View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
adasdisasd
10-07-2007, 21:36
cazzo!
metti fsb 1600 400reali
ram linked 800 400reali
moltiplicatore x8
command rate 1t
aumenta tutti i voltaggi come da prima pagina (il procio mettilo a 1.550)
e vaiiiiiiiiiiii
ahashshhahhdhdahahahahah :) :) :) :)
adasdisasd
10-07-2007, 21:38
coff...coff....
ma hai visto la mia firma?
quell' e6700 sta su di me a soli 2666mhz!:mbe:
Andrea per quegli spd? come sei messo?
Tyler983
10-07-2007, 22:39
grazie, ma la mobo m da beep fisso dopo il caricamento del bios
Raga sto per comprare una ASUS STRIKER EXTREME e CORSAIR XMS2 DOMINATOR 8888!!
A parte i prezzi mi consigliate sta mobo e le ram??
Vorrei sapere anche se è ottima per OC e se sarà compatibile con i futuri Intel Penryn??!!
Thx @ tt.. :)
..sono daccordo con gli altri utenti, investi quei 100 euri in altro hardware o per ottimizzazioni es. vedendo la tua firma VGA 8800 GTX con l'acquisto di n°2 Ventole Titan TTC-003 su frame PCI installandone una sopra capovolta invertendo la lamina ed una sotto ke cattura tutto il flusso di aria calda portandolo all'esterno del case..così personalmente ho migliorato di 12 gradi in meno la temp della VGA rilevato con everest 2007, inoltre abbassi anke la temp della cpu che non ha piu' i "vapori della 8800 gtx"..;) ...CHIEDO qualcuno mi puo' dire come va collegato questo potenziometro regolabile e' diverso dai soliti ha due connettori 3 Pin un maschio e una femmina ma quello classico con filo giallo per la tachimetria ha altri due fili neri?..GRAZIE
Ciao MaurizioSalonis, ti posso chiedere un aiuto?..come va collegato questo potenziometro regolabile e' diverso dai soliti ha due connettori 3 Pin un maschio e una femmina ma quello classico con filo giallo per la tachimetria ha altri due fili neri?..GRAZIE..se non chiedo troppo avrei un secondo quesito, sono anchio un possessore della ASUS P5N32-E SLI (680i) avendo collegato tutte le FAN su potenziometro in via cautelativa lascio sempre in esecuzione PC PROBE II ho notato e letto in qualche post fa ke di tanto in tanto PC PROBE evidenzia valori sballati come volt ram 4,20 ecc per poi tornare un secondo dopo ai valori dentro norma, esiste qualche versione aggiornata o e' un problema della mia motheboard ke effettivamente sballa i valori? poi se eseguito assieme ad EVEREST 2007 va a dare fastidio a PC PROBE II?..grazie molte..buona giornata:)
Tyler983
11-07-2007, 15:13
Salve ragazzi ho un problrma... ho provato ad installare + volte pcprobe II, ma dopo l'installazione andata a buon fine il programma non mi parte, non si sa per quale motivo. Questa cosa mi succede sia installandolo dal cd della mobo e sia con la versione + aggiornata scaricata dal sito asus. Qualcuno mi può aiutare per piacere???
Skaffa81
11-07-2007, 15:16
Ragazzi, ho un problema ma non so bene se e' la sezione giusta,cioe non so se dipenda dalla mobo.
Ovviamente ho la mobo p5n32-e sli.
intel E6300
2x1gb ram
Ho due 7950 gt in sli.
hd 250 sta 2
hd 8 gb ide
alimentatore enermax da 650W
Ora detto tutto cio, il problema penso riguardi in qualche modo le prese USB.
Mi spiego.
Ho di recente comprato il gamepad della xbox360 per windows.
Installo,collego a una presa USB e va tutto ok.
Il problema e' che mi son accorto che quando il pad e' collegato, il modem non dialoga piu' e non riesco a connettermi o, se ero gia connesso, non naviga piu (nonostante il segnale di adsl rimanga verde, e non giallo lampeggiante come quando ad esempio scollego il modem dal pc).
Alle prese usb ho collegato mouse,tastiera,modem,stampante.
Mai avuto problemi,anche cambiando tra loro l'ubicazione delle prese.
Ora questo problema del pad come lo risolvo?ho postato qui perche' l'unica cosa che mi viene in mente e' che sia un problema tra prese USB della mobo, e gia' cosi e' abbastanza assurdo.
Qualcuno che puo' illuminarmi e aiutarmi?
Tyler983
11-07-2007, 17:30
Arieccomi. Scusatemi se vi faccio 1000 domande, ma sn totalmente inesperto che ho tantissime cose da imparare. Ho fatto il mio primo overclock con questa mobo ed ho modificato poche cose. Con la configurazione che ho in firma ho toccato solo questi valori ritrovandomi a 3.6Gb.
AI tuning: manual
Fsb memory clock mode: link
fsb memory ratio: sync mode
fsb qdr: 1600Mhz
moltiplicatore: x8
I timings delle memorie sono su auto e sono:5-5-5-18-23 2t Queste sono le specifiche rilevate da everest DIMM1: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) ovviamente ne ho 2 uguali
Anche il vcore è su auto e sta ad 1.37 (misurato su cpu-z)
Per quanto riguarda le temperature, con la ventola al minimo sono sui 34 gradi
Considerando che ho un processore che di default ha il suo vcore di fabbrica a 1.35 e che le memorie sono quelle che sono, cosa mi consigliate di modificare per avere una configurazione daily stabile???
Grazie per i consigli...
adasdisasd
11-07-2007, 22:22
Ciao MaurizioSalonis, ti posso chiedere un aiuto?..come va collegato questo potenziometro regolabile e' diverso dai soliti ha due connettori 3 Pin un maschio e una femmina ma quello classico con filo giallo per la tachimetria ha altri due fili neri?..GRAZIE..se non chiedo troppo avrei un secondo quesito, sono anchio un possessore della ASUS P5N32-E SLI (680i) avendo collegato tutte le FAN su potenziometro in via cautelativa lascio sempre in esecuzione PC PROBE II ho notato e letto in qualche post fa ke di tanto in tanto PC PROBE evidenzia valori sballati come volt ram 4,20 ecc per poi tornare un secondo dopo ai valori dentro norma, esiste qualche versione aggiornata o e' un problema della mia motheboard ke effettivamente sballa i valori? poi se eseguito assieme ad EVEREST 2007 va a dare fastidio a PC PROBE II?..grazie molte..buona giornata:)
che te ne fai del potenziometro?
prima rispondi a questa domanda :)!
Salvatore17
11-07-2007, 23:51
Recandomi in Cina ho preso la P5N32-E SLI PLUS GREEN produzione maggio 2007. € 150,00 non c'è questa maledetta tassa chiamata iva. Monterò una cpu intel 6800 e 4G TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC XTREEM DDR2 800 PC6400 , alimentatore da 850Watt Thermaltake. Secondo voi è una buona configurazione?
mordorozzo
12-07-2007, 00:15
Recandomi in Cina ho preso la P5N32-E SLI PLUS GREEN produzione maggio 2007. € 150,00 non c'è questa maledetta tassa chiamata iva. Monterò una cpu intel 6800 e 4G TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC XTREEM DDR2 800 PC6400 , alimentatore da 850Watt Thermaltake. Secondo voi è una buona configurazione?
non male se solo la tua p5n32-e sli non fosse la versiole PLUS con i chipset ibridi...cmq non è male ;)
mordorozzo
12-07-2007, 01:11
Raga heeeelp...com'è possibile che:
1) la mia mobo all'improvviso come default invece di darmi la modalita Q-Fan mi da la duty cicle al 100%
2) se riattivo la qfan mi scendono i giri a 800 e me lo segna come "grave"?
3) la ventola di bundle con pasta coolermaster premium mi faccia con 1200rpm i 38° :eek:
è possibile che la modalita qfan prevede che la CPU salga sui 40° e quindi fa scendere la ventola a 800rpm? da contare che sui 1800rpm ero sui 34-35° :mbe:
che te ne fai del potenziometro?
prima rispondi a questa domanda :)!
..mi serve per il downvolt delle fan, al momento ho preferito non collegare il secondo connettore (per capirci quello con filo giallo tachimetria piu gli altri due fili neri) alla scheda madre ma direttamente ai molex 4 pin, come consigliato in qualche post fa!..va bene cosi' no?!..Potresti rispondermi riguardo l'esecuzione in simultanea di PC Probe II ed EVEREST 2007, ancora sui valori che sballano per qualche secondo sia su Everst ke Pc Probe?..ringrazio:help:
Salvatore17
12-07-2007, 08:28
non male se solo la tua p5n32-e sli non fosse la versiole PLUS con i chipset ibridi...cmq non è male ;)
Grazie per l'info. Mi è stato detto che la mia mobo avendo l'ultima revisione , anche se plus non ha problemi
mordorozzo
12-07-2007, 09:37
Grazie per l'info. Mi è stato detto che la mia mobo avendo l'ultima revisione , anche se plus non ha problemi
mica ho detto che da problemi, anzi a livello di prestazioni sembra davvero ottima.
diciamo che nasce come una versione un po piu accessibile dell'oneroso chipset 680, e monta un NB che è un 650 e un SB che e il 590 (AMD pero :mbe: )
le prestazioni, nei benchmark, non hanno raggiunto il 680, assolutamente, ma resta comunque un'ottima macchina e quell'ibrido a suo modo ha reso bene essendo il meno costoso ;)
Salvatore17
12-07-2007, 09:45
Ho capito..
Dove ancora assemblare , sono in attesa delle ram che arrivavo oggi.
Poi vi faccio sapere ed eventualemnte mi date una mano a settare il bios.
Un abbraccio
Tyler983
12-07-2007, 10:29
Scusatemi se ri-posto, ma mi servirebbe qualche consiglio che mi permetta di evitare i guai... :mc:
Arieccomi. Scusatemi se vi faccio 1000 domande, ma sn totalmente inesperto che ho tantissime cose da imparare. Ho fatto il mio primo overclock con questa mobo ed ho modificato poche cose. Con la configurazione che ho in firma ho toccato solo questi valori ritrovandomi a 3.6Gb.
AI tuning: manual
Fsb memory clock mode: link
fsb memory ratio: sync mode
fsb qdr: 1600Mhz
moltiplicatore: x8
I timings delle memorie sono su auto e sono:5-5-5-18-23 2t Queste sono le specifiche rilevate da everest DIMM1: A-Data 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) ovviamente ne ho 2 uguali
Anche il vcore è su auto e sta ad 1.37 (misurato su cpu-z)
Per quanto riguarda le temperature, con la ventola al minimo sono sui 34 gradi
Considerando che ho un processore che di default ha il suo vcore di fabbrica a 1.35 e che le memorie sono quelle che sono, cosa mi consigliate di modificare per avere una configurazione daily stabile???
Grazie per i consigli...
__________________
adasdisasd
12-07-2007, 11:26
..mi serve per il downvolt delle fan, al momento ho preferito non collegare il secondo connettore (per capirci quello con filo giallo tachimetria piu gli altri due fili neri) alla scheda madre ma direttamente ai molex 4 pin, come consigliato in qualche post fa!..va bene cosi' no?!..Potresti rispondermi riguardo l'esecuzione in simultanea di PC Probe II ed EVEREST 2007, ancora sui valori che sballano per qualche secondo sia su Everst ke Pc Probe?..ringrazio:help:
Si ma scusa , visto che con questa scheda madre puoi regolarne ben 8 non capisco che te ne fai dei potenziometri.
cmq ad okkio e croce guardando quella figura che hai postato, con quel potenziometro perdi la tachimetria , quindi devi collegarlo al gruppo di continuita'! quelli sono potenziometri elettrici non elettronici , perche' sono sprovvisti di transistor di potenza tra i due connettori + e - ed il terzo che funge da base!
quindi io ti consiglio di collegarlo non alla scheda madre ma bensi' al gruppo con apposito adattatore.
anzi io ti consiglio di non collegarli proprio! perche' non sono parti fatte per schede madri , ma e' un assemblato , con un connettore da ventola, ed un potenziometro da guitar :)!
inoltre il filo nero ed il filo giallo sono della corrente a 12volt.
perche' il gruppo di alimentazione il giallo e il nero portano la corrente a 12v.
se vuoi piu' precisione devi farmi una foto originale , in modo che possa vedere i fili come sono collegati.
per quanto riguarda pc probe se ti sballa la rotazione e' causa di quei potenziometri.
per l'alimentazione e' normale! il vdrop non c'e + con il bios 1103 es : se io setto 2.1 nelle ram ottengo 2.1 / 2.11 fluttuante!! stiamo parlando di millivolt!
nella corrente e' tutto normale anche con i + sofisticati tester!
poiche' la corrente fluttua ! non e' mai stabile.
se setto 1.30volt~ nel core ottengo 1.30volt fluttuante a 1.31~ 1.30~
piu' perfetto di cosi'? considerando le caratteristiche della corrente sia continua che alternata questa scheda madre monta dei componenti meravigliosi! sia transistor che condensatori.
idem per gli altri componenti!
se ottieni sbalzi elevati! del tipo ; settando 2.1 volt ottieni 2.2 2.3! allora cambia alimentatore! :D
idem per gli altri componenti!
se ottieni sbalzi elevati! del tipo ; settando 2.1 volt ottieni 2.2 2.3! allora cambia alimentatore! :D[/QUOTE]
...Ti ringrazio per i chiarimenti pure molto tecnici, uso 2 tipi di potenziometri uno elettronico su bay 5.25 e tre elettrici come da te classificati, per il fatto di aver letto in qualke post il consiglio di non collegarli direttamente alla MOBO così pure per ventole di grosse dimensioni e con incorporati LED
.. in effetti a prova fatta la partenza di alcune ventole sembrava "ritardata" partivano a fatica facendo rumore per poi stabilizzarsi, premetto che queste ventole erano in dotazione con il CASE AEROCOOL EXTREME ENGINE 3T efficaci ma rumorose al mio orecchi troppo e quindi preferisco qualke FAN in piu' ma downvoltata...Per la tachimetria queste non sono tachimetriche quindi perso niente ma guadagnata la possibilità di gestirle..
..riguardo le rilevazioni con PC PROBE non si tratta di Vdrop ma di valori rilevati fuori norma e credo non credibili, es. valore di voltaggio DDR v 2.1 improvvisamente v 4.09 un secondo dopo come da me inpostato tra mezzora altro sbalzo e questa cosa riguarda piu' voci e tutte in contemporanea...stessa cosa con everest..:eek: strano?!...
L'alimentatore e' un TAGAN 580 W che in esercizio viene sfruttato dal mio sistema al 45 % del carico max!..il tutto sotto gruppo di continuita MUSTEK 1000 IN LINE (600VA)..
mordorozzo
12-07-2007, 15:05
PICCOLO OT: Che significa se durante uno Scandisk di due seagate 7200.10 da 320 in raid0 esce scritto "lo spazio libero e stato trovato allocato all'mtf"?
adasdisasd
12-07-2007, 16:23
PICCOLO OT: Che significa se durante uno Scandisk di due seagate 7200.10 da 320 in raid0 esce scritto "lo spazio libero e stato trovato allocato all'mtf"?
ciao Mordorozzo.
Sono arrivato stabile a 945mhz cas 5 5 5 15!
Ho bottatto anche a 1000mhz! ma non ho fatto i test ,sempre a cas 5 5 5 15 :)
Con queste cosi' dice la gente! fetose ram con chip kingston da 667mhz in default :)! ahahahahah!! assurdo! Non ci crede nessuno! ma era cosi' diffamata la vecchia versione del chip kingston?
thecatman
13-07-2007, 10:02
Ragazzi, ho un problema ma non so bene se e' la sezione giusta,cioe non so se dipenda dalla mobo.
Ovviamente ho la mobo p5n32-e sli.
intel E6300
2x1gb ram
Ho due 7950 gt in sli.
hd 250 sta 2
hd 8 gb ide
alimentatore enermax da 650W
Ora detto tutto cio, il problema penso riguardi in qualche modo le prese USB.
Mi spiego.
Ho di recente comprato il gamepad della xbox360 per windows.
Installo,collego a una presa USB e va tutto ok.
Il problema e' che mi son accorto che quando il pad e' collegato, il modem non dialoga piu' e non riesco a connettermi o, se ero gia connesso, non naviga piu (nonostante il segnale di adsl rimanga verde, e non giallo lampeggiante come quando ad esempio scollego il modem dal pc).
Alle prese usb ho collegato mouse,tastiera,modem,stampante.
Mai avuto problemi,anche cambiando tra loro l'ubicazione delle prese.
Ora questo problema del pad come lo risolvo?ho postato qui perche' l'unica cosa che mi viene in mente e' che sia un problema tra prese USB della mobo, e gia' cosi e' abbastanza assurdo.
Qualcuno che puo' illuminarmi e aiutarmi?
ma un bel router? magari il linksys wag200g a 69€? o un bel modem ethernet linksys da 25€? (mediaworld)
Tyler983
13-07-2007, 10:41
Ciao ragazzai piccolo problema... :muro: Ho provato la configurazione in prima pagina per l'OC, il computer parte ed in windows tutto ok l'unica cosa è che non mi passa neanche dieci secondi di orthos a priorità superiore a 3. Cosa può essere? Io ho pensato alle ram, ma non ne sono sicuro. la mia configurazione è quella in firma. Please help me :help:
mordorozzo
13-07-2007, 10:50
Ciao ragazzai piccolo problema... :muro: Ho provato la configurazione in prima pagina per l'OC, il computer parte ed in windows tutto ok l'unica cosa è che non mi passa neanche dieci secondi di orthos a priorità superiore a 3. Cosa può essere? Io ho pensato alle ram, ma non ne sono sicuro. la mia configurazione è quella in firma. Please help me :help:
che parametri hai impostato?
Tyler983
13-07-2007, 11:01
Ecco i parametri:
Ai tuning: manual
fsb mem. clock mode: link
fsb mem. ratio: sync mode
fsb qdr mhz: 1600 moltiplicatore x8
Memory timings 4-4-4-12 2t
Over voltage quelli che ci sono in prima pagina
Voltaggio processore 1.40
In overclocking tutto disabilitato tranne che execute dis... e virtualizat...
Il vid del procio sta di base a 1.35
Grazie
mordorozzo
13-07-2007, 11:55
Ecco i parametri:
Ai tuning: manual
fsb mem. clock mode: link
fsb mem. ratio: sync mode
fsb qdr mhz: 1600 moltiplicatore x8
Memory timings 4-4-4-12 2t
Over voltage quelli che ci sono in prima pagina
Voltaggio processore 1.40
In overclocking tutto disabilitato tranne che execute dis... e virtualizat...
Il vid del procio sta di base a 1.35
Grazie
scusami le ram che hai nn sono cas5?
se e cosi prova a settare 5-5-5-15 nei timing e vedi se orthos te lo regge
o al max se vuoi puoi provare 4-4-4-15 e vedi se te lo regge ;)
Tyler983
13-07-2007, 12:07
Ok grazie mille, appena provo ti faccio sapere.... :p
Tyler983
13-07-2007, 13:33
Ho provato con i timings a 5-5-5-15 ma non mi passa lo stesso orthos. Mi da errore dopo neanche 10 secondi...
mordorozzo
13-07-2007, 13:41
Ho provato con i timings a 5-5-5-15 ma non mi passa lo stesso orthos. Mi da errore dopo neanche 10 secondi...
setta le ram unliked e riprova
scusa la domanda, forse l'hai gia detto, ma che versione del bios stai usando?
Tyler983
13-07-2007, 13:51
Sto usando la 1103 (l'ultima)
Comunque ho provato con la stessa configurazione a stressarlo con everest per mezz'ora (lo so che è poco) e mi ha retto benissimo...
potrebbe essere unproblema di orthos???
mordorozzo
13-07-2007, 14:17
Sto usando la 1103 (l'ultima)
Comunque ho provato con la stessa configurazione a stressarlo con everest per mezz'ora (lo so che è poco) e mi ha retto benissimo...
potrebbe essere unproblema di orthos???
beh se usi XP e quasi impossibile...prova a riscaricarlo, forse hai preso un file corrotto..ma mi sembra strano, orthos e il programma di stress per eccellenza!
hai provato a settare le ram unlinked?
Salvatore17
13-07-2007, 15:14
Una domanda sulla versione plus green. Il chipset è sempre nvdia? Ho notato che quasi nessuno ha questa scheda.
Tyler983
13-07-2007, 15:26
Non ho provato ancora mordorozzo... sto scaricando delle cose importanti appena finisco provo e ti faccio sapere. i timings comunque li lascio invariati???
mordorozzo
13-07-2007, 22:55
Non ho provato ancora mordorozzo... sto scaricando delle cose importanti appena finisco provo e ti faccio sapere. i timings comunque li lascio invariati???
i timing settali come da "default" pero manualmente...nel senso che se le tue ram sn cas5 metti 5-5-5-15 se invece sono cas4 le metti a 4-4-4-12...prova in unlinked e facci sapere ;)
adasdisasd
14-07-2007, 00:14
ehi gente :) e' uscito un nuovo bios! 1201!
pero' non c'e' txt
Da ieri sera il pc non mi tiene più l'OC.......... freeza........ misteri dell'hardware...... non ho installato altro sw......... ho provato ad aumentare il vcore ma a 1,475 freeza ancora prima che a 1,40........... non ho idea di cosa è successo......... non ho toccato nulla a livello di bios e il sistema fino all'altro ieri era rock solid @3 Ghz con fsb 1500.......... non va neanche con fsb 1400....... la ram è sempre unlinked a 800 mhz. Sono esterefatto...... <ho tirato troppo la cpu e sarà successo qualcosa per cui non va più? :muro:
Le temp sono sempre ottimali, 33° idle, max 52° quando sono a 3 Ghz.......
Controllando il forum asus, qualcuno sostiene (guardando il nuovo bios della EVGA) che i cambiamenti sarebbero:
* Additional 1333 FSB Support for future CPUs
* Fixes intermittent S3 Resume bug
:boh:
Andrea deluxe
14-07-2007, 09:30
comunque volevo segnalarvi che con vista non ho alcun problema!
ps: solo il raid in fase di riavvio si spegne e riaccende!
:D
http://img169.imageshack.us/img169/7263/450x7ac0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=450x7ac0.jpg)
Salve ragazzi, mi iscrivo con un po' di ritardo, per chiedere 2 cose molto semplici...
Quanto sale in media di fsb? I 450 li prendono tutte? Le cpu a 45 nm sono ufficialmente supportate?
Grazie in anticipo, ma non mi andava di leggere tutto...:Prrr:
adasdisasd
14-07-2007, 14:18
Salve ragazzi, mi iscrivo con un po' di ritardo, per chiedere 2 cose molto semplici...
Quanto sale in media di fsb? I 450 li prendono tutte? Le cpu a 45 nm sono ufficialmente supportate?
Grazie in anticipo, ma non mi andava di leggere tutto...:Prrr:
fsb anche 500 e oltre!
io ho 450! stabilissimo! una goduria!
per le 45nm! penso di si! ma non ho notizie di testo o ufficiali!
adasdisasd
14-07-2007, 14:19
Da ieri sera il pc non mi tiene più l'OC.......... freeza........ misteri dell'hardware...... non ho installato altro sw......... ho provato ad aumentare il vcore ma a 1,475 freeza ancora prima che a 1,40........... non ho idea di cosa è successo......... non ho toccato nulla a livello di bios e il sistema fino all'altro ieri era rock solid @3 Ghz con fsb 1500.......... non va neanche con fsb 1400....... la ram è sempre unlinked a 800 mhz. Sono esterefatto...... <ho tirato troppo la cpu e sarà successo qualcosa per cui non va più? :muro:
Le temp sono sempre ottimali, 33° idle, max 52° quando sono a 3 Ghz.......
xp o vista?
wdonnebirranvidia
14-07-2007, 14:43
ehi gente :) e' uscito un nuovo bios! 1201!
E' beta bios, io non lo monterei. Poi, se qualcuno volesse regalarmi un sample penryn a .45nm, il discorso cambia....:fiufiu:
xp o vista?
Windows XP........sp2 con tutti gli aggiornamenti. La cosa strana che ha cominciato da un giorno all'altro!!
Sinceramente non capisco......... ho anche cancellato la cmos e rimesso i settaggi da capo........ orthos max 16 minuti e freeza...... parlo sempre con fsb 1500 (375x8)....... mah.......:muro: :confused:
adasdisasd
14-07-2007, 16:32
Windows XP........sp2 con tutti gli aggiornamenti. La cosa strana che ha cominciato da un giorno all'altro!!
Sinceramente non capisco......... ho anche cancellato la cmos e rimesso i settaggi da capo........ orthos max 16 minuti e freeza...... parlo sempre con fsb 1500 (375x8)....... mah.......:muro: :confused:
cmq posta bene la tua configurazione se no non e' possibile aiutarti!
Salvatore17
14-07-2007, 19:32
Una domanda sulla versione plus green. Il chipset è sempre nvdia? Ho notato che quasi nessuno ha questa scheda.
Scusate.. mi quotoper ripetere la domanda
fsb anche 500 e oltre!
io ho 450! stabilissimo! una goduria!
per le 45nm! penso di si! ma non ho notizie di testo o ufficiali!
Grazie per le info...;)
Tyler983
14-07-2007, 20:29
Niente da fare ho impostato le ram in asincrono con tymings 5-5-5-15 2t cpu voltage ad 1.40 (di base sta ad 1.35) fsb qdr 1600 x 8 e niente orthos mi da errore quasi subito... che cavolo è???
cmq posta bene la tua configurazione se no non e' possibile aiutarti!
La mia conf è in firma. Per i voltaggi sono questi:
Tra parentesi quelli reali letti da everest.........
VCORE auto (1.41)
1.2VHT 1.25 (1.31)
NB CORE 1.35 (1.38)
SBCORE 1.50 (1.54)
CPU VTT 1.30 (1.36)
VDIMM auto (2.14)
Finora hanno sempre funzionato bene. Di colpo, da ieri, nulla funziona più in OC....... sono costretto a tenere il pc con i valori di default......:mad: :cry: :help:
mordorozzo
14-07-2007, 21:37
Niente da fare ho impostato le ram in asincrono con tymings 5-5-5-15 2t cpu voltage ad 1.40 (di base sta ad 1.35) fsb qdr 1600 x 8 e niente orthos mi da errore quasi subito... che cavolo è???
ma il tempo diminuisce o aumenta al cambio delle impostazioni delle ram?
mordorozzo
14-07-2007, 21:37
Scusate.. mi quotoper ripetere la domanda
il chip e nvidia...dovrebbe essere come NB un nForce 650i mentre per il SB un nForce 590a ;)
Tyler983
14-07-2007, 21:39
mordorozzo il tempo è talmente poco che non saprei neanche risponderti... siamo nell'ordine dei 10 secondi scarsi!
mordorozzo
14-07-2007, 21:51
mordorozzo il tempo è talmente poco che non saprei neanche risponderti... siamo nell'ordine dei 10 secondi scarsi!
uhm, se la differenza e cosi minima credo tu debba considerare il fatto che non siano le ram il problema!
Tyler983
14-07-2007, 22:15
Ma cosa potrebbe essere??? Io nn riesco a capirlo...
mordorozzo
14-07-2007, 22:34
Ma cosa potrebbe essere??? Io nn riesco a capirlo...
beh credo che il problema venga dal procio...
..hai provato a settare tutto a default e fare un bel memtest? cosi magari sei sicuro che se nn sn le ram!
Salvatore17
15-07-2007, 00:05
il chip e nvidia...dovrebbe essere come NB un nForce 650i mentre per il SB un nForce 590a ;)
scusami ma non è così, il chipset è N680i la mia è una P5N32-E SLI PLUS con 6 porte sata
Acquistata il CINA.. Ecco il link: http://cn.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=495&l4=0&model=1567&modelmenu=1
Quella che dici tu ha 5 porte
mordorozzo
15-07-2007, 00:25
scusami ma non è così, il chipset è N680i la mia è una P5N32-E SLI PLUS con 6 porte sata
Quella che dici tu ha 5 porte
mi disp contraddirti, ma appunto perke la tua e una P5N32-E SLI PLUS, è composta da un chipset con tecnologia HybridUp, che mette insieme un NorthBridge nForce 650i + SouthBridge nForce 590a.
Una fusione che l'Asus ha fatto per cercare di eguagliare le prestazioni del chipset nForce 680i, cosa che non è poi cosi riuscita perchè dai test e risultato cmq abbastanza inferiore!
Quella a 5 porte sata e la P5N-E SLI che utilizza (sia come NB che come SB) il chipset nForce 650i! ;)
Raga cosa ne pensate di questo bench del mio RAID0 con 2 barracuda 7200.10 da 320?
http://img72.imageshack.us/img72/8307/benchhdnd3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=benchhdnd3.jpg)
Salvatore17
15-07-2007, 00:41
Come si spiega che nello scatolo indica il chipset 680I.. ? Credo che essendo prodotta in cina maggio 2007 l'avranno cambiato
mordorozzo
15-07-2007, 00:46
Come si spiega che nello scatolo indica il chipset 680I.. ? Credo che essendo prodotta in cina maggio 2007 l'avranno cambiato
perke l'asus diffonde quella mobo con chipset 680i in quanto dovrebbe eguagliare, come ti ho gia detto, le prestazioni del 680 dalla fusione del 650+590...apri un CPU-Z ti dovrebbe identificare correttamente i chipset...se la versione e la P5N32-E SLI PLUS allora è sicuramente come ti dico (2 chip differenti messi insieme) se invece e la P5N32-E SLI allora utilizzera il chipset 680i sia per il NB che per il SB
Salvatore17
15-07-2007, 00:53
Ho capito. Lunedi la monto.
adasdisasd
15-07-2007, 01:55
ragazzi oggi ho installato la versione di windows xp x64edition!!
che goduria!! altro che windows vista! figuratevi che io uso la tastiera e il mouse microsoft elite for bluetooth e sto usando i driver per windows vista 64!! funzionano una meraviglia! la rete e' magia pura!!
winrar vola! in overclock come da firma 1300kb/s medi!
a default 940!
adasdisasd
15-07-2007, 09:17
Una domanda sulla versione plus green. Il chipset è sempre nvdia? Ho notato che quasi nessuno ha questa scheda.
Allora salvatore se leggi le pagine addietro questo argomento e' stato gia' piu' volte affrontato.
anche io come te stavo per commettere l'errore di essere convinto che la plus possedesse il 680i! invece dopo un attenta ricerca mi accorsi che cosi' non era, perche' potei andare a ricercare informazioni nel sito asus quando la plus era ancora presente.
quando monterai la plus e lancerai cpu-z ti accorgerai che del 680i non c'e nemmeno la traccia! quando avrai fatto torneremo su questo argomento con carta alla mano.
ciao.
mordorozzo
15-07-2007, 09:34
ragazzi oggi ho installato la versione di windows xp x64edition!!
che goduria!! altro che windows vista! figuratevi che io uso la tastiera e il mouse microsoft elite for bluetooth e sto usando i driver per windows vista 64!! funzionano una meraviglia! la rete e' magia pura!!
winrar vola! in overclock come da firma 1300kb/s medi!
a default 940!
uhm...allora qndo dovro comprarne una, comprero la 64 ultimate!
Maurizio mi dici che ne pensi del mio bench sugli hd che ho postato sopra? Grazie
Raga una domanda, ma l'E6850 qndo esce? che nome in codice ha? Graie anticipatamente
Salvatore17
15-07-2007, 10:29
Allora salvatore se leggi le pagine addietro questo argomento e' stato gia' piu' volte affrontato.
anche io come te stavo per commettere l'errore di essere convinto che la plus possedesse il 680i! invece dopo un attenta ricerca mi accorsi che cosi' non era, perche' potei andare a ricercare informazioni nel sito asus quando la plus era ancora presente.
quando monterai la plus e lancerai cpu-z ti accorgerai che del 680i non c'e nemmeno la traccia! quando avrai fatto torneremo su questo argomento con carta alla mano.
ciao.
Si certo. Da quanto capisco il chipset della Plus è meno performante o sbaglio?
mordorozzo
15-07-2007, 11:06
Si certo. Da quanto capisco il chipset della Plus è meno performante o sbaglio?
si...lo è, ma non di tantissimo!
solo che ti devi proprio dimenticare il 680 come chipset sulla tua mobo..perke non e quello! puoi anche vedere sul sito asus che non è cosi ;)
cmq, complimenti per l'acquisto e un ottima mobo :D
mordorozzo
15-07-2007, 11:11
Raga cosa ne pensate di questo bench del mio RAID0 con 2 barracuda 7200.10 da 320?
http://img72.imageshack.us/img72/8307/benchhdnd3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=benchhdnd3.jpg)
Up rispondete plz :cry:
Andrea deluxe
15-07-2007, 11:27
io con 2 banalissimi wd caviar da 250gb faccio 125mb/s
Salvatore17
15-07-2007, 11:52
si...lo è, ma non di tantissimo!
solo che ti devi proprio dimenticare il 680 come chipset sulla tua mobo..perke non e quello! puoi anche vedere sul sito asus che non è cosi ;)
cmq, complimenti per l'acquisto e un ottima mobo :D
Grazie per le tue risposte esaudiente.
In cina avevo chiesto al negoziante il modello Normale non specificando il chipeset anche perchè non sapevo che esistesse la plus. Quando mi hanno consegnato lo scatolo pensato che la pus fosse migliore...mi consola il fatto che l'ho pagata 150€.
Domani la monto la provo e vediamo come va..
mordorozzo
15-07-2007, 12:04
Grazie per le tue risposte esudienti.
In cina avevo chiesto al negoziante il modello Normale non specificando il chipeset anche perchè non sapevo che esistesse la plus. Quando mi hanno consegnato lo scatolo pensato che la pus fosse migliore...mi consola il fatto che l'ho pagata 150€.
Domani la monto la provo e vediamo come va..
facci sapere, anche se ti anticipo che andra benissimo ;)
adasdisasd
15-07-2007, 13:23
Up rispondete plz :cry:
per essere a 7200giri e' nella norma ! va bene direi.
masluigi
15-07-2007, 19:31
No, fermi tutti, quello del rilevamento del raid è un problema noto ed è relativo ai drivers per vista del controller, in pratica i driver al riavvio spengono gli hard disk e quando si reinizializza il raid gli hard disk devono "spinnare" cioè riaccendersi e portarsi a regime di rotazione uno a uno, infatti probabilmente sentirete una specie di fischio tante volte quanti sono i vostri hard disk in raid, comunque non crea problemi di nessun tipo non preoccupatevi.
Io l'ho risolto montando dei driver beta leechati dalla asus che sono distribuiti in vari forum di siti di questo tipo. Oltre a questo problema risolvono anche il rilevamento del protocollo di trasferimento dati che dai driver nvidia ufficiali viene indicato come "PIO" mentre dovrebbe essere "DMA". Anche questo è solo un bug "formale" che non da problemi di nessun tipo.
L'unico bug dannoso dei driver del controller raid per vista è l'utilizzo della cache di lettura che limita la banda degli hard disk a 120 mb/s. Per rimuoverla andate su gestione periferiche/controller, dovreste vedere una periferica "Controller RAID ..." e due o tre "Controller SATA ..." cliccate col destro su tutti i controller sata e andate su proprietà, ci sono tra le varie tab 2 relative ai 2 canali supportati dalla periferica, selezionatele e cancellate il checkbox "enable read cache", fate questa operazione su tutti i canali di tutti i controller sata e riavviate.
Queste operazioni sono possibili solo se avete installato i driver dal sito nvidia o dal sito della asus, se usate i driver di vista standard non potete attivare o disattivare queste opzioni. La differenza di velocità si nota solo con un sistema che potrebbe superare i 120 mb/s in lettura sequenziale, tipicamente 3 o più hard disk da 7200 giri o 2 o più hard disk da 10000 giri in raid 0
Scusa vorrei conprare 3 dischi wd150 per metterli in raid e vorrei capire dove è presente questa opzione su vista in quanto dopo molte ricerche non la mho trovata, non esiste in gestione dispositivi del pannello di controllo esiste quella in scrittura di cache ma neanche l' ombra di quella in lettura.
per essere a 7200giri e' nella norma ! va bene direi.
Chissa che risultati si otterrebbero con due 10k rpm in raid :cry:
Mi sa che sono indispensabili per pc di fascia alta...
Scusa vorrei conprare 3 dischi wd150 per metterli in raid e vorrei capire dove è presente questa opzione su vista in quanto dopo molte ricerche non la mho trovata, non esiste in gestione dispositivi del pannello di controllo esiste quella in scrittura di cache ma neanche l' ombra di quella in lettura.
Si scusa, è quello in scrittura che devi disabilitare, e anche il native command queuing. Usa hdtach per vedere le differenze prima e dopo.
Chissa che risultati si otterrebbero con due 10k rpm in raid :cry:
Mi sa che sono indispensabili per pc di fascia alta...
Comunque sia il controller fa schifino.... con 4 hd in raid0 mi usa 20% della cpu. La prossima spesa grande che faccio mi prendo un controller sas 8 canali con 8 hd in raid 5 o 6.. Per i pc moderni ormai un buon sistema di storaggio è l'uovo di colombo.
Andrea deluxe
16-07-2007, 08:02
come faccio a fare un raid 0 con 4 hd su questa mobo?
(devo forse selezionare tutti e 4 gli hd nella fase di creazione dell' array stripe?)
come faccio a fare un raid 0 con 4 hd su questa mobo?
(devo forse selezionare tutti e 4 gli hd nella fase di creazione dell' array stripe?)
Yes, Watson. :D :D
Andrea deluxe
16-07-2007, 10:00
E quindi praticamente i file vengono spezzettati in 4 parti e "teoricamente" dovrei raggiungere una velocita' doppia rispetto al mio raid 0 attuale da 120 mb/s
E quindi praticamente i file vengono spezzettati in 4 parti e "teoricamente" dovrei raggiungere una velocita' doppia rispetto al mio raid 0 attuale da 120 mb/s
Spezzettati e scritti e letti in parallelo su tutti i dischi del raid0. Infatti con 4 hd raggiungo i 210-220 mb al secondo, tu con 2 fai 120. La velocità è "quasi doppia"
Andrea deluxe
16-07-2007, 10:58
cavolo allora mi ritocca installare vista!
fa niente se i 4 hd sono uguali, ma 2 nuovi e 2 usati per 6 mesi?
cavolo allora mi ritocca installare vista!
fa niente se i 4 hd sono uguali, ma 2 nuovi e 2 usati per 6 mesi?
Sarebbe meglio uguali, ma non fa niente, l'unica limitazione e che come capacità individuale viene presa quella del disco con la capacità minore, cioè se hai 3 dischi da 250mb e uno da 80mb e li metti in raid 0 la capacità totale sarà 80mbx4.
Il sistema operativo non c'entra comunque, puoi usare anche xp.
Andrea deluxe
16-07-2007, 13:02
no......
e che adesso ho vista su un raid 0 su 2 dischi, quindi se voglio fare il raid 0 con 4 discgi dovro reinstallare vista da capo!
no......
e che adesso ho vista su un raid 0 su 2 dischi, quindi se voglio fare il raid 0 con 4 discgi dovro reinstallare vista da capo!
Acronis......... fai il file immagine su un altro hd. Fai creare ad Acronis il cd autoavviante........ crei il raid.......avvi dal cd........ spari l'immagine sul raid........ forse l'unico problema è l'attivazione di vista....... se non erro si accorge anche della variata dimensione dell'hd "di residenza".......
Andrea deluxe
16-07-2007, 13:24
;)
wdonnebirranvidia
16-07-2007, 20:38
Chissa che risultati si otterrebbero con due 10k rpm in raid :cry:
Mi sa che sono indispensabili per pc di fascia alta...
Ciao,
rispondo a questa domanda:
HD Tach, versione 3.0.4.0
raid 0 con i dischi in firma (16MB di cache ciascuno)
Quick bench
sequential read speed 120 MB/s
Burst speed 234,2 MB/s
Random access: 8,2ms
Cpu utilization 4%
average read 121,8MB/s
Long bench
sequential read speed 120 MB/s
Burst speed 233,2 MB/s
Random access: 8,3ms
Cpu utilization 4%
average read 122,8MB/s
per avere un termine di paragone:
WD caviar SE 320gb sata 16 MB cache
Long bench
sequential read speed 65 MB/s
burst speed 203,5 MB/S
Random access: 13,1 ms
cpu utilization: 0%
average read: 57,1mb
Contate che dei 2 dischi ho fatto un unica partizione da 138 GB
al posto della classica prima partizione da 40gb e il resto sulla
seconda.
Inoltre il drive avrebbe bisogno di una deframmentata come si deve.
Il resto della configurazione
bios 1103
BUS di sistema 1333 MHZ
ram impostata a 800mhz con timings 5 5 5 15 2t.
cpu 3,00 ghz.
SO: winxp sp2 32bit
Ciao, alla prossima
romanetto
16-07-2007, 21:30
Il nuovo bios 1201 e' stato provato da qualcuno ???
Il nuovo bios 1201 e' stato provato da qualcuno ???
mah guarda...sul sito asus lo danno come beta bios, oltretutto non c'e' la benche minima spiegazione dei fix apportati...non mi fido molto :read:
Andrea deluxe
16-07-2007, 22:22
sto per svenire!
235 mb/s con il mio nuovo raid con 4 hd western digital caviar se 250gb
:cool:
romanetto
16-07-2007, 22:38
mah guarda...sul sito asus lo danno come beta bios, oltretutto non c'e' la benche minima spiegazione dei fix apportati...non mi fido molto :read:
idem appunto chiedevo se qualcuno lo aveva messo su.
E' uscito il bios beta per Striker Extreme 1301.......... ma allora i bios sono differenti dalla nostra mb....... queste le modifiche:
Striker Extreme BIOS version 1301
1. Update CPU uCode to support new processors
2. Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)
3. Revise Q-Fan control code
4. Fix system fail to resume from S3 mode via PS/2 keyboard
5. Update NV RAID ROM to 6.9802.
6. Add microcode not found & update fail message support
7. Finetune CPU fan speed too low warning range
8. Use new French translation
9. Modify General Help string.
10.Fixed floppy item value error.
11.Use new Simplified Chinese translation.
12.Use new Japanese translation.
13.Support post message in Japanese
14.Use new German translation.
15.Fixed incorrect CPU Vcore when set to above 1.60V
Il punto 2 penso farà imbestialire Andrea :muro: , specie se sarà integrato anche nel bios per la nostra mb......... sempre ammesso che 4 Reaper potessero funzionare........
Ciao mi chiamo Carlo e sono un nuovo utente, da qualche giorno mi sono assemblato un PC con la piastra madre in questione, ieri sera ho aggiornato il BIOS con la versione 0608 tutto è andato a buon fine, dopo il riavvio se cerco di entrare nel bios appare una schermata nera e non succede nulla. Qualcuno ha esperienza in merito!??!
Grazie mille,
Carlo
Andrea deluxe
17-07-2007, 08:59
E' uscito il bios beta per Striker Extreme 1301.......... ma allora i bios sono differenti dalla nostra mb....... queste le modifiche:
Striker Extreme BIOS version 1301
1. Update CPU uCode to support new processors
2. Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM)
3. Revise Q-Fan control code
4. Fix system fail to resume from S3 mode via PS/2 keyboard
5. Update NV RAID ROM to 6.9802.
6. Add microcode not found & update fail message support
7. Finetune CPU fan speed too low warning range
8. Use new French translation
9. Modify General Help string.
10.Fixed floppy item value error.
11.Use new Simplified Chinese translation.
12.Use new Japanese translation.
13.Support post message in Japanese
14.Use new German translation.
15.Fixed incorrect CPU Vcore when set to above 1.60V
Il punto 2 penso farà imbestialire Andrea :muro: , specie se sarà integrato anche nel bios per la nostra mb......... sempre ammesso che 4 Reaper potessero funzionare........
:mad:
adasdisasd
17-07-2007, 11:03
:mad:
Andrea, tutti questi problemi nella nostra gli hanno gia' risolti con i precedenti bios, apparte qualcuno.
tutte queste fix appartengono ai vecchi bios!
3- Revise Q-Fan control code
4. Fix system fail to resume from S3 mode via PS/2 keyboard
5. Update NV RAID ROM to 6.9802.
6. Add microcode not found & update fail message support
7. Finetune CPU fan speed too low warning range
8. Use new French translation
9. Modify General Help string.
10.Fixed floppy item value error.
11.Use new Simplified Chinese translation.
12.Use new Japanese translation.
13.Support post message in Japanese
14.Use new German translation.
15.Fixed incorrect CPU Vcore when set to above 1.60V
quello delle 4dimm ehh! non so.
new cpu con il bios 12.01 in beta.
quindi siamo pari. :)
adasdisasd
17-07-2007, 11:07
tra pochi giorni mi arrivano due 8600gt , che mettero' in sli!
vediamo il 680 che cosa ci fa con due schede!
sara' come dice nvidia! guadagno prestazionale oltre il 90%?
cioe' quasi doppio?
Ho preso due POV , che sono molto overclokkabili!
facendo due conti in due arrivano a 52/54 gbs di banda sulle memorie.
speriamo!!:D
Tyler983
17-07-2007, 11:15
Ciao ragazzi sono tornato con un nuovo quesito... ieri ho comprato un controller pci ata/sata per aggiungere alla Mobo uno slot ide in + per montarci su un vecchio maxtor ultra ata 133 da 80Gb sul quale vorrei installargli un altro sistema operativo. Il problema è che l'hard disk mi viene riconosciuto solamente in ambiente windows e non direttamente dal bios con conseguente impossibilità di essere riconosciuto al momento dell'installazione del S.O. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come e se posso configurare la Mobo in modo tale che mi riconosca l'HD dal bios??? Grazie mille.
adasdisasd
17-07-2007, 11:32
Ciao ragazzi sono tornato con un nuovo quesito... ieri ho comprato un controller pci ata/sata per aggiungere alla Mobo uno slot ide in + per montarci su un vecchio maxtor ultra ata 133 da 80Gb sul quale vorrei installargli un altro sistema operativo. Il problema è che l'hard disk mi viene riconosciuto solamente in ambiente windows e non direttamente dal bios con conseguente impossibilità di essere riconosciuto al momento dell'installazione del S.O. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come e se posso configurare la Mobo in modo tale che mi riconosca l'HD dal bios??? Grazie mille.
:)fammi capire!
hai collegato un controller pci , e fin qui tutto bene! poi aggiungi ata/sata!!
per collegarci un disco ide??
ma che stai a di! :)
o il controller e' ata o e' sata!!
spiegati bene per favore perche' non si capisce!
Ciao ragazzi sono tornato con un nuovo quesito... ieri ho comprato un controller pci ata/sata per aggiungere alla Mobo uno slot ide in + per montarci su un vecchio maxtor ultra ata 133 da 80Gb sul quale vorrei installargli un altro sistema operativo. Il problema è che l'hard disk mi viene riconosciuto solamente in ambiente windows e non direttamente dal bios con conseguente impossibilità di essere riconosciuto al momento dell'installazione del S.O. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come e se posso configurare la Mobo in modo tale che mi riconosca l'HD dal bios??? Grazie mille.
Controlla se il controller è dotato di bios altrimenti non puoi farci il boot..
Se ha il bios all'avvio dovrebbe comparire una schermata. Che modello e marca è?
:)fammi capire!
hai collegato un controller pci , e fin qui tutto bene! poi aggiungi ata/sata!!
per collegarci un disco ide??
ma che stai a di! :)
o il controller e' ata o e' sata!!
spiegati bene per favore perche' non si capisce!
Ci sono controller che hanno sia porte parallel ata che setial ata.
Tyler983
17-07-2007, 11:40
Allora, ecco il controller pci che ho acquistato http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=554000f6bf034aa5b1e8420d4535b13a&ProductId=3483
tale controller possiede 2 porte sata delle quali una interna ed un'altra esterna. Ed una parallel ata.
delle 3 porte presenti io ho utilizzato solo la P\Ata alla quale ho connesso il mio maxtor e lasciato libere le altre due S\Ata
Si, il controller ha il suo bios, ma mi sembra che sia solo per configurare un ipotetico raid...
Ciao,
rispondo a questa domanda:
HD Tach, versione 3.0.4.0
raid 0 con i dischi in firma (16MB di cache ciascuno)
Quick bench
sequential read speed 120 MB/s
Burst speed 234,2 MB/s
Random access: 8,2ms
Cpu utilization 4%
average read 121,8MB/s
Long bench
sequential read speed 120 MB/s
Burst speed 233,2 MB/s
Random access: 8,3ms
Cpu utilization 4%
average read 122,8MB/s
per avere un termine di paragone:
WD caviar SE 320gb sata 16 MB cache
Long bench
sequential read speed 65 MB/s
burst speed 203,5 MB/S
Random access: 13,1 ms
cpu utilization: 0%
average read: 57,1mb
Contate che dei 2 dischi ho fatto un unica partizione da 138 GB
al posto della classica prima partizione da 40gb e il resto sulla
seconda.
Inoltre il drive avrebbe bisogno di una deframmentata come si deve.
Il resto della configurazione
bios 1103
BUS di sistema 1333 MHZ
ram impostata a 800mhz con timings 5 5 5 15 2t.
cpu 3,00 ghz.
SO: winxp sp2 32bit
Ciao, alla prossima
2 raptor in raid 0 dovrebbero darti almeno 160mb/s, 120 è bassino
Allora, ecco il controller pci che ho acquistato http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=554000f6bf034aa5b1e8420d4535b13a&ProductId=3483
tale controller possiede 2 porte sata delle quali una interna ed un'altra esterna. Ed una parallel ata.
delle 3 porte presenti io ho utilizzato solo la P\Ata alla quale ho connesso il mio maxtor e lasciato libere le altre due S\Ata
Si, il controller ha il suo bios, ma mi sembra che sia solo per configurare un ipotetico raid...
Quando installi windows da cd se guardi bene all'avvio ti dice "per installare driver di terze parti premere f6 blah blah", premi f6, dopo un paio di minuti ti compare una schermata che ti chiede di caricare i driver da floppy (o anche da chiavetta usb con vista), a quel punto inserisci il floppy o la chiave coi driver per il tuo controller e caricali, quando ti chiederà dove installare windows ti comparirà anche l'hard disk aggiuntivo.
Allora, ecco il controller pci che ho acquistato http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=554000f6bf034aa5b1e8420d4535b13a&ProductId=3483
tale controller possiede 2 porte sata delle quali una interna ed un'altra esterna. Ed una parallel ata.
delle 3 porte presenti io ho utilizzato solo la P\Ata alla quale ho connesso il mio maxtor e lasciato libere le altre due S\Ata
Si, il controller ha il suo bios, ma mi sembra che sia solo per configurare un ipotetico raid...
Scarica i driver dal sito web e scompattali, all'interno vedrai una cartella "diskette". Copia il contenuto di quella cartella su un floppy per installare windows.
adasdisasd
17-07-2007, 11:49
Allora, ecco il controller pci che ho acquistato http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=554000f6bf034aa5b1e8420d4535b13a&ProductId=3483
tale controller possiede 2 porte sata delle quali una interna ed un'altra esterna. Ed una parallel ata.
delle 3 porte presenti io ho utilizzato solo la P\Ata alla quale ho connesso il mio maxtor e lasciato libere le altre due S\Ata
Si, il controller ha il suo bios, ma mi sembra che sia solo per configurare un ipotetico raid...
okay! :) adesso ho capito.
duque, nella sezione boot , c'e' una voce che ti fa leggere gli hdd collegati.
da li non vedi nulla?
inoltre mi sa che devi mettere il disco floppy anche per installare un disco non in raid! proprio perche' hai due canali eterogenei.
pero' prima controlla nella sezione boot , se ti legge il disco. attenzione non in boot priority , ma nella stessa sezione su hdd.
Il nuovo bios 1201 e' stato provato da qualcuno ???
Provato, tutto ok. Hanno aggiunto l'opzione "spp <-> mpc" che avevano tolto col precedente bios. I voltaggi mi sembrano uguali e pure le temperature.
sto per svenire!
235 mb/s con il mio nuovo raid con 4 hd western digital caviar se 250gb
:cool:
Mettine 6!!!!!
Tyler983
17-07-2007, 11:53
Maurizio da bios non me lo vede...
adasdisasd
17-07-2007, 11:54
Quando installi windows da cd se guardi bene all'avvio ti dice "per installare driver di terze parti premere f6 blah blah", premi f6, dopo un paio di minuti ti compare una schermata che ti chiede di caricare i driver da floppy (o anche da chiavetta usb con vista), a quel punto inserisci il floppy o la chiave coi driver per il tuo controller e caricali, quando ti chiederà dove installare windows ti comparirà anche l'hard disk aggiuntivo.
si pero' ! se non li legge il disco da bios come fa ad impostare il boot?
il bios dovrebbe leggerli il disco!
almeno io avevo il controller adaptec 39320a scsi e il bios mi leggeva i dischi.
poi chiaramente dovevo caricare i driver anche senza raid tramite f6.
Lui vuole installare due sistemi operativi, quindi anche se carica i driver e rende il disco leggibile come boot avra' sempre quello letto dalla scheda.
adasdisasd
17-07-2007, 11:57
Maurizio da bios non me lo vede...
minchia! allora e' un problema!
infatti windows caricando i driver con f6 dovrebbe leggerlo!
e riuscirai a installare il sistema.
ma il problema viene dopo! perche' con due sistemi operativi su due dischi diversi il dual boot tramite software nn te la fa!
quindi il boot dovrai modificarlo da bios! ma se non ti legge il disco!
e' un problema!
Vista la questione sollevata da Tyler lancio una sfida...
Qualcuno è riuscito a installare Mac OSX86 sulla nostra mb?
Problemi, driver, etc.?
Tyler983
17-07-2007, 12:02
martinx con il 680i e hd serial ata attualmente è impossibile installare macosx86 in installazione nativa... bisognerebbe fare una semi-nativa e dopodichè trasferire il tutto sui sata. Troppo un casino se non hai un hd ata. Con quello le cose cambiano....
martinx con il 680i e hd serial ata attualmente è impossibile installare macosx86 in installazione nativa... bisognerebbe fare una semi-nativa e dopodichè trasferire il tutto sui sata. Troppo un casino se non hai un hd ata. Con quello le cose cambiano....
Quindi dovrei fare un'installazione con vmware, inserire a mano tutti i driver per la nostra mb e poi trasferire l'immagine su una partizione dell'hard disk giusto? Sai qualche link dove trovare i driver nvidia per osx?
Tyler983
17-07-2007, 12:41
http://diabolik1605.com/DHF/index.html ecco i drivers per la nostra scheda... non risolvono granchè, ma hai lo scroll fluido nelle pagine e cartelle
Andrea deluxe
17-07-2007, 12:46
Mettine 6!!!!!
non mi entrano nel case, altrimenti lo avrei gia' fatto!
wdonnebirranvidia
17-07-2007, 18:24
2 raptor in raid 0 dovrebbero darti almeno 160mb/s, 120 è bassino
Infatti è bassino perchè non ho partizionato i dischi e perchè sono quasi pieni e necessitano
di una energica deframmentata. Era una semplice risposta a chi chiedeva come andavano in raid 0
due dischi da 10.000 giri con questa mobo.
Poi magari potremmo aspettarci dei drivers aggiornati che migliorino il tutto visto che l'ultimo
aggiornamento drivers risale all' 08/11/2006 per questa mobo...
adasdisasd
17-07-2007, 19:46
Infatti è bassino perchè non ho partizionato i dischi e perchè sono quasi pieni e necessitano
di una energica deframmentata. Era una semplice risposta a chi chiedeva come andavano in raid 0
due dischi da 10.000 giri con questa mobo.
Poi magari potremmo aspettarci dei drivers aggiornati che migliorino il tutto visto che l'ultimo
aggiornamento drivers risale all' 08/11/2006 per questa mobo...
ciao, scusami se mi intrometto, ma di che dischi stai parlando a 10000 giri?
dei raptor WD740GD o dei WD740ADFD?
wdonnebirranvidia
17-07-2007, 21:38
ciao, scusami se mi intrometto, ma di che dischi stai parlando a 10000 giri?
dei raptor WD740GD o dei WD740ADFD?
Ciao, sono dei raptor WD74ADFD con 16mb di cache comprati da uno store online di roma, si può dire il nome?
Cmq qui quello che si è intromesso sono io visto che ho la scheda madre dal 6 dicembre e non ho mai postato qui sopra, preferendogli (ahime') il forum ufficiale asus...
mordorozzo
17-07-2007, 22:12
Raga mi sono deciso..ora comprero un dissipatore coi controcavoli e overclocko il mio pc fino allo stremo :D
piccolo OT, che dissi mi consigliate? zalman o scythe?
Ma i kit a liquido della zalman sono buoni?
Andrea deluxe
17-07-2007, 22:54
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i202083_raid.png
mordorozzo
18-07-2007, 00:29
Ed ecco che un utente possessore di questa mobo ormai da quasi un mese decide di metterla sotto torchio con un overclock abbastanza pesante...
..ecco descritte le mie manovre e qualche foto per aiutare coloro che ancora nn si fossero resi conto che quell'heatpipe fa ca**re:
- La prima cosa che ovviamente volevo fare era rendere meno "caloroso" il mio pc, ma SOLO la CPU non bastava....volevo comprare un dissi per NB e Mosfet apposta per quei componenti..ma poi mi sn kiesto perke rovinare uno spettacolo del genere? (perke anche se inutile è alquanto bello)
Ecco qualche passo di cio che ho fatto:
1-"Denudato" completamente i chipset e i mosfet per cambiare pasta termoconduttiva
http://img124.imageshack.us/img124/3927/dsc00052yy6.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=dsc00052yy6.jpg)
Ecco cosa termoconduce il calore sui nostri bei mosfet:
http://img529.imageshack.us/img529/2889/dsc00053wz2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc00053wz2.jpg)
..e invece sul SouthBridge:
http://img177.imageshack.us/img177/3521/schifodt4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=schifodt4.jpg)
Ecco la nostra mobo "nuda" :eek:
http://img124.imageshack.us/img124/5707/nudaxh9.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=nudaxh9.jpg)
Questi sono i mosfet dopo che ho rimosso quello strado termoconduttivo e messo invece una pasta di media qualità:
http://img124.imageshack.us/img124/2128/pastamosfethk2.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=pastamosfethk2.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/6678/pastamosfet2qf4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=pastamosfet2qf4.jpg)
Questo invece e un piccolissimo smacco a coloro che spendono 100€ in piu che avere una mobo che non ha nulla di superiore a questa..nemmeno la scritta sul PCB :Prrr:
http://img529.imageshack.us/img529/1211/pcbextremeaw1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcbextremeaw1.jpg)
..ecco il tutto a lavoro terminato
http://img529.imageshack.us/img529/7792/mobobracketlx7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mobobracketlx7.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/4668/intostacketmm7.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=intostacketmm7.jpg)
CONCLUSIONI:
Con questa piccolissima procedura (applicando ripeto un composto termoconduttivo di media qualità) ho guadagnato la bellezza di 4° sulla mobo e 1° sul procio :eek:
Tutto questo SENZA avere nemmeno mezza ventola che punta sul mosfet e con una temperatura della stanza a dir poko tropicale..
..il lavoro ovviamente NON termina, ora devo comprare:
-Corsair HX620(ottimo per overclock)
-Zalman CNPS9700
-Arctic Silver 5
-4 ventole da 12cm per ventilare il tutto
Con queste modifiche non oso immaginare la temperatura complessiva tra mobo e procio di quanto possa scendere...lascio a voi immaginare!
Quando mi arrivano i componenti di cui sopra scasso di Overclock e vi fo sapere a quanto arrivo :D
Quasi dimenticavo...quantificando il tutto a default e dissi stock ecco i risultati di 3min di orthos a priorita 8:
http://img218.imageshack.us/img218/4619/yessma4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=yessma4.jpg)
ventola procio stock a 1800rpm...niente male direi, ora aspettiamo solo lo zalman
Complimenti, bel lavoro! Volevo farlo anch'io quando ho montato le staffe per mettere il mio dissipatore sulla cpu, ma poi ho realizzato che avrei avuto bisogno di una pasta adesiva, e invece per casa avevo solo la arctic silver 5, quindi ho lasciato perdere.
Ci hai messo molto a staccare i due dissipatori da nb e sb? Dalla parte dei mosfet venivano via subito, ci ho provato.
E che pasta adesiva hai usato per rimetterli?
Anch'io, quando rismonterò tutto, ci farò un pensierino, perchè con le temperature equatoriali nella stanza, il nb ogni tanto (dopo lunghe sessioni di gioco) raggiunge delle temperature... diciamo importanti.
mordorozzo
18-07-2007, 01:13
Complimenti, bel lavoro! Volevo farlo anch'io quando ho montato le staffe per mettere il mio dissipatore sulla cpu, ma poi ho realizzato che avrei avuto bisogno di una pasta adesiva, e invece per casa avevo solo la arctic silver 5, quindi ho lasciato perdere.
Ci hai messo molto a staccare i due dissipatori da nb e sb? Dalla parte dei mosfet venivano via subito, ci ho provato.
E che pasta adesiva hai usato per rimetterli?
Anch'io, quando rismonterò tutto, ci farò un pensierino, perchè con le temperature equatoriali nella stanza, il nb ogni tanto (dopo lunghe sessioni di gioco) raggiunge delle temperature... diciamo importanti.
Beh grazie per i complimenti, ma nulla di poi cosi complicato e stato fatto..
..per rimuovere le heatpipes non c'è voluto nulla, con una piccolissima pinza si effettua una pressione sui denti dietro il PCB e si spinge..alla fine le viti con la contromolla si stakato e basta applicare la solita forza per stakare i dissi dalla pasta...
...per quanto riguarda i mosfet invece di usare paste adesive che cmq sono inutili, dato che le heatpipes hanno dei ganci che le tengono salde, ho preferito usare della comune pasta termoconduttiva (Cooler Master Premium)..
..va notato che la lappatura del NB e del SB fa davvero skifo...dato l'orario e lasciato perdere ma gli andrebbero date un paio di mani di carta pesante!!
ora sotto sforzo sembra che la mobo non superi i 44-45 gradi...da ripetere che tutto cio con dissi stock e senza ventole supplementari!
montero presto uno zalman che aumentera il raggio d'azione del dissipatore della CPU e montero circa 1 ventole che da aria alla GPU 1 che butta su CPU, Mosfet e NB e l'altra che butta fuori dall'alto tutto il calore dei mosfet!
appena mi arriva il tutto faccio sapere le mie temp :D
..complimenti per la tua intraprendenza..al tuo progetto di raffreddamento aggiungerei solo 1 FAN da installare su slot PCI x capirci quelle tipo notebook occupano lo spazio giusto di uno slot, proprio sotto la tua VGA x catturare l'aria calda che esce dalla 8800 GTX PORTANDOLA ALL'ESTERNO DEL CASE..Io per la verità ne ho montata una sotto ed una sopra (capovolta aspirazione verso il basso) e ho ben 10 gradi in meno sulla VGA e 3 in meno sulla CPU che con dissipatore della ASUS (MOLTO BELLO simile allo zalman 9700) risentiva dei "vapori" della 8800GTX...:D
mordorozzo
18-07-2007, 08:28
..complimenti per la tua intraprendenza..al tuo progetto di raffreddamento aggiungerei solo 1 FAN da installare su slot PCI x capirci quelle tipo notebook occupano lo spazio giusto di uno slot, proprio sotto la tua VGA x catturare l'aria calda che esce dalla 8800 GTX PORTANDOLA ALL'ESTERNO DEL CASE..Io per la verità ne ho montata una sotto ed una sopra (capovolta aspirazione verso il basso) e ho ben 10 gradi in meno sulla VGA e 3 in meno sulla CPU che con dissipatore della ASUS (MOLTO BELLO simile allo zalman 9700) risentiva dei "vapori" della 8800GTX...:D
progetto niente male...piuttosto io ho lo stacker e mi sa che piazzo 3 delle quattro ventole in quel bracket che va sulla mobo (la 4a non posso metterla a causa dei 2 cavi pci-e e poi metto quella nel bracket superiore per asportare aria calda che si accumula verso l'alto!
al max ne posso lasciare una senza viti sotto la GPU dato che lo stacket ha anche delle prese d'aria li sotto..dici che metterne una in aspirazione sotto serva a qlcs?
romanetto
18-07-2007, 10:27
E' da tanto che ci penso ad un lavoro del genere, ma la pigrizia mi assale ogni giorno di piu' :)
Ed ecco che un utente possessore di questa mobo ormai da quasi un mese decide di metterla sotto torchio con un overclock abbastanza pesante...
..ecco descritte le mie manovre e qualche foto per aiutare coloro che ancora nn si fossero resi conto che quell'heatpipe fa ca**re:
- La prima cosa che ovviamente volevo fare era rendere meno "caloroso" il mio pc, ma SOLO la CPU non bastava....volevo comprare un dissi per NB e Mosfet apposta per quei componenti..ma poi mi sn kiesto perke rovinare uno spettacolo del genere? (perke anche se inutile è alquanto bello)
Ecco qualche passo di cio che ho fatto:
1-"Denudato" completamente i chipset e i mosfet per cambiare pasta termoconduttiva
http://img124.imageshack.us/img124/3927/dsc00052yy6.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=dsc00052yy6.jpg)
Ecco cosa termoconduce il calore sui nostri bei mosfet:
http://img529.imageshack.us/img529/2889/dsc00053wz2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc00053wz2.jpg)
..e invece sul SouthBridge:
http://img177.imageshack.us/img177/3521/schifodt4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=schifodt4.jpg)
Ecco la nostra mobo "nuda" :eek:
http://img124.imageshack.us/img124/5707/nudaxh9.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=nudaxh9.jpg)
Questi sono i mosfet dopo che ho rimosso quello strado termoconduttivo e messo invece una pasta di media qualità:
http://img124.imageshack.us/img124/2128/pastamosfethk2.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=pastamosfethk2.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/6678/pastamosfet2qf4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=pastamosfet2qf4.jpg)
Questo invece e un piccolissimo smacco a coloro che spendono 100€ in piu che avere una mobo che non ha nulla di superiore a questa..nemmeno la scritta sul PCB :Prrr:
http://img529.imageshack.us/img529/1211/pcbextremeaw1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcbextremeaw1.jpg)
..ecco il tutto a lavoro terminato
http://img529.imageshack.us/img529/7792/mobobracketlx7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=mobobracketlx7.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/4668/intostacketmm7.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=intostacketmm7.jpg)
CONCLUSIONI:
Con questa piccolissima procedura (applicando ripeto un composto termoconduttivo di media qualità) ho guadagnato la bellezza di 4° sulla mobo e 1° sul procio :eek:
Tutto questo SENZA avere nemmeno mezza ventola che punta sul mosfet e con una temperatura della stanza a dir poko tropicale..
..il lavoro ovviamente NON termina, ora devo comprare:
-Corsair HX620(ottimo per overclock)
-Zalman CNPS9700
-Arctic Silver 5
-4 ventole da 12cm per ventilare il tutto
Con queste modifiche non oso immaginare la temperatura complessiva tra mobo e procio di quanto possa scendere...lascio a voi immaginare!
Quando mi arrivano i componenti di cui sopra scasso di Overclock e vi fo sapere a quanto arrivo :D
Quasi dimenticavo...quantificando il tutto a default e dissi stock ecco i risultati di 3min di orthos a priorita 8:
http://img218.imageshack.us/img218/4619/yessma4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=yessma4.jpg)
ventola procio stock a 1800rpm...niente male direi, ora aspettiamo solo lo zalman
Io ti consiglio per il processore un typhoon 120 della thermaltake con la ventolona da 12cm che spara diretta anche sui mosfet di alimentazione e se vuoi proprio mettere la ciliegina sulla torta monta la mb al contrario invertendo i pannelli dello stacker.
io ho appena preso l'enermax Uber Chakra con la monster fan da 25cm che mettero' in estrazione... Appena faccio il cambio case vi faro' sapere le temperature. Cmq il mio chipset non passa mai i 42.
mordorozzo
18-07-2007, 13:40
Io ti consiglio per il processore un typhoon 120 della thermaltake con la ventolona da 12cm che spara diretta anche sui mosfet di alimentazione e se vuoi proprio mettere la ciliegina sulla torta monta la mb al contrario invertendo i pannelli dello stacker.
era quello che m'era balenato anche a me...ma purtroppo la presa 4+4 del procio non c'arriva con questo ali..spero che col corsair ce la faccio!
al max ne posso lasciare una senza viti sotto la GPU dato che lo stacket ha anche delle prese d'aria li sotto..dici che metterne una in aspirazione sotto serva a qlcs?[/QUOTE]
..molto piu' di qualcosa per le temp rilevate nella mia configurazione lo trovo indispensabile..se ne hai la possibilità fallo è tutto di guadagnato..se posso fai attenzione ai vari flussi d'aria all'interno del CASE, le FAN servono solo se posizionate in modo strategico, da evitare i flussi "viziosi a vuoto" fanno solo rumore, l'aria fresca deve entrare quella calda uscire a gran velocità!..IO ho un aerocool extreme 3T la mega ventola laterale l'ho tolta finiva con il ridurre l'efficacia del sissi della CPU, organizzato così:
due ventole sul frontale in immissione 1 da 14 e 1 da 12 su bay 5.25 che spinge aria sulle ram,dissi ecc..1 da 12 su retro proprio dietro la FAN del dissi a risucchiare l'aria calda prodotta da questo, 1 da 12 sul Tagan U15 e come postato 2 su slot PCI (sopra e sotto VGA) ed infine 1 da 12 in obliquo fissata sul fondo del CASE a sparare aria fredda sulle schede PCI Tv e XFI Audio, tutto downvoltato nel modo giusto!..Se ti può interessare posso postarti qualche foto a riguardo!...:)
..molto piu' di qualcosa per le temp rilevate nella mia configurazione lo trovo indispensabile..se ne hai la possibilità fallo è tutto di guadagnato..se posso fai attenzione ai vari flussi d'aria all'interno del CASE, le FAN servono solo se posizionate in modo strategico, da evitare i flussi "viziosi a vuoto" fanno solo rumore, l'aria fresca deve entrare quella calda uscire a gran velocità!..IO ho un aerocool extreme 3T la mega ventola laterale l'ho tolta finiva con il ridurre l'efficacia del sissi della CPU, organizzato così:
due ventole sul frontale in immissione 1 da 14 e 1 da 12 su bay 5.25 che spinge aria sulle ram,dissi ecc..1 da 12 su retro proprio dietro la FAN del dissi a risucchiare l'aria calda prodotta da questo, 1 da 12 sul Tagan U15 e come postato 2 su slot PCI (sopra e sotto VGA) ed infine 1 da 12 in obliquo fissata sul fondo del CASE a sparare aria fredda sulle schede PCI Tv e XFI Audio, tutto downvoltato nel modo giusto!..Se ti può interessare posso postarti qualche foto a riguardo!...:)
Posta posta, questi lavori sull'aerazione sono sempre molto interessanti.......:D
Tyler983
18-07-2007, 17:08
ragazzi scusate se interrompo, mi sapreste dire il nome della scheda di rete integrata sulla nostra mobo???
Credo sia questa ma non ne sono sicuro: Marvel88E1116. Giusto???
romanetto
18-07-2007, 18:21
Io ti consiglio per il processore un typhoon 120 della thermaltake con la ventolona da 12cm che spara diretta anche sui mosfet di alimentazione e se vuoi proprio mettere la ciliegina sulla torta monta la mb al contrario invertendo i pannelli dello stacker.
Io avevo la scheda montata in atx rovesciata.
Pero' ho notato che le heat pipe non funzionavano a dovere e la temp della mobo era piu' alta.
Quindi ho rimesso tutto al verso giusto.
Dico questo anche supportato dal modo di lavorare delle heatpipe. Al suo interno dovrebbe esserci un liquido (acqua distillata ?) che scaldandosi evapora per poi ricadere giu' attraverso le pareti del tubo.
Rovesciando la scheda si avrebbe il chipset caloroso in alto e i mosfet in basso.
mordorozzo, se hai intenzione di montare una ventola nello spazio apposito in alto a sx del pannello "portaventole" dello stacker, prendi bene le misure con lo zalman 9700...a me finisce a pelo dal pezzo di plasica nero removibile (che ho prontamente rimosso, xke dopo lunghe sessioni era pure caldo)...se prendi bene le misure e ce ne piazzi una in estrazione, mi sa che levi qualche grado al procio....
mordorozzo
18-07-2007, 19:24
mordorozzo, se hai intenzione di montare una ventola nello spazio apposito in alto a sx del pannello "portaventole" dello stacker, prendi bene le misure con lo zalman 9700...a me finisce a pelo dal pezzo di plasica nero removibile (che ho prontamente rimosso, xke dopo lunghe sessioni era pure caldo)...se prendi bene le misure e ce ne piazzi una in estrazione, mi sa che levi qualche grado al procio....
ottimo consiglio...grazie :D
Adriano_87
18-07-2007, 19:51
ciao a tutti
io ho bisogno, per esigenze lavorative, di assemblarmi un sistema sli...
purtroppo il budget di cui dispongo non è il massimo...
all'inizio ero partito che volevo prendere una striker extreme, 4 gb di ram pc 6400 corsair epp, 2 hdd 250 gb seagate, 2 schede video 8600 gt...
poi dando un'occhiata al budget mi sono accorto che tutto questo me lo sogno e così ho cercato di limare un po' in giro...
per prima cosa avevo pensato a comprare questa scheda, la p5n32-e sli...
poi sicuramente, per il momento, mi limiterò solo a gb di ram corsair xms2 epp 800 mhz...
1 solo hdd seagate da 250 gb (l'altro come per le ram lo compro in seguito)...
tuttavia aggiungendo le 2 schede video anche in questo caso sono fuori budget...io volevo prendere 2 8600gt in quanto ddr3, però chiedo a voi: c'è così tanta differenza tra una 8600gt ddr3 con una scheda video ddr2?
dite che posso prendere delle schede più "scarse"?
siccome la mobo è asus io pensavo di prendere anche le schede video asus...è giusto o va bene qualsiasi marca?
aspetto vostre notizie
grazie
ciao
p.s.: se avete altri suggerimenti in generale su dove risparmiare fatemelo tranquillamente sapere indicando il pezzo da cambiare...
mordorozzo
18-07-2007, 20:17
ciao a tutti
io ho bisogno, per esigenze lavorative, di assemblarmi un sistema sli...
purtroppo il budget di cui dispongo non è il massimo...
all'inizio ero partito che volevo prendere una striker extreme, 4 gb di ram pc 6400 corsair epp, 2 hdd 250 gb seagate, 2 schede video 8600 gt...
poi dando un'occhiata al budget mi sono accorto che tutto questo me lo sogno e così ho cercato di limare un po' in giro...
per prima cosa avevo pensato a comprare questa scheda, la p5n32-e sli...
poi sicuramente, per il momento, mi limiterò solo a gb di ram corsair xms2 epp 800 mhz...
1 solo hdd seagate da 250 gb (l'altro come per le ram lo compro in seguito)...
tuttavia aggiungendo le 2 schede video anche in questo caso sono fuori budget...io volevo prendere 2 8600gt in quanto ddr3, però chiedo a voi: c'è così tanta differenza tra una 8600gt ddr3 con una scheda video ddr2?
dite che posso prendere delle schede più "scarse"?
siccome la mobo è asus io pensavo di prendere anche le schede video asus...è giusto o va bene qualsiasi marca?
aspetto vostre notizie
grazie
ciao
p.s.: se avete altri suggerimenti in generale su dove risparmiare fatemelo tranquillamente sapere indicando il pezzo da cambiare...
Allora..iniziamo col dire che fai benissimo a non prendere la STRIKER se vuoi una mobo che come descrive mamma ASUS e diretta a coloro che overclockano pesante...beh il marchio da seguire NON e ASUS ma è DFI che con la LANPARTY UT NF680i sta raggiungendo livelli a dir poco inverosimili!
Se vedi una pag indietro a questo forum ho messo una foto della mia skeda (la suddetta) con PCB identico in tutto e per tutto a quello della STRIKER EXTREME tanto che c'è anche la scritta STRIKER EXTREME e NON P5N32-E SLI...
Quindi...quello che posso dirti è che se ti serve principalmente per lavoro scarta tutte le mobo con fancy features oppure dirette ad overclock...che costano e non le sfrutti..
Le ram..risparmia su TUTTO ma NON sulle ram...i due GB prendili..
Lo SLI sei sicuro che ti convenga? con gli stessi soldi di due 8600gts ti prendi una 8800GTS..e dato che è per lavoro dubito ti servino risoluzioni da SLI o frequenze da SLI
L'HD..se mai ti avessi convinto a prendere la 8800GTS (320Mb) per l'hd opterei, piuttosto che 2 Seagate che sono ottimi (cel'ho pure io :D) prenderei 1 solo HD da 10000giri...anche da 36Gb sempre che sia la versione ADFD e non GD...un 36Gb ti da le stesse prestazioni di un RAID0 solo meno spazio ma credimi...riempire 36Gb e difficile anche per un giokatore incallito come me ;)
Adriano_87
18-07-2007, 20:28
Allora..iniziamo col dire che fai benissimo a non prendere la STRIKER se vuoi una mobo che come descrive mamma ASUS e diretta a coloro che overclockano pesante...beh il marchio da seguire NON e ASUS ma è DFI che con la LANPARTY UT NF680i sta raggiungendo livelli a dir poco inverosimili!
Se vedi una pag indietro a questo forum ho messo una foto della mia skeda (la suddetta) con PCB identico in tutto e per tutto a quello della STRIKER EXTREME tanto che c'è anche la scritta STRIKER EXTREME e NON P5N32-E SLI...
Quindi...quello che posso dirti è che se ti serve principalmente per lavoro scarta tutte le mobo con fancy features oppure dirette ad overclock...che costano e non le sfrutti..
Le ram..risparmia su TUTTO ma NON sulle ram...i due GB prendili..
Lo SLI sei sicuro che ti convenga? con gli stessi soldi di due 8600gts ti prendi una 8800GTS..e dato che è per lavoro dubito ti servino risoluzioni da SLI o frequenze da SLI
L'HD..se mai ti avessi convinto a prendere la 8800GTS (320Mb) per l'hd opterei, piuttosto che 2 Seagate che sono ottimi (cel'ho pure io :D) prenderei 1 solo HD da 10000giri...anche da 36Gb sempre che sia la versione ADFD e non GD...un 36Gb ti da le stesse prestazioni di un RAID0 solo meno spazio ma credimi...riempire 36Gb e difficile anche per un giokatore incallito come me ;)
mi dispiace ma purtroppo prendo apposta questa asus e le due schede video perchè mi serve il sistema sli, in quanto mi servono 2 schede video per un lavoro di multivisione...so che per attivare entrambe le 4 uscite le schede non devono essere in sli ma quando non mi servono per la multivisione che faccio, una la lascio a prendere la polvere? per cui tramite la funzione sli posso sfruttarle entrambe anche quando me ne serve una sola...capisci?
se non fai overclock particolarmente spinti lascia perdere la striker, prendi questa scheda o la versione 680i di evga o xfx. in ogni caso, come ha detto mordorozzo, lascia proprio perdere la striker anche se fai overclock spinti e buttati sulla dfi...
se 2gts sono troppo per il budget prova a vedere le differenza tra nvidia 8600 e ati hd2600...
Se devi fare lavori video un 36gb non credo ti bastino, a questo punto ti conviene puntare 2x250gb 7200 16 in raid0 che piu o meno sei sul livello del 10k rpm(poco meno) ma hai un discreto spazio...
Adriano_87
18-07-2007, 20:46
se non fai overclock particolarmente spinti lascia perdere la striker, prendi questa scheda o la versione 680i di evga o xfx. in ogni caso, come ha detto mordorozzo, lascia proprio perdere la striker anche se fai overclock spinti e buttati sulla dfi...
se 2gts sono troppo per il budget prova a vedere le differenza tra nvidia 8600 e ati hd2600...
Se devi fare lavori video un 36gb non credo ti bastino, a questo punto ti conviene puntare 2x250gb 7200 16 in raid0 che piu o meno sei sul livello del 10k rpm(poco meno) ma hai un discreto spazio...
evga e xfx le ho già viste, ma le evga costano troppo...la xfx con il 680 lt è più o meno sul livello di questa come prezzo, ma non so perchè mi da più fiducia questa...
il problema è che se passo alle ati devo cambiare anche idea di mobo perchè questa supporta solo sli e non crossfire...
se il tuo problema primario sono le sk video, decidi prima quelle...il resto del pc verrà da se :D
mordorozzo
18-07-2007, 21:41
guarda la EVGA e un'ottima mobo..ma per avere prestazioni dignitore bisogna prendere la premium e costikkia parekkio...raggiunge livelli di overclock simili alla DFI ma con risultati sui QUAD molto inferiori..ma su i DUO va davvero una bomba...
...fatto sta che per quello che ci devi fare un'ASUS e una marca che predilige nelle configurazioni @defaul a differenza della DFI che sembra voglia essere spinta :Prrr:
Le XFX come mobo evitale...lasciamo fare le VGA alla XFX...ma le mobo non sono arte sua ;)
mordorozzo
18-07-2007, 21:47
Aggiunta una Ventola CoolerMaster 1200RPM in estrazione verso l'altro con bracket e alloggio del CMStacker....temperature ancora abbassata di parekkio ancora
Allora..vorrei fare un piccolo commento al mio post sulla soluzione per i mosfet...
come si puo vedere dalla foto che io stesso ho postato per quanto riguarda i mosfet coperti dalla pasta...ecco, ho fatto un errore non indifferente...ho guadagnato cmq 2-3 gradi ma sbagliando..
I mosfet che le heatpipes sono 2*7...4 completamente sotto l'unita dissipante e 3 sono leggermente piu avanti ma vengono cmq dissipati dal rame...
nella foto si vede che ho messo la pasta solo su quelle 4..oggi quando ho rismontato il tutto per vedere la reazione della pasta al calore dei chipset\mosfet mi sn reso conto, non solo del fatto che una semplicissima e poco costosa pasta come la coolermaster regge bene le temp alte, ma che quei 3 mosfet erano tokati ma non correttamente dissipati...ecco allora che corro ai ripari spalmando un po di pasta anche su quelli e....RISULTATO A DIR POCO STUPEFACENTE...CPU e Mosfet hanno continuato a scendere di temperature..come posta lo screen di PcProbe ;)
http://img54.imageshack.us/img54/1329/ancoragiucq2.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=ancoragiucq2.jpg)
da notare che quelle temp sono con TUTTI accessori dissipati stock (la zalman ancora non l'ho ordinata, se ne parla la sett prox)
adasdisasd
18-07-2007, 23:03
mi dispiace ma purtroppo prendo apposta questa asus e le due schede video perchè mi serve il sistema sli, in quanto mi servono 2 schede video per un lavoro di multivisione...so che per attivare entrambe le 4 uscite le schede non devono essere in sli ma quando non mi servono per la multivisione che faccio, una la lascio a prendere la polvere? per cui tramite la funzione sli posso sfruttarle entrambe anche quando me ne serve una sola...capisci?
la settimana prossima ti diro' come vanno su questa scheda due 8600gt in sli~\
Adriano_87
19-07-2007, 00:09
se il tuo problema primario sono le sk video, decidi prima quelle...il resto del pc verrà da se :D
lo so che il problema sta nello scegliere le vga...ma appunto non so che scegliere...perchè io mi ero impuntato sulle ddr3 e quindi sulla 8600gt ma se voi mi dite che non cambia niente avere ancora le ddr2 allora non so potrei optare sulle 8500/8400 o addirittura sulle 7600gt abbassando decisamente i costi...voi che dite?
Posta posta, questi lavori sull'aerazione sono sempre molto interessanti.......:D
..OK posto..http://profile.imageshack.us/user/menax/
..OK posto..http://profile.imageshack.us/user/menax/
Thanx...........:D ;)
lo so che il problema sta nello scegliere le vga...ma appunto non so che scegliere...perchè io mi ero impuntato sulle ddr3 e quindi sulla 8600gt ma se voi mi dite che non cambia niente avere ancora le ddr2 allora non so potrei optare sulle 8500/8400 o addirittura sulle 7600gt abbassando decisamente i costi...voi che dite?
Li conosci i dualhead e triplehead della matrox?
Secondo me ti converrebbe una 8800 gts e un paio di dualhead per avere 4 output, o anche una ati 1950 che ormai costa la metà... oppure una scheda dedicata multiuscita da 4 o 8 ce ne sono parecchie in commercio. Ho capito che hai esigenza di usare quatro uscite ma poi cosa preferisci?
Avere un sistema performante per i giochi? Avere un sistema che supporta le directx 10? Avere un sistema che può essere upgradato?
P.S.
La 8600gt ha una potenza di calcolo 4 volte inferiore a una 8800gts
128bit contro 320 di accesso alla memoria
32 shaders contro 96
E' un altro pianeta proprio...
Adriano_87
19-07-2007, 12:29
Li conosci i dualhead e triplehead della matrox?
Secondo me ti converrebbe una 8800 gts e un paio di dualhead per avere 4 output, o anche una ati 1950 che ormai costa la metà... oppure una scheda dedicata multiuscita da 4 o 8 ce ne sono parecchie in commercio. Ho capito che hai esigenza di usare quatro uscite ma poi cosa preferisci?
Avere un sistema performante per i giochi? Avere un sistema che supporta le directx 10? Avere un sistema che può essere upgradato?
P.S.
La 8600gt ha una potenza di calcolo 4 volte inferiore a una 8800gts
128bit contro 320 di accesso alla memoria
32 shaders contro 96
E' un altro pianeta proprio...
le schede dedicate multiuscita le conosco già ma costano troppo per me, per questo io volevo andare su una soluzione economica come questa...
a me non interessa avere un sistema performantissimo per i giochi, c'è la playstation per quello...ovvio che qualche sfizio ce l'ho anch'io, ma non pretendo di avere il top di scheda video perchè sarebbe troppo costosa per me...invece mi interessa si un sistema che potrà essere facilmente upgradato...
per quanto riguarda la dx10...quali schede la supportano?
e cosa sono i dualhead e triplehead della matrox?
Sono super ultra indeciso tra la P5N32-E SLI con Chipset 680i e la P5K Deluxe con chipset P35 .
Qualcuno può dirmi se sono uscite informazioni ufficiali che la P5N32-E SLI riuscirà a montare i nuovi Intel a 45nm ??? Ho letto che è una questione di VRM 11
Illuminatemi per me è importantissimo! e urge una nuova scheda madre :D .
le schede dedicate multiuscita le conosco già ma costano troppo per me, per questo io volevo andare su una soluzione economica come questa...
a me non interessa avere un sistema performantissimo per i giochi, c'è la playstation per quello...ovvio che qualche sfizio ce l'ho anch'io, ma non pretendo di avere il top di scheda video perchè sarebbe troppo costosa per me...invece mi interessa si un sistema che potrà essere facilmente upgradato...
per quanto riguarda la dx10...quali schede la supportano?
e cosa sono i dualhead e triplehead della matrox?
per le directx10 tutte le ati 2xxx e le nvidia 8xxx
i dual e triple head sono aggeggi che ti permettono di usare 2 o 3 monitor con una sola uscita video, configurabili come cloni o estensioni del desktop
http://www.matrox.com/graphics/en/gxm/products/dh2go/home.php
Se vuoi un sistema upgradabile per il futuro meglio prendere una scheda dx10 buona così puoi eventualmente aggiungerne un altra e fare uno sli, con 270 euro ti prendi una 8800gts 320, altrimenti 180 euro una 8600 gts o 130-140 euro una 8600gt
Sono super ultra indeciso tra la P5N32-E SLI con Chipset 680i e la P5K Deluxe con chipset P35 .
Qualcuno può dirmi se sono uscite informazioni ufficiali che la P5N32-E SLI riuscirà a montare i nuovi Intel a 45nm ??? Ho letto che è una questione di VRM 11
Illuminatemi per me è importantissimo! e urge una nuova scheda madre :D .
Da quello che ho letto si, li supporterà.
Da quello che ho letto si, li supporterà.
Ottimo allora oggi compro la P5N32-E SLI :D :D :D .
Adriano_87
19-07-2007, 13:31
per le directx10 tutte le ati 2xxx e le nvidia 8xxx
i dual e triple head sono aggeggi che ti permettono di usare 2 o 3 monitor con una sola uscita video, configurabili come cloni o estensioni del desktop
http://www.matrox.com/graphics/en/gxm/products/dh2go/home.php
Se vuoi un sistema upgradabile per il futuro meglio prendere una scheda dx10 buona così puoi eventualmente aggiungerne un altra e fare uno sli, con 270 euro ti prendi una 8800gts 320, altrimenti 180 euro una 8600 gts o 130-140 euro una 8600gt
ma è importante che una scheda supporti dx 10?
a me sinceramente non mi interessa moltissimo giocare...ho altro da fare...
ma è importante che una scheda supporti dx 10?
a me sinceramente non mi interessa moltissimo giocare...ho altro da fare...
Se non giochi è chiaro che non ti interessa, potresti benissimo farti una TNT 2 32 mega , ma se si gioca una scheda direct x 10 adesso ha un suo perchè (anche se i giochi non ci sono ancora a parte Halo 2 ) .
Adriano_87
19-07-2007, 14:04
Se non giochi è chiaro che non ti interessa, potresti benissimo farti una TNT 2 32 mega , ma se si gioca una scheda direct x 10 adesso ha un suo perchè (anche se i giochi non ci sono ancora a parte Halo 2 ) .
non riesco a farmi capire allora...non è che non gioco a niente...ho si da lavorare però qualche sfizio me lo tolgo ogni tanto ma non sono uno che chiede il max di gafica, una scheda media per me va più che bene...però quello che voglio sapere io...se per esempio prendo 2 7600 gs poi non potrò giocare più a niente perchè non supportano dx 10?
ma è importante che una scheda supporti dx 10?
a me sinceramente non mi interessa moltissimo giocare...ho altro da fare...
E allora vai su una nvidia 7600 costa poco ed è molto veloce
Adriano_87
19-07-2007, 14:09
E allora vai su una nvidia 7600 costa poco ed è molto veloce
però se voglio togliermi qualche sfizio quando usciranno i giochi dx10 non potrò giusto?
non riesco a farmi capire allora...non è che non gioco a niente...ho si da lavorare però qualche sfizio me lo tolgo ogni tanto ma non sono uno che chiede il max di gafica, una scheda media per me va più che bene...però quello che voglio sapere io...se per esempio prendo 2 7600 gs poi non potrò giocare più a niente perchè non supportano dx 10?
Tra 3 o 4 anni quando i giochi non supporteranno più le dx9 no dovrai cambiare schede.... ma tra 3 o 4 anni anche una scheda che adesso supporta le dx10 non andrà bene per le prestazioni minime richieste e dovrai cambiarle lo stesso.... Personalmente penso il supporto dx10 per ora sia solo uno sfizio inutile.... Se la 8800gts che ho avesse supportato solo le dx9 l'avrei presa lo stesso.
non riesco a farmi capire allora...non è che non gioco a niente...ho si da lavorare però qualche sfizio me lo tolgo ogni tanto ma non sono uno che chiede il max di gafica, una scheda media per me va più che bene...però quello che voglio sapere io...se per esempio prendo 2 7600 gs poi non potrò giocare più a niente perchè non supportano dx 10?
Ultimo consiglio, la GT usa DDR3, ha quasi il doppio di banda memoria rispetto a una GS e costa quasi uguale (circa 20 euro in più)
La 7600 GT in pratica va come la nuova 8600 GT per 40 euro in meno, non supporta le dx10, consuma 20 watt in più
Adriano_87
19-07-2007, 14:18
Tra 3 o 4 anni quando i giochi non supporteranno più le dx9 no dovrai cambiare schede.... ma tra 3 o 4 anni anche una scheda che adesso supporta le dx10 non andrà bene per le prestazioni minime richieste e dovrai cambiarle lo stesso.... Personalmente penso il supporto dx10 per ora sia solo uno sfizio inutile.... Se la 8800gts che ho avesse supportato solo le dx9 l'avrei presa lo stesso.
ah beh ma se è fra 3 o 4 anni allora il problema dx10 si o dx10 no non sussiste...io credevo che era una cosa nel giro dell'anno prox...bene allora qua il problema non sussiste più...mi prendo due asus 7600 gs top...che dici? vanno bene?
io pensavo di prenderle asus perchè prendo la mobo asus..è un ragionamento corretto per le compatibilità o no?
poi volevo sapere alcune cose su questa scheda...ci sono 2 ingressi pci e 2 pci-e 16 x(quelli per le mie schede video)
ma gli altri ingressi, cioè questi:
1 x PCI Express x16, at x8 speed (white)
1 x PCI Express x1
a cosa servono?
poi ho visto anche un ulteriore componente che mi ha incuriosito (sicuramente per i miei problemi di budget adesso non lo prendo però per il futuro...)...cioè l'asus PhysX P1...cos'è? a cosa serve? dove lo posso montare sulla mia scheda? vantaggi e svantaggi e in quali campi?
Adriano_87
19-07-2007, 14:23
Ultimo consiglio, la GT usa DDR3, ha quasi il doppio di banda memoria rispetto a una GS e costa quasi uguale (circa 20 euro in più)
La 7600 GT in pratica va come la nuova 8600 GT ma costa 40 euro in meno e non supporta le dx10
ma io infatti pensavo di prendere la gs overcloccata, questa:
ASUS EN7600GS TOP/2DHT/256M è ddr3 anche questa, costa 100 euro
ah beh ma se è fra 3 o 4 anni allora il problema dx10 si o dx10 no non sussiste...io credevo che era una cosa nel giro dell'anno prox...bene allora qua il problema non sussiste più...mi prendo due asus 7600 gs top...che dici? vanno bene?
io pensavo di prenderle asus perchè prendo la mobo asus..è un ragionamento corretto per le compatibilità o no?
poi volevo sapere alcune cose su questa scheda...ci sono 2 ingressi pci e 2 pci-e 16 x(quelli per le mie schede video)
ma gli altri ingressi, cioè questi:
1 x PCI Express x16, at x8 speed (white)
1 x PCI Express x1
a cosa servono?
poi ho visto anche un ulteriore componente che mi ha incuriosito (sicuramente per i miei problemi di budget adesso non lo prendo però per il futuro...)...cioè l'asus PhysX P1...cos'è? a cosa serve? dove lo posso montare sulla mia scheda? vantaggi e svantaggi e in quali campi?
Sulla 8x al momento ci monti o l'ageia physix che è una scheda che fa in hardware quello che alcuni motori di gioco fanno via software, cioè calcola in tempo reale i fenomeni fisici tipo traiettorie di proiettili esplosioni etc... Dicono che è abbastanza inutile comprarne una e che sono pochissimi i giochi che la supportano.
Oppure sull' 8x ci puoi montare un controller SCSI o SAS.
Al momento per utenti normali come noi sono solo queste due le periferiche che richiedono la banda passante di una pci-e 8x
I pci-e 1 servono per tutto il resto, controller ethernet, schede audio e così via...
Adriano_87
19-07-2007, 14:39
Sulla 8x al momento ci monti o l'ageia physix che è una scheda che fa in hardware quello che alcuni motori di gioco fanno via software, cioè calcola in tempo reale i fenomeni fisici tipo traiettorie di proiettili esplosioni etc... Dicono che è abbastanza inutile comprarne una e che sono pochissimi i giochi che la supportano.
Oppure sull' 8x ci puoi montare un controller SCSI o SAS.
Al momento per utenti normali come noi sono solo queste due le periferiche che richiedono la banda passante di una pci-e 8x
I pci-e 1 servono per tutto il resto, controller ethernet, schede audio e così via...
ma l'ageia physix è come l'asus PhysX P1?
ma siccome io faccio grafica 3d potrebbe essere utile in quell'ambiete di modellazione e rendering 3d?
ma io infatti pensavo di prendere la gs overcloccata, questa:
ASUS EN7600GS TOP/2DHT/256M è ddr3 anche questa, costa 100 euro
Htm, questa a me sembra una gt.... ha le stesse caratteristiche... solo un po più di clock di core... mi sa che hanno rinominato le gt in gs top... anche perchè in listino non hanno più le gt... boh... si, dovrebbe essere una gt... comunque sia come compatibilità le asus dovrebbero essere uguali alle reference, ciò che differenzia la asus dalle altre marche è l'affidabilità sostanzialmente perchè hanno un reparto specifico che ridisegna i circuiti delle reference apportando migliorie...
ma l'ageia physix è come l'asus PhysX P1?
ma siccome io faccio grafica 3d potrebbe essere utile in quell'ambiete di modellazione e rendering 3d?
Si è lo stesso chip e no, non ti serve a nulla a meno che i programmi che usi non la supportino e non credo. Serve solo per i giochi a quanto mi risulta.
Tyler983
19-07-2007, 15:00
Ciao a tutti era parecchio tempo che avevo intenzione di fare lo stesso lavoro di mordorozzo, ma non ne ho mai avuto la forza... dopo avere visto il suo post, mi sono fatto coraggio e stamattina ho fatto tutto. :D Ribadisco che è tutto molto semplice, ci vuole solo tanta pazienza a levar via la pasta termoconduttiva di serie che è molto dura, quasi plastica... per il resto tutto è filato liscio. La pasta che ho utilizzato è la arctic silver 5 posizionata su mosfets, Nb, SB e processore. Considerando che non ho un dissipatore stock (c'è tutto in firma) devo dire che i miei risultati sulle temperature sono molto peggiori di quelli di mordorozzo. 46 gradi scheda madre, 40 processore e 49 gpu... c'è da mettere in conto però che ho 4 HD che scaldano parecchio e che nella mia stanza ci sono precisamente 32 gradi. Mi trovo a roma... tutto sommato sicuramente qualcosa sulla scheda madre l'ho recuperata e sono contento per questo, ma non ci sn stati miracoli.
Aspetto vostre impressioni e commenti. A presto
Ciao a tutti era parecchio tempo che avevo intenzione di fare lo stesso lavoro di mordorozzo, ma non ne ho mai avuto la forza... dopo avere visto il suo post, mi sono fatto coraggio e stamattina ho fatto tutto. :D Ribadisco che è tutto molto semplice, ci vuole solo tanta pazienza a levar via la pasta termoconduttiva di serie che è molto dura, quasi plastica... per il resto tutto è filato liscio. La pasta che ho utilizzato è la arctic silver 5 posizionata su mosfets, Nb, SB e processore. Considerando che non ho un dissipatore stock (c'è tutto in firma) devo dire che i miei risultati sulle temperature sono molto peggiori di quelli di mordorozzo. 46 gradi scheda madre, 40 processore e 49 gpu... c'è da mettere in conto però che ho 4 HD che scaldano parecchio e che nella mia stanza ci sono precisamente 32 gradi. Mi trovo a roma... tutto sommato sicuramente qualcosa sulla scheda madre l'ho recuperata e sono contento per questo, ma non ci sn stati miracoli.
Aspetto vostre impressioni e commenti. A presto
32 gradi in stanza? Ma dove dormi, in un acquario tropicale??
Mi sembrano altine le temperature, hai provato a ventilare meglio il case?
Io voglio un Mozart TX :<:<:<
Tyler983
19-07-2007, 15:18
martinx che ti devo dire sn al 5 piano... il case ha 4 ventole: una da 12 frontale in immissione, una da 12 posteriore in estrazione, una da 8 laterale in immissione ed una da 4 sull'SB in + c'è quella dell'alimentatore che butta fuori l'aria calda del processore.... meglio di così? più che altro dovrei provare a ventilare meglio la stanza e non il case... :D
martinx che ti devo dire sn al 5 piano... il case ha 4 ventole: una da 12 frontale in immissione, una da 12 posteriore in estrazione, una da 8 laterale in immissione ed una da 4 sull'SB in + c'è quella dell'alimentatore che butta fuori l'aria calda del processore.... meglio di così? più che altro dovrei provare a ventilare meglio la stanza e non il case... :D
Se mai dovessi fare un sistema a liquido ricorda di mettere i pesciolini tropicali nella vaschetta di riserva :D :D :D
Adriano_87
19-07-2007, 15:27
ma la ram è supportata fino a 800 mhz giusto? è uno svantaggio questo per il futuro?
ma la ram è supportata fino a 800 mhz giusto? è uno svantaggio questo per il futuro?
Fino a 1066 e non penso che le ddr2 andranno oltre visto che sono uscite le ddr3
Viva l'alfa overclockata!
mordorozzo
19-07-2007, 17:05
Ciao a tutti era parecchio tempo che avevo intenzione di fare lo stesso lavoro di mordorozzo, ma non ne ho mai avuto la forza... dopo avere visto il suo post, mi sono fatto coraggio e stamattina ho fatto tutto. :D Ribadisco che è tutto molto semplice, ci vuole solo tanta pazienza a levar via la pasta termoconduttiva di serie che è molto dura, quasi plastica... per il resto tutto è filato liscio. La pasta che ho utilizzato è la arctic silver 5 posizionata su mosfets, Nb, SB e processore. Considerando che non ho un dissipatore stock (c'è tutto in firma) devo dire che i miei risultati sulle temperature sono molto peggiori di quelli di mordorozzo. 46 gradi scheda madre, 40 processore e 49 gpu... c'è da mettere in conto però che ho 4 HD che scaldano parecchio e che nella mia stanza ci sono precisamente 32 gradi. Mi trovo a roma... tutto sommato sicuramente qualcosa sulla scheda madre l'ho recuperata e sono contento per questo, ma non ci sn stati miracoli.
Aspetto vostre impressioni e commenti. A presto
Allora...io non ho ventole aggiuntive..solo una in estrazione in alto che mi ha tolto poko piu di 1° e ora ho intenzione di farmi un impianto con i 4 brakcet sul pannello di plastica dello stacker..
..per quanto riguarda i risultati ti dico che cmq ci sn stati...ma quelle postate sono con il condizionatore acceso..e il che cambia di parekkio le cose ;)
fatto sta che a me la mobo piu di 44° con un caldo della madonna non mi prende :D
Adriano_87
19-07-2007, 17:45
Fino a 1066 e non penso che le ddr2 andranno oltre visto che sono uscite le ddr3
Viva l'alfa overclockata!
ma se non erro nella descrizione tecnica quando parla della ram compatibili sul sito asus si ferma a pc6400, cioè 800 mhz...come mai non nomina le 1066?
Tyler983
19-07-2007, 21:39
non le nomina xè sono supportate dai firmwere successivi... cmq sn supportate fidati
Tyler983
19-07-2007, 21:46
la questione gradi centigradi all'interno del pc non è molto semplice, i valori sono soggettivi inquanto ci sono troppe variabili che agiscono contemporaneamente... e che possono positivamente o negativamente influenzare le temperature della componentistica. C'è da dire che comunque l'operazione della sostituzione della pasta è altamente consigliata a tutti...
Mordorozzo beato te che hai il condizionatore io qui sto morendo di caldo, roma è un forno... :muro:
mordorozzo
20-07-2007, 00:14
la questione gradi centigradi all'interno del pc non è molto semplice, i valori sono soggettivi inquanto ci sono troppe variabili che agiscono contemporaneamente... e che possono positivamente o negativamente influenzare le temperature della componentistica. C'è da dire che comunque l'operazione della sostituzione della pasta è altamente consigliata a tutti...
Mordorozzo beato te che hai il condizionatore io qui sto morendo di caldo, roma è un forno... :muro:
Sia fatto santo l'uomo che ha inventato i condizionatori..amici dell'overclocking tra l'altro :Prrr:
Raga cmq stavo pensando di fare lo stesso lavoretto anche alla GPU...in termini di guadagno dovrebbe essere molto meglio che sui mosfet dato ke le paste termoconduttive danno il meglio cn dissipatori attivi...dite che e troppo difficile smontare il dissi di una 8800GTX?
Salvatore17
20-07-2007, 03:20
Cortesemente un aiuto . Montata la scheda E SLI con i chipeset 680i la Delux la vendo.
Il bios attuale è il 0602, vorrei sapere se necessita aggiornarlo e con quale.
per attivare la modalità SLI da bios che devo fare? Una delle 2 schede video è sempre fredda.. presumo che la scheda non sia attiva, gira solo la ventola
romanetto
20-07-2007, 07:48
...dite che e troppo difficile smontare il dissi di una 8800GTX?
Io l'ho fatto sulla gts, ci sono un po' di viti nel retro del pcb ed e' fatta.
Stai attento alla pasta delle memorie e mosfet che e' una sorta di spessore termoconduttivo e devi lasciare quello altrimenti il dissi non tocca piu' su quei componenti
Tyler983
20-07-2007, 10:31
mordorozzo io ho montato uno zalman vf 900 cu sulla mia 8600 gt, è una bomba non supero i 57 gradi in full... ti consiglio solo di installarlo con arctic silver 5, la pasta che danno nella confezione è una me***. vai tranquillo è una spesa fatta bene
Adriano_87
20-07-2007, 10:48
un'ultima cosa...con questa mobo, un p4 3 ghz, 2 gb di ram 800 mhz, 2 schede video 7600 gt, un hdd 250 gb sata2 (forse 2) e delle schede pci riesco a tenere il tutto funzionante con un alimentatore da 450 w?
io dubito...
Tyler983
20-07-2007, 11:13
Dovresti farcela, ma dipende anche dall'alimentatore... in linea di massima si
Guarda io con un alimentatore da 500w cosa riesco a fare andare alla perfezione....
Tyler983
20-07-2007, 13:42
Momenti di panico sono successi poco fa... Ho rismontato lo zalman 9700 perchè mi sn accorto che era montato nel verso sbagliato (buttava aria verso la ventola dell'alimentatore e non verso la ventola in estrazione del case...) e mentre pulivo il procio dalla pasta termica per riapplicarla, mi è caduto a terra 2 volte :muro: Sono andato nel panico... Rimontato tutto, dal bios mi usciva il messaggio che la cpu era stata cambiata, mi sono detto. ecco fatto, mi tocca solo sperare nella garanzia... Fortunatamente al riavvio tutto ok!!! Me la sono vista brutta. Ora è tutto ok, dite che potrebbe essere successo qualcosa???
P.s. spostando lo zalman ho guadagnato altri 2 gradi sia per il processore che per il case... olè :D
Conferma da Asus per il supporto alle nuove cpu con fsb 1333 per la nostra mb......... http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7866
Sembra che il nostro investimento sia stato un buon investimento..........:D
romanetto
20-07-2007, 15:32
Conferma da Asus per il supporto alle nuove cpu con fsb 1333 per la nostra mb......... http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7866
Sembra che il nostro investimento sia stato un buon investimento..........:D
sembra proprio di si' :D
mordorozzo
20-07-2007, 16:34
Momenti di panico sono successi poco fa... Ho rismontato lo zalman 9700 perchè mi sn accorto che era montato nel verso sbagliato (buttava aria verso la ventola dell'alimentatore e non verso la ventola in estrazione del case...) e mentre pulivo il procio dalla pasta termica per riapplicarla, mi è caduto a terra 2 volte :muro: Sono andato nel panico... Rimontato tutto, dal bios mi usciva il messaggio che la cpu era stata cambiata, mi sono detto. ecco fatto, mi tocca solo sperare nella garanzia... Fortunatamente al riavvio tutto ok!!! Me la sono vista brutta. Ora è tutto ok, dite che potrebbe essere successo qualcosa???
P.s. spostando lo zalman ho guadagnato altri 2 gradi sia per il processore che per il case... olè :D
succede ogni volta che levi e rimetti la CPU...mi e capitato anche in questi gg che ho pulito i mosfet e i chipset
Tyler983
20-07-2007, 16:36
quindi non c'è pericolo si sia danneggiato
ho giocato + volte dopo, ma fortunatamente non è successo niente....
romanetto
20-07-2007, 17:44
Si te lo confermo anche io, ogni volta che togli la CPU dal socket il bios ti segnala l'errore ma e' normalissimo.
adasdisasd
20-07-2007, 18:04
allora, lunedi' dovrebbero arrivare le due 8600gt da mettere in sli.
pero' il problema non e' questo. Da poco ho installato xp x64 e siccome norton 2007 non gira su sistema a 64bit ho installato nod32.
siccome sto avendo dei crash video e dei giochi, volevo chiedere a voi se nod32 puo' essere la causa di questi crash dei giochi e dei driver video!
per crash non intendo BSOD , ma chiusura improvvisa del gioco , e ripristino dei driver video. oppure freeze classici della scheda relativi alle memorie.
prova a giocare a nod spento, e vedi subito :D
Tyler983
20-07-2007, 19:53
maurizio io il nod32 lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi con i giochi... non credo sia per quello, cmq come ti è stato già detto, prova a giocare disabilitando l'ammazza virus... Ciaooooooo
adasdisasd
20-07-2007, 20:07
maurizio io il nod32 lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi con i giochi... non credo sia per quello, cmq come ti è stato già detto, prova a giocare disabilitando l'ammazza virus... Ciaooooooo
allora ho fottuto la scheda :)
mordorozzo
20-07-2007, 20:11
Uso nod da una vita...cioe da sempre...e uno dei migliori antivir..e per i gioki mai problem..secondo me sn i driver per il 64 ;)
Salvatore17
21-07-2007, 00:40
Cortesemente un aiuto . Montata la scheda E SLI con i chipeset 680i la Delux la vendo.
Il bios attuale è il 0602, vorrei sapere se necessita aggiornarlo e con quale.
per attivare la modalità SLI da bios che devo fare? Una delle 2 schede video è sempre fredda.. presumo che la scheda non sia attiva, gira solo la ventola
Scusate se mi quoto, forse il mio post è passato inosservato.
Desidero sapere la versione del bios sul quale posso fare affidamento.
grazie
adasdisasd
21-07-2007, 00:46
Uso nod da una vita...cioe da sempre...e uno dei migliori antivir..e per i gioki mai problem..secondo me sn i driver per il 64 ;)
Mi sa che son quelli! mi bloccano fisso il gioco! e rimane piantato! cioe' va in ridondanza! rimane la schermata con i suoni e ripete sempre lo stesso suono in continuazione ma limmagine nn si muove!
sono quindi costretto a resettare!
azz! mi sa che mi tocca vista 64 per forza!
ormai gli ho provati tutti! con xp32 va benissimo ma non mi legge tutti i 4gb!
vista 64 32 ogni tanto si freeza!
su xp64 bf2 mi va in crash!
e io mi sto a scassa' le ball!!
adasdisasd
21-07-2007, 00:47
Scusate se mi quoto, forse il mio post è passato inosservato.
Desidero sapere la versione del bios sul quale posso fare affidamento.
grazie
inizia a flashiare il 1103!
poi le schede vanno attivate via software non via bios.
Salvatore17
21-07-2007, 01:04
inizia a flashiare il 1103!
poi le schede vanno attivate via software non via bios.
Ok, mentre che rispondevi ho già flasciato l'1103, adesso è tornato a funzionare.. mentre con il 9003 non trovava più il s.o.
Grazie mille. Il problema dello sli era dovuto al ponticello guasto
mordorozzo
21-07-2007, 08:59
Mi sa che son quelli! mi bloccano fisso il gioco! e rimane piantato! cioe' va in ridondanza! rimane la schermata con i suoni e ripete sempre lo stesso suono in continuazione ma limmagine nn si muove!
sono quindi costretto a resettare!
azz! mi sa che mi tocca vista 64 per forza!
ormai gli ho provati tutti! con xp32 va benissimo ma non mi legge tutti i 4gb!
vista 64 32 ogni tanto si freeza!
su xp64 bf2 mi va in crash!
e io mi sto a scassa' le ball!!
guarda puo essere che la tua copia di xp64 fosse corrotta...magari prova a reinstallare quello, se non c'è verso di farlo funzare decentemente beh allora passa a Vista64..che rispetto ad xp64 ha avuto uno sviluppo migliorato per la tecnologia 64bit...dato che XP orami era gia bello e che maturo qndo hanno fatto uscire la ver a 64bit!
capisco la tua "paura" a ritrovare quel sistema operativo...ma mi sa che devi farlo...
..a proposito di Vista64, qualcuno mi dice dove posso comprare la versione 64bit della home premium? (magari con un PM se non si puo risp qui)
mordorozzo
21-07-2007, 09:20
Raga ma se montassi un bel Raserator1 V2 della Zalman, pero solo il blocco CPU....sarebbe buono per overclockare?
adasdisasd
21-07-2007, 11:36
guarda puo essere che la tua copia di xp64 fosse corrotta...magari prova a reinstallare quello, se non c'è verso di farlo funzare decentemente beh allora passa a Vista64..che rispetto ad xp64 ha avuto uno sviluppo migliorato per la tecnologia 64bit...dato che XP orami era gia bello e che maturo qndo hanno fatto uscire la ver a 64bit!
capisco la tua "paura" a ritrovare quel sistema operativo...ma mi sa che devi farlo...
..a proposito di Vista64, qualcuno mi dice dove posso comprare la versione 64bit della home premium? (magari con un PM se non si puo risp qui)
No ! vista non lo monto! lunedi' o martedi mi arrivano due 8600gt da mettere in sli.
vediamo se si pianta nuovamente; ma cmq credo che siano i driver video.
perche' l'audio continua ad andare invece l'immagine rimane bloccata!
premetto che questo scherzetto me lo fa sia in default che in overclock!
e cmq devi vedere come schizza tutto il sistema con xp x64! meraviglioso! altro che vista 64!
e inoltre e' corporate!!...aahha!
up! non era questione di driver o software , o antovirus! avevo semplicemente le temperature alle stelle!!
mi sono dimenticato di aumentare la velocita' delle ventole!
oggi fa proprio caldo!
Andrea deluxe
21-07-2007, 16:11
in arrivo un bel q6600 i primi giorni d'agosto!
vi faro' un bel report!
Montato case Enermax Uber Chakra... La mia 8800GTX ha spazio per crescere... :D ... a parte questo, con la monster fan in estrazione ho guadagnato 5° sulla mobo, 2 sulla cpu e zero sulla VGA...Nvidia monitor mi da 77° gradi sulla vga...
Domanda per mordorozzo: dato che abbiamo la stessa vga, che temperature hai? a me 77° sembrano un po' tanti...
adasdisasd
21-07-2007, 18:01
siccome devo cambiare dissipatore del northd bridge, oggi ho smontato gli heatpipe per verificare se erano scomponibili!
purtroppo ho verificato che non possono essere divisi!
nelle provo ho leggermente piegato il tubo che collega i mosfet e il chipset!
e l'intero blocco di heatpipe nn combaciava alla perfezione!
sapete che successo??!
dopo avere rimontato tutto ho avviato windows ma dopo pochi minuti il pc si freezava!
poi schermate blue! insomma + di 1minuto il pc non stava in piedi!
allora ho rismontato tutto! e ho dovuto pulire tutta quella merda di pasta originale e mettere la arctic silver 5!
adesso il pc va bene! scrivo queste poche righe per sottolineare che:
1) la pasta e il sistema di heatpipe che raffredano il nostro chipset fanno veramente schifo!!
2) il tubo che collega i due pezzi di heatpipe sembra vuoto!
perche' si piega con una forza davvero leggera!
3)la pasta e' oscena! nel vero senso della parola!
cmq anche se cambiate pasta secondo me se volete lunga durata per questo chipset dovete cambiare anche il dissipatore!
che ci mettiate una ventola o due ventole la cosa e' identica!
quella chicchetta in rame non basta a tenere il chipset a temperature buone!
io oggi lo avrei cambiato, ma mi mancava il dissipatore per i mosfet!
mordorozzo
21-07-2007, 20:56
Montato case Enermax Uber Chakra... La mia 8800GTX ha spazio per crescere... :D ... a parte questo, con la monster fan in estrazione ho guadagnato 5° sulla mobo, 2 sulla cpu e zero sulla VGA...Nvidia monitor mi da 77° gradi sulla vga...
Domanda per mordorozzo: dato che abbiamo la stessa vga, che temperature hai? a me 77° sembrano un po' tanti...
ma 77° in IDLE? :eek:
a me anche con la stanza che e un forno non supera in 65 in idle...sotto sforzo credo cresca di 8 gradi max...il case e cmq ben ventilato!
a te la mobo a quanti gradi sale?
in windows tengo la gtx downcloccata a 350/750 e mi sta a 62°...
la scheda madre a 34°, il procio 28° (i singoli core stanno dai 45° ai 49°).
adasdisasd
21-07-2007, 22:03
Ragazzi! io sono disperato e incazzatto!
come sapete stavo usando windows xp x64! per un po di giorni e' andato tutto bene!
oggi invece io non so cosa sia successo ma il mio pc nn va piu'!!
si , ho smontato il heat pipe per studiare la posizione dei dissipatori, ed e' pur vero che dopo il pc ha iniziato a funzionare male, pero' poi l'ho rimontato bene e il pc ha funzionato!
adesso cmq mi si freeza continuamente! non riesco manco a reinstallare windows !! ma che cazzo e' successo???
bsod in continuazione!!!!!
diooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
mordorozzo
21-07-2007, 22:18
in windows tengo la gtx downcloccata a 350/750 e mi sta a 62°...
la scheda madre a 34°, il procio 28° (i singoli core stanno dai 45° ai 49°).
cavolo la tua mobo ha una temperatura ottima...a me sta sui 40° :muro:
pero devo decidermi a montare quelle cavole di ventole che puntano sulla mobo!
la GPU in questo momento, a defaul mi sa a 62..ma piu di 65 non mi ha mai preso in idle...anzi di solito sta tra i 63-64!
mordorozzo
21-07-2007, 22:19
Ragazzi! io sono disperato e incazzatto!
come sapete stavo usando windows xp x64! per un po di giorni e' andato tutto bene!
oggi invece io non so cosa sia successo ma il mio pc nn va piu'!!
si , ho smontato il heat pipe per studiare la posizione dei dissipatori, ed e' pur vero che dopo il pc ha iniziato a funzionare male, pero' poi l'ho rimontato bene e il pc ha funzionato!
adesso cmq mi si freeza continuamente! non riesco manco a reinstallare windows !! ma che cazzo e' successo???
:mbe: potrebbe essere sempre un problema di temperature...anche se non ho ben capito cosa hai fatto smontato l'heat pipes!
cavolo la tua mobo ha una temperatura ottima...a me sta sui 40° :muro:
pero devo decidermi a montare quelle cavole di ventole che puntano sulla mobo!
la GPU in questo momento, a defaul mi sa a 62..ma piu di 65 non mi ha mai preso in idle...anzi di solito sta tra i 63-64!
Guarda io ho notato solo questo: oggi pomeriggio, sono stato lontano dal pc...prima di uscire ho dimenticato di downcloccare la gtx.
Sai cosa ho trovato al mio ritorno? ventole del pc che giravano a manetta e temp dei core che dai soliti 48 erano arrivati anche a 5-6 gradi in + !!
A questo punto sono indeciso tra:
1- provare a prendere una di quelle ventoline pci da mettere sotto la gtx, che mi han detto che fan miracoli...ma fanno non poco casino...
2- stanziare 250euri e mettere gtx procio a liquido...
@maurizio: onestamente mi sembra assurdo che la "pulizia" che hai fatto possa aver in qualche modo provocato questi freeze...forse il pezzo che hai piegato?? :what:
mordorozzo
21-07-2007, 22:33
Guarda io ho notato solo questo: oggi pomeriggio, sono stato lontano dal pc...prima di uscire ho dimenticato di downcloccare la gtx.
Sai cosa ho trovato al mio ritorno? ventole del pc che giravano a manetta e temp dei core che dai soliti 48 erano arrivati anche a 5-6 gradi in + !!
A questo punto sono indeciso tra:
1- provare a prendere una di quelle ventoline pci da mettere sotto la gtx, che mi han detto che fan miracoli...ma fanno non poco casino...
2- stanziare 250euri e mettere gtx procio a liquido...
@maurizio: onestamente mi sembra assurdo che la "pulizia" che hai fatto possa aver in qualche modo provocato questi freeze...forse il pezzo che hai piegato?? :what:
uhm...mettere tutto sotto liquido è un'idea..ma credo che mettendo CPU e VGA insieme non si abbia una resa poi cosi stupefacente dato che la VGA e una 8800GTX identificabile come un forno con presa pci express!
secondo me la 8800 avrebbe bisogno di un impianto a se e per il procio idem...
..credi che prendere un kit tipo zalman sarebbe poco conveniente?
Mah guarda io la penso cosi: se si passa a liquido, lo si fa una volta sola ma fatta bene.
Ho ben presente il barilotto blu zalman, ho visto le prestazioni ma non mi esaltano un granche...
Guardavo un po di prezzi su drago o profondooverclock, con una somma simile si riesce a fare un discreto impiantino!
Ora sicuramente i penryn saranno molto contenuti come calore, per via dei 45nm...ma ti assicuro che il mio q6600 scalda come un disgraziato!
La mia idea e' metterlo almeno 333X9...xò adesso con questo caldo e' una cosa impraticabile e tocca aspettare settembre.
i due impianti si possono fare, ma devi considerare di realizzare un case esterno dove mettere tutto...mente, se studiata bene, un unico impianto puo' essere implementato benissimo in un case!! soprattutto visto che hai uno stacker!!
Guarda la griglia in alto, non ti viene voglia di metterci dentro un radiatore :D
mordorozzo
21-07-2007, 22:44
Mah guarda io la penso cosi: se si passa a liquido, lo si fa una volta sola ma fatta bene.
Ho ben presente il barilotto blu zalman, ho visto le prestazioni ma non mi esaltano un granche...
Guardavo un po di prezzi su drago o profondooverclock, con una somma simile si riesce a fare un discreto impiantino!
Ora sicuramente i penryn saranno molto contenuti come calore, per via dei 45nm...ma ti assicuro che il mio q6600 scalda come un disgraziato!
La mia idea e' metterlo almeno 333X9...xò adesso con questo caldo e' una cosa impraticabile e tocca aspettare settembre.
i due impianti si possono fare, ma devi considerare di realizzare un case esterno dove mettere tutto...mente, se studiata bene, un unico impianto puo' essere implementato benissimo in un case!! soprattutto visto che hai uno stacker!!
Guarda la griglia in alto, non ti viene voglia di metterci dentro un radiatore :D
considera che se si monta uno zalman raserator 1v2 SOLO con CPU WaterBlock rende a meraviglia...gia con CPU e VGA rende molto meno, per ovvi motivi di raffreddamento del liquido refrigerante!
se in un kit di modesta qualita si montano CPU e 8800GTX secondo me le temperature restano cmq alte per un overclock pesante...si potrebbe anche pensare ad un bel kit interno per CPU ed uno esterno (magari di minor qualita) per la VGA!
considera che se si monta uno zalman raserator 1v2 SOLO con CPU WaterBlock rende a meraviglia...gia con CPU e VGA rende molto meno, per ovvi motivi di raffreddamento del liquido refrigerante!
se in un kit di modesta qualita si montano CPU e 8800GTX secondo me le temperature restano cmq alte per un overclock pesante...si potrebbe anche pensare ad un bel kit interno per CPU ed uno esterno (magari di minor qualita) per la VGA!
Si è un idea!...se si riesce a separare il calore della gtx da quello del resto del pc, si riducono NOTEVOLMENTE i problemi di temp.
Poi cmq dipende da cosa vuole tirare fuori dal proprio pc...se uno vuole semplicemente un overclock nella norma e tenere il pc fresco anche d'estate, un unico impianto penso possa andare bene...
Per chi vuole SPREMERE il pc, il discorso cambia notevolmente...due impianti sono una buona idea...oppure un phase...oppure sposta le angurie dal frigo e mettici il pc :D
ma 77° in IDLE? :eek:
a me anche con la stanza che e un forno non supera in 65 in idle...sotto sforzo credo cresca di 8 gradi max...il case e cmq ben ventilato!
a te la mobo a quanti gradi sale?
Si, 77° in idle...La mobo, dopo aver cambiato case, sta dai 37 ai 38. prima arrivava, a volte, a 45...Ho prvoato a mettere la ventola in immissione ma non cambia nulla, anzi la temperatura della mobo aumenta...
Salvatore17
22-07-2007, 01:32
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC XTREEM DDR2 800 PC6400 . da bios come settare queste ram?
Grazie
LeChuck23
22-07-2007, 10:45
Ciao a tutti,
mi sono iscritto perchè ho visto questo bel thread e avrei bisogno di farvi una domanda. Ho appena acquistato questa scheda madre sul mio bel pc nuovo, configurazione:
Aerocool Cabinet Extreme Engine Black
OCZ GameXstream 700W Sli
Asus P5N32-E SLI Plus
CORE 2 DUO E6600 2400Mhz
DDR2 800 TEAM GROUP PC6400 (4-4-4-10)
Club3D Geforce 8800GTS 640Mb
HD Seagate Barracuda 500gb SATA II
Masterizzatore NEC AD-7173A
accendo il pc... funziona tutto, per curiosità metto pcprobe anche se ho letto che nn vede bene le temperature, e mi da' questi voltaggi:
http://img169.imageshack.us/img169/5949/alertpo6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=alertpo6.jpg)
con un bel allarimino di critical che continua a suonare a ripetizione. Ho letto un po' sul forum ma le risposte sono veramente tante e così su due piedi non ho trovato discussioni sul problema di voltaggi.
Come versione bios ho la 0501, ho letto che un'aggiornamento a 0903 sarebbe il migliore. Io vorrei tenere la scheda così com'è visto che non ho mai aggiornato il bios e con la sfiga che ho potrei fregarmi tutto dopo solo 2 settimane di vita!!!!
Mi dite gentilmente se quel parametro di voltaggio così è critico, e cosa dovrei fare!? Grazie!!
adasdisasd
22-07-2007, 10:59
Ciao a tutti,
mi sono iscritto perchè ho visto questo bel thread e avrei bisogno di farvi una domanda. Ho appena acquistato questa scheda madre sul mio bel pc nuovo, configurazione:
Aerocool Cabinet Extreme Engine Black
OCZ GameXstream 700W Sli
Asus P5N32-E SLI Plus
CORE 2 DUO E6600 2400Mhz
DDR2 800 TEAM GROUP PC6400 (4-4-4-10)
Club3D Geforce 8800GTS 640Mb
HD Seagate Barracuda 500gb SATA II
Masterizzatore NEC AD-7173A
accendo il pc... funziona tutto, per curiosità metto pcprobe anche se ho letto che nn vede bene le temperature, e mi da' questi voltaggi:
http://img169.imageshack.us/img169/5949/alertpo6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=alertpo6.jpg)
con un bel allarimino di critical che continua a suonare a ripetizione. Ho letto un po' sul forum ma le risposte sono veramente tante e così su due piedi non ho trovato discussioni sul problema di voltaggi.
Come versione bios ho la 0501, ho letto che un'aggiornamento a 0903 sarebbe il migliore. Io vorrei tenere la scheda così com'è visto che non ho mai aggiornato il bios e con la sfiga che ho potrei fregarmi tutto dopo solo 2 settimane di vita!!!!
Mi dite gentilmente se quel parametro di voltaggio così è critico, e cosa dovrei fare!? Grazie!!
ciao. devi fare solo una cosa! flashiare il bios 1103.
e risolvi tutti i problemi.
:D
http://img169.imageshack.us/img169/7263/450x7ac0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=450x7ac0.jpg)
BASTA FARE LO SBORONE CON STO CONROEEE!!!
:D :D :D
LeChuck23
22-07-2007, 12:46
ciao. devi fare solo una cosa! flashiare il bios 1103.
e risolvi tutti i problemi.
Caspita... ho dato delle info errate!!!
La mia è la versione plus, il mio bios è il 0501, ed è una versione di febbraio a quanto vedo sul sito asus, la versione dopo è del 11/7 che è anche l'ultima ed è la ver. 0801.... Immagino che quindi nessuno abbia testato questa scheda e questo bios?!?
adasdisasd
22-07-2007, 17:22
BASTA FARE LO SBORONE CON STO CONROEEE!!!
:D :D :D
io ho fatto di piu' :D 18sec, a 1900.
pero' adesso col cazzo che lo rimando in overclock! con il caldo che fa ieri e oggi avevo solo crash e freez!
non ho i dissipatori alle memorie!:cry: e ieri stavo impazzendo dalla disperazione credendo che fosse il chipset a essersi fottuto!!
meno male che erano le memorie che si surriscaldavano!
adasdisasd
22-07-2007, 17:23
Caspita... ho dato delle info errate!!!
La mia è la versione plus, il mio bios è il 0501, ed è una versione di febbraio a quanto vedo sul sito asus, la versione dopo è del 11/7 che è anche l'ultima ed è la ver. 0801.... Immagino che quindi nessuno abbia testato questa scheda e questo bios?!?
diciamo che sono mooolto errate :) meno male che ci siamo accorti subito.
Pentium Devvi
22-07-2007, 20:58
ragazzi per favore mi dovreste aiutare perchè nn ci capisco niente
con questa configurazione
core 2 duo e6600
asus p5n32-e sli PLUS
scheda video point of view gf8600gts 256mb gddr3
CORSAIR XMS2 Twin2x 2GB (1GBx2) DDR2 PC-6400 TWIN2X2048-6400C4
2 HD maxtor DiamondMax 21 da 320 gb l'uno sata-300
avrei qualche problema di compatibilità con quelle caxxo di memorie ram???? dato che ho letto ceh qnd era uscita c'erano un sacco di problemi sopratutto con le corsair NON dominator....con queste dovrei avere problemi????
grazie
a per caso voi conoscete un sito dove vendano una p5n32-e NON plus, cioè la versione originale??
grazie a chi mi risponderà
LeChuck23
23-07-2007, 14:55
diciamo che sono mooolto errate :) meno male che ci siamo accorti subito.
Ma cosa faccio upgrado cmq....??? Non ho mai upgredato e un bios della schda madre e ho paura di fare il danno irreparabile...... quel voltaggio che è a 1.50 al posto che 1.20 è critico????
BASTA FARE LO SBORONE CON STO CONROEEE!!!
:D :D :D
muahahahahhahahahahahahhahaha:sofico:
Salvatore17
23-07-2007, 21:40
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC XTREEM DDR2 800 PC6400 . da bios come settare queste ram?
Grazie
?? grazie
mordorozzo
23-07-2007, 22:31
ragazzi per favore mi dovreste aiutare perchè nn ci capisco niente
con questa configurazione
core 2 duo e6600
asus p5n32-e sli PLUS
scheda video point of view gf8600gts 256mb gddr3
CORSAIR XMS2 Twin2x 2GB (1GBx2) DDR2 PC-6400 TWIN2X2048-6400C4
2 HD maxtor DiamondMax 21 da 320 gb l'uno sata-300
avrei qualche problema di compatibilità con quelle caxxo di memorie ram???? dato che ho letto ceh qnd era uscita c'erano un sacco di problemi sopratutto con le corsair NON dominator....con queste dovrei avere problemi????
grazie
a per caso voi conoscete un sito dove vendano una p5n32-e NON plus, cioè la versione originale??
grazie a chi mi risponderà
sono perfettamente compatibili...vai tranquillo ;)
whitecrowsrain
24-07-2007, 08:02
Salve,
un po di tempo fa mi volevo comprare questa mobo per abbinarla ad un E6600, ma poi ho scoperto che di li ad un paio di mesi avrei preso un Q6600 + o - allo stesso prezzo e così ho aspettato.
Ebbene è arrivato il momento, ma ho un dubbio: questa mobo è adatta per un Q6600 ? voi cosa mi consigliate?
...Vi seguo fin dalla prima pagina ma non ricordo se per i 4 gb di ram il problema e' stato risolto, vi CHIEDO quindi se mi sapete indicare quale modello specifico di CORSAIR funziona senza problemi e se è meglio 2 DIMM O 4 DIMM..io al momento uso 4 dimm con 4 banchi da 512 a 1066 mhz corsair e va tutto bene ma in previsione di vista vorrei aggiornarle!..grazie a tutti!:)
adasdisasd
24-07-2007, 11:14
Salve,
un po di tempo fa mi volevo comprare questa mobo per abbinarla ad un E6600, ma poi ho scoperto che di li ad un paio di mesi avrei preso un Q6600 + o - allo stesso prezzo e così ho aspettato.
Ebbene è arrivato il momento, ma ho un dubbio: questa mobo è adatta per un Q6600 ? voi cosa mi consigliate?
IDEM! Io invece ho preso un e6300 proprio perche' sapevo che in questo periodo i quad core sarebbero scesi di prezzo in maniera esorbitante!
infatti un Q6600 costa 260 euro! meno di un E6600 di 4 mesi fa!
certo che e' compatibile con questa scheda madre! gia' dalle primissime versioni bios!
sta uscendo un bios che rende la scheda compatibile con i 45nm! vedi tu se non e' compatible con un Q6600,
adasdisasd
24-07-2007, 11:16
...Vi seguo fin dalla prima pagina ma non ricordo se per i 4 gb di ram il problema e' stato risolto, vi CHIEDO quindi se mi sapete indicare quale modello specifico di CORSAIR funziona senza problemi e se è meglio 2 DIMM O 4 DIMM..io al momento uso 4 dimm con 4 banchi da 512 a 1066 mhz corsair e va tutto bene ma in previsione di vista vorrei aggiornarle!..grazie a tutti!:)
Io posseggo 4gb di ram e non ho nessun problema!
altri invece hanno riscontrato problemi. anche mordorozzo ha 4gb di ram e non ha problemi.
andrea che invece aveva 4gb di ocz reaper aveva problemi seri.
dipende dai moduli.
Andrea deluxe
24-07-2007, 11:22
RISOLTI CON DELLE CAZZOSE ELIXIR!
adasdisasd
24-07-2007, 11:25
per caso voi conoscete un sito dove vendano una p5n32-e NON plus, cioè la versione originale??
grazie a chi mi risponderà
allora! il problema che si e' verificato e' che i negozianti si sono approfittati di questa piccola divergenza di nomi per vendere le plus al prezzo della non plus!
non sto qui a ricapitolare tutti i discorsi, cmq tu devi stare attento a nn farti fregare da questo punto di vista!
quindi ti consiglio di telefonare e parlare a voce con il negoziante,
diffida da prezzi inferiori ai 180/190 euro!
cmq io ho comprato la mia da thekult! ed e' andato tutto bene! ma prima gli avevo telefonato per chiarire questo fatto!
adasdisasd
24-07-2007, 11:26
RISOLTI CON DELLE CAZZOSE ELIXIR!
ahahahaha:)! adesso leggo 800mhz! finalmente!:D
whitecrowsrain
24-07-2007, 15:14
IDEM! Io invece ho preso un e6300 proprio perche' sapevo che in questo periodo i quad core sarebbero scesi di prezzo in maniera esorbitante!
infatti un Q6600 costa 260 euro! meno di un E6600 di 4 mesi fa!
certo che e' compatibile con questa scheda madre! gia' dalle primissime versioni bios!
sta uscendo un bios che rende la scheda compatibile con i 45nm! vedi tu se non e' compatible con un Q6600,
ok!:)
ora vorrei prendere come ram queste:
OCZ TITANIUM EPP PC2-6400 DC (1024MBX2) 800MHZ
danno problemi? (in teoria non dovrebbero dato che essendo EPP sono fatte proprio per questo chipset)
devo cambiare le ram....
ho comprato un 2 moduli della geil ultra pc 6400 cas 4 ma se metto entrambi i banchi il pc nn va! ho provato a metter un banco per volta e ho notato uno dei due banchi nn va anche singolarmente....
che vuol dire? che sn sfigato che ho comprato un banco rotto o che la nostra schenda nn supparta ste ram??
se le cambio con queste che sn certificare ATi CorssFire su un sistema sli vanno??
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Platinum XTC Rev.2 CAS4
devo cambiare le ram....
ho comprato un 2 moduli della geil ultra pc 6400 cas 4 ma se metto entrambi i banchi il pc nn va! ho provato a metter un banco per volta e ho notato uno dei due banchi nn va anche singolarmente....
che vuol dire? che sn sfigato che ho comprato un banco rotto o che la nostra schenda nn supparta ste ram??
se le cambio con queste che sn certificare ATi CorssFire su un sistema sli vanno??
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Platinum XTC Rev.2 CAS4
ricordo, diverse pagine addietro, che anche un altro utente aveva problemi con le geil.
Io ti consiglio di prendere ram certificate QVL....dai un occhiata sul sito asus
mordorozzo
24-07-2007, 20:09
credo che invece di kiedere se le ram vanno bene...bisognerebbe prima leggersi la preziosissima lista QVL della mobo cosi da quelle poi magari potete kiedere quali sn le migliori ;)
adasdisasd
24-07-2007, 20:13
devo cambiare le ram....
ho comprato un 2 moduli della geil ultra pc 6400 cas 4 ma se metto entrambi i banchi il pc nn va! ho provato a metter un banco per volta e ho notato uno dei due banchi nn va anche singolarmente....
che vuol dire? che sn sfigato che ho comprato un banco rotto o che la nostra schenda nn supparta ste ram??
se le cambio con queste che sn certificare ATi CorssFire su un sistema sli vanno??
OCZ Kit 2*1Gb DDR2-800 D-Channel Platinum XTC Rev.2 CAS4
scusa e' gia' implicita la risposta!
se uno non va manco da solo , vuol dire che e' rotto!
:) no?
scusa e' gia' implicita la risposta!
se uno non va manco da solo , vuol dire che e' rotto!
:) no?
No....ho provato su un altro pc e funzionano entrambi!!!
prima avevo 2 banchi da 667 corsair e andavano bene!!!
whitecrowsrain
24-07-2007, 22:25
ok!:)
ora vorrei prendere come ram queste:
OCZ TITANIUM EPP PC2-6400 DC (1024MBX2) 800MHZ
danno problemi? (in teoria non dovrebbero dato che essendo EPP sono fatte proprio per questo chipset)
queste ram vanno bene?
whitecrowsrain
25-07-2007, 09:16
OCZ TITANIUM EPP PC2-6400 DC (1024MBX2) 800MHZ
insomma nessuno sa se queste ram vanno bene su questa mobo..
Ho controllato la QVL di asus ma sono riportate solo poche ram!
Scusate se insisto ma devo fare l'ordine e vorrei avere la sicurezza di non buttare i soldi..
Grazie:)
OCZ TITANIUM EPP PC2-6400 DC (1024MBX2) 800MHZ
insomma nessuno sa se queste ram vanno bene su questa mobo..
Ho controllato la QVL di asus ma sono riportate solo poche ram!
Scusate se insisto ma devo fare l'ordine e vorrei avere la sicurezza di non buttare i soldi..
Grazie:)
Eh se nessuno le ha, non possiamo dirti se vanno bene!
Per esempio le mie pc8500 non sono nella lista QVL, xò ho trovato un occasione per comprarle a un prezzo bassissimo e ho tentato...e alla fine van benissimo :D
Se non sono nella lista nn puoi avere la certezza che funzionino correttamente !
whitecrowsrain
25-07-2007, 11:10
Eh se nessuno le ha, non possiamo dirti se vanno bene!
Per esempio le mie pc8500 non sono nella lista QVL, xò ho trovato un occasione per comprarle a un prezzo bassissimo e ho tentato...e alla fine van benissimo :D
Se non sono nella lista nn puoi avere la certezza che funzionino correttamente !
ho appena appreso che sul sito www.asus.com c'è una QVL diversa da quella sul sito www.asus.it (mha!)... sul primo , che ho visitato da poco, ho appreso che le ram OCZ con il Part Number OCZ2T8002GK sono compatibili con questa mobo.
E putacaso, proprio queste RAM hanno questo Part Number, quindi sono Compatibili!:)
non capisco perchè le informazioni che stanno sul sito in inglese della asus sono diverse da quelle che risiedono su quello in italiano... doppio MHA!
Ragazzi aiutooooooooooooo!!!
mentre giocavo e' andata via la corrente dal quartiere per circa una mezzoretta...ora il pc non si accende +!!
La scheda madre fa il solito problema, tutte le ventole che girano ma non parte nulla!!!
Cosa posso fare per farlo ripartire?
ho gia provato il clearcmos ma niente, ho provato a togliere la pila per un minuto e rimetterla ma nulla....:help: :help:
p.s. non ho l'estrattore per togliere il chip
Andrea deluxe
25-07-2007, 14:07
Ragazzi aiutooooooooooooo!!!
mentre giocavo e' andata via la corrente dal quartiere per circa una mezzoretta...ora il pc non si accende +!!
La scheda madre fa il solito problema, tutte le ventole che girano ma non parte nulla!!!
Cosa posso fare per farlo ripartire?
ho gia provato il clearcmos ma niente, ho provato a togliere la pila per un minuto e rimetterla ma nulla....:help: :help:
p.s. non ho l'estrattore per togliere il chip
fai rimanere la mobo con un solo banco di ram, resetta il bios senza la batteria per piu' di una volta, poi rimetti la pila e prova!
ps: lo so che non c'entra una cippa , ma con il tuo q6600 a quale fsb riesci ad arrivare? ho sentito parlare di 1400 di fsb wall con il q6600!
niente non parte, ho tolto la batteria e un banco di ram...ho fatto clearcmos 4 volte, ho rimesso la batteria, rimesso a posto i jumper ma non parte una mazza.
L'unica cosa che ho notato e stato il cambiamento del led dell'hard disk: prima era sempre acceso (come se stesse facendo un gran lavoro) ora invece lampeggia come fa di solito.
Per il wall, onestamente non ho provato....ho solo provato 333x9 eci arriva tranquillamente...ma viste le temp con i caldo di luglio ho rimesso tutto @default dopo 2 ore...
Niente raga qui non parte più nulla.
Avete qualche altra idea?
X come sono fatto io se tra 1 ora non si mette a funzionare, la mando in rma e mi faccio dare una lanparty o una p5k64 wifi...
Sta scheda madre mi pare troppo skizzinosa, prima avevo una gigabyte...E' durata 2 anni senza il minimo problema...
Andrea deluxe
25-07-2007, 15:39
stacca la sk video!
accendi spegni e rimetti la sk video!
stacca l'hd!
accendi senza ram!
stacca il modem!
Niente la scheda e' morta.
Parlando con il tecnico dove ho comprato la scheda(appena ho detto il nome della scheda gia sapeva il problema) mi ha chiesto che versione del bios avessi.
Ho risposto appunto 1103...al che lui mi dice che se il difetto si presenta con questa revisione del bios, la scheda e' da sostituire.
inoltre mi ha detto che è stata rilasciata una nuova versione di questa scheda... infatti sostituisce la mia vecchia versione (ovviamente in garanzia) con quella nuova.
adasdisasd
25-07-2007, 19:50
Niente la scheda e' morta.
Parlando con il tecnico dove ho comprato la scheda(appena ho detto il nome della scheda gia sapeva il problema) mi ha chiesto che versione del bios avessi.
Ho risposto appunto 1103...al che lui mi dice che se il difetto si presenta con questa revisione del bios, la scheda e' da sostituire.
inoltre mi ha detto che è stata rilasciata una nuova versione di questa scheda... infatti sostituisce la mia vecchia versione (ovviamente in garanzia) con quella nuova.
posso intervenire?
ma digli di non dire cazzate!! e aggiungi di andare da un tecnico per farsi controllare!
cmq gia' successo a me parecchie volte ma solo quando usavo windows vista!
allora facci sapere qual'e' la nuova versione della scheda! perche' a quanto pare di revisioni ce ne solo una!
cioe' la A2!
poi vedi tu cosa fare.
ciao.
l'unico modo come ho gia' ripetuto e' estrarre il bios e rimetterlo!
visto che e' un tecnico fatti prestare un estrattore , e gli dici che fra 5 minuti glielo riporti!
stacchi e rimetti, chiaramente senza batteria!
capito?
ricapitolo....
avevo 2 *1 gb corsair v.s 667 e andava tutto bene....
volevo passare con le ram a 800....inizialmente ho preso una coppia di geil ultra ma su 2 me ne andava solo un banco di ram...e se provavo a cambiare banco nn si accendeva!....
oggi le ho sostituite con le corsair cm2x1024-6400c4dhx, le provo e mi si bloccano sulla schermata nera iniziale....xo me le trova mi dice che ho 2 gb ma xo nn di dice le specifiche techine...si ippalla la! nn va piu avanti....
nn riesco entrare neppure dal bios!
come faccio??
devo ritornare alle mie vecchie ram 667??
@maurizio
Guarda non so se sia vera o no qesta cosa, xò provare non mi costa nulla :p
Innanzitutto avevo xp e soprattutto non ero sotto nessun tipo di overclock.
Non e' accettabile che la scheda si comporti in questo modo. Inoltre il tecnico, quando ha sentito che avevo il bios 1103, ha detto senza esitazione che la scheda era da sostituire...dovrebbe cmq arrivare in un paio di gg...
Da qualche giorno la scheda aveva problemi di bios, nel senso un giorno si un giorno no rimetteva da sola i valori di def, e io dovevo ricaricare ogni volta il mio profilo.
Me ne accorgevo dal fatto che, avendo il S.O. su raid, quando rimetteva il bios a def usciva il messaggio failed find boot disk(o n'a roba simile)...
cmq se anche la prossima dovesse dare questi problemi (spero di no, xke mi ci sono gia affezionato :D ) vado su DFI...
BossKnife
25-07-2007, 20:31
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa: ho acquistato questa mobo assieme alla cpu intel core 2 duo E6750..ho visto ke il bios "minimo" deve essere il 1102.
riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
Al giorno d'oggi questa scheda con ke versione di bios esce in commercio?
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.