. su raid, quando rimetteva il bios a def usciva il messaggio failed find boot disk(o n'a roba simile)...
cmq se anche la prossima dovesse dare questi problemi (spero di no, xke mi ci sono gia affezionato :D ) vado su DFI...
Guarda allora...questo fatto che il tecnico appena ha sentito vios 1103 abbia detto che andava sostituita a me farebbe paura...fossi in te scapperei da quel tecnico!
Una mobo NON si fotte per una versione BIOS che potrebbe avere bug!
La colpa qndo si tratta di sti casi e spesso dell'alimentatore che da scarike alla mobo...cosa che nn dovrebbe fare, quindi ecco chi incolpare!
La questione del bios difettoso, potrebbe essere un difetto del chip (peggiore dei casi) oppure semplicementeil bios andava formattato per risistemare il tutto..ma l'1103 resta il miglior bios che sia uscito per sta mobo!
Cambiarla con DFI? guarda pensa io avevo optato per DFI proprio perke vorrei fare overclock pesante...ma ho deciso di divertirmi con questa bella ASUS che da le sue soddisfazioni...ma poi ti converrebbe andare di DFI?
Perderti nelle 1000 voci delle DFI...io una volta l'ho avuta una DFI, perfetta..per overclock semplicemente perfetta...ma basta un errore nel settaggio e un overclock perfetto ti cade come na pera cotta..
...prima di optare per cambi e cose del genere..PENSIAMO BENE ;)
mordorozzo
25-07-2007, 21:21
Ma riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
EDIT: Come dovrei procedere x aggiore il bios? mi sembra ke ci sia un'utility interna ke lo faccia ma nn ci capisco molto guardando il manuale..
fossi in te proverei a far avviare la mobo col procio anche col bios vekkio..se nn te lo riconosce o non ti da la poss di aggiornare il bios allora
fatti prestare da qlche amico un procio compatibile ed aggiorni
per poi mettere il tuo ;)
BossKnife
25-07-2007, 21:48
fossi in te proverei a far avviare la mobo col procio anche col bios vekkio..se nn te lo riconosce o non ti da la poss di aggiornare il bios allora
fatti prestare da qlche amico un procio compatibile ed aggiorni
per poi mettere il tuo ;)
Speriamo ke funzioni ankeanke senza aggiornare il bios...perchè non saprei a chi rivolgermi x farmi prestare una cpu socket 775!:sperem:
Grazie dell'aiuto.
BossKnife
25-07-2007, 22:07
Il bios da mettere su floppy/usb disk deve essere zippato o deve starci solo il file bin? Perchè AsusUpdater carica anke i file zippati se nn sbaglio
mordorozzo
25-07-2007, 22:08
Il bios da mettere su floppy/usb disk deve essere zippato o deve starci solo il file bin? Perchè AsusUpdater carica anke i file zippati se nn sbaglio
deve stare il file nudo e crudo (il .bin) senno nn te lo riconosce!
BossKnife
25-07-2007, 22:15
Ok grazie di tutto!;)
@mordorozzo
effettivamente hai ragione, con la dfi ti ci perdi veramente nel bios...
Cmq ho provato tutti i modi possibili per farla ripartire, ma non c'e' stato verso (manca solo togliere e rimettere il chip, ma non ho l'estrattore...e cmq e' in tecnico di uno dei negozi italiani meglio forniti, e non e' vicinissimoa casa mia)...
non mi ha detto che il bios e' fallato: mi ha detto che se e' capitata quella situazione con quel bios, allora il problema e' un altro, probabilmente piu grave (o magari e' solo il chip difettoso)...
Se a loro viene meglio cambiarla, piuttosto che ripararla, un motivo ci sarà...
io provo a cambiarla con la fatidica versione nuova...poi vi diro' se e' veramente cosi...tanto non ho nulla da perdere, al massimo ho una nuova scheda funzionante :D
adasdisasd
26-07-2007, 08:25
@mordorozzo
effettivamente hai ragione, con la dfi ti ci perdi veramente nel bios...
Cmq ho provato tutti i modi possibili per farla ripartire, ma non c'e' stato verso (manca solo togliere e rimettere il chip, ma non ho l'estrattore...e cmq e' in tecnico di uno dei negozi italiani meglio forniti, e non e' vicinissimoa casa mia)...
non mi ha detto che il bios e' fallato: mi ha detto che se e' capitata quella situazione con quel bios, allora il problema e' un altro, probabilmente piu grave (o magari e' solo il chip difettoso)...
Se a loro viene meglio cambiarla, piuttosto che ripararla, un motivo ci sarà...
io provo a cambiarla con la fatidica versione nuova...poi vi diro' se e' veramente cosi...tanto non ho nulla da perdere, al massimo ho una nuova scheda funzionante :D
si si! fai cosi'! tanto non ci perdi nulla , al limite solo qualche giorno.!
infatti anche io sono molto curioso di sapere di questa versione nuova!
ma la tua era revion A? o cosa?
quando l'avevi comperata?
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa: ho acquistato questa mobo assieme alla cpu intel core 2 duo E6750..ho visto ke il bios "minimo" deve essere il 1102.
riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
Al giorno d'oggi questa scheda con ke versione di bios esce in commercio?
Grazie in anticipo
Credo proprio di no!
Se non hai il bios minimo, con la CPU non supportata il PC non parte e non entri nel bios.
In questo caso devi partire con una CPU supportata va bene anche un celeron
adatto per il socket 775, poi fai l'aggiornamento del bios quindi installi la nuova CPU.
Se hai comprato tutto insieme in un negozio, possono farlo loro.
Se hai comprato i singoli pezzi on-line... :-)
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di questa scheda madre. Solo che di recente ho effettuato una modifica e ora ho un problema.
Nello specifico, ho installato una scheda audio Audigy 2 nell'ultimo slot bianco. Il problema è il seguente, alla scheda sono collegate delle casse 5.1 dalle quale continua a uscire un rumore mooooolto fastidioso. Non so come descriverlo, un ticchettio elettronico, penso simile al gracchiare della prima pagina. In compenso la scheda integrata non mi sembra che lo faccia anche lei. I driver installati sono gli ultimi per la scheda.
Cosa può essere?
La polvere può dare tali problemi?
GRAZIE MILLE
Andrea deluxe
26-07-2007, 12:46
DISABILITA L'INGRESSO AUDIO DELLA SK AUDIO!
SIA LINE IN CHE MIC
BossKnife
26-07-2007, 12:51
Dalla prima pagina:
Cpu supportate:
La lista non è completa. La scheda madre supporta tutte le cpu Celeron, Pentium 4 e Core 2 Duo (Quad compresi), attualmente in commercio da parte di Intel, comprese i nuovi processori con bus 1333mhz. Da verificare ancora se la scheda madre sarà perfettamente compatibile con le nuove cpu a 45nm che richiedono che la main su cui vengono montati supporti le specifiche di alimentazione VRM 11.
C'è qualche speranza ke la cpu E6750 possa partire?
Rischio qualcosa ad accendere il pc con questa CPU?
Eventualmente posso accedere al bios senza montare la CPU?
DISABILITA L'INGRESSO AUDIO DELLA SK AUDIO!
SIA LINE IN CHE MIC
Fatto.
Non cambia.
Il tac tac, continua a random e abbastanza spesso.:muro:
Salvatore17
26-07-2007, 13:19
cambia driver, utilizza quelli del cd..
Andrea deluxe
26-07-2007, 13:54
Fatto.
Non cambia.
Il tac tac, continua a random e abbastanza spesso.:muro:hai disabilitato la sk audio interna della sk madrE?
si si! fai cosi'! tanto non ci perdi nulla , al limite solo qualche giorno.!
infatti anche io sono molto curioso di sapere di questa versione nuova!
ma la tua era revion A? o cosa?
quando l'avevi comperata?
L'ho comprata 2 mesi fa circa, era la rev A2.
Ho cercato su internet e non ho trovato niente di una possibile ulteriore revisione, quindi potrebbe tranquillamente essere una cazzata...pero' in questo negozio, per il loro sistema di punta, utilizzano o questa o la striker...qualcosa dovrà pur saperne :D
Cmq non ho niente da perderci: con l'altra, oltre ai problemi di bios, non reggeva le mie pc8500 a 1066...magari quella nuova ci riesce :rolleyes:
Andrea deluxe
26-07-2007, 16:26
a titolo informativo vi dico che queste ram:
ELIXIR 1024 mb 800mhz ddr2 5 5 5 18 mod: M2Y1G64TU8HB0B-25C
su questa mobo riescono an andare in configurazione:
configurazione 4x1GB dual ch
frequenza: 433mhz (866 ddr2)
timings: 5 4 4 15 2t
volt: 1.975v
costo intorno ai 40€ per banco!
BossKnife
26-07-2007, 16:57
Ragazzi è sorto un problema...non so come sia successo ma quando ho collegato il firewire (nel connettore interno della mobo) appena l'ho acceso ha fatto una scintilla!
L'ho staccato e va tutto liscio..cosa può essere?
mordorozzo
26-07-2007, 19:51
Fatto.
Non cambia.
Il tac tac, continua a random e abbastanza spesso.:muro:
entra nel bios e disabilita l'audio di default...se continua cambia slot ;)
BossKnife
27-07-2007, 08:28
Ragazzi avrei una domanda riguardo ai collegamenti interni della mobo:
Sulla parte anteriore del case ho un pannello con 2usb, 1mic(rosa), 1uscita audio(verde).
Io dovrei collegare i vari cavetti alla sk audio..ma non trovo spiegazioni sul manuale cm faccio?
Grazie
whitecrowsrain
27-07-2007, 12:32
salve a tutti
sono di nuovo io che vi tedio con le mie domande sulle ram compatibili con questa mobo!:D
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se queste ram
CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ dual channel
Vanno bene su questa mobo poichè quelle che ho postato prima forse non riesco a trovarle,
Grazie
salve a tutti
sono di nuovo io che vi tedio con le mie domande sulle ram compatibili con questa mobo!:D
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se queste ram
CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ dual channel
Vanno bene su questa mobo poichè quelle che ho postato prima forse non riesco a trovarle,
Grazie
sono CAS4 oppure CAS5?
whitecrowsrain
27-07-2007, 14:36
sono CAS4 oppure CAS5?
sono C5
Vanno bene?
whitecrowsrain
27-07-2007, 15:39
sono C5
Vanno bene?
Quali tra CAS5 E CAS4 vanno bene di RAm che ho postato sopra per questa mobo?
Ripeto:
Io ho trovato le CAS 5 delle CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ dual channel
Grazie ancora della vostra pazienza!:)
Ragazzi stavo cercando un po di info su internet riguardo la ns scheda ed eventuali nuove revisioni...
domanda: la lettera finale del Part. No (indicata sulla confezione) potrebbe indicare diverse rev. della ns scheda?
La mia ha come lettera finale Z...ma cercando un po nei vari shop online, ne trovo sempre di piu con la lettera finale T! :stordita:
Andrea deluxe
28-07-2007, 14:48
Ragazzi stavo cercando un po di info su internet riguardo la ns scheda ed eventuali nuove revisioni...
domanda: la lettera finale del Part. No (indicata sulla confezione) potrebbe indicare diverse rev. della ns scheda?
La mia ha come lettera finale Z...ma cercando un po nei vari shop online, ne trovo sempre di piu con la lettera finale T! :stordita:
a quanto riesci ad arrivare con il tuo q6600?
mi arriva la sett. prossima e sono impaziente di sapere a quanto arriva sulla nostra mobo!
a quanto riesci ad arrivare con il tuo q6600?
mi arriva la sett. prossima e sono impaziente di sapere a quanto arriva sulla nostra mobo!
Te l'ho detto, ho provato ad arrivare solo a 333X9 che era il mio obiettivo minimo...ma ripeto, quando ho visto le temp vicinissime ai 60° dopo tutti i test del caso, ho rimesso tutto @def aspettando che passi sta calura estiva.
Come temperature, la vedo molto dura superare ad aria i 3.2Ghz.
Per il muro sui 400fsb non ne ho proprio idea...quando ti arriva prova i 400X8!
Ah una cosa sui voltaggi...lasciandolo a default e' stabie a 1.15 di vcore (contro i 1.280 di default).
i 333x9 li ha presi senza overvolt,ed era stabile.
Questo e' tutto quello che so al momento :D (anche xke ora sono a piedi, lunedi passo a prendere la mobo nuova)
whitecrowsrain
28-07-2007, 17:15
Te l'ho detto, ho provato ad arrivare solo a 333X9 che era il mio obiettivo minimo...ma ripeto, quando ho visto le temp vicinissime ai 60° dopo tutti i test del caso, ho rimesso tutto @def aspettando che passi sta calura estiva.
Come temperature, la vedo molto dura superare ad aria i 3.2Ghz.
Per il muro sui 400fsb non ne ho proprio idea...quando ti arriva prova i 400X8!
Ah una cosa sui voltaggi...lasciandolo a default e' stabie a 1.15 di vcore (contro i 1.280 di default).
i 333x9 li ha presi senza overvolt,ed era stabile.
Questo e' tutto quello che so al momento :D (anche xke ora sono a piedi, lunedi passo a prendere la mobo nuova)
secondo me il "problema" è che non hai il dissipatore migliore.. lo zalman è sicuramente un ottimo prodotto, ma a quanto o sentito dire nulla a che vedere con il ThermalRight Ultra 120 Extreme!
Forse con questo si riesce a spingere un po' di più la CPU..
secondo me il "problema" è che non hai il dissipatore migliore.. lo zalman è sicuramente un ottimo prodotto, ma a quanto o sentito dire nulla a che vedere con il ThermalRight Ultra 120 Extreme!
Forse con questo si riesce a spingere un po' di più la CPU..
Nah non credo che cambierebbe molto, conta che e' un quad ed e' step B3.
Se si vogliono fare OC seri bisogna fare un impiantino a liquido (ovviamente dedicato solo al procio, xke se ci si attacca una gtx e' finita).
Pensavo all'impiantino Evo della Ybris, facendosi cambiare il radiatore da 1x120 con il 2x120
adasdisasd
28-07-2007, 19:46
ragazzi chi e' che ha uno sli con questa scheda??
io sto testando due 8600gt in sli, e le schede si comportano bene!
ma i giochi non funzionano! cioe' vanno male! scattano , hanno pochi fps! inferiori alla scheda singola! tranne ghost recon!
Ho provato DIRT , ghost recon , battlefield 2 , need for speed carbon! e vanno tutti una merda!! tranne appunto GRAW!
Inoltre non posso regolare la velocita' delle ventole e nemmeno l'overclock! perche' non funziona nulla!!
in vista manco funge lo sli! crascia subito!
Poi ogni volta che apro un gioco mi rimane un logo che si estende in verticale su tutto lo schermo con su scritto SLI! e una barra verde che si alza e si abbassa!
premetto che sto usando tutti giochi certificati sli, come ho potuto rilevare dall' elenco SLI ZONE!
Mi viene un dubbio ! io sto usando xp x64 possibbile che sia il SO?
up.
ho risolto un paio di problemi con lo sli , ! per quanto riguarda i giochi che scattano e' causa fraps che non funge bene su questo sistema! cioe' sli + xp x64 ecc ecc.
inoltre quell' indicatore che mi appariva era un opzione che avevo selezionato.
quindi adesso va bene :D!
su GRAW lo sli funziona veramente bene! prestazioni doppie rispetto a singola scheda.!
da 25fps a risoluzione massima! con antialiasing! , si passa in doppia scheda a 50/55!
ottimo 680!
mordorozzo
29-07-2007, 14:05
Eh vabbe...Grande Maurizio e grande il suo SLI..
..io ora vi posto dei lavoretti che ho fatto sempre alla nostra mobo compreso anche la mia GTX...avevo detto che avrei aspettato l'arrivo della zalman e dell'arctic silver, ma non cel'ho fatta. Quando arriveranno rifaro il tutto con la pasta migliore in assoluto ;)
Allora, iniziamo col dire che ho rifatto TUTTE le lappature del nostro carissimo impianto di dissipamento in Rame...
..le foto al contrario del mio passato lavoro nn sono dettagliatissime dato che una lappatura non ha molto di complicato quindi posto un po di differenze:
Prima della lappatura fatta in casa:
http://img405.imageshack.us/img405/1880/dsc00005kg6.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dsc00005kg6.jpg)
Dopo la lappatura (aime la foto e venuta male, cmq era davvero uno specchio):
http://img413.imageshack.us/img413/4273/dsc00004ph7.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00004ph7.jpg)
Questo invece era il dissi del mosfet prima della lappatura :eek: :
http://img413.imageshack.us/img413/4476/dsc00003nl8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00003nl8.jpg)
...dopo:
http://img413.imageshack.us/img413/4530/dsc00001yx3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00001yx3.jpg)
Questo invece e il lavoro che ho finalmente fatto alla mia GTX...ho levato la pasta presente (era tipo gomma) e c'ho messo la mia amatissima cooler master premium..
...nuda:
http://img405.imageshack.us/img405/5637/dsc00006wv5.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dsc00006wv5.jpg)
La specifica della pasta che c'era:
http://img413.imageshack.us/img413/8224/dsc00008lj0.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00008lj0.jpg)
..ecco invece dopo la mia bella spalmata:
http://img413.imageshack.us/img413/2290/dsc00010mf3.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dsc00010mf3.jpg)
Conclusioni:
Con la lappatura delle heatpipes ho guadagnato poco, nulla di che..ma sempre meglio di niente, anche perke penso che come altra soluzione adottero l'utilizzo di altre viti con contromolle per favorire l'aderenza dei mosfet al dissipatore, idem anche per le soluzioni del NB e SB...
..per quello che riguarda la GTX (anche se e OT) dico che ho guadagnato eccome, la pasta che c'era in precedenza era troppa, schifosa e mal spalmata!
Dopo un futuremark che mi ha risultato ben 200pti in piu rispetto all'ultimo (nn so perke) [da 112 a 131 :eek: ] la GPU non ha mai preso temperature al di sopra dei 70°, era a 68 per la precisione!
Con circa 22° la GPU mi sta a 56°!
Ritornando ai mosfet, ovviamente oltre la soluzione sopra citata c'è da considerare l'arrivo del mio zalmone che fara diminuire le temperature anche della mobo vista la grandezza del dissipatore e il circolo d'aria che crea con la ventola in estrazione subito dietro! Il procio in qsto momento (22° ambienete) mi sta a 36° con ventola a 1.5k rpm...ottimo risultato oserei dire, mentre la mobo continua a starmi sui 40 (invece di 41°). Dopo 16min di orthos la mobo era sui 44 e cmq e una temp accettabile ;)
Andrea deluxe
29-07-2007, 14:31
cosa hai rimesso sulle ram a fine operazione?
mordorozzo
29-07-2007, 14:37
ti ho risp in PM ;)
Allora, posto le temperature dopo un 3dMark06 con TUTTO ATTIVO
CPU:41° a 1.5k rpm
Mobo: 41°
GPU: 74°
direi che sulla GPU il guadagno in Full c'è eccome!
Taurus19-T-Rex2
29-07-2007, 14:49
uscito il bios 1203 flashato correttamente ma si blocca al riavvio, ho scoperto che da problemi con le periferiche usb infatti dopo averle scollegate il pc è partito senza problemi, dopo le ho riattaccate in win
come non detto, l'hanno levato ora dal sito LOL
mordorozzo
29-07-2007, 14:49
cosa hai rimesso sulle ram a fine operazione?
stavo pensando...e se facessi farmi delle placche poko spesse e delle dimensioni delle ram? in alluminio o in rame...alla fine sarebbero circa 10 placchette...se non costassero molto si potrebbero optare per farle in argento...che ne pensi? a mo avviso sarebbero migliori di quegli affari skifosi che ci stanno!
Bel lavoro, complimenti ;)
C'e cmq da dire che piu si va avanti negli anni, piu la qualità va a farsi benedire...
Basta guardare nelle foto lo stato dei dissi passivi della MB e la pasta a dir poco oscena che c'e' sulla gtx (costa 500€, ma dico per sto prezzo n'a pasta decente potevano mettercela :muro: )
mordorozzo
29-07-2007, 15:32
Bel lavoro, complimenti ;)
C'e cmq da dire che piu si va avanti negli anni, piu la qualità va a farsi benedire...
Basta guardare nelle foto lo stato dei dissi passivi della MB e la pasta a dir poco oscena che c'e' sulla gtx (costa 500€, ma dico per sto prezzo n'a pasta decente potevano mettercela :muro: )
e verissimo..davvero non so come quotarti di piu!!!
La lappatura (se cosi si poteva kiamare" del dissipatore era PENOSA per non parlare della pasta e dello spessore termoconduttivo che c'erano per l'heatpipes :doh:
Per la GTX invece non ho proprio parole, cioe..non solo la pasta faceva schifo, ma era messa pure male! Sono interventi che sinceramente consiglio a TUTTI per far si che la VGA come la mobo abbia le prestazioni che deve..dato che in overclock le temp dei mosfet e dell'NB sn importantissime!
Spero dopo questi interventi di riuscire a far salire bene il mio 6600 con uno zalman...vi faro sapere..fatto sta che i miei lavori non finiscono qui ;)
Ah quasi dimenticavo...la VGA sembra essere migliorata nettamente, prima con 3dmark06 ho fatto il test della foresta con TUTTI attivato al max..e mi ha dato 40fps rispetto ai 38fps che mi dava prima in configurazione default! evidentemente questa bokata d'aria l'ha gasata :D
mordorozzo
29-07-2007, 15:37
uscito il bios 1203 flashato correttamente ma si blocca al riavvio, ho scoperto che da problemi con le periferiche usb infatti dopo averle scollegate il pc è partito senza problemi, dopo le ho riattaccate in win
come non detto, l'hanno levato ora dal sito LOL
Confermo l'uscita...dal sito NON l'hanno levato!
Ecco le modifiche
P5N32-E SLI BIOS Version 1203
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors.
2. Add new CPU uCode to support new processors.
3. Enhance memory compatibility.
Sembra proprio che i proci a 1333 ora si divertano co sta mobo..per non parlare della seconda voce che fa sentire gia un odorino di Penryn niente male :Prrr:
..e sembra che coloro che hanno avuto i soliti problemi di ram, possano ora riprovare a spingerle!
Taurus19-T-Rex2
29-07-2007, 15:41
Confermo l'uscita...dal sito NON l'hanno levato!
Ecco le modifiche
P5N32-E SLI BIOS Version 1203
1. Enhance CPU overclock capability of FSB1333 processors.
2. Add new CPU uCode to support new processors.
3. Enhance memory compatibility.
Sembra proprio che i proci a 1333 ora si divertano co sta mobo..per non parlare della seconda voce che fa sentire gia un odorino di Penryn niente male :Prrr:
..e sembra che coloro che hanno avuto i soliti problemi di ram, possano ora riprovare a spingerle!
mmm allora lo hanno tolto e rimesso bho:mbe:
@mordorozzo
Sulle ram della gtx hai messo qualcosa?
Cmq con lo zalman non avrai il benchè minimo problema! e' semplicemente fantastico :D e (Imho) notevolmente piu bello da vedere di uno schyte!
Azz nuovo bios con fix per le memorie...speriamo sia la volta buona, le mie dominator bramano di essere finalmente spremute!
mordorozzo
29-07-2007, 16:18
@mordorozzo
Sulle ram della gtx hai messo qualcosa?
Cmq con lo zalman non avrai il benchè minimo problema! e' semplicemente fantastico :D e (Imho) notevolmente piu bello da vedere di uno schyte!
assolutamente no..la mia idea era la pasta, ma come gia sapevo il dissipatore non entra direttamentein contatto con le ram :( quindi ho dovuto abbandonare l'idea che mi avrebbe dato ancora piu efficienza!
C'e ancora quello spessorino termoconduttivo a mio avviso MOLTO POCO termoconduttivo..non so che metterci davvero, stavo pensando di farmi fare delle placchette di giuste dimensioni con materiali tipo il rame...mettendole sulle ram con poka pasta avrei del rame che mi termoconduce il calore al dissipatore centrale, ma forse non è poi cosi efficiente...non lo so ditemi anche voi..secondo voi conviene mettere sti spessori fatti in casa oppure e meglio cercare dei prodotti simili a quelli in bundle pero migliori?
assolutamente no..la mia idea era la pasta, ma come gia sapevo il dissipatore non entra direttamentein contatto con le ram :( quindi ho dovuto abbandonare l'idea che mi avrebbe dato ancora piu efficienza!
C'e ancora quello spessorino termoconduttivo a mio avviso MOLTO POCO termoconduttivo..non so che metterci davvero, stavo pensando di farmi fare delle placchette di giuste dimensioni con materiali tipo il rame...mettendole sulle ram con poka pasta avrei del rame che mi termoconduce il calore al dissipatore centrale, ma forse non è poi cosi efficiente...non lo so ditemi anche voi..secondo voi conviene mettere sti spessori fatti in casa oppure e meglio cercare dei prodotti simili a quelli in bundle pero migliori?
Io onestamente guarderei in giro per vedere se ci sono prodotti migliori, per vedere sopratutto come sono fatti...poi puoi scegliere se prenderli o crearne anche di migliori fatti in casa :D
Cmq /fineOT sennò ci linciano :D
adasdisasd
29-07-2007, 19:51
ragazzi ma voi lo sapevate che con lo sli lo standby s3 non funziona? :)
Salvatore17
29-07-2007, 20:02
ragazzi ma voi lo sapevate che con lo sli lo standby s3 non funziona? :)
Ti riferisci al monitor? Se si a me funziona
adasdisasd
30-07-2007, 00:49
Ti riferisci al monitor? Se si a me funziona
ma che! parlo dello stanby s3! cioe' del risparmio energetico dell' intero pc!
dove i dati vengono salvati in memoria.
e pigiando un tasto della tastiera o muovendo il mouse, il pc si riattiva ripristinando i dati in memoria.
da te funziona questo?
Salvatore17
30-07-2007, 02:19
Non ho provato ad attivare dal menu a tendina risparmio energetico, pensavo ti riferissi al monitor .. ti farò sapere
BossKnife
30-07-2007, 07:45
Ragazzi avrei una domanda riguardo ai collegamenti interni della mobo in particolare della Soundmax:
Sulla parte anteriore del case ho un pannello con 2usb, 1mic(rosa), 1uscita audio(verde).
Io dovrei collegare i vari cavetti alla sk audio..ma non trovo spiegazioni sul manuale cm faccio?
Grazie
Qualcuno mi sa dare una mano?:)
sono C5
Vanno bene?
Se non devi fare Overclock vanno bene. Io le ho dovute cambiare perchè le mie in OC non salivano neanche a piangere in turco !!!
Ragazzi oggi ho ordinato hr-05 ifx, hr-05 sli e 2 x hr-07 per sostituire i vari dissipatori posti su questa scheda.
Ho ordinato anche l'hr-03 per sostituire il dissipatore della ATI1950XT.
Speriamo che i soldi spesi, valgano il risultato :-)
Andrea deluxe
30-07-2007, 14:07
io invece ho ordinato:
1 hr-05 (nb)
1 hr-05 sli (sb)
2 Thermalright HR-09U (mosfet)
a presto un report
Andrea deluxe
30-07-2007, 14:25
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3102&url=1&t=MTE4NTgwMTk5Mw==
chissa' come vanno!
Ma avete letto quì? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_3.html
Sono un pò confuso........... ma quindi c'è bisogno di una rev.2 della nostra mb? Oppure le P5N32 sono già tutte rev.2? :confused: :confused:
Dove si può vedere la rev. della MB?
Se vi puo' interessare, con il case che ho in firma, ho installato una ventola di 12*12 in estrazione sulla parte posteriore del case e ho guadagnato ben 5° sulla CPU e 2 sulla mobo. In idle la CPU oscilla dai 33° ai 35° e la Mobo va dai 37° ai 38°...:D
Ciao a tutti, ho appena acquistato questa scheda madre e ho alcuni problemi, anche se non sono molto sicuro che il problema sia dovuto alla scheda audio visto che non ho potuto fare molte prove, che voi sappiate sono stati riscontrati problemi con schede audio creative audigy2 zs? Tra l'altro ho notato che il chip, credo sia il south, per intenterci quello con il marchio "AI" scalda tantissimo, non si riesce a toccare da quanto scotta, è normale che raggiunga queste temperature?
Andrea deluxe
30-07-2007, 16:22
Io con la mia audigy 2 zs non ho problemi!
il problema del calore e' reale e chi come me e' malato riempie il pc di:
hr-05
hr-06 sli
2x hr-09
ultra extreme 120
Ok montata la nuova MB.
Comincio con le considerazioni:
-la rev. e' sempre A2...le uniche differenze che ho notato sono stati un adesivo con un codice (che la mia vecchia non aveva) e la scritta p5n32-e completamente diversa dalla precedente.
Le prestazioni sono notevolmente diverse dall'altra:
-Innanzitutto mi supporta tranquillamente le ram a 1066, cosa che l'altra non faceva.
ho provato a spingerle un attimo a 4-4-4-12 1t@950Mhz e con 2 3dmark 06 non ho avuto nessun tipo di problema (so che ci vuole orthos, ma con sto caldo non lascio le mem a 2.2v)
Ricordo pero' che l'altra MB mi faceva schermate blu a manetta se superavo gli 850mhz, figuratevi il 1066...non vedevo manco il loading di windows.
- Il boot di sistema e' una scheggia...non so come mai, ma si accende 10anni prima dell'altra
-la nuova MB scalda 2 gradi in + in idle dell'altra :confused:
-ho riprovato a mettere il sistema a 333fsb e nessunissimo problema (anche l'altra andava bene cmq)...domani provo un 400x7 (giusto per provare se ci sono fsb wall)
:D
io invece ho ordinato:
1 hr-05 (nb)
1 hr-05 sli (sb)
2 Thermalright HR-09U (mosfet)
a presto un report
mi manderesti in pvt dove hai comprato tutta sta roba :D
li trovo tutti sparsi ma nessun negozio che li abbia tutti assieme :cry:
mordorozzo
30-07-2007, 19:42
mi manderesti in pvt dove hai comprato tutta sta roba :D
li trovo tutti sparsi ma nessun negozio che li abbia tutti assieme :cry:
Ecco se magari mandi un PM anche a me dato che vorrei spingere questa mobo il piu possibile in overclock!!!!
Questa settimana mi arriva la zalman...per l'alimentatore ho deciso di rimanere a questo enermax che cmq mi ha dato le sue soddisfazioni coi voltaggi..e poi enermax e enermax!
Cmq giusto un piccolissimo OT...pensavo di risparmiare i soldi guadagnati per comprare un futuro sistema..magari durante il 2008...un bel sistema FULL overclock...bella mobo DFI e futuri proci Penryn!
mordorozzo
30-07-2007, 19:47
Ma avete letto quì? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_3.html
Sono un pò confuso........... ma quindi c'è bisogno di una rev.2 della nostra mb? Oppure le P5N32 sono già tutte rev.2? :confused: :confused:
Dove si può vedere la rev. della MB?
Allora, io ho la rev2 quindi no problem...cmq a come dicono la rev della mobo non c'entra! ma e la versione del bios che conta...anche perke anche la rev A1 supporta i proci a 1333
L'aggiornamento di cui parlano e del bios NON del PCB ;)
a me onestamente interessavano solo i cooler del NB e dei mosfet.
Domanda: ma l'hr 05 (NB) si potrà installare anche senza togliere quel tubo che arriva al SB??
mordorozzo
30-07-2007, 20:03
a me onestamente interessavano solo i cooler del NB e dei mosfet.
Domanda: ma l'hr 05 (NB) si potrà installare anche senza togliere quel tubo che arriva al SB??
assolutamente no...se tagli l'heatpipes ne perdi di efficienza in una maniera bestiale!
io avevo gia intenzione di farmi il sistema come lo ha descritto andrea deluxe...aspetto un suo PM su dove comprare quella roba..perke la vorrei comprare! Magari mi faccio tutto l'impianto thermalright rinunciando allo zalman..sarebbe molto piu performante ;)
Andrea deluxe
30-07-2007, 20:33
io devo sapere quanto posso tirare su il fsb con il q6600...................
sta diventando la mia ossessione!!
io mi accontento di 350, ma ambisco a 400 in sincrono con le ram!
con il nuovo bios 1203 nessuno ha provato il q6600?
magari si e' rotto il muro dei 1400 mhz.......:mc:
Allora, io ho la rev2 quindi no problem...cmq a come dicono la rev della mobo non c'entra! ma e la versione del bios che conta...anche perke anche la rev A1 supporta i proci a 1333
L'aggiornamento di cui parlano e del bios NON del PCB ;)
Saresti così gentile da indicarmi dove vedo la rev. della mobo? Thanx in advance.........:D :help:
:: In Edit ::
Trovata....... anche la mia è una A2.....:D
mordorozzo
30-07-2007, 21:14
Allora...ho fatto un piccolo preventivo per l'acquisto di tutti i pezzi per la dissipazione e viene intorno ai 170€, c'è pero un piccolissimo problema, la arctic silver SCONSIGLIA VIVAMENTE l'utilizzo della medesima pasta con dissipatori che non siano in rame o argento...quindi sull'ultra120 extreme non mi conviene metterla? Scusate per l'OT
@Andrea
Allora penso che se realizzi il sistema di dissipazione che hai descritto sopra tu ti possa permettere di aumentare i vattaggi dell'NB di parekkio favorendone il lavoro con la CPU e alzando il BUS...
..da qndo ho letto i dati in Overclock della DFI P965 Dark ho davvero sballato e vorrei portare la frequenza del mio E6600 a 500mhz, col 680 ci riesco?
o necessita una mobo DFI per un overclock cosi?
Eventualmente mi accontento anche di 450 o 400...poi vedremo!
Saresti così gentile da indicarmi dove vedo la rev. della mobo? Thanx in advance.........:D :help:
:: In Edit ::
Trovata....... anche la mia è una A2.....:D
io lo vedo tramite cpuz
..da qndo ho letto i dati in Overclock della DFI P965 Dark ho davvero sballato e vorrei portare la frequenza del mio E6600 a 500mhz, col 680 ci riesco?
o necessita una mobo DFI per un overclock cosi?
Eventualmente mi accontento anche di 450 o 400...poi vedremo!
Con un dual core non dovresti avere problemi!
Magari 500 no, ma 450 tutti.
Cmq per fare il tuo super pc, se non hai fretta, dovresti aspettare di vedere l'x38, che promette fuoco e fiamme...sempre se non ti interessa l'sli
mordorozzo
30-07-2007, 21:35
Con un dual core non dovresti avere problemi!
Magari 500 no, ma 450 tutti.
Cmq per fare il tuo super pc, se non hai fretta, dovresti aspettare di vedere l'x38, che promette fuoco e fiamme...sempre se non ti interessa l'sli
Guarda ripeto che il resto dei soldi che guadagno me li conservo...l'X38 promettera pure bene ma:
1-Come tutti i chipset sara sempre POKO maturo all'inizio quindi meglio aspettare
2-Come sono immature le mobo lo saranno anche i proci quindi meglio asp pure quelli
3-Le soluzioni DFI (migliori soluzioni per overclockers) sono sempre le ultime ad uscire..e non faranno eccezione per l'X38, quindi l'attesa e obbligatoria!
Semmai cambiero PC lo faro a 2008 inoltrato...tipo Marzo-Aprile, con componenti belli maturi e gia molto meno costosi..
..con questo chiudo l'OT senno mi cacciano ;)
Di questo modello nn c'è la ddr3?? Cmq come va questa madre?? è ottima??
mordorozzo
30-07-2007, 21:53
Di questo modello nn c'è la ddr3?? Cmq come va questa madre?? è ottima??
Guarda ti dirò...SI è un'ottima mobo per ogni utilizzo...versatile a tutti gli effetti:
Perfetta per giocare e per pilotare schede nVidia
Perfetta per lo SLI
Ottime prestazioni @default senza alcun problema
Ottime prestazioni anche in Overclock medioalti
Buon BIOS e buon controller RAID (non ai livelli dell'ICH7)
Direi che è un'ottima mobo..se poi il tuo scopo è un overclock pesante, beh c'è un solo marchio che può soddisfarti ;)
..quasi dimenticavo..NO non supporta le DDR3 ma credimi e un vantaggio ;)
mordorozzo
30-07-2007, 22:09
@Andrea
Andrea credo che comprando l'HR05 SLI facciamo na gran cagata...NON supporta la nostra mobo e credo che con la GTX dia problemi!
@Andrea
Andrea credo che comprando l'HR05 SLI facciamo na gran cagata...NON supporta la nostra mobo e credo che con la GTX dia problemi!
Concordo...secondo me, per migliorare questa mobo, bisogna solo sostituire il NB (e di coseguenza il dissipatore di SX in quanto collegati)...il resto lo lascerei così com'e'!
Per questo chiedevo se l'HR-05 ci sta come dimensioni sul NB tenendo conto del tubo che gli passa di fianco...
Guarda ti dirò...SI è un'ottima mobo per ogni utilizzo...versatile a tutti gli effetti:
Perfetta per giocare e per pilotare schede nVidia
Perfetta per lo SLI
Ottime prestazioni @default senza alcun problema
Ottime prestazioni anche in Overclock medioalti
Buon BIOS e buon controller RAID (non ai livelli dell'ICH7)
Direi che è un'ottima mobo..se poi il tuo scopo è un overclock pesante, beh c'è un solo marchio che può soddisfarti ;)
..quasi dimenticavo..NO non supporta le DDR3 ma credimi e un vantaggio ;)
Grazie delle info..! Quindì me la consigli? Anch'io ho visto dei dati e ho notato che è molto bella.. Quanto costerà più o meno? E cm mai è un vantaggio che abbia la ddr2??
Poi la fsb max per le cpu è di 1333 Mhz??
Un'altra domanda, ci sta il dissi silent square pro su questa mobo???
mordorozzo
30-07-2007, 22:37
Grazie delle info..! Quindì me la consigli? Anch'io ho visto dei dati e ho notato che è molto bella.. Quanto costerà più o meno? E cm mai è un vantaggio che abbia la ddr2??
Poi la fsb max per le cpu è di 1333 Mhz??
Un'altra domanda, ci sta il dissi silent square pro su questa mobo???
Allora...alla prima domanda la risposta è SI te la consiglio..è un ottima mobo versatile perfetta per ogni utilizzo!
Per quanto riguarda il prezzo siamo intorno ai 200€
Le DDR3 non solo sono una tecnologia troppo nuova, ma stanno seguendo lo stesso identico percorso delle DDR2, ovvero costano un botto per rendere meno della versione precedente..per le DDR3 se ne parla a fine 2007 inizio 2008 per averle come si deve!
Il Front Side Bus è di max 1333 e per di piu questo chipset supporta i futuri proci a 45nm (Penryn)!
Penso che quel dissi ce la faccia tranquillamente..anche se ti consiglio qlcs di meglio..mooolto meglio! Se sei appassionato del modding ti dico che questa mobo con uno zalman 9700LED fa una figura esagerata...le heatpipe in rame, e il rame dello zalman fanno un'aspetto invidiabile! Se invece quello che cerchi e una performance estrema orientati su un Tuniq (introvabile) o su un Thermalright Ultra-120 eXtreme! ;)
Allora...alla prima domanda la risposta è SI te la consiglio..è un ottima mobo versatile perfetta per ogni utilizzo!
Per quanto riguarda il prezzo siamo intorno ai 200€
Le DDR3 non solo sono una tecnologia troppo nuova, ma stanno seguendo lo stesso identico percorso delle DDR2, ovvero costano un botto per rendere meno della versione precedente..per le DDR3 se ne parla a fine 2007 inizio 2008 per averle come si deve!
Il Front Side Bus è di max 1333 e per di piu questo chipset supporta i futuri proci a 45nm (Penryn)!
Penso che quel dissi ce la faccia tranquillamente..anche se ti consiglio qlcs di meglio..mooolto meglio! Se sei appassionato del modding ti dico che questa mobo con uno zalman 9700LED fa una figura esagerata...le heatpipe in rame, e il rame dello zalman fanno un'aspetto invidiabile! Se invece quello che cerchi e una performance estrema orientati su un Tuniq (introvabile) o su un Thermalright Ultra-120 eXtreme! ;)
Eh, no ma io ho già quel dissi.. Infatti chiedevo per quello.. Perchè è stra grande allora ho paura che nn ci stia.. Cmq dovrebbe andare molto bene anche questo.. Non costa 50 euro per niente... :sofico:
Poi ho visto che sulle altre schede madri, p5k, ci sono le funzionalità tipo AI Geear2 che in questa nn ho visto... Ci sono??
mordorozzo
30-07-2007, 22:51
Eh, no ma io ho già quel dissi.. Infatti chiedevo per quello.. Perchè è stra grande allora ho paura che nn ci stia.. Cmq dovrebbe andare molto bene anche questo.. Non costa 50 euro per niente... :sofico:
Poi ho visto che sulle altre schede madri, p5k, ci sono le funzionalità tipo AI Geear2 che in questa nn ho visto... Ci sono??
L'AI Gear2 c'è se non erro...magari dai un'okkiata al sito asus e vedi...cmq ci dovrebbe stare! Fatto sta che sono cose inutili..anche io prima comprare le mobo una volta cercavo ste cose, ma sono completamente INUTILI..prendi le DFI cm esempio, all'apparenza per come te le presenta il sito sembrano mobo quasi da 4 soldi senza tutte le putt***te che ti offre una ASUS..eppure la DFI resta a mio avviso la meglio marca per occare ;)
mordorozzo
30-07-2007, 23:12
OK ho deciso di rovinarmi e di dedicare alla dissipazione tutti i miei risparmi, voglio portare in alto sto procio e terro alto il nome della mia mobo!
Ecco la lista di cose da ordinare:
Thermalright Ultra-120 eXtreme
Thermalright HR-05
Thermalright HR-05 SLI
Thermalright HR-09 *2
Thermalright HR-03 Plus
La ultra e l'hr-03 verranno dissiapati da ventole Enermax a 2400rpm con pasta arctic silver (la base e le heatpipe dei dissi sono in rame ;))
CHIUSO OT per sempre..per info PM ;)
2 Thermalright HR-09U (mosfet)
Perche' hai preso la versione U ?
Io ho ordinato la U per la parte verso l'IO e la S per la parte in alto.
Attribuendo la colpa al caldo avevo rinunciato all'OC e rimesso tutto in default. Ieri, approfittando di un brusco calo delle temp, riprovo a settare qualcosina. Mi limito a qualcosa di leggero, un 10% in più tramite l'opzione AI Overclock da bios......... Dopo alcuni minuti di utilizzo il pc freeza. Nessun BSOD, freeza e basta. E sono costretto a spegnere l'alimentatore perchè al riavvio si pianta e non mi fa rientrare nel bios........ Continua lo stesso problema che avevo avuto all'inizio del caldo torrido. Eppure la mb è a max 38° e la cpu 40°.......... saranno le ram (vds. firma)??? Non so cosa pensare........... @Default non ho nessun problema......... bios 1103.......
Leggete cosa dicono sul forum OCZ (in inglese):
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=29653
Sembrerebbe che ci siano dei problemi tra le loro memorie e le schede Asus. La colpa sembra imputabile al bios che ha scritto Asus che porta, oltre al famoso buco tra le frequenze, a diversi malfunzionamenti. Tra i malfunzionamenti c'è anche quello che lamento io, ovvero dopo un freez il bios non riparte e si pianta.......... Le ram OCZ sono testate su mb evga e quindi su reference board sia come chipset che come bios. Pare che con gli ultimi bios vari problemi siano stati risolti, compreso quello che assillava Andrea sul mancato funzionamento dei 4Gb delle Reaper. Se leggete sul secondo post del link sembrano ora funzionare (Andrea, non t'incazzà)......... Non escluderei che allora altri problemi con altre marche di ram siano da attribuire allo stesso motivo. Penso allora di attendere le versioni non beta del bios nella speranza che qualcosa cambi........ L'unica incertezza che ho è che per un 20 giorni il pc ha funzionato in OC alla grande......... boh........ Spero sia stato utile. ;)
Dimenticavo........... quì trovate i bios modificati per funzionare con le memorie OCZ sia in modalità "normale" che dedicata a chi monta 4Gb.......;)
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/asusbios/
Ho un problema con la frequenza di clock delle ram! Sul sito ufficiale asus parla di compatibilità fino a un clock di 1333 per le ram, sul manuale invece è indicata una frequenza massima di 800 mhz! Io ho queste memorie:MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500 DIMM 2048 DDR2 PC2-8500, 5-5-5-15, UNBUFFERED, NON-ECC, DDR2-1066, 2.2V, 128MEG X 64! Il problema che il bios le imposta in automatico su 800 mhz e se vado a forzare a 1066 non riparte e fa un suono continuo. Qualcuno sa dirmi il motivo?
Andrea deluxe
31-07-2007, 08:32
OK ho deciso di rovinarmi e di dedicare alla dissipazione tutti i miei risparmi, voglio portare in alto sto procio e terro alto il nome della mia mobo!
Ecco la lista di cose da ordinare:
Thermalright Ultra-120 eXtreme
Thermalright HR-05
Thermalright HR-05 SLI
Thermalright HR-09 *2
Thermalright HR-03 Plus
La ultra e l'hr-03 verranno dissiapati da ventole Enermax a 2400rpm con pasta arctic silver (la base e le heatpipe dei dissi sono in rame ;))
CHIUSO OT per sempre..per info PM ;)
praticamente tutto cio' che ho ordinato io:D
Raga ditemi un po'....
Pare che molte mobo 680ì facciano fatica a salire coi quad core, per cui i partner stanno sfornando nuove revision che colmino il bug...
Con questa schedozza come siamo messi?
whitecrowsrain
31-07-2007, 09:03
Se non devi fare Overclock vanno bene. Io le ho dovute cambiare perchè le mie in OC non salivano neanche a piangere in turco !!!
alla fine ho optato per le OCZ Titanium EPP PC6400 (2x1GB) perchè sono riuscito a trovarle in un altro negozio a buon prezzo (purtroppo mi tocca pagare due spedizioni, una per le ram e un'altra per il resto!)
tra l'altro c'è un bell'articolo in questo sito che parla di loro http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1722/ocz-due-alternative-per-le-memorie-ddr2-800_2.html
Mi sembrano un buon acquisto senza spendere un'esagerazione.
praticamente tutto cio' che ho ordinato io:D
Mi raccomando un bel report fotografico e di prove sul campo appena monti tutto........ :D :D Potresti avere molti proseliti.........:cool:
Quoto...
E torno dalle vacanze :D
Luca198585
31-07-2007, 15:27
salve ragazzi volevo farvi delle domandine veloci :D
Vorrei intanto sapere come faccio a sapere che bios ho nella mia P5N32-E SLI: all'avvio non c'è nessuna schermata di boot :confused:
poi vorrei anche sapere ad oggi qual'è il miglior bios per la Motherboard che supporti il FSB a 1333 mhz....
come flashare per fortuna so come si fa :sofico:
grazie e buona estate ragazzi :D
Ho un problema con la frequenza di clock delle ram! Sul sito ufficiale asus parla di compatibilità fino a un clock di 1333 per le ram, sul manuale invece è indicata una frequenza massima di 800 mhz! Io ho queste memorie:MEMORIA DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500 DIMM 2048 DDR2 PC2-8500, 5-5-5-15, UNBUFFERED, NON-ECC, DDR2-1066, 2.2V, 128MEG X 64! Il problema che il bios le imposta in automatico su 800 mhz e se vado a forzare a 1066 non riparte e fa un suono continuo. Qualcuno sa dirmi il motivo?
Mi auto quoto non c'è nessuno che puo aiutarmi? :cry: :muro:
Andrea deluxe
31-07-2007, 15:45
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/6b.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/7.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/6b.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/6b.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/7.jpg
http://i6.photobucket.com/albums/y218/gw4k/6b.jpg
mmmmmmm........... ma in quel modo la vga non ciuccia direttamente aria calda dal dissi?:confused:
Andrea deluxe
31-07-2007, 16:15
cmq quel tipo ha dovuto mettere 2 hr-05 sli per colpa del dissipatore della cpu!
altrimenti vanno bene 1 hr-05 e 1 hr-05 sli
cmq quel tipo ha dovuto mettere 2 hr-05 sli per colpa del dissipatore della cpu!
altrimenti vanno bene 1 hr-05 e 1 hr-05 sli
Cosa sarebbe 2 hr-05???
Il dissi silent square pro ci sta senza problemi sopra a questa mobo?
mordorozzo
31-07-2007, 18:29
Mi raccomando un bel report fotografico e di prove sul campo appena monti tutto........ :D :D Potresti avere molti proseliti.........:cool:
MINIMO...sara dettagliatissimo ;)
mordorozzo
31-07-2007, 18:31
Raga ditemi un po'....
Pare che molte mobo 680ì facciano fatica a salire coi quad core, per cui i partner stanno sfornando nuove revision che colmino il bug...
Con questa schedozza come siamo messi?
ti rispondo dicendo che la migliore a pilotare un overclock su quad...e la DFI (come al solito)
Luca198585
31-07-2007, 18:45
salve ragazzi volevo farvi delle domandine veloci :D
Vorrei intanto sapere come faccio a sapere che bios ho nella mia P5N32-E SLI: all'avvio non c'è nessuna schermata di boot :confused:
poi vorrei anche sapere ad oggi qual'è il miglior bios per la Motherboard che supporti il FSB a 1333 mhz....
come flashare per fortuna so come si fa :sofico:
grazie e buona estate ragazzi :D
risposte anche brevi please :sofico:
:cool: :p :cry:
ti rispondo dicendo che la migliore a pilotare un overclock su quad...e la DFI (come al solito)
Aggiungerei...dato che la dfi si sbatte e butta fuori bios specifici per dual e quad core!
Ho letto sul manuale della madre le ram supportate.. Siccome volevo prendere due corsair da 1 giga ho visto che nello schema ci sono 3 colonne ( a, b, c) e è segnato su a e c..
A: supporta un modulo inserito in uno slot
B: ne supporta due
C: ne supporta 3..
Ho capito male? Quindi nn posso mettere due mem corsair?
Mi potete spiegare?
Penso che il mio problema di OC sia legato al caldo. Oggi ancora temperatura fresca e la camera dove tengo il pc incomincia a riprendere temperature più umane. Siamo intorno ai 28-29° ambiente. Con il fsb a 1500, quindi cpu@3000 (375x8) e ram a 800 4-4-4-15-1T, orthos è almeno durato 1 ora e 22 minuti prima di freezare.......... I voltaggi da me usati sono i seguenti:
Tra parentesi i valori reali
VCORE auto (1.41)
1.2VHT 1.25 (1.31)
NB CORE 1.35 (1.38)
SBCORE 1.50 (1.54)
CPU VTT 1.30 (1.36)
VDIMM auto (2.14)
Qualche consiglio? A questo punto mi vien da pensare che sia il NB a dare i numeri con il caldo e a freezarmi il PC. Potrebbe essere? Sul sito della OCZ ho visto che amano mettere il NB a 1,40 V da bios...... potrebbe essere una soluzione o andiamo troppo su com voltaggio? Thanx in advance......:D
adasdisasd
31-07-2007, 19:41
Penso che il mio problema di OC sia legato al caldo. Oggi ancora temperatura fresca e la camera dove tengo il pc incomincia a riprendere temperature più umane. Siamo intorno ai 28-29° ambiente. Con il fsb a 1500, quindi cpu@3000 (375x8) e ram a 800 4-4-4-15-1T, orthos è almeno durato 1 ora e 22 minuti prima di freezare.......... I voltaggi da me usati sono i seguenti:
Tra parentesi i valori reali
VCORE auto (1.41)
1.2VHT 1.25 (1.31)
NB CORE 1.35 (1.38)
SBCORE 1.50 (1.54)
CPU VTT 1.30 (1.36)
VDIMM auto (2.14)
Qualche consiglio? A questo punto mi vien da pensare che sia il NB a dare i numeri con il caldo e a freezarmi il PC. Potrebbe essere? Sul sito della OCZ ho visto che amano mettere il NB a 1,40 V da bios...... potrebbe essere una soluzione o andiamo troppo su com voltaggio? Thanx in advance......:D
senti! :) anche io ho dovuto mettere a default! perche' c'e' troppo caldo!
e' il caldo! non farti seghe inutili!
Andrea deluxe
31-07-2007, 19:55
http://img408.imageshack.us/img408/682/p5n32eslibi4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=p5n32eslibi4.jpg)
questo e' lo spazio che c'e' tra l'extreme 120 e il nb!
potrebbe entrarci pelo-pelo l' hr-05
http://img404.imageshack.us/img404/565/dsc00898st9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=dsc00898st9.jpg)
questo e' lo spessore dell' hr-05!
Ci entra ma starà strettissimooooo :D
Andrea deluxe
31-07-2007, 20:24
http://img236.imageshack.us/img236/191/680istrikerhr05ttes2042ky6.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=680istrikerhr05ttes2042ky6.jpg)
:confused:
Andrea deluxe
31-07-2007, 20:29
http://img180.imageshack.us/img180/7872/680istrikerhr05ttes2050gg9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=680istrikerhr05ttes2050gg9.jpg)
:sperem:
considerando >>questo<< (http://www.overclock.net/attachments/other-cooling-discussions/42108-thermalright-hr-05-sli-northbridge-cooler-dsc03745.jpg?d=1172380680)
con lo zalmanone dovrebbero starci sia l'hr-05 che hr-05 sli.
senti! :) anche io ho dovuto mettere a default! perche' c'e' troppo caldo!
e' il caldo! non farti seghe inutili!
Speriamo che sia così.......... anche perchè dopo altre prove va a margherite dopo 6 minuti circa....... Ho messo su anche il bios 1201 che ho trovato sul forum OCZ. Ho provato anche a rilassare i timing mettendo un 5-5-5-15-2T ma nulla......... spero proprio che sia il caldo. Ho preso questa scheda proprio per il miraggio di OC, non vorrei che rimasse tale (un miraggio)........ Eppure quando Orthos mi freeza ho la temp della mb a 38° e la cpu a 49°........ boh?????? :confused: :confused:
nessuno sa aiutarmi per le ram? le corsair ( 1gb x2) vanno in dual channel su questa mobo? Xk nel sito dell'asus sulla lista delle ram mi pare di no...
Andrea deluxe
31-07-2007, 21:12
dacci qualche info in piu'!
quale serie?
dacci qualche info in piu'!
quale serie?
Sono le corsair TWN2X20486400C4.... CRS2X DIMM DDR2-800MHZ 1GB C4 NOECC
Nella lista del sito asus mi pare di capire che nn vanno bene, boh.... Se potete provare a guardare nella lista delle ram tramite il sito asus, nella scheda madre p5n32-esli.....
Andrea deluxe
31-07-2007, 21:33
http://img106.imageshack.us/img106/4867/catturarg1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=catturarg1.jpg)
http://img106.imageshack.us/img106/4867/catturarg1.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=catturarg1.jpg)
Esatto.. Questa figura... Nn capisco come mai è segnato solo a e c..... Cosa significa???
whitecrowsrain
31-07-2007, 23:30
Esatto.. Questa figura... Nn capisco come mai è segnato solo a e c..... Cosa significa???
da http://www.asus.it/390/download/products/1459/1459_10.pdf
Notes:
A* : Supports one module inserted in any slot as Single-channel memory configuration
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the white slots as one pair of Dual-channel memory configuration
C* : Supports 4 modules inserted into both the blue and white slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
A Vuol dire che è compatibile se utilizi la memoria in Single Channel.
C che è compatibile se utilizzi tutti i 4 moduli in modo da utilizzare il Dual Channel.
Quindi vuol dire che non è compatibile con soli due banchi di memoria messi in due canali diversi.
Capito?
mordorozzo
01-08-2007, 00:17
http://img408.imageshack.us/img408/682/p5n32eslibi4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=p5n32eslibi4.jpg)
questo e' lo spazio che c'e' tra l'extreme 120 e il nb!
potrebbe entrarci pelo-pelo l' hr-05
http://img404.imageshack.us/img404/565/dsc00898st9.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=dsc00898st9.jpg)
questo e' lo spessore dell' hr-05!
stiamo pero dimenticando l'altezza dei dissi dei mosfet che potrebbe essere incompatibile col bestione (ultra120ex)
l'hr-05 ci sta credo...con poka distanza pero ci sta, cio nn significa che il calore del chipset faccia risentire negativamente quello della CPU...evitiamo ste scemeze, dato che se il calore del NB venisse trasferita all'ultra sarebbe na cosa buona, perke dissipa 1000 volte meglio ;)
mordorozzo
01-08-2007, 00:20
Speriamo che sia così.......... anche perchè dopo altre prove va a margherite dopo 6 minuti circa....... Ho messo su anche il bios 1201 che ho trovato sul forum OCZ. Ho provato anche a rilassare i timing mettendo un 5-5-5-15-2T ma nulla......... spero proprio che sia il caldo. Ho preso questa scheda proprio per il miraggio di OC, non vorrei che rimasse tale (un miraggio)........ Eppure quando Orthos mi freeza ho la temp della mb a 38° e la cpu a 49°........ boh?????? :confused: :confused:
Pensa che ieri a me ha freezato a default e ne il FS che il SO hanno problemi...so ste temperature di merda, pensa che ho ancora tutto stock :doh:
Aggiungerei...dato che la dfi si sbatte e butta fuori bios specifici per dual e quad core!
Si si raga, questo mi era + che chiaro...:)
Credevo qualuno potesse dirmi di + su questa mobo in particolare, nel caso avesse provato a salire coi quad...:p
da http://www.asus.it/390/download/products/1459/1459_10.pdf
Notes:
A* : Supports one module inserted in any slot as Single-channel memory configuration
B* : Supports one pair of modules inserted into eithor the blue slots or the white slots as one pair of Dual-channel memory configuration
C* : Supports 4 modules inserted into both the blue and white slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
A Vuol dire che è compatibile se utilizi la memoria in Single Channel.
C che è compatibile se utilizzi tutti i 4 moduli in modo da utilizzare il Dual Channel.
Quindi vuol dire che non è compatibile con soli due banchi di memoria messi in due canali diversi.
Capito?
Mi conviene cambiare tipo di ram xk intendevo prenderne solo due banchi.. Quali mi consigliate di meno costosi e convenienti?
whitecrowsrain
01-08-2007, 08:44
Mi conviene cambiare tipo di ram xk intendevo prenderne solo due banchi.. Quali mi consigliate di meno costosi e convenienti?
Io ho preso OCZ - Titanium PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit EPP SL al prezzo di 139.20€ e sono presenti nella QVL di cui sopra abbiamo discusso.
In questo articolo ne viene parlato molto bene http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1722/ocz-due-alternative-per-le-memorie-ddr2-800_index.html
Altro non so dirti perchè ancora mi deve arrivare tutto.
Sono le corsair TWN2X20486400C4.... CRS2X DIMM DDR2-800MHZ 1GB C4 NOECC
Nella lista del sito asus mi pare di capire che nn vanno bene, boh.... Se potete provare a guardare nella lista delle ram tramite il sito asus, nella scheda madre p5n32-esli.....
Io ho TWIN2X2048-6400C4 e vanno perfettamente a 4-4-4-12-1T con 2.1V
Nessun problema alla frequenza di default 800Mhz e si possono anche alzare di una cinquantina di Mhz senza problemi, eventualmente si possono rilassare a CAS 5, tanto la differenza nella prestazione e' trascurabile.
Se prendi 2 coppie per fare 4 GB, come credo faro' a breve, ho letto che e' obbligatorio rilassare a 4GB.
Penso che il mio problema di OC sia legato al caldo. Oggi ancora temperatura fresca e la camera dove tengo il pc incomincia a riprendere temperature più umane. Siamo intorno ai 28-29° ambiente. Con il fsb a 1500, quindi cpu@3000 (375x8) e ram a 800 4-4-4-15-1T, orthos è almeno durato 1 ora e 22 minuti prima di freezare.......... I voltaggi da me usati sono i seguenti:
Tra parentesi i valori reali
VCORE auto (1.41)
1.2VHT 1.25 (1.31)
NB CORE 1.35 (1.38)
SBCORE 1.50 (1.54)
CPU VTT 1.30 (1.36)
VDIMM auto (2.14)
Qualche consiglio? A questo punto mi vien da pensare che sia il NB a dare i numeri con il caldo e a freezarmi il PC. Potrebbe essere? Sul sito della OCZ ho visto che amano mettere il NB a 1,40 V da bios...... potrebbe essere una soluzione o andiamo troppo su com voltaggio? Thanx in advance......:D
Alza il nb, il cpu vtt e 1.2VHT, non c'entra il caldo, hai i voltaggi troppo bassi..
E mentre fai queste prove porta la ram a 2t così sei sicuro che non è quella...
thecatman
01-08-2007, 10:55
scusatemi, ho preso la x-fi fatality e volevo alcuni chiarimenti.
allora prima disinstallo i driver da xp. poi disabilito da bios laudio integrato, poi monto la x-fi. la scheda audio diciamo integrata va rimossa dal suo slot?
una volta montata la x-fi e riavviato xp, se mi chiede i driver x nuovo hardware trovato annullo tutto? installo i driver del cd o solo quelli scaricati aggiornati o installo il cd e poi aggiorno con quelli scaricati?
grazie. portate pazienza.
Alza il nb, il cpu vtt e 1.2VHT, non c'entra il caldo, hai i voltaggi troppo bassi..
E mentre fai queste prove porta la ram a 2t così sei sicuro che non è quella...
Grazie per la risposta Martinx........ a quanto mi consigli di portarli e qual'è il limite massimo consigliabile? Attualmente ho su il bios 1203.......... Thanx in advance.....:D ;)
mordorozzo
01-08-2007, 11:19
Si si raga, questo mi era + che chiaro...:)
Credevo qualuno potesse dirmi di + su questa mobo in particolare, nel caso avesse provato a salire coi quad...:p
Diciamo che il bios nn e proprio molto maturo per far salire un quad..
mordorozzo
01-08-2007, 11:20
scusatemi, ho preso la x-fi fatality e volevo alcuni chiarimenti.
allora prima disinstallo i driver da xp. poi disabilito da bios laudio integrato, poi monto la x-fi. la scheda audio diciamo integrata va rimossa dal suo slot?
una volta montata la x-fi e riavviato xp, se mi chiede i driver x nuovo hardware trovato annullo tutto? installo i driver del cd o solo quelli scaricati aggiornati o installo il cd e poi aggiorno con quelli scaricati?
grazie. portate pazienza.
Allora...rimuovi tranquillamente la SupremeFX dal suo slot...metti la nuova, all'installazione dei driver annulla tutto, inserisci il cd di creative e installa driver e programmi ;)
Grazie per la risposta Martinx........ a quanto mi consigli di portarli e qual'è il limite massimo consigliabile? Attualmente ho su il bios 1203.......... Thanx in advance.....:D ;)
Cpu vtt al massimo 1.55, pare che aumenti la stabilità senza incrementare le temperature.
Il nb dipende come sei raffreddato, se stock 1.40, se hai una ventolina 1.45 se sei a liquido 1.55 1.6 max.
1.2HT 1.35-1.4 da bios.
Comunque in linea di massima, per vedere i limiti di voltaggio sopratutto per il nb, trova una configurazione stabile al 100% e aumenta il nb fino a che non da problemi, poi tira indietro di 0.05, quello dovrebbe essere il tuo massimo.
Cpu vtt al massimo 1.55, pare che aumenti la stabilità senza incrementare le temperature.
Il nb dipende come sei raffreddato, se stock 1.40, se hai una ventolina 1.45 se sei a liquido 1.55 1.6 max.
1.2HT 1.35-1.4 da bios.
Comunque in linea di massima, per vedere i limiti di voltaggio sopratutto per il nb, trova una configurazione stabile al 100% e aumenta il nb fino a che non da problemi, poi tira indietro di 0.05, quello dovrebbe essere il tuo massimo.
Thanx, appena possibile provo e aggiorno..........;)
Andrea deluxe
01-08-2007, 15:15
mettero' questa roba tra qualche giorno:
1 Thermalright ultra 120 extreme
1 Thermalright HR-05 IFX SLI
1 Thermalright HR-05 IFX
2 Thermalright HR-09U
1 Thermalright HR-03 Plus
1 PAPST 92mm 3412 N/2GL - Ultra Silent (per la 8800 gtx)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent(per nb e sb)
mordorozzo
01-08-2007, 15:51
mettero' questa roba tra qualche giorno:
1 Thermalright ultra 120 extreme
1 Thermalright HR-05 IFX SLI
1 Thermalright HR-05 IFX
2 Thermalright HR-09U
1 Thermalright HR-03 Plus
1 PAPST 92mm 3412 N/2GL - Ultra Silent (per la 8800 gtx)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent(per nb e sb)
Buona fortuna allora...io invece ho completamente rivoluzionato il mio acquisto (beh nn piu di tanto)
2*Thermalright HR-05 IFX
1*Thermalright HR-09U
1*Thermalright HR-09S
1*Thermalright HR-03Plus
1*Enermax 92mm 2500rpm
Per quanto riguarda poi la CPU prendero un Kit Thermaltake BigWater 745 con doppio radiatore!
whitecrowsrain
01-08-2007, 16:00
Buona fortuna allora...io invece ho completamente rivoluzionato il mio acquisto (beh nn piu di tanto)
2*Thermalright HR-05 IFX
1*Thermalright HR-09U
1*Thermalright HR-09S
1*Thermalright HR-03Plus
1*Enermax 92mm 2500rpm
Per quanto riguarda poi la CPU prendero un Kit Thermaltake BigWater 745 con doppio radiatore!
facevi prima a mettere il PC nel surgelatore! :D
(scusa la battuta O.T. ma mi è venuta spontanea !!)
cmq mi sta arrivando questa fantastica mobo che ho acquistato alla modica cifra di , udite udite, 167 €! Lo so dal prezzo sembra una PLUS(nforce 650i) ma ho parlato con il venditore al cellulare diverse volte dove ho specificato che deve essere la NForce680i e lui mi ha sempre rassicurato, anche perchè la 650i in nativo non supporta il Q6600 e gli ho spiegato che per me sarebbe un grossissimo problema!!
mordorozzo
01-08-2007, 16:04
facevi prima a mettere il PC nel surgelatore! :D
(scusa la battuta O.T. ma mi è venuta spontanea !!)
cmq mi sta arrivando questa fantastica mobo che ho acquistato alla modica cifra di , udite udite, 167 €! Lo so dal prezzo sembra una PLUS(nforce 650i) ma ho parlato con il venditore al cellulare diverse volte dove ho specificato che deve essere la NForce680i e lui mi ha sempre rassicurato, anche perchè la 650i in nativo non supporta il Q6600 e gli ho spiegato che per me sarebbe un grossissimo problema!!
beh ottimo prezzo e ottima mobo...carina la battuta, ma credimi spero proprio che il risultato sia simile alla soluzione del surgelatore!
ti dico solo un po di cose...appena ti arriva la mobo metti immediatamente un bios che sia dall'1103 in poi per piccoli problemi di voltage!
se la userai per farci overclock medio-alti allora provvedi anche ad una buona dissipazione con soluzioni come quella mia e di andrea per quanto riguarda mosfet e chipset...considera che con quegli interventi a default raggiungi i medesimi livelli della striker in bench perke e la sostanza del rame che rende la striker leggermente piu veloce!
per il resto goditela appena ti arriva e complimenti per la scelta ;)
whitecrowsrain
01-08-2007, 16:13
beh ottimo prezzo e ottima mobo...carina la battuta, ma credimi spero proprio che il risultato sia simile alla soluzione del surgelatore!
la mia era una battuta proprio per augurartelo!
ti dico solo un po di cose...appena ti arriva la mobo metti immediatamente un bios che sia dall'1103 in poi per piccoli problemi di voltage!
Sarà fatto, grazie per il consiglio! lo dovrò fare con chiave usb perchè non ho floppy (li odio) ma non credo ci siano grossi problemi.
se la userai per farci overclock medio-alti allora provvedi anche ad una buona dissipazione con soluzioni come quella mia e di andrea per quanto riguarda mosfet e chipset...considera che con quegli interventi a default raggiungi i medesimi livelli della striker in bench perke e la sostanza del rame che rende la striker leggermente piu veloce!
finita l'estate ci farò un pensierino!
per il resto goditela appena ti arriva e complimenti per la scelta ;)
[/QUOTE]
non vedo l'ora!!:cool:
Andrea deluxe
01-08-2007, 16:42
Buona fortuna allora...io invece ho completamente rivoluzionato il mio acquisto (beh nn piu di tanto)
2*Thermalright HR-05 IFX
1*Thermalright HR-09U
1*Thermalright HR-09S
1*Thermalright HR-03Plus
1*Enermax 92mm 2500rpm
Per quanto riguarda poi la CPU prendero un Kit Thermaltake BigWater 745 con doppio radiatore!
l' hr-05 ifx sli ti serve x forza sai?
mordorozzo
01-08-2007, 16:44
l' hr-05 ifx sli ti serve x forza sai?
perke?
Andrea deluxe
01-08-2007, 16:45
quello normale ti sbatte sulla sk video no?
Andrea deluxe
01-08-2007, 16:46
ma l'hr-09 s dove pensi di metterlo?
su o di fianco?
mordorozzo
01-08-2007, 16:50
ma l'hr-09 s dove pensi di metterlo?
su o di fianco?
Allora, ora ti spiego tutto...la versione S va sopra, che dato che sviluppa la parte superiore leggermente spostata verso l'esterno mi conviene in modo da lasciare un po di spazio vicino il socket!
La versione U va su quello laterale vicino alle porte..
...l'IFX lo mettero sull'NB mentre per il SB (dato che riscalda 10 volte meno rispetto al NB) ho deciso prendero un 05 classico, alla domanda se tozza vicino la sk video ti rispondo no!
Perke ho intenzione di installare il dissi della GPU nel secondo modo (vedi sito thermalright) perke, dato che il calore tende a salire, se si tiene il corpo del dissi verso il basso il calore risale verso la GPU..cosi facendo pero (per favorire l'intero airflow del case) montero la GPU nel secondo slot PCI-EX 16x in modo che nn riscalda vicino il BN e nn da fastidio il SB ;)
Andrea deluxe
01-08-2007, 16:51
aaaaaaaaaaaaaaaa!
ok!
capito:)
mordorozzo
01-08-2007, 16:53
aaaaaaaaaaaaaaaa!
ok!
capito:)
Se non hai gia ordinato la roba ti consiglio di nn spendere tutti quei soldi per gli IFX se non SOLO per il NB...che e l'unica vera fonte di calore dato che il SB scalda pokissimo (rispetto al NB)
e ti consiglio di prendere anche una ventola per la VGA leggermente piu performante...a meno che tu nn sia un decibelfobico come Maurizio ;)
Andrea deluxe
01-08-2007, 16:58
x la vga ne ho prese 2!
una papst da pochi giri e una artic cooling da 2200 giri!
provero' quella che va meglio!
ho scelto gli ifx perche mi permettono di sbatterci su' 2 belle ventole 80x80 ultra silent da 1000 rpm
mordorozzo
01-08-2007, 17:02
x la vga ne ho prese 2!
una papst da pochi giri e una artic cooling da 2200 giri!
provero' quella che va meglio!
ho scelto gli ifx perche mi permettono di sbatterci su' 2 belle ventole 80x80 ultra silent da 1000 rpm
per la ventola pss anche capire...ma una ventola per il SB e COMPLETAMENTE INUTILE dato che in modalita passiva, l'HR-05 su di un SB va anche oltre come prestazioni, dato che ripeto il SB e fresko rispetto agli altri componenti!
Poi..anche l'HR classico puo montare una ventola, pero da 70mm invece che 80
Per quanto riguarda poi la CPU prendero un Kit Thermaltake BigWater 745 con doppio radiatore!
No aspetta!!
vai sul sito ybris, e guarda il kit Evo...secondo me e' molto migliore e costa meno!!
Quando lo ordini, devi solo farti sostituire il rad monoventola con il biventola o il triventola a tua scelta (ovviamente bisogna aggiungere la differenza di prezzo).
Oppure prova a vedere tutti i prezzi singoli di quello che ti interessa: vedrai che con quello che spenderesti per il 745 ti fai di piu!
mordorozzo
01-08-2007, 18:07
No aspetta!!
vai sul sito ybris, e guarda il kit Evo...secondo me e' molto migliore e costa meno!!
Quando lo ordini, devi solo farti sostituire il rad monoventola con il biventola o il triventola a tua scelta (ovviamente bisogna aggiungere la differenza di prezzo).
Oppure prova a vedere tutti i prezzi singoli di quello che ti interessa: vedrai che con quello che spenderesti per il 745 ti fai di piu!
il fatto e che il thermaltake 745 costa meno di 150€..mentre l'ybris anche se migliore costa 189€ :doh:
Assemblarlo anche costa tanto, so che i kit preparati non valgono molto, ma se compro un kit performante (le recensioni del bigwater ne parlano molt bene) e poi inizio a cambiarci la pompa con tanica, gia il discorso cambia...pero mi permette di dilazionare la spesa nel tempo ;)
il fatto e che il thermaltake 745 costa meno di 150€..mentre l'ybris anche se migliore costa 189€ :doh:
Assemblarlo anche costa tanto, so che i kit preparati non valgono molto, ma se compro un kit performante (le recensioni del bigwater ne parlano molt bene) e poi inizio a cambiarci la pompa con tanica, gia il discorso cambia...pero mi permette di dilazionare la spesa nel tempo ;)
Sai qual'e' il problema? che il 745 magari va bene per il tuo sistema ora...ma oltre nn credo possa andare (magari sbaglio eh^^)...
esempio, se tu metti il 745 con un quad core b3, secondo me implode :D
A parte gli scherzi, se io prendo ad esempio un bel kit ybris da 200€, mi dura una vita!va bene per i dual che i quad, sia in OC che @def.
Piu avanti cambierò sistema? benissimo, cambi il waterblock e sei apposto come prima.
La spesa e' piu alta all'inizio...pero' la recuperi col tempo, xke la qualità si vede ;)
:cool:
mordorozzo
01-08-2007, 18:30
Sai qual'e' il problema? che il 745 magari va bene per il tuo sistema ora...ma oltre nn credo possa andare (magari sbaglio eh^^)...
esempio, se tu metti il 745 con un quad core b3, secondo me implode :D
A parte gli scherzi, se io prendo ad esempio un bel kit ybris da 200€, mi dura una vita!va bene per i dual che i quad, sia in OC che @def.
Piu avanti cambierò sistema? benissimo, cambi il waterblock e sei apposto come prima.
La spesa e' piu alta all'inizio...pero' la recuperi col tempo, xke la qualità si vede ;)
:cool:
Avrai anche ragione, ma qndo cambiero PC..e non e una cosa prevista per un tempo che si puo definire "presto"..alla fine mi faro l'impianto a liquido serio..a me qui me ne serve uno che costa poko e mi da quello che deve...alla fine il thermaltake montandolo che in modo che la pompa spari sul radiatore da 240mm poi su CPU e poi su radiatore da 120mm da delle prestazioni niente male, ed e possibile overclockare tranquillamente...l'unica peka di quel sistema è la pompa e il waterblock che non è di ottima qualita...ma pian piano li cambio, ora mi serve dissipare il tutto!
Ripeto, quando mi prendero il PC nuovo..mi faccio un impianto di dissipazione a liquido coi contro cavoli con TUTTO sotto liquido e pompe separate (1*VGA, 1*CPU e 1*Chip)
Nessuno sa dirmi perchè ho questo problema con le ram? Io ho queste memorie DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500! La mobo però le mette a 800mhz e se le forzo a 1066 non parte? La mia versione del bios è 1103. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :muro:
romanetto
02-08-2007, 15:56
Nessuno sa dirmi perchè ho questo problema con le ram? Io ho queste memorie DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500! La mobo però le mette a 800mhz e se le forzo a 1066 non parte? La mia versione del bios è 1103. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :muro:
che tensione hai dato alle ram ???
Guarda le caratteristiche e impostale nel bios
mordorozzo
02-08-2007, 15:57
Nessuno sa dirmi perchè ho questo problema con le ram? Io ho queste memorie DDR2 CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC8500! La mobo però le mette a 800mhz e se le forzo a 1066 non parte? La mia versione del bios è 1103. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :muro:
Hai alzato un po il voltaggio?
Hai alzato un po il voltaggio?
Le ho impostate seguendo le caratteristiche del sito ufficiale:
Module Size: 2GB kit (1GBx2)
Package: Ballistix 240-pin DIMM
Feature: DDR2 PC2-8500
Specs: DDR2 PC2-8500 • 5-5-5-15 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-1066 • 2.2V • 128Meg x 64
sinceramente il voltaggio non l'ho alzato anche perchè di default vanno a 1066 quindi dovrebbe essere quello che riporta il sito ufficiale!!!
Andrea deluxe
02-08-2007, 16:56
PER METTERE LE RAM A 1066 CON QUESTA MOBO DEVI METTERE:
NB:1.450V
MEMORY VOLTAGE:2.25V
CON ALTRE IMPOSTAZIONI NON ANDRA' MAI BENE!
mordorozzo
02-08-2007, 17:17
PER METTERE LE RAM A 1066 CON QUESTA MOBO DEVI METTERE:
NB:1.450V
MEMORY VOLTAGE:2.25V
CON ALTRE IMPOSTAZIONI NON ANDRA' MAI BENE!
Si ma se fa l'overvolt sull'NB con le heatpipes di stock dubito che sia contento tutto quel rame, dato che il calore del NB viene portato pure ai mosfet!
questa scheda supporta le cpu a 45 nm?
Andrea deluxe
02-08-2007, 19:03
si
si
Certa gente afferma di no... Bah... :doh:
mordorozzo
02-08-2007, 19:46
Certa gente afferma di no... Bah... :doh:
Dal bios 1202 in poi la scheda e pronta per i penryn!
I consigli di Martinx si sono rivelati utilissimi e lo ringrazio pubblicamente. :D Finalmente 2 ore e passa di Orthos senza problemi in OC.
Questa la mia situazione attuale:
BIOS 1203 Beta
CPU@3000 Mhz - 375x8
Memoria@800 Mhz 4-4-4-15-1T
Voltaggi (tra parentesi i valori reali)
Vcore Auto (1.36)
Vdimm Auto (2.16)
1,2 VHT 1.35 (1.41)
NB 1.35 (1.38)
SB 1.50 (1.52)
CPUVTT 1.45 (1.50)
Le temperature raggiunte in Orthos:
CPU max 57°
MB max 41°
Con questi settaggi/voltaggi/temperature posso stare abbastanza tranquillo? Con il caldo penso di tornare @default ma se mi confermate la bontà dei precedenti dati sarà sicuramente il mio daily invernale. Appena possibile proverò a spingere di più anche la ram.
Ancora grazie e attendo impaziente vs. commenti.
P.S. Per la componentistica leggere firma.....
PER METTERE LE RAM A 1066 CON QUESTA MOBO DEVI METTERE:
NB:1.450V
MEMORY VOLTAGE:2.25V
CON ALTRE IMPOSTAZIONI NON ANDRA' MAI BENE!
Grazie dell'aiuto! Scusa la mia ignoranza ma se le mie memorie sono di default a 1066 la mobo non dovrebbe settarle in automatico a quella frequenza? Oppure si comporta in questo modo perchè questa frequenza, salvo overclock, non è contemplata?
whitecrowsrain
03-08-2007, 09:57
Avrei un paio di domane da porvi:
1) come va la scheda audio di questa mobo? è buona?
2) Sto per montarci sopra il Q6600 quale Bios Consigliate? Il 1203 va bene?
Grazie
Salve di recente mi e' capitato di avere sottomano queste memorie
XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit CL 4 DDR2 PC 800.
Che ne pensate ?
Con questa mobo meglio queste o meglio le:
Corsair - Kit 2048MB 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 ?
In particolare mi interessa saperlo in configurazione 4x1GB.
mordorozzo
03-08-2007, 13:09
Salve di recente mi e' capitato di avere sottomano queste memorie
XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit CL 4 DDR2 PC 800.
Che ne pensate ?
Con questa mobo meglio queste o meglio le:
Corsair - Kit 2048MB 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400 ?
In particolare mi interessa saperlo in configurazione 4x1GB.
A mio avviso meglio le corsair...sono nella QVL e non avrai rotture coi 4GB
@andrea deluxe
allora a quanto riesci a tiralo il q6600 su questa mb?
Andrea deluxe
03-08-2007, 18:09
forse lo monto sta notte:(
vorrei sapere se in termini di prestazioni questa mobo va meglio del p35?
stavo leggendo nei vari forum.. ci sono parecchi pareri discordanti..
iteressi:
- gioco
- overclock
mordorozzo
03-08-2007, 20:51
vorrei sapere se in termini di prestazioni questa mobo va meglio del p35?
stavo leggendo nei vari forum.. ci sono parecchi pareri discordanti..
iteressi:
- gioco
- overclock
Beh se quelle sono le tue rikieste..questa e la mobo che cerchi!
Se invece per overclock intendi overclock estremi indirizzati per una DFI LP UT N680i LT T2R
PER METTERE LE RAM A 1066 CON QUESTA MOBO DEVI METTERE:
NB:1.450V
MEMORY VOLTAGE:2.25V
CON ALTRE IMPOSTAZIONI NON ANDRA' MAI BENE!
Ho provato le impastazioni che mi hai consigliato ma durante l' avvio fa un rumore continuo tipo biiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Si riavvia senza problemi se setto la frequenza 1066 con un memory voltage di 1,9v cioè quello che la mobo mette di default ma il sistema è instabile! Ho provato con un sacco di voltaggi fino a 2.30v ma non si inizializza. :muro: :mc: :mc: :muro: :muro:
Un po di test mattutini:
FSB 1333
http://img134.imageshack.us/img134/4614/3332qx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=3332qx9.jpg)
RAM 1067 2.2v
http://img181.imageshack.us/img181/4565/ramag0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ramag0.jpg)
Everest Test + Temp Idle
http://img512.imageshack.us/img512/188/everesttestlf3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=everesttestlf3.jpg)
Risultati: il sistema si avvia senza problemi. Le temp in idle sono ampiamente nella norma (a me interessano molto xke il pc rimane acceso molto tempo).
Unico problema: si pianta dopo 20 minuti con 2 istanze di orthos...nessuna schermata blu, si pianta tutto e devo far reset.
A parte le ram, ho lasciato tutti i voltaggi di default...suggerimenti?aumentare il vcore?
Altri test eseguiti: ho provato ad abbassare il molti (per trovare il limite fsb con voltaggi @ def).
Non so come mai, ma impostando dal bios molti x7, cpu-z me lo leggeva x6.
A parte questo, con il quad boota sino a 1400fsb (bus 350).
Con 1500fsb non arriva addirittura al check della ram.
Ma perchè il NB necessità di un overvolt per far andare le memorie a 1066?? Chi l'ha detto? Il dissi stock (senza ventola) riesce a gestire questo incremento?
adasdisasd
04-08-2007, 11:08
Un po di test mattutini:
FSB 1333
http://img134.imageshack.us/img134/4614/3332qx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=3332qx9.jpg)
RAM 1067 2.2v
http://img181.imageshack.us/img181/4565/ramag0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=ramag0.jpg)
Everest Test + Temp Idle
http://img512.imageshack.us/img512/188/everesttestlf3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=everesttestlf3.jpg)
Risultati: il sistema si avvia senza problemi. Le temp in idle sono ampiamente nella norma (a me interessano molto xke il pc rimane acceso molto tempo).
Unico problema: si pianta dopo 20 minuti con 2 istanze di orthos...nessuna schermata blu, si pianta tutto e devo far reset.
A parte le ram, ho lasciato tutti i voltaggi di default...suggerimenti?aumentare il vcore?
Altri test eseguiti: ho provato ad abbassare il molti (per trovare il limite fsb con voltaggi @ def).
Non so come mai, ma impostando dal bios molti x7, cpu-z me lo leggeva x6.
A parte questo, con il quad boota sino a 1400fsb (bus 350).
Con 1500fsb non arriva addirittura al check della ram.
ciao :) ma quanti kb riesci a processare a default con winrar?
Ma perchè il NB necessità di un overvolt per far andare le memorie a 1066?? Chi l'ha detto? Il dissi stock (senza ventola) riesce a gestire questo incremento?
Le mie vanno a 1066 senza overvolt del NB...il problema sta che la MB scazza col trc...bisogna settare manualmente anche quello!
ciao :) ma quanti kb riesci a processare a default con winrar?
Bhoooo:D come faccio a vederlo?
mordorozzo
04-08-2007, 11:38
Ma perchè il NB necessità di un overvolt per far andare le memorie a 1066?? Chi l'ha detto? Il dissi stock (senza ventola) riesce a gestire questo incremento?
Guarda dubito proprio molto che le heatpipes stock reggano un overvolt...a dire la verita nn reggono nemmeno tutto a default, scaldano troppo!
Per le memorie non e vero che bisogna overvoltare il NB...perke alla fine dovete sapere che il supporto DDR2 arriva ad un max di 800MHZ....il 1066 e prettamente relativo, nel senso che nessuna mobo con DDR2 senza impostare bene le ram segna 1066, bisogna cmq impostare manualmente frequenza e timing, unica differenza rispetto alle 800mhz e che vanno a 1066 senza overvolt!
mordorozzo
04-08-2007, 11:40
Bhoooo:D come faccio a vederlo?
Apri winrar e usa l'utility per il benchmark...
..cmq complimenti, dai dai sforza sto quad e diamo filo da torcere alle DFI!
Non e possibile che sta mobo e cosi impossibilitata a far salire un quad...
..
...noto con piacere che anche tu hai installato runaway 2...troppo figo il gioko eh? :D
Andrea deluxe
04-08-2007, 11:48
io faccio 1.088
Ho usato utilità di valutazione e verifica hardware.
Dopo 1 minuto mi da:
velocita di compressione (media) kb/s: 1.152
Winrar version 3.62
@mordorozzo
Per ora con i quad sembra un po in difficoltà, cmq continuero' a fare delle prove per vedere dove si riesce ad arrivare ;)
Poi tra poco avremo anche l'esperienza di andrea, che ieri notte dovrebbe aver montato un Q6600(e ancora non ci ha fatto sapere niente :mad: :mad: :D )
Runaway e' spettacolare ...l'ha comprato la mia ragazza qulche giorno fa e ci giochiamo assieme nel tempo libero;)
Andrea deluxe
04-08-2007, 12:33
posso dirvi soltanto che la sk madre non va oltre i 333 mhz di fsb (stabilmente)
mi accontento di 333*9 con ram a 800!
sperando che esca un bios in grado di farmi andare in sincrono con le ram (fsb400 ram(800))
non riesco a scoprire il limite di questo quad essendo fortemente limitato dal fsb e dal calore!
come da firma in full sto a:
processore: 73°
cpu0:82
cpu1:82
cpu2:82
cpu3:79
ma 1.45v non sono tantini??
mordorozzo
04-08-2007, 12:51
ma 1.45v non sono tantini??
Quoto..per un incremento da 266 a 333 1.45 sono tanti..percio scalda tanto!
Se meno 1.45 non ti e stabile allora mi sa che c'è qlche problema..nn dico che i 333 si pssn prendere con vcore a default, ma ci vuole un incremento minimo!
Quoto..per un incremento da 266 a 333 1.45 sono tanti..percio scalda tanto!
Se meno 1.45 non ti e stabile allora mi sa che c'è qlche problema..nn dico che i 333 si pssn prendere con vcore a default, ma ci vuole un incremento minimo!
io ho provato @def, ma dopo poco orthos si pianta...
penso che 1.3/massimo 1.35 siano piu che sufficienti.
@andrea deluxe
mi sa che allo stato attuale il procio e' estremamente limitato dalla MB.
i 3.2ghz si dovrebbero prendere come ridere, e ho visto tantissimi (a liquido ovviamente, e p35) portarlo a 3.6ghz
Metti in conto poi che il calore del b3+il calore del NB non aiutano...
mordorozzo
04-08-2007, 12:58
ah cmq don...ho deciso di seguire il tuo consiglio e farmi con circa 200€ e piu un DIO di impianto...pero prendero dei pezzi da ybris e alcuni da lunasio!
Pompa da lunasio
tank da lunasio
waterblock da ybris
radiatore da ybris
ah cmq don...ho deciso di seguire il tuo consiglio e farmi con circa 200€ e piu un DIO di impianto...pero prendero dei pezzi da ybris e alcuni da lunasio!
Pompa da lunasio
tank da lunasio
waterblock da ybris
radiatore da ybris
Grande, ottima scelta ;)
Cmq con degli impianti del genere ho visto gente dissiparci sia il procio che il NB con dei risultati soprendenti (ovviamente lasciando fuori la gtx :D ).
Potresti magari informarti bene se questo e' vero...magari chiedendo a delly (che ha sempre il 680i), cosi dissiperesti due piccioni con una fava :sofico:
mordorozzo
04-08-2007, 13:13
No vabbe sinceramente preferisco mettere sotto liquido solo la mia carissima CPU!
Prendero una pompa o da 1200l/h (non credo pero) o una da 700l/h...il resto lo lascio tutto sotto aria by thermalright, anche la GTX che cmq con l'HR-03 Plus ha dato risultati niente male!
E dato che avro tutto color alluminio prendero anche il waterblock o con plexy o nero..a seconda di come si accosterà e faro anche un MINI modding :D
Le mie vanno a 1066 senza overvolt del NB...il problema sta che la MB scazza col trc...bisogna settare manualmente anche quello!
Mi puoi spiegare nel dettaglio come devo fare? è una settimana che cerco di fare andare le ram alla giusta frequenza!! :muro: :muro:
Grazie in anticipo!
mordorozzo
04-08-2007, 13:15
Mi puoi spiegare nel dettaglio come devo fare? è una settimana che cerco di fare andare le ram alla giusta frequenza!! :muro: :muro:
Grazie in anticipo!
Beh sembra abbastanza kiaro, setta manualmente i timing e la frequenza senza pero settare voltaggi diversi! E soprattutto prova a settare le ram unlinked!
Beh sembra abbastanza kiaro, setta manualmente i timing e la frequenza senza pero settare voltaggi diversi! E soprattutto prova a settare le ram unlinked!
Ho gia provato ma la scheda mi da un voltaggio di 1,9v sulle ram e il sistema è instabile, se lo metto su 2,2v che è quello che la crucial dichiara per queste ram non si inizializza! :muro:
Mi puoi spiegare nel dettaglio come devo fare? è una settimana che cerco di fare andare le ram alla giusta frequenza!! :muro: :muro:
Grazie in anticipo!
Il procedimento e' questo:
- metti i voltaggi raccomandati dalla casa per le tue ram
- setta il rapporto fsb:ram 1:1
- metti i timings corretti (compreso il trc!!)..per esempio le mie pc8500 vanno a 5-5-5-15 2t 24trc
Importantissimo il 2t, se metti 1t non partiranno mai.
Se cosi non dovesse andare prova a mettere le ram unlinked invece di linked.
Controlla anche di aver disabilitato cose come sli memory e link boost (guarda la prima pagina di questo thread)
Con la prima p5n32-e sli che ho avuto, non sono MAI riuscito a mettere le ram a 1066.
Poi l'ho cambiata (non partiva piu) e me ne hanno data una nuova.
Anche quella nuova mettendo 1:1 non riusciva a partire...mettendo invece unlinked e settando anche il trc vanno una meraviglia!
Ultimamente ho trovato un altro settaggio ottimo: fsb a 1333mhz e ram linked con rapporto 5:8
EDIT: controlla anche di avere l'ultimo bios disponibile, che estende la compatibilità di questa mobo con altre memorie!
Il procedimento e' questo:
- metti i voltaggi raccomandati dalla casa per le tue ram
- setta il rapporto fsb:ram 1:1
- metti i timings corretti (compreso il trc!!)..per esempio le mie pc8500 vanno a 5-5-5-15 2t 24trc
Importantissimo il 2t, se metti 1t non partiranno mai.
Se cosi non dovesse andare prova a mettere le ram unlinked invece di linked.
Controlla anche di aver disabilitato cose come sli memory e link boost (guarda la prima pagina di questo thread)
Con la prima p5n32-e sli che ho avuto, non sono MAI riuscito a mettere le ram a 1066.
Poi l'ho cambiata (non partiva piu) e me ne hanno data una nuova.
Anche quella nuova mettendo 1:1 non riusciva a partire...mettendo invece unlinked e settando anche il trc vanno una meraviglia!
Ultimamente ho trovato un altro settaggio ottimo: fsb a 1333mhz e ram linked con rapporto 5:8
EDIT: controlla anche di avere l'ultimo bios disponibile, che estende la conpatibilità di questa mobo con altre memorie!
Grazie dell'aiuto ora provo! :mano:
Raga, prima ho montato la scheda madre in attesa degli altri componenti..
Mentre avvitavo le viti mi è scappato l'occhio su quelle piazze vuote dove vengono messi certi componenti.... E ho notato che c'è un corto tra due piazzole di stagno..
Adesso, ok che nn c'è nessun componente però non so se può influire sul funzionamento della scheda madre...!
In teoria se non c'è nessun componente saldato sopra quella piazzola sarebbe virtualmente inesistente, giusto?
Però mi viene il dubbio, non sapevo se prendere in mano il saldatore e provare a sistemare o lasciarla così..
Si tratta di una piazzola per integrati con tre piedini, presente?
Andrea deluxe
04-08-2007, 15:29
Raga, prima ho montato la scheda madre in attesa degli altri componenti..
Mentre avvitavo le viti mi è scappato l'occhio su quelle piazze vuote dove vengono messi certi componenti.... E ho notato che c'è un corto tra due piazzole di stagno..
Adesso, ok che nn c'è nessun componente però non so se può influire sul funzionamento della scheda madre...!
In teoria se non c'è nessun componente saldato sopra quella piazzola sarebbe virtualmente inesistente, giusto?
Però mi viene il dubbio, non sapevo se prendere in mano il saldatore e provare a sistemare o lasciarla così..
Si tratta di una piazzola per integrati con tre piedini, presente?
F.I.C.T.
F.I.C.T.
QUOTO !!!!! :rotfl: :asd:
Tra gli scazzamenti dei settaggi auto della mb ho notato che come Voltaggio VCORE da 1,36 è passata da sola a 1,42......... Comunque il funzionamento e le temperature sembrano ok. ;)
QUOTO !!!!! :rotfl: :asd:
Cosa vorreste dire con quell'acronimo?
Piccolo aggiornamento serale.
Ho riprovato a lanciare orthos, e esattamente come stamattina e' crashato.
Aumento il vcore a 1.30...e per curiosità provo a lanciare 3dmak06.
Dopo 10 secondi mi vedo...una bella schermata blu!!
Allora capisco che sono le ram.
Cambio i settaggi da bios, e le metto su linked-auto...e me le setta a 1000mhz...rapporto fsb:dram 2:3
Provo 3dmark e non esce nessuna schermata blu...
provo 30min di orthos e tutto ok...
deluso dalla perdita dei 60mhz(:D ) faccio un tentativo folle e sapete cosa scopro???
Che mi reggono CAS 4 :Prrr:
Le temp dei core dopo 30 min di orthos variano dai 69° ai 75°.
Dopo 2 3Dmark non superano i 65°.
Test WinRar: 1.309
@Andrea deluxe
scendi con il vcore a 1.3 o 1.35 se vuoi stare tranquillo ;)
Finalmente con i nuovi settaggi dei voltaggi il pc mi ha bootato e windows si è avviato anche con fsb 400..... Ora ho settato le memorie in lynked/sync in maniera da avere fsb 1600 / memorie 800 mhz.
Ora il sistema è sotto orthos già da 1 ora. Tutto procede bene. :sperem:
Test memoria con everest 10574 Mb/s.......... si comincia a ragionare.......
Procio @3200 Mhz - 400x8....... Vi aggiornerò con l'avanzamento di orthos......
p.s. @Marke
Se non ho interpretato male il pensiero di Andrea credo volesse dire
Fatti I Ca...voli Tuoi, nel senso di non toccare assolutamente nulla.........;) :D
Eccomi ad aggiornare subito......... dopo 3 ore di orthos tutto sembra in ordine. :D :D Inizio ad essere veramente soddisfatto. Spero che le cose continuino così..........:sperem:
whitecrowsrain
05-08-2007, 00:51
Allora ragazzi, sono all'antivigilia dell'arrivo di questa mobo e devo dire che sono piuttosto eccitato!
Vorrei quindi porvi due domande:
1) ma che vuol dire F.I.C.T.? (Sono curioso!:D )
2) sono 3 anni che non metto mano al mio PC e quindi mi ritrovo ad essere un po' arrugginito nell'impostare valori al bios e mi piacerebbe che qualcuno di voi mi desse una mano: Allora gli altri componenti da montarci sopra sono 1CPU Q6600 con dissipatore Intel (finita l'estate mi compro un termalRight Ultra 120...) 2x1GB OCZ TITANIUM EPP Ready e ovviamente la mia tanto amata (che ora sta montata su questo AMD 3200+) 8800GTS 320MB.
Quindi per la Q6600 valori di default giusto?
mentre a quanto ne so per le RAM EPP-Ready OCZ certifica operare alla frequenza di 800MHz con timings 4-4-4-15-1T sui chipset 680i, ma questo avviene con i valori di default o devo impostarlo io?
La tensione operativa di questi moduli è dichiarata essere, per le specifiche garantite da OCZ, di 2.1 V ma essendo coperti da garanzia EVP, che assicura una piena stabilità e sicurezza operativa fino alla tensione di 2.3 V.
Quindi io le imposto a 2.1V o a 2.3 V ?
Allora ragazzi, sono all'antivigilia dell'arrivo di questa mobo e devo dire che sono piuttosto eccitato!
Vorrei quindi porvi due domande:
1) ma che vuol dire F.I.C.T.? (Sono curioso!:D )
2) sono 3 anni che non metto mano al mio PC e quindi mi ritrovo ad essere un po' arrugginito nell'impostare valori al bios e mi piacerebbe che qualcuno di voi mi desse una mano: Allora gli altri componenti da montarci sopra sono 1CPU Q6600 con dissipatore Intel (finita l'estate mi compro un termalRight Ultra 120...) 2x1GB OCZ TITANIUM EPP Ready e ovviamente la mia tanto amata (che ora sta montata su questo AMD 3200+) 8800GTS 320MB.
Quindi per la Q6600 valori di default giusto?
mentre a quanto ne so per le RAM EPP-Ready OCZ certifica operare alla frequenza di 800MHz con timings 4-4-4-15-1T sui chipset 680i, ma questo avviene con i valori di default o devo impostarlo io?
La tensione operativa di questi moduli è dichiarata essere, per le specifiche garantite da OCZ, di 2.1 V ma essendo coperti da garanzia EVP, che assicura una piena stabilità e sicurezza operativa fino alla tensione di 2.3 V.
Quindi io le imposto a 2.1V o a 2.3 V ?
Ti quoto.. Che minchia vuol dire quell'acronimo? Certo che mi sono dimenticato di ringraziare quelle persone che mi hanno aiutato alla mia domanda.... E pensare che bannano le persone che dicono brutte parole mentre a chi dice certe stronzate viene solo che applaudito...! :doh:
Che bella gente.... :eek:
A chi mi chiederà aiuto risponderò a.g.p...... :mbe:
p.s. @Marke
Se non ho interpretato male il pensiero di Andrea credo volesse dire
Fatti I Ca...voli Tuoi, nel senso di non toccare assolutamente nulla.........;) :D
;)
whitecrowsrain
05-08-2007, 01:25
Ti quoto.. Che minchia vuol dire quell'acronimo? Certo che mi sono dimenticato di ringraziare quelle persone che mi hanno aiutato alla mia domanda.... E pensare che bannano le persone che dicono brutte parole mentre a chi dice certe stronzate viene solo che applaudito...! :doh:
Che bella gente.... :eek:
A chi mi chiederà aiuto risponderò a.g.p...... :mbe:
io però non volevo esser così polemico! ero solo curioso!
;)
Bhe se il significato è FATTI I CA..I TUOI è il miglior consiglio che potevano darti.
A parte questo, per la seconda domanda cosa mi rispondi DonCry?
A parte questo, per la seconda domanda cosa mi rispondi DonCry?
Non ho ben capito se quei componenti che hai elencato li hai gia oppure devi ancora ordinarli....
1) se devi ancora prenderli: il Q6600 va abbastanza bene su questa MB, xò non aspettarti overclock grandiosi. diciamo che se tutto va bene riesci a portarlo a 3.2ghz, ma piu verosimilmente con un dissi ad aria 3ghz sono il top. Purtroppo al momento questa MB riesce ad arrivare sui 350-370 di fsb con i quad, non di piu.
Per le ram non ne ho idea: e' un po schizzinosa con le ram (anche se con l'ultimo bios han sistemato un bel po la situazione) quindi magari controlla che siano sulla lista QVL.
2) se li hai gia presi: monta tutto e guarda cosa ti imposta di default.
Se hai intenzione di tenere il procio @def ti dico gia che puoi downvoltare alla grande, se lo porti a 3ghz aumenti un poco...xò queste cose le vediamo quando hai messo assieme il tutto.
Per le ram lo stesso, le metti e vedi cosa ti imposta di default.
Se ti mette le impostazioni corrette lasci, altrimenti segui la specifica OCZ per il tuo modello, che generalmente comprende timings-velocità-voltaggio.
;)
Finalmente con i nuovi settaggi dei voltaggi il pc mi ha bootato e windows si è avviato anche con fsb 400..... Ora ho settato le memorie in lynked/sync in maniera da avere fsb 1600 / memorie 800 mhz.
Ora il sistema è sotto orthos già da 1 ora. Tutto procede bene. :sperem:
Test memoria con everest 10574 Mb/s.......... si comincia a ragionare.......
Procio @3200 Mhz - 400x8....... Vi aggiornerò con l'avanzamento di orthos......
p.s. @Marke
Se non ho interpretato male il pensiero di Andrea credo volesse dire
Fatti I Ca...voli Tuoi, nel senso di non toccare assolutamente nulla.........;) :D
An.. :doh: Beh dai, bella risposta... Mi è stato di molto aiuto... Si bhe infatti dire "fatti i c.. tuoi" vuole dire non toccare niente... E io che volevo chiamare una squadra speciale (magari il RIS..) per capirci di più.. Più giro per i forum più vedo sempre qualche ignorante in materia... :mbe:
Vabbeh..:mc:
mordorozzo
05-08-2007, 10:24
Piu che altro non capisco il discorso che c'è dietro la decisione "magari dopo l'estate prendo un thermalright Ultra 120" :eek:
Approfitta e fattelo arrivare ora, in estate c'è il problema temperature ;)
mordorozzo
05-08-2007, 10:28
@DonCry
Allora, il "kit" thermalright per la dissipazione della mobo a giorni lo ordino, cerco di "perfezionarlo" per spendere il meno possibile in modo da poter far pesare meno la spesa del liquido!
Per quanto riguarda il mio carissimo liquido assemblato volevo dirti che ho preso TUTTO da lunasio, con una pompa da 700l/h (magari se gli arriva prendo quella da 1200l/h, anche se una 700 va piu che bene per dissipare SOLO il procio..anzi e pure troppo :read: ), la vaschetta visual bay (quella che va messa nello slot 5,25", tubi crystal, radiatore da 360mm (mitiche 3 ventole enermax da 2400rpm)...ma persiste il problema waterblock, volevo ovviamente prendere l'Ybris One Evo che non solo è stupendo ma e anche molto performante, ma costa na cifra...e meglio prendere l'Ybris o magari qche soluzione Lunasio?
@mordorozzo
Onestamente non mi intendo moltissimo di waterblock, pero' penso che il lunasio su cui punterei (X-R1) sia un po meglio, per via dei raccordi piu grossi. Inoltre ha una costituzione piu "massiccia", un altro fattore che potrebbe pesare su un'ottima dissipazione.
Il One evo mi sembra cmq ottimo, e per giunta e' bellissimo...ma costa 12 euri in +.
Se hai intenzione di fare un po di modding punterei sull'ybris...altrimenti vai su lunasio che costa meno e dovrebbe essere + performante!
Ero anche io molto intenzionato a fare un impiantino del genere (e lo sono ancora :D )...pero' per quel che riesce a fare questa MB con i quad, va benissimo lo Zalmanone...
Se dovessi passare a liquido, me la farei cambiare con una p5k dlx...per tenerlo daily ad almeno 3.2ghz...e provare il 3.6ghz!!
P.S. se c'e' qualcuno piu esperto di WB, si faccia sentire :D che magari ho detto della castronerie senza limiti :stordita:
mordorozzo
05-08-2007, 11:40
@mordorozzo
Onestamente non mi intendo moltissimo di waterblock, pero' penso che il lunasio su cui punterei (X-R1) sia un po meglio, per via dei raccordi piu grossi. Inoltre ha una costituzione piu "massiccia", un altro fattore che potrebbe pesare su un'ottima dissipazione.
Il One evo mi sembra cmq ottimo, e per giunta e' bellissimo...ma costa 12 euri in +.
Se hai intenzione di fare un po di modding punterei sull'ybris...altrimenti vai su lunasio che costa meno e dovrebbe essere + performante!
Ero anche io molto intenzionato a fare un impiantino del genere (e lo sono ancora :D )...pero' per quel che riesce a fare questa MB con i quad, va benissimo lo Zalmanone...
Se dovessi passare a liquido, me la farei cambiare con una p5k dlx...per tenerlo daily ad almeno 3.2ghz...e provare il 3.6ghz!!
P.S. se c'e' qualcuno piu esperto di WB, si faccia sentire :D che magari ho detto della castronerie senza limiti :stordita:
Bah non quoto assolutamente per la P5K DLX...il P35 a mio avviso e un chipset di transizione, l'hanno messo per vendere prima dell'arrivo dell'X38!
Cmq...ancora sono molto indeciso (a causa anche del prezzo) se farmi l'impianto su Ybris o Lunasio...per ora ordino i pezzi della thermalright e metto la mobo al fresco, poi verso settembre se ne parla (dato che Ybris sta nei casini con le spedizioni fino a settembre)
L'unica cosa e che nn vorrei che prendendo tutto da lunasio e il WB della ybris si crei qlche incompatibilita!
L'unica cosa e che nn vorrei che prendendo tutto da lunasio e il WB della ybris si crei qlche incompatibilita!
Giusto, se prendi tutto da lunasio, prendi anche il wb lunasio.
In ogni caso aspettero' sicuramente settembre: si saprà gia di piu sia della dfi p35, sia del chipset x38...e magari asus decide di fare un bel bios per quadcore sulla nostra e sulla striker :help:
mordorozzo
05-08-2007, 12:56
Giusto, se prendi tutto da lunasio, prendi anche il wb lunasio.
In ogni caso aspettero' sicuramente settembre: si saprà gia di piu sia della dfi p35, sia del chipset x38...e magari asus decide di fare un bel bios per quadcore sulla nostra e sulla striker :help:
Eh gia...mi sa che mi oriento su Lunasio, anche perke non voglio un impianto proprio OTTIMO...mi serve che regga un minimo overclock, poi essendo solo CPU e con la pompa a 700l/h dovrebbe andare piu che bene!
Per l'X38 non faccio altro che ripeterti che devi aspettare, ma proprio parekkio...se mai vorro un X38 e faccio il passo di prenderla magari facendo un upgrade completo...aspettero sicuramente le soluzioni DFI che arriveranno cm sempre mesi e mesi dopo!
Per l'X38 non faccio altro che ripeterti che devi aspettare, ma proprio parekkio...se mai vorro un X38 e faccio il passo di prenderla magari facendo un upgrade completo...aspettero sicuramente le soluzioni DFI che arriveranno cm sempre mesi e mesi dopo!
Spero mi perdonerete l'OT :D
Io stavo prensando alla situazione p35/x38...secondo me il p35 e' una soluzione molto valida...tra poco esce la versione dfi, che sarà sicuramente una bomba come al solito :D
Inoltre supporta le ddr2...ha ampissimi margini di OC e si comporta bene con i quad!
Secondo me il p35 e' una migliore soluzione rispetto all'x38, almeno a breve termime. Non dimentichiamoci che quest'ultimo avrà bisogno di tempo per maturare, e soprattutto (a quanto ne so io) verrà affiancato solo dalle ddr3...e onestamente non mi va di cambiare le mie dominator molto presto :)
E' vero che la p5n32-e sli supporta i penryn...ma se non li possiamo overcloccare come dio comanda si perde l'80% del divertimento!
Inoltre vi dico la verità, mi sono un po pentito di aver speso 200€ per una scheda che mi permette solo il 25% di OC e scalda come un bue!
Aspettero' a settembre la dfi p35....e se sarà all'altezza come lo sono sempre le dfi...valuterei di fare il passo!!
Scusate ancora l'OT
mordorozzo
05-08-2007, 14:31
Spero mi perdonerete l'OT :D
Io stavo prensando alla situazione p35/x38...secondo me il p35 e' una soluzione molto valida...tra poco esce la versione dfi, che sarà sicuramente una bomba come al solito :D
Inoltre supporta le ddr2...ha ampissimi margini di OC e si comporta bene con i quad!
Secondo me il p35 e' una migliore soluzione rispetto all'x38, almeno a breve termime. Non dimentichiamoci che quest'ultimo avrà bisogno di tempo per maturare, e soprattutto (a quanto ne so io) verrà affiancato solo dalle ddr3...e onestamente non mi va di cambiare le mie dominator molto presto :)
E' vero che la p5n32-e sli supporta i penryn...ma se non li possiamo overcloccare come dio comanda si perde l'80% del divertimento!
Inoltre vi dico la verità, mi sono un po pentito di aver speso 200€ per una scheda che mi permette solo il 25% di OC e scalda come un bue!
Aspettero' a settembre la dfi p35....e se sarà all'altezza come lo sono sempre le dfi...valuterei di fare il passo!!
Scusate ancora l'OT
Don mi disp..ma nn ti quoto affatto! Le future soluzioni DFi con X38 per quando usciranno ti avranno gia fatto skifare le tue care dominator...a mio avviso questo P35 e nato per sola questione marketing! E un chip di transizione prima del definitivo arrivo delle DDR3...fossi in te abbandonerei l'idea di cambiare mobo a settembre! IO mi tengo cara la mia, me la perfeziono poi mooolto piu in la, la vendo e mi faccio un sistema overclocking serio ;)
whitecrowsrain
05-08-2007, 16:37
Piu che altro non capisco il discorso che c'è dietro la decisione "magari dopo l'estate prendo un thermalright Ultra 120" :eek:
Approfitta e fattelo arrivare ora, in estate c'è il problema temperature ;)
Problemi di bilancio!:D
Non ho ben capito se quei componenti che hai elencato li hai gia oppure devi ancora ordinarli....
Già presi! Arriveranno domani mattina!!
Per le ram non ne ho idea: e' un po schizzinosa con le ram (anche se con l'ultimo bios han sistemato un bel po la situazione) quindi magari controlla che siano sulla lista QVL.
Si, si ho controllato:sono le uniche OCZ presenti nella QVL per questo le ho prese ed anche per l'articolo che ho letto in questo sito su di esse (Articolo) (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/memorie/1722/ocz-due-alternative-per-le-memorie-ddr2-800_index.html)!
Non male come RAM vero?(le ho trovate a 139€ incece che a 160€ come dice l'articolo!!)
2) se li hai gia presi: monta tutto e guarda cosa ti imposta di default.
Se hai intenzione di tenere il procio @def ti dico gia che puoi downvoltare alla grande, se lo porti a 3ghz aumenti un poco...xò queste cose le vediamo quando hai messo assieme il tutto.
Per le ram lo stesso, le metti e vedi cosa ti imposta di default.
Se ti mette le impostazioni corrette lasci, altrimenti segui la specifica OCZ per il tuo modello, che generalmente comprende timings-velocità-voltaggio.
;)
Ok, faccio come dici tu..ti farò sapere non appena avrò assemblato tutto!
Per il momento Grazie!:)
Andrea deluxe
05-08-2007, 22:22
tenendo in considerazione che tengo il fsb a 333 e 4 banchi di ram da 1gb, a quanto dovrei tenere il voltaggio del nb?
tenendo in considerazione che tengo il fsb a 333 e 4 banchi di ram da 1gb, a quanto dovrei tenere il voltaggio del nb?
l'NB non lo so, ma sicuramente non terrei quel voltaggio per la cpu :D
1.30v bastano e avanzano.
Cmq se vuoi provare a spingere oltre, a me i 3.2ghz li prende...sono 355 di bus, quindi poco piu di 1400fsb da bios. Il limite dovrebbe essere 360/370 di bus.
Premetto pero' che con queste impostazioni non ho fatto il benche minimo bench a parte un 3dmark 2006 :sofico:
P.s. e' cambiata di molto la situazione con i thermalright sul nb/sb/mosfet? quanti gradi hai guadagnato?
mordorozzo
05-08-2007, 23:07
l'NB non lo so, ma sicuramente non terrei quel voltaggio per la cpu :D
1.30v bastano e avanzano.
Cmq se vuoi provare a spingere oltre, a me i 3.2ghz li prende...sono 355 di bus, quindi poco piu di 1400fsb da bios. Il limite dovrebbe essere 360/370 di bus.
Premetto pero' che con queste impostazioni non ho fatto il benche minimo bench a parte un 3dmark 2006 :sofico:
P.s. e' cambiata di molto la situazione con i thermalright sul nb/sb/mosfet? quanti gradi hai guadagnato?
Beh procede bene con questo overclock..speriamo sl che cn futuri bios si "sfondi il muro"
Per il guadagno col sistema thermalright, ti dico che se ha messo su tutta quella roba, il guadagno sulla mobo dovrebbe essere almeno di 6-7° sulla mobo (se ben ventilati quei dissi sn spettacolari)
Il procedimento e' questo:
- metti i voltaggi raccomandati dalla casa per le tue ram
- setta il rapporto fsb:ram 1:1
- metti i timings corretti (compreso il trc!!)..per esempio le mie pc8500 vanno a 5-5-5-15 2t 24trc
Importantissimo il 2t, se metti 1t non partiranno mai.
Se cosi non dovesse andare prova a mettere le ram unlinked invece di linked.
Controlla anche di aver disabilitato cose come sli memory e link boost (guarda la prima pagina di questo thread)
Con la prima p5n32-e sli che ho avuto, non sono MAI riuscito a mettere le ram a 1066.
Poi l'ho cambiata (non partiva piu) e me ne hanno data una nuova.
Anche quella nuova mettendo 1:1 non riusciva a partire...mettendo invece unlinked e settando anche il trc vanno una meraviglia!
Ultimamente ho trovato un altro settaggio ottimo: fsb a 1333mhz e ram linked con rapporto 5:8
EDIT: controlla anche di avere l'ultimo bios disponibile, che estende la compatibilità di questa mobo con altre memorie!
Ho aggiornato il bios alla versione 1203 è provato in tutti i modi che mi hai consigliato ma continua a non funzionare! Si avvia solo se mette il voltaggio della ram su auto ma in quel caso viene impostato a 1,9v cosi però il sistema è instabile!! se provo ad aumentare il voltaggio anche solo a 2v già non si riavvia! non capisco cosa possa essere eppure ho delle crucial Ballistix pc 8500 1066 e non mi sembrano ram cosi scarse! Tra l'altro ho visto dei test su internet dove sono state mandate a frequenze e voltaggi molto più alti! :cry:
@mordorozzo
Che temperature hai sulla GTX con l'HR-03 PLUS? Stavo pensado di fare mettere sotto liquido la GTX...:rolleyes:
Andrea deluxe
06-08-2007, 09:32
raga' non ancora mi arriva tutta quella roba thermalright!
ho messo tutto in firma in anticipo, ma quando monto il tutto faro' un servizio fotografico N°1
Io ho il TR 120 eXtreme e debbo dire che fa il suo lavoro super egregiamente, va molto meglio del Blue Orb II lappato manualmente che avevo prima, ed ora ho montato su anche una ventola tamarra con pochi CFM.
romanetto
06-08-2007, 13:15
Ho avuto un problema a dir poco allucinante :( .
Avevo su il BIOS 1103 e venerdi' scorso ho aggiornato alla versione 1203.
Solita procedura, carico il bios di default, riavvio e metto su la penna con il bios nuovo, aggiorno e ...... tre bip consecutivi e mobo morta.
Penso subito al chippettino del bios andato e dopo molte prove di reset, decido di ordirnalo su recoverybios e nel frattempo ho smontato tutto e fatto pulizia e piccole modifiche alle heatpipe della mobo.
Ieri smanettando nel vecchio pc, ho acceso anche questo con il 680i e mi ha fatto il post fino a scrivermi "tastiera mancante premere F1 ...etc".
Premetto che uso sia mouse USB che Tastiera.
Con un sorriso spengo e riattacco la tastiera e il mouse che erano sull'altro PC .... ma niente boot come prima.
Prendo la vecchia tastiera PS2, l'attacco e ... boot effettuato.
Sono entrato nel bios e ho fatto il downgrade alla versione 1103, con il 1203 il mio PC non vuole fare il boot con periferiche usb attaccate, per sicurezza ho controllato anche la voce per abilitarle al boot, ma lo era gia', non mi do' spiegazioni del perche'.
Ho fatto qualche foto del lavoro effettuato, appena ho tempo le posto.
Umh, strano...ricordo un problema simile con un bios per la mia ex Gigabyte DQ6 risolto con un nuovo bios e qualche preghiera.
Io aspetto le modifiche, io ho solo metto l'artic silver 5 su NB, SN e mosfet.
romanetto
06-08-2007, 14:13
Si molto strano.
anche io ho messo l'artic silver 5 sui chipset, ho tolto quella specie di nastro sui mosfet e messo al suo posto la pasta.
Riposizionato i dissi stock e aggiunto un dissipatore sopra al SB tramite un thermalpad della Chronics, avendo pero' prima tolto l'adesivo metallico AI Lifestyle.
La ventolina che "spara" sul NB l'avevo gia' da prima.
Qualche foto se puoi se funzia bene faccio anche io...fino ad ora non ho messo nessuna ventola aggiuntiva nè su NB nè su SB.
C'è qualche anima buona, che come me monta le Crucial Ballistix ddr2 pc 8500 1066 mhz, che mi puo dire come le ha settato su questa mobo, perchè non riesco ad andare oltre gli 800mhz, riesco ad andare a 1066 solo se lascio il voltaggio delle ram su auto ma in quel caso la mobo lo imposta su 1,9v e il sistema è instabile! Se invece imposto 2,2v(dichiarati da crucial) fa un biiiiiiiiiiiiiiiiiiii continuo e non riparte!!!:help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :muro: :muro: :mc:
romanetto
06-08-2007, 15:59
Un po' di foto:
il sistema completo in tutto e per tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/2589/completocp3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=completocp3.jpg)
La ventolina messa sul NB grazie alla staffa ritenzione del waterblock del processore:
http://img240.imageshack.us/img240/2335/nbim7.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=nbim7.jpg)
Il dissipatore aggiuntivo che ho messo sul SB, togliendo l'adesivo AI STYLE e applicandolo tramite thermalpad della Chomerics:
http://img184.imageshack.us/img184/8549/sbnm6.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=sbnm6.jpg)
e visto il caldo le ventole aggiuntive che "sparano verso l'alto coinvolgendo sia la scheda video che il SB:
http://img127.imageshack.us/img127/1279/ventoleaggiuntivevp6.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=ventoleaggiuntivevp6.jpg)
@code
Guarda le mie ram dovrebbero essere come le tue, anche a me scazzano a 1066mhz percui ho impostato 800mhz ma messo timings più spinti.
@code
Guarda le mie ram dovrebbero essere come le tue, anche a me scazzano a 1066mhz percui ho impostato 800mhz ma messo timings più spinti.
Ok grazie dell'informazione sto facendo anch'io così, probabilmente c'è un problema di compatibilità che magari risolveranno con nuovi bios!! Mi sta solo sul C@volo che nascono dalla casa per andare a 1066 e non riesco a sfruttarle completamente!
Allora ho delle novità interessanti. :D
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.
Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 :eek: !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!
@mordorozzo
Non penso che potranno risolvere il wall con i prossimi bios, proprio xke non e' un problema di bios, bensi di circuiteria.
Esiste infatti in giro una mod (ma difficilissima e sconsigliatissima ai non pratici) che, modificando delle circuiterie nella mobo, riescono a levare il blocco a 370 di bus (detto in parole povere e' un problema di elettricità).
Evga lo ha capito subito, infatti ha realizzato una seconda versione della sua 680i con quelle piccole modifiche: risultato?sale come la dfi, ed e' molto piu facile da gestire!
Se lo ha fatto evga, spero proprio che lo faccia anche asus!lo deve a tutti i suoi clienti che la seguono da anni!!
p.s. con l'ultimo bios sono riusciti ad alzare il wall a 370!con i bios precedenti era 350 (sempre e solo con i quad eh :( con i c2d va una bomba)
mordorozzo
06-08-2007, 19:25
Allora ho delle novità interessanti. :D
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.
Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 :eek: !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!
@mordorozzo
Non penso che potranno risolvere il wall con i prossimi bios, proprio xke non e' un problema di bios, bensi di circuiteria.
Esiste infatti in giro una mod (ma difficilissima e sconsigliatissima ai non pratici) che, modificando delle circuiterie nella mobo, riescono a levare il blocco a 370 di bus (detto in parole povere e' un problema di elettricità).
Evga lo ha capito subito, infatti ha realizzato una seconda versione della sua 680i con quelle piccole modifiche: risultato?sale come la dfi, ed e' molto piu facile da gestire!
Se lo ha fatto evga, spero proprio che lo faccia anche asus!lo deve a tutti i suoi clienti che la seguono da anni!!
p.s. con l'ultimo bios sono riusciti ad alzare il wall a 370!con i bios precedenti era 350 (sempre e solo con i quad eh :( con i c2d va una bomba)
Uhm...beh allora diciamo che la nomina come miglior mobo con chip nvidia e stato dato alla EVGA con una logica ;)
Beh...standing ovation per le EVGA e per le DFI che con questo chipset hanno fatto mobo che fanno miracoli!
whitecrowsrain
06-08-2007, 19:32
scusate una domanda che ai più potrebbe risultare abastanza banale e che potrebbe sfociare nell'OT: sto montando questa mobo su di un CoolerMAster mystique 632 ed ho trovato in dotazione una calamita ad anello, sapreste dirmi a cosa mi dovrebbe servire? grazie
Ho avuto un problema a dir poco allucinante :( .
Avevo su il BIOS 1103 e venerdi' scorso ho aggiornato alla versione 1203.
Solita procedura, carico il bios di default, riavvio e metto su la penna con il bios nuovo, aggiorno e ...... tre bip consecutivi e mobo morta.
Penso subito al chippettino del bios andato e dopo molte prove di reset, decido di ordirnalo su recoverybios e nel frattempo ho smontato tutto e fatto pulizia e piccole modifiche alle heatpipe della mobo.
Ieri smanettando nel vecchio pc, ho acceso anche questo con il 680i e mi ha fatto il post fino a scrivermi "tastiera mancante premere F1 ...etc".
Premetto che uso sia mouse USB che Tastiera.
Con un sorriso spengo e riattacco la tastiera e il mouse che erano sull'altro PC .... ma niente boot come prima.
Prendo la vecchia tastiera PS2, l'attacco e ... boot effettuato.
Sono entrato nel bios e ho fatto il downgrade alla versione 1103, con il 1203 il mio PC non vuole fare il boot con periferiche usb attaccate, per sicurezza ho controllato anche la voce per abilitarle al boot, ma lo era gia', non mi do' spiegazioni del perche'.
Ho fatto qualche foto del lavoro effettuato, appena ho tempo le posto.
Anche io ho messo su la 1203 ma non ho avuto di questi problemi. Ho il cordless desktop 6000 di microzozz e non ho avuto il minimo problema. L'unica cosa che ho fatto a differenza di te è di aver messo il nuovo bios su floppy invece che su key usb....... ma non credo che sia quello........:confused: Inoltre ho collegato (dopo il flash) chiavi e hd usb, tutto riconosciuto.....
Uhm...beh allora diciamo che la nomina come miglior mobo con chip nvidia e stato dato alla EVGA con una logica ;)
Beh...standing ovation per le EVGA e per le DFI che con questo chipset hanno fatto mobo che fanno miracoli!
Eggia quoto in pieno. Mi ha colpito soprattutto la bravura dei tecnici e soprattutto la correttezza e professionalità di evga.
dopo questo episodio, evga sarà una marca che terro' molto in considerazione nelle mie prossime scelte ;)
Detto questo, avendo trovato delle impostazioni accettabili (3ghz nn sono male) e avendo la possibilità di riuscire a stabilizzare i 3.2ghz...lascio perdere il p35 :p aspetto con impazienza x38 e DFI(una garanzia) :read:
@romanetto
io sapevo che con l'ultimo bios alcuni utenti avevano avuto problemi con i mouse razer... cmq io ho un MX 518 e nessun problema!
Allora ho delle novità interessanti. :D
Spero che possano aiutare qualcuno nel settaggio delle ram.
Premetto che utilizzo l'ultimo bios.
Come detto qualche post fa, riuscivo a bootare tranquillamente con le ram a 1066, pero' non ero stabile con orthos.
Ho trovato la stabilità con 1000mhz, cas 4 2.2v e il resto come da specifica.
Oggi pero' ho voluto chiamare il tecnico che mi ha fornito la seconda scheda per sapere come mai non riesco a stare a 1066.
E finalmente sembra aver trovato la risposta (almeno nel mio caso): mettere le ram come da specifica(nel mio caso 5-5-5-15 1066 mhz 2.2v E SOPRATTUTTO IL TRC A 22)ma invece che mettere sli memory su disable, impostarla su expert! poi sono andato nel menu di settaggio della frequenza della ram e mettendo su auto me la sono trovata a 1066 :eek: !
E infatti funziona!! ha bootato tranquillamente e dopo n'a 40ina di minuti di orthos tutto va alla grande!
All'inizio ero un po scettico xke avevo provato questa impostazione senza fortuna con i bios vecchi...e non arrivavo manco al check delle ram...e' stato lui a suggerirmi di provarla con il bios nuovo xke su altre p5n32-e sli erano riusciti a risolvere cosi!
Il settaggio expert va a leggere l'eventuale profilo EPP della ram però lascia liberi di settare le frequenze e il fsb. Anch'io con le mie ram (vds. firma) avevo dei problemi lasciando disabilitato lo sli-ready....... Voltaggio a 1,8 e timing ridicoli, non certo quelli dichiarati dalla OCZ....... Poi provando i vari settaggi dello sli-ready mi sono accorto innanzi tutto del voltaggio finalmente esatto (2,1 V) e poi i timing dichiarati. Penso che comunque funzioni solo se sullo spd delle ram è presente un profilo EPP altrimenti tutti i settaggi vanno fatti a manina......
mordorozzo
06-08-2007, 20:58
Eggia quoto in pieno. Mi ha colpito soprattutto la bravura dei tecnici e soprattutto la correttezza e professionalità di evga.
dopo questo episodio, evga sarà una marca che terro' molto in considerazione nelle mie prossime scelte ;)
Detto questo, avendo trovato delle impostazioni accettabili (3ghz nn sono male) e avendo la possibilità di riuscire a stabilizzare i 3.2ghz...lascio perdere il p35 :p aspetto con impazienza x38 e DFI(una garanzia) :read:
@romanetto
io sapevo che con l'ultimo bios alcuni utenti avevano avuto problemi con i mouse razer... cmq io ho un MX 518 e nessun problema!
Si..credo proprio che inizierò a conservare i soldi gia da ora per prendere un bel penryn (qndo caleranno i prezzi), una bella X38 della DFI e delle DDR3 coi controcavoli! Senza contare una VGA da PAURA e tutto (o quasi) sotto liquido!
romanetto
07-08-2007, 00:27
scusate una domanda che ai più potrebbe risultare abastanza banale e che potrebbe sfociare nell'OT: sto montando questa mobo su di un CoolerMAster mystique 632 ed ho trovato in dotazione una calamita ad anello, sapreste dirmi a cosa mi dovrebbe servire? grazie
quell'anello di ferrite serve per le interferenze, facci passare al suo interno i cavetti del case (led, accensione, reset, altoparlantino).
@DonCry:
come in effetti io ho, pero' quando ho acceso la prima volta il PC era senza tastiera e mouse (razer copperhead) e dopo i tre beep consecutivi, quando mi hanno brillato gli occhi :D , ho attaccato solo la tastiera Logitec G15 (tanto in bios il mouse non serve) e a quel punto non ne ha voluto sapere di partire, anche dopo quando ho messo la tastiera PS2 e sono entrato nel BIOS il mouse non era cmq attaccato. Quindi sul mio PC gli ha dato fastidio la tastiera :boh:
whitecrowsrain
07-08-2007, 01:32
Primi vagiti della mia nuova bestiolina (Come da firma)..
Per il momento ho tutte le impostazioni in default ed ho montato il nuovo bios 1203!
Ora per fare qualche test o per vedere come ha impostato i valori questa mobo in default che programmino uso?
Grazie!:)
Ovviamente i test li faccio domani che sono esausto...è stata dura montare tutto ma quando ho acceso e non ho sentito nessun bip strano è stata davvero una rivelazione!
mordorozzo
07-08-2007, 12:18
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
romanetto
07-08-2007, 12:32
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
Io ho avuto dei problemi con l'hardware in firma descritti nel messaggio #2717
Buongiorno a tutti,
vi scrivo dopo mesi di disperazione.
Ho acquistato un pc con la p5n32-e sli al chl.
Mi hanno fatto aspettare piu' di un mese dall'ordine, anche perche' la scheda assemblata nel pc risultava guasta (ed era l'ultima in magazzino).
Attesa la scheda nuova mi hanno consegnato il pc, che ha subito mostrato malfunzionamenti all'avvio: di solito schermo nero e un lungo e interminabile beeeepppppp, oppure partenza con il logo disegnato male, oppure partenza e schermata blu della morte, oppure logo mobo e niente partenza di win.
Dopo diversi tentativi il pc partiva regolarmente e non si piantava +.
La mia ram e' la ocz platinum da 800 mhz
OCZ2P800R22GK, MEMORIA OCZ PLATINUM PC2-6400 DUAL CHANNEL DDR2 2GKIT 800MHZ
Ho aggiornato il bios senza risultato, poi, in preda allo sconforto, ho portato il pc in assistenza al poppit.
Hanno tenuto il pc 20 giorni, ricambiato la mobo, e riconsegnato il pc (ancora rotto)
Al secondo riavvio lungo beeeepppp e schermo nero.
A furia di spegnere e accendere il pc parte (come faceva anche prima) ma devo fare numerosissimi tentativi.
Lo sconforto, a questo punto, e' stato totale. MESI di pc malfunzionante, 2 mobo cambiate, e ancora delle mezzore spese a farlo partire.
Il tecnico del chl mi ha detto che il bios e' stato aggiornato alla versione 1203 (che e' l'ultima in beta) , che migliora la compatibilita' con alcune ram (evidentemente non della mia)
A questo punto non mi resta che provare a cambiare ram, pregando che questo MALEDETTO pc funzioni.
Non so se provare ancora con un diverso tipo di ocz o se passare alle corsair dominator.
Sinceramente vago nel buio piu' totale.
Vi chiedo aiuto. Sono moralmente annientato. :muro:
Hai provato diverse ram? Posso essere quelle! Fattele prestare
Non ho provato altre ram. Ma le mie sono state provate su un'altra scheda e funzionavano bene.
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
Premetto che non sono passato direttamente dalla 1103 alla 1203 ma ho installato la 1201 in mezzo....... solo per precisare.
La 1203 finora è molto stabile, è quella che mi ha permesso, insieme ad una "revisione" dei voltaggi di avere finalmente un oc stabile e di far funzionare finalmente il procio con fsb 400 e di avere le ram in sincrono. Detto questo non ho avuto finora nessun problema con le periferiche usb, ne HD ne tastiera/mouse. A livello di menù aggiuntivi e/o singole voci aggiuntive non ne ho viste, quindi è da presumere che oltre all'aggiunta del supporto alle nuove cpu penryn quello su cui è stato concentrato il lavoro sia il codice per un miglior supporto delle ram e per un equilibrio maggiore del sistema in OC. Per ora sono tra i soddisfatti del nuovo bios. ;)
Sentite, vorrei aprire una piccola parentesi riguardante i dissipatori...
Volevo sapere se voi sapete (scusate il gioco di parole :D) che dissipatori per chipset si possono installare tenendo conto che sul procio ho un Thermalright ultra 120 eXtreme che non è piccolo...
Per esempio l'HR-5 ci sta?
Qualcuno mi descrive un po il bios 1203? E piu stabile rispetto all'1103?
Non vorrei esagerare ma...
finora il bios 1203 mi ha risolto qualsiasi problema di ram, il pc al momento va benissimo e i risultati positivi di oc che ho eseguito (e che tu conosci;) ) sono stati fatti con quel bios.
Volevo sapere se voi sapete (scusate il gioco di parole :D) che dissipatori per chipset si possono installare tenendo conto che sul procio ho un Thermalright ultra 120 eXtreme che non è piccolo...
Per esempio l'HR-5 ci sta?
A breve dovrebbero arrivare ad andrea deluxe tutti i vari dissi thermalright per la mobo...e anche lui ha il 120extreme...pur cui conviene (io non vedo l'ora :D) aspettare la sua maxi recensione fotografica ;)
whitecrowsrain
07-08-2007, 16:32
Non so se provare ancora con un diverso tipo di ocz o se passare alle corsair dominator.
Sinceramente vago nel buio piu' totale.
Vi chiedo aiuto. Sono moralmente annientato. :muro:
Io ho preso le OCZ Titanium ECC PC6400 che sono presenti nella QVL della mobo e vanno benissimo!
Per quanto rigurda la tua disavventura dovresti incominciare a riprendertela con chi ti ha assemblato il PC..
Allora ragazzi per fare i miei primi test con questa mobo oltre a CPU-Z che altro strumento diagnostico uso?
A breve dovrebbero arrivare ad andrea deluxe tutti i vari dissi thermalright per la mobo...e anche lui ha il 120extreme...pur cui conviene (io non vedo l'ora :D) aspettare la sua maxi recensione fotografica ;)
E quando gli arriva il ben di dio? cosa comprende? €€€? :D:D
mettero' questa roba tra qualche giorno:
1 Thermalright ultra 120 extreme
1 Thermalright HR-05 IFX SLI
1 Thermalright HR-05 IFX
2 Thermalright HR-09U
1 Thermalright HR-03 Plus
1 PAPST 92mm 3412 N/2GL - Ultra Silent (per la 8800 gtx)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent(per nb e sb)
Questo! :D
Alla faccia, anche io dovrei prendere tutta quella roba li, tranne l'HR-3....
Sono un bel po' di soldini! Quando potremo avere il reportage fotografico?
Raga ma l'avete visto l'IFX 14 della thermalright? e' un mostro....
Raga ma l'avete visto l'IFX 14 della thermalright? e' un mostro....
Si, però pare che non riesca a spodestare l'ultra 120 eXtreme...
whitecrowsrain
07-08-2007, 17:12
Raga ma l'avete visto l'IFX 14 della thermalright? e' un mostro....
oltre a CPU-Z quale altro strumento diagnostico devo usare per testare la CPU e la RAM?
Andrea deluxe
07-08-2007, 17:13
piccolo aggiornamento dei prodotti in arrivo:
1 Thermalright HR-05 IFX SLI (sb)
1 Thermalright HR-05 IFX (nb)
1 Thermalright HR-09U (main vr)
1 Thermalright HR-03 Plus (vga)
1 Thermalright HR-09S (main vr)
1 Nanoxia FX09-2200 Fan - 92mm (vga)
2 Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm (cpu e case)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra silent 1000rpm (nb e sb)
che vanno ad aggiungersi al famoso ultra 120 extreme!
piccolo aggiornamento dei prodotti in arrivo:
1 Thermalright HR-05 IFX SLI (sb)
1 Thermalright HR-05 IFX (nb)
1 Thermalright HR-09U (main vr)
1 Thermalright HR-03 Plus (vga)
1 Thermalright HR-09S (main vr)
1 Nanoxia FX09-2200 Fan - 92mm (vga)
2 Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm (cpu e case)
2 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra silent 1000rpm (nb e sb)
che vanno ad aggiungersi al famoso ultra 120 extreme!
Perfetto! Stavo proprio per prendere le Nanoxia, fammi sapere come vanno, oltre a tutto il resto!! L'ultra 120 eXtreme lo sappiamo già come va...
EDIT: ma quando arriva tutto il malloppo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.