View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
wormcyborg
13-02-2007, 21:01
Raga quanto sale questa schedozza di FSB?
Black"SLI"jack
13-02-2007, 21:06
Quindi dici che posso ripartire tranquillo a spingere il 6600?
L'overclock effettuato in questa maniera non provoca questi risultati no?
Può essere che ho fatto sbalzi troppo grandi nel provare l'fsb? tipo 1300-1500
Lorenzo.
tutto ci può stare. cmq come ti scrissi in pm, imposta manualmente i voltaggi, in quanto la main li alza troppo di suo in caso di oc. olter a prevenire possibili danni elettrici, produrrai anche meno calore che visti i bollenti spiriti di questi chipset 680i non è affato secondario.
Black"SLI"jack
13-02-2007, 21:09
Raga quanto sale questa schedozza di FSB?
bella domanda. la scheda per il momento sembra non avere una soglia media di fsb. personalmente riesco ad eseguire il boot senza troppi problemi a 450/460mhz. sono riuscito ad eseguire un boot a 500mhz di bus ma l vcore della cpu era troppo alto per i miei gusti. molti hanno problemi solo ad arrivare a 400mhz di bus. purtroppo è difficile dirlo.
akira2002
13-02-2007, 21:32
la velocita del bus sembra che vari da scheda a scheda!!!
ieri sera sul tardi mi ci son messo ho smontato tutto il raffreddamento in rame della scheda li ho puliti e lucidati togliendo il pad a uno e la colla all altro fino a far arrivare al rame vivo e ben lucidato, puliti il 680i e l'altro chip ,
usato la pasta che si trova nella scatola della zalman 9700 e messa sui 2 tutti i chio che coprivano le parti in rame, rimontato il tutto e montata una ventola fissa sul 680i.
ho riacceso il pc e con la cpu a con il bus a 420 era tutto stabilissimo!! cpu a 3780Mhz tutto stabilissimo prima non lo era!! i voltaggi non hanno sballato prima mi sballavano apena arrivavo a 400mhz di bus!
che dire dopo 2 ore e qualcosa di orthos cpu a 60 gradi e 680i a 28!!!!!!
che forse tutti questi priblemi o cmq una buona parte sia data dal calore del 680i ora volevo vedere se si poteva montare direttamente un dissipatore tipo quello della microcool sul 680i allora si che scendera!!!
per xibilo
ho un brutto presentimento hai provato a montare la scheda su un altro pc ti da i stessi problemi?? spero di no na oggi al lavoro ho dovuto mandare in garanzia una x1950xtx per problemi di questo tipo e mettendone un altra identica non lo faceva era un problema della scheda video!!!
ciaooo
Niente da fare
Freezato ancora tutto
Domani accenderò e mi darà i soliti problemi di pixel strani nel bios e mancanza di pezzi del desktop...
Però son riuscito a beccare nella schermata blu di windows l'errore che è: nv4_disp.dll (e leapplicazioni aperte erano Scarface il gioco e iexplorer)
Ho guardato un po' in giro e sembrerebbe un problema di driver della scheda video ma sono gli ultimi di nvidia quindi nn so che fare...
O potrebbe essere che è la scheda video che non funziona bene (xfx8800GTX) e io invece davo la colpa alla scheda madre...
Boh
Se sapete qualcosa in più fatemi sapere
Grazie mille
ALe :cry:
x Akira2002
ti ho letto solo ora....
mi sa che abbiamo lo stesso presentimento...
ALe
akira2002
13-02-2007, 21:58
mmmm il tuo errore e prettamente dedicato al video!!! hai una scheda da montare al volo se nn te lo fa aimè e la scheda video!!! :(
@akira2002
No, sottomano non ho nulla...
eventualemnte proverò domani..
Quindi secondo te nn centra nulla magari il chip nforce??
E pensare che ho scritto in questo thread pensando fosse 250€ il danno e forse me ne esco con 650€....
mica male no??
Ciao e grazie
Se vi interessa vi terrò informati
Ale
Invece,
non potrebbe essere la scheda madre che non la fa funzionare bene??
Quello che non mi spiego sono quei valori così bassi dei voltaggi...che mi fanno pensare ad un problema di alimentazione della scheda madre...
Magari non funziona bene e di conseguenza "l'errore" si trasmette allo slot pcie e di condeguenza mi da problemi la scheda video?
Ciao ALe
Re-voodoo
13-02-2007, 22:15
Niente da fare
Freezato ancora tutto
Domani accenderò e mi darà i soliti problemi di pixel strani nel bios e mancanza di pezzi del desktop...
Però son riuscito a beccare nella schermata blu di windows l'errore che è: nv4_disp.dll (e leapplicazioni aperte erano Scarface il gioco e iexplorer)
Ho guardato un po' in giro e sembrerebbe un problema di driver della scheda video ma sono gli ultimi di nvidia quindi nn so che fare...
O potrebbe essere che è la scheda video che non funziona bene (xfx8800GTX) e io invece davo la colpa alla scheda madre...
Boh
Se sapete qualcosa in più fatemi sapere
Grazie mille
ALe :cry:
anche a me se overclokko mi da quel problema, non capisco come mai, io credo che sia un fatto del moltiplicatore del procio
user name
13-02-2007, 22:19
A me overclockando è saltato proprio il video...un transistor tra gli slot pci-e è imploso, riavviando il pc partiva ma senza video...
Lorenzo
Re-voodoo
13-02-2007, 22:21
A me overclockando è saltato proprio il video...un transistor tra gli slot pci-e è imploso, riavviando il pc partiva ma senza video...
Lorenzo
io provo a vedere ma non credo anche perchè a me funziona..
Black"SLI"jack
14-02-2007, 09:37
a tutti coloro che hanno problemi di artefatti grafici sotto overclock, avete controllato per caso che il bus pci-ex sia comunque funzionante sempre a 100mhz?
nel bios c'è il menù dove settare la frequenza di funzionamento del bus pci-ex per tutti e tre gli slot. se non ricordo male l'impostazione di default è auto. ma dato che la main scazza di brutto nel momento che si fà oc, non mi stupirei che con impostazioni automatiche il bus pci-ex vada fuori specifica e tanti saluti alla stabilità generale del sistema.
personalmente nonostante l'overclock della cpu e ram, e l'overclock della vga (solo per i bench), non ho il minimo problema di artefatti e posso giurare che il mio ali è alle corde visto tutto quello che ci è collegato, tutta la roba in sign + 4 neon + 6 12x12 + 1 9x9 + un rheobus con led. fate voi.
come detto da akira una operazione da fare sicuramente è quella di cambiare la pasta termica che si trova sotto i dissi con heatpipe della main. ricordo ancora quando cambiai la pasta sotto il dissi della a8n-sli deluxe, dal giorno alla notte. provvederò in questi giorni allo smontaggio del pc e sostituzione pasta termica.
ieri sera l'ho montata solo per fare qualche test...
portata in "piena" stabilità a 475 di fsb e ram rigorosamente a 800Mhz... se non sono EPP sta mobo è molto schizzinosa...
Ci ho montato n°2 8800gtx... nessu nproblema... puntti in liena e nessun artefatto strano.
ALi usato un OCZ 1000w... na bella bestiola ;)
Derek Haldir
14-02-2007, 12:40
Nel caso della seconda MB, invece, è stato assolutamente impossibile avviare stabilmente il PC; anche montando il dissipatore CPU originale ed anche scambiando i componenti (scheda madre esclusa ovviamente) con l'altro PC: a volte si bloccava al post, e a volte addirittura all'interno del bios, senza dare alcuna possibilità di intervento. inoltre il chipset pareva davvero molto caldo (ma ho anche letto che il 680i scalda parecchio).
Solo in un caso fortuito sono riuscito ad avviare il secondo stabilmente, scambiando la scheda video, ed addirittura sono riuscito ad installare il Service Pack 2 di Windows XP senza avere alcun problema (cosa fatta per testare se tutto funzionasse e se a creare problemi fosse effettivamente la scheda video); ma dopo quell'avvio, più niente di niente; il PC continuava a freezarsi dopo pochi secondi, anche con i componenti dell'altro PC.
Quindi, chiedo, cosa potrebbe essere?
Esiste una "revision" di questa motherboard immessa di soppiatto sul mercato? Oppure la prima scheda è una P5N32-E SLI PLUS (con la furbata della tecnologia ibrida 650i+570) mascherata da P5N32-E SLI? Che ne pensate?
Sentite qua invece:
Monto il sistema che ho in firma.
Installo xp , dopodiche usando il pc inizio ad avere problemi di crc dei file
e crash vari durante i giochi.
Faccio il test delle memorie con memtest ed altri diagnostici e mi danno entrambe le memorie corrotte.
Rispedisco al mittente le memorie due settimane fa di cui ancora non ho saputo niente.
Cosi preso dalla curiosità, visto che avere 2 banchi di memoria corrotti mi ha dato qualche dubbio sulla scheda madre, ieri compro un altro banco di memoria certificato per questa mainboard.
installo, parto con memtest86 ed il pc si spegne (come aveva fatto con uno dei due banchi che ho mandato a sostuire)
Da li parte un'odissea ! ad ogni riavvio il pc fa il boot arriva alla schermata del bios poi si spegne appena dopo il post.
Cerco inutilmente di entrare nel bios piu volte ma non riesco ad effettuare nessun cambiamento.
allora resetto il cmos togliendo la batteria.
Et voila!
ora all'avviamento neanche ci arriva alla schermata del bios.
Bella scheda madre questa, non so neanche se farmela sostituire oppure passare direttamente ad una commando o una evga (per vendicarmi!)
:doh:
ragazzi la scheda mi è arrivata 3 giorni fa e solo ieri ho letto il thread e devo dire che mi avete spaventato ..... tutte ste rogne......Non è che percaso sono comuni solo ai primi esemplari?La mia è freschissima ed è arrivata con già il bios 602 installato,l'avevo appena scaricato.......
La mia non ha nessun problema è da questa mattina che testo,se aumento il vcore aumenta anche da windows,il mio pc probe funziona benissimo,l'audio non sgracchia,ad essere precisi il mio 6400 la gradisce maggiormente della precedente p5B-Deluxe con la quale non ho mai superato i 3400 mhz,con questa sono a 3600 e non fa una piega!a me sembrano inpossibili tutte le vostre rogne,L'unica cosa che forse non avete osservato o forse io non avendo letto tutto il post me lo sono perso è di settare manualmente oltre ai voltaggi anche Il valore dell'LDT ,io con bus a 450 l'ho messo a 4X!e VOI?
ciao
http://img395.imageshack.us/img395/4125/dsc00052zd3.jpg (http://imageshack.us)
non è uno spettacolo?
Invece,
non potrebbe essere la scheda madre che non la fa funzionare bene??
Quello che non mi spiego sono quei valori così bassi dei voltaggi...che mi fanno pensare ad un problema di alimentazione della scheda madre...
Magari non funziona bene e di conseguenza "l'errore" si trasmette allo slot pcie e di condeguenza mi da problemi la scheda video?
Ciao ALe
ciao, il tuo potrebbe essere un problema di alimentatore 620Watt non sono un pò pochi per la tua config?
a me hanno consigliato un 850Watt per una 8800gtx e 1000Watt per uno SLI altrimenti la scheda video da problemi :(
Re-voodoo
14-02-2007, 19:08
ciao, il tuo potrebbe essere un problema di alimentatore 620Watt non sono un pò pochi per la tua config?
a me hanno consigliato un 850Watt per una 8800gtx e 1000Watt per uno SLI altrimenti la scheda video da problemi :(
850w per una 8800??? ma se io ho un 650w e tiro il procio a 3700mhz e la scheda video a 640-2100 con tutto quello che ho in firma.
Re-voodoo
14-02-2007, 19:16
qualcuno ha provato il bios 0501???
io uso un powerstream 520w della ocz con e6600@3200mhz e asus 8800gtx 4 dischi da 250g .. e non ho nessun problema...
850w per una 8800??? ma se io ho un 650w e tiro il procio a 3700mhz e la scheda video a 640-2100 con tutto quello che ho in firma.
Anche per me quei watt sono un esagerazione, riporto solo ciò che mi è stato detto
io non ho ancora il pc completo quindi non posso ne confermare ne smentire niente
ma considerate che una gtx in full consuma 290w
Tra l`altro ragazzi che revision e` la vostra board???? ho visto che in piccolissimo difianco alla scritta P5N32-E SLI c`e` scritto Revision 1.00G
e` l`unica rev? magari capiamo qualcosa di piu`... sul fatto che alcune vadano meglio di altre..
darka
Re-voodoo
14-02-2007, 19:44
Tra l`altro ragazzi che revision e` la vostra board???? ho visto che in piccolissimo difianco alla scritta P5N32-E SLI c`e` scritto Revision 1.00G
e` l`unica rev? magari capiamo qualcosa di piu`... sul fatto che alcune vadano meglio di altre..
darka
anche io ho la rev. 1.00G
Tra l`altro ragazzi che revision e` la vostra board???? ho visto che in piccolissimo difianco alla scritta P5N32-E SLI c`e` scritto Revision 1.00G
e` l`unica rev? magari capiamo qualcosa di piu`... sul fatto che alcune vadano meglio di altre..
darka
anch'io rev 1.00g
differenze che ho notato tra le varie mobo p5n32-e sli sono i connettori sata,
i miei di colore blu come la striker, mentre vedo dalla foto di "capetta" che i suoi sono neri come le foto riportate su asus.. :mbe:
soundout
14-02-2007, 20:04
Sentite qua invece:
Monto il sistema che ho in firma.
Installo xp , dopodiche usando il pc inizio ad avere problemi di crc dei file
e crash vari durante i giochi.
Faccio il test delle memorie con memtest ed altri diagnostici e mi danno entrambe le memorie corrotte.
Rispedisco al mittente le memorie due settimane fa di cui ancora non ho saputo niente.
Cosi preso dalla curiosità, visto che avere 2 banchi di memoria corrotti mi ha dato qualche dubbio sulla scheda madre, ieri compro un altro banco di memoria certificato per questa mainboard.
installo, parto con memtest86 ed il pc si spegne (come aveva fatto con uno dei due banchi che ho mandato a sostuire)
Da li parte un'odissea ! ad ogni riavvio il pc fa il boot arriva alla schermata del bios poi si spegne appena dopo il post.
Cerco inutilmente di entrare nel bios piu volte ma non riesco ad effettuare nessun cambiamento.
allora resetto il cmos togliendo la batteria.
Et voila!
ora all'avviamento neanche ci arriva alla schermata del bios.
Bella scheda madre questa, non so neanche se farmela sostituire oppure passare direttamente ad una commando o una evga (per vendicarmi!)
:doh:
Per caso non è che hai provato a cambiare ali? a volte a mè e capitato che sia l'ali a non dare voltaggi corretti e la mobo non riesce a fare il boot
Poi prova a dare una controllata a tutti i condensatori e vidi se sulla parte superiore sono dritti (e allora tutto a posto) altrimeti se son bonbati...azzi azzi...nn và bien
Black"SLI"jack
14-02-2007, 20:14
anch'io rev 1.00g
differenze che ho notato tra le varie mobo p5n32-e sli sono i connettori sata,
i miei di colore blu come la striker, mentre vedo dalla foto di "capetta" che i suoi sono neri come le foto riportate su asus.. :mbe:
anche la mia è una 1.00g, considerando che l'ho presa a meta dicembre tra le prime che sono arrivate al fornitore (Brain). credo che ne esista una sola revision della main. infatti c'è anche da considerare il fatto dell'uscita della plus.
per quanto riguarda i connettori sata può darsi che abbiano dirottato alcuni pcb già semi-lavorati della striker sulla catena della p5n32-e.
quello che mi lascia perplesso è comunque la non regolarità dei risultati ottenuti con tale mobo. che ha fsb bassi, chi alti, chi proprio niente. alcuni utenti (proprio su questo 3d) con la mia stessa configurazione non sono riusciti ad avere i miei stessi risultati a fronte anche dello stesso bios. boh! :confused: posso capire la cpu più o meno fortunata ma.... per il resto....
per ciò che riguarda l'alimentazione con un buon 600w si tira avanti una bella baracca con cpu occata e 8800gtx pompata senza tanti problemi. con un 850w ci si alimenta uno sli senza il minimo problema. a propposito di ali...
visto che dovrei cambiarlo anche in ottica sli (trovata una 880gtx gemellina della mia) qualcuno ha provato oppure sà dove trovare delle rececensioni sul nuovo ali della coolermaster realpower da 850w? (ben 6 linee da 12v con 18A ciascuna).
soundout
14-02-2007, 20:41
per ciò che riguarda l'alimentazione con un buon 600w si tira avanti una bella baracca con cpu occata e 8800gtx pompata senza tanti problemi. con un 850w ci si alimenta uno sli senza il minimo problema. a propposito di ali...
visto che dovrei cambiarlo anche in ottica sli (trovata una 880gtx gemellina della mia) qualcuno ha provato oppure sà dove trovare delle rececensioni sul nuovo ali della coolermaster realpower da 850w? (ben 6 linee da 12v con 18A ciascuna).
Guarda ho speso un po' di più rispetto il coolermaster però il tagan da 900 watt è fantastico 4 linee 12v da 20A ciascuna. :cool:
Grave Digger
14-02-2007, 20:48
Guarda ho speso un po' di più rispetto il coolermaster però il tagan da 900 watt è fantastico 4 linee 12v da 20A ciascuna. :cool:
quoto :)
Black"SLI"jack
14-02-2007, 21:32
Guarda ho speso un po' di più rispetto il coolermaster però il tagan da 900 watt è fantastico 4 linee 12v da 20A ciascuna. :cool:
direi che costa un bel pò in più
120 euro di differenza :D meno di 310 euro non lìho trovato il tagan, mentre il coolermaster se volessi lo potrei prendere da un fornitore con undiscreto risparmio (diciamo intorno ai 130 euro + iva).
Grave Digger
14-02-2007, 21:44
direi che costa un bel pò in più
120 euro di differenza :D meno di 310 euro non lìho trovato il tagan, mentre il coolermaster se volessi lo potrei prendere da un fornitore con undiscreto risparmio (diciamo intorno ai 130 euro + iva).
mmm,se il risparmio è così tangibile allora :) .......in ogni caso sappi che il tagan è una roccia ;) ....
Re-voodoo
14-02-2007, 23:33
non ci sto capedo più niente, avevo dei problemi di voltaggio prima tenendo il bios 0602 e con il 0405 non mi partiva proprio il pc, ora non solo parte sempre con il 0405 ma cambia anche il voltaggio dell procio, ora per curiosità provero il 0602 e se anche li funziona è un miracolo.
Ciao! ho appena acquistato questa scheda e procedero' domenica all'installazione di windows vista! Visto che ho due hard disk in raid e provengo da una p5w dh deluxe, vorrei chiedere due cose:
1- Il raid fatto sulla mia mobo non verra' piu' visto su questa nuova, quindi dovro' rifare tutto da capo vero?
2-Questa e' la domanda piu' importante: installero' windows vista ultimante x64, dove trovo i driver per fare un dischetto e far riconoscere in fase di isntallazione il controller raid a windows? purtorppo col dvd della mobo si puo' fare solo il dischetto per win xp!
Black"SLI"jack
15-02-2007, 14:02
Oggi sul sito ftp di asus è apparso un nuovo bios per la nostra mata main.
la versione è la 0802 e la potete scaricare da questo Link (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/).
preciso che nel file zip non è presente nessun file di testo in cui vengono indicate le modifiche che apporta il nuovo bios, inoltre sul sito asus nella pagina relativa alla mobo non è ancora presente il link per scaricarlo. quindi uomo avvisato....
BIOS 0802 FIXES vdroop issue BELOW FSB1333QDR Strap!
Tested the following BIOS settings:
1.35v in BIOS = 1.34 at load
1.40v in BIOS = 1.40 at load
1.45v in BIOS = 1.44v at load
1.50v in BIOS = 1.51v at load
Questo e` quanto scrivono gli amici di xtremesystems per 0802 della striker extreme. Sto` cercando info riguardo la nostra...
darka
Black"SLI"jack
15-02-2007, 15:35
contenesse gli stessi fix della striker saremmo messi bene. speriamo. io per il momento non ho trovato niente.
Brutte news... nessun fix lato vcore almeno sulla mia.. ho provato ad andare a 1333 e 1600 ergo 3ghz e 3.6ghz qualsiasi valore metto fino a 1.5 mi rimane 1.37...
ritorno al 0602
Darka "sconsolato"
blackdem0n
15-02-2007, 15:52
Brutte news... nessun fix lato vcore almeno sulla mia.. ho provato ad andare a 1333 e 1600 ergo 3ghz e 3.6ghz qualsiasi valore metto fino a 1.5 mi rimane 1.37...
ritorno al 0602
Darka "sconsolato"
Ciao, ho letto sul forum asus, che "dovrebbe" esistere anche un bios 0803, lo dice un utente nel 3d "new bios 0802"....
Cmq io ho la scheda in rma, appena arriva come faccio a alzare il vcore oltre 1,37??
Black"SLI"jack
15-02-2007, 15:55
Ciao, ho letto sul forum asus, che "dovrebbe" esistere anche un bios 0803, lo dice un utente nel 3d "new bios 0802"....
Cmq io ho la scheda in rma, appena arriva come faccio a alzare il vcore oltre 1,37??
devi salire oltre 1,6v di vcore che corrisponde a 1,53v reali. quindi necessati di un ottimo sistema di raffreddamento, meglio se a liquido.
blackdem0n
15-02-2007, 16:01
Ho trovato il link su xtremesystem al fantomatico bios 0803, dentro c'è anche un readme: ecco il link:
http://users.skynet.be/thorgal73/Desktop%20pics/0803_P5N32_E%20SLI.zip
Il readme recita :
BIOS version: 0803 Date:02/13/2007
Checksum: 7F00H
01.Fixed CPU Vcore will abnormal when over 1.60V and restore CPU OV GPIO to default before Setting Vcore.
Non ho modo di provarlo... se voi ve la sentite lasciate le vostre impressioni...
Black"SLI"jack
15-02-2007, 16:04
mi hai battuto sul tempo.....:D
Black"SLI"jack
15-02-2007, 16:08
aggiungo le seguenti info
BIOS version: 0802 Date:02/12/2007
Checksum: 2500H
01.Modify Corsair CM2X1024-10000C5D & Corsair CM2X1024-6400C4D patch rule
02.Fixed FSB 1333Mhz CPU clock incorrect
03.Fixed sometime the CPU VID table will be dystroyed
04.Fixed Vcore error when CMOS checksum fail.
05.Fixed summary page "CPU ID/ucode ID" string will show to "CPU ID/uc"
06.Patch Corsair CM2X1024-6400C4D to fit H/W Request
07.Update EZ-Flash to B319 :
a.Fixed error occurs when there is only a SATA ODD connected and legacy floppy is disable.
b.Fixed if the last byte of the bios date is aligning on 16bytes
BIOS version: 0704 Date:01/26/2007
Checksum: B400H
01.Set H/W Monitor Voltage warning range from 1.00V~1.65V for Conroe & Kensfield CPU
02.Fixed system hang when Music Alarm play length to 1 hour.
03.Fixed when press ALT+F2 to decompress AWDFLASH.EXE,press 'TAB'(or 'ESC'), 'F8' or 'DEL' key still can work
04.Fixed Music Alarm auto shutdown when use Presler 3.4GHz CPU &WD1200 HDD & ASUS DRW1612BL.
05.Fixed show "error loading operation system" when use CHS mode PATA HDD and "Access Mode" select CHS.
06.Patch Corsair CM2X1024-10000C5D Voltage when Memory Overclocking
07.Fix error occurs when there is only a SATA ODD connected and legacy floppy is disable.(B318a)
08.Fixed Samsung HDD install win-xp failed message "error loading operation system".
(Note: boot partation is partationed in Large Mode) (Fixed show missing operating system when use CHS mode HDD)
09.Change Max FSB to 650MHz on AI-Booster
10.Fixed CPR fail if overclock too much.
BIOS version: 0703 Date:01/19/2007
Checksum: 2F00H
01.Fixed DMI rebuild issue when support more O.C. profiles.
02.Patch USB driving to fit H/W request
03.Patch OCZ 2SOE9001G MMIO when in Full Loading
04.Create random UUID when DMI is cleared.
relative ai bios tra il 0702 (ultimo bios ufficiale anche se beta) e questo 0803 beta. quindi se tanto mi da tanto con questo nuovo bios ci saranno parecchie fix.
blackdem0n
15-02-2007, 16:10
Direi che ne ha proprio bisogno!!!
Io l'avevo acquistata a gennaio, l'ho montata e dopo 2 giorni è morta!!
Spero che i problemi vengano presto risolti...:muro:
Ciao a tutt!
ATTENZIONE con il bios 0802 .. non so se e` un problema legato solo alla mia mainboard ma non mi funzionavano piu` i dispositivi ide masterdvd/lettoredvd
Darka
p.s ho fatto rollback alla 0602 .. la 0803 la lascio a voi ;)
Re-voodoo
15-02-2007, 18:00
dove si trovano tutti questi bios???
blackdem0n
15-02-2007, 18:03
dove si trovano tutti questi bios???
0802 : ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/
0803 : http://users.skynet.be/thorgal73/Desktop%20pics/0803_P5N32_E%20SLI.zip
Attenzione, lo 0803 non si sa se è ufficiale... provalo a tuo rischio e pericolo..
un commento del tipo che ha distribuito il file 0803...
Just got preliminary bios 0803 from Asus to test with. Will report tonight.
Quite a checklist they changed apparantly, but vcore issues they're quote "still working on" (however some issues seem to be addressed already). Here goes :
Re-voodoo
15-02-2007, 22:38
per ora tra il bios 0302, 0405, 0602, 0702 il migliore in assoluto in oc è il 0405. visto che se metto come vcore 1.4v dal bios mi da su windows 1.38v mentre il 0302 mi swappava di un 0.1v in meno rispetto a quello impostato dal bios. il 0602 e il 0702 non mi sale per niente il vcore. vediamo i prossimi bios
Re-voodoo
curiosita` ma se metti il vcore a 1.45 quanto ti da?
darka
Re-voodoo
15-02-2007, 22:44
domani provo ;) ti faccio sapere cmq mi sembra sui 1.42v però non mi vorrei sbagliare avendo provato così tanti bios.
oks grazie!
io non riesco ad andare oltre a 1.38.. se non andando a 1.6 a quel punto mi mette 1.52...
bah..
cmq a parte il problema dei vcore.. come mobo non mi sembra niente male..
darka
devo controllare la mia che revisione sia cmq sulla scatola c'è la data di produzione 06/02/07 e il codice è P5N32-ESLI GREEN
che sarà sto green?
soundout
16-02-2007, 09:21
devo controllare la mia che revisione sia cmq sulla scatola c'è la data di produzione 06/02/07 e il codice è P5N32-ESLI GREEN
che sarà sto green?
Il green potrebbe riferisi alla nuova politica che hanno adottato alcune aziende, asustech è una di queste, e si trattata della Green Technology, cioè un nuovo tipo di produzione di materiale elettronico che viene eseguita con materiali che facilitano la riciclabilità.
(Non ne sono pienamente sicuro ma visto che asusteck ha già utilizzato questa politica per alcuni suoi portatili potrebbè essere :) )
blackdem0n
16-02-2007, 11:09
stamattina sul forum asus relativo alla P5N32-E SLI è apparso un nuovo bios :0902 l'indirizzo per scaricarlo è:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/0902.zip
1.Fixed CPU Vcore cannot be set by user when Overclocking at some frequency.
2.Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-E%20SLI
Secondo i fix contenuti nel readme dovrebbe risolvere i problemi del vcore sballato...
Spero che sia veramente così... ho la scheda madre in RMA e non posso provarlo..
Lasciate le vostre impressioni!
Ciao a tutti!!!
Visto che sono a casa in malattia mi diletto con i bios beta.. sara` la febbre alta che mi ha rinco.....to a tal punto :)
Cmq ragazzi siamo sulla strada buona... il vcore e` sbloccato!!!!! c`e` un vdrop di 0,05v per cui quando settate il voltaggio tenetene conto per il resto va alla grande!!! :)
Finalmente sono @3600mhz .. a 1,37v il mio 6600 non ne voleva sapere :(
Continuo a testarlo nel pomeriggio cmq per ora sembra ottimo!
darka
Ciao a tutti!
Il bios va benone.. nessun problema riscontrato ora dopo bench / test / gioco ...
volevo chiedervi solo una cosa ma voi con la cpu in oc a che temp state?
Io ho uno zalman 9500cu-led al momento le temp sotto sforzo sono sono
1333*9 3000mhz 1.26v = 55C durante orthos
1600*8 3200mhz 1.28v = 59C
1600*9 3600mhz 1.45v = 63C
Altra domanda.. conviene secondo voi smontare il sistema heatpipe e mettere delal artic silver al posto della pasta di serie?
Tnx
DArka
Re-voodoo
16-02-2007, 18:10
oks grazie!
io non riesco ad andare oltre a 1.38.. se non andando a 1.6 a quel punto mi mette 1.52...
bah..
cmq a parte il problema dei vcore.. come mobo non mi sembra niente male..
darka
si hai ragione se do dal bios 1.45v mi da sempre 1.38v però mi sembrava che a 1.50 cambiasse
Re-voodoo
16-02-2007, 18:13
Ciao a tutti!
Il bios va benone.. nessun problema riscontrato ora dopo bench / test / gioco ...
volevo chiedervi solo una cosa ma voi con la cpu in oc a che temp state?
Io ho uno zalman 9500cu-led al momento le temp sotto sforzo sono sono
1333*9 3000mhz 1.26v = 55C durante orthos
1600*8 3200mhz 1.28v = 59C
1600*9 3600mhz 1.45v = 63C
Altra domanda.. conviene secondo voi smontare il sistema heatpipe e mettere delal artic silver al posto della pasta di serie?
Tnx
DArka
che bios monti???
Re-voodoo
16-02-2007, 18:33
una domanda da farvi, per flashare il bios importa essere a default o va bene anche se sono in overclock???
Re-voodoo
Bios monto quello pubblicato oggi sul ftp di asus america lo 0902, per quanto riguarda l`aggiornamento del bios da quanto so e` veramente consigliato faro con valori @def
darka
Re-voodoo
16-02-2007, 19:55
Re-voodoo
Bios monto quello pubblicato oggi sul ftp di asus america lo 0902, per quanto riguarda l`aggiornamento del bios da quanto so e` veramente consigliato faro con valori @def
darka
lo sto provando mi sembra però che per avere la stessa stabilità che avevo con il 0302 mi tocca alzare un po di più il vcore
Re-voodoo
16-02-2007, 20:04
anzi testando mi sembra che non sia per niente stabile nemmeno a default
Black"SLI"jack
16-02-2007, 20:17
la stabilità della macchina però dipende anche dal voltaggio che ha il nb. da quello che avevo notato io durante i miei test, è che salendo di bus è necesasrio dare un maggiore voltaggio al chipset, altrimenti il tutto diventa instabile.
user name
16-02-2007, 20:28
Qualche domanda:
Qual'è la procedura per aggiornare il bios senza floppy?
Se provo l'overclock variando solo il vcore e l'fsb e lasciando il resto in auto combino qualche casino?
Quand'è che bisogna variare il moltiplicatore? e a scendere o a salire?
Oltre al bios è importante tenere aggiornati anche i driver del chipset?
Lorenzo.
Re-voodoo
16-02-2007, 20:44
la stabilità della macchina però dipende anche dal voltaggio che ha il nb. da quello che avevo notato io durante i miei test, è che salendo di bus è necesasrio dare un maggiore voltaggio al chipset, altrimenti il tutto diventa instabile.
si però a default dovrebbero essere stabile invece nel mio caso no cmq il NB mi sta a 1.42c e il SB a 1.52v
Black"SLI"jack
16-02-2007, 20:59
se default sono alti. hai percaso il settaggio su auto?
imposta manualmente. nei primi post del 3d trovi i valori default che avevo indicato con precisione.
Re-voodoo
16-02-2007, 21:43
se default sono alti. hai percaso il settaggio su auto?
imposta manualmente. nei primi post del 3d trovi i valori default che avevo indicato con precisione.
ora ho provato a fare un clear e va a default, devo fare delle prove perchè mi sembra strana sta cosa
Re-voodoo
16-02-2007, 22:01
il problema era che di default il bios dava meno di 1.9v alle ram e quindi quando le settavo con i loro timing crashava windows, ora scoperto questa cosa vorrei fare una domanda un po banale, in quale slot le devo mettere per fare il dual channel???
non so io sono @3000mhz con vcore di default da quando l`ho messo.. ho giocato a carbon e ghost recon senza alcun problema.. ho fatto un paio di 3dmark06 con buoni risultati.. 11k con una 8800gtx.. ho provato orthos per 2 ore ho fatto superpi... ma nulla di strano..
In cosa hai riscontrato instabilita`???? cosi` magari posso provare e vedo se e` replicabile o e` legato alla tua main...
darka
Grave Digger
16-02-2007, 22:41
il problema era che di default il bios dava meno di 1.9v alle ram e quindi quando le settavo con i loro timing crashava windows, ora scoperto questa cosa vorrei fare una domanda un po banale, in quale slot le devo mettere per fare il dual channel???
1-3 oppure 2-4.....
Re-voodoo
16-02-2007, 22:49
non so io sono @3000mhz con vcore di default da quando l`ho messo.. ho giocato a carbon e ghost recon senza alcun problema.. ho fatto un paio di 3dmark06 con buoni risultati.. 11k con una 8800gtx.. ho provato orthos per 2 ore ho fatto superpi... ma nulla di strano..
In cosa hai riscontrato instabilita`???? cosi` magari posso provare e vedo se e` replicabile o e` legato alla tua main...
darka
era le ram che il bios non dava di default sufficiente voltaggio per farle funzionare stabili, almeno per ora ho risolto così
Re-voodoo
16-02-2007, 22:50
1-3 oppure 2-4.....
ok perfetto
ragazzi una info veloce.. ma LTD Frequency cos`e`???
darka
GALAEASY
17-02-2007, 10:16
ragazzi possiedo un e6300 con asus p5n32-e con bios 602 caricato dissi originale e ram geil ultra ddr2 a 800mhz 2 *512
chi mi da tutti i valori che devo impostare sul bios per farlo andare almeno a 2,8 mhz?grazie
GALAEASY
17-02-2007, 14:15
up up
Dovrei essere l`ultimo a darti consigli di questo tipo .. visto che giro nel mondo intel da 2 settimane.. cmq..
Per iniziare nel tab dove puoi specificare il rapporto tra fsb e bus della ram togli auto e metti unlinked a quel punto aumenta fsb 1333 come primo step. Prova ad aumentare leggermente il vcore.. se stabile proverai dopo a ridurlo.
Reboota e vedi cosa succede.. cosi` dovresti essere a 2666mhz che sono gia` un 500mhz in piu` del @def. Se stabile per provare a salire aumenta sempre FSB portalo a 1400 a questo punto dovresti essere a 2800mhz. Altra alternativa se vedi che tiene bene porta fsb a 1600 e abbassa il moltiplicatore a 7X otterresti sempre 2800mhz ma con banda passante superiore. avendo un bus a 400.
Spero di non aver detto troppi strafalcioni :) e fammi sapere!!!
Darka
Re-voodoo
17-02-2007, 16:23
qualcuno ha provato se ci sono differenze tra gli slot blu e quelli bianchi??
soundout
18-02-2007, 11:01
qualcuno ha provato se ci sono differenze tra gli slot blu e quelli bianchi??
Penso che i blu vadano meglio :)
Grave Digger
18-02-2007, 11:14
qualcuno ha provato se ci sono differenze tra gli slot blu e quelli bianchi??
non so se esiste un dato statistico a riguardo,in ogni caso praticamente tutti usano i blu,e problemi non ce ne sono stati.....credo sia ininfluente,è più radicale scambiare i banchi di ram ;) ...
GALAEASY
18-02-2007, 12:05
per darka!appena sono andato ad alzare leggermente il vcore e riavviato la macchina mi ha dato schermo nero !
adesso la scheda non parte piu' anche se il led e' acceso !pensando fosse la cpu lo lo testata su un altra scheda madre e va bene!ho gia' provato la reset del cmos e a togliere la pila ma niente!!!!
Cosa puo' essere successo?e' un problema di bios?Cmq all'inizio questa scheda gia' mi dava problemi nel bios che mi si impallava e dovevo spegnere!
anche durante il run iniziale a volte ci metteva un po' a dare lo start alle memorie e far partire il sistema!!
qualcuno puo' aiutarmi puo' dirmi cosa realmente e' successo alla mia scheda il bios che montava era il 602
parola agli esperti!!!
Alcune domande per capire...
1) hai aumentato leggermente di quanto il vcore???
2) che alimentatore hai?
3) che ram monti?
Prova un clear cmos con il jumper e prova a far partire il sistema con 1 banco solo di memoria nel primo slot, dischi e unita` ottiche staccati. Solo cpu - ram - video.
Aspetto news
darka
illidan2000
18-02-2007, 14:53
qualcuno ha 2 8800 gts/gtx (SLI) su questa mobo? come sono le prestazioni?
GALAEASY
19-02-2007, 15:41
non ricordo di preciso ma lo variato di pochissimo!!!e poi non penso che una variazione del vcore non faccia funzionare la scheda madre visto che sono create proprio per l'overclok
come memorie ho le geil ultra ddr2 800mhz cas4 2*512mb
ho gia provato con il clear cmos staccata la pila per 24 ore ma niente !
appena schiaccio per accendere si muove di un millimetro solo la ventola del dissipatore ma non da segni di vita come se la corrente si interrompesse!!!
cmq i primi giorni mi si bloccava alcune volte nel menu del bios non vorrei fosse quello
il bios che monta e' il 602 ma dato che e' in garanzia ne approfitto per la sostituzione
blackdem0n
19-02-2007, 16:41
non ricordo di preciso ma lo variato di pochissimo!!!e poi non penso che una variazione del vcore non faccia funzionare la scheda madre visto che sono create proprio per l'overclok
come memorie ho le geil ultra ddr2 800mhz cas4 2*512mb
ho gia provato con il clear cmos staccata la pila per 24 ore ma niente !
appena schiaccio per accendere si muove di un millimetro solo la ventola del dissipatore ma non da segni di vita come se la corrente si interrompesse!!!
cmq i primi giorni mi si bloccava alcune volte nel menu del bios non vorrei fosse quello
il bios che monta e' il 602 ma dato che e' in garanzia ne approfitto per la sostituzione
Guarda è successa la stessa cosa anche a me e purtroppo l'ho dovuta mandare in rma... ho provato di tutto, si accendevano per qualche secondo i led e le ventole, però il pc non bootava...:mc:
Anche il negoziante che me l'ha venduta l'ha provata con altri componenti e nemmeno a lui partiva...
Re-voodoo
19-02-2007, 17:44
Guarda è successa la stessa cosa anche a me e purtroppo l'ho dovuta mandare in rma... ho provato di tutto, si accendevano per qualche secondo i led e le ventole, però il pc non bootava...:mc:
Anche il negoziante che me l'ha venduta l'ha provata con altri componenti e nemmeno a lui partiva...
mi è successa anche a me ed ho risolto staccando la scheda video e metterla nello slot centrale.
romanetto
19-02-2007, 18:01
Ciao,
la mobo ha il supporto ncq per il sata ?
innanzitutto ciao a tutti!
io ho preso da non molto la scheda madre in oggetto... e sto discretamente impazzendo :|
una vera odissea insomma... la configurazione è la seguente :
Asus P5N32-E Sli
Core2Duo E6600 (attualmente a 3.24GHz)
2Gb GEIL CAS4
8800GTS Asus
Il bios attuale è il 0602 (che era già di serie su quella da me acquistata), ho provato per curiosità lo 0902beta (di solito non uso bios beta, però quando si è disperati :D) ma zero...
Ho notato anch'io il discorso relativo ai voltaggi che in overclock variano non poco se non vengono fissati...
Il procio raffreddato ad aria arriva sotto notevole sforzo (anche dopo 10 ore di orthos) a non + di 52°-53° che mi sembra valida (non eccezionale) come temperatura... Il tutto sembrava stabile (il pc ha fatto 10ore di orthos reggendo senza problemi...) ... poi ho dovuto cambiare i miei 2 WD 320Gb che erano collassati in tempi diversi e dopo aver reinstallato tutto (compresa la 8800gts che ha rimpiazzato la 7900GT che ho venduto) sono apparsi degli strani problemi... nel senso che il pc si inchioda con un fischio continuo che proviene dalle casse ogni tanto quando ascolto musica e vago su internet (quindi non operazioni pesantissime :| )... non ho + molte idee per risolvere il problema... come alimentatore ho un enermax liberty 500W (mi sembra valido visto che non ho SLI e 2 soli dischi fissi...)...oggi pomeriggio ho cambiato di slot la X-Fi ...vediamo se magari non sia 1 problema legato proprio alla scheda audio...
poi altra "curiosità" che non so se qualcun altro ho riscontrato : appena installate le ram e con il bios a default mi sparava un vdimm abbastanza bassino che mi faceva freezare il pc già muovendomi nel bios... settando a il voltaggio della memoria a 2.2V tutto funziona correttamente :| ...
comunque mi accodo a quanto hanno affermato molti utenti... chipset abbastanza acerbo e non privo di "bug" da sistemare.... scusate il post chilometrico!
theocrates
19-02-2007, 19:14
Qualcuno mi sa consigliare voltaggi per tirare un po il procio in firma? ( la mobo è la premium ha chipset 590)
Black"SLI"jack
19-02-2007, 20:19
innanzitutto ciao a tutti!
io ho preso da non molto la scheda madre in oggetto... e sto discretamente impazzendo :|
una vera odissea insomma... la configurazione è la seguente :
Asus P5N32-E Sli
Core2Duo E6600 (attualmente a 3.24GHz)
2Gb GEIL CAS4
8800GTS Asus
Il bios attuale è il 0602 (che era già di serie su quella da me acquistata), ho provato per curiosità lo 0902beta (di solito non uso bios beta, però quando si è disperati :D) ma zero...
Ho notato anch'io il discorso relativo ai voltaggi che in overclock variano non poco se non vengono fissati...
Il procio raffreddato ad aria arriva sotto notevole sforzo (anche dopo 10 ore di orthos) a non + di 52°-53° che mi sembra valida (non eccezionale) come temperatura... Il tutto sembrava stabile (il pc ha fatto 10ore di orthos reggendo senza problemi...) ... poi ho dovuto cambiare i miei 2 WD 320Gb che erano collassati in tempi diversi e dopo aver reinstallato tutto (compresa la 8800gts che ha rimpiazzato la 7900GT che ho venduto) sono apparsi degli strani problemi... nel senso che il pc si inchioda con un fischio continuo che proviene dalle casse ogni tanto quando ascolto musica e vago su internet (quindi non operazioni pesantissime :| )... non ho + molte idee per risolvere il problema... come alimentatore ho un enermax liberty 500W (mi sembra valido visto che non ho SLI e 2 soli dischi fissi...)...oggi pomeriggio ho cambiato di slot la X-Fi ...vediamo se magari non sia 1 problema legato proprio alla scheda audio...
poi altra "curiosità" che non so se qualcun altro ho riscontrato : appena installate le ram e con il bios a default mi sparava un vdimm abbastanza bassino che mi faceva freezare il pc già muovendomi nel bios... settando a il voltaggio della memoria a 2.2V tutto funziona correttamente :| ...
comunque mi accodo a quanto hanno affermato molti utenti... chipset abbastanza acerbo e non privo di "bug" da sistemare.... scusate il post chilometrico!
benvenuto sul forum. prima di tutto ti faccio notare che hai la firma irregolare (max 3 righe a 1024x768), risistemala prima che un mod te lo faccia notare.
passiamo al tuo problema.
per prima cosa a default, se non si usa l'impostazione epp con memorie compatibili, la main fornisce un vdimm base che effettivamente è più basso di quello che normalmente le ram ddr2 da 800mhz richiedono (in genere 2,1 o superiore, a parte alcuni modelli che ne richiedono meno). ad esempio a me mi dava 1,9v per le ram.
il fatto che ti si pianta usando anche applicazioni leggere, può essere comunque dovuto al fatto che con versioni meno recenti di bios il chipset non gradisce molto le x-fi. una prova che portresti fare (ho già visto che hai agg. il bios al 0902) è quella di rimuovere l'x-fi e provare con l'audio integrato (semmai installa i driver indicati in prima pagina di questo 3d, che risolvono il problema del gracchio). così vedi se è propio l'x-fi a crearti problemi. non credo che sia un problema di ali, visto che inmolto lo hanno e il difetto non si presenta. io con un hiper da 580w ci tiro avanti tutta la baracca in firma più un esercito di ventole e neon.
per stare a 3,24ghz che impostazioni hai usato (fsb, moltiplicatore, ecc)? inoltre che voltaggi hai dato al NB, SB, ecc? attento perchè se hai usato l'impostazione auto, molto probabilmente avrai voltaggi molto elevati e per questo potrebbe causarti instabilità di sistema e soprattutto un elevato calore sui chipset.
Black"SLI"jack
19-02-2007, 20:19
Ciao,
la mobo ha il supporto ncq per il sata ?
yes
benvenuto sul forum. prima di tutto ti faccio notare che hai la firma irregolare (max 3 righe a 1024x768), risistemala prima che un mod te lo faccia notare.
passiamo al tuo problema.
per prima cosa a default, se non si usa l'impostazione epp con memorie compatibili, la main fornisce un vdimm base che effettivamente è più basso di quello che normalmente le ram ddr2 da 800mhz richiedono (in genere 2,1 o superiore, a parte alcuni modelli che ne richiedono meno). ad esempio a me mi dava 1,9v per le ram.
il fatto che ti si pianta usando anche applicazioni leggere, può essere comunque dovuto al fatto che con versioni meno recenti di bios il chipset non gradisce molto le x-fi. una prova che portresti fare (ho già visto che hai agg. il bios al 0902) è quella di rimuovere l'x-fi e provare con l'audio integrato (semmai installa i driver indicati in prima pagina di questo 3d, che risolvono il problema del gracchio). così vedi se è propio l'x-fi a crearti problemi. non credo che sia un problema di ali, visto che inmolto lo hanno e il difetto non si presenta. io con un hiper da 580w ci tiro avanti tutta la baracca in firma più un esercito di ventole e neon.
per stare a 3,24ghz che impostazioni hai usato (fsb, moltiplicatore, ecc)? inoltre che voltaggi hai dato al NB, SB, ecc? attento perchè se hai usato l'impostazione auto, molto probabilmente avrai voltaggi molto elevati e per questo potrebbe causarti instabilità di sistema e soprattutto un elevato calore sui chipset.
ciao! ho corretto la firma :) in effetti molto stupidamente non avevo badato alla grandezza :)
per quanto riguarda i voltaggi ho seguito i tuoi ottimi consigli relativi ai vari voltaggi da provare (e in effetti quando erano in auto era un disastro) ... ora sono circa 3 ore che orthos sta andando con anche mediaplayer attivo e tutto il resto e non si ancora piantato (vediamo :| )... se si dovesse piantare proverò a mettere l'audio on board per vedere di escludere eventualmente l'x-fi (avevo già provato oggi ma in effetti l'audio gracchiava molto...utilizzerò nel caso i driver consigliati nel thread ;) ) ... per ora mi sono limitato a cambiare di slot pci la scheda x-fi (chissà magari non gradiva molto l'ultimo :| ) e vediamo come va... domani saprò dire qualcosa di + :) per ora grazie delle dritte !
illidan2000
19-02-2007, 20:52
@Black"Sli"jack: che vantaggi hai con la Ageia?
Black"SLI"jack
19-02-2007, 21:06
@Black"Sli"jack: che vantaggi hai con la Ageia?
vantaggi tangibili molto pochi per il momento. in alcuni giochi che la supportano come ad esempio GRAW sono presenti un maggior numero di detriti durante le esplosioni e anche la presenza di alcuni effetti di luce. in altri invece con ageia ho un maggior frame rate dovuto al fatto che il motore fisico viene accellerato.
theocrates
19-02-2007, 21:46
mi ispirava da prendere ma nn ho + slot pci liberi :(
illidan2000
19-02-2007, 22:47
mi ispirava da prendere ma nn ho + slot pci liberi :(
stesso problema. ma quanto costa?
Re-voodoo
19-02-2007, 22:57
stesso problema. ma quanto costa?
troppo per quello che puo dare
theocrates
20-02-2007, 06:52
150€ mi sembra la ho vista su uno shop online un paio di settimane fa quando assemblavo il pc
BlackTW13
20-02-2007, 15:28
Ciao a tutti. E' il mio primo post, e spero di non infrangere qualche regola. Ho da poco acquistato la p5n32-e ed ho qualche problema con l'audio. Le prove le ho fatte con le impostazioni di default del bios 602 e 902 e poi overclocandola leggermente. Apparentemente è sempre stabile, non mi si è mai inchiodato il pc, ma ogni tanto mentre ascolto qualche mp3 o mentre facio quakche giochino...l'audio "salta"! Nel senso che è come se il pc per un momento perdesse qualche colpo e la notaviene ripetuta due o tre volte. Contemporaneamente anche il video "si congela" per una frazione di secondo. Questo sia che stia "stressando" il pc, ma anche se sto aspettando che si carichi una pagina web! Quando parlate dell'audio che "gracchia", vi riferite a questo? Non so se mi sono spiegato... non è facile descriverlo.
L'alimetatore è un 600W, ho due Corsair da 1Gb 800MHz (su A1 e B1), e uso l'audio Asus. Il processore è un 6400.
Ora ho tutto in "auto" perchè devo ancora capire quali sono i valori migliori da impostare (tensioni, frequenze...) e non vorrei fare dei danni. Ultima cosa: l'HD è un seagate sata2 320Gb e ho sul canale IDE un masterizzatore Samsung. L'hard disk quando parte windows "frulla" di brutto... ed è lento a caricare il S.O. E' normale? Magari ho fato qualche cagata io assemblando il pc, ma sinceramente mi sembra tutto ok....
Non so più che pesci pigliare.....:muro:
soundout
20-02-2007, 20:19
Ciao a tutti. E' il mio primo post, e spero di non infrangere qualche regola. Ho da poco acquistato la p5n32-e ed ho qualche problema con l'audio. Le prove le ho fatte con le impostazioni di default del bios 602 e 902 e poi overclocandola leggermente. Apparentemente è sempre stabile, non mi si è mai inchiodato il pc, ma ogni tanto mentre ascolto qualche mp3 o mentre facio quakche giochino...l'audio "salta"! Nel senso che è come se il pc per un momento perdesse qualche colpo e la notaviene ripetuta due o tre volte. Contemporaneamente anche il video "si congela" per una frazione di secondo. Questo sia che stia "stressando" il pc, ma anche se sto aspettando che si carichi una pagina web! Quando parlate dell'audio che "gracchia", vi riferite a questo? Non so se mi sono spiegato... non è facile descriverlo.
L'alimetatore è un 600W, ho due Corsair da 1Gb 800MHz (su A1 e B1), e uso l'audio Asus. Il processore è un 6400.
Ora ho tutto in "auto" perchè devo ancora capire quali sono i valori migliori da impostare (tensioni, frequenze...) e non vorrei fare dei danni. Ultima cosa: l'HD è un seagate sata2 320Gb e ho sul canale IDE un masterizzatore Samsung. L'hard disk quando parte windows "frulla" di brutto... ed è lento a caricare il S.O. E' normale? Magari ho fato qualche cagata io assemblando il pc, ma sinceramente mi sembra tutto ok....
Non so più che pesci pigliare.....:muro:
Ciao e benvenuto nelforum di hwupgrade
guada io con l'audio ho avuto problemi simili, addirittura quando staccavo le cuffie dalla scheda e reinserivo il mi dava sempre un errore e non mi prendeva le cuffie dovevo disinstallare i driver e reinstallarli (sia per i driver striker che quelli propretari della mobo) ho risolto il problema comprando una X-fi che mi ha fatto gudagnare un buon 10% su tutti i giochi (sopratutto oblivion che sparato tutto al massimo con la scheda audio dell mobo lo faceva andare a scatti) ora tutto liscio come l'olio. Comunque anche se non è un X-fi (comunque rimarrei su creative) dovresti risolvere il problema cabiando scheda audio.
Per quanto riguarda l'hdd l'hai provato a farlo partire su qualche altro pc?..comunque nn mi pare un buon segno.
GALAEASY
21-02-2007, 11:05
la mia scheda lo spedita oggi in RMA pacco 1 speriamo che quella che mi rimandano non ha gli stessi sintomi perche' questa e' durata 3 giorni!!!!
e' piena di un sacco di bug questa scheda!!
boh non so.. secondo me va molto a culo... la mia non ha tutti questi bug... a parte il problema del vcore che ora hanno risolto per il resto mi sembra davvero ottima...
darka
soundout
21-02-2007, 13:24
boh non so.. secondo me va molto a culo... la mia non ha tutti questi bug... a parte il problema del vcore che ora hanno risolto per il resto mi sembra davvero ottima...
darka
Concordo...con questa mobo bisogna avere :ciapet:
Ma del tronde, come tutto il materiale elettronico. Però con questa mobo non sì puo' dire che ci siano stati dei casi isolati, anzi. :muro:
(Speriamo che intel proponga un chipst che supporti il sistema SLI :D :D :D )
Daltanius76
21-02-2007, 17:33
Ragazzi scusate la domanda siccome stò per comprare una Commando ma sono allettato anche da questa scheda, mi date conferma che eventualmente il problema del vcore scazzante è stato risolto con l'ultimo bios ???
Se poi qualcuno sapesse descrivermi sinteticamente i difettucci di questa mobo gliene sarei molto grato !
Ha problemi con il raid ?? Perdita di dati o altro ?????
Grazie a tutti !
Re-voodoo
21-02-2007, 18:03
Ragazzi scusate la domanda siccome stò per comprare una Commando ma sono allettato anche da questa scheda, mi date conferma che eventualmente il problema del vcore scazzante è stato risolto con l'ultimo bios ???
Se poi qualcuno sapesse descrivermi sinteticamente i difettucci di questa mobo gliene sarei molto grato !
Ha problemi con il raid ?? Perdita di dati o altro ?????
Grazie a tutti !
il problema di vcore è stato risolto con il bios 0902, in raid va benissimo senza alcun perdita di dati
Daltanius76
21-02-2007, 18:30
il problema di vcore è stato risolto con il bios 0902, in raid va benissimo senza alcun perdita di dati
A quanto ho capito dai post precedenti tu hai questa mobo ..........
Puoi dirmi per cortesia i difettucci che ha ??? Sempre che ne abbia !:)
Black"SLI"jack
21-02-2007, 20:19
grossi difetti non ne ha. molti sono stati risolti con i vari bios e con il 0902 la scheda stà iniziando a crescere. devi cmq considerare che il chip 680i è ancora molto acerbo rispetto ad un intel 965 come quello che puoi trovare sulla commando.
Daltanius76
21-02-2007, 20:23
grossi difetti non ne ha. molti sono stati risolti con i vari bios e con il 0902 la scheda stà iniziando a crescere. devi cmq considerare che il chip 680i è ancora molto acerbo rispetto ad un intel 965 come quello che puoi trovare sulla commando.
Ma questo cosa significa secondo te ???
Che lo faranno maturare tramite bios oppure ci sarà bisogno di modifiche a livello hardware (quindi seconda revisione) ???
Lo sò che non hai la sfera di cristallo ma ho notato che su questa scheda sei piuttosto "ferrato" !
Dato che ho l'abitudine di usare solo vga Nvidia (Ma che non ho intezione di fare sli ! Almeno per ora ........) usando una scheda con 680i avrei dei benefici prestazionali rispetto ad un 965 ???:mbe:
Black"SLI"jack
21-02-2007, 21:00
sapere se faranno nuove revisioni della main purtroppo non lo sò. ma è anche vero che i problemi che sono sorti in fase di uso da parte dei clienti, sono stati risolti pian piano tramite nuovi bios. quello che io intendevo con il termine acerbo era riferito al fatto che è un chip uscito a fine settembre (mentre i 965 ha quasi un anno di vita) e quindi deve ancora esprimere tutto il suo potenziale (vedi nuovi bios).
quando ho preso la mia main a metà dicembre, l'ho fatto ad occhi chiusi e soprattutto all'insaputa di quali erano le vere prestzioni di questo chipset e se aveva grossi difetti a livello hardware. sinceramente schede con 965 non mi attiravano e non mi attirano nemmeno ora. sarà che non amo particolarmente intel, ma di fatto mi posso ritenere soddisfattissimo della nuova configurazione che mi sono fatto (considerando tutti i componenti).
per quanto riguarda l'accoppiata vga + main, a livello di prestazioni non ti cambia assolutamente niente, semmai da un chip all'altro potrai avere livelli di overclock diversi. un 965 che si rispetta sale molto di fsb, ma è anche vero che la cpu deve reggerli fsb alti, altrimenti non serve a nulla la main. come si dice sempre l'overclock è una questione molto... ma molto... influenzata dal fattore :ciapet: .
Ciao a tutti!
Recentemente ho acquistato una P5N32-E-SLI.
E' equipaggiata con:
- processore E6600
- dissipatore Scythe Ninjia Plus
- 2x1 GB Corsair XMS Twin2X Cas 4
- ATI 1950XT 256 MB
- HD WD Raptor 150GB e un Maxtor da 320GB
La scheda sembra ben fatta, piena di funzionalita', anche se con qualche particolare che ricorda che e' la sorella minore della STRIKER Extreme. :O
Ho installato WinXP SP2 con tutte le patch e non ho nessun problema.
A default le temperature sono di circa 32° gradi in idle e a 45° in full.
Le memorie sono impostate tramite EPP a 4-4-4-1T.
Per quanto riguarda l'overclock, per ho fatto una sola prova
333x9=3Ghz @ 1.34V, FSB 1333, RAM a 800Mhz (5:6) con 5-5-5-1T,
temp. in idle 41° ma in full con ORTHOS per 5 ore raggiungevo subito i 60° e oltre.
Sono temperature normali ? :confused: Quali temperature mi devo aspettare ad aria ?
Faro' altre prove, prima salendo con solo la CPU (3,2-3,6Ghz) e poi solo con le RAM, e solo alla fine con entrambi.
Accetto ogni suggerimento su come fare queste prove! :help:
Nota.
Ho anche un altro PC con lo stesso processore ma con scheda madre Asus P5B Deluxe-WiFi con quale fare dei confronti, ma li' le memorie sono V-DATA a 667 Mhz.
soundout
22-02-2007, 13:54
Qualcuno a qualche settaggio in overclock fatto con bios 0902 :confused:
Ciao ragazzi, sto utilizzando la P5N32-E SLI da circa una settimana, tutto in default e pare funzionare.
Ho riscontrato solo due problemi:
-quando faccio riavvia il sistema da xp, chiude regolarmente il SO, lo schermo diventa nero, aspetto la solita scritta bianca (la prima che si vede quando si accende il pc), ma niente lo schermo rimane nero e poi va in standby.., devo spegnere il pc o utilizzare il reset per farlo ripartire regolarmente. Anche a voi succede? o è solo un caso isolato il mio?
-la scheda audio quando deve riprodurre delle frequenze basse gracchia, questo lo posso risolvere aggiornando il bios?
Il bios che monto al momento è il 0302
:help:
Black"SLI"jack
22-02-2007, 16:09
per l'audio che gracchia basta che tu usi i driver che sono linkati nel primo post di questo thread.
per l'altro problema prova ad aggiornare all'ultimo bios e vedi cosa ti succede. sinceramente a me non lo fà. però tutto può essere.
ps. ti dò un consiglio per il futuro. nei thread ufficiali nel primo post normalmente sono presenti molte informazioni per la risoluzione dei problemi più comuni. leggi sempre attentamente il primo post e così potresti risolvere velocemente i tuoi problemi.
ciao
per l'audio che gracchia basta che tu usi i driver che sono linkati nel primo post di questo thread.
per l'altro problema prova ad aggiornare all'ultimo bios e vedi cosa ti succede. sinceramente a me non lo fà. però tutto può essere.
ps. ti dò un consiglio per il futuro. nei thread ufficiali nel primo post normalmente sono presenti molte informazioni per la risoluzione dei problemi più comuni. leggi sempre attentamente il primo post e così potresti risolvere velocemente i tuoi problemi.
ciao
ok grazie, più tardi provo ad aggiornare il bios e vediamo cosa succede :)
akira2002
22-02-2007, 21:40
io con il bios 902 ho raggiunto l stabilita in tutto una bomba di scheda che mi tiene in daily la cpu a 3800mhz!!
BlackTW13
23-02-2007, 19:10
Ciao ragazzi, finalmente (dopo tanto penare!) ho risolto il problema che affliggeva il pc: l'audio "saltava" anche quando il pc non faceva niente, e contemporaneamente tutto si "congelava" per una frazione di secondo. Ho capito che il difetto veniva causato dalla scheda wireless PCI D-Link AirPlus G+!!! :D Una volta tolta, il difetto è magicamente sparito, poi rimontandola è ricomparso. Ora l'ho tolta e sono due giorni che il pc fila liscio come l'olio....
:D
Adesso sì che questa Asus p5n32-e SLI mi piace!!!!
Ciao a tutti!:D
Re-voodoo
23-02-2007, 20:24
una domanda ma a voi orthos funziona??? cioè se modificate il moltiplicatore rispetto al default quando andate a fare il test ve lo da modificato oppure ve lo lascia come default a me non lo cambia.
user name
23-02-2007, 20:49
Cavoli io sono ancora in attesa che mi sostituiscano la scheda in garanzia...domani fanno due settimane da quando glie l'ho riportata.
Li ho già chiamati 3 volte e oggi mi ci sono veramente incazzato, hanno la giacenza del magazzino centrale che è oscillata, in queste due settimane, tra più di 20 (con dicitura disponibile in punto vendita in 2-4 giorni lavorativi) e "non disponibile"...
Lorenzo.
user name
24-02-2007, 11:54
Ne è appena saltata fuori magicamente una...con le buone si ottiene sempre tutto...:D
Lorenzo.
Ne è appena saltata fuori magicamente una...con le buone si ottiene sempre tutto...:D
Lorenzo.
le buone maniere funzionano sempre :D
ciao! piccolo aggiornamento della mia situazione : il problema del blocco casuale mi si è (ahimè :( ) ripresentato.... seguendo il consiglio di Black"SLI"jack ho tolto la x-fi (per togliermi il dubbio che sia lei) e messo l'audio on-board installando i driver della Striker. L'audio è ok , vediamo se trovo la stabilità definitiva... Ieri sera mi si è inchiodato il pc (no BSOD, no riavvio...) proprio quando ho fatto partire 1 canzone con mediaplayer... guarda caso.. tutte le volte che si è freezato c'era sempre di mezzo l'audio attivo..SEMPRE... magari è 1 casualità però voglio togliermi il dubbio... la cosa assurda è che il tutto è stabile ...gioco delle ore senza problemi con la cpu occata, regge 10 ore di orthos senza problemi ...ogni tanto (casualmente) avviene 'sto blocco del pc che mi costringe a resettare ...
Vorrei proporre la seguente analisi tra i possessori di questa scheda madre.
Ognuno posti nell'ordine
Info generali:
1. CPU
2. Dissipatore della CPU
3. Memorie (Marca e modello)
4. Temperature misurate a default
Info in daily use:
1. Frequenza e voltaggio CPU in daily
2. Frequenze e voltaggio FSB e chipset in daily
3. Timings e voltaggio memorie in daily
4. Temperature di CPU e MB in daily
Info overclock massimo raggiunto stabile
1. Frequenza e voltaggio CPU
2. Frequenze e voltaggio FSB e chipset
3. Timings e voltaggio memorie
4. Temperature di CPU e MB
Da questa analisi potremmo avere delle informazioni su come far funzionare meglio i vari componenti su questa scheda.
Grazie a tutti per la collaborazione
superman79
25-02-2007, 12:10
ciao ragazzi, mi iscrivo anch'io, volevo sapere come si comporta questa mobo, sia in overclock che in tutto il resto, perchè sono molto interessato all'acquisto, poi volevo sapere se queste memorie vanno bene: cell shock Chip:Elpida 64Mx8, pc6400, 4-4-4-12. grazie ;)
blackdem0n
25-02-2007, 12:22
@Black"SLI"jack : mi è arrivata ieri dall'RMA la scheda madre, e per ora funziona tutto! Ho provato a fare un pò di oc veloce, ma purtroppo o tengo il processore @3,6GHZ o le ram @1000mhz, comtemporaneamente non ne vogliono sapere di salire sia in modalità LINKED che UNLINKED...
Secondo me è un problema di divisori della ram, infatti con il procio a default stanno a 1000mhz(visto che sono anche certificate..)
Avresti qualche dritta da darmi?
superman79
ciao!
allora con l'ultima revision di bios si e' risolto il grosso problema di questa main che era quello del vcore lockato. Per esperienza personale devo dire che si comporta alla grande sia in OC che @def. Tra l'altro monto anche io ram cellshock pc6400 ma con chip micron D9 e vanno davvero alla grande.
darka
blackdem0n
25-02-2007, 14:57
superman79
ciao!
allora con l'ultima revision di bios si e' risolto il grosso problema di questa main che era quello del vcore lockato. Per esperienza personale devo dire che si comporta alla grande sia in OC che @def. Tra l'altro monto anche io ram cellshock pc6400 ma con chip micron D9 e vanno davvero alla grande.
darka
Mi scriveresti settaggi che hai?
molti 8x
fsb 1600 unlinked
ram 800 4-4-4-12 @ 1.9v
vcore 1.35 da bios 1.3 reali
questo quando sto` in oc
altrimenti
molti 9x
fsb @def
ram 800 4-4-4-12 @ 1.9v
vcore 1.25 da bios 1.2 reali
ho un E6600 e 2x1g cellshock pc6400 micron d9
Il mio 6600 non e` fortunatissimo in oc.. per arrivare a 3600mhz devo dargli 1.525 ergo 1.48reali e non e` proprio stabilissimo a parte che scalda come una stufetta. Per questo lo sto` cambiando :)
darka
ho provato anche in questa conf ed e` stabilissimo nonostante i soli 1.2v
molti 9x
fsb @1333
ram 800 4-4-4-12 @ 1.9v
vcore 1.25 da bios 1.2 reali
ho provato anche a mettere fsb 1600 e ram 1000 con cas 5-5-5-16 2T e non fa una piega.
darka
superman79
25-02-2007, 20:31
che ram mi consigliate allora? cell shock o team group o altro? come mobo è meglio questa o la asus commando? grazie
Grave Digger
25-02-2007, 21:04
che ram mi consigliate allora? cell shock o team group o altro? come mobo è meglio questa o la asus commando? grazie
le ultime cellshock pc8000,che supportano pure l'epp ;) .....informati però prima di prenderle,perchè potrebbero essere quelle standard :) ...
blackdem0n
26-02-2007, 17:55
Ciao a tutti, ho un problema, non riesco a far andare a 1000mhz le cell impostando l'FSB a 1600 sia in modalità unliked che in modalità linked(5:4) con 2,2v , potreste consigliarmi come impostare FSb e ram per farle rendere come dovrebbero..
con l'FSb @ default arrivano a 1067 con 2,2v, ma appena lo cambio inizio ad avere problemi..
Grazie x l'aiuto...
superman79
27-02-2007, 08:00
ciao ragazzi ero orientato all'acquisto di questa mobo, cosa mi dice ne vale la pena, e potente in overclock e altro, o meglio la commando? grazie ;)
Codename87
27-02-2007, 13:19
Qualcuno di voi con questa scheda madre monta su le OCZ DDR2 PC2-6400EL DC Special OPS Edition XTC?
albortola
27-02-2007, 13:30
ciao ragazzi ero orientato all'acquisto di questa mobo, cosa mi dice ne vale la pena, e potente in overclock e altro, o meglio la commando? grazie ;)
se non ci fossero in giro schede "fallate", sarebbe una ottima mobo: pecato che circa al 30/35% della gente la mobo non funzioni a dovere.
Codename87
27-02-2007, 13:41
se non ci fossero in giro schede "fallate", sarebbe una ottima mobo: pecato che circa al 30/35% della gente la mobo non funzioni a dovere.
Ma solo in caso di overclock intendi o anche per un uso normale?
albortola
27-02-2007, 17:16
Ma solo in caso di overclock intendi o anche per un uso normale?
per uso normale, una mobo come queste non vale ciò che costa.;)
puoi avere gli stessi risultati spendendo meno imho:)
superman79
27-02-2007, 17:34
se non ci fossero in giro schede "fallate", sarebbe una ottima mobo: pecato che circa al 30/35% della gente la mobo non funzioni a dovere.
E x acquistarla non fallata cosa bisogna fare? dove la posso acquistare non fallata? che problemi da? ;)
Superman
l`unica regola e` avere molto :ciapet:
superman79
27-02-2007, 18:20
per cambiare il dissipatore originale di un conroe 6600 e mettere uno zalman 9700 bisogna smontare la mobo oppure fa direttamente da montata? grazie
devi montare il cestello che ti danno con il 9700.. dalla mobo non devi smontare nulla..
darka
Il mio nuovo pc monterà la mobo oggetto di questo 3d, tutti i componenti sono pronti per il montaggio... peccato che il venditore non sappia quando la scheda mamma sarà disponibile.:muro:
Può essere che Asus, a seguito di tutti i problemi riscontrati, stia temporeggiando per fornirne una versione con bios più stabile? :confused:
Altra domanda: non avendo contemplato un lettore floppy, potrei avere la necessità di aggiornare il bios (cosa a quanto pare doverosa visto la situazione :p ) in modo alternativo. Nel software a corredo della mobo c'è Asus Update per flashare da Windows Vista?
TY!!!
Marmoraizers
01-03-2007, 17:06
Ciao a tutti, possiedo questa fantastica scheda madre, ma mi da problemi con l audio.
Io ho un 2.1 della creative ( http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=14093 )
ha un unico cavo di uscita di colore verde e quando lo inserisco nella scheda audio della p5n32 mi si apre una finestra con scritto che cosa è entrato.. Non essendoci l opzione: "sono entrate le 2 casse e il sub" io spunto la voce altoparlanti, anche se non è corretto..
Nei giochi sento gracchiare ogni volta che cè un esplosione o un colpo di pistola..!
Se compro un 5.1 modesto (creative t6100 o t6060, non dovrebbero esssere male), con tutte le uscite divise da inserire nella scheda audio, il problema scompare..? o è colpa della scheda audio..?
Grazie..!
romanetto
01-03-2007, 17:11
Hai letto in prima pagina che i problemi dell'audio sono stati risolti mettendo i driver della Extreme ???
Marmoraizers
01-03-2007, 17:24
Hai letto in prima pagina che i problemi dell'audio sono stati risolti mettendo i driver della Extreme ???
...hem.... no..! ci dò un occhiata..! grazie
Marmoraizers
01-03-2007, 17:26
Non mi va il link per il download... :(
Re-voodoo
01-03-2007, 17:28
Non mi va il link per il download... :(
basta che tu vada sul sito asus e cerchi i driver della extreme
romanetto
01-03-2007, 17:29
vai direttamente da ww.asus.com poi selezioni supprto download e cerchi la extreme e da li' scarichi.
Anche io ho fatto cosi' il link non funzionava, sto' preparandomi tutto che domani dovrebbe arrivarmi la scheda :D
Il mio nuovo pc monterà la mobo oggetto di questo 3d, tutti i componenti sono pronti per il montaggio... peccato che il venditore non sappia quando la scheda mamma sarà disponibile.:muro:
Può essere che Asus, a seguito di tutti i problemi riscontrati, stia temporeggiando per fornirne una versione con bios più stabile? :confused:
Altra domanda: non avendo contemplato un lettore floppy, potrei avere la necessità di aggiornare il bios (cosa a quanto pare doverosa visto la situazione :p ) in modo alternativo. Nel software a corredo della mobo c'è Asus Update per flashare da Windows Vista?
TY!!!
Puoi fare l'upgrade da chiavetta USB direttamente da BIOS.
Marmoraizers
01-03-2007, 21:53
vai direttamente da ww.asus.com poi selezioni supprto download e cerchi la extreme e da li' scarichi.
Anche io ho fatto cosi' il link non funzionava, sto' preparandomi tutto che domani dovrebbe arrivarmi la scheda :D
I driver della extreme..? Allora provo con quelli della striker... Non avevo letto con attenzione prima..
romanetto
01-03-2007, 23:09
si striker extreme, scusami non sono stato chiaro :)
Stò per comprare la ASUS P5N32-E SLI Plus cosa faccio lascio perdere???
Ho finito ora di leggere tutto il thread dalla prima pagina fino all'ultima e quando ho letto che la ASUS P5N32-E SLI Plus è una scheda ibrida sono rimasto moltO perplesso!!!:eek:
che faccio???:mc:
Pure lei ha problemi con il vcore???:mbe:
...se riuscite a rispondermi velocemente cosi faccio in tempo a disdirla al volo......:D
Ciao e grazie...
PS: Come overclock mi spingerei a 333*10 max 340*10!!! Come pc in firma!!!
Stò per comprare la ASUS P5N32-E SLI Plus cosa faccio lascio perdere???
Ho finito ora di leggere tutto il thread dalla prima pagina fino all'ultima e quando ho letto che la ASUS P5N32-E SLI Plus è una scheda ibrida sono rimasto moltO perplesso!!!:eek:
che faccio???:mc:
Pure lei ha problemi con il vcore???:mbe:
...se riuscite a rispondermi velocemente cosi faccio in tempo a disdirla al volo......:D
Ciao e grazie...
PS: Come overclock mi spingerei a 333*10 max 340*10!!! Come pc in firma!!!
ti serve lo sli? se non ti serve tieni quella che hai in firma.
soundout
04-03-2007, 11:38
Qualcuno che ha questa mobo con 8800gtx a provato a overcloccarla con ntune..perchè a me da schermata bianca e son costretto a riavviare. :muro:
Consigli?
Black"SLI"jack
04-03-2007, 18:47
lascia stare ntune, mi ha dato solo problemi. l'overclock della mobo l'ho effettuato da bios, mentre per la vga ho usato rivatuner.
Re-voodoo
04-03-2007, 19:18
lascia stare ntune, mi ha dato solo problemi. l'overclock della mobo l'ho effettuato da bios, mentre per la vga ho usato rivatuner.
è la migliore
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa: come sta messa questa MB a controller? sono sata o sataII? Supporta il raid per il boot? Considerando che mi occorrerebbero due conn eide per i dvd, e considerando che dovrei realizzare almeno un raid0 con 2 hd, quanti altri hd potrei connetterci?
Ultima cosa, supporta i proc quad-core?
Un salutone ed una serena giornata a tutti,
Franz
soundout
05-03-2007, 09:06
lascia stare ntune, mi ha dato solo problemi. l'overclock della mobo l'ho effettuato da bios, mentre per la vga ho usato rivatuner.
Grazie per la dritta mi metto subito all'opera. Attualmente che bios stai usando? con che parameteri? perchè io il 0902 riesco a portarla su.
Black"SLI"jack
05-03-2007, 09:10
sono ancora con il 0405 (non ho tempo per fae le prove con il nuovo bios). comunque nelle prime pagine del thread trovi le mie impostazioni dettagliate (dovrebbe esservi qualcosa anche qualche pagina addietro).
io ho trovato queste info riguardanti le differenze tra la base e la Plus
Description:
The Asus P5N32-E SLI PLUS is a revised version of the P5N32-E SLI and has been noted to solve some issues found within the P5N32-E SLI that some users are experiencing.
Changes:
Changed Northbridge and Southbridge Chipsets (C55XE and MCP55XE to C55 and MCP55(= a.k.a. nForce®650i SLI & nForce®570 SLI))Upgraded and updated capacitors (Tantalum+Electrolytic+Conductive Polymer capacitors to Tantalu+Conductive Polymer capacitors)Updated BIOSAdded accessories to the motherboard bundle
Benefits of Changes:
Tighter control and manipulation of voltages with lower vdroopFixed issues in relation to chipset functions e.g. crackling onboard sound during SLI configuration use3DMark06 bundled with the motherboard
Cieooo
soundout
05-03-2007, 15:55
sono ancora con il 0405 (non ho tempo per fae le prove con il nuovo bios). comunque nelle prime pagine del thread trovi le mie impostazioni dettagliate (dovrebbe esservi qualcosa anche qualche pagina addietro).
A che frequenze ti è stabile la 8800?
soundout
05-03-2007, 16:07
Comunque è bruttissimo sapere che ne la P5N32-SLI (anche PLUS) e La StrikerExtreme non sono menzionate nel sito ufficilae nVidia per fare un sistema SLI :muro:
Black"SLI"jack
05-03-2007, 16:26
A che frequenze ti è stabile la 8800?
sono arrivato stabile fino a 660 di gpu e 2100 di ram. peccato per il mio ali che inizia ad essere stretto, meglio dire insufficiente, con anche la vga occata. purtroppo tra schede aggiuntive, ventole, neon e ammennicoli vari la cpu occata, e pure la vga occata, non ce la fà.
in ogni caso per il momento la tengo a default anche perchè occata serve solo per fare qualche punteggio nei vari bench.
a titolo informativo questi sono i risultati dei vari bench:
superpi 1mb (cpu 3680mhz 460x8): 13,800 secondi
3dmark06 (vga a 650/2000): 12300 punti
aquamark (vga a 650/2000): 197500 punti
risultati con sistema operativo non pulito.
appena ho la possibilità di prendere un ali meglio, non credo di avere problemi a fare risultati migliori.
soundout
05-03-2007, 16:49
a che risoluzione il 3dmark06?
su che temperature ti stà la 8800 overcloccata in riposo e mentre giochi?
Black"SLI"jack
05-03-2007, 20:48
a che risoluzione il 3dmark06?
su che temperature ti stà la 8800 overcloccata in riposo e mentre giochi?
impostazioni default del 3dmark06. quindi 1280x1024.
tengo al 85% la ventola della 8800, in game ho temp massime di 70 gradi. considera che in ogni caso ho curato molto il ricircolo di aria all'interno del case. la cpu mi stà a 3600mhz con zalman 9700led a max 50 in full e 30 a riposo.
a default intorno ai 22 gradi. temperature prese con coretemp.
genioexpress
05-03-2007, 20:59
ciao ragazzi scusatemi ho tralasciato un po il 3d....ma rieccomi:D
bronzodiriace
06-03-2007, 01:47
che differenze ci sono tra la sli e la sli plus?
soundout
06-03-2007, 14:30
che differenze ci sono tra la sli e la sli plus?
Prova a vedere nella pagina precedente verso la fine. ;)
comunque:
io ho trovato queste info riguardanti le differenze tra la base e la Plus
Description:
The Asus P5N32-E SLI PLUS is a revised version of the P5N32-E SLI and has been noted to solve some issues found within the P5N32-E SLI that some users are experiencing.
Changes:
Changed Northbridge and Southbridge Chipsets (C55XE and MCP55XE to C55 and MCP55(= a.k.a. nForce®650i SLI & nForce®570 SLI))Upgraded and updated capacitors (Tantalum+Electrolytic+Conductive Polymer capacitors to Tantalu+Conductive Polymer capacitors)Updated BIOSAdded accessories to the motherboard bundle
Benefits of Changes:
Tighter control and manipulation of voltages with lower vdroopFixed issues in relation to chipset functions e.g. crackling onboard sound during SLI configuration use3DMark06 bundled with the motherboard
Cieooo
bronzodiriace
06-03-2007, 16:11
Prova a vedere nella pagina precedente verso la fine. ;)
comunque:
e su uno shop costa meno sli + che la sli normale
assurdo :D
comunque simpatica che sia una mobo sul pcb della striker
vale la pena passarci a questa mobo avendo una p5w dh deluxe?
soundout
06-03-2007, 16:21
e su uno shop costa meno sli + che la sli normale
assurdo :D
comunque simpatica che sia una mobo sul pcb della striker
vale la pena passarci a questa mobo avendo una p5w dh deluxe?
Se hai voglia di fare uno SLI: SI'
Altrimenti ti convine tenere P5W DH DELUXE (che io avevo prima di questa scheda e andava benissimo dopo però, che ho cambiato la pasta termica dei chip e i dissipatori visto che prima era un altoforno)
Black"SLI"jack
06-03-2007, 16:23
e su uno shop costa meno sli + che la sli normale
assurdo :D
comunque simpatica che sia una mobo sul pcb della striker
vale la pena passarci a questa mobo avendo una p5w dh deluxe?
la plus costa meno perchè è una scheda che a livello di componentistica (e in particolare per il prezzo dei singoli chipset) costa meno della sli normale. la plus monta il 650i che costa molto meno del 680i. in ogni caso sono due schede differenti, prorpio per il tipo di chip che montano.
bronzodiriace
06-03-2007, 16:27
ci penserò se passare o meno a questa mobo.
Ma entrambe le versioni sono basate sul pcb della striker?=
Re-voodoo
06-03-2007, 18:19
scusate nessuno possiede un impianto 5.1 con la scheda audio integrata??? io ho dei problemi a far funzionare gli autoparlanti posteriori non mi funzionano o al meno no bene (sembra che facciano i rumori di fondo, booo con la scheda audio integrata ma fanno con un altra scheda audio. saranno i driver??? ho montato quelli della striker.
Ho avuto tempo di fare alcuni bench per provare alcune diverse condizioni:
Procio E6600 - Memoria: Corsair XMS2 800Mhz Cas4 (con EPP)
Test 1.
Procio @ default
Ho messo i timing delle memorie su 5-5-5 2T (2,1V) e sono arrivato a portare le memorie fino 1066 Mhz. Oltre non mi sono spinto, mi sembrava non ne valesse la pena: ho guadagnato poco meno di un secondo tra i vari bench passando da 21,7 sec a 20,9.
Test 2.
Procio @ 3 Ghz (bus a 333 Mhz). Memorie a soli 800Mhz.
Il SuperPI e' sceso a 16,9. 4 secondi in meno.
Temperatura: in idle a 45°C, con Orthos mi sta intorno 60°C :-(
Prossimo test:
Diminuisco il molti, per aumentare FSB lasciando la CPU a 3 Ghz (con mem. a 800)
a 8x x 375
a 7x x 428
a 6x x 500.
Per ora e' tutto abbastanza stabile :-)
soundout
06-03-2007, 19:34
Ho avuto tempo di fare alcuni bench per provare alcune diverse condizioni:
Procio E6600 - Memoria: Corsair XMS2 800Mhz Cas4 (con EPP)
Test 1.
Procio @ default
Ho messo i timing delle memorie su 5-5-5 2T (2,1V) e sono arrivato a portare le memorie fino 1066 Mhz. Oltre non mi sono spinto, mi sembrava non ne valesse la pena: ho guadagnato poco meno di un secondo tra i vari bench passando da 21,7 sec a 20,9.
Test 2.
Procio @ 3 Ghz (bus a 333 Mhz). Memorie a soli 800Mhz.
Il SuperPI e' sceso a 16,9. 4 secondi in meno.
Temperatura: in idle a 45°C, con Orthos mi sta intorno 60°C :-(
Prossimo test:
Diminuisco il molti, per aumentare FSB lasciando la CPU a 3 Ghz (con mem. a 800)
a 8x x 375
a 7x x 428
a 6x x 500.
Per ora e' tutto abbastanza stabile :-)
Con che rev di bios?
Black"SLI"jack
06-03-2007, 22:00
scusate nessuno possiede un impianto 5.1 con la scheda audio integrata??? io ho dei problemi a far funzionare gli autoparlanti posteriori non mi funzionano o al meno no bene (sembra che facciano i rumori di fondo, booo con la scheda audio integrata ma fanno con un altra scheda audio. saranno i driver??? ho montato quelli della striker.
non uso propriament2 un impianto 5.1. ma uso delle cuffie 5.1 (per la precisione le medusa speedlink, quelle con l'amplificatore esterno, che però al loro interno hanno un altoparlante per ciascun canale
). ormai abituato da un paio di anni al loro uso, me ne sarei accorto se i canali posteriori non funzionassero. la mia non mi dà problemi. sicuro che non sia qualche effetto impostato per sbaglio?
Re-voodoo
06-03-2007, 23:19
non uso propriament2 un impianto 5.1. ma uso delle cuffie 5.1 (per la precisione le medusa speedlink, quelle con l'amplificatore esterno, che però al loro interno hanno un altoparlante per ciascun canale
). ormai abituato da un paio di anni al loro uso, me ne sarei accorto se i canali posteriori non funzionassero. la mia non mi dà problemi. sicuro che non sia qualche effetto impostato per sbaglio?
non è che non funzionano ma fanno tipo sottofondo non so, come se vedessi (almeno credo) un film in dolby.
Con che rev di bios?
Con la 902.
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa: come sta messa questa MB a controller? sono sata o sataII? Supporta il raid per il boot? Considerando che mi occorrerebbero due conn eide per i dvd, e considerando che dovrei realizzare almeno un raid0 con 2 hd, quanti altri hd potrei connetterci?
Ultima cosa, supporta i proc quad-core?
Un salutone ed una serena giornata a tutti,
Franz
Possibile che qui non c'è nessuno che mi sappia dire qualcosa in merito? :eek:
Devo acquistare la mia nuova mb, e sono molto indeciso.... sicuramente vorrei che mi supportasse i quad-core, e dovrò farci anche uno sli o un crossfire.... a seconda del modello.... vorrei metterci anche + di 2 gb di ram.... e vorrei che mi supportasse un raid0 per due o + dischi al boot.... avevo visto questa mb e mi incuriosiva.... :(
Black"SLI"jack
07-03-2007, 08:41
Possibile che qui non c'è nessuno che mi sappia dire qualcosa in merito? :eek:
Devo acquistare la mia nuova mb, e sono molto indeciso.... sicuramente vorrei che mi supportasse i quad-core, e dovrò farci anche uno sli o un crossfire.... a seconda del modello.... vorrei metterci anche + di 2 gb di ram.... e vorrei che mi supportasse un raid0 per due o + dischi al boot.... avevo visto questa mb e mi incuriosiva.... :(
allora:
la main supporta i quad-core.
avendo un chipset nvidia supporta logicamente solo lo sli.
qualcuno che ha provato i 4gb di ram ha incontrato alcuni problemi, però non sò dirti altro in merito perchè personalmente mi sono fermato a 2gb (e nessun problema).
la scheda supporta il raid anche per dischi di boot (in molti hanno 2 dischi in raid zero come disco di sistema, basta vedere le firme).
in ogni caso queste informazioni sono reperibili nella scheda tecnica della scheda madre (che tra l'altro si trova anche nel primo post di questo thread)
allora:
la main supporta i quad-core.
avendo un chipset nvidia supporta logicamente solo lo sli.
qualcuno che ha provato i 4gb di ram ha incontrato alcuni problemi, però non sò dirti altro in merito perchè personalmente mi sono fermato a 2gb (e nessun problema).
la scheda supporta il raid anche per dischi di boot (in molti hanno 2 dischi in raid zero come disco di sistema, basta vedere le firme).
Ti ringrazio molto delle risposte :)
in ogni caso queste informazioni sono reperibili nella scheda tecnica della scheda madre (che tra l'altro si trova anche nel primo post di questo thread)
Si, ma non è la stessa cosa della "prova su strada".... ;) :D
a 8x x 375
a 7x x 428
a 6x x 500.
Ho fatto altri test. Nessun problema a 8x375 e 8x400.
Il superPI con queste configurazioni e' sceso ancora intorno fino a meno di 16 sec.
Pero' ho alcuni dubbi:
visto che le memorie sono in modalita' unlinked, quale vantaggio mi dovrei aspettare ad alzare molto il FSB ?
soundout
08-03-2007, 14:46
Ho fatto altri test. Nessun problema a 8x375 e 8x400.
Il superPI con queste configurazioni e' sceso ancora intorno fino a meno di 16 sec.
Pero' ho alcuni dubbi:
visto che le memorie sono in modalita' unlinked, quale vantaggio mi dovrei aspettare ad alzare molto il FSB ?
A quanto il superPI? 1mb?
A quanto il superPI? 1mb?
Eccone uno fresco fresco: 15,891 s
con E6600 a 3.2 Ghz ottenuto come 8x400 e RAM a 800 Mhz 4-4-4 1T in sincrono.
Allego la foto:
http://img217.imageshack.us/img217/6931/bench8x4003200xs7.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=bench8x4003200xs7.png)
soundout
08-03-2007, 17:00
Eccone uno fresco fresco: 15,891 s
con E6600 a 3.2 Ghz ottenuto come 8x400 e RAM a 800 Mhz 4-4-4 1T in sincrono.
Allego la foto:
http://img217.imageshack.us/img217/6931/bench8x4003200xs7.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=bench8x4003200xs7.png)
Io superPI non riesco a visualizzarlo bene mi da tutti strani caratteri nella schermata iniziale.
Cosa puo' essere?
soundout
08-03-2007, 17:55
Ho un quesito perchè con il procio a 3.6 (1.50v) ram 4-4-4-8 1T la vga a 600/2000 con tutti i giochi va liscio con Call Of Duty 2 dopo un po' che gioco schermata nera (o si blocca il gioco) e si riavvia? :confused:
Alle volte mi da anche schermata blu con error nv_disp.dll e reboot pc.
Broblemi di temperature non ne ho (CPU idle 31 max 37) (VGA idle 60 max 73)
:muro: :muro: :muro:
Black"SLI"jack
08-03-2007, 18:37
Ho un quesito perchè con il procio a 3.6 (1.50v) ram 4-4-4-8 1T la vga a 600/2000 con tutti i giochi va liscio con Call Of Duty 2 dopo un po' che gioco schermata nera (o si blocca il gioco) e si riavvia? :confused:
Alle volte mi da anche schermata blu con error nv_disp.dll e reboot pc.
Broblemi di temperature non ne ho (CPU idle 31 max 37) (VGA idle 60 max 73)
:muro: :muro: :muro:
classico errore dei driver video. provato con una versione diversa di driver?
1,5v mi sembra un altino come voltaggio, non sei stabile con meno voltaggio?
soundout
08-03-2007, 19:04
classico errore dei driver video. provato con una versione diversa di driver?
1,5v mi sembra un altino come voltaggio, non sei stabile con meno voltaggio?
Al momento stò usando i 97.92 gli ultimi ottimizati per la serie 8800. Magari provo con quelli del cd che sono i 97.28. Altri suggermienti su altri driver?
Come voltaggio posso stare anche su 1.475v (anche se da win con AiBooster mi segna 1.44v)
soundout
08-03-2007, 19:38
Comunque dopo prove e prove (un intero giorno) sono arrivato alla conclusioe che:
o cambio bios (attualmente monto il 0902)
o sono uno di quelli che ha avuto una mobo sfigata :doh: :muro: :cry:
ragazzi voglio farvi tre domandine:
la prima:
a che temperatura state con dissi intel boxed,e a quanto vi gira la ventolina?
da bios avete attivato c1 e speedstep?
la seconda:
ho notato che a differenza della mia vecchia scheda madre emule dopo 6-7 ore mi arriva a ciucciare anche 300 mb di ram. i settaggi sono uguali a quelli di prima sulla mia vecchia scheda madre, con la quale dopo un giorno mi si arrestava al max a 80-100mb di ram.....
terza ed ultima:
c'è qualche riferimento da qualche parte su come impostare i jumperini dell'audio frontale? ne sulla schedina, ne sul manuale c'è nulla, e vorrei collegare cuffie e microfono sul pannello anteriore.
vi ringrazio, ciao!
ragazzi voglio farvi tre domandine:
la prima:
a che temperatura state con dissi intel boxed,e a quanto vi gira la ventolina?
da bios avete attivato c1 e speedstep?
la seconda:
ho notato che a differenza della mia vecchia scheda madre emule dopo 6-7 ore mi arriva a ciucciare anche 300 mb di ram. i settaggi sono uguali a quelli di prima sulla mia vecchia scheda madre, con la quale dopo un giorno mi si arrestava al max a 80-100mb di ram.....
terza ed ultima:
c'è qualche riferimento da qualche parte su come impostare i jumperini dell'audio frontale? ne sulla schedina, ne sul manuale c'è nulla, e vorrei collegare cuffie e microfono sul pannello anteriore.
vi ringrazio, ciao!
Guarda ... giusto per curiosità avevo installato il QX6700 EE con il suo dissi originale e ho dovuto toglierlo immediatamente perchè il vicino di casa mi picchiava nel muro per il rumore della ventola. Davvero non so come INTEL possa pensare che sia sopportabile quel rumore (soprattutto per le frequenze).
Cmq adesso le stesse temp (anzi forse anche 1 o 2°C in meno) le tengo con uno Zelman 9700CS in modalità Q-Fan (credo intorno ai 600 giri o qlc del genere). Non so se i dissi originali degli altri proci INTEL hanno lo stesso problema ma nel caso del QX, tanto una bestia è il procio quanto una ciofeca il dissi. :D Cmq sto intorno ai 30-31° per la CPU, un po' più alta la mobo 36-37.
Per quanto riguarda il progressivo impegno di RAM io non ho notato grande differenza con la A8N che avevo prima, né per il mulo né per altre applicazioni che di solito uso. Cmq sto provando una utility (RAM Optimizer) di TweakNow Power Pack e funziona abbastanza bene, anche se devo dire che con 2 Giga la RAM pulita e disponibile è più che sufficiente anche dopo 7-8 e anche più ore di "lavoro" di emule, programmi vari di editing, authoring ecc. ecc.
romanetto
11-03-2007, 00:44
Oggi e' il primo giorno di utilizzo della scheda, ho messo su un 6600, pero' toccando qua e la' ho sentito che i dissipatori sopra i due chipset sono molto caldi, con una sonda ho rilevato piu' di 60° e verificato anche con mano.
Voi come state a temp dei chipset ?
soundout
11-03-2007, 09:50
via hardware a me stanno su i 30° max
Black"SLI"jack
11-03-2007, 11:37
La cara Asus ci ha regalato un nuovo bios:
versione 0903 UFFICIALE:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/0903.zip
P5N32-E SLI BIOS 0903 Release
1.Support new CPUs.
2.Fix PreslerXE 3.73G will run at 3.19G after CMOS fails.
3.Use new German translation.
4.Fix PreslerXE & SmithfieldXE CPU fail to boot.
5.Update EZ-Flash module.
6.Fix Vcore error when above 1.80V.
7.Fix CPU Vcore can not be set by user when Overclocking at certain frequency.
Re-voodoo
11-03-2007, 12:08
La cara Asus ci ha regalato un nuovo bios:
versione 0903 UFFICIALE:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/0903.zip
P5N32-E SLI BIOS 0903 Release
1.Support new CPUs.
2.Fix PreslerXE 3.73G will run at 3.19G after CMOS fails.
3.Use new German translation.
4.Fix PreslerXE & SmithfieldXE CPU fail to boot.
5.Update EZ-Flash module.
6.Fix Vcore error when above 1.80V.
7.Fix CPU Vcore can not be set by user when Overclocking at certain frequency.
qualcuno che l'abbia provato???:D
soundout
11-03-2007, 12:43
lo stò testando presto vi faccio sapere se funge
Re-voodoo
11-03-2007, 14:53
lo stò testando presto vi faccio sapere se funge
ok, dovrebbe essere come il 0902 solo ufficiale con qualche miglioria.
romanetto
11-03-2007, 16:28
via hardware a me stanno su i 30° max
Non so' che intendi via hardware, pero' toccandoli con le dita che sensazione hai ?
Sui miei non ci tieni le dita.
Un consiglio su che software usare per il monitoring delle varie temperature ???
Asus probe mi sembra che non dica il vero, o perlomeno indica la temp della sezione dei mosfet di potenza ma non dei chipset.
user name
11-03-2007, 21:31
La cara Asus ci ha regalato un nuovo bios:
versione 0903 UFFICIALE:
...
Da dove esce quel link?
Ho provato a vedere sul sito asus sia italiano che americano che global ma non compare nessun bios 903...
Che miglioramenti apporta escludendo quelli legati all'overclock?
Lorenzo.
Black"SLI"jack
11-03-2007, 22:02
Da dove esce quel link?
Ho provato a vedere sul sito asus sia italiano che americano che global ma non compare nessun bios 903...
Che miglioramenti apporta escludendo quelli legati all'overclock?
Lorenzo.
molto spesso asus pubblica i bios e i driver prima sul sito ftp e poi dopo alcuni giorni sul sito http. considera che in ogni caso quando da un sito asus (global, americano, ecc) accede all'area download, questa è uguale per tutti i siti.
come migliramenti dovrebbero esserci tutti quelli del 0902 e in più quelli sopra da me elencati. al momento non ho avuto ancora modo di provare nessuno dei nuovi bios. sono ancora fermo al 0405.
user name
12-03-2007, 11:58
Chiaramente questo 903 è beta giusto?
Lorenzo.
Black"SLI"jack
12-03-2007, 12:37
Chiaramente questo 903 è beta giusto?
Lorenzo.
da quello che ho letto a giro è invece ufficiale.
comunque stasera farò un pò di prove varie con l nuovo bios. ieri per qualche motivo ancora da scoprire mi è toccato levare l'overclock dall acpu in quanto i giochi non mi partivano in nessun modo, mente sabto neanche una piega :muro: :muro: :muro: .
in ogni caso stamani ho preso un ali nuovo con maggiore wattaggio (enermax infinity 720w) almeno posso rimontare utto quello che per il moemtno avevo accantonato (Ageia in primis). farò sapere.
[QUOTE=romanetto;16309174]Non so' che intendi via hardware, pero' toccandoli con le dita che sensazione hai ?
Sui miei non ci tieni le dita.
Un consiglio su che software usare per il monitoring delle varie temperature ???
Asus probe mi sembra che non dica il vero, o perlomeno indica la temp della sezione dei mosfet di potenza ma non dei chipset.[/QUO
Io uso Everest Ultimate Edition 2007 che ti dà temp di tutto: CPU, mobo, HD, GPU, ecc.
Cmq le temp CPU e mobo segnate da Everest sono identiche (e come potrebbe essere altrimenti?) a quelle di Asus Probe II. In fondo i diodi su cui viene misurata son sempre gli stessi.
Nell'ordine (in condizioni di carico "normale"): CPU (QX6700EE) 31-32, Scheda Madre 34-35, GPU 1 (ho una 9750GX2) 65-6, GPU 2 67-68.
romanetto
12-03-2007, 17:42
tornano con le mie, pero' la temp della mobo mi sembra strana, diciamo che coincide con le tue che hai postato pero' con la prova del dito sui dissipatori non coincidono.
Non ci tengo le dita da quanto scottano
adasdisasd
12-03-2007, 19:50
salve ragazzi io ho un piccolo dubbio da profano!! La asus P5N32-E SLI con chipset 680I , possiede 3 slot pci-express. Da quanto ho capito i due blu servono per lo sli, mentre quello bianco a che cosa puo' servire?
Puo' essere utilizzato solo per schede grafiche oppure ci posso montare anche altre periferche con relativo connettore pci-express x8 x4 x16?
Questo e' il mio dubbio! Praticamente ho visto che sono usciti sul mercato dei controller sata 2 con connettore pci-express x8; Possso montarlo sullo slot pci-express x16 bianco questo controller?
Vi ringrazio per una risposta,
Grazie Maurizio.
Re-voodoo
13-03-2007, 22:55
nessuno ha provato il nuovo bios??
Black"SLI"jack
13-03-2007, 23:14
non ho avuto ancora il tempo. devo smontare tutto per cambiare l'ali vecchio con il nuovo. domenica durante le solite prove, mi ha dato alcuni problemi nel lancio dei giochi (schermo nero) mentre a default nessun problema (bios 0405). vedro se in questi giorni riesco a smantellare la macchina infernale e fare tutto quello che ho in mente (primo su tutto, rimontare l'ageia :muro: ).
Salve a tutti
Leggendomi questo thread, mi sembra di aver capito che la Asus P5N32-E SLI N680i, non soffra di tutti i problemi della sorella maggiore Striker extreme.
Quindi mi pare al contempo di capire che sia a tutti gli effetti una delle migliori scelte che un utente possa fare.
Oppure è meglio ripiegare su una asus commando?
Black"SLI"jack
15-03-2007, 16:29
Salve a tutti
Leggendomi questo thread, mi sembra di aver capito che la Asus P5N32-E SLI N680i, non soffra di tutti i problemi della sorella maggiore Striker extreme.
Quindi mi pare al contempo di capire che sia a tutti gli effetti una delle migliori scelte che un utente possa fare.
Oppure è meglio ripiegare su una asus commando?
ora non sò quale sia i problemi di cui soffre la striker, però è anche vero che le due main sono patricamente uguali (a parte il tipo di condesatori utilizzati, e gli extra). tutte le p5n32e-sli sono costruite sul pcb della striker.
se non ti interessa lo sli, allora puoi anche prendere la commando (o forse meglio una p5b-deluxe).
i problemi che affliggono la Striker extreme sono i seguenti:
incompatibilità con alcune ram adatte all'overclock
Praticamente inserendo ram ddr2 1000 o più spinte il pc non parte.
A quanto sembra è colpa dell'errato voltaggio che la scheda da alla Ram.
Da quel che leggo in giro per i veri thread ne hanno ritirate un bel po' di queste schede.
Forse la difettosità sta proprio nei condensatori?
Comunque quanti di voi che hanno questa scheda si sono ritrovati il computer piantato senza aver eseguito alcun overclock e alla prima accenzione?
albortola
15-03-2007, 17:18
i problemi che affliggono la Striker extreme sono i seguenti:
incompatibilità con alcune ram adatte all'overclock
Praticamente inserendo ram ddr2 1000 o più spinte il pc non parte.
A quanto sembra è colpa dell'errato voltaggio che la scheda da alla Ram.
Da quel che leggo in giro per i veri thread ne hanno ritirate un bel po' di queste schede.
Forse la difettosità sta proprio nei condensatori?
Comunque quanti di voi che hanno questa scheda si sono ritrovati il computer piantato senza aver eseguito alcun overclock e alla prima accenzione?
abit sta sfornando delle ottime main.prova a guardare anche quelle..;)
Black"SLI"jack
15-03-2007, 17:19
di gente con problemi vari ce ne sono anche con la p5n32e-sli. in genere problemi di overclock e problemi di riconoscimento delle ram (qualsiasi tipo). la mia l'ho presa a fine dicembre, diciamo tra le prime arrivate in italia, ma di problemi non ne ho mai avuti. a parte il problema del vcore loccato (risolto con gli ultimi bios). e per il momento almeno da questo thread sono uno dei pochi ad avere la cpu a 3600mhz od oltre, con fsb da almeno 450mhz.
non sò come va con l'ultimo bios, ma anche la p5n32e-sli non assegna (in modalità auto) voltaggi corretti, sono sempre molto più alti.
GALAEASY
15-03-2007, 21:48
a me dopo il rientro dall rma con il 902 questa scheda va da do ho raggiunto i 3 ghz facilmente con un 6300 con dissipatore ad aria intel
romanetto
15-03-2007, 22:34
Io a parte i problemi di surriscaldamento di qualche post fa' , che cmq non hanno implicato nessun tipo di problema e solo per una mia preoccupazione ho risolto in questo modo :
Interno :
http://img252.imageshack.us/img252/9899/internoli5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=internoli5.jpg)
Particolare del chipset:
http://img246.imageshack.us/img246/3007/chipsetes3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=chipsetes3.jpg)
Non ho particolari problemi va' tutto alla grande ho su il bios 0902, audio pulito (ho messo i driver della striker), 2gb gskill HK ed un 6600.
Non l'ho ancora tirato, l'ho messo a 3ghz (fsb1333) con voltaggi di default le ram unlinked a 850 con i timings impostati da me e stessa cosa per il voltaggio. Purtroppo non lo sto' usando molto, visto che ho trovato la scheda video guasta e funzionando con una scheda video PCI (savage S3) potete immaginare che qualita' a 1600.
user name
16-03-2007, 22:26
Oggi mi sono rimesso a fare qualche prova di overclock dopo la traumatica esperienza con l'ultima scheda...
Ho aggiornato al bios 903 e ho settato i parametri che ha gentilmente fornito black sli:
AI Tuning su manual
sotto system clock imposta i valori su 100, 100, 100, auto
sotto fsb & Memory config imposta i valori linked, sync mode, 1700
sotto overclocking imposta cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x
sotto over voltage imposta i seguenti voltaggi (segui l'ordine):
1.375
2.2
1.25
1.25
1.50
1.20
auto
auto
auto
sli broadcast aperture su auto
nvidia gpu ex su disable
linkboost su disable
sli-ready memory su disable
Tutto sembra funzionare bene...ho però qualche dubbio:
per rilevare le temperature uso coretemp il quale, insieme a rivatuner e pannello di controllo>sistema, mi indica una frequenza (3,8GHz o giù di li) del processore più elevata di quella reale (3,4GHz)...come mai?
Il vcore impostato da bios a 1,375 è quello reale?
Con che programma posso controllare il vcore in modo preciso e in tempo reale?
Che cosa posso usare per testare la stabilità del sistema?
Con che programma controllo la temperatura del chipset?
Lorenzo.
>Tutto sembra funzionare bene...ho però qualche dubbio:
>per rilevare le temperature uso coretemp il quale, insieme a rivatuner e >pannello di controllo>sistema, mi indica una frequenza (3,8GHz o giù di li) del >processore più elevata di quella reale (3,4GHz)...come mai?
Non so per quale motivo viene calcolato FSB effettivo con il moltiplicatore vero del processore non quello impostato.. ergo.. E6600 e` 266x9 se tu metti 400x8 cmq windows ti da come valore 400x9 = 3600 e non 3200 anche se in realta` stai andando a 3200. Se usi programmi tipo cpu-z vedi la frequenza reale.
>Il vcore impostato da bios a 1,375 è quello reale?
No.. considera che quello reale e` quello impostato - 0.05 ergo sei a 1.325v
>Con che programma posso controllare il vcore in modo preciso e in tempo >reale?
>Con che programma controllo la temperatura del chipset?
Soft di terze parti non saprei io attualmente uso pcprobe di asus.. trovi l`ultima release sul ftp.asus.com sotto pub/asus/utils o qualcosa del genere.
>Che cosa posso usare per testare la stabilità del sistema?
Orthos
Lorenzo.[/QUOTE]
Darka
user name
17-03-2007, 09:56
Grazie per l'aiuto...ora mi sono chiarito alcuni concetti...
Lorenzo.
OC..
Non capisco se e` la mia cpu che e` sfigata o se e` la main che non digerisce i 200mhz di bus...
arrivo a
2.66ghz 8x1333 vcore 1.23
3.0ghz 9x1333 vcore 1.23
Se provo gia 2.8ghz 7x1600 non bastano 1.35 .. e per i 3200mhz 1.39 ..
ha senso??
darka
Black"SLI"jack
17-03-2007, 18:39
da ricordare che è necessario modificare il voltaggio del nb e sb per far sì che la main sia stabile. oltre una certa soglia di fsb è necessario che il 680i sia overvoltato altrimenti non digerisce fsb elevati. poi molto dipende anche dalla main e dalla cpu. però almeno con la mia main e la mia cpu ho notato ciò.
se domani mi faccio venire la voglia. monto il nuovo ali e faccio le nuove prove.
romanetto
17-03-2007, 18:42
Vi ricordate le tensioni di default per northbridge e southbridge ?
Black"SLI"jack
17-03-2007, 19:24
Vi ricordate le tensioni di default per northbridge e southbridge ?
se non sbaglio:
NB 1,25v
SB 1,50v
cmq nelle prime pagine di questo 3d c'è un mio post in cui indico quali sono tutti i voltaggi a default.
Re-voodoo
17-03-2007, 21:52
a quanti fsb max stabili siete arrivati con questa scheda???
Volturno
18-03-2007, 13:37
Help, dopo aver finalmente deciso di prendere una P5N32-E SLI mi è sorto un terribile dubbio dopo aver trovato in vendita la P5N32-E SLI Plus (che non avevo nemmeno notato nell'elenco delle schede Asus con il 680i).
Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato le differenze tra i modelli 680i (fonte FAQ Asus):
P5N32-E SLI
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU * 1, Power Fan * 1, Chassis * 1, Optional * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Electrolytic + Conductive Polymer
P5N32-E SLI Plus
Northbridge: C55
Southbridge: MCP55
Fan connector: CPU * 1, Power Fan * 1, Chassis * 1, Optional * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: 3DMark2006
Striker
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU Fan * 1, SPS Fan * 1, Chassis Fan * 1, Optional Fan * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: Onboard Switch, LCD Poster, 3DMark2006
Striker Extreme
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU Fan * 1, SPS Fan * 1, Chassis Fan * 1, Optional Fan * 5
Cooling: Exteme Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: Onboard LED, Onboard LED button, Onboard Switch, EL IO, eSATA, LCD Poster, 3DMark2006
Ho evidenziato in rosso le differenze che mi hanno colpito di più, la migliore dovrebbe essere la P5N32-E SLI? La P5N32-E SLI Plus è un rifacimento della scheda per abbassare i costi ma che ha performance minori?
user name
18-03-2007, 16:47
...
>Che cosa posso usare per testare la stabilità del sistema?
Orthos
Ho installato orthos e, nonostante sembri tutto stabilissimo, mi da un errore dopo circa 1 minuto di test...che significa?
Come aumento la stabilità del sistema? Devo aumentare il voltaggio della cpu?
Lorenzo.
Black"SLI"jack
18-03-2007, 18:52
Help, dopo aver finalmente deciso di prendere una P5N32-E SLI mi è sorto un terribile dubbio dopo aver trovato in vendita la P5N32-E SLI Plus (che non avevo nemmeno notato nell'elenco delle schede Asus con il 680i).
Ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato le differenze tra i modelli 680i (fonte FAQ Asus):
P5N32-E SLI
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU * 1, Power Fan * 1, Chassis * 1, Optional * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Electrolytic + Conductive Polymer
P5N32-E SLI Plus
Northbridge: C55
Southbridge: MCP55
Fan connector: CPU * 1, Power Fan * 1, Chassis * 1, Optional * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: 3DMark2006
Striker
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU Fan * 1, SPS Fan * 1, Chassis Fan * 1, Optional Fan * 5
Cooling: Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: Onboard Switch, LCD Poster, 3DMark2006
Striker Extreme
Northbridge: C55XE
Southbridge: MCP55PXE
Fan connector: CPU Fan * 1, SPS Fan * 1, Chassis Fan * 1, Optional Fan * 5
Cooling: Exteme Heatpipe
Capacitor: Tantalum + Conductive Polymer
Extra: Onboard LED, Onboard LED button, Onboard Switch, EL IO, eSATA, LCD Poster, 3DMark2006
Ho evidenziato in rosso le differenze che mi hanno colpito di più, la migliore dovrebbe essere la P5N32-E SLI? La P5N32-E SLI Plus è un rifacimento della scheda per abbassare i costi ma che ha performance minori?
la plus è un modello inferiore rispetto alla liscia. la plus monta un mix di chipset diversi per ottenere le stesse caratteristiche della liscia. il NB è il 650i mentre il SB è un 570i.
romanetto
20-03-2007, 00:07
Notizie del bios 0903 di qualche post fa' ?
Poi qualcuno lo ha provato ?
Black"SLI"jack
20-03-2007, 09:56
Notizie del bios 0903 di qualche post fa' ?
Poi qualcuno lo ha provato ?
lo proverò in settimana, devo finire ancora di rimontare il pc dopo aver sostituito l'alimentatore.
@ Re-voodoo.
con il bios 0405 sono riuscito ad effettuare il boot della macchina anche con fsb di 500mhz (molti 7x). l'unico problema era il fatto che il bios ha il vcore loccato e per questo non mi permetteva di salire oltre 1,4v (anche se mettevo 1,6v avevo voltaggi sballati troppo in basso e per questo non riuscivo a stabilizzare la cpu), però non entravo in windows
invece con 470 sono riuscito ad entrare in windows senza alcun problema e benchare. però avevo il moltiplicatore basso (6x).
p.s. ho provveduto a montare una ventolina 4x4 led (quella della cooler master abbina all dissi per chipset) sul NB. voglio vedere quanto influisce sulla temperatura e soprattutto sulla stabilità della main a fsb elevati.
romanetto
20-03-2007, 15:47
...
p.s. ho provveduto a montare una ventolina 4x4 led (quella della cooler master abbina all dissi per chipset) sul NB. voglio vedere quanto influisce sulla temperatura e soprattutto sulla stabilità della main a fsb elevati.
Hai notato anche tu l'elevata temperatura al tatto del nb ???
Con la ventolina che ho applicato adesso il chipset e' a temperature piu' umane, la sonda del rheobus che prima nella stessa posizione mi rilevava 70° e oltre adesso si attesta sui 25/30 al max.
L'ho infilata tra un aletta e l'altra e' di quelle piccole.
Io ancora aspetto la scheda video per tirare il collo al procio e' il 6600, ram g.skill 2GBHK e mobo.
Adesso in daily lo tengo: mem unlinked 850 Mhz (timings 4 4 3 5 a 2.0 volts impostati da bios) e fbs 1333 con molti a 9x per il procio ovvero 3Ghz 1.375 volts ma cpu-z me ne legge 1.328 volts
Black"SLI"jack
20-03-2007, 17:08
Hai notato anche tu l'elevata temperatura al tatto del nb ???
Con la ventolina che ho applicato adesso il chipset e' a temperature piu' umane, la sonda del rheobus che prima nella stessa posizione mi rilevava 70° e oltre adesso si attesta sui 25/30 al max.
L'ho infilata tra un aletta e l'altra e' di quelle piccole.
Io ancora aspetto la scheda video per tirare il collo al procio e' il 6600, ram g.skill 2GBHK e mobo.
Adesso in daily lo tengo: mem unlinked 850 Mhz (timings 4 4 3 5 a 2.0 volts impostati da bios) e fbs 1333 con molti a 9x per il procio ovvero 3Ghz 1.375 volts ma cpu-z me ne legge 1.328 volts
sinceramente non ho mai provato a fare la prova del dito sul NB :D . però data la mia esperienza con i chip nforce (visti i loro bollenti spiriti) ho preferito mettere direttamente una ventolina. vedremo che porterà dei benefici in fatto di oc.
sinceramente non ho mai provato a fare la prova del dito sul NB :D . però data la mia esperienza con i chip nforce (visti i loro bollenti spiriti) ho preferito mettere direttamente una ventolina. vedremo che porterà dei benefici in fatto di oc.
Dimensioni e posizione della ventolina ? Puoi postare una foto ?
Grazie
Black"SLI"jack
20-03-2007, 17:52
Dimensioni e posizione della ventolina ? Puoi postare una foto ?
Grazie
4x4 coolermaster (prelevata dal dissipatore x chipset della CM, per intenderci quello da 6 euro circa).
la posizione: messa proprio sopra al dissi del NB, fermata con alcune striscioline di nastro biadesivo, per evitare di rovinare il dissi.
se ce la faccio in serata posto alcune foto di tutto il sistema. però è più probabile nei prossimi giorni poichè devo finire di rimontare il tutto.
dannyb78
21-03-2007, 23:15
Ciao a tutti, nei prossimi giorni dovrò installare un paio di queste schede e volevo un suggerimento su quali driver installare. Con alcuni chipset nvidia, ad esempio il mio in firma, conviene non installare tutto il pacchetto scaricabile dal sito ma solo una parte, è così anche con questa mobo?
Ci sono cose particolari che dovrei sapere prima di metterci mano? grazie
Black"SLI"jack
22-03-2007, 08:46
Ciao a tutti, nei prossimi giorni dovrò installare un paio di queste schede e volevo un suggerimento su quali driver installare. Con alcuni chipset nvidia, ad esempio il mio in firma, conviene non installare tutto il pacchetto scaricabile dal sito ma solo una parte, è così anche con questa mobo?
Ci sono cose particolari che dovrei sapere prima di metterci mano? grazie
io ho installato tutto il pacchetto dei nforce 9.53 escluso il software per la gestione della rete. e non ho avuto nessun problema.
user name
22-03-2007, 18:22
Il 9.53 è l'ultimo, quello inserito nel cd dei driver?
Che programma posso usare per controllare l'effettiva temperatura del chipset?
Lorenzo.
Black"SLI"jack
22-03-2007, 20:01
Il 9.53 è l'ultimo, quello inserito nel cd dei driver?
Che programma posso usare per controllare l'effettiva temperatura del chipset?
Lorenzo.
i 9.53 sono gli ultimi che trovi anche sul sito di nvidia.
per controllare la temp del chipset in realtà non c'è nessun programma in quanto il chip non sensore di temp. l'unica cosa che puoi fare è quella di utilizzare un a sonda termica per controllarne la temp.
user name
22-03-2007, 23:29
Come controllo la versione che ho installata?
Che miglioramenti apporta questa versione rispetto alla precedente?
Lorenzo.
Marco83_an
25-03-2007, 15:19
Ciao Ragazzi , vorrei sapere dove posso modificare il fsb da bios , la mia config è quella in firma , e volevo cimentarmi , un minimo nell' overclock ; smanettando con il bios , ho trovato il modo x modificare tutto (contatore vcore , timing delle ram , ecc.....) , ma nn so dove cacchio trovare come modificare i 266 Mhz che ha di default il mio procio !
un'altra domanda : servono a qualcosa quegli applicativi (tipo A.I. Booster) che ti permettono di modificare i parametri da windows ? o cmq è sempre meglio passare da bios ??????
Grazie per la risposta :help:
killer_t
26-03-2007, 16:13
Ciao ragazzi, come da firma possiedo questa mobo, e devo installarci una asus 8800 gtx, ma non so quale slot è preferibilile tra i tre, perchè ce ne sono 2 pci express 16x, e una pci express 16x con accelerazione elettrica 8x..
grazie a chi saprà rispondermi...
Black"SLI"jack
26-03-2007, 16:41
Ciao ragazzi, come da firma possiedo questa mobo, e devo installarci una asus 8800 gtx, ma non so quale slot è preferibilile tra i tre, perchè ce ne sono 2 pci express 16x, e una pci express 16x con accelerazione elettrica 8x..
grazie a chi saprà rispondermi...
ti ho risposto in pm.
ho finalmente provato il bios 0903. sembra tutto a posto, tranne il fatto che il riconoscimento del array raid è molto più lento e in un paio di volte non me l'ha trovato. devo provare se riesco ad arrivare a 4 gigi. ieri con prove molte veloci ho preso i 3,825ghz (425 x 9) con vcore 1,45v effettivo. e tutto perfettamente stabile. peccato per le ram che oltre i 900mhz non vanno manco a pedate :muro: .
ho provato tutto il sistema con vista ultimate. devo dire che il so è abbastanza peso, nonostante la macchina che mi ritrovo. per i giochi che ho provato non ho riscontrato alcun problema di frame rate rispetto a quando li facevo girare sotto xp (Rainbow Six: Vegas, Condemned, Call Of Juarez (senza problemi con le ombre :D ) anzi forse anche meglio. Ho provato poi Stalker (una mattonata, ma anche sotto Xp da quello che ho letto a giro), Test Driver Unlimited 30 frame e basta.
Impostazioni: 1360x768 (TV LCD 32" :D , il monitor suo si è fiammato l'altra settimana), AF 16x, AA 8xQ, Supersampling, tutto al massimo nei rispettivi giochi). frequenze vga 660/2100 :cool: .
vedrò di fare qualche altra prova prima di ritornare a XP, più che altro per far girare tutti i giochi senza ammattimenti vari ed eventuali. per il resto tutte le periferiche vengono rilevate senza problemi e funzionano perfettamente. a partire dalle schede di rete, passando per l'audio (che non gracchia o cose del genere), fino al funzionamento corretto sotto overclock.
killer_t
26-03-2007, 17:10
ti ho risposto in pm.
ho finalmente provato il bios 0903. sembra tutto a posto, tranne il fatto che il riconoscimento del array raid è molto più lento e in un paio di volte non me l'ha trovato. devo provare se riesco ad arrivare a 4 gigi. ieri con prove molte veloci ho preso i 3,825ghz (425 x 9) con vcore 1,45v effettivo. e tutto perfettamente stabile. peccato per le ram che oltre i 900mhz non vanno manco a pedate :muro: .
ho provato tutto il sistema con vista ultimate. devo dire che il so è abbastanza peso, nonostante la macchina che mi ritrovo. per i giochi che ho provato non ho riscontrato alcun problema di frame rate rispetto a quando li facevo girare sotto xp (Rainbow Six: Vegas, Condemned, Call Of Juarez (senza problemi con le ombre :D ) anzi forse anche meglio. Ho provato poi Stalker (una mattonata, ma anche sotto Xp da quello che ho letto a giro), Test Driver Unlimited 30 frame e basta.
Impostazioni: 1360x768 (TV LCD 32" :D , il monitor suo si è fiammato l'altra settimana), AF 16x, AA 8xQ, Supersampling, tutto al massimo nei rispettivi giochi). frequenze vga 660/2100 :cool: .
vedrò di fare qualche altra prova prima di ritornare a XP, più che altro per far girare tutti i giochi senza ammattimenti vari ed eventuali. per il resto tutte le periferiche vengono rilevate senza problemi e funzionano perfettamente. a partire dalle schede di rete, passando per l'audio (che non gracchia o cose del genere), fino al funzionamento corretto sotto overclock.
Vado OT
non ho fatto a meno di leggere che tu possiedi il pad della 360 in versione usb, ma non si trova solo in versione ps\2?
E un'altra cosa: tu possiedi l'acceleratore fisico, hai notato differenze? quello va attaccato sulla famosa pci express 16x bianca, giusto?
Riesci a fare lo stesso lo sli con un'altra 8800 gtx mantenedo questa scheda?
Black"SLI"jack
26-03-2007, 17:50
Vado OT
non ho fatto a meno di leggere che tu possiedi il pad della 360 in versione usb, ma non si trova solo in versione ps\2?
E un'altra cosa: tu possiedi l'acceleratore fisico, hai notato differenze? quello va attaccato sulla famosa pci express 16x bianca, giusto?
Riesci a fare lo stesso lo sli con un'altra 8800 gtx mantenedo questa scheda?
il pad della 360 è con connessione usb. in ogni caso ho anche l'adattattore pc wireless per tutti gli accessori della 360 (posso usare tutti gli accessori della console sul pc :D , dai pad al voante alle cuffie, ecc).
l'ageia è in versione pci non pci-ex. non deve essere collegata al pci-ex bianco.
in ogni caso riesco a fare lo stesso uno sli, in quanto sopra allo slot blu 2 c'è uno slot pci classico.
Dopo la prima settimana di utilizzo del mio nuovo pc (vedi firma) ho riscontrato qualche schermata blu (più o meno un crash ogni 2 giorni) :( . Sarà colpa di Vista o della mobo? (con bios v.0602)
Boh... il problema segnalato sul raid con l'ultima versone del bios mi preoccupa. Per il momento aspetto. :p
Comunque sono contentissimo perchè i giochi viaggiano tutti alla grande! Speriamo che duri!:D
(mamma mia i siti web di asus come sono lenti... uffff :mad: )
Marco83_an
27-03-2007, 10:58
Grazie per la risposta
Black"SLI"jack
27-03-2007, 11:55
la lentezza di riconoscimento del raid ho paura che non dipenda dalla mobo o dal bios ma da uno dei due dischi in raid. durante l'uso ho strani click della testina (maledetti maxtor).
la lentezza di riconoscimento del raid ho paura che non dipenda dalla mobo o dal bios ma da uno dei due dischi in raid. durante l'uso ho strani click della testina (maledetti maxtor).
mmm, mi hai convinto... stasera aggiorno il bios. Grazie. :)
Farò sapere. ;)
romanetto
27-03-2007, 17:28
Io ho messo il bios 0903, va' tutto benissimo, non ho dischi in raid pero'.
Purtroppo ancora non ho dato una bella strigliata al sistema, sto' aspettando ancora sta maledetta scheda video in RMA.
dannyb78
27-03-2007, 20:33
Ho appena installato la mia prima P5N32-E SLI ed ho incontrato subito i primi problemi.
Ho 4 moduli di ram G.Skill da 1GB DDR800 (PC6400) 4-4-4-12, se ne installo solo 2 funziona tutto perfettamente, in qualunque combinazione di moduli e slot utilizzati. Se li metto tutti e 4 ho continui crash, spesso non riesco neppure ad avviare vista.
Il bios è il 0602 con cui è arrivata, il sito asus è ovviamente piantato e non riesco a vedere se ci sono upg.
Tutte le impostazioni sono su "auto", incluse quelle delle memorie
avete suggerimenti?
Black"SLI"jack
27-03-2007, 20:43
Ho appena installato la mia prima P5N32-E SLI ed ho incontrato subito i primi problemi.
Ho 4 moduli di ram G.Skill da 1GB DDR800 (PC6400) 4-4-4-12, se ne installo solo 2 funziona tutto perfettamente, in qualunque combinazione di moduli e slot utilizzati. Se li metto tutti e 4 ho continui crash, spesso non riesco neppure ad avviare vista.
Il bios è il 0602 con cui è arrivata, il sito asus è ovviamente piantato e non riesco a vedere se ci sono upg.
Tutte le impostazioni sono su "auto", incluse quelle delle memorie
avete suggerimenti?
su schede madri con 680i sembra che ci siano problemi ha montare 4 giga di ram in 4 moduli. da quello che sò io, il problema risiede nel fatto che andrebbero montati moduli single side. però è anche vero che al momento tutti i moduli da 1 giga che ho visto (e sono parecchi) sono tutti double side (i chip di ram sono su entrambi i lati).
come bios l'ultimo disponibile è il 0903 (beta), ma non credo che ti risolverà il problema. ho paura che sia più che altro una limitazione del chipset.
dannyb78
27-03-2007, 21:06
su schede madri con 680i sembra che ci siano problemi ha montare 4 giga di ram in 4 moduli. da quello che sò io, il problema risiede nel fatto che andrebbero montati moduli single side. però è anche vero che al momento tutti i moduli da 1 giga che ho visto (e sono parecchi) sono tutti double side (i chip di ram sono su entrambi i lati).
come bios l'ultimo disponibile è il 0903 (beta), ma non credo che ti risolverà il problema. ho paura che sia più che altro una limitazione del chipset.
:muro: :muro: :muro: :muro:
il che vuol dire cambiare mobo passando a 965 o 975 o cambiare ram prendendo 2x2GB che a parità di prestazioni costano uno stonfo :muro: :muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro:
il che vuol dire cambiare mobo passando a 965 o 975 o cambiare ram prendendo 2x2GB che a parità di prestazioni costano uno stonfo :muro: :muro: :muro: :muro:
Prova ad aggiornare perchè se non sbaglio tra le release notes dell'ultima versione viene citato l'aumento di compatibilità per le ram.
Scarica da ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/ non dovresti avere problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.