PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

BossKnife
07-11-2007, 16:19
raga ho una p5n32-e sli plus e per ora mi manca la scheda video (ho ordinato una zotac 8800 gt che vado a ritirare sabato) intanto vorrei installare windows vista, solo che ho notato che non c'è la scheda video integrata, possibile?:mad:
Il modello P5N32-E SLI e tutte le varianti non hanno alcuna scheda video integrata..

CONDOR89
07-11-2007, 18:46
Il modello P5N32-E SLI e tutte le varianti non hanno alcuna scheda video integrata..

quoto...

BossKnife
08-11-2007, 05:58
Ho rimesso il dissi e la pasta termica e adesso le temp max sono 45°C e 60°C in overclock del 20%..

Samoht
08-11-2007, 12:38
Ho rimesso il dissi e la pasta termica e adesso le temp max sono 45°C e 60°C in overclock del 20%..c'era qualcosa che non andava allora tra dissi e cpu... ragazzi, non so voi ma io ho la strana tendenza a non fidarmi mai troppo di quelle "robe" che mettono sotto i dissipatori sulle mobo... tipo quella specie di pasta dura che si trova quando si smontano i dissipatori di nb e sb :mbe: li ho dovuti togliere per via del raffreddamento a liquido (che è ancora in progetto: devo modificare alcuni wb per adattarli alle conformazioni della mobo).

canoM
08-11-2007, 12:51
c'era qualcosa che non andava allora tra dissi e cpu... ragazzi, non so voi ma io ho la strana tendenza a non fidarmi mai troppo di quelle "robe" che mettono sotto i dissipatori sulle mobo... tipo quella specie di pasta dura che si trova quando si smontano i dissipatori di nb e sb :mbe: li ho dovuti togliere per via del raffreddamento a liquido (che è ancora in progetto: devo modificare alcuni wb per adattarli alle conformazioni della mobo).

OT: ma se compro il blue orb....ha la pasta già applicata? e immagino sia scadente?

BossKnife
08-11-2007, 15:04
Chi ha le mie stesse Ram mi potrebbe dire che versione di bios usa?

Edit: ho visto adesso ke le mie ram non sono supportate in dualchannel..ma solo in single channel e nel doppio dualchannel..ha senso?
Se non funziona un dualchannel cm fanno a funzionarne due??

Black"SLI"jack
08-11-2007, 20:22
a distanza di quasi un anno (10 mesi e passa) dico addio a questa main (con un pò di nostalgia, a dire la verità), passo ad una main con P35 (X38 troppo caro per quello che offre e poi con il fatto che cambio hw in continuazione...), più che altro per vedere quali sono i limiti del mio quad. non faccio il passaggio per problemi riscontrati (anzi forse una delle main che me ne hanno dati pochi o niente), anche perchè di soddisfazioni me ne ha date parecchie, 4000mhz con il E6600, boot con 500mhz di fsb, e chi più ne ha più ne metta. dopo tanti anni di chip nvidia torno ad un chip intel, vediamo come mi ci troverò.

quindi saluto tutti coloro che possiedono questa main e che hanno partecipato a questo thread. in ogni caso resterò a disposizione di tutti coloro che hanno bisogno di un aiuto con questa main, anche perchè cmq una p5n32-e sli ce l'ha un mio amico e spesso ho il suo pc qui a casa mia.

in ultimo se qualcuno vuole rilevare questo 3D e continuare ad aggiornare il primo post, può fare richiesta ad un mod per il passaggio di consegne.

CONDOR89
08-11-2007, 20:24
a distanza di quasi un anno (10 mesi e passa) dico addio a questa main (con un pò di nostalgia, a dire la verità), passo ad una main con P35 (X38 troppo caro per quello che offre e poi con il fatto che cambio hw in continuazione...), più che altro per vedere quali sono i limiti del mio quad. non faccio il passaggio per problemi riscontrati (anzi forse una delle main che me ne hanno dati pochi o niente), anche perchè di soddisfazioni me ne ha date parecchie, 4000mhz con il E6600, boot con 500mhz di fsb, e chi più ne ha più ne metta. dopo tanti anni di chip nvidia torno ad un chip intel, vediamo come mi ci troverò.

quindi saluto tutti coloro che possiedono questa main e che hanno partecipato a questo thread. in ogni caso resterò a disposizione di tutti coloro che hanno bisogno di un aiuto con questa main, anche perchè cmq una p5n32-e sli ce l'ha un mio amico e spesso ho il suo pc qui a casa mia.

in ultimo se qualcuno vuole rilevare questo 3D e continuare ad aggiornare il primo post, può fare richiesta ad un mod per il passaggio di consegne.

mi duole il cuore sentire queste cose... :D

cmq si con un P35 riuscirai a overclockare meglio il tuo Q6600... ;)

thecatman
08-11-2007, 21:13
azz proprio adesso che volevo passare al peryn! beh ma tanto ci sei sempre!

BossKnife
08-11-2007, 21:30
nel bios c'è l'opzione "Nvidia GPU Ex", con i driver attuali posso abilitare questa opzione?

Black"SLI"jack
08-11-2007, 22:55
nel bios c'è l'opzione "Nvidia GPU Ex", con i driver attuali posso abilitare questa opzione?

lascia stare. è una inutile funzione per occare in automatico vga (serie 7900 e 8000). non serve a niente. molto meglio l'overclock della vga tramite software adeguato. inoltre è una funzione da bios, che in abbinamento a vga specifiche funziona. non servono driver particolari.

Marke
08-11-2007, 23:34
Due domande:

Questa scheda madre supporta la pci-ex 2.0 o la 1.0?

Poi io, con le ram OCZ pc6400 da 1gb l'una ( semmai vi diro il modello..) come faccio per overcloccarle? e coa sarebbe la voce memory sli che diceva l'utente sopra??

BossKnife
09-11-2007, 05:54
...molto meglio l'overclock della vga tramite software adeguato...
Ok ho capito..

Grazie

CONDOR89
09-11-2007, 12:55
Due domande:

Questa scheda madre supporta la pci-ex 2.0 o la 1.0?


supporta solo la 1.0... ;)

reazor
09-11-2007, 20:58
raga sn nuovissimo di questo forum, ho letto qualche pagine delle 100 e passa che ci sono, sono seriamente interessato e vorrei sapere quanto la mia follia abbia un senso o se è meglio cambiare mainboard.

1) attraverso qualke bios è stato risolto il problema delle ram?
(4 gb in dual channel nn potevano essere montati)
oppure il tipo che si puo montare in dual channel

2) ne vale la pena di acquistarla?

3) potete riassumerne i pregi e difetti


grazie mille

Samoht
12-11-2007, 10:15
1) attraverso qualke bios è stato risolto il problema delle ram? (4 gb in dual channel nn potevano essere montati)Che io sappia, non era un problema della mobo ma di Windows Xp, che non riconosceva più di 3 Gb di ram di sistema. Oppure è un bug di questa mobo di cui non sono conoscenza...e non mi dire così perchè dovrò fare a breve la 1a accensione del sistema e ho 4Gb di Geil Ultra...:cry: 2) ne vale la pena di acquistarla?Eh? che razza di domanda è questa?? ne vale la pena se hai intenzione di assemblare un sistema con i fiocchi... diciamo che è una bella mobo, ma siccome ha 3 slot pci-e, inizia ad avere più senso se hai una configurazione SLi, e che siccome supporta i quad-core, ha ancora più senso se ci monti su un quad... e che quindi, devi far bene i tuoi conti...3) potete riassumerne i pregi e difettii primi post la dicono tutta, direi ;)

thecatman
12-11-2007, 20:52
Ok dai!
Poche storie che non ho mica tempo da perdere io!
Tirate fuori sti penryn extreme dal cassetto della scrivania che ormai il 12 è passato e qua bisogna dare (come dice banfi) pene al pene e vino al vino!
dai su che vediamo sti test!
forzaaaaaaaaaaaaaaaa!

Black"SLI"jack
12-11-2007, 21:09
Che io sappia, non era un problema della mobo ma di Windows Xp, che non riconosceva più di 3 Gb di ram di sistema. Oppure è un bug di questa mobo di cui non sono conoscenza...e non mi dire così perchè dovrò fare a breve la 1a accensione del sistema e ho 4Gb di Geil Ultra...:cry: Eh? che razza di domanda è questa?? ne vale la pena se hai intenzione di assemblare un sistema con i fiocchi... diciamo che è una bella mobo, ma siccome ha 3 slot pci-e, inizia ad avere più senso se hai una configurazione SLi, e che siccome supporta i quad-core, ha ancora più senso se ci monti su un quad... e che quindi, devi far bene i tuoi conti...i primi post la dicono tutta, direi ;)

relativamente alla ram, diciamo che la scheda non gradisce molto 4 banchi da 1gb. la soluzione più semplice per farli funzionare è usare una frequenza per le ram inferiore agli 800mhz (tipo720mhz o cose del genere). dato che ho venduto la scheda di prove al momento non ne posso più fare. quello che posso dirti è che con 4 banchi da 1gb a 800mhz, la mia caricava vista, ma mi si è bloccato il sistema per diverse volte. dato che cmq dovevo smontare la scheda ho tralasciato la cosa e non mi sono spinto oltre.

Black"SLI"jack
12-11-2007, 21:17
Ok dai!
Poche storie che non ho mica tempo da perdere io!
Tirate fuori sti penryn extreme dal cassetto della scrivania che ormai il 12 è passato e qua bisogna dare (come dice banfi) pene al pene e vino al vino!
dai su che vediamo sti test!
forzaaaaaaaaaaaaaaaa!

dai primi test del qx9650, sinceramente grosse differenze in prestazioni non ce ne sono, più che altro le differenze sono date dalla maggiore cache. in ambito professionale, rendering ecc. dove le nuove SSE4 vengono utilizzate si nota una maggiore differenza.
quello che però mi ha lasciato a bocca aperta sono i consumi :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: . i 45nm si fanno sentire eccome.
cmq per questa scheda sarà necessario un bel bios nuovo di zecca per supportare correttamente le nuove cpu. anche perchè se si considera che con i quad attuali oltre i 333mhz di bus stabili è difficile andare, con i penryn che già di suo sono a 333mhz di bus, non sarà possibile effettuare il benchè minimo overclock. infatti ho deciso di cambiare (a malincuore la mia adorata p5n32e-sli) solo per il fatto che il quad non ne voleva sapere di andare oltre i 3ghz (anche se le prestazioni erano quelle di un qx6850). se avevo ancora il mio ottimo e6600 (da 3825mhz a 1,4v scarsi) con il cavolo che la davo via :D .

thecatman
13-11-2007, 19:00
capito! allora vedo di recuperare un vecchio quad 1080 e portarlo a 3giga. speriamo che calino! in alternativa un 3giga effettivi penryn e non se ne parla piu! ma una cosa, sul testo allegato al bios 1105 ce scritto supporto alle nuove cpu vuol dire a quelle 1333 e non a penryn? grazie

Black"SLI"jack
13-11-2007, 20:09
capito! allora vedo di recuperare un vecchio quad 1080 e portarlo a 3giga. speriamo che calino! in alternativa un 3giga effettivi penryn e non se ne parla piu! ma una cosa, sul testo allegato al bios 1105 ce scritto supporto alle nuove cpu vuol dire a quelle 1333 e non a penryn? grazie

per le penryn servirà un bios nuovo di zecca

CONDOR89
13-11-2007, 20:44
per le penryn servirà un bios nuovo di zecca

uscirà questo bios?

Black"SLI"jack
13-11-2007, 21:02
uscirà questo bios?

direi proprio di si, dato che la p5n32e-sli rientra tra le main con supporto a penryn (è tra l'elenco delle schede madri che asus certifica con queste cpu), però al momento attuale non sò quando lo tireranno fuori. presumo in concomitanza con l'arrivo di tutta la linea di queste nuove cpu. spero per voi che arrivi presto, e sia in grado anche di risolvere il problema del muro del fsb in presenza dei quad-core (anche se dubito), perchè questa main merita un supporto da parte di asus sicuramente maggiore di quello dato finora.

Samoht
13-11-2007, 21:28
diciamo che la scheda non gradisce molto 4 banchi da 1gbEcco, qui iniziano a girarmi le b@lle :incazzed:

Maska
14-11-2007, 09:02
relativamente alla ram, diciamo che la scheda non gradisce molto 4 banchi da 1gb. la soluzione più semplice per farli funzionare è usare una frequenza per le ram inferiore agli 800mhz (tipo720mhz o cose del genere). dato che ho venduto la scheda di prove al momento non ne posso più fare. quello che posso dirti è che con 4 banchi da 1gb a 800mhz, la mia caricava vista, ma mi si è bloccato il sistema per diverse volte. dato che cmq dovevo smontare la scheda ho tralasciato la cosa e non mi sono spinto oltre.

Confermo. Ho problemi di crash con 4 banchi da 1gb (in firma) e tutte le versioni bios disponibili. Attualmente giro con soli 3 banchi installati ottenendo totale stabilità.
Il buon Darka, a suo tempo, mi suggerì quanto segue:

Avevo anche io problemi con la p5n32-e e 4x1gb .. e un e6600 adesso lavoro tranquillamente con i 4 banchi. Quello che ho fatto, se vuoi provare, e` stato abbassare il molti della cpu a 8x e alzare fsb a 1333, portare la ram da 800 a 667 cosi` da avere in sincrono cpu/ram. Facendo cosi` ora ho la cpu a 2666mhz contro i 2400@def lavoro stabile ormai da 3 settimane con 4 banchi da 1G e al 3dmark 2006 ho guadagnato quasi 800punti!

Confesso, non avendo problemi di prestazione con "soli" 3 banchi installati e tutto a def, di non aver ancora provato questa soluzione. Comunque Darka il tuo messaggio lo sto conservando con cura, prima o poi ci provo ;) .

Samoht
14-11-2007, 09:28
si ma se Asus non tira fuori un bios buono per questa mobo, li denuncio :mad:

TheNotorius
14-11-2007, 09:49
Ero interessato pure io a questa madre per via del supporto Quadcore e SLI (e in teoria Penryn). Però avevo sentito che questa scheda madre ha problemi con l'overclock tipo è impossibile far salire il Q6600 a più di 3Ghz per non so quali problemi, confermate? :read:

move100
14-11-2007, 10:21
E' uscito il nuovo bios (beta) qualcuno l'ha provato?

Black"SLI"jack
14-11-2007, 13:13
parrebbe essere un bios beta, che tra l'altro è privo di release note, quindi sapere cosa fà di preciso è impossibile. da quello che ho letto in giro, non cambierebbe un granchè (che ci sia il supporto per le cpu penryn?), a qualcuno a migliorato la situazione con i voltaggi, meno voltaggio tipo sul NB per essere stabile in overclock, ma qualcuno ha riportato anche qualche problema nella gestione della ram, sotto vista.
altro non ho trovato. purtroppo non lo posso provare dato che non ho più la main.

per il discorso dei quad e dei 3ghz. il problema maggiore di questa main sembrerebbe nella gestione dell'erogazione della corrente in presenza di cpu quad-core. preciso che questa situazione è un pò comune a quasi tutte le main che montano il 680i. infatti per risolvere anche questo problema nvidia rilascerà il chip 780i (che ricordo essere cmq un chip di transizione, in attesa del 790i). ritornando alla main in questione, coni quad vi è un muro oltre il quale difficilmente si riesce a passare. diciamo che varia tra i 340/375mhz, oltre i quali non si riesce ad andare. con i 333mhz di fsb no problem, ma sopra a questa soglia è difficile riuscire a trovare un fsb valido e soprattutto stabile. con la mia ex mobo, ad esempio con i dual core, ho visto fsb da paura (500mhz in bench e 475mhz per un bel daily), ma con il quad già a 340 mhz non riuscivo ad eseguire il boot oppure dopo l'avvio si piantava il tutto.

Samoht
14-11-2007, 15:55
La mia sarà totalmente raffreddata a liquido (mosfets, cpu, nb, sb, vga1 e vga2): speriamo che la cosa mi porti qualche vantaggio pratico in questi frangenti :rolleyes: :sperem:

Su alcuni forum americani ho letto che qualcuno s'è anche lamentato dello SLi: togliendo una vga, la mobo tornava stabile... e se questa cosa accade anche a me, Asus la denuncio veramente :incazzed:

Per quanto riguarda i quad, si sa: tu is megl che uan, e quattr is megl che tu... però occare un core era relativamente sempilce, occarne due bisognava beccare la coppiata fortunata... occarne quattro bisogna statisticamente pensare un po' più in grande :asd:

jaxel
14-11-2007, 18:35
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio per il pc in firma...
Come tutti, ho notato che questa mobo ha problemi di surriscaldamento sul nb...

Qualcuno di voi ha provato a togliere il dissipatore del nb per vedere se c'è della pasta termica?
eventualmente, togliendo quella esistente e mettendo quella della zalman, migliorerei qualcosa? :confused:

@Samoht: le tue ram sono delle Geil DDR2-800 ultra? io ho 4 banchi da 1g, uso il bios 1103...a 800 non parte niente, ma se le porti a 850 o più vanno benissimo...iole tengo a 900 e ci ho fatto 7 ore di orthos senza problemi

Samoht
14-11-2007, 19:42
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio per il pc in firma...
Come tutti, ho notato che questa mobo ha problemi di surriscaldamento sul nb...guarda, non ti so (ancora) dire se e quanto scalda, visto che ce l'ho da un po' ma non l'ho ancora potuta avviare per via del fatto che sto aspettando gli ultimi pezzi (due wb per le 8800gt), ma...Qualcuno di voi ha provato a togliere il dissipatore del nb per vedere se c'è della pasta termica?...ma, come stavo dicendo, per montare il mio personale impianto a liquido ho dovuto eliminare tutti i dissipatori originali della mobo. Ebbene, c'è una specie di "stucco" termico, che penso si "adatti" quando va sotto temperatura. Levarlo non è difficile, basta grattare con una spatolina di plastica (o anche con l'unghia). Pulisci bene anche quello che resta sotto i dissipatori di rame: viene via a pezzettini abbastanza facilmente quando lo gratti. Finisci bene l'opera con un panno e del solvente.
eventualmente, togliendo quella esistente e mettendo quella della zalman, migliorerei qualcosa? :confused:io, ad essere onesti, ho deciso di portarmi all'estremo e di utilizzare il "metallo liquido" della Collaboratory. http://img441.imageshack.us/img441/9323/dscf2706ao7.th.jpg Secondo me, qualsiasi cosa utilizzi, al posto di quella roba che c'è di default, è meglio.@Samoht: le tue ram sono delle Geil DDR2-800 ultra? io ho 4 banchi da 1g, uso il bios 1103...a 800 non parte niente, ma se le porti a 850 o più vanno benissimo...iole tengo a 900 e ci ho fatto 7 ore di orthos senza problemimeriteresti un bacio in fronte: non sai che notizia gradita che mi hai dato!!! avevo un peso sullo stomaco che sei riuscito ad alleviarmi!! :winner: http://img251.imageshack.us/img251/6651/dscf2704nf0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dscf2704nf0.jpg)

jaxel
14-11-2007, 20:34
guarda, non ti so (ancora) dire se e quanto scalda, visto che ce l'ho da un po' ma non l'ho ancora potuta avviare per via del fatto che sto aspettando gli ultimi pezzi (due wb per le 8800gt), ma......ma, come stavo dicendo, per montare il mio personale impianto a liquido ho dovuto eliminare tutti i dissipatori originali della mobo. Ebbene, c'è una specie di "stucco" termico, che penso si "adatti" quando va sotto temperatura. Levarlo non è difficile, basta grattare con una spatolina di plastica (o anche con l'unghia). Pulisci bene anche quello che resta sotto i dissipatori di rame: viene via a pezzettini abbastanza facilmente quando lo gratti. Finisci bene l'opera con un panno e del solvente.io, ad essere onesti, ho deciso di portarmi all'estremo e di utilizzare il "metallo liquido" della Collaboratory. http://img441.imageshack.us/img441/9323/dscf2706ao7.th.jpg Secondo me, qualsiasi cosa utilizzi, al posto di quella roba che c'è di default, è meglio.meriteresti un bacio in fronte: non sai che notizia gradita che mi hai dato!!! avevo un peso sullo stomaco che sei riuscito ad alleviarmi!! :winner: http://img251.imageshack.us/img251/6651/dscf2704nf0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dscf2704nf0.jpg)

:D Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...

Ehm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano? :oink:
Devo smontare la mobo o posso fare il tutto con la mobo montata nel case?
C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?

P.S.=davvero interessante quel metallo liquido... ;)

Black"SLI"jack
14-11-2007, 20:39
La mia sarà totalmente raffreddata a liquido (mosfets, cpu, nb, sb, vga1 e vga2): speriamo che la cosa mi porti qualche vantaggio pratico in questi frangenti :rolleyes: :sperem:

Su alcuni forum americani ho letto che qualcuno s'è anche lamentato dello SLi: togliendo una vga, la mobo tornava stabile... e se questa cosa accade anche a me, Asus la denuncio veramente :incazzed:

Per quanto riguarda i quad, si sa: tu is megl che uan, e quattr is megl che tu... però occare un core era relativamente sempilce, occarne due bisognava beccare la coppiata fortunata... occarne quattro bisogna statisticamente pensare un po' più in grande :asd:

l'overclock di una cpu è sempre questione di fattore "C" detto anche :ciapet: . per esperienza personale vado sempre a turno. per capirci: presi l'x2 4200 amd ed oltre i 2640 non si andava. presi il e6600 (3600mhz in daily ad aria con soli 1,4v) e non ne voleva sapere di fermersi. ho passato in bench i 4000mhz. presi il q6600 g0, per stare a 3ghz necessitavo di 1,4v. un mio amico lo voleva anche lui. preso e testato: 3ghz con 1,29v (anche questo g0). normalmente una la prendo buona la successiva scarsa e via così ad alternarsi. cmq la cpu del mio amico è diventata mia, e la mia è finita sul suo pc :D (che bastardo che sono...:Perfido: ).
cmq va detto che con i core 2 (dual o quad), la facilità di overclock è quasi disarmante, più che altro per le frequenze che si raggiungono (il 50% in daily per il mio vecchio e6600).
posso dirti che a parte il fatto della limitazione della main, anche il quad non è che ci voglia molto a portarlo su di frequenza. alla fine sono 2 dual core nello stesso package :D .

ps. lo sli lo ho provato solo nel primo periodo che aveo la main. usavo due 7800gt occate. non ricordo di aver mai avuto il minimo problema. considera che di sistemi sli ne ho avuti ben 2 (2 6800gt e le 2 7800gt su varie configurazioni di cpu e main). può darsi che coloro che hanno avuto problemi, avevano parametri da bios troppo spinti che influenzavano il pci-ex. cmq ti consiglio di montare il tutto, cercare la stabilità operativa tutto a default e poi quando tutto è a posto iniziare ad overcloccare. ti ricordo inoltre che in presenza di sli, la capacità di oc è leggermente inferiore (notato un paio di volte sia sulle vga che sulla cpu).

Black"SLI"jack
14-11-2007, 20:42
:D Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...

Ehm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano? :oink:
Devo smontare la mobo o posso fare il tutto con la mobo montata nel case?
C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?

P.S.=davvero interessante quel metallo liquido... ;)

devi smontare la mobo. dal retro della scheda troverai i pin di plastica da stringere per far uscire il pin stesso dal foro. in pochi minuti è tutto smontato. mi raccomando di pulire attentamente i due chipset. semmai aiutati con l'artic cleaner. poi usa una pasta di buona qualità. normalmente uso la zalman ma in questo caso ho preferito l'artic silver 5. pagine addietro (30 o 40 forse) dovrebbero esserci le foto di un altro utente che ha eseguito il lavoro.

jaxel
14-11-2007, 22:35
devi smontare la mobo. dal retro della scheda troverai i pin di plastica da stringere per far uscire il pin stesso dal foro. in pochi minuti è tutto smontato. mi raccomando di pulire attentamente i due chipset. semmai aiutati con l'artic cleaner. poi usa una pasta di buona qualità. normalmente uso la zalman ma in questo caso ho preferito l'artic silver 5. pagine addietro (30 o 40 forse) dovrebbero esserci le foto di un altro utente che ha eseguito il lavoro.

:( peccato che non si possano togliere con la mobo montata... vabbè appena avrò tempo lo farò! ;)

ma tu avevi cambiato i dissipatori o la pasta?

quanti gradi circa si guadagna cambiando pasta?

c'è una cosa che proprio non riesco a capire:
se io metto il moltiplicatore x7 (quello che sto utilizzando) il nb arriva in full tra 51 e 48, se io invece lo imposto x8 e il vcore a 1,58 (da bios) la temp del nb in full sale tantissamo!!! più di 60! ...è normale? :confused:
eppure non cambio l'fsb o il voltaggio del nb...

Samoht
15-11-2007, 08:09
l'overclock di una cpu è sempre questione di fattore "C" detto anche :ciapet: .Sì appunto... ricordo anch'io con un Opteron 170 non c'era verso di toccare, nemmeno da lontano, i 3 Ghz. Invece l'e6600 che avevo prima quasi si offendeva se lo lasciavi sotto i 3,4 Ghz :asd:cmq la cpu del mio amico è diventata mia, e la mia è finita sul suo pc :D (che bastardo che sono...:Perfido: ). No, perchè? se a lui dell'oc non fregava una beata fava, è stata fatta la cosa giusta, no? 2 persone contente con le stesse risorse, ma meglio distribuite ;) ...può darsi che coloro che hanno avuto problemi, avevano parametri da bios troppo spinti che influenzavano il pci-ex.si infatti, con l'avvento dell'architettura pci-ex, il bus video è diventata una cosa importante e sensibile in casi di oc spinti... cmq ti consiglio di montare il tutto, cercare la stabilità operativa tutto a default e poi quando tutto è a posto iniziare ad overcloccare.Si infatti è la "strada naturale" delle cose ;):D Traquillo...anzi, se vuoi saperne di più io sono riusco a bootare windows con le ram a 950...però non le ho tenute daily perchè avrei dovuto alzare troppo i voltaggi...Ottimo, direi :DEhm..visto che hai già smontato i dissipatori... come si smontano?Il buon blackSLiJack ti ha già detto tutto... no, non si possono smontare a mobo montata (a meno che tu non abbia un case che abbia una piastra aperta dietro alla mobo e ti lasci operare togliendo la paratia "fissa" del case).C'è qualche guida (magari illustrata) che spiega come devo fare?...non ti preoccupare, non mi risulta che ci voglia una laurea per effettuare l'operazione: fai solo le cose con la consueta calma e pazienza, senza forzare troppo le pinze o i cacciaviti ;)davvero interessante quel metallo liquido... ;)Non ti dico come sono curioso di vederne i risultati...

jaxel
15-11-2007, 13:01
Ora ho capito come devo fare... :)
Ma sui mosfet c'è il pad termico o la pasta? In caso di pad, lascio quello o lo cambio? oppure al suo posto ci metto la pasta?

Si riesce a guadagnare in temperature tanto cambiando solo la pasta?

Grazie dei consigli! :D

Samoht
15-11-2007, 13:36
Ma sui mosfet c'è il pad termico o la pasta? In caso di pad, lascio quello o lo cambio? oppure al suo posto ci metto la pasta?Sui mosfet c'è un pad termico, che io ho deciso di riutilizzare. Se puoi mettere della pasta, prova: dovresti otterere risultati migliori... però i mosfet non necessitano di un accoppiamento così preciso e di una dissipazione così ottimale come una cpu, quindi se vuoi riutilizzare i pad non dovrebbe fare gran differenza...Si riesce a guadagnare in temperature tanto cambiando solo la pasta?Non credo che il guadagno sia eccezionale, ma magari anche solo un paio di gradi possono fare la differenza quando si parla di nb e sb.

slime
15-11-2007, 14:23
Sui mosfet c'è un pad termico, che io ho deciso di riutilizzare. Se puoi mettere della pasta, prova: dovresti otterere risultati migliori... però i mosfet non necessitano di un accoppiamento così preciso e di una dissipazione così ottimale come una cpu, quindi se vuoi riutilizzare i pad non dovrebbe fare gran differenza...

Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........

jaxel
15-11-2007, 14:49
Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........

ma io ho toccato "con mano" i dissipatori...i due sopra i mosfet sono tiepidi...non scaldano tantissimo, metre il dissipatore sul nb è bollente...

attualmente io uso la optional fan della Asus sul dissi dei mosfet collegato al nb e questo mi consente un abbassamento delle temp...

cosa potrei fare per raffreddare il tutto senza cambiare dissipatori? mettere della nuova pasta termica sui dissipatori (mosfet, nb e sb) può bastare?

anche perchè tuttora non riesco a trovare la stabilità a 450*8... :(

slime
15-11-2007, 14:54
ma io ho toccato "con mano" i dissipatori...i due sopra i mosfet sono tiepidi...non scaldano tantissimo, metre il dissipatore sul nb è bollente...

attualmente io uso la optional fan della Asus sul dissi dei mosfet collegato al nb e questo mi consente un abbassamento delle temp...

cosa potrei fare per raffreddare il tutto senza cambiare dissipatori? mettere della nuova pasta termica sui dissipatori (mosfet, nb e sb) può bastare?

anche perchè tuttora non riesco a trovare la stabilità a 450*8... :(

Già avere la optional fan sui mosfet aiuta tanto........ metti anche una ventolina 40x40 sul NB......... per i 450x8....... che step è la tua CPU? Se è una B2 sarà molto difficile riuscire a schiodarla da 3200Mhz.......... Puoi verificare lo step con cpu-z........

jaxel
15-11-2007, 15:06
Già avere la optional fan sui mosfet aiuta tanto........ metti anche una ventolina 40x40 sul NB......... per i 450x8....... che step è la tua CPU? Se è una B2 sarà molto difficile riuscire a schiodarla da 3200Mhz.......... Puoi verificare lo step con cpu-z........

dunque... mi da Stepping 6, Revision B2....mi sa proprio di si :cry:

però non capisco....sono riuscito a bootare win a 3825 (478*8)... possibile che non si riesca a rendere stabile a 3600?? :mbe:

io ci ho straprovato... riuscivo a diventare stabile (con orthos) circa a 1,6v di vcore...ma il nb andava a 60-65° e così ho stoppato... :(

slime
15-11-2007, 15:26
dunque... mi da Stepping 6, Revision B2....mi sa proprio di si :cry:

però non capisco....sono riuscito a bootare win a 3825 (478*8)... possibile che non si riesca a rendere stabile a 3600?? :mbe:

io ci ho straprovato... riuscivo a diventare stabile (con orthos) circa a 1,6v di vcore...ma il nb andava a 60-65° e così ho stoppato... :(

Boot e stabilità sono cose ben distinte.......... Prova a raggiungere i 3600 con 400x9........ la causa della tua instabilità potrebbe essere data dal NB che a 450 (causa calore eccessivo) lavora male. Tieni presente che per il NB con dissi stock 1,40V dovrebbe essere il massimo, 1,45V se aggiungi una ventolina da 40x40, 1,50V-1,55V a liquido..........

Samoht
15-11-2007, 15:28
Mi spiace contraddirti.......... ho avuto questa mobo e dopo 2 mesi scarsi ha deciso di non funzionare più nemmeno a default......... l'alimentazione è la zona "più calda" di questa mobo (come per altre) e la dissipazione dei mosfet è importantissima. Aggiungere ventole e migliorare la dissipazione nella zona mosfet è fondamentale. Questa Asus sotto il profilo alimentazione ha grandi problemi......... Infatti è tra le poche 680i che non riesce a pilotare egregiamente i quad.........ALt calma... non ho detto "leva tutto dai mosfet che stanno bene anche così", attenzione... ho solo detto che se al posto del pad ci metti la pasta, secondo me non cambia tantissimo. Secondo me cambia se si cambiano proprio i dissipatori, ma probabilmente in questo caso bisogna autofabbricarseli...

jaxel
15-11-2007, 15:40
@slime:
attualmente il nb sta a 1,30v (rilevati 1,35v) e a 1800 sono più stabile che a 1600...già provato...

ho provato a mettere anche una ventolina sul nb in abbinamento a quella sui mosfet...ma sai che non sono sceso nemmeno di un grado???:eek: e ho controllato:funzionava...

@Samoht:
io so che esistono dei dissipatori che van bene anche per questa modo: Thermalright HR-09S e Thermalright HR-09U per i mosfet
Thermalright HR-05 e Thermalright HR-05 SLI per il nb e sb

credo siano questi i nomi...li ho presi da un negozio online...

slime
15-11-2007, 15:48
@slime:
attualmente il nb sta a 1,30v (rilevati 1,35v) e a 1800 sono più stabile che a 1600...già provato...

ho provato a mettere anche una ventolina sul nb in abbinamento a quella sui mosfet...ma sai che non sono sceso nemmeno di un grado???:eek: e ho controllato:funzionava...

@Samoht:
io so che esistono dei dissipatori che van bene anche per questa modo: Thermalright HR-09S e Thermalright HR-09U per i mosfet
Thermalright HR-05 e Thermalright HR-05 SLI per il nb e sb

credo siano questi i nomi...li ho presi da un negozio online...

Domanda penso banale....... la ventolina soffiava aria verso il dissi? Mica era messa in estrazione? Pensavo fossi più alto con il NB........ uno 0,5 in più lo puoi dare........ a limite, per fare delle prove, poggia una ventola 80x80 sulla vga e puntala verso il NB........

jaxel
15-11-2007, 16:48
Domanda penso banale....... la ventolina soffiava aria verso il dissi? Mica era messa in estrazione? Pensavo fossi più alto con il NB........ uno 0,5 in più lo puoi dare........ a limite, per fare delle prove, poggia una ventola 80x80 sulla vga e puntala verso il NB........

La ventola versi il dissi... :(
ma con il NB di uno 0,5 più alto non scalda poi troppo? fino a che temperature si puo tenere il NB in daily?

slime
15-11-2007, 16:57
La ventola versi il dissi... :(
ma con il NB di uno 0,5 più alto non scalda poi troppo? fino a che temperature si puo tenere il NB in daily?

Se gli punti una 80x80 vai tranki......... ti puoi rendere conto se è il NB a romperti le uova nel paniere o la cpu..........

jaxel
15-11-2007, 17:10
mah..mi sa che è il procio...anche perchè se poi vado su di vcore il sistema regge a orthos però ho paura di fondere il NB perchè, appunto, arriva in full a 60-65° e oltre...

e se comprassi un E6850? :Perfido:
come lo digerisce sta mobo? :stordita:

AxlTino
15-11-2007, 19:09
mi è appena arrivato il pc nuovo e al posto della p5n32 e sli mi hanno messo la p5n32 e sli plus. Cosa cambia? mi hanno fregato?

Andrea deluxe
15-11-2007, 19:47
se fregare significa metterti un sk madre che costa circa 50€ in meno allo stesso prezzo della p5n32e sli, allora ti hanno fregato!

AxlTino
15-11-2007, 20:12
a parte i 50€ che posso sopportare cosa le differenzia in fatto di caratteristiche e prestazioni? che coioni...tutte a me devono capitare :cry:

già che ci sono è normale che qul pezzetto cerchiato sia leggermente inclinato all'indietro?
io penso di no....cosa può comportare?
http://img222.imageshack.us/img222/5817/immagine001ty3.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/8533/immagine005ag9.jpg (http://imageshack.us)

Black"SLI"jack
15-11-2007, 20:37
la versione plus non monta chipset 680i e 590i come la p5n32-e sli. monta un mix tra 650i e 570i in modo da avere le stesse funzioni della versione con il 680i. peccato che in realtà non sia a tutti gli effetti un chip 680i con i suoi vantaggi e svantaggi. infatti asus dopo una prima messa in vendita di queste schede, le ha praticamente dismesse subito in quanto creavano non pochi problemi di confusione nei consumatori, dato che con quel "PLUS" ha portato a pensare in molti che fosse meglio della non plus (la scheda di questo 3D), anche se a prezzo inferiore. se te hai ordinato la p5n32-e sli e ti è arrivata la plus, fattela cambiare subito poichè non ti hanno dato quello che hai pagato. un bel diritto di recesso. inolte l'uscita coassile da come è inclinata direi che è stata forzata per montarla, quindi coloro che hanno montato il pc, direi che sono dei veri animali (chiedo scusa agli "animali" per il paragone).

Samoht
15-11-2007, 21:30
la versione plus non monta chipset 680i e 590i come la p5n32-e sli. monta un mix tra 650i e 570i in modo da avere le stesse funzioni della versione con il 680i. peccato che in realtà non sia a tutti gli effetti un chip 680i con i suoi vantaggi e svantaggi.Quoto: sono due schede diverse.inolte l'uscita coassile da come è inclinata direi che è stata forzata per montarla, quindi coloro che hanno montato il pc, direi che sono dei veri animali (chiedo scusa agli "animali" per il paragone).Quoto anche qui: la scheda, o nel trasporto o nell'installazione, ha preso un bello "schiaccione".

AxlTino
15-11-2007, 23:47
Ho appena inviato il reclamo, adesso aspetto fino a lunedì, se non ricevo notizie comincio a chiamarli anche di notte :mad:In più ho visto su internet che ci sono delle Asus P5N-E SLI ma con chipset 650i...ho visto giusto?
Se si come faccio io a capire se mi hanno dato quella giusta? (scatola a parte)

maximarco
16-11-2007, 07:17
iT[o];19143859']Ragazzi ho uno strano problema con questa mobo, vi spiego subito. Ne ho già cambiate 2 ma non ne vuole sapere di effettuare il boot. L'ho provata con un E6750, E2140 e un 641+, con ram Kingston value 800 e 667 (quest'ultime incluse nella lista QVL), con una 8600GTS e una 7300TC, con 4 alimentatori diversi. L'unica cosa che non ho provato perchè non ne avevo la possibilità, è stato collegare l'alimentazione ausiliaria a 8pin, ho sempre e solo collegato solo i 4 pin, che comunque sul manuale indica come valida.

Mi sapete consigliare qualcosa? Ho provato con il minimo indispensabile su una spugna fuori dal case, e l'unico segno di vita lo da se l'accendo senza ram (cioè fa dei beep). Se la inserisco si accende e resta muta senza dare alcunchè su schermo. :muro:

anche a me non esce nessun segnale video. come mai?

ho provato a spostare le ram ma niente!

Samoht
16-11-2007, 09:01
ho visto su internet che ci sono delle Asus P5N-E SLI ma con chipset 650i...ho visto giusto? Se si come faccio io a capire se mi hanno dato quella giusta? (scatola a parte)L'unica risposta certa a questo quesito è smontare il dissipatore northbridge/mosfet e leggere la serigrafia sul northbridge, appunto.anche a me non esce nessun segnale video. come mai? ho provato a spostare le ram ma niente!Uh - oh... a me una cosa simile è successa con un'altra mobo: non era la ram, non era la vga, non era l'ali... era la mobo, non so se per via del fatto che forse ci ho montato una cpu che non ho ancora capito se funzionava o no :rolleyes: ... cmq è tornata in rma e me l'hanno sostituita (la mobo). Domanda generica: ma se montate un modulo ddr-800 su una mobo che al max supporta ddr-667, la dimm dovrebbe automaticamente settarsi su 667 tramite spd, corretto? :mbe:

Black"SLI"jack
16-11-2007, 11:34
la p5n-e sli monta il 650i ma questo è corretto. la p5n32-e sli plus invece è una main bastarda, nel senso che non è una p5n-e sli ma nemmeno una p5n32-e sli. hanno usato dei chip in modo da avere le stesse caratteristiche della sorella maggiore ma non è la stessa cosa. la p5n32-e sli non è altro che una striker senza tanti fronzoli.

per il discorso delle ram. se una main supporta al massimo le 667mhz non è detto che se ci monti le 800mhz la scheda le riconosca. purtroppo nella mia vita di tecnico in laboratorio ne ho viste di schede che con ram più veloci non partivano. mentre se ci montavi ram adeguate nessun problema. purtroppo il chip spd non è che aiuti molti. molto spesso i bios vanno a leggere il valore più alto e per questo può non avviarsi il pc, in quanto viene considerato come se fosse un overclock troppo spinto. considera che molto spesso questo problema si riscontra sulle main dei pc marchiati (Acer, Packard Bell, ecc) in quanto vengono usate main con bios ridotti all'osso e soprattutto main del cavolo.

AxlTino
16-11-2007, 12:08
In conclusione...meglio la plus o la non plus? :help:

Black"SLI"jack
16-11-2007, 13:07
la non plus è superiore dato cge monta il 680i. la plus invece è inferiore dato che monta come nb un 650i.

AxlTino
16-11-2007, 18:35
scusate se sono un po OT ma mi hanno consigliato di vedere a parità di prezzo qualche MOBO della serie p5k...è un buon consignio? e se lo è cosa mi conviene a paragone?
:help: :help: :help:
Grazie

Black"SLI"jack
16-11-2007, 18:44
guarda io ho preso una p5k-e wifi/ap (che altro non è che una p5k deluxe). ho visto che non è niente male, però devo ancora provarla. se avevo i soldi mi sarei preso una Maximum Formula SE, però il convento passava la p5k. devo dire che è parecchio tempo che non uso una scheda madre con chip intel (l'ultima la mitica p4c800-e deluxe). vediamo.

delobi
16-11-2007, 21:41
salve a tutti
ho letto molto di questo topic, dato l'acquisto della mobo, ma essendo un mentecatto in queste cose, volevo chiedervi, avendo preso 4 banchi da 1Gb di corsair e, da quello che ho capito, per utilizzarle si dovrebbe aggiornare il bios per non avere problemi, volevo chiedervi, che versione di aggiornamento consigliate? non pretendo di fare oc, mai fatto e per ora non ho idea di farlo...
ringrazio in anticipo per la gentilezza.

( se magari mi dite come si fa di preciso ad aggiornare il bios in maniera semplice e indolore ve ne sarei infinitamente grato :P )

AxlTino
16-11-2007, 22:45
ok, adesso arriva la domanda idiota...ma alla fine questo chipset 680i cos'ha di tanto particolare? qualcuno mi spieghi....:ave:

Black"SLI"jack
16-11-2007, 23:16
ti consiglio di leggere le brochure rilasciate da nvidia sono molto più esaustive.

eccoti il link (http://www.nvidia.com/page/nforce_600i_tech_specs.html) con le varie versioni dei chipset nvidia della serie 600i

cambiando leggermente discorso.
ho montato stasera la main nuova (p5k-e), devo dire ottima scheda madre. quello che però mi ha lasciato :eek: :eek: :eek: è stata la mia cpu. al momento a default ha un vcore di soli 1,19v mentre a 3600mhz ne vuole solo 1,33v (lettura da everest). devo provare bene perchè mi sà che con questa cpu si faccia qualche bel numero, visto che cmq è un bel quad-core. con la vecchia scheda a default ne voleva 1,22v mentre 1,3v a 3000mhz.
cmq vista 64bit con 4 gigi di ram schizza che è una bellezza. ammappete.

AxlTino
16-11-2007, 23:25
Ammetto di averci capito poco o niente ma quello che ho "capito" è che il 680i è superiore.
Non ho capito in cosa ma lo è XD

Grazie

Black"SLI"jack
16-11-2007, 23:36
il 680i "permette" un migliore oveclock. permette di usare la modalità sli con due slot pci-ex a 16 linee elettriche ciascuno (il 650i solo 8 linee ciascuno). inoltre supporta 3 slot pci-ex grafici. supporta un numero maggiore di linee elettriche pci-ec (nel schemo che ti ho postato noterai le configurazioni). supporta 6 porte 6 contro le 4 del 650i. supporta in odo nativo 2 gigabit lan con le varie modalità di gestione dei pacchetti (nvidia dualnet techonolgy, teaming e tcp/ip acceleration), cosa che il 650i non prevede. supporto a memoria EPP.

Samoht
17-11-2007, 09:54
...è parecchio tempo che non uso una scheda madre con chip intel (l'ultima la mitica p4c800-e deluxe)Costava un botto all'epoca, adesso introvabile, ma è la miglior scheda madre per processori Intel HT su socket 478 - dissipando bene i mosfet e il nb e con un buon alimentatore, overclock da panico: un Prescott da 2,8Ghz mi ha preso stabili i 3,6 Ghz. L'ho dovuta vendere a malincuore.

AxlTino
17-11-2007, 13:31
Come non detto, dove l'ho presa non hanno il modello non "plus" e non riescono a procurarmelo però mi rendono i soldi anche perchè se non lo facevano li facevo saltare per aria.:mad:

L'ho trovata da un'altra parte a 220 € e mi sa che la prenderò li, mi scoccia solo il fatto che dove l'alvevo trovata prima me la davano a 175€ :eek:

pippomostarda
18-11-2007, 10:27
Ma asus che sta facendo con i bios??? Avevo il 1103 e tutto filava liscio con mio q6600 tenuto a 1333 3ghz. Ho provato sia il 1205 che il nuovo beta 1302 e si blocca nella fase di post. Ovviamente sia mantendo le stesse impostazioni sia aumentando il vcore (1.325V)... Boh...

Kevin341
18-11-2007, 11:12
Scusate se m'intrometto, volevo chiedere che defferenze ci sono tra la scheda P5N32-E SLI e la P5N32 SLI SE DELUXE?
Io ho quest'ultima e l'ho presa pensando fosse qualcosa in più rispetto alla P5N32 SLI, ma mi sa che l'ho pensata male... grazie

Black"SLI"jack
18-11-2007, 11:41
@pippomostarda

il bios 1302 non l'ho provato dato che è uscito dopo aver venduto la main. quello che posso dirti invece che con il quad provai il 1103, 1201, 1205. solo il 1103 mi permetteva di andare fino a 3ghz, gli altri al massimo 2,8 se andava bene. quindi ti dico che è normale. è un limite proprio della main, la gestione in oc dei quad. ad esempio con la nuova main (vedi sign) in un secondo ho eseguito il boot a 400x9 con 1,33v

http://img218.imageshack.us/img218/1755/immaginewz3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginewz3.jpg)

notare il voltaggio della cpu a default. con la p5n32-e sli a default ne voleva 1,23v

@kevin341

la p5n32-e sli monta il chipset 680i
òa p5n32 sli se deluxe invece monta il 590i
il 590i è più vecchio e con meno funzioni rispetto al 680i.

Kevin341
18-11-2007, 13:04
@kevin341

la p5n32-e sli monta il chipset 680i
òa p5n32 sli se deluxe invece monta il 590i
il 590i è più vecchio e con meno funzioni rispetto al 680i.

grazie dell'info :) , mi sembrava infatti che leggendo questo thread, sulla mia mancassero un bel pò di cose...
mi sa che a breve la cambierò, più mi informo e meno mi piace... :muro:
volevo rimanere in Asus con una Mb che potesse farmi salire bene il mio prossimo arrivo (E6750) e avere la possibilità dello SLI nVidia... qualche consiglio?
grazie :)

Edit: lo SLI non è cmq indispensabile

delobi
18-11-2007, 15:40
quindi che versione di bios mi consigliate?

altra domanda, magari stupida, ma se, per esempio, decidessi di aggiornare il bios con il 1103, le versioni antecedenti sono comprese o devo passarmele tutte? come funziona la cosa?

grazie

jbjvem
18-11-2007, 18:25
venerdi mi sn arrivati altri 2 banchi da 1gb di ram...uguali alle precedenti...ora monto 4 x 1gb ocz titanium 800...ho visto che li posso aumentare le prestaz. delle ram mettendole da 5-5-5-15-2t a 4-4-4-15-1t aumentando la tensione!
ragazzi nn riesco! aiutatemi...se imposto i valori al riavvio mi si blocca il bios li devo mettere perforza in auto...
il biso lo appena aggiornato alla 1302
http://img64.imageshack.us/img64/3797/immagineuu8.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagineuu8.jpg)

_NerdS_
18-11-2007, 22:44
Salve a tutti, torno qua dopo un po' di tempo di assenza per chiedere aiuto. Sono alla disperazione. Ho montato il pc di un mio amico con la seguente configurazione: enermax infinity 720w, asus p5n32-e sli, intel E6750, 2 banchi di ocz platinum ddr2 800 pc6400 da 1gb l'uno, xfx geforce 8800gts fatal1ty. Come discho di sistema ha un wd 160gb sata, poi ha un wd da 500 gb sata connesso anch'esso alla scheda madre, un lettore dvd e un dvd-rw entrambi ide attacati alla mb, e poi un controller raid ide pci (con chip ite) con su connessi 3 dischi pata.
Ho installato più volte windows (xp professional), e continua a dare lo stesso problema: quando più gli gira (non importa cosa si stia facendo) da una bella schermata blu con codice machine_debug_exception. Ho provato a staccare il controller, lettore e masterizzatore dvd e anche il disco da 500gb, ma lo fa comunque. A volte fa l'errore dopo 10 minuti, a volte dopo 3 ore, ma lo fa sempre, e senza un'apparente logica dipendente da cosa faccio o da cosa lascio connesso. Ho fatto ore di memtest, e non ha dato errori. Ho testato il pc con orthos per quasi 3 ore, e non ha dato errori.
Non so più che pesci pigliare, anche perchè non dà la schermata blu con regolarità, quindi non riesco ad andare per esclusione.
Voi avete qualche idea?
Vi ringrazio in anticipo. :)

Mav14
19-11-2007, 07:11
venerdi mi sn arrivati altri 2 banchi da 1gb di ram...uguali alle precedenti...ora monto 4 x 1gb ocz titanium 800...ho visto che li posso aumentare le prestaz. delle ram mettendole da 5-5-5-15-2t a 4-4-4-15-1t aumentando la tensione!
ragazzi nn riesco! aiutatemi...se imposto i valori al riavvio mi si blocca il bios li devo mettere perforza in auto...
il biso lo appena aggiornato alla 1302
http://img64.imageshack.us/img64/3797/immagineuu8.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagineuu8.jpg)

Non ci puoi fare niente io sono impazzito per fare andare 4gb (4x1) di cell shock ma niente da fare! Il mio consiglio su questa mobo, e anche su altre e di montare 4gb su due banchi da 2gb l'uno se no non c'e' modo di farla andare come dio comanda e soprattutto se si vuole overclokkare! Il problema e' gia stato discusso almeno 3 volte o piu' e nessuno a trovato una soluzione per ora l'unica e' di montare solo 2gb su un singolo canale o se no le tieni in auto peggiorando le prestazioni.

Samoht
19-11-2007, 07:57
Ottime notizie: Q6600 SLACR G0, con 4 Gb (1Gb x 4) di Geil Ultra ddr2 800, 2 8800gt in SLi e Vista X64: non sto ancora overcloccando, ma il sistema non mi si è ancora piantato per fatti suoi (il chè è già un bel segnale). Devo ammetterlo: ci sono poche cose che mi spaventano nella vita, e il bios di questa mobo è una di quelle :eek:

Ho installato a puro scopo illustrativo PCProbeII e... mi dice che la Tcpu varia tra i 4 e gli 8°C :asd:

Le due vga non sono ancora sotto liquido, dovendomi ancora arrivare i due waterblock - cmq per il momento sembrano essere le cose che scaldano per la maggiore.

Fantastica la funzionalità per regolare le ventole via software o bios, veramente utile.

@mav14: pare che sei fuori con la sign :mbe:

ricardo87
19-11-2007, 09:56
ciao a tutti,

vorrei comprare qst mobo e abbinarla a 2 gb ram ocz sli-ready edition 8500-1066Mhz

Cosa ne dite?

sarei interesssato ad uno sli con un altra 8800 gtx, che dite è valida cm soluzione??

Samoht
19-11-2007, 10:03
vorrei comprare qst mobo e abbinarla a 2 gb ram ocz sli-ready edition 8500-1066Mhz Cosa ne dite? sarei interesssato ad uno sli con un altra 8800 gtx, che dite è valida cm soluzione??bah, direi di si.. cos'è che ti preoccupa?

ricardo87
19-11-2007, 10:16
bah, direi di si.. cos'è che ti preoccupa?

perchè con la mia "vecchia" p5kC ho avuto problemi con queste memorie. a volte nn partiva proprio.

forse perchè sono ottimizzate x chipset nvidia..bo..

un mio amico ha qst mobo e le solite mie memorie ma ha un E6600 fsb 1066 e a volte non parte se setta le ram a 1066..invece a 800 non ha problemi..

e scusa meglio la striker extreme o la p5n32-e sli?

Samoht
19-11-2007, 10:47
e scusa meglio la striker extreme o la p5n32-e sli?è meglio la striker, secondo alcuni - e secondo me... si dice che ci sia montata una componentistica di miglior livello, ma io la prenderei anche solo per i "fronzoli" (lcd-poster, led e quant'altro).

ricardo87
19-11-2007, 10:51
e x quanto riguarda:

perchè con la mia "vecchia" p5kC ho avuto problemi con queste memorie. a volte nn partiva proprio.

forse perchè sono ottimizzate x chipset nvidia..bo..

un mio amico ha qst mobo e le solite mie memorie ma ha un E6600 fsb 1066 e a volte non parte se setta le ram a 1066..invece a 800 non ha problemi..

Samoht
19-11-2007, 10:58
per le memorie, non saprei... c'è di sicuro che questa mobo è piuttosto schizzinosa per quanto riguarda l'abbinamento dei moduli ram, specialmente se messi in 2al channel :mbe: Dovresti consultare l'elenco Asus delle ram certificate: non vorrei parlare troppo ad alta voce, ma spero di essere fortunato con le mie Geil: non sono tra le più costose, ma non è che me le abbiano proprio regalate...

ricardo87
19-11-2007, 11:10
ma l fsb a 1066 potrbbe essere un "problema"???

ma fino a che mhz di ram supporta?

Samoht
19-11-2007, 11:21
Guarda che sul 1° post di questo 3ad c'è scritto un bel po' di roba (che a dire il vero mi sto leggendo anch'io, avendo "acceso" la mobo solo ieri sera per la 1a volta) ;)

Black"SLI"jack
19-11-2007, 13:32
ho aggiornato un pò il primo post.

slime
19-11-2007, 14:18
ciao a tutti,

vorrei comprare qst mobo e abbinarla a 2 gb ram ocz sli-ready edition 8500-1066Mhz

Cosa ne dite?

sarei interesssato ad uno sli con un altra 8800 gtx, che dite è valida cm soluzione??

Visto che vuoi farti un bel sistemino valuta la DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS ................;)

Nirvak
19-11-2007, 16:20
Questa scheda madre supporta i Penryn?

delobi
20-11-2007, 11:40
ho aggiornato un pò il primo post.


grazie...

massimovasche
20-11-2007, 12:22
Salve a tutti, torno qua dopo un po' di tempo di assenza per chiedere aiuto. Sono alla disperazione. Ho montato il pc di un mio amico con la seguente configurazione: enermax infinity 720w, asus p5n32-e sli, intel E6750, 2 banchi di ocz platinum ddr2 800 pc6400 da 1gb l'uno, xfx geforce 8800gts fatal1ty. Come discho di sistema ha un wd 160gb sata, poi ha un wd da 500 gb sata connesso anch'esso alla scheda madre, un lettore dvd e un dvd-rw entrambi ide attacati alla mb, e poi un controller raid ide pci (con chip ite) con su connessi 3 dischi pata.
Ho installato più volte windows (xp professional), e continua a dare lo stesso problema: quando più gli gira (non importa cosa si stia facendo) da una bella schermata blu con codice machine_debug_exception. Ho provato a staccare il controller, lettore e masterizzatore dvd e anche il disco da 500gb, ma lo fa comunque. A volte fa l'errore dopo 10 minuti, a volte dopo 3 ore, ma lo fa sempre, e senza un'apparente logica dipendente da cosa faccio o da cosa lascio connesso. Ho fatto ore di memtest, e non ha dato errori. Ho testato il pc con orthos per quasi 3 ore, e non ha dato errori.
Non so più che pesci pigliare, anche perchè non dà la schermata blu con regolarità, quindi non riesco ad andare per esclusione.
Voi avete qualche idea?
Vi ringrazio in anticipo. :)

A me è successa una cosa analoga e dopo tanto ho scoperto essere la ram della scheda video (tra l'altro una xfx 8800). Prova a cambiare sk video :rolleyes:

_NerdS_
20-11-2007, 19:40
A me è successa una cosa analoga e dopo tanto ho scoperto essere la ram della scheda video (tra l'altro una xfx 8800). Prova a cambiare sk video :rolleyes:

Innanzitutto grazie della risposta. Stavo per darmi x vinto e chiedere l'rma della scheda madre (comprata in un posto dove mi faranno penare prima di riaverla), ma visto quello che mi dici, aspetto.
Hai un pm. :)

massimovasche
21-11-2007, 00:04
Innanzitutto grazie della risposta. Stavo per darmi x vinto e chiedere l'rma della scheda madre (comprata in un posto dove mi faranno penare prima di riaverla), ma visto quello che mi dici, aspetto.
Hai un pm. :)

Scusa la niubbaggine, che è il pm ?:confused:
Cmq fai questa prova (di provare un'altra sk video) prima di pensare all'rma della mobo (già ci sono passato io sob...)

Nirvak
21-11-2007, 00:51
Questa scheda madre supporta i Penryn?

Nessuno che mi risponde?

Cos'è un RMA?

slime
21-11-2007, 08:46
Nessuno che mi risponde?

Cos'è un RMA?

Return Material Authorization (RMA). E' l'autorizzazione da richiedere all'azienda dove hai acquistato un prodotto per la restituzione se il prodotto stesso è difettato o rotto.

Samoht
21-11-2007, 10:33
Ma ragazzi... ma... ma siete sicuri che questa mobo scaldi così tanto? io ho tirato il q6600 a 3Ghz con 1,33V (e oggi pomeriggio farò altre prove), Ho alzato un pochino tutte le altre tensioni, con la ram a quasi 900Mhz e due 8800gt in sli... è altrettanto vero che cpu, nb, sb e mosfets sono raffreddati a liquido, ma il liquido non si scalda minimamente... e i dissipatori sono montati bene, fidatevi: ho usato anzichè la classica pasta termoconduttiva, il "metallo liquido" della CoolLaboratory: ieri sera il radiatore era appena fuori dalla finestra, stavo giocando con Splinter Cell 4 con tutto a manetta e mi son detto "aspetta che controllo le temperature"... beh, non so se il monitor di nvidia dice il vero, ma la cpu era a 10°C, la mobo a 23°C, le due vga rispettivamente a 51°C e 65°C (e sono raffreddate ad aria). Toccando i wb, questi erano GELIDI :mbe:

Nirvak
21-11-2007, 11:34
Grazie che non ti si scalda: nel case hai una stanza criogenizzata!!!!!!!!

Samoht
21-11-2007, 12:42
ma no, non dire stupidaggini... nel sistema che avevo prima, composto da wb per e6600 @3,6 Ghz, nb, sb, 1 solo x mosfets (qui sono 2) e 2 vga, l'acqua si scaldava eccome... va bè che adesso le 8800 non sono ancora sotto liquido, ma sentendo i discorsi che venivano fatti all'inizio sul 680i, mi stava quasi venendo paura :eek: Ma la mia domanda, sopra tutte, è: è possibile che la cpu in idle stia a 8°C? o è NvMonitor che dice fesserie?? :mbe: come fate a leggere le altre temperature (nb e sb)?

AxlTino
21-11-2007, 12:43
Ho acceso per la prima volta il pc con questa scheda madre, ho inserito il cd e ho fatto per installare il tutto.
Quando ho riavviato su schermo nero appare:
WELCOME TO ASUS MOTHERBOARD MAKE DISK FOR DOS MENU

1 MAKE NVIDIA 32BIT WIN2K
2 MAKE NVIDIA 32BIT WINXP
3 MAKE NVIDIA 32BIT WIN2003
4 MAKE NVIDIA 64BIT WINXP
5 MAKE NVIDIA 64BIT WIN2003
6 FREEDOS COMMAND PROMP

seleziono uno di questi (quale devo selezionare giusto?) fa tutto qullo che deve fare e poi mi dice PRESS ANY KEY TO CONTINUE. Lo faccio ma riparte dall'inizio e mi fa selezionare una delle opzioni di prima...che devo fare? AIUTO!!!

grazie

Samoht
21-11-2007, 13:19
Ti sei domandato che disco hai inserito nel lettore? Probabilmente è quello per creare un floppy con i driver di installazione per il raid o cose simili: ovviamente l'opzione che devi scegliere dipende dal sistema operativo che vorrai installare. Una volta fatto il floppy, estrai il cd ed inserisci il disco per installare il sistema operativo. All'inizio della procedura ti verrà chiesto di premere F6 se si desidera installare driver raid di terze parti... premi F6 e attendi che ti venga chiesto di inserire il floppy.

NB: Se non hai dischi in configurazione RAID (e credo sia questo il caso), il cd della scheda madre in questo momento non ti serve a nulla e puoi installare direttamente il sistema operativo. Una volta installato, inserisci il disco della scheda madre e installa i driver che ci trovi sopra (dovrebbe fare abbastanza da solo).

peppoz91
21-11-2007, 20:25
Ciao a tutti,io vorrei comprare questa scheda..però dovrei comprare un q6600 che scheda mi consigliate questa o qualcun'altra?Magari la striker?

adasdisasd
21-11-2007, 23:54
ma no, non dire stupidaggini... nel sistema che avevo prima, composto da wb per e6600 @3,6 Ghz, nb, sb, 1 solo x mosfets (qui sono 2) e 2 vga, l'acqua si scaldava eccome... va bè che adesso le 8800 non sono ancora sotto liquido, ma sentendo i discorsi che venivano fatti all'inizio sul 680i, mi stava quasi venendo paura :eek: Ma la mia domanda, sopra tutte, è: è possibile che la cpu in idle stia a 8°C? o è NvMonitor che dice fesserie?? :mbe: come fate a leggere le altre temperature (nb e sb)?

i discorsi che si facevano sulle alte temperature risalgono a maggio giugno luglio ecc ecc! c'era un po piu' caldo!

Samoht
22-11-2007, 11:05
i discorsi che si facevano sulle alte temperature risalgono a maggio giugno luglio ecc ecc! c'era un po piu' caldo!Sono d'accordo con te... ma la cpu a 8°C in idle è ridicolo :O

AxlTino
22-11-2007, 12:11
Ti sei domandato che disco hai inserito nel lettore? Probabilmente è quello per creare un floppy con i driver di installazione per il raid o cose simili: ovviamente l'opzione che devi scegliere dipende dal sistema operativo che vorrai installare. Una volta fatto il floppy, estrai il cd ed inserisci il disco per installare il sistema operativo. All'inizio della procedura ti verrà chiesto di premere F6 se si desidera installare driver raid di terze parti... premi F6 e attendi che ti venga chiesto di inserire il floppy.

NB: Se non hai dischi in configurazione RAID (e credo sia questo il caso), il cd della scheda madre in questo momento non ti serve a nulla e puoi installare direttamente il sistema operativo. Una volta installato, inserisci il disco della scheda madre e installa i driver che ci trovi sopra (dovrebbe fare abbastanza da solo).

NO, il fatto è che ho installato i driver e poi ho riavviato senza togliere il cd XD
Comunque ho un altro problema e non so se è dovuto alla mobo o ad altro; è successo già due volte mentre installavo qualcosa che mi appare la schermata blu con scritte bianche e si riavvia.
Il fatto è che non riesco a leggere perchè è troppo veloce la cosa. Una volta riavviato esce il solito messaggio "il sistema è stato riavviato in seguito ad un errore grave" e il dettaglio è questo:[img=http://img117.imageshack.us/img117/5488/immaginezn4.th.jpg] (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immaginezn4.jpg)
AIUTO!!!! :mad:

Black"SLI"jack
22-11-2007, 12:59
ti consiglio di andare nelle impostazioni avanzate e disabilitare il riavvio automatico in caso di errore critico.

pannello di controllo->sistema->avanzate->avvio e ripristino->errore di sistema -> leva la spunta da riavvia automaticamente.
in questo modo quando ti si presenta l'errore ti rimane la schermata blu con l'errore ben specifico.

consiglio: effettua un bel test sulle ram (memtest) fa dos in modo da poterle controllare per bene e casomai metti il bios tutto su auto, per escludere un problema di qualche settaggio troppo spinto che rende instabile la scheda.

Nirvak
22-11-2007, 13:03
Questa scheda madre supporta i Penryn?

Qualcuno mi risponde? Grazie...

Black"SLI"jack
22-11-2007, 13:28
Qualcuno mi risponde? Grazie...

asus conferma la possibilità di usare penryn su questa main, però sarà necessario un aggiornamento del bios. tale bios al momento non è ancora disponibile.

Nirvak
22-11-2007, 13:35
Grazie mille...

peppoz91
22-11-2007, 13:40
Dovrei potrei comprare la suddetta scheda?

mauroban
22-11-2007, 14:04
se vuoi te la vendo io...l'ho comprata 6 giorni fa e adesso la smonto perchè cn il mio q6600 non riesco a superare 1333 di fsb! :muro:

fammi sapere...naturalmente ho la garanzia ,addirittura non ho ancora usato nessun cavo...tutti nelle plastiche e nemmeno montato la skeda audio

peppoz91
22-11-2007, 14:09
Ma xche a quanto vorresti arrivare??Comunque quanto la vendi?

mauroban
22-11-2007, 14:11
vorrei arrivare ad almeno 3.4 cmq chiedo almeno 130€ (spedizione inclusa)

slime
22-11-2007, 14:38
Ma xche a quanto vorresti arrivare??Comunque quanto la vendi?

Lascia perdere............. ;) Sii paziente e prenditi la DFI........ considera che quella di mauroban poi è la plus che non ha nulla a che vedere con la P5N32 liscia.........

Samoht
22-11-2007, 16:52
ollalà... anchio ho battuto (di pochi mhz) il muro dei 3Ghz con il Q6600, e pare proprio che oltre non ci si vada. Vero è che le ram sono al palo adesso come adesso, ma magari farò altri esperimenti...

E ripeto: ragazzi, a me non si scalda niente sulla mobo, ed ho anche overvoltato... e non di poco... e non è proprio possibile che sia il mio sistema a liquido ad essere infallibile!!

slime
22-11-2007, 17:01
ollalà... anchio ho battuto (di pochi mhz) il muro dei 3Ghz con il Q6600, e pare proprio che oltre non ci si vada. Vero è che le ram sono al palo adesso come adesso, ma magari farò altri esperimenti...

E ripeto: ragazzi, a me non si scalda niente sulla mobo, ed ho anche overvoltato... e non di poco... e non è proprio possibile che sia il mio sistema a liquido ad essere infallibile!!

Ma hai ancora il radiatore fuori dalla finestra? Quanti gradi ci sono fuori? Forse per quello hai basse temp...........

mauroban
22-11-2007, 17:16
anche a me non scalda...arrivo tranquillamente a 3.1 ghz e cn le ram a 1066 alzando solo il v-core...dopo questa soglia windows si blocca.

AxlTino
22-11-2007, 19:08
ti consiglio di andare nelle impostazioni avanzate e disabilitare il riavvio automatico in caso di errore critico.

pannello di controllo->sistema->avanzate->avvio e ripristino->errore di sistema -> leva la spunta da riavvia automaticamente.
in questo modo quando ti si presenta l'errore ti rimane la schermata blu con l'errore ben specifico.

consiglio: effettua un bel test sulle ram (memtest) fa dos in modo da poterle controllare per bene e casomai metti il bios tutto su auto, per escludere un problema di qualche settaggio troppo spinto che rende instabile la scheda.

Ho tolto il rivvio automatico, appena si ripresenta posto il tutto...tanto questa sera succederà di nuovo! :mad:

EDIT:

Come non detto, si è già verificato, ecco cosa dice:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al commputer

PFN_LIST_CORRUPT

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.
Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di Wndows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione.
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali chache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria alla scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche
*** STOP: 0X0000004E (0X000000OO, 0X0004FD0E, 0X00000000, 0X00000000)

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica
Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto per ult"

Che roba è??? Poi altra domanda ma con memtest più di 825 come valore non si può mettere??

EDIT:
Ho provato ad installare ASUS PC probe II che è nel cd della mobo così per provare e mi da un errore "Faid to install ACPI driver", è questo cos'è?

Black"SLI"jack
22-11-2007, 20:51
Ho tolto il rivvio automatico, appena si ripresenta posto il tutto...tanto questa sera succederà di nuovo! :mad:

EDIT:

Come non detto, si è già verificato, ecco cosa dice:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al commputer

PFN_LIST_CORRUPT

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.
Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di Wndows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione.
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali chache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria alla scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche
*** STOP: 0X0000004E (0X000000OO, 0X0004FD0E, 0X00000000, 0X00000000)

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica
Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto per ult"

Che roba è??? Poi altra domanda ma con memtest più di 825 come valore non si può mettere??

EDIT:
Ho provato ad installare ASUS PC probe II che è nel cd della mobo così per provare e mi da un errore "Faid to install ACPI driver", è questo cos'è?


da quanto riporta la kb di microfoft, un driver o altra causa ha danneggiato o corrotto i driver di I/O. è un errore di win2k, ma credo che il probelma si possa presentare anche su xp e vista dato che la base di quest'ultimi non si discosta molto dal vecchio 2000. il mio parere è che alcuni driver si siano corrotti per un'installazione errata. se vuoi un consiglio prima di perderci ore, formatta tutto e reinstalla tutti i driver per bene. ti consiglio ciò anche in base al fatto che spesso con errori critici come le BSOD, è meglio avere un so bello ulito e privo di qualunque possibile errore.

slime
22-11-2007, 20:53
Ho tolto il rivvio automatico, appena si ripresenta posto il tutto...tanto questa sera succederà di nuovo! :mad:

EDIT:

Come non detto, si è già verificato, ecco cosa dice:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al commputer

PFN_LIST_CORRUPT

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.
Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di Wndows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione.
Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali chache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria alla scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

Informazioni tecniche
*** STOP: 0X0000004E (0X000000OO, 0X0004FD0E, 0X00000000, 0X00000000)

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica
Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto per ult"

Che roba è??? Poi altra domanda ma con memtest più di 825 come valore non si può mettere??

EDIT:
Ho provato ad installare ASUS PC probe II che è nel cd della mobo così per provare e mi da un errore "Faid to install ACPI driver", è questo cos'è?

E' un errore dovuto a qualche driver non corretto o a qualche antivirus che rompe le scatole............. se hai un antivirus prova a disinstallarlo........ per i driver dipende da cosa hai installato prima che cominciasse l'errore......

In ultima analisi la ram che è andata.........

AxlTino
22-11-2007, 21:16
In ultima analisi la ram che è andata.........
Non ho capito cosa intendi

Ma come formattare? L'ho appena fatto!!!! Ho formattato, installato i driver della mobo e quelli della scheda video, norton e praticamente nient altro per ora perchè ha cominciato a rompere praticamente subito...che devo fare? riformattare?:cry:

Andrea deluxe
22-11-2007, 21:25
quell' errore potrebbe essere dato dalle ram mal settate oppure da voltaggi troppo bassi!

Andrea deluxe
22-11-2007, 21:28
prova anche a verificare che nel pannello delle periferiche sia tutto installato!


se trovi una periferica sconosciuta, fai: cerca driver automaticamente col cd della mobo inserito e poi sei ok

AxlTino
22-11-2007, 21:32
i settaggi non li ha toccati nessuno, il pc è nuovo, ha 2 o 3 giorni!

slime
22-11-2007, 21:39
i settaggi non li ha toccati nessuno, il pc è nuovo, ha 2 o 3 giorni!

Il norton che versione? Prova a disinstallarlo..........;)

Black"SLI"jack
22-11-2007, 21:41
hai detto poco aver installato norton. il re dei problemi. crea più danni il norton della grandine. cmq ti ho consigliato di formattare e reinstallare, proprio per essere sicuro di non avere il file di registro compromesso. a volte è meglio ripartire da zero che cercare di risolvere i problemi, soprattutto adesso che hai poco o niente installato a borso.

ps. consiglio personale, non usarlo norton, soprattutto se è insieme a quelle maledette norton utility o alle system works. meglio altri antivirus tra cuialcuni sono pure gratuiti e rompono meno di quell'aborto di antivirus.

slime
22-11-2007, 21:49
Dimenticavo.......
Da questa pagina scegli il prodotto Symantec che hai e scarica il removal tool.
E' l'unico modo per sradicare a fondo il norton......... ;)

http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039

AxlTino
22-11-2007, 21:57
ok, mi avete convinto, provo a formattare un'altra volta sperando in bene, domani vi saprò dire.
Intanto grazie a tutti
Ma mi sorge un dubbio, ho sempre avuto norton sul pc (perchè in casa si fidano di quello, per il resto sono un pochino scettici) e non ho mai avuto problemi del genere, come è possibile? Che sia solo fortuna dubito perchè l'ho avuto su più pc e di problemi simili mai neanche l'ombra :confused:

Apple80
23-11-2007, 05:22
per questa mobo ho visto un nuovo bios 1302 del 12 novembre. non descrivono nulla. sapete se è per le cpu yorkfield ?

Rikkardo77
23-11-2007, 11:06
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè qui c'è gente incredibilmente competente e appassionata, e io ho bisogno del vostro aiuto.

Allora, sono appena arrivati alcuni PC nuovi nella mia azienda, con la seguente configurazione:

MoBo: Asus P5N32-E SLi
CPU: Intel Core2 Quad Q6600
VGA: GeForce 8800GTS 640MB
RAM: 2GB Corsair DDR2 Dominator
HD1: 150GB Western Digital Raptor
HD2: 500GB Maxtor D-Max21
Alim: 700 Watt Cooler Master

Vorremmo provare ad overclockarne qualcuno, ma io non ho assolutamente esperienza (leggasi "NIUBBO") e quindi ho bisogno che qualcuno di voi super-esperti abbia la pazienza di seguirmi passo passo su quello che devo fare.

PREMESSA: attualmente non ho la possibilità di modificare il sistema di raffreddamento, quindi tenete sempre presente che il sistema dovrà reggere con la ventola di default che è montata sul processore.

Ho letto con attenzione il primo post scritto da Black"SLI"Jack, ma molti settaggi che lui consiglia di impostare non mi sembrano adatti alla mia configurazione.

Per non sbagliare, vi posto gli screen rilevati da CPU-Z, così avete tutte le informazioni tecniche della mia macchina:

http://www.rikk3d.com/migrazione/cpuz01.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/cpuz02.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/cpuz03.jpg

Come potete vedere, il processore è un Revision G0 e il BIOS è la versione 1103, che dovrebbe essere la migliore per gli overclock.

Queste sono le schermate di DEFAULT del mio BIOS.
Non mi sono azzardato a cambiare nulla perchè prima voglio aspettare i vostri consigli. Cercate di non essere troppo tecnici con le spiegazioni perchè, come ho scritto, sono totalmente inesperto.

Ecco i settaggi del BIOS:

http://www.rikk3d.com/migrazione/Bios01.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/Bios02.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/Bios03.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/Bios04.jpg
http://www.rikk3d.com/migrazione/Bios05.jpg

Ora sta a voi dirmi cosa fare, tenete sempre presente che il processore monta una normale ventola.
Vi ringrazio molto e attendo vostre risposte, magari anche dall'autore del primo post, che mi sembra davvero preparato sull'argomento.

Grazie!

Black"SLI"jack
23-11-2007, 11:42
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto perchè qui c'è gente incredibilmente competente e appassionata, e io ho bisogno del vostro aiuto.

Allora, sono appena arrivati alcuni PC nuovi nella mia azienda, con la seguente configurazione:

MoBo: Asus P5N32-E SLi
CPU: Intel Core2 Quad Q6600
VGA: GeForce 8800GTS 640MB
RAM: 2GB Corsair DDR2 Dominator
HD1: 150GB Western Digital Raptor
HD2: 500GB Maxtor D-Max21
Alim: 700 Watt Cooler Master

Vorremmo provare ad overclockarne qualcuno, ma io non ho assolutamente esperienza (leggasi "NIUBBO") e quindi ho bisogno che qualcuno di voi super-esperti abbia la pazienza di seguirmi passo passo su quello che devo fare.

PREMESSA: attualmente non ho la possibilità di modificare il sistema di raffreddamento, quindi tenete sempre presente che il sistema dovrà reggere con la ventola di default che è montata sul processore.

Ho letto con attenzione il primo post scritto da Black"SLI"Jack, ma molti settaggi che lui consiglia di impostare non mi sembrano adatti alla mia configurazione.

Per non sbagliare, vi posto gli screen rilevati da CPU-Z, così avete tutte le informazioni tecniche della mia macchina:


Come potete vedere, il processore è un Revision G0 e il BIOS è la versione 1103, che dovrebbe essere la migliore per gli overclock.

Queste sono le schermate di DEFAULT del mio BIOS.
Non mi sono azzardato a cambiare nulla perchè prima voglio aspettare i vostri consigli. Cercate di non essere troppo tecnici con le spiegazioni perchè, come ho scritto, sono totalmente inesperto.

Ecco i settaggi del BIOS:


Ora sta a voi dirmi cosa fare, tenete sempre presente che il processore monta una normale ventola.
Vi ringrazio molto e attendo vostre risposte, magari anche dall'autore del primo post, che mi sembra davvero preparato sull'argomento.

Grazie!

avendo un quad-core ti consiglio di lasciare tutto su auto per quanto riguarda i voltaggi (semmai dai valori che il bios imposta in auto si inizia a lavorare per ridurli o per aumentarli per aumentare le prestazioni). per il bus scegli 1333 e le ram lasciale a 800mhz con timing tutto su auto. poi guarda se il pc si avvia e se risulta perfettamente stabile. considera che avendo un quad con questa main al massimo arriverai a 3,0ghz stabile oltre è quasi improbabile. da quello che avrai ottenuto con impostazioni su auto, si può iniziare a lavorare per raffinare il lavoro (eventuali voltaggi) oppure aumentare la frequenza delle ram e settare i relativi timing.

Rikkardo77
23-11-2007, 13:29
Grazie per avermi risposto Black Jack!
Quindi in sostanza mi dici che non devo toccare NULLA tranne l'FSB (QDR) da impostare a 1333 MHz, giusto?
Provo e ti faccio sapere. Per controllare la temperatura ho installato Everest, che dovrebbe essere uno di quelli più affidabili.

Per ora grazie mille!

Rikkardo77
23-11-2007, 14:13
Dunque, ho eseguito un paio di volte il 3DMark06, la prima volta overclockando solo il processore a 3.0GHz come mi hai detto, e ho ottenuto un punteggio di 11780, allora ho scaricato RivaTuner e ho overclockato il core da 580MHz a 650MHz, e la memoria da 900MHz a 1000MHz e ho ottenuto questo punteggio:

http://www.rikk3d.com/migrazione/3dmark06.jpg

Dopo i due benchmark, Everest mi segna come temperatura dei core circa 45° e come temperatura della GPU 64°

Mi sembra buono come risultato, dici che mi conviene fermarmi o posso tentare di spingermi oltre?

Black"SLI"jack
23-11-2007, 17:10
Dunque, ho eseguito un paio di volte il 3DMark06, la prima volta overclockando solo il processore a 3.0GHz come mi hai detto, e ho ottenuto un punteggio di 11780, allora ho scaricato RivaTuner e ho overclockato il core da 580MHz a 650MHz, e la memoria da 900MHz a 1000MHz e ho ottenuto questo punteggio:

http://www.rikk3d.com/migrazione/3dmark06.jpg

Dopo i due benchmark, Everest mi segna come temperatura dei core circa 45° e come temperatura della GPU 64°

Mi sembra buono come risultato, dici che mi conviene fermarmi o posso tentare di spingermi oltre?

per la cpu oltre non puoi andare, per limiti della scheda madre. a questo punto puoi giocare sulle ram, cioè metti da bios le ram in unlinked e prova a salire, oppure modifica i timing delle ram ad esempio se adesso sei su auto, molto probabilmente avrai i timing a 5-5-5-15. prova a portarli a 4-4-4-12 semmai aumentando il voltaggio delle stesse. ho visto che hai delle ram dominator. che modello di preciso?
inoltre sulla scheda video, hai modificato solo ram e gpu? se si aumenta anche gli shader semmai usando la funzione che trovi in rivatuner, utilizzando la funzione unlink.

AxlTino
23-11-2007, 19:00
Che coioni! Ho formattato, installato i driver della mobo e della scheda video. Di altro ho installato solo nero e office e si ripresenta ancora l'errore di prima. Cosa può essere?????????????????'

slime
23-11-2007, 19:44
Che coioni! Ho formattato, installato i driver della mobo e della scheda video. Di altro ho installato solo nero e office e si ripresenta ancora l'errore di prima. Cosa può essere?????????????????'

Ma cazzarola.......... non potevi aspettare ad installare altri sw?....... nero che versione?

AxlTino
23-11-2007, 19:57
in effetti XD comunque ho installato apposta qualcosa per vedere se si bloccava.
Nero è la versione 6.6.0.17 che come norton non mi ha mai dato problemi
Qualcuno mi aiuti!!!!! Non c'è niente che mi possa far capire se è problema sw o hw? E se fosse hw capire che componente è?

slime
23-11-2007, 20:03
in effetti XD comunque ho installato apposta qualcosa per vedere se si bloccava.
Nero è la versione 6.6.0.17 che come norton non mi ha mai dato problemi
Qualcuno mi aiuti!!!!! Non c'è niente che mi possa far capire se è problema sw o hw? E se fosse hw capire che componente è?

Probabilmente la versione 6 che è vecchiotta può contenere driver aspi incompatibili con quelli del chipset......... disinstallalo....... e prova un sistema il più liscio possibile....... office ormai lascailo...... che prima non avevi problemi non c'entra, hai nuova mobo con driver diversi. I sw che usi devono essere il più possibile aggiornati per contenere tutte le eventuali patch/miglioramenti usciti nel tempo........

AxlTino
23-11-2007, 20:06
ok, farò anche questa prova ma mi girano perchè è arrivato da neanche una settimana il pc e ha un sacco di problemi. O meglio ha solo quello ma è pesantissimo.
Disinstallo nero e poi che faccio? Con cosa provo se funziona il tutto? Io formatto ancora tanto ormai ci ho preso gusto però una volta fatto cosa faccio per verificare?

slime
23-11-2007, 20:10
ok, farò anche questa prova ma mi girano perchè è arrivato da neanche una settimana il pc e ha un sacco di problemi. O meglio ha solo quello ma è pesantissimo.
Disinstallo nero e poi che faccio? Con cosa provo se funziona il tutto? Io formatto ancora tanto ormai ci ho preso gusto però una volta fatto cosa faccio per verificare?


Metti office e prova......... vediti qualche dvd......... installa un gioco che sia recente....... metti un test di stabilità tipo orthos o prime 95 25.5 per almeno 3-4 ore......

AxlTino
23-11-2007, 20:15
Ho provato ad installare infernal e si installa tranquillamente ma dopo poco si blocca il gioco ed esce ma non per stesso errore, penso sia perchè arriva da un asino.
Orthos adesso provo ma se non dovesse dare problemi? Volevo provare memtest l'altro giorno ma non ho capito quanto posso mettere come valore. Ho 2gb di ram ma se non ho capito male come valore si può mettere massimo 825...quindi?

Black"SLI"jack
23-11-2007, 20:19
ok, farò anche questa prova ma mi girano perchè è arrivato da neanche una settimana il pc e ha un sacco di problemi. O meglio ha solo quello ma è pesantissimo.
Disinstallo nero e poi che faccio? Con cosa provo se funziona il tutto? Io formatto ancora tanto ormai ci ho preso gusto però una volta fatto cosa faccio per verificare?

la miglior cosa se proprio vuoi essere sicuro, come hai detto giustamente è reinstallare il so da capo, installare tutti i driver aggiornati (non usare quelli del cd, ma quelli che si scaricano dai vari siti dei produttori, in prima pagina ci sono i link per i più aggiornati). poi installi il software che vuoi ma possibilmente, come già detto da slime, il più aggiornato possibile. ad esempio nero 6 è vecchio quanto un dinosauro. siamo già alla versione 8 e passa. se poi usi vista (non ricordo se hai speciicato il so) le versioni di nero 6 e 7 non sono compatibili (anche se la versione 7 più recente funziona senza problemi). considera che quando reinstallato il so, anche se fosse passato solo un mese dall'ultima volta, cerco sempre di usare driver e software il più aggiornati possibile, poichè non si sà mai quali conflitti si possono creare.

slime
23-11-2007, 20:19
Ho provato ad installare infernal e si installa tranquillamente ma dopo poco si blocca il gioco ed esce ma non per stesso errore, penso sia perchè arriva da un asino.
Orthos adesso provo ma se non dovesse dare problemi? Volevo provare memtest l'altro giorno ma non ho capito quanto posso mettere come valore. Ho 2gb di ram ma se non ho capito male come valore si può mettere massimo 825...quindi?

Scaricati la iso freeware di memtest che ti crea un cd autoavviante in dos che è il miglior modo di testare le ram.........;)

AxlTino
23-11-2007, 20:25
Ok, ma i driver in bundle non dovrebbero dare problemi o no? almeno fino a quando non installo altro.
Deciso, formatto ancora e riinstallo i driver che ho sui cd. Faccio i test e vedo i risultati. Se succede ancora aggiorno i driver e se va male anche questo tentativo lo scaravento fuori dalla finestre! Altrimenti soluzioni?:muro:

Black"SLI"jack
23-11-2007, 20:25
Ho provato ad installare infernal e si installa tranquillamente ma dopo poco si blocca il gioco ed esce ma non per stesso errore, penso sia perchè arriva da un asino.
Orthos adesso provo ma se non dovesse dare problemi? Volevo provare memtest l'altro giorno ma non ho capito quanto posso mettere come valore. Ho 2gb di ram ma se non ho capito male come valore si può mettere massimo 825...quindi?

guarda memtest lo uso spesso e di ram me ne vede quanta ne è disponibile. anche quando ho provato i miei 4gb di ram nessun problema di rilevamente. cmq ricordati di usare memtest versione dos e non quello sotto windows che è inutile. se poi vuoi essere proprio sicuro utilizza quicktech pro un software professionale per il test completo della macchina (da acquistare costa qualche migliaio di euro, ma si trova... :D ), tra cui un controllo molto più approfondito delle ram rispetto a memtest. infatti a volte trova errori che memtest non trova.

per il gioco che errore ti ha riportato? che driver vga usi? inoltre le directx sono perfettamente aggiornate?

AxlTino
23-11-2007, 20:32
Adesso l'errore giusto non lo ricordo perchè non me lo sono segnato. I driver sempre quelli in bundle con la XFX 8800gts XXX da 320MB.
Sto cercando di fare il cd con la iso di memtest ma nero di merda non mi vede la iso. Adesso sono sul pc vecchio quindi nessun problema di compatibilità o altro perchè l'ho usato fino a due minuti fa.

Black"SLI"jack
23-11-2007, 20:44
Adesso l'errore giusto non lo ricordo perchè non me lo sono segnato. I driver sempre quelli in bundle con la XFX 8800gts XXX da 320MB.
Sto cercando di fare il cd con la iso di memtest ma nero di merda non mi vede la iso. Adesso sono sul pc vecchio quindi nessun problema di compatibilità o altro perchè l'ho usato fino a due minuti fa.

per la vga usa gli ultimi beta oppure quelli ufficiali (169.12 beta, 163.75 ufficiali).l'errore può darsi che derivi dal fatto che i driver non sono recenti o cmq compatibili con il gioco.

se vuoi masterizzare file iso o cmq di altri tipi (sempre immagini di cd) ti consiglio magic iso che ti permette anche di aprire una immagine e modificaral per aggiungere file o cartelle.

AxlTino
23-11-2007, 20:49
per aprirli di solito uso daemon tool, adesso vedo cosa riesco a fare, intanto sto formattando un'altra volta. Cerco anche i driver e vedo se cambia qualcosa con quelli...speriamo in bene :cry:
Comunque siamo sicuri che il problema si sw?
Ok, ho finito di formattare e adesso installo i driver. Faccio i vari test e vi saprò dire. Orthos lo lascio su tutta notte ma impostato come? con che tipo di test?
Quando cerco di installare i driver della scheda video mi dice che non ha superato il testing di compatibilità con windows xp. Può essere questo?????????

EDIT: Non ho installato nessun driver per ora se non quello dell'audio.
Questo è il risultato del memtest sempre se è questo. Ma ci ha impiegato pochi secondi, è normale?
[img=http://img87.imageshack.us/img87/1350/immaginefb0.th.jpg] (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginefb0.jpg)
Qui trovato il video di tutto il test. A me sembra troppo corto
http://files-upload.com/files/637586/Immagine%20001.MOV

Rikkardo77
23-11-2007, 23:53
per la cpu oltre non puoi andare, per limiti della scheda madre. a questo punto puoi giocare sulle ram, cioè metti da bios le ram in unlinked e prova a salire, oppure modifica i timing delle ram ad esempio se adesso sei su auto, molto probabilmente avrai i timing a 5-5-5-15. prova a portarli a 4-4-4-12 semmai aumentando il voltaggio delle stesse. ho visto che hai delle ram dominator. che modello di preciso?
inoltre sulla scheda video, hai modificato solo ram e gpu? se si aumenta anche gli shader semmai usando la funzione che trovi in rivatuner, utilizzando la funzione unlink.

Si scusa, non l'ho specificato ma ho lasciato gli slide linkati e ho overclockato anche gli shader.
Mi sa che per le ram ho scritto una cavolata, non sono le Dominator, credo che siano queste: Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 DHX CAS4, cmq lunedì controllo meglio e ti dico.
Grazie mille intanto!

Black"SLI"jack
24-11-2007, 09:28
per aprirli di solito uso daemon tool, adesso vedo cosa riesco a fare, intanto sto formattando un'altra volta. Cerco anche i driver e vedo se cambia qualcosa con quelli...speriamo in bene :cry:
Comunque siamo sicuri che il problema si sw?
Ok, ho finito di formattare e adesso installo i driver. Faccio i vari test e vi saprò dire. Orthos lo lascio su tutta notte ma impostato come? con che tipo di test?
Quando cerco di installare i driver della scheda video mi dice che non ha superato il testing di compatibilità con windows xp. Può essere questo?????????

EDIT: Non ho installato nessun driver per ora se non quello dell'audio.
Questo è il risultato del memtest sempre se è questo. Ma ci ha impiegato pochi secondi, è normale?
[img=http://img87.imageshack.us/img87/1350/immaginefb0.th.jpg] (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginefb0.jpg)
Qui trovato il video di tutto il test. A me sembra troppo corto
http://files-upload.com/files/637586/Immagine%20001.MOV

ma scusa che versione di memtest usi? non riconosco quella schermata. normalmente uso la versione 1.65 ma sinceramente ha la stessa interfaccia di quelli vecchi. credo che sia uguale anche la 1.70.

questo è il link da dove scaricare la iso da masterizzare:
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip

in ogni caso il test deve durare molto, da che anche in presenza di 256mb ci vogliono alcuni minuti. in presenza di 2gb o anche 4gb ci vuole anche qualche ora. e poi deve sempre essere eeguito prima di caricare il so.

per i driver installa gli nforce versione 15.08 (che contengono i driver per lan, chipset, ide, sata, periferiche di gestione risorse), per quelli audio installa quelli che holinkato in prima pagina, per i video gli ultimi beta (se ti appare la schermata in cui ti viene indicata la mancanza di firma digitale per windows xp, puoi cliccare senza problemi su continua).

Black"SLI"jack
24-11-2007, 09:41
Si scusa, non l'ho specificato ma ho lasciato gli slide linkati e ho overclockato anche gli shader.
Mi sa che per le ram ho scritto una cavolata, non sono le Dominator, credo che siano queste: Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 DHX CAS4, cmq lunedì controllo meglio e ti dico.
Grazie mille intanto!

se quello è il modello (credo che tra le tue e le dominator cambi solo il colore del dissipatore), molto probabilmente hanno chip Promos che in overclock sono alquanto scarsi. diciamo che dovresti arrivare al massimo a 900mhz. cmq ti consiglio a quel punto di lasciarle a default (tanto la differenza è minima) ed abbassare i timing: imposta 4-4-4-12-2t con voltaggio di 2,1v (forse è meglio anche 2,2v). il comand rate a 1t è praticamente impossibile. eventualmente se te la senti potresti modificare alcuni parametri dei alpha-timing ma in ogni caso i benifici sono talmente risicati (servono solo per i benchmark) che poi lasciarli su auto.

AxlTino
24-11-2007, 10:23
E se scollegassi L'HD per fare il test?
I driver 15.08 non sono per vista? io ho xp. Pensavo di usare altri driver perchè quando utilizzo quelli del cd le lan rimangono fuori e non si installa la periferica.

Black"SLI"jack
24-11-2007, 11:17
E se scollegassi L'HD per fare il test?
I driver 15.08 non sono per vista? io ho xp. Pensavo di usare altri drive perchè quando utilizzo quelli del cd le lan rimangono fuori e non si installa la periferica.

si scusa hai ragione. ormai uso da 5 mesi vista sia sul pc da gioco (quello in firma) che sull'htpc. xp l'ho proprio eliminato dalle mie macchine. non ricordavo che su xp erano rimasti così indietro come release di driver.

per il test puoi anche scollegare il disco di sistema, almeno sei sicuro che non ti parte il so :D .

AxlTino
24-11-2007, 12:55
Dopo 17 minuti e 46 secondi il memtest si blocca e questo è il risultato
[img=http://img135.imageshack.us/img135/3057/immagine004fu5.th.jpg] (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine004fu5.jpg)
Capisco da solo che non va bene uno perchè si è fermato e due per la quantità di errori. Che fare? Provo un banco alla volta e vedo qual'è? E una volta trovato me lo faccio cambiare?

Black"SLI"jack
24-11-2007, 13:26
Dopo 17 minuti e 46 secondi il memtest si blocca e questo è il risultato
[img=http://img135.imageshack.us/img135/3057/immagine004fu5.th.jpg] (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine004fu5.jpg)
Capisco da solo che non va bene uno perchè si è fermato e due per la quantità di errori. Che fare? Provo un banco alla volta e vedo qual'è? E una volta trovato me lo faccio cambiare?

esattamente. prova un singolo banco alla volta. cmq per megliohai provato a dare un pò di voltaggio alle ram? non vorrei che fossero sottoalimentate e per questo ti danno errori. normalmente se ci fossero delgi errori (ram difettose) avresti anche l'indicazione del mb danneggiato.

AxlTino
24-11-2007, 13:31
Sto provando adesso il primo banco e al 43% mi dava già 1860 errori (dati praticamente nello stesso momento), poi è passato a 1864 ed è arrivato al 100%. Adesso ha ripreso un'altra volta e dove c'è scritto pass è diventato 1.
Non ho neanche la minima idea di come si faccia a dare voltaggi alle ram ma non vorrei peggiorare le cose. Come faccio a vedere se sono davvero sottoalimentate? Se la risposta è dal bios mi metto le mani nei capelli! XD

EDIT: Mentre scrivevo è diventato 3072 il numero degli errori. Il memtest quanti cicli deve fare? Ne ha già fatti 2 e adesso sta facendo il terzo.

EDIT: Sono a quota 5120 errori e 8 "cicli"
EDIT: 7168 errori 11 "cicli" quando finisce sto coso?

Apple80
24-11-2007, 15:56
il bios 1302 è per le nuove cpu Penryn 45nm. mi sà che do' via la DFI per prendere questa. ora vedo

ricardo87
24-11-2007, 17:11
se ti interessa io la vendo nuova e imballata:D

bellerofonte1986
24-11-2007, 17:34
salve ragazzi sono nuovo e avrei intenzione di cambiare alcuni componenti del pc........ veniamo a noi.......:

vorrei prendere questa roba:
- ASUS P5N32-E SLI
- INTEL Q6600 quad core 2.4 ghz
- n°2 NVIDIA 8800 GTX IN SLI
- 2 GB DI RAM DA DECIDERE......

avrei delle domande:
1 - ha mai dato problemi a nessuno questa mobo in caso di oc o quant'altro?
2 - con le due 8800 gtx in sli avrei dei problemi?
3 - con il processore che vorrei prendere ci sono problemi?
4 - che cosa bisogna installare per far funzionare tutto alla grande (driver per il chipset, raid, aggiornare il bios, ntune ecc), ho visto che sul sito asus c'è una marea di roba?
5 - uso windows vista 32 bit....... potrebbe dare problemi?
6 - come si overclocca questa cpu con questa mobo? con ntune da windows o sempre da bios (con i divisori per le ram ecc)

scusate se h detto delle cavolate ma con tutta questa roba nuova non so dove mettere le mani........

vi prego di aiutarmi in quanto sono rimasto un po indietro con la cpu e la mobo (vedi firma). :rolleyes:

potreste rispondere ad ognuna delle domande separatamente........

grazie mille a tutti quelli che risponderanno.....:D

Apple80
24-11-2007, 19:10
salve ragazzi sono nuovo e avrei intenzione di cambiare alcuni componenti del pc........ veniamo a noi.......:

vorrei prendere questa roba:
- ASUS P5N32-E SLI
- INTEL Q6600 quad core 2.4 ghz
- n°2 NVIDIA 8800 GTX IN SLI
- 2 GB DI RAM DA DECIDERE......

avrei delle domande:
1

vi prego di aiutarmi in quanto sono rimasto un po indietro con la cpu e la mobo (vedi firma). :rolleyes:

potreste rispondere ad ognuna delle domande separatamente........

grazie mille a tutti quelli che risponderanno.....:D

col Q6600 c'è da pregare per l'oc. il 680i è un utilitaria rispetto ai chipset intel . anche io tengo il 680i

bellerofonte1986
24-11-2007, 19:31
col Q6600 c'è da pregare per l'oc. il 680i è un utilitaria rispetto ai chipset intel . anche io tengo il 680i

quindi mi dici che è meglio un chipset intel a confronto di un 680i?

io con il q6600 mi accontenterei di arrivare a 2.8 - 3.0 ghz.......

avrei un'altra domanda io ho anche una x-fi fatality pro e vedendo la configurazione dei connttori pci-ex se io metto due 8800 gtx in sli e le devo mettere nei connettori blu (2 x16) non ho più posto per la x-fi...... che mi consigli.......... :confused:

Apple80
24-11-2007, 20:45
quindi mi dici che è meglio un chipset intel a confronto di un 680i?

io con il q6600 mi accontenterei di arrivare a 2.8 - 3.0 ghz.......

avrei un'altra domanda io ho anche una x-fi fatality pro e vedendo la configurazione dei connttori pci-ex se io metto due 8800 gtx in sli e le devo mettere nei connettori blu (2 x16) non ho più posto per la x-fi...... che mi consigli.......... :confused:


con la DFI lanparty 680i ha il posto per la scheda audio anche con lo sli. pero' stai attento. con lo sli si possono verificare di problemi di crackling nelle casse mentre giochi a risoluzioni sopra i 1600x1200 (capita anche a mè con l'a scheda audio inegrata).

ho avuto una dfi lanparty P35 T2R, e ho portato il Q6600 a 4Ghz non stabile ma ho concluso magnificamente il 3dmark2001. rocksoldi stavo a 3800mhz. le ram che ho in signs le ho portate tranqullamente a 1100mhz. qui sul 680i a 1000 quasi scazzano.
Quindi col 680i è consigliato solo per chi vuole fare lo sli (non per chi vorrà farlo ma solo per chi lo vuol fare da subito) altrimenti mille volte meglio di un chipset intel.

Ovvio che lo sli porta più più vantaggi nei giochi , ma attualmente l'unico gioco che richiede seriamente l'utilizzo dello sli è Crysis con due GTX o Ultra. altrimenti ti direi. prenditi una ultra e una scheda madre chispet intel P35 della dfi o X38 della asus. vedi tu se vuoi potenza video o potenza cpu, dove questultima con lo sli hai un guadagno di un 5% se oc

AxlTino
25-11-2007, 10:48
qualcuno mi aiuti!!!!:ave:

Black"SLI"jack
25-11-2007, 11:46
qualcuno mi aiuti!!!!:ave:

hai provato entrambi i moduli in singolo? se si,entrambi ti hanno dato errori?
un modulo può anche difettoso, due inizio ad avere qualche dubbio sul resto della macchina, in particolar modo della main. che bios usi? hai provato con uno degli ultimi. gli errori sulle ram potrebbero essere dati anche dalla non perfetta compatibilità della ram con la main. hai provato ha montare le ram sugli slot b1 e b2? se ti chiedi il perchè te lo dico subito. la main avendo due coppie di slot per il dual channel, è progettata nel seguente modo: i due slot a1 e a2 sono indicati maggiormente per le ram che hanno la possibilità di andare a 1t mentre b1 e b2 sono più indicati per le ram da 2t. è uan prova che cmq non fà male. inoltre quando presi la mia di schede madri ed allora avevo le corsair domintar, ricordo che con il bios 0302 avevo errori sulle ram se provate in coppia, mentre non ne avevo singolarmente. feci l'aggiornamento al bios 0405 e gli errori scomparvero completamente.

AxlTino
25-11-2007, 14:08
l'altro non sono ancora riuscito perchè sono uscito ieri di casa verso le 6 e non sono ancora tornato.
In che senso dubiteresti del resto della macchina se entrambi i banchi dovessero darmi errori?
Il bios è quello "base" ovvero quello che c'è in partenza, praticamente il pc non sono ancora riuscita ad usarlo, ha una settimana e non l'ho ancora usato!:mad:
Dici di spostare le RAM dagli slot blu a quelli bianchi?
Comunque memtrest quanti "cicli" deve fare? Continuava ad andare e una volta fatti tutti i test #1 #2...ecc riprendeva dall'inizio. Come faccio a sapere se effettivamente ha finito o meno?
Per il discorso dei voltaggi come faccio a vedere a quanto sono e se c'è bisogno di aumentarli?
:help:

bellerofonte1986
25-11-2007, 16:55
con la DFI lanparty 680i ha il posto per la scheda audio anche con lo sli. pero' stai attento. con lo sli si possono verificare di problemi di crackling nelle casse mentre giochi a risoluzioni sopra i 1600x1200 (capita anche a mè con l'a scheda audio inegrata).

ho avuto una dfi lanparty P35 T2R, e ho portato il Q6600 a 4Ghz non stabile ma ho concluso magnificamente il 3dmark2001. rocksoldi stavo a 3800mhz. le ram che ho in signs le ho portate tranqullamente a 1100mhz. qui sul 680i a 1000 quasi scazzano.
Quindi col 680i è consigliato solo per chi vuole fare lo sli (non per chi vorrà farlo ma solo per chi lo vuol fare da subito) altrimenti mille volte meglio di un chipset intel.

Ovvio che lo sli porta più più vantaggi nei giochi , ma attualmente l'unico gioco che richiede seriamente l'utilizzo dello sli è Crysis con due GTX o Ultra. altrimenti ti direi. prenditi una ultra e una scheda madre chispet intel P35 della dfi o X38 della asus. vedi tu se vuoi potenza video o potenza cpu, dove questultima con lo sli hai un guadagno di un 5% se oc

grazie infinite........ però ieri sera a forza di scegliere e guardare le probabili mobo mi ero fuso e ho sbagliato a fare i conti...... la x-fi mi ci sta........ :doh: la metto tra le due gtx in sli (nello slot bianco pci a ridosso della seconda gtx) e poi se vedo che ho problemi di surriscaldamento la tolgo e vedo un po sul da farsi..........:rolleyes: che dici potrebbe dare problemi di temp........?

cmq io vorrei proprio la potenza delle due gtx :cool: anche perchè il quad 6600 non penso che faccio così tanto da collo di bottiglia....... e poi soprattutto se lo porto a 3 ghz o giù di lì..........:D

che dici è meglio un Q6600 o un Q6700 ho visto che cambiano solo per la frequenza ma se faccio oc sul Q6600 supero il Q6700 e poi avevo sentito che sulla P5N32-E SLI oltre i 3 ghz da problemi la mobo........... mi pare

che ram mi consigli da associare a questi pezzi nuovi (Q6600 + P5N32-E sli + 2x 8800GTX in sli) io avevo pensato a:
RAM DDR2 2048MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX 2GB

l'alimentatore (LC-Power Metatron Arkangel LC8850 - 60A) dovrebbe reggere con tutta questa roba?????????? io credo di si anche con il Q6600 sotto oc.............

l'ultima domanda (scusa se ti assillo ma non vorrei spendere dei soldi per poi dover buttare via tutto fra 2 mesi e poi ho visto che sei molto informato): che dici della configurazione che vado ad assemblare e quanto pensi mi durerà con lo sli di GTX pensando anche alle nuove vga nvidia di prossima uscita e del nuovo chipset nvidia (mi pare 780) che dovrebbe uscire fra poco......?

grazie infinite.............:D

Apple80
25-11-2007, 17:31
l'alimentatore (LC-Power Metatron Arkangel LC8850 - 60A) dovrebbe reggere con tutta questa roba?????????? io credo di si anche con il Q6600 sotto oc.............

l'ultima domanda (scusa se ti assillo ma non vorrei spendere dei soldi per poi dover buttare via tutto fra 2 mesi e poi ho visto che sei molto informato): che dici della configurazione che vado ad assemblare e quanto pensi mi durerà con lo sli di GTX pensando anche alle nuove vga nvidia di prossima uscita e del nuovo chipset nvidia (mi pare 780) che dovrebbe uscire fra poco......?

grazie infinite.............:D


allora. se prendi ora un 680i, è ocme se fosse già morto, visti i problemi che ha con le nuove cpu intel. quindi un domani c'è buona probabilità che dovrai passare al 780i. quindi,a te serve potenza video. giusto ? e dici che 3ghz possono bastare.


bene ora ti racconto la mia esperienza che ho avuto dal P35 al 680i sempre DFI.

con la P35 ho reso stabili ram da 2x2gb da 800 fino a 1100mhz, dove non c'avrei scommesso manco un 1kg di piombo. Ho concluso bench a 4Ghz e anche li non avrei scommesso 1kg di pane stantito da un anno. Mi sono buttato poi sul 680i. Risultato: a 3200 con ram default a 800 a volte escono schermate blu. a 3000 se tengo il pc colegato 1-2 capita che scazza. i molteplici problemi che ho avuto con l'os. tutto questo x' il 680i non digerisce i quadcore. mentre coi dual.core và benissimo. ma questo non centra x' oggi una scheda madre deve andar bene coi quad core altrimenti non ha senso.
L'esperienza che ho avuto con lo sli con crysis per i soldi spesi ? non valgono per niente se i contro sono instabilità del sistema !!! mi sento come aver fatto un incidente su una macchina sportiva mal costruita e ti assicuro che il colpo ,anche se non evidente ,l'ho accusato.

quindi stai attento perchè anche le soddisfazioni che da lo sli non sono abbastanza per colmare i problemi di stabilità che puoi avere con quadcore e con ram non performanti. potresti ritrovati in un vicolo cieco un giorno ed esseere costretto a cambiare. questo con il 680i. Con il 780i non saprei,ma è ovvio che è meglio del 680i per un upgrade futuro.
da quello che è evidente intel stà dando filo da torcere per la licenza che non gli è stata concessa.
ho sopportato la storia dell'oc. ma arrivare al punto che ora il 680i non mi supporta il penryn che ho appena acquistato ,questo è il colmo. Quindi levo le tende e tanti saluti alla sezione chipset di Nvidia.

scusate l'ot ma ho preferito raccontare la mia esperienza per informare :)

CiAoRaGa1
25-11-2007, 18:23
Se vuoi il qx te lo prendo io, al prezzo dell'usato ovviamente, che su x38 va da favola :D

Scherzi a parte concordo al 100% (e non hai parlato degli innumerevoli problemi e basse performance del raid nvidia); devo rinunciare alle schede video nvidia che per prestazioni sono superiori ad ati ma non c'è confronto tra chipset intel e nvidia...e nvidia non concedendo la licenza sli a intel farà vendere, come nel mio caso, più schede video a ATI.
Il gioco vale la candela?

AxlTino
25-11-2007, 19:01
Sto facendo il test al secondo banco di RAM, dopo 1 ora e 40 minuti nessun errore. Che dite, è quella?

bellerofonte1986
25-11-2007, 19:15
Se vuoi il qx te lo prendo io, al prezzo dell'usato ovviamente, che su x38 va da favola :D

Scherzi a parte concordo al 100% (e non hai parlato degli innumerevoli problemi e basse performance del raid nvidia); devo rinunciare alle schede video nvidia che per prestazioni sono superiori ad ati ma non c'è confronto tra chipset intel e nvidia...e nvidia non concedendo la licenza sli a intel farà vendere, come nel mio caso, più schede video a ATI.
Il gioco vale la candela?

grazie veramente a tutti per le risposte esaurienti ma ora mi avete un po demoralizzato....... ero convinto che come scheda era buona/ottima anche se un po vecchiotta (uscita da un annetto), considerando che ora come ora il 680i è l'unico che riesce a mandare uno sli e di tornare ad ati non se ne parla non so più che fare...... avevo pensato anche alla striker extreme ma ho letto che come mobo è piena di difetti.......... quindi scartata subito........

quindi o prendo questa (P5N32-E sli) e mi tengo il q6600 a 3 ghz e 2 gtx in sli (che non è assulutamente poco anzi......... però si parla di tecnologie un po vecchie) o aspetto il nuovo chipset nvidia 780 però anche qui si parla di aspettare fino a marzo per farlo calare di prezzo e quando arriva marzo-aprile già sarà uscito un altro chipset forse il 790..... come vedete è una catena interminabile per un po di risparmio......

avevo aspettato fino a ora, arrancando un po con la mia config in sign, per prendermi il top di gamma scontato di prezzo e ora mi dite che non ne vale la pena vuoi per alcuni problemi o altro.........

con crysis e con gli altri giochi in uscita non ce la faccio più a giocare.... sto giocando crysis su dettagli medio-bassi a 1280x1024

avevo pensato anche di prendere una mobo asus con chipset x38 in quanto con pieno supporto ai penryn, alle ddr3, e pci-ex 2.0 ma ho visto che supporta solo crossfire e l'idea non mi intriga per niente..........

comunque credo di prendere la roba che vi avevo detto prima e spero che mi consentirà di giocare ancora per 2 annetti al max:

- ASUS P5N32-E SLI (680i)
- INTEL Q6600 quad core 2.4 Ghz @ 3.00 Ghz
- n°2 NVIDIA 8800 GTX IN SLI
- 2 GB DI RAM DDR2 2048MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX

e comunque questa mobo è abilitata al supporto dei penryn e credo anche che risolveranno il problema dell'oc (fsb non superiore a 1333) in quanto se guaradate i downlaod per la striker vi accorgerete che nell'ultimo bios disponibile è stato corretto il suddetto errore e avendo le due mobo il chipset uguale (si potrebbe dire che sono identiche se non per i led e il display più altre cose del genere) c'è da sperare..........

spero di non aver detto cavolate e con questo ringrazio ancora tutti per il supporto........ ci risentiamo presto magari su aggiornamenti sullo sviluppo del mio nuovo sistema ..............:D

AxlTino
25-11-2007, 20:09
C'è qualcosa che non mi torna, il secondo banco non ha dato errori e ho deciso di riprovare il primo nello stesso slot in cui ho provato il secondo e non da più problemi. Che possa essere un problema di slot della mobo?
Preciso che gli slot sono sempre quelli blu

Apple80
25-11-2007, 20:16
avevo pensato anche di prendere una mobo asus con chipset x38 in quanto con pieno supporto ai penryn, alle ddr3, e pci-ex 2.0 ma ho visto che supporta solo crossfire e l'idea non mi intriga per niente..........

comunque credo di prendere la roba che vi avevo detto prima e spero che mi consentirà di giocare ancora per 2 annetti al max:

- ASUS P5N32-E SLI (680i)
- INTEL Q6600 quad core 2.4 Ghz @ 3.00 Ghz
- n°2 NVIDIA 8800 GTX IN SLI
- 2 GB DI RAM DDR2 2048MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX

e comunque questa mobo è abilitata al supporto dei penryn e credo anche che risolveranno il problema dell'oc (fsb non superiore a 1333) in quanto se guaradate i downlaod per la striker vi accorgerete che nell'ultimo bios disponibile è stato corretto il suddetto errore e avendo le due mobo il chipset uguale (si potrebbe dire che sono identiche se non per i led e il display più altre cose del genere) c'è da sperare..........

spero di non aver detto cavolate e con questo ringrazio ancora tutti per il supporto........ ci risentiamo presto magari su aggiornamenti sullo sviluppo del mio nuovo sistema ..............:D

posso solo dirti buona fortuna. l'importante è che sei stato avvisato. in modo da non illuderti troppo ecco. cmq facci sapere le tue esperienze. ciao :)

bellerofonte1986
25-11-2007, 20:43
posso solo dirti buona fortuna. l'importante è che sei stato avvisato. in modo da non illuderti troppo ecco. cmq facci sapere le tue esperienze. ciao :)

grazie per le risposte anche se non ho capito perchè dovrei avere fortuna:D

voglio dire va bene stare al passo con le tecnologie ma ora come ora non posso spendere di + di quello che mi sono ripromesso e sinceramente non mi va di tornare ad ati perchè sulla mobo asus si ha un chipset x38 di ultima generazione.........

cmq credo che il pc che assemblerò mi potrà dare delle ottime prestazioni e si spera anche delle soddisfazioni .......... ragazzi stiamo parlando in un quad core e due gtx in sli...... mica pizza e fichi :) :D

va bene che su questa mobo non si ha il supporto per:
- DDR3
- PCI-Ex 2.0
però mica sarà da buttare via........ ho visto che ce l'ha parecchia gente...... qualcosa vorrà pur dire........... e poi anche tu hai uno sli di gtx e un chipset 680i........ e non mi sembra che a parte il "problema oc" (che secondo me sparirà con un bios nuovo insieme al supporto penryn) hai mai avuto problemi a quanto mi hai detto prima.............

cmq a presto.............:D

AxlTino
25-11-2007, 21:18
Adesso mi girano e non poco.
Provo un banco alla volta in uno slot e nessuno dei due ha problemi, li provo nell'altro slot e mi danno problemi entrambi...che sia la mobo?

Addirittura oltre 55000 errori e continuano a salire rapidamente
Sono arrivato ad oltre i 282000 e come tempo indica 1167:11:15, sicuramente è impazzito anche il test.
Cosa faccio? Mi faccio cambiare la mobo o può essere altro?
HELP ME!!!!!

Black"SLI"jack
25-11-2007, 22:40
prova ad aggiornare il bios della main, soprattutto che versione di bios hai?. come ti ho detto era successo anche a me in odo simile. inoltre le tue ram che valori di targa hanno (mi ridici anche il modello delle ram)? prova ad impostare tali valori e vedere cosa succede.

AxlTino
25-11-2007, 22:46
2 da 1GB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL KIT 800Mhz
dovebbero essere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf
Come faccio a sapere che bios ho? Per il discorso aggiornare il bios mi "terrorizza" un po la cosa.
Quindi sei sicuro che non sia problema HW che le ram mi danno problemi in uno slot e non nell'altro? Anche un'altra persone mi ha detto che non può essere colpa dello slot perchè se fosse difettoso non riconoscerebbe neanche la ram, è vero?

slime
26-11-2007, 09:13
2 da 1GB CORSAIR XMS DUAL CHANNEL KIT 800Mhz
dovebbero essere queste:
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf
Come faccio a sapere che bios ho? Per il discorso aggiornare il bios mi "terrorizza" un po la cosa.
Quindi sei sicuro che non sia problema HW che le ram mi danno problemi in uno slot e non nell'altro? Anche un'altra persone mi ha detto che non può essere colpa dello slot perchè se fosse difettoso non riconoscerebbe neanche la ram, è vero?

Se non ricordo male quelle ram nella QVL di Asus vengono date per compatibili solo se montate singole o 4 moduli. Non è data compatibilità per 2 moduli.....

:: In Edit ::

Purtroppo non ricordo male.:( Leggi quì:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N32-E%20SLI/P5N32-E_SLI_QVL.pdf

Samoht
26-11-2007, 09:21
Come faccio a sapere che bios ho?Nel bios vai nel menù "Asus EZ Flash" e fai tutto da lì: controlli che versione del bios hai installato e decidi se aggiornare. A me piace molto perchè funziona anche con chiavetta usb ;)Per il discorso aggiornare il bios mi "terrorizza" un po la cosa.Tranquillo, niente di cui preoccuparsi. Con il menù che trovi nel bios, l'operazione risulta piuttosto semplice.Quindi sei sicuro che non sia problema HW che le ram mi danno problemi in uno slot e non nell'altro?A me sembra strano... piuttosto ricordati che un singolo modulo di ram non è detto che funzioni bene in tutti gli slot a disposizione: sul manuale (leggeteli sempre!) ci sono le disposizioni dei moduli a seconda delle quantità e dei tagli di ram disponibile... provare un singolo modulo in tutti gli slot non mi sembra una buona pensata, visto che gli slot sono pensati per funzionare "a 2 a 2" con le configurazioni dual channel...

slime
26-11-2007, 09:28
... provare un singolo modulo in tutti gli slot non mi sembra una buona pensata, visto che gli slot sono pensati per funzionare "a 2 a 2" con le configurazioni dual channel...


No, la mobo può funzionare anche in single channel e singolo modulo......... a prestazioni ridotte ma può funzionare tranquillamente.................;) Il problema di Axl è che i suoi moduli non sono compatibili in dual channel con questa mobo.........

Samoht
26-11-2007, 09:56
No, la mobo può funzionare anche in single channel e singolo modulo......... a prestazioni ridotte ma può funzionare tranquillamente.................;) Il problema di Axl è che i suoi moduli non sono compatibili in dual channel con questa mobo.........Quello che volevo dire io è che se hai un modulo singolo, chissà come mai nessuno (non solo Asus) ti consiglia di montarlo sul 3° o sul 4° slot, ma solitamente sempre sul 1°... che poi i suoi moduli non siano inclusi nella qvl, avrà problemi a maggior ragione :rolleyes:

slime
26-11-2007, 10:26
Quello che volevo dire io è che se hai un modulo singolo, chissà come mai nessuno (non solo Asus) ti consiglia di montarlo sul 3° o sul 4° slot, ma solitamente sempre sul 1°... che poi i suoi moduli non siano inclusi nella qvl, avrà problemi a maggior ragione :rolleyes:

Viene consigliato lo slot 1 perchè è quello più vicino alla cpu........ piste + corte = minor possibilità di interferenze/problemi di "comunicazione".......

AxlTino
26-11-2007, 11:19
Intanto grazie ancora
Ok, quindi non è un problema ne di RAM ne di MOBO ma di compatibilità.
Secondo voi aggiornando il BIOS risolvo il problema o no? Se no l'unica alternativa è cambiare ram giusto? Se si ditemi un buon modello compatibile che non costi di più così vedo se me le cambiano visto che hanno abbinato loro un modello non compatibile.
Versine Bios 1103

Tra l'altro guardavo qui http://www.corsair.com/products/xms2.aspx e quelle riportate nella lista delle compatibilità e le mie non ci sono neanche. Dovrebbero essere le none nell'elenco presente nel mio link

Altra cosa quei cosi argentati con un angolino rosso sulla mobo è normale che si muovano?
[img=http://img258.imageshack.us/img258/9656/immagine005jg0.th.jpg] (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine005jg0.jpg)

Samoht
26-11-2007, 13:11
Altra cosa quei cosi argentati con un angolino rosso sulla mobo è normale che si muovano?Purtroppo qui in ufficio hanno bloccato imageshack con websense (chi sa il perchè me lo spieghi, per favore) e non posso vedere l'immaigne nel link. Se con "quei cosi argentati con un angolino rosso" intendi i condensatori, è normale che si muovano leggermente, non lo è se sono staccati o si muovono "troppo". Quei "cosi" hanno due piedini saldati alla mobo e non dovrebbero muoversi molto. E non ci giocare troppo, o rischi veramente di staccarli :nonsifa:

AxlTino
26-11-2007, 13:27
Me ne sono accorto perchè uno era appena appena inclinato e l'ho sfiorato appena appena e ho visto che si muoveva. Ho chiesto per sicurezza. Non ci penso neanche a devastare la mobo :P

Samoht
26-11-2007, 13:56
Se non ricordo male quelle ram nella QVL di Asus vengono date per compatibili solo se montate singole o 4 moduli. Non è data compatibilità per 2 moduli...Figurati che io ho 4 moduli di Geil Ultra ddr2 800 da 1 Gb, che non sono nemmeno menzionati nell'elenco - all'inizio ho fatto un po' di fatica (lo ammetto: ero chiaramente disperato!), ma poi ho trovato le impostazioni ottimali per questi banchi, che ora funzionano allegramente quasi a 900Mhz in 2al channel. Ma va a capire perchè certe ram e certi chipset si stanno sulle balle a vicenda... :boh:

slime
26-11-2007, 14:11
Figurati che io ho 4 moduli di Geil Ultra ddr2 800 da 1 Gb, che non sono nemmeno menzionati nell'elenco - all'inizio ho fatto un po' di fatica (lo ammetto: ero chiaramente disperato!), ma poi ho trovato le impostazioni ottimali per questi banchi, che ora funzionano allegramente quasi a 900Mhz in 2al channel. Ma va a capire perchè certe ram e certi chipset si stanno sulle balle a vicenda... :boh:

A dire il vero io ho avuto problemi solo con la P5N32...... a volte ci funzionano ram che come già hai visto non sono nemmeno in lista e a volte quelle in lista si rifiutano persino di bootare....... Con la P5N32, ad un certo punto, non riuscivo ad andare nemmeno più a default........
La DFI che ho adesso digerisce qualsiasi ram......... la mobo è rognosetta per chi non è avvezzo ai bios DFI però una volta preso il feeling........

slime
26-11-2007, 14:16
Intanto grazie ancora
Ok, quindi non è un problema ne di RAM ne di MOBO ma di compatibilità.
Secondo voi aggiornando il BIOS risolvo il problema o no? Se no l'unica alternativa è cambiare ram giusto? Se si ditemi un buon modello compatibile che non costi di più così vedo se me le cambiano visto che hanno abbinato loro un modello non compatibile.
Versine Bios 1103

Tra l'altro guardavo qui http://www.corsair.com/products/xms2.aspx e quelle riportate nella lista delle compatibilità e le mie non ci sono neanche. Dovrebbero essere le none nell'elenco presente nel mio link

Altra cosa quei cosi argentati con un angolino rosso sulla mobo è normale che si muovano?
[img=http://img258.imageshack.us/img258/9656/immagine005jg0.th.jpg] (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine005jg0.jpg)

Il primo link che hai segnalato con il PDF delle tue ram riportano come codice CM2x1024-6400C4 e sono quelle nella QVL e non sono compatibili con soli 2 moduli installati.......... poi il seconso link........... non fai prima a leggere la sigla sulle ram??

Quelli in foto sono i condensatori e NON VANNO MOSSI........... non ci vuole niente ad interrompere uno dei contatti ed addio mobo..........

AxlTino
26-11-2007, 14:27
Quindi l'unica possibilità è cambiare RAM? Se si quali prendo?
Comincia già a starmi un pochino sulle balle il pc nuovo!

Black"SLI"jack
26-11-2007, 15:59
prova con un bios più recente al massimo ritorni all'attuale. anche le mie dominator non erano nella lista qvl ma dal bios 0405 nessun problema. le supertalent non sono in lista, però tutti e 4 i banchi andavano in dual channel e 1t a 800mhz (dopo alcuni problemi ero riuscito a farle andare).

per esperienza personale le liste qvl dicono tutto o niente. in tanti anni di assistenza posso giurare che molte delle ram non segnalate andavano da dio su una main, mentre quelle certificate mi davano problemi. spesso solo il fatto di avere un bios un pò vecchiotto può portare ad avere problemi di gestione della ram.

prima di romperti le scatole a farti sostituire le ram (tutte le varie procedure), prova l'aggiornamento del bios, se anche con quello non risolvi te le fai cambiare.

Samoht
26-11-2007, 16:10
Peccato davvero per sta mobo... per il momento me la godo così, ma spero che un giorno esca un bios che permetta di portare il Q6600 oltre i 3 Ghz e pestare giù qualche numero :asd:

AxlTino
26-11-2007, 16:13
Se aggiorno il BIOS e la MOBO dovesse avere problemi me la sostituiscono lo stesso giusto?
Visto che è la prima volta che lo faccio e non voglio fare cagate qualcuno è così gentile da spiegarmi bene come si fa? Non voglio rischiare di rovinare tutto peggio di quanto già non sia. E poi quale consigliate? Ho su l'ultimo ufficiale. Oltre ci sono le versioni beta giusto?

slime
26-11-2007, 16:17
Peccato davvero per sta mobo... per il momento me la godo così, ma spero che un giorno esca un bios che permetta di portare il Q6600 oltre i 3 Ghz e pestare giù qualche numero :asd:

Il problema è insito nella mobo, è "fisiologico".......... la sezione di alimentazione non ce la fa....... nessun bios risolverà il problema........ la richiesta di ampere di un quad in OC "tosto" non può essere soddisfatta dai mosfet di questa mobo.....:(

Samoht
26-11-2007, 16:19
Se aggiorno il BIOS e la MOBO dovesse avere problemi me la sostituiscono lo stesso giusto?Sì certo. Ma non penso nemmeno che riuscirai ad arrivare a quel livello: puoi quasi sempre rimettere un bios più vecchio.Visto che è la prima volta che lo faccio e non voglio fare cagate qualcuno è così gentile da spiegarmi bene come si fa? Non voglio rischiare di rovinare tutto peggio di quanto già non sia.come ti capisco: anch'io sono stato niubbo, tanto tempo fa :O flashare il bios non è difficile: fai un dischetto o una chiave usb con su il file da flashare, avvii il pc con dentro il supporto e accedi al bios andando nella voce "EZ Flash"... più facile di così si muore!

Samoht
26-11-2007, 16:22
Il problema è insito nella mobo, è "fisiologico".......... la sezione di alimentazione non ce la fa....... nessun bios risolverà il problema........ la richiesta di ampere di un quad in OC "tosto" non può essere soddisfatta dai mosfet di questa mobo.....:(A me pare che sia un problema di fsb (una di quelle cose in cui sarebbe bello avere il moltiplicatore della cpu sbloccato, diciamo, anche solo a 10x), perchè questa cpu (e6600)non scalda molto... anzi, non scalda per niente, perciò mi pare di capire che il problema sia altrove e non negli 8 stadi dei mosfets... chessò, da qualche parte tra cpu, nb e ram, per dirne una...

AxlTino
26-11-2007, 16:29
Io sono ancora niubbo XD
Comunque i tizzi che mi hanno procurato i vari componenti mi hanno detto di portarlo domani pomeriggio che gli danno un'occhiata. L'unico problema è che lavorando non posso andare io e devo mandare mia mamma XD
Hanno detto però che gli sembra strano che un solo banco dia problemi in uno slot e in un altro no...
SONO DISPERATO! :cry:

slime
26-11-2007, 16:34
A me pare che sia un problema di fsb (una di quelle cose in cui sarebbe bello avere il moltiplicatore della cpu sbloccato, diciamo, anche solo a 10x), perchè questa cpu (e6600)non scalda molto... anzi, non scalda per niente, perciò mi pare di capire che il problema sia altrove e non negli 8 stadi dei mosfets... chessò, da qualche parte tra cpu, nb e ram, per dirne una...

Ehm......... non ho capito.......... hai un duo o un quad??? I quad sono altra cosa come temp e assorbimenti........
Con i quad fidati........ si tratta di pura e semplice corrente....... se sarà compatibile con i quad penryn che avranno richieste meno esose forse ci sarà possibilità di salire di più.......

AxlTino
26-11-2007, 19:09
altra schermata altro errore:
[img=http://img145.imageshack.us/img145/977/immagine006rb7.th.jpg] (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine006rb7.jpg)

Apple80
26-11-2007, 19:17
e poi anche tu hai uno sli di gtx e un chipset 680i........ e non mi sembra che a parte il "problema oc" (che secondo me sparirà con un bios nuovo insieme al supporto penryn) hai mai avuto problemi a quanto mi hai detto prima.............

cmq a presto.............:D

tra due giorni smantello tutto (ho già cambiato la firma). ritorno alla DFI lanparty P35. non posso tenermi un sistema che pare stabile per qualche giorno e poi mi fà degli scherzi. a quel punto ho perso la pazienza fino al punto di rinunciare allo sli. :)

Andrea deluxe
26-11-2007, 19:45
fai come me aspetta la nuova ammiraglia nvidia e sei ok!

AxlTino
26-11-2007, 19:55
Ho stampato anche gli errori così domani lo porto e via ma se dovessero dirmi che mi cambiano le RAM quali faccio mettere? Poi ho letto bene che questa mobo supporta memorie fino a 800mhz e non oltre?
Adesso arriva la domanda da noob, i MHz nelle RAM a che servono? Nel senso, tre una ram da 1GB con una certa frequenza ed un' altra sempre da 1GB con una frequenza superiore cosa cambia?

bellerofonte1986
26-11-2007, 20:02
fai come me aspetta la nuova ammiraglia nvidia e sei ok!

tu hai perfettamente ragione ma sinceramente non ho voglia di aspettare fino a marzo aprile prossimi per spendere come minimo 360 euro ........ per poi sommarci altri euri per le DDR3 e per i penryn per non parlare delle nuove nvidia che dovrebbero uscire fine 2007 - inizio 2008........

come ho detto io ho aspettato fino ad ora per prendermi un quad core, 4GB di ram e una P5N32-E sli e due gtx in sli per risparmiare un po rispetto al costo di quando sono uscite.................

ora come ora non ho tutti questi soldi (come credo un po tutti) per permettermi constantemente il top di gamma per ogni settore e sembra che ogni settimana esca qualcosa di nuovo che va a soppiantare quelle "vecchio".......... quindi è IMPOSSIBILE stare al passo con tutto

e poi siamo realisti ora come ora con un q6600 @ 3.00 ghz e due gtx in sli si manda qualsiasi cosa (crysis compreso) a 1280x1024 (come gioco io per ora)

questa è la mia idea............... giusta o sbagliata che sia.........

cmq grazie per i consigli......... per qualsiasi cosa sono sempre qui..........:D

sovking
26-11-2007, 22:59
A me pare che sia un problema di fsb (una di quelle cose in cui sarebbe bello avere il moltiplicatore della cpu sbloccato, diciamo, anche solo a 10x), perchè questa cpu (e6600)non scalda molto... anzi, non scalda per niente, perciò mi pare di capire che il problema sia altrove e non negli 8 stadi dei mosfets... chessò, da qualche parte tra cpu, nb e ram, per dirne una...

In questa mobo e' sempre molto importante raffreddare il NB.
Di solito il E6600 non ha problemi a salire fino a 3.2Ghz.. spesso anche 3.4...
dai 3.6 in su.. ci vuole anche un processore fortunato.:ciapet:
Con il 680i, se hai memorie che tengono un 4-4-4-12 CR=1T hai una banda disponibile notevole.

Samoht
27-11-2007, 08:02
.... non ho capito, hai un duo o un quad??? I quad sono altra cosa come temp e assorbimenti....Con i quad fidati........ si tratta di pura e semplice corrente.....Ho sbagliato a scrivere io, è un Q6600. Ma non scalda per niente. Così come non scalda il nb, così come non scalda il sb. Insomma, quando tutti si lamentano delle temperature di questa mobo, la mia non scalda per niente. Ed ho un quad a 3 Ghz, 4 gb di Geil Ultra a 900Mhz, 2 Seagate Barracuda da 320 Gb e 2 8800GT in SLi, tutto overcloccato e overvoltato... L'unica cosa che scalda veramente sono le 2 vga: il resto del pc è "freddo". Il mio sistema è raffredato a liquido, ma non è un'impianto criogenico credimi :asd: ... quei componenti non scaldano proprio... a liquido ci sono i mosfet (tutte e due le file), la cpu, il nb e il sb - per il momento, e a presto anche le due vga.
In questa mobo e' sempre molto importante raffreddare il NB.Me lo dicono tutti quanti, ma sulla mia mobo non si scalda nulla... non so cosa dirvi!! sarà che ho utilizzato, tra chip e wb, la pasta "coolaboratory liquid metal", ma non mi pare di aver fatto una gran scoperta... l'acqua nel circuito si dovrebbe scaldare, almeno un po'... e invece nulla!Di solito il E6600 non ha problemi a salire fino a 3.2Ghz.. spesso anche 3.4... dai 3.6 in su.. ci vuole anche un processore fortunatoLo dici a me, che con l'E6600 di prima avevo preso anche i 3,7 (sempre @ liquido).Con il 680i, se hai memorie che tengono un 4-4-4-12 CR=1T hai una banda disponibile notevole.E' l'impostazione che ho adesso sulle Geil Ultra da 1 Gb (però sono a 2T).

AxlTino
27-11-2007, 09:19
In un posto qui a Bresica continuano a dirmi che loro non avrebbero montato questa mobo ma quando chiedo "tu cosa avresti messo" non mi da una risposta concreta e non mi dicono perchè non monterebber questa. Adesso faccio a voi la stessa domanda. Che mobo prendereste per cambiare questa? Ovviamente senza perdere nessun vantaggio di questa e senza spedere di più :P

Samoht
27-11-2007, 11:37
...Che mobo prendereste per cambiare questa? Ovviamente senza perdere nessun vantaggio di questa e senza spedere di più :PEffettivamente questa è una domanda a cui è difficile rispondere... Il nostro amico Black"SLi"Jack ha optato per un'Asus P5K-e e dice che ci si trova bene... chiedi un po' a lui... :boh:

AxlTino
27-11-2007, 12:08
Immaginavo una risposta del genere...XD Comunque non è una brutta mobo o sbaglio? Quindi mi tengo questa...

Poi ho letto bene che questa mobo supporta memorie fino a 800mhz e non oltre?
Adesso arriva la domanda da noob, i MHz nelle RAM a che servono? Nel senso, tre una ram da 1GB con una certa frequenza ed un' altra sempre da 1GB con una frequenza superiore cosa cambia?
Mi auto quoto, qualcuno mi sa dare una risposta.:D

Samoht
27-11-2007, 13:19
Comunque non è una brutta mobo o sbaglio? Quindi mi tengo questa...è la stessa cosa che penso anch'io... d'accordo: non posso superare i 3 Ghz in oc sulla cpu... il che, conoscendomi, mi ruga un po', ma va bè...Poi ho letto bene che questa mobo supporta memorie fino a 800mhz e non oltre?tutte le mobo di questo tipo supportano al max 800Mhz di frequenza per le ram, "certificati" - questo perchè 800 Mhz è uno standard del Jedec. Poi se riesci a "tirare" le ram e a farle andare più veloce, tutto di guadagnato.i MHz nelle RAM a che servono? Nel senso, tra una ram da 1GB con una certa frequenza ed un' altra sempre da 1GB con una frequenza superiore cosa cambia? La risposta te la sei data nella domanda stessa: cambia la velocità. In linea di massima è meglio una ram più veloce.

Black"SLI"jack
27-11-2007, 13:32
come gia detto in alcuni post precedenti, ho cambiato mobo esclusivamente per provare i limiti del mio quad. non che un quad a 3,0ghz fosse per così dire insufficiente, ma era una mia fissa, capire le reali capacità in oc della mia cpu. se non mi interassava ciò oppure non avessi cambiato la cpu (ricordo che avevo un e6600 a 3,6ghz con 1,4v scarsi in daily ad aria), manco avrei pensato a cambiare la p5n32-e sli con la p5k-e. con il 680i mi sono trovato benissimo, a differenza di altri, e sinceramente ho venduto la scheda a malincuore, dato che dopo almeno 3 anni che usavo chipset nvidia (senza il minimo problema) ho cambiato marca di chipset. anche il layout delle due main a confronto, mi fà preferire ancora la p5n32-e sli dato soprattutto dal fatto della dislocazione degli slot pci (ho 2 schede pci, ageia e x-fi) rispetto ai pci-ex, che sulla p5k-e sono troppo ravvicinati fra loro. inoltre se proprio volessi rifarmi una configurazione dual-gpu ritornei sicuramente sullo sli, molto più semplice da gestire e soprattutto più supportato (anche da nvidia) rispetto al crossfire.
recentemente ho fatto un pc ad un mio amico (voleva il quad core), e come scheda madre ho usato proprio la p5n32-e sli, ed è da 2 mesi circa che ci gioca quasi tutti i giorni senza aver mai avuto un problema (main nuova di pacco e le mie vecchie dominator).

ps. tanto per farvi capire come mi trovo con i chipset nvidia, faccio presente che sul secondo pc (4200+ x2, 2gb, raid 0) usa una main con un nforce 4 con vga onboard, che uso regolarmente come muletto ;)

@ax|tino: fatti controllare attentamente la macchina da chi te l'ha venduta. inoltre se proprio vuoi andare sul sicuro fatti cambiare le ram con altre anche della stessa corsair. per esperienza personale tra asus e corsair non ho avuto mai problemi di compatibilità.

AxlTino
27-11-2007, 15:15
tutte le mobo di questo tipo supportano al max 800Mhz di frequenza per le ram, "certificati" - questo perchè 800 Mhz è uno standard del Jedec.
Quindi montare su una mobo una RAM con frequenza superiore è inutile? Nel senso, se supportano 800mhz che senso ha mettene con frequenza superiore?
Questo discorso lo sto facendo senza considerare OC ovviamente

La MOBO la tengo, è deciso, grazia anche ai commenti positivi come quello di Black"SLi"Jack

Per il resto questo pomeriggio riporto il pc dove l'ho preso e vedo cosa mi dicono, questa sera saprò come andrà a finire. Speriamo in bene.

Samoht
27-11-2007, 15:21
Quindi montare su una mobo una RAM con frequenza superiore è inutile? Nel senso, se supportano 800mhz che senso ha mettene con frequenza superiore?Se monti ram con frequenze superiori, ho paura che non funzioni proprio. Non lo so se il bios riesce a leggere nell'SPD della ram che può funzionare anche a frequenze inferiori e le adatta: io ho provato a montare un banco da 1 Gb 800Mhz su una mobo che supportava 667Mhz e non mi partiva nemmeno.La MOBO la tengo, è deciso, grazia anche ai commenti positivi come quello di Black"SLi"Jack - Per il resto questo pomeriggio riporto il pc dove l'ho preso e vedo cosa mi dicono, questa sera saprò come andrà a finire. Speriamo in bene.No anch'io la tengo per il momento, almeno - come dicevi tu - non esce qualcosa per cui, messa a confronto, non valga la pena il cambio ;)

Black"SLI"jack
27-11-2007, 16:01
mi sà che c'è un pò di confusione. un conto è dire che una main supporta al massimo le 800mhz e un conto dire che una main supporta solo ram certificate dallo Jedec. nel primo caso il chipset della main non è in grado di gestire ram con frequenze superiori a 800mhz, cioè se ci monto delle 1066mhz al massimo le posso usare a 800mhz. nel secondo caso invece la main supporta anche ram con frequenza superiore, ma dato che la massima frequenza certificata dal Jedec (ricordo i dati 800mhz con timing 5-5-5-18-2t a 1,8v) è 800mhz, tutte le restanti ram che superano tale frequenza non sono diciamo certificate per il loro funzionamento. per spiegarmi meglio: tutte le ram che vengono vendute con frequenze superiori a 800mhz sono ram non ufficiali e per questo non "certificate" per il corretto funzionamento su un qualunque pc.
ricapitolando la p5n32-e sli supporta tutti gli standard certificati dal jedec (quindi fino a 800mhz), ma il chipset è in grado di gestire ram fino a 2000mhz (nel formato ddr2 tale velocità non esiste, infatti solo le ddr3 ci arrivano ma con timing esagerati), quindi si possono usare ram anche a 1066mhz, oppure 1200mhz (se ci arrivano :D ), in quanto grazie ai vari divisori (meglio dire moltiplicatori) della ram si posso sfruttare queste ram. se ad esempio alla main ci abbini un kit di ram a 1066mhz, basta che da bios metti in unlinked il rapporto fra fsb e ram in modo ad esempio da tenere l'fsb della cpu a 1066 e le ram a 1066mhz, oppure fsb a 1333mhz e ram a 1066mhz, ecc.

è chiaro che se monti delle ram a 1066 e lasci il bios tutto su auto, quest'ultimo ti legge l'spd, che per forza deve avere solo i dati indicati dal jedec e ti imposta le ram a 800. ma spesso i kit da 2x1gb hanno anche l'impostazione epp, che se supportata da bios (quindi attiva) permette di impostare in automatico i valori di targa delle ram (frequenza, timing e voltaggio) come indicato dal produttore che cmq ricordo non essere valori ufficiali del jedec ma solo del produttore.

AxlTino
27-11-2007, 16:09
Adesso mi incazzo. Il pc non me lo ritirano e ci stà perchè comunque è passata più di una settimana, stanno facendo delle prove con altre RAM e dicono che il memtest è troppo vecchio per le mie ram...mi sembra una cazzata o sbaglio?

Questa sera defenestro il pc!:mad:

Black"SLI"jack
27-11-2007, 16:33
ti hanno detto una ca@@ata. l'ultimo memtest è la versione 1.70 ed è di quest'anno. se proprio rompono digli di usare il QuickTech Pro (programma professionale per ambito assistenza) e vediamo se quello è vecchio. cmq il fatto che il pc ha più di una settimana non vuol dire che per questo non sia possibile eseguire una sostituzione anche totale della macchina.

questo è il link:
http://www.uxd.com/

e se dicono che non serve, è meglio che cambino lavoro.

AxlTino
27-11-2007, 16:38
Si, si, ma io intendevo restituirlo e farmi rimborsare; poi l'avrei preso in un altro posto dove mi sembrano moooolto più seri.

bellerofonte1986
27-11-2007, 17:57
avete letto?

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-680i-sli-e-quad-core-intel-a-45-nanometri_23409.html

ho ordinato il pc nuovo da 30 minuti e già è vecchio :D :Prrr: cmq già lo sapevo che probabilmente non erano supportati però ero ottimista sull'update del bios.........:)

non mi frega assolutamente niente........ non si può stare dietro ad ogni cosa

porto il quad a 3.00 ghz e non se ne parla più......... e poi se vedo che non va fra un annetto mi compro il QX6850.........:D

ciao e ci si rivede quando mi arriva tutta la roba.......

AxlTino
27-11-2007, 18:20
Il PC è tornato, hanno provato con le mie RAM e davano un sacco di problemi, le hanno sostituite con altre dello stesso modello e sembrano funzionare correttamente. Questa sera faccio un po di prove e vedo. Faccio anche il memtest e spero per loro che non dia errori strani.

Samoht
27-11-2007, 21:57
porto il quad a 3.00 ghz e non se ne parla più........sono con te ;)

Robby Naish
28-11-2007, 12:28
Ciao,

ho provato al leggere il piu possibile di qs thread, ma alla fine mi si è fuso anche l'ultimo neurone.

In breve, è ancora un ottima scelta qs mobo, oppure dopo un anno c'è qlc di meglio, senza spendere troppo di più?

grazie

Alex

bellerofonte1986
28-11-2007, 17:26
sono con te ;)

bene allora, tutti alla riscossa con i quad 6600 :sofico:

cmq sono quasi sicuro che con un bios nuovo almeno il problema della soglia critica del fsb a 1333 si possa superare, come avevo detto pochi post fa se guardi gli aggiornamenti dei bios per la striker lo hanno risolto....... e avendo le due mobo (striker e P5N32-E sli) lo stesso chipset e componenti quasi uguali c'è da sperare............:D

bellerofonte1986
28-11-2007, 17:37
Ciao,

ho provato al leggere il piu possibile di qs thread, ma alla fine mi si è fuso anche l'ultimo neurone.

In breve, è ancora un ottima scelta qs mobo, oppure dopo un anno c'è qlc di meglio, senza spendere troppo di più?

grazie

Alex

il chipset 680i sli è ancora l'unico in grado di pilotare due nvidia in sli e cmq c'è anche la dfi..... io ti dico che l'ho acquistata (la P5N32-e sli) da un giorno insieme a degli altri componenti:

- ASUS P5N32-E SLI (680i)
- INTEL Q6600 quad core 2.4 Ghz @ 3.00 Ghz
- n°2 NVIDIA 8800 GTX IN SLI
- 4 GB DI RAM DDR2 2048MB 800Mhz CORSAIR TWIN2X CL4 DHX

e credo che sia tutt'ora una delle mobo migliori......... anche se non supporta il nuovo Penryn quad (con i Penryn duo non ci sono problemi di alcun genere)

certo se vuoi pensare al futuro ti conviene prendere una mobo con chipset P35 o X38 anche se questi ultimi saranno solo di passaggio, in quanto fra poco esce X48 sempre di Intel........... però questi chipset "pilotano" solo il Crossfire che ora come ora non è un granche................

altrimenti aspetti ancora un po e prendi il nuovo chipset Nvidia 780i anche se sarà solo di passaggio in attesa del 790i........ alcuni dicono che ci saranno problemi anche con il penryn con questi due nuovi chipset nvidia......

se invece giochi con una singola VGA ti consiglio di prenderti una P35 o X38 in quanto supporta le PCI-Ex 2.0 - DDR3 e PENRYN

quindi come vedi per ora è un casino cambiare io ti consiglio di aspettare fino a febbraio-marzo per far calmare le acque e soprattutto per far calare i prezzi........

io personalmente ho cambiato tutto ora perchè non riuscivo a giocare un granchè con quello che ho ancora in firma........ quindi ho fatto il mega upgrade che mi consentirà di giocare ai massimi livelli per altri 2 annetti buoni.

vincenzo72
28-11-2007, 19:30
salve per favore sapreste darmi i voltaggi di default della mobo e della cpu posseggo un intel e6750 grazie dell'attenzione e a presto.

Samoht
28-11-2007, 22:01
salve per favore sapreste darmi i voltaggi di default della mobo e della cpuBeh direi che se non li hai cambiati, i voltaggi di default li leggi nel pannello dei voltaggi, dal bios... o no? :mbe:posseggo un intel e6750Chi meglio di Intel può sapere quant'è la tensione di alimentazione di quella cpu? cercare sul sito di Intel i datasheet della cpu non sarebbe una cattiva idea...Esperto in componenti per PC vendo nuovi e usati contattatemi... sicuri?? :asd:

vincenzo72
29-11-2007, 17:19
Beh direi che se non li hai cambiati, i voltaggi di default li leggi nel pannello dei voltaggi, dal bios... o no? :mbe:Chi meglio di Intel può sapere quant'è la tensione di alimentazione di quella cpu? cercare sul sito di Intel i datasheet della cpu non sarebbe una cattiva idea...... sicuri?? :asd:

ma in effetti ho controllato sulla scatola della cpu e mi indicava 1,35 volt max e fin qui tutto regolare ma i parametri della mobo con l'utility ntune mi indica ke sono alti!! a voi è capitato? fatemi sapere grazie a presto.

Samoht
29-11-2007, 18:57
... secondo me, fidarsi di Ntune è come pregare S.Antonio...:rolleyes:

tu piuttosto, Black"Sli"Jack... non eri tu quello che all'epoca dell'uscita di SLi e CrossFire, avevi incontrato dei problemi con il sottosistema audio, o qualcosa di simile?!? sto leggendo in giro di parecchie persone che hanno problemi con l'audio, persino a vga singola, con chipset Nvidia e non...

Io fino ad ora tutto bene...

Black"SLI"jack
29-11-2007, 20:22
... secondo me, fidarsi di Ntune è come pregare S.Antonio...:rolleyes:

tu piuttosto, Black"Sli"Jack... non eri tu quello che all'epoca dell'uscita di SLi e CrossFire, avevi incontrato dei problemi con il sottosistema audio, o qualcosa di simile?!? sto leggendo in giro di parecchie persone che hanno problemi con l'audio, persino a vga singola, con chipset Nvidia e non...

Io fino ad ora tutto bene...

i problemi che avevo riscontrato sulla main per quanto riguarda l'audio erano solo di carattere a livello di driver. all'epoca usavo l'integrata, adto che l'x-fi non era in mano mia :D . cmq con driver migliori il problema non si era più ripresentato. per quanto riguarda l'uso dello sli e di schede audio tipo creative, personalmente non ho mai avuto problemi. 2x6800gt@ultra con audigy 1 du asus a8n-sli deluxe, e a8n-sli premium con audigy 2 e 2x7800gt non mi hanno mai dato problemi.

thecatman
01-12-2007, 14:55
ciao!
dite che si possa fare una class action per la question penryn quad?

canoM
01-12-2007, 19:28
configurazione:

questa scheda

procio 6750
corsair xls 800 Mhz
asus 8800 GT
hard disk da 500GB SATA 2

:help: vanno bene?

Robby Naish
01-12-2007, 19:47
Ciao,

assodato che sono ignorante in materia anche se ho letto tantissimi thread.
Vorrei una buona scheda madre, per montare un e2160 da oc a circa 3000. Sistema stabile per un uso leggero, e qlc bel gioco ogni tanto con una Ati 3850 con 512Mb.ùTra qs mobo, la P5K-E Wifi e la DFI P35 T2rL, quale mi consigliate?

ciao e grazie

Alex

mondino
02-12-2007, 09:49
Ciao,

assodato che sono ignorante in materia anche se ho letto tantissimi thread.
Vorrei una buona scheda madre, per montare un e2160 da oc a circa 3000. Sistema stabile per un uso leggero, e qlc bel gioco ogni tanto con una Ati 3850 con 512Mb.ùTra qs mobo, la P5K-E Wifi e la DFI P35 T2rL, quale mi consigliate?

ciao e grazie

Alex

DFI P35 ;)

Samoht
02-12-2007, 10:32
configurazione:

questa scheda

procio 6750
corsair xls 800 Mhz
asus 8800 GT
hard disk da 500GB SATA 2

:help: vanno bene?Certo... di cos'hai paura, in particolare? :mbe:Vorrei una buona scheda madre, per montare un e2160 da oc a circa 3000. Sistema stabile per un uso leggero, e qlc bel gioco ogni tanto con una Ati 3850 con 512Mb.ùTra qs mobo, la P5K-E Wifi e la DFI P35 T2rL, quale mi consigliate?Per l'OC del core2duo, va bene anche questa mobo, ma se vuoi montare vga Ati, non prendere questa scheda in particolare.

Robby Naish
02-12-2007, 11:30
Certo... di cos'hai paura, in particolare? :mbe:Per l'OC del core2duo, va bene anche questa mobo, ma se vuoi montare vga Ati, non prendere questa scheda in particolare.


ma dai? pensavo che avendo chipset nvidia fosse piu compatibile con le ATI.
Quindi come diceva l'altro , la DFI è la miglior scelta?
Pci-e 2.0 lo hanno solo le x38?

grazie

Alex

canoM
02-12-2007, 12:56
Certo... di cos'hai paura, in particolare?

di quello evidenziato.....SATA 2 lo so sono una pippa ma siccome devo venderlo e visto che ci sei tu, allora ne approfitto!!!:cool:

Samoht
02-12-2007, 16:55
ma dai? pensavo che avendo chipset nvidia fosse piu compatibile con le ATI.cos'è? una battuta? :mbe: Quindi come diceva l'altro , la DFI è la miglior scelta?si, anche secondo me. Pci-e 2.0 lo hanno solo le x38?Questo non te lo so dire... ma questa mobo non mi sembra essere pci-e 2.0.di quello evidenziato.....SATA 2 lo so sono una pippa ma siccome devo venderlo e visto che ci sei tu, allora ne approfitto!!!:cool:cosa centro io?!? :mbe: la mobo è compatibile con sata2... anzi, se ne vuoi prendere un'altro, li metti in raid0 e ti fai uno striping da 1Tb :asd:

canoM
02-12-2007, 18:59
anzi, se ne vuoi prendere un'altro, li metti in raid0 e ti fai uno striping da 1Tb :asd:
no, mi è stato chiesto 1 HD da 500 GB solamente (:D :D )

P.S.: non è mica il mio nuovo pc:p , non tradirei mai la mia E

tobekenny
02-12-2007, 19:36
ciao,
ho cercato di leggere il più possibile e mi sono chiarito parecchi dubbi.
2 me no rimangono però:
- la memoria sli ready qual è?
che tipo di memoria dovrei comperare per attivare tale funzione? che vantaggi da?
- come faccio a sapere se la frequenza del mio processore è a 1333?
ho un e6850 installato, no oc

grazie per l'attenzione

Samoht
03-12-2007, 10:09
la memoria sli ready qual è?Con "Sli ready" si intendono quelle ram che sono progettate apposta per funzionare bene con i chipset di Nvidia, come quello che monta questa scheda madre.che tipo di memoria dovrei comperare per attivare tale funzione?Mi pare che la marca di queste ram sia OCZ - non so se anche altre marche hanno sviluppato prodotti simili.che vantaggi da?Nessuno in particolare, ma in caso di overclock, la scheda madre riconosce le caratteristiche della ram installata ed è in grado di auto-regolarne tutti i parametri per otterere il miglior rapporto prestazioni/stabilità.come faccio a sapere se la frequenza del mio processore è a 1333?Caro mio, leggi sulla scatola del processore! :asd: ho un e6850 installato, no ocLa tua cpu è già un 1333 come fsb ;).. approposito, complimenti per la scelta, davvero un ottimo processore ;)

slime
03-12-2007, 14:17
Con "Sli ready" si intendono quelle ram che sono progettate apposta per funzionare bene con i chipset di Nvidia, come quello che monta questa scheda madre.Mi pare che la marca di queste ram sia OCZ - non so se anche altre marche hanno sviluppato prodotti simili.Nessuno in particolare, ma in caso di overclock, la scheda madre riconosce le caratteristiche della ram installata ed è in grado di auto-regolarne tutti i parametri per otterere il miglior rapporto prestazioni/stabilità.

Il marchio Sli Ready è una delle tante trovate commerciali. Dietro si cela solo la presenza di profili EPP sul SPD delle ram. Ormai tutte le ram (o quasi) che vanno oltre le specifiche Jedec hanno profili EPP per l'overclock. Quando nacque il marchio sli-ready fu un tentativo di Nvidia di dare certificazioni a componenti testati con il proprio hardware ma alla fine è stato un fallimento totale. In definitiva l'attivazione dello sli-ready da bios fa leggere alla mobo i profili EPP delle ram e il bios tenta di caricarne uno che si avvicini ai settaggi del fsb............. in pratica il consiglio è sempre quello di settare i parametri a mano........ in AUTO non si va molto lontano in OC........ ;)

tobekenny
03-12-2007, 17:40
.Caro mio, leggi sulla scatola del processore! :asd: La tua cpu è già un 1333 come fsb ;).. approposito, complimenti per la scelta, davvero un ottimo processore ;)

Scusa mi sono spiegato male, è che la mobo richiedeva il settaggio manuale per il 1333 da quanto avevo capito....:D
Ma in realtà con cpuz ho visto che si setta a quella frequenza pure da sola.
Mi trovo molto bene con questo processore; temperatura max registrata 30°c (con la mobo a 35°c). w lo step G0 (step B)!!!

grazie per le info raga, siete stati preziosi!!

AxlTino
03-12-2007, 19:04
Aiuto!!!!!
Tutto d'un tratto ecco cosa mi succede.
[img=http://img405.imageshack.us/img405/8549/immaginepn4.th.jpg] (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginepn4.jpg)
Non stavo facedo niente!!!!

Samoht
03-12-2007, 20:00
Il marchio Sli Ready è una delle tante trovate commerciali...in pratica il consiglio è sempre quello di settare i parametri a mano........ in AUTO non si va molto lontano in OC........ ;)... mi sono dimenticato di dirle, queste cose :asd:Mi trovo molto bene con questo processoreVorrei vedere!temperatura max registrata 30°c (con la mobo a 35°c).Beato te, io non riesco a superare i 18°C con la cpu overcloccata di 600Mhz :boh:grazie per le info raga, siete stati preziosi!!A disposizione ;)Aiuto!!!!! Tutto d'un tratto ecco cosa mi succede. [img=http://img405.imageshack.us/img405/8549/immaginepn4.th.jpg] (http://img405.imageshack.us/my.php?image=immaginepn4.jpg)
Non stavo facedo niente!!!!Non ti preoccupare: noti come tutti gli indicatori abbiano lo stesso valore? è colpa di PcProbe che se n'è andato momentaneamente a male... Figurati che a me dice (come dicevo prima) che la cpu è a 8°C in idle e a 18°C in full... più bassa della Tambiente... renditi conto...

AxlTino
03-12-2007, 20:59
Si, ho notato che i valori sono uguali ma il fatto è che anche disinstallandolo e installandolo di nuovo la cosa non cambia. Ho spento, riacceso eppure non cambia niente. Come posso fare per ripristinarlo come prima?:muro:

Samoht
04-12-2007, 08:51
hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo? Hai Xp SP2? a me è successa una cosa strana, non su questo pc... non riuscivo più ad installare niente di usb: qualsiasi cosa ci collegassi, faceva la solita procedura di "individuato nuovo hardware usb", trovava il dispositivo, lo installava... ma quando arrivava alla fine, diceva "impossibile installare il dispositivo - errore nei dati" o qualcosa del genere. Ho cercato in Internet, ho trovato diversi suggerimenti, ma nessuno ha funzionato: ho provato a sostituire il file drivers.cab in Windows/Drivers ma niente... ho provato a reinstallare il sp2, ma oltre a non risolvere il problema, il pc si comportava peggio di prima... e insomma ho dovuto reinstallare Windows, e tutto si è risolto... per fortuna si trattava del muletto e non avevo nulla per cui valesse la pena piangere, sul disco.

Ora, non centra nulla, ma prova a disisnstallare PcProbeII e reinstallarlo - magari prova a riscaricarlo dal sito Asus (o da qualche altra parte), e vedi se una nuova installazione può risolvere il problema.

Altrimenti... A mali estremi... fai un backup della roba importante e...

AxlTino
04-12-2007, 11:53
Come detto nel post precedente ho già provato a reinstallarlo ma niente da fare.
Di formattare non se ne parla, l'ho fatto settimana scorsa!!!!:doh:

Nirvak
04-12-2007, 12:37
Io continuo sempre a chiedermi se ci sia qualche remota possibilità che questa scheda madre con un aggiornamento del bios diventi compatibile con i Penryn Quad-Core...

Samoht
04-12-2007, 13:47
Io continuo sempre a chiedermi se ci sia qualche remota possibilità che questa scheda madre con un aggiornamento del bios diventi compatibile con i Penryn Quad-Core...Continua a bussare ad Asus... a me magari importa poco dei Penryn, ma interessa di più che in qualche modo venga eliminato il limite dei 3 Ghz di oc sui Quad... perciò è come se fossimo sulla stessa barca ;)

Samoht
04-12-2007, 13:54
Come detto nel post precedente ho già provato a reinstallarlo ma niente da fare.Ultimo tentativo: disinstallalo, ma rimuovi anche tutte le voci dal registro che riguardano quel programma... lo so che è palloso, ma un tentativo va fatto: con regedit, cerca tutte le voci tipo "pcprobe" ed eliminale, come se il programma non fosse stato mai installato sul disco.

Io ho fatto questa mossa per un'altra applicazione, ed ha funzionato, anche se il problema era di tipo diverso.Di formattare non se ne parla, l'ho fatto settimana scorsa!!!!:doh:acc... se non funziona anche la soluzione appena descritta, mettici una pietra sopra... :boh: Ma NvTool non ti funziona?

AxlTino
04-12-2007, 19:32
Se faccio start-->esegui --> regedit e cerco pcprobe non trova nulla.
Cos'è NvTool?

Samoht
05-12-2007, 09:58
Se faccio start-->esegui --> regedit e cerco pcprobe non trova nulla.Strano... probabilmente non è la voce corretta...Cos'è NvTool?Solitamente, "Nv" è tutto ciò che riguarda Nvidia, come processo di sistema.

dyddyd
05-12-2007, 12:08
Salve ragazzi
non posso leggermi 250 pagine di 3d mi potete dire se ho problemi in oc con il mio e6700?

sono in procinto di cambiare scheda ed ero orientato su questa voi che dite, con un e6700, 4gb corsair 800mhz e 2 EVGA 8800gtx ko, aggiungendo questa scheda faccio un bel acquisto!?

grazie a tutti per le risposte :)
saluti dyddyd.

Samoht
05-12-2007, 14:11
non posso leggermi 250 pagine di 3d mi potete dire se ho problemi in oc con il mio e6700?Con un dual core, non dovresti avere problemi di OC.con un e6700, 4gb corsair 800mhz e 2 EVGA 8800gtx ko, aggiungendo questa scheda faccio un bel acquisto!?Secondo me si... ma visto che hai parlato di 4Gb e di 8800, ti orienterai su Vista?