PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32

nitroin
02-05-2008, 15:41
Letto ma io ho 4 banchi da 1 gb.. Come faccio a settare i tempi a 1T se non va??

Cosa posso fare?

Puoi provare ad alzare i voltaggi del nb, però sinceramente non avrei la soluzione ad hoc.

Marke
02-05-2008, 16:53
Ma non so se sia per quello.. cioè con due moduli andava..
Perchè con 4 no?

Se qualcuno sa come aiutarmi! graziee

nitroin
02-05-2008, 17:24
Ma non so se sia per quello.. cioè con due moduli andava..
Perchè con 4 no?

Se qualcuno sa come aiutarmi! graziee

Secondo alcuni utenti il modo con cui vengono gestiti i due slot sono differenti, infatti con la prima coppia si possono gestire timings ridotti mentre con l'altra coppia, si gestiscono meglio le alte frequenze.

Non ne so il motivo, dovresti chiedere all'utente che ne parlava, mi spiace.

Marke
02-05-2008, 17:56
Secondo alcuni utenti il modo con cui vengono gestiti i due slot sono differenti, infatti con la prima coppia si possono gestire timings ridotti mentre con l'altra coppia, si gestiscono meglio le alte frequenze.

Non ne so il motivo, dovresti chiedere all'utente che ne parlava, mi spiace.

SI quello avevo capito ma siccome ho 4 banchi da 1gb è per quello.. Cioè gli slot gli occupo tutti..

Sarà normale? forse xk con 4 banchi fa fatica a gestire il tutto con 1T..

nitroin
02-05-2008, 18:52
SI quello avevo capito ma siccome ho 4 banchi da 1gb è per quello.. Cioè gli slot gli occupo tutti..

Sarà normale? forse xk con 4 banchi fa fatica a gestire il tutto con 1T..

Suppongo, questa scheda madre, in principio ha sempre dato problemi con configurazioni con 4gb di ram.

Barbo87
03-05-2008, 00:55
Marke, per far giare 4gb di ram ad 1T su questa mobo l'unica cosa che puoi fare è avere solamente 2 banchi da 2 gb, non 4x1gb...
Proprio perchè una coppia di slot lavora solo a 2T, influenza l'altra, per cui se cerchi di forzare questa impostazione, avendo montato 4 banchi, il sistema fallisce il post..

L'unica è andare di 2x2gb, per lavorare ad 1T, altrimenti rimani a 2T..:doh:

nitroin
03-05-2008, 08:04
Marke, per far giare 4gb di ram ad 1T su questa mobo l'unica cosa che puoi fare è avere solamente 2 banchi da 2 gb, non 4x1gb...
Proprio perchè una coppia di slot lavora solo a 2T, influenza l'altra, per cui se cerchi di forzare questa impostazione, avendo montato 4 banchi, il sistema fallisce il post..

L'unica è andare di 2x2gb, per lavorare ad 1T, altrimenti rimani a 2T..:doh:

Umh, però io oggi ho notato che le mie ram sono ad 1T, ed ho 4gb di ram. Però sono rilassate, 667mhz.

Barbo87
03-05-2008, 11:37
Umh, però io oggi ho notato che le mie ram sono ad 1T, ed ho 4gb di ram. Però sono rilassate, 667mhz.

Certo, se le fai lavorare a frequenze più rilassate possono anche starci, ma non so quanto ti convenga stare a 667 1t, invece che a 800 2t... ;)

nitroin
03-05-2008, 11:44
Certo, se le fai lavorare a frequenze più rilassate possono anche starci, ma non so quanto ti convenga stare a 667 1t, invece che a 800 2t... ;)

Sono così perchè la scheda madre ha deciso così, ora non sono in oc, non ho la vga che ne giustificherebbe l'atto.

Barbo87
03-05-2008, 12:49
Ok, cmq nitroin che bios utilizzi? io ho trovato più stabilità con l'1404, soprattutto per quanto riguarda le ram..:)

nitroin
03-05-2008, 12:58
Ok, cmq nitroin che bios utilizzi? io ho trovato più stabilità con l'1404, soprattutto per quanto riguarda le ram..:)

Io dovrei avere il 120x, quando mi arriverà la vga e i dissipatori per il nb/sb farò qualche test.

Barbo87
03-05-2008, 13:43
Giusto per curiosità che dissi hai preso per nb e sb?
Io pensavo di cambiarli, poi alla fine ho optato epr una ventola 4x4 su nb e ho cambiato al finestra del case prendendone una della thermaltake con una ventola da 23 che è anhe piuttosto sileziosa. ;)

nitroin
03-05-2008, 13:45
Giusto per curiosità che dissi hai preso per nb e sb?
Io pensavo di cambiarli, poi alla fine ho optato epr una ventola 4x4 su nb e ho cambiato al finestra del case prendendone una della thermaltake con una ventola da 23 che è anhe piuttosto sileziosa. ;)

Devo ancora prenderli, stavo pensando a due Thermalright HR05 ifx sli...

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=2019

Barbo87
03-05-2008, 16:56
uhm.. per il nb potrebbe anche andare bene, ma per il sb non so quanto ti convenga, io avendo due schede in SLI non ho lo spazio per farcelo stare, poi se hai una configurazione con una sola scheda allora non dovrebbero esserci problemi!

L'unica cosa che non mi convince molto è che rimane cmq un sistema di dissipazione passivo, io ne preferirei uno attivo, ma più piccolo.. Poi oh, saranno menate mie :P

nitroin
03-05-2008, 17:03
uhm.. per il nb potrebbe anche andare bene, ma per il sb non so quanto ti convenga, io avendo due schede in SLI non ho lo spazio per farcelo stare, poi se hai una configurazione con una sola scheda allora non dovrebbero esserci problemi!

L'unica cosa che non mi convince molto è che rimane cmq un sistema di dissipazione passivo, io ne preferirei uno attivo, ma più piccolo.. Poi oh, saranno menate mie :P

Aspetta però, devi considerare che ho 7 ventole nel case, dovrebbe esserci un buon ricircolo se riesco a mettere quei dissi in modo giusto.

http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5992.jpg

http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5991.jpg

http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/DSCF5990.jpg

Suhadi_Sadono
03-05-2008, 21:03
Ho aggiornato il bios alla versione 1404 di questo grande cesso di scheda madre sperando che potesse migliorare in overclock del mio quad. Niente da fare... non riesco ad andare oltre i 2.6Ghz :mc: Chiunque sia arrivato ai 3.0 mi sa dire come ha impostato i voltaggi ecc? Non me frega niente se si fotte la scheda madre! Ma è proprio uno schifo. Addirittura leggo gente che è arrivata ai 3.6ghz :eek: Non pretendo queste frequenze, mi bastano solo i 3.
Grazie
P.S
Il vid della mia cpu è di 1.163V

Suhadi_Sadono
03-05-2008, 23:24
Ce l'ho fatta finalmente. Ho raggiunto i 3Ghz anche se ancora è un po' instabile. Non ho capito però cosa può provocare il cpu vtt se aumentato troppo.

nitroin
04-05-2008, 07:39
Ce l'ho fatta finalmente. Ho raggiunto i 3Ghz anche se ancora è un po' instabile. Non ho capito però cosa può provocare il cpu vtt se aumentato troppo.

Il cpu vtt, inizialmente dicevano che aumentava la stabilità in OC, poche settimane fa nn mi ricordo cosa fosse successo, ma alla fine era partito un processore (non qui nel forum, su un sito straniero).

nitroin
04-05-2008, 11:36
EDIT

S|c
04-05-2008, 18:36
Fsb 1560
vcore 1.35
nb 1.4
sb 1.55(anche se consiglio di lasciarlo auto...se vi da prob mettetelo Auto).
vtt 1.35

questa config con il bios 1404 dovrebbe farvi girare stabili ad aria a 3.51 Ghz...

x i quoddisti.

Io con vcore a 1.375 ci giro a 3.6Ghz stabile.

Provate fatemi sapere.

nitroin
04-05-2008, 19:19
Fsb 1560
vcore 1.35
nb 1.4
sb 1.55(anche se consiglio di lasciarlo auto...se vi da prob mettetelo Auto).
vtt 1.35

questa config con il bios 1404 dovrebbe farvi girare stabili ad aria a 3.51 Ghz...

x i quoddisti.

Io con vcore a 1.375 ci giro a 3.6Ghz stabile.

Provate fatemi sapere.

Quindi è imperativo dissipare bene il northbridge, già solo tenerlo 1,25V arriva a 75°

S|c
04-05-2008, 19:34
Quindi è imperativo dissipare bene il northbridge, già solo tenerlo 1,25V arriva a 75°

il mio sopra i 35° non arriva...
magari avrai una zona che x coincidenza è quella del NB che è areata di cacca :).

nitroin
04-05-2008, 19:43
il mio sopra i 35° non arriva...
magari avrai una zona che x coincidenza è quella del NB che è areata di cacca :).

Si, ora è proprio messo male, anche perchè sono passivo per ora, e di sicuro il Thermalright 120 ultre extreme non aiuta, dato che (anche con la ventola) non crea un flusso d'aria in prossimità di nb :oink:

S|c
04-05-2008, 20:05
Si, ora è proprio messo male, anche perchè sono passivo per ora, e di sicuro il Thermalright 120 ultre extreme non aiuta, dato che (anche con la ventola) non crea un flusso d'aria in prossimità di nb :oink:
Io sul dissi del NB ho applicato la ventolina Asus...Quella che si attacca sul finale del pipe...direi che la sua porca figura la fa...considera che io come areazione sto messo bene...Chakra con monster fan 25cm(in estrazione)....ventola da 12 enermax (anteriore e posteriore rispettivamente in immissione ed estrazione)...mettici pure la 12 del noctua(dissi cpu) e quella dell'alimentatore poi vabè non fa quasi testo la ventola della 8800...di aria ne gira...e sacche calde di certo non dovrei averne...

nitroin
04-05-2008, 20:08
Io sul dissi del NB ho applicato la ventolina Asus...Quella che si attacca sul finale del pipe...direi che la sua porca figura la fa...considera che io come areazione sto messo bene...Chakra con monster fan 25cm(in estrazione)....ventola da 12 enermax (anteriore e posteriore rispettivamente in immissione ed estrazione)...mettici pure la 12 del noctua(dissi cpu) e quella dell'alimentatore poi vabè non fa quasi testo la ventola della 8800...di aria ne gira...e sacche calde di certo non dovrei averne...

Ehi, non male, ma anche io non dovrei avere problemi quando deciderò di accendere le 7 ventole 12cm del case, è il fatto che ora ho una 8500gt quindi uso il pc giusto per scrivere e lavorare. Settimana prossima dovrebbe arrivare la gtx, quindi attaccherò anche le altre ventole...

S|c
04-05-2008, 20:18
Ehi, non male, ma anche io non dovrei avere problemi quando deciderò di accendere le 7 ventole 12cm del case, è il fatto che ora ho una 8500gt quindi uso il pc giusto per scrivere e lavorare. Settimana prossima dovrebbe arrivare la gtx, quindi attaccherò anche le altre ventole...

sto provando con 1600 di fsb :O

nitroin
04-05-2008, 20:19
sto provando con 1600 di fsb :O

Facci sapere!

S|c
04-05-2008, 21:42
Allora...a 1600 di fsb (3.6Ghz) boota winzoz ma è instabile...

con 1560 di fsb ho trovato la massima stabilità...ho solamente passato il vcore da 1.35 ad 1.375...temperature in idle 40 38 38 40 C°...in full pesante 60.

temperatura Mb 28° asdasdasd
enjoy.

nitroin
04-05-2008, 21:47
Allora...a 1600 di fsb (3.6Ghz) boota winzoz ma è instabile...

con 1560 di fsb ho trovato la massima stabilità...ho solamente passato il vcore da 1.35 ad 1.375...temperature in idle 40 38 38 40 C°...in full pesante 60.

temperatura Mb 28° asdasdasd
enjoy.

Beh, è un bel passo in avanti rispetto al vecchio fsb wall!

nitroin
04-05-2008, 21:57
Cmq mi sa che hai confuso la temperatura della scheda madre con la temperatura del northbridge, a me segna 37° per la prima e 73° per il secondo. Solo l'ultimo everest legge anche il northbridge, tutti gli altri si limitano alla scheda madre.

doom3.it
05-05-2008, 12:23
Scusate ragazzi sto testando questa mobo con la configurazione in firma ,bios aggiornato 1404 provato qualche overclock un disastro, avete qualche link guida?

provate anche OCZ sli pc8500 ma niente

nitroin
05-05-2008, 12:51
Scusate ragazzi sto testando questa mobo con la configurazione in firma ,bios aggiornato 1404 provato qualche overclock un disastro, avete qualche link guida?

provate anche OCZ sli pc8500 ma niente

Non saprei, a quanto hai impostato 'fsb, le ram sono in sincrono? I voltaggi? Hai provveduto a dissipare il northbridge? Altrimenti non vai da nessuna parte...

doom3.it
05-05-2008, 16:43
Non saprei, a quanto hai impostato 'fsb, le ram sono in sincrono? I voltaggi? Hai provveduto a dissipare il northbridge? Altrimenti non vai da nessuna parte...

x adesso vorrei far andare le ram a 1066 ma attivando SLI appena entra in win scermata blu, ho controllato nel bios i voltaggi e la frequenza e ok

nitroin
05-05-2008, 16:46
x adesso vorrei far andare le ram a 1066 ma attivando SLI appena entra in win scermata blu, ho controllato nel bios i voltaggi e la frequenza e ok

Controlla i timings!

Skaffa81
05-05-2008, 16:58
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha montato il dissipatore Zalman 7700cu su questa scheda madre?
Volevo acquistarlo e mi servirebbe sapere se con peso , domensione etc e' perfetto.
Inoltre mi piacerebbe sapere a che temperatura girano i vostri cpu con questo dissipatore.

ciao

Barbo87
05-05-2008, 17:26
x adesso vorrei far andare le ram a 1066 ma attivando SLI appena entra in win scermata blu, ho controllato nel bios i voltaggi e la frequenza e ok

Innanzitutto su che slot hai posizionato i banchi di ram? ti consiglio A2 e B2.
Poi disabilita tutti gli Spread Spectrum control che trovi nella voce apposita del bios, Controlla che il voltaggio delle RAM sia giusto per lavorare ad una frequenza di 1066 Mhz e soprattutto, imposta la modalità unlinked per quanto riguarda le frequenze fsb/ram e setta tu manualmente quelle che vuoi testare.

Un altro consiglio, non effettuare un overclock "freddo", andando direttamente da 800Mhz per le ram a 1066.. aumenta leggermente.

la cpu a che voltaggio e frequenza la tieni? ad esempio io ho il fbs a 1333 con la tua stessa cpu e il voltaggio lo puoi lasciare sui 1.3v che non dovrebbero esserci problemi.. Occhio a non aumentarlo molto, al max arriva a 1.35 se sei instabile con la cpu, ma non direi proprio.

Un ultima cosa, ma non meno importante, anzi..
Hai dissipato meglio il nb?? altrimenti te lo puoi anche sognare di andare a 1066 cone le ram :P

io proprio oggi ho acquistato un ThermalRight HR05-IFX, uno sfizio che voglio togliermi eheh :P
Anche se proprio l'altro giorno pensavo che non fosse il massimo, ma ci metto sopra una bella 80x80 e poi voglio vedere se non cala la temp del nb!!!

nitroin
05-05-2008, 17:39
io proprio oggi ho acquistato un ThermalRight HR05-IFX, uno sfizio che voglio togliermi eheh :P
Anche se proprio l'altro giorno pensavo che non fosse il massimo, ma ci metto sopra una bella 80x80 e poi voglio vedere se non cala la temp del nb!!!

Direi che mi hai anticipato! Anche io devo prenderlo

Barbo87
05-05-2008, 17:55
Infatti è proprio perchè ne avevamo parlato che mi è venuta volgia di prenderlo!!
Poi ho anche trovato una bella ventola 80x80 che non si sente ma spinge come una forsennata, faranno una bella accoppiata!!

Ah ricordati di prendere anche un dissi per i mosfet, io sono stato sempre su quelli della thermalright, cmq ho letto che i mosfet arrivano fino a 95° su questa mobo!! :eek: :eek:

S|c
05-05-2008, 19:31
Io ho semplicemente messo la ventolina asus quella che si attacca alla parte finale del pipe...x farla breve sta ventola raffredda le lamelle quelle esterne...

e dato che per fisica il calore si sposta dal corpo + caldo a quello + freddo beh di sicuro in ogni caso qualche grado me lo sono risparmiato.
http://event.asus.com/2005/mb/ailife_ge/images/ai_fan.gif
così x rendere l'idea.

doom3.it
05-05-2008, 20:11
Io ho semplicemente messo la ventolina asus quella che si attacca alla parte finale del pipe...x farla breve sta ventola raffredda le lamelle quelle esterne...

e dato che per fisica il calore si sposta dal corpo + caldo a quello + freddo beh di sicuro in ogni caso qualche grado me lo sono risparmiato.
http://event.asus.com/2005/mb/ailife_ge/images/ai_fan.gif
così x rendere l'idea.

la ventolina dovrei averla anche io stasera provo

S|c
05-05-2008, 21:05
la ventolina dovrei averla anche io stasera provo
se ne hai solo una mettila sul pipe del NB(che è quello che scalda d+).

Trifolco
05-05-2008, 21:24
é la prima volta che scrivo ma è da molto che vi seguo.
Non riuscivo a essere stabile nemmeno a 3000, ma grazie a s|c anche io ora sono stabile a 3510.
Una domanda ma le ventoline per la mobo, le avevi con la scheda o le hai comprate a parte?

Grazie di nuovo!!!

S|c
05-05-2008, 21:25
é la prima volta che scrivo ma è da molto che vi seguo.
Non riuscivo a essere stabile nemmeno a 3000, ma grazie a s|c anche io ora sono stabile a 3510.
Una domanda ma le ventoline per la mobo, le avevi con la scheda o le hai comprate a parte?

Grazie di nuovo!!!

con sta scheda le prendi a parte.

Trifolco
05-05-2008, 21:26
con sta scheda le prendi a parte.

E dove, e a quanto?

S|c
05-05-2008, 21:56
x i quoddisti...mi son dimenticato di dirvi di settare LDT frequency da 5 a--->3x :) se dovete fare OC e di mettere le ram se ne avete due banchi in A2 B2 pare reggano frequenze + alte.

Skaffa81
06-05-2008, 01:38
Con un intle E6300, mi consigliate delle frequenza di clock e tutte le relative impostazioni ottimali da settare (fsb,i voltaggi, fsb syncro, linked etc)?
Attualmente ho impostato FSB , Linked, Syncro a 1400 (2450 ghz).
Il sistema e' stabile e le temperature ottimali, pero' mi servirebbe sapere se ci sono impostazioni un po' piu' spinte e soprattutto se ho settato i vari settaggi a modo.

ciao

Gatzu81
06-05-2008, 09:50
Il Bios 1404 mi sta dando soddisfazione! Con la configurazione in sign non riuscivo a superare i 3,6Ghz mentre ora sono a 4Ghz con 1,37v di vcore :) Prossimo arrivo: due HR-05 IFX SLI (dopo essermene innamorato) con ventole da 80x80 regolate da potenziometro! Vedremo con i sensori di temperatura quanto ci guadagno...

Barbo87
06-05-2008, 12:32
Il Bios 1404 mi sta dando soddisfazione! Con la configurazione in sign non riuscivo a superare i 3,6Ghz mentre ora sono a 4Ghz con 1,37v di vcore :) Prossimo arrivo: due HR-05 IFX SLI (dopo essermene innamorato) con ventole da 80x80 regolate da potenziometro! Vedremo con i sensori di temperatura quanto ci guadagno...

Gatzu ma sei sicuro che l-ifx sli ci stia sul nb??
A me non sembra,avendo un dissi per cpu che è abbastanza grosso.. al max lo fai stare sul sb se NON hai un sistema SLI...

A malapena ci stara' l'ifx normale con una ventola 80x80 sulla mia XD

Trifolco
06-05-2008, 14:24
Domanda...
Se io per esempio voglio tenere il processore a 3200, posso metterlo sia con il molti a 9 (utilizzando fsb a 1423), si con il molti a 8 (con fsb a 1600, per averele ram 1:1).

Come variano i voltaggi? Li devo aumentare o diminuire?

Grazie?

timothy
06-05-2008, 20:53
x trifolco
scusa ma quale bios hai? io sopra i 3000MHz non riesco ad andare con il q6600, ho provato il 1403, ma niente sono tornato al fidato 1103

Trifolco
06-05-2008, 20:55
Uso l'ultimo 1404.
Seguendo la configurazione di S|c raggiungi 3510.

timothy
06-05-2008, 21:01
allora provo grazie ;)

Gatzu81
06-05-2008, 21:19
Gatzu ma sei sicuro che l-ifx sli ci stia sul nb??
A me non sembra,avendo un dissi per cpu che è abbastanza grosso.. al max lo fai stare sul sb se NON hai un sistema SLI...

A malapena ci stara' l'ifx normale con una ventola 80x80 sulla mia XD

Sicuramente sul Sb ci sta tranquillamente (senza SLI...in futuro si vedrà), per il Nb non mi faccio problemi...se non ci sta faccio "modificare" i Heat pipe, piegandoli ancora un pò per guadagnare spazio :cool:

S|c
06-05-2008, 22:57
Consiglio per tutti voi smanettoni...

Allora al posto di spendere quelle 20-30 € x un dissi da NB provate a fare come ho fatto io...(serve un minimo di manualità)...Smontate la MB...da dietro staccate i fermi con delle pinze che ancorano il dissipatore ed il pipe del NB...appena fatto troverete uno schifosissimo PAD termoconduttivo dei poveri...avendo come scheda video una Asus 8800 la cosa non mi è nuova...come ho fatto con la scheda video ho fatto con il NB...ossia...ho levato il vecchio pad...ho lappato...pasta termoconduttiva e rimontato tutto...

-10° GG.

Suhadi_Sadono
06-05-2008, 23:17
Consiglio per tutti voi smanettoni...

Allora al posto di spendere quelle 20-30 € x un dissi da NB provate a fare come ho fatto io...(serve un minimo di manualità)...Smontate la MB...da dietro staccate i fermi con delle pinze che ancorano il dissipatore ed il pipe del NB...appena fatto troverete uno schifosissimo PAD termoconduttivo dei poveri...avendo come scheda video una Asus 8800 la cosa non mi è nuova...come ho fatto con la scheda video ho fatto con il NB...ossia...ho levato il vecchio pad...ho lappato...pasta termoconduttiva e rimontato tutto...

-10° GG.
Se invece volessimo comprare un buon dissi, sia per il northbridge che per il south qualche ci consigli? È complicato da fare? Ho sentito dire che in alcune schede il chipset si stacca insieme al dissipatore in rame e li c'è da buttare la scheda.

S|c
06-05-2008, 23:33
Se invece volessimo comprare un buon dissi, sia per il northbridge che per il south qualche ci consigli? È complicato da fare? Ho sentito dire che in alcune schede il chipset si stacca insieme al dissipatore in rame e li c'è da buttare la scheda.

dissipatori buoni ne esistono molti...il problema sono gli spazi nei pc odierni...

per quanto riguarda togliere il dissi dal NB beh...sconsiglio di tirare verso l'alto...ma dopo aver tolto i fermi di effettuare movimenti a"compasso"...come se doveste aprire un barattolo ovviamente senza tutta quella forza :Din questo modo dovreste evitare di tirarvi il NB :).

Barbo87
07-05-2008, 07:39
Consiglio per tutti voi smanettoni...

Allora al posto di spendere quelle 20-30 € x un dissi da NB provate a fare come ho fatto io...(serve un minimo di manualità)...Smontate la MB...da dietro staccate i fermi con delle pinze che ancorano il dissipatore ed il pipe del NB...appena fatto troverete uno schifosissimo PAD termoconduttivo dei poveri...avendo come scheda video una Asus 8800 la cosa non mi è nuova...come ho fatto con la scheda video ho fatto con il NB...ossia...ho levato il vecchio pad...ho lappato...pasta termoconduttiva e rimontato tutto...

-10° GG.

Infatti [ quello che ho fatto alcune settimane fa, anche se il sistema ora e' stabile non mi piace cmq sentire che il nb e' cosi' caldo, mi da un senso di insicurezza eheh, soprattutto perche' arrivera' anche l'estate prima o poi e non vorrei doverne soffrire!
Poi un bel dissi sul nb fa anche la sua "porca" figura! eheh :P
Cmq per ora mi accontento della 40x40 che ci ho piazzato sopra

nitroin
07-05-2008, 09:52
Tutto già fatto a parte la lappatura, che comprometterebbe subitissimo la garanzia. In ogni caso, senza una buona ventilazione nella parte del chipset le condizioni rimangono proibitive.

Suhadi_Sadono
07-05-2008, 13:16
Finalmenteee. Sono stabile a 3Ghz con 1.29V letti da bios (1.3250V impostati). È buono?

nitroin
07-05-2008, 14:15
Finalmenteee. Sono stabile a 3Ghz con 1.29V letti da bios (1.3250V impostati). È buono?

Non sono male, io con un E6600 a 3ghz necessito di 1,25V da bios (1,232V reali)

S|c
07-05-2008, 15:57
Questa è bella...MCP(south bridge) di everest...prima che io toccassi qualsiasi cosa sta tra gli 87 ed i 90 FISSO!...mi girano le balle e smonto tutto...levo tutte quelle schifezze immani che mette asus...pasta abrasiva,artic silver...sostituisco le molle dei piolini con delle molle che tirano d +... ho guadagnato con 5 euro di spesa 30 gradi...grazie asus...Mavvaffa...

Gatzu81
08-05-2008, 17:18
Questa è bella...MCP(south bridge) di everest...prima che io toccassi qualsiasi cosa sta tra gli 87 ed i 90 FISSO!...mi girano le balle e smonto tutto...levo tutte quelle schifezze immani che mette asus...pasta abrasiva,artic silver...sostituisco le molle dei piolini con delle molle che tirano d +... ho guadagnato con 5 euro di spesa 30 gradi...grazie asus...Mavvaffa...


Grande Mamma Asus :ciapet: è un lavoro che avevo in mente di fare appena trovo un pò di tempo...

nitroin
08-05-2008, 17:37
Questa è bella...MCP(south bridge) di everest...prima che io toccassi qualsiasi cosa sta tra gli 87 ed i 90 FISSO!...mi girano le balle e smonto tutto...levo tutte quelle schifezze immani che mette asus...pasta abrasiva,artic silver...sostituisco le molle dei piolini con delle molle che tirano d +... ho guadagnato con 5 euro di spesa 30 gradi...grazie asus...Mavvaffa...

Come volevasi dimostrare.

BossKnife
10-05-2008, 08:14
Salve a tutti!
Volevo chiedere una cosa...Io qualche post fa ho avuto problemi col bios 1403 che causava problemi alla LAN...Col bios 1404 questo problema persiste ancora?
Pro e contro di questo bios?

Grazie in anticipo
Bossknife

nitroin
10-05-2008, 09:52
Il Bios 1404 mi sta dando soddisfazione! Con la configurazione in sign non riuscivo a superare i 3,6Ghz mentre ora sono a 4Ghz con 1,37v di vcore :) Prossimo arrivo: due HR-05 IFX SLI (dopo essermene innamorato) con ventole da 80x80 regolate da potenziometro! Vedremo con i sensori di temperatura quanto ci guadagno...

We, gatsu che fine ha fatto l'hr-05, potresti postare una foto per vedere la tua disposizione, anche io dovrò metterlo a breve!

Salve a tutti!
Volevo chiedere una cosa...Io qualche post fa ho avuto problemi col bios 1403 che causava problemi alla LAN...Col bios 1404 questo problema persiste ancora?
Pro e contro di questo bios?

Grazie in anticipo
Bossknife

Ma avevi messo i driver necessari? Io non ho avuto problemi nè con il 1203 nè con il 1404

Barbo87
10-05-2008, 10:53
[QUOTE=nitroin;22386330]We, gatsu che fine ha fatto l'hr-05, potresti postare una foto per vedere la tua disposizione, anche io dovrò metterlo a breve!

http://img206.imageshack.us/img206/3633/cimg0544aq3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cimg0544aq3.jpg)

Ecco la foto dell'hr-05 ifx montato... purtroppo ho dovuto togliere la ventola 80x80x25 perchè altriementi non riuscivo a collegare la prima scheda video..
:(

(infatti c'è ancora un gancio della ventol attaccato, lo toglierò poi :P)

Adesso sono alla ricerca di una 80x80x15, che palle, nessun negozio qui da me ne ha... e su internet le trovo a 1,50 ma con 10 euro di spedizione, no c'è dubbio!!!!

Quindi nitroin se vuoi un consiglio trova anche tu una bella 80x80x15 :P

Cmq ho visto che le temperature con Everest sono pressocchè invariate, però toccando il dissipatore anche dopo 10 minuti che il pc è acceso, sento chiaramente che la temperatura è scesa rispetto al dissi di stock della scheda,
A sto punto mi sa che everest non segna poi molto bene la temperature del nb..

nitroin
10-05-2008, 11:00
We, gatsu che fine ha fatto l'hr-05, potresti postare una foto per vedere la tua disposizione, anche io dovrò metterlo a breve!

http://img206.imageshack.us/img206/3633/cimg0544aq3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cimg0544aq3.jpg)

Ecco la foto dell'hr-05 ifx montato... purtroppo ho dovuto togliere la ventola 80x80x25 perchè altriementi non riuscivo a collegare la prima scheda video..
:(

(infatti c'è ancora un gancio della ventol attaccato, lo toglierò poi :P)

Adesso sono alla ricerca di una 80x80x15, che palle, nessun negozio qui da me ne ha... e su internet le trovo a 1,50 ma con 10 euro di spedizione, no c'è dubbio!!!!

Quindi nitroin se vuoi un consiglio trova anche tu una bella 80x80x15 :P

Cmq ho visto che le temperature con Everest sono pressocchè invariate, però toccando il dissipatore anche dopo 10 minuti che il pc è acceso, sento chiaramente che la temperatura è scesa rispetto al dissi di stock della scheda,
A sto punto mi sa che everest non segna poi molto bene la temperature del nb..

Umh, mi permetto di romperti ulteriormente le balle! Non è che potresti fare qualche foto sulla base del northbridge, perchè devo capire se (avendo il thermalright 120 ultre extreme sul processore) prendere l'hr-05 normale o sli.

Barbo87
10-05-2008, 11:53
mmm col thermalright 120 ultre extreme non so quanto poss andare bene questo, come vedi la distanza dal dissi della cpu è poco meno di 2 cm, mentre verso la scheda video ci sono esatti 2,7cm, perchè la ventola da 2.5 ci stava a pelo, ma le viti del dissi della vga mi impedivano il montaggio della scheda video..
C'è anche da dire che se prendi la versione sli guadagni spazio verso la cpu, ma dovresti fare 2 conti per vedere che non vada a toccare la vga..

BossKnife
10-05-2008, 12:12
...Ma avevi messo i driver necessari? Io non ho avuto problemi nè con il 1203 nè con il 1404

Non sono il solo a cui è successo..di punto in bianco nn riesci + a navigare, non riesci + ad accedere al router..cm se la LAN fosse stata disattivata..ritornando al bios 1205 tutto ok...Quindi non correrei rischi a mettere il 1404?

Grazie
Bossknife

nitroin
10-05-2008, 12:41
Non sono il solo a cui è successo..di punto in bianco nn riesci + a navigare, non riesci + ad accedere al router..cm se la LAN fosse stata disattivata..ritornando al bios 1205 tutto ok...Quindi non correrei rischi a mettere il 1404?

Grazie
Bossknife

Io non ho avuto mai di questi problemi, ma c'è anche da dire che non uso la lan in modo continuativo. Se con il 1205 va, perchè non tenerlo?

BossKnife
10-05-2008, 12:54
Al contrario della firma il sistema non è occato..ma mi piacerebbe mettere l'fsb a 1600 così da avere 3,2GHz e la ram in 1:1...

mr.enrich
10-05-2008, 15:59
A voi possessori di questa mobo:
mi consigliereste il passaggio da una P5WDH DELUXE a questa mobo!?
Voi che fareste..scambiereste?!
Accetto moltissimo vostri consigli!
GRAZIE:)

Suhadi_Sadono
10-05-2008, 17:35
A voi possessori di questa mobo:
mi consigliereste il passaggio da una P5WDH DELUXE a questa mobo!?
Voi che fareste..scambiereste?!
Accetto moltissimo vostri consigli!
GRAZIE:)
Se proprio devi comprarla no. Se devi fare overlock prendi una p5e o una maximus formula ;)

dobion
10-05-2008, 17:46
[QUOTE=BossKnife;22388341]Non sono il solo a cui è successo..di punto in bianco nn riesci + a navigare, non riesci + ad accedere al router..cm se la LAN fosse stata disattivata..ritornando al bios 1205 tutto ok...Quindi non correrei rischi a mettere il 1404?


Io ho avuto problemi di connessione con il 1403, da quando ho il 1404 tutto perfetto. Ciao

Suhadi_Sadono
10-05-2008, 20:48
Che temperature possono sopportare i quad? Io ho provato a portarlo a 3Ghz e in idle il procio era a 35°C mentre i core 48,48,39,40. In full 48°C i core 62,62,57,56 misurate con core temp 0.99 L'ho messo a default ma sono cambiate di pochissimo. Voi che temperature avete? Se sono normali lo riporto a 3Ghz.

mr.enrich
11-05-2008, 08:20
Se proprio devi comprarla no. Se devi fare overlock prendi una p5e o una maximus formula ;)

Non devo acquistarla; sarebbe scambio alla pari..mia P5WDH deluxe per P5N32-E SLI!

Per scambio che consiglio mio date?!

Grazie!:)

Suhadi_Sadono
11-05-2008, 09:38
Non devo acquistarla; sarebbe scambio alla pari..mia P5WDH deluxe per P5N32-E SLI!

Per scambio che consiglio mio date?!

Grazie!:)
Con i nuovi bios la P5N32-E SLI è migliorata un casino; prima stare stabili ai 3Ghz era difficile, adesso c'è anche chi è arrivato oltre ai 4Ghz. Prendila ;)

BossKnife
11-05-2008, 10:29
..Io ho avuto problemi di connessione con il 1403, da quando ho il 1404 tutto perfetto. Ciao

Grazie della risposta..Bios Aggiornato al 1404!

Cmq se c'è qualcuno che ha la mia stessa CPU può dirmi se e quanto è riuscito a salire in frequenza?

Grazie
Bossknife

Barbo87
11-05-2008, 10:39
Grazie della risposta..Bios Aggiornato al 1404!

Cmq se c'è qualcuno che ha la mia stessa CPU può dirmi se e quanto è riuscito a salire in frequenza?

Grazie
Bossknife

Ti consiglio di dare un occhiata qui, parlano del tuo procio con questa mobo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630820

Cmq non dovresti avere molti problemi ad arrivare anche solo a 3.2 Ghz, con questo processore...

S|c
11-05-2008, 16:37
con il quad io adesso riesco a stare a 3.71 Ghz...adesso sto testando la stabilità.

Barbo87
11-05-2008, 17:22
con il quad io adesso riesco a stare a 3.71 Ghz...adesso sto testando la stabilità.

S|c una domanda: Ma tu riesci a raggiungere 3.71, ma le ram le devi tenere a 850 max giusto?

Perchè io ho le ram che lavorano a 1066 e avevo provato i settaggi che avevi indicato per andare a 3.51 di cpu, ma non era per niente stabile (a 3.4 sembrva stabile ma ogni tanto dava bluescreen..)..
A quanto pare con questa combinazione di mobo e cpu, alzando le frequenze i problemi vengono dalle ram e sinceramente preferisco stare stabilissimo a 3.0ghz ma con ram a 1066 :P

S|c
11-05-2008, 17:26
S|c una domanda: Ma tu riesci a raggiungere 3.71, ma le ram le devi tenere a 850 max giusto?

Perchè io ho le ram che lavorano a 1066 e avevo provato i settaggi che avevi indicato per andare a 3.51 di cpu, ma non era per niente stabile (a 3.4 sembrva stabile ma ogni tanto dava bluescreen..)..
A quanto pare con questa combinazione di mobo e cpu, alzando le frequenze i problemi vengono dalle ram e sinceramente preferisco stare stabilissimo a 3.0ghz ma con ram a 1066 :P

da bios setto 850 di fsb con le ram...anche se in realtà vanno a 825 ma direi poco male tanto a 3.7Ghz non sono i 25 di ram che mi spostano... :)

io ho delle corsair...che non sono il top per spingere in ambito Ram...se volessi spompare le ram...mi comprerei delle "crucial"

Gatzu81
11-05-2008, 17:43
We, gatsu che fine ha fatto l'hr-05, potresti postare una foto per vedere la tua disposizione, anche io dovrò metterlo a breve!



Ma avevi messo i driver necessari? Io non ho avuto problemi nè con il 1203 nè con il 1404


:cry: non è ancora arrivato mi spiace...vi faccio sapere appena possibile! Cmq ho fatto due calcoli (sperando di ricordare ancora qualcosa ehehe) Avendo il 9700Led il northbridge viene coperto quasi completamente, quindi l'IFX sarebbe impossibile da montare. Spostando i moduli di Ram sugli slot bianchi, dovrei guadagnare un pò di spazio, in modo da inserire nella loro direzione l'IFX Sli (9700Led--->IFX sli--->memorie) Dovrebbe starci tutto e forse anche una bella ventolina :) Si vedrà!

S|c
12-05-2008, 05:47
Io mi faccio sempre più convinto che sia il NB che diciamo "esplode" se sale di troppo...

ad esempio in questo momento vi scrivo con la mia cpu @ 3825Mhz(1700FSB)...con tem...43 43 40 40...cioè :D...

A sto punto se non è la cpu e nn sono neanche le temperature che mi sembrano ottime...le uniche due cose a bollire sono NB e SB.


Io ho il noctua che è un mattone...dovrò cercare qualche dissipatore strano x il NB...se volete vi posto la foto e mi dite voi magari...

mr.enrich
12-05-2008, 06:44
Scusate lintromissione...
Allora voi scambiereste una P5WDH DELUXE con la P5N32-E SLI?
GRAZIE:cool:

Barbo87
12-05-2008, 07:43
Io mi faccio sempre più convinto che sia il NB che diciamo "esplode" se sale di troppo...

ad esempio in questo momento vi scrivo con la mia cpu @ 3825Mhz(1700FSB)...con tem...43 43 40 40...cioè :D...

A sto punto se non è la cpu e nn sono neanche le temperature che mi sembrano ottime...le uniche due cose a bollire sono NB e SB.


Io ho il noctua che è un mattone...dovrò cercare qualche dissipatore strano x il NB...se volete vi posto la foto e mi dite voi magari...

Eheh alla fine ti sei convinto anche tu che la dissipazione di stock non e' un granche', vero? Asus ha fatto una vera boiata per questa scheda video, sarei curioso di vedere e i chip 790i scaldano cosi' tanto...
Cmq per te consiglio un thermaltake extreme spirit 2, e' l'unico a mio parere che potebbe starci, con il dissi che hai...

Altrimenti guarda un po' in giro, qualcosa si trova di sicuro :P

PS
Anche il southbridge si scalda cosi' tanto?
Io pensavo di tenerci il dissi di stock li sopra, anche perche' avendo 2 vga non saprei proprio cosa metterci e poi ho uno slot pci occupato dai cavi dell' MFC 2...

S|c
12-05-2008, 07:50
Il dissi va tranquillo proprio...parlo del SB.

il chipset 680 è un chipset molto caldo di suo...quindi un sb che si aggira dai 70 a 90 gradi è ok...

per quanto riguarda il nb...io ho ottenuto vantaggi dopo la mia operazione di dissipazione(lappatura,pasta termica)...ma dato che con la cpu sto esagerando...3.825MHz...magari il NB dato che x forza di cose lo devo tenere ad 1.5V beh di sicuro fresco non è anche se il mio case ne fa aria...:D mo provo altri settaggi...se non mi convinco provo a cambiare il nb...tanto per 20-30 euro non andrò in malora...fumo meno e mi fa bene:).

Gatzu81
12-05-2008, 09:18
Il dissi va tranquillo proprio...parlo del SB.

il chipset 680 è un chipset molto caldo di suo...quindi un sb che si aggira dai 70 a 90 gradi è ok...

per quanto riguarda il nb...io ho ottenuto vantaggi dopo la mia operazione di dissipazione(lappatura,pasta termica)...ma dato che con la cpu sto esagerando...3.825MHz...magari il NB dato che x forza di cose lo devo tenere ad 1.5V beh di sicuro fresco non è anche se il mio case ne fa aria...:D mo provo altri settaggi...se non mi convinco provo a cambiare il nb...tanto per 20-30 euro non andrò in malora...fumo meno e mi fa bene:).

Io ho il Sb con 1.5v e non supero i 53 gradi (rilevato con un sensore installato direttamente sul sb...forse ora che fa caldo arriverò a 60) 70/90 gradi mi sembrano alquanto esagerati! Le temperature della tua CPU mi sembrano ottime con quella frequenza. Alla fine, se gli HR-05 SLi non mi soddisfano, sto seriamente pensando a passare ad un raffreddamento ad acqua solo per NB e SB. Secondo me, la scheda madre ha un buon potenziale per l'overclock...peccato che mamma asus abbia montato delle schifezze all'interno. Tocca a noi migliorarla no! :cool:

nitroin
12-05-2008, 12:50
:cry: non è ancora arrivato mi spiace...vi faccio sapere appena possibile! Cmq ho fatto due calcoli (sperando di ricordare ancora qualcosa ehehe) Avendo il 9700Led il northbridge viene coperto quasi completamente, quindi l'IFX sarebbe impossibile da montare. Spostando i moduli di Ram sugli slot bianchi, dovrei guadagnare un pò di spazio, in modo da inserire nella loro direzione l'IFX Sli (9700Led--->IFX sli--->memorie) Dovrebbe starci tutto e forse anche una bella ventolina :) Si vedrà!

Ok, fammi sapere appena puoi!

alexgti
13-05-2008, 17:49
ciao ragazzi,
fine settimana mi arriva uno sfigato q6600 vid1.3250 da montare sulla nostra amata/odiata asus.... speriamo solo di arrivare a 3,4ghz con vcore umani altrimenti mi tenevo il mio e6420 :)

Suhadi_Sadono
13-05-2008, 20:55
ciao ragazzi,
fine settimana mi arriva uno sfigato q6600 vid1.3250 da montare sulla nostra amata/odiata asus.... speriamo solo di arrivare a 3,4ghz con vcore umani altrimenti mi tenevo il mio e6420 :)
Azz... è il voltaggio che ho io per tenerlo a 3Ghz... Bel vid ahaha :D

alexgti
14-05-2008, 14:23
Azz... è il voltaggio che ho io per tenerlo a 3Ghz... Bel vid ahaha :D

cambio di rotta!!!
aspetto un paio di giorni e mi porta via un bel q6600 vid 1.2375!! :)
3600mhz arrivo!

S|c
14-05-2008, 14:30
cambio di rotta!!!
aspetto un paio di giorni e mi porta via un bel q6600 vid 1.2375!! :)
3600mhz arrivo!

3.6 non li reggi.Ti scazza la scheda.

3.51 con 1.375V... se prendi quel procio ha il mio stesso vid...a 3.6 co sta scheda nn sei stabile...cioè entri in win e fai lavori leggeri ma se pompi di + con applicativi crashi...mettici l'estate in arrivo...non sono 100Mhz che ti cambiano la vita...500 si.

Suhadi_Sadono
14-05-2008, 15:28
3.6 non li reggi.Ti scazza la scheda.

3.51 con 1.375V... se prendi quel procio ha il mio stesso vid...a 3.6 co sta scheda nn sei stabile...cioè entri in win e fai lavori leggeri ma se pompi di + con applicativi crashi...mettici l'estate in arrivo...non sono 100Mhz che ti cambiano la vita...500 si.
3.51Ghz sono tantissimi se si considera che fino a qualche tempo fa con i vecchi bios si faceva fatica a stare stabili ai 3Ghz.

art69
14-05-2008, 20:22
Dovendo assemblare un PC nuovo, è una scelta sensata questa scheda sapendo che ci metto una ATI (3850) o è meglio andare su una MB con chipset Intel?

S|c
14-05-2008, 20:32
Dovendo assemblare un PC nuovo, è una scelta sensata questa scheda sapendo che ci metto una ATI (3850) o è meglio andare su una MB con chipset Intel?


se devi mettere un dual...vai alla grande...x un quad io metterei una bella DFI con il chipset x48.

per quanto riguarda sli o xfire...beh indifferente da quel punto di vista ti andrebbe benissimo...ati o nvidia...

alexgti
14-05-2008, 22:44
3.6 non li reggi.Ti scazza la scheda.

3.51 con 1.375V... se prendi quel procio ha il mio stesso vid...a 3.6 co sta scheda nn sei stabile...cioè entri in win e fai lavori leggeri ma se pompi di + con applicativi crashi...mettici l'estate in arrivo...non sono 100Mhz che ti cambiano la vita...500 si.

ok, lo terrò chiaro in mente quando perderò la fiducia ;)
ad ogni modo tentar non nuoce e ce la metterò tutta per arrivare ai fatidici 3.6 :)
Per l'occasione mi sono pure regalato un bel OCZ Vendetta 2 che spero raffredderà i bollenti spiriti del q6600 e devo dire che è veramente un dissipatore imponente (perlomeno rispetto al già ottimo ac freezer 7 pro).
vedremo che uscirà fuori...

Sebaxxx
16-05-2008, 18:23
ma questa scheda è ancora buona per una configurazione del tipo
e8400 3,0 ghz
zotac 8800 gt
4 giga di ram

oppure è meglio andare su schede con chipset + recente?

Suhadi_Sadono
16-05-2008, 18:31
ma questa scheda è ancora buona per una configurazione del tipo
e8400 3,0 ghz
zotac 8800 gt
4 giga di ram

oppure è meglio andare su schede con chipset + recente?
Certo che è ancora buona, però se hai la possibilità di andare su schede con chipset x38/x48 è ancora meglio. Cmnq con i dual è perfetta ;)

Sebaxxx
16-05-2008, 18:45
però andando su x38 o x48 non avrei + la funzionalità SLI per utilizzare 2 schede video giusto?
uhm

volendo restare sui chipset che supportano lo SLI è meglio prendere tipo questa o andare sui 750 / 780 anche se possono dare dei problemi (da quel che leggo ) ?


grazie :D

Suhadi_Sadono
16-05-2008, 19:20
però andando su x38 o x48 non avrei + la funzionalità SLI per utilizzare 2 schede video giusto?
uhm

volendo restare sui chipset che supportano lo SLI è meglio prendere tipo questa o andare sui 750 / 780 anche se possono dare dei problemi (da quel che leggo ) ?


grazie :D
Si, non avresti più lo sli con quei chipset. A dare problemi è la striker. Sicuramente ne daranno meno rispetto la P5N32-E SLI
Ti consiglio questa
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=610&l4=0&model=1981&modelmenu=1

Raziello
16-05-2008, 21:51
ogi ho fatto un piccolo upgrade...
ho installato una 9800gtx bfg oc (quella overclocked di fabrica) l'enermax 625 watt e ho cambiato la pasta termoconduttiva con una zalman stg 1.

Risultato: 10 gradi in +!!!

inoltre non mi funziona + lo speedstep, mi fa andare fisso a 3ghz... lo ho anche riattivato dal bios ma niente da fare!!!

che abbia sbagliato applicazione della termoconduttiva?? (anche se non credo)

sommersbi
16-05-2008, 22:03
ho avuto lo scorso anno sia la p5n-e che la p5n32-sli. A temperature sono sempre state elevate abbondantemente intorno i 43-45 gradi,e non erano sti gioielli che nvidia acclamava tanto.Idem oggi con i chipset 750-780-790.Sarebbe meglio che nvidia si impegnasse a concentrarsi nel comparto video con nuove soluzioni e non incentrarsi su minestre super riscaldate,vedi schede madri che video

Raziello
16-05-2008, 22:12
chiedo scusa, ma non ho specificato... intendevo 10 gradi in + sul procio

alexgti
20-05-2008, 15:22
stasera passo a prendere il q6600..... domani vi faccio sapere come è andata :)
che il 680i me la mandi buona!

Barbo87
20-05-2008, 22:35
Auguri ^^
No beh con gli ultimi bios quelli della asus si stanno rimettendo un po in carreggiata, ma sti chipset scaldano troppo! :P

Suhadi_Sadono
20-05-2008, 23:05
Auguri ^^
No beh con gli ultimi bios quelli della asus si stanno rimettendo un po in carreggiata, ma sti chipset scaldano troppo! :P

Basta che fanno il loro lavoro... :D

alexgti
21-05-2008, 09:06
sto cercando di tenerlo stabile a 3600mhz...
già che ha fatto il boot e che ha caricato windows a 400*9 è una soddisfazione :)
peccato che quel matto di mio fratello ha comprato una xfx 790i dopo che la sua striker extreme 2 è andata in RMA ed ora che dopo 3 giorni glie ne hanno data un'altra, ora gli avanza questa xfx... mi sa che tanto che dovrò passare al 790 visto che mi regala pure 2gb di ddr3 e la xfx me la vende a prezzo stracciato.
Boh staremo a vedere.

S|c
23-05-2008, 23:14
Ok ragazzi...ci siamo...svelato il mistero...

sono i dissi di nb e sb che fanno pena...li ho cambiati nel nb ho messo il noctua Nc-u6...adesso il pc resta stabile a 1650 di fsb a 1.475 V (mio vid è 1.2375) e le ram reggono a 900 Mhz 4 4 4 12 ad 1.25 V che è una bellezza...basta cambiare i dissi di nb e sb :)...sono sicuro che regge anche i 3.8 ad aria ma per una questione di estate imminente preferisco non aumentare i voltaggi di vcore...beh direi che posso ritenermi soddisfatto.

Barbo87
24-05-2008, 12:44
Io ho fatto alcuni test e aumentando vcore a .143125, riesco a stare quasi stabile a 1660 di fsb, lavorando in windows (sia vista che xp) non ho problemi, giocando invece... dopo 15 minuti di crysis il pc si è bloccato.. molto probabilemente è una questione di voltaggi da regolare un po, per ora ho testato con :

FSB :1600
RAM: 1066
vore: 1.43125
ht: 1.3
nb: 1.5
sb: 1.6
cpuvtt: 1.55

Quando avrò altro tempo farò altri test, per ora sono stabilissimo 100% a 3 ghz, tanto se non gioco non ho bisogno di pomparlo.. e anche giocando faccio ottimi FPS ^^

Quello che mi sorprende è che una volta non riuscivo nemmeno a far andare le ram a 1066 e mi accontentavo di 2.8ghz per la cpu (avrei voluto cambiare la mobo)... Ora,invece, direi proprio che la scheda si comporta piuttosto bene :P

S|c
24-05-2008, 12:49
Io ho fatto alcuni test e aumentando vcore a .143125, riesco a stare quasi stabile a 1660 di fsb, lavorando in windows (sia vista che xp) non ho problemi, giocando invece... dopo 15 minuti di crysis il pc si è bloccato.. molto probabilemente è una questione di voltaggi da regolare un po, per ora ho testato con :

FSB :1600
RAM: 1066
vore: 1.43125
ht: 1.3
nb: 1.5
sb: 1.6
cpuvtt: 1.55

Quando avrò altro tempo farò altri test, per ora sono stabilissimo 100% a 3 ghz, tanto se non gioco non ho bisogno di pomparlo.. e anche giocando faccio ottimi FPS ^^

Quello che mi sorprende è che una volta non riuscivo nemmeno a far andare le ram a 1066 e mi accontentavo di 2.8ghz per la cpu (avrei voluto cambiare la mobo)... Ora,invece, direi proprio che la scheda si comporta piuttosto bene :P

compra un buon dissi per nb...ed uno x sb...e poi spremi.

Barbo87
24-05-2008, 13:09
Sul NB sono già a posto, ho messo un therlmaright HR-05 IFX con ventola 80x80x15 a 2800 giri :D non si sente e pompa che è una bellezza..
sul SB purtroppo non posso mettere molto, avendo due schede video in SLI non ho spazio tra le 2 e il case è già piuttosto pienotto :P

Marke
25-05-2008, 11:20
Ti consiglio di dare un occhiata qui, parlano del tuo procio con questa mobo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630820

Cmq non dovresti avere molti problemi ad arrivare anche solo a 3.2 Ghz, con questo processore...

Sono io l'autore di quel tread.. Quindi se volete chiarimenti o confronti da fare ci sono appena posso.. :)

Attualmente dovrei avere il bios 1403 ma penso che a questo punto se il 1404 non da problemi lo aggiorno.. Chissà magari supero la soglia del 3.2Ghz..

Vi chiedo, voi che pacchetto di driver del chipset usate??

Io ne sto cercando uno migliore e più aggiornato.. Sto valutando da un forum in inglese dove ci sn dei pacchetti perfomanti modificati per i chipset nforce4-5-6..

Voi??Si notano differenze?

Madonna che colpo.. Stavo aggiornando il bios all'ultima versione.. Finito di metterlo, si riavvia il pc e nn parte più.. Spengo e riaccendo e nn parte..

Ho fatto un clear cmos e poi mi è partito.. Avevo messo tutto a defautl prima di aggiornarlo.. Avevo fatto load setup default.. Adesso mi è partito.. Ero già rassegnato a cambiare scheda madre..

Gatzu81
25-05-2008, 13:06
Sono io l'autore di quel tread.. Quindi se volete chiarimenti o confronti da fare ci sono appena posso.. :)

Attualmente dovrei avere il bios 1403 ma penso che a questo punto se il 1404 non da problemi lo aggiorno.. Chissà magari supero la soglia del 3.2Ghz..

Vi chiedo, voi che pacchetto di driver del chipset usate??

Io ne sto cercando uno migliore e più aggiornato.. Sto valutando da un forum in inglese dove ci sn dei pacchetti perfomanti modificati per i chipset nforce4-5-6..

Voi??Si notano differenze?

Madonna che colpo.. Stavo aggiornando il bios all'ultima versione.. Finito di metterlo, si riavvia il pc e nn parte più.. Spengo e riaccendo e nn parte..

Ho fatto un clear cmos e poi mi è partito.. Avevo messo tutto a defautl prima di aggiornarlo.. Avevo fatto load setup default.. Adesso mi è partito.. Ero già rassegnato a cambiare scheda madre..


Ehehe questo scherzetto l'ha fatto anche a me! Mi stavo già mangiando le ..... ma per fortuna è partito dopo un clear :D Io con la versione 1404 sono riuscito a raggiungere i 4Ghz con la configurazione in sign. Con la 1403 dovevo impostare il vcore a 1,5v ed ora con 1,375 è perfettamente stabile.

Per le varie modifiche con l'HR-05 IFX SLI ci sono quasi...ho un sacco di lavoro e non riesco a starci dietro, pardon!

Raziello
28-05-2008, 21:42
la sk audio integrata della signorina in questione come si comporta??? soprattutto coi giochi.. dite che è meglio se lascio la mia x-fi o monto quella sua???

Barbo87
28-05-2008, 23:48
Gente è in arrivo un bel HD velociraptor 10.000 rpm da 300 GB per il signorino in questione ^^

Attendo con impazienza, vi farò sapere!

http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/western-digital-velociraptor-hdd.jpg

E una comparazione con il fratellino da 3,5 pollici :P

http://www.tomshw.it/articles/20080421/wd-velociraptor-1_c.jpg

Gatzu81
30-05-2008, 21:41
Gente è in arrivo un bel HD velociraptor 10.000 rpm da 300 GB per il signorino in questione ^^

Attendo con impazienza, vi farò sapere!

http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/western-digital-velociraptor-hdd.jpg

E una comparazione con il fratellino da 3,5 pollici :P

http://www.tomshw.it/articles/20080421/wd-velociraptor-1_c.jpg

Bono :D !!! Ero intenzionato a prenderlo anch'io, ma sono un pò stufo di smontare e rimontare il pc...mi faccio bastare i miei per il momento!

Marke
31-05-2008, 10:16
Ehehe questo scherzetto l'ha fatto anche a me! Mi stavo già mangiando le ..... ma per fortuna è partito dopo un clear :D Io con la versione 1404 sono riuscito a raggiungere i 4Ghz con la configurazione in sign. Con la 1403 dovevo impostare il vcore a 1,5v ed ora con 1,375 è perfettamente stabile.

Per le varie modifiche con l'HR-05 IFX SLI ci sono quasi...ho un sacco di lavoro e non riesco a starci dietro, pardon!

Hihi io con i bios ho sempre sfortune.. Ho fatto fuori una scheda madre ( una sis quindì stesso..) perchè avevo messo un bios più vecchio non sapendo allora come comportarmi..

Poi l'altro ieri con questo pc in firma e ieri aggiornando il bios al pc dove uso internet ( asrock..) da dos nn mi leggeva il lettore floppy del boot e non sapevo se l'aveva aggiornato o se mi aveva incasinato il pc.. Quindi in questo ultimo caso ho fatto l'aggiornamento da windows che è andato benissimo..

Ma quindi nel nostro caso, del clear cmos, conviene downgradare e ripetere la procedura o il bios 1404 è già stato caricato benissimo e quindi nn serve?

Perchè ho il dubbio che non si sia caricato bene.. Cosa dite?

Comunque io non riesco a salira più di 1600 di fsb.. Non capisco perchè.. Nemmeno con questo bios..

Boh, però devo dire che a 3,2ghz mi va bene l'opzione speedstep.. Quando non lo uso rimane a 2,4ghz..

Mi accontento

Gatzu81
31-05-2008, 11:18
Hihi io con i bios ho sempre sfortune.. Ho fatto fuori una scheda madre ( una sis quindì stesso..) perchè avevo messo un bios più vecchio non sapendo allora come comportarmi..

Poi l'altro ieri con questo pc in firma e ieri aggiornando il bios al pc dove uso internet ( asrock..) da dos nn mi leggeva il lettore floppy del boot e non sapevo se l'aveva aggiornato o se mi aveva incasinato il pc.. Quindi in questo ultimo caso ho fatto l'aggiornamento da windows che è andato benissimo..

Ma quindi nel nostro caso, del clear cmos, conviene downgradare e ripetere la procedura o il bios 1404 è già stato caricato benissimo e quindi nn serve?

Perchè ho il dubbio che non si sia caricato bene.. Cosa dite?

Comunque io non riesco a salira più di 1600 di fsb.. Non capisco perchè.. Nemmeno con questo bios..

Boh, però devo dire che a 3,2ghz mi va bene l'opzione speedstep.. Quando non lo uso rimane a 2,4ghz..

Mi accontento

Mmm....non so proprio! Secondo me è stato caricato correttamente; in caso puoi ricaricarlo senza fare il downgrade (ma è sempre una procedura sulla quale incrociare le dita) Io l'ho aggiornato perché il 1403 faceva pena, altrimenti ci penso sempre due volte prima di farlo. Cmq mi sembra strano che tu non riesca ad andare oltre i 1600 di fsb. Forse è un limite del processore! Io sono ben oltre i 1600 e regge tutto tranquillamente! Attendiamo risposta di qualcuno più esperto...

Appena ho finito con le modifiche per il raffreddamento voglio vedere cosa sa fare questa scheda ed il processore! Vi farò sapere

Marke
31-05-2008, 14:10
Mmm....non so proprio! Secondo me è stato caricato correttamente; in caso puoi ricaricarlo senza fare il downgrade (ma è sempre una procedura sulla quale incrociare le dita) Io l'ho aggiornato perché il 1403 faceva pena, altrimenti ci penso sempre due volte prima di farlo. Cmq mi sembra strano che tu non riesca ad andare oltre i 1600 di fsb. Forse è un limite del processore! Io sono ben oltre i 1600 e regge tutto tranquillamente! Attendiamo risposta di qualcuno più esperto...

Appena ho finito con le modifiche per il raffreddamento voglio vedere cosa sa fare questa scheda ed il processore! Vi farò sapere

Ma a te che è successo lo stesso problema del riavvio l'ha caricato bene?

Se volessi ricaricarlo me lo carica se vede che è uguale?

Gatzu81
01-06-2008, 08:45
Ma a te che è successo lo stesso problema del riavvio l'ha caricato bene?

Se volessi ricaricarlo me lo carica se vede che è uguale?

Si si, tutto perfetto! Mi hanno detto che è una cosa normale dover fare il clear dopo l'aggiornamento a questo Bios, anche se avevi già impostato tutto in default.

Comunque dovrebbe ricaricarlo senza problemi anche se vede che è uguale (e molto probabilmente dovrei rifare un clear)

Marke
02-06-2008, 11:12
Si si, tutto perfetto! Mi hanno detto che è una cosa normale dover fare il clear dopo l'aggiornamento a questo Bios, anche se avevi già impostato tutto in default.

Comunque dovrebbe ricaricarlo senza problemi anche se vede che è uguale (e molto probabilmente dovrei rifare un clear)

Ho ricaricato il bios e è andato tutto bene..

BossKnife
02-06-2008, 17:15
Salve volevo chiedere una cosa..vi è mai capitato (con questo nuovo bios) ke a un certo punto riuscite a caricare solo alcuni siti ma non tutti?
Riavviando il pc il problema sparisce..
Non sono molto sicuro sia un problema hw perchè qll volta ke lamentavo il fatto ke con il1403 la lan proprio nn dava segni di vita x farla riandare dovevo proprio togliere l'alimentazione...
Con qiuesto bios la situazione è un po' diversa ma mi chiedo: dato ke basta solo riavviare il pc potrebbe essere un virus o altro? Cioè non un problema hw voglio dire..

whitecrowsrain
02-06-2008, 23:03
Sul NB sono già a posto, ho messo un therlmaright HR-05 IFX con ventola 80x80x15 a 2800 giri :D non si sente e pompa che è una bellezza..
sul SB purtroppo non posso mettere molto, avendo due schede video in SLI non ho spazio tra le 2 e il case è già piuttosto pienotto :P

Visto che abbiamo stessa mobo e processore, Potresti indicarmi per la mia configurazione, una buona combinazione per avere un overclock non troppo estremo magari per raggiungere i 3.0Ghz? (mi so accontentare) grazie mille

P.S.
sono alle prime armi con overclock ed è per questo che mi rivolgo a qualcuno che mi sembra abastanza esperto...sii comprensivo grazie:)

BossKnife
03-06-2008, 07:37
Scusate una domanda..è capitato anke a voi ke con la nuova versione di coretemp (o dieverest) la temperatura della cpu è + alta rispetto alle versioni vecchie? Cioè tutto a default il mio E6750 fa 48°C idle e 60°C in full!! Ma è normale?

Grazie
Bossknife

Suhadi_Sadono
03-06-2008, 13:15
Visto che abbiamo stessa mobo e processore, Potresti indicarmi per la mia configurazione, una buona combinazione per avere un overclock non troppo estremo magari per raggiungere i 3.0Ghz? (mi so accontentare) grazie mille

P.S.
sono alle prime armi con overclock ed è per questo che mi rivolgo a qualcuno che mi sembra abastanza esperto...sii comprensivo grazie:)
Io per portarlo a 3Ghz ho messo come FSB 1333 e le ram a 800 in asincrono (unlinked). Ho lasciato attivo lo Speedstep. Come voltaggio della cpu ho messo 1.3250 (questa varia per ogni cpu, quindi per la tua magari devi mettere un valore più alto oppure puoi anche abbassarlo). Voltaggio delle Ram 2.10V (anche questo a seconda della ram) Cpu VTT 1.35V Northbridge 1.25V Southbridge Auto e 1.2V HT 1.35V. Fai una prova con prime95 per vedere se è stabile e controlla le temperature. Se ti da qualche errore aumenta leggermente il Vcore.

ReMarco
03-06-2008, 13:30
Ciao a tutti, ho un problemino piuttosto urgente da risolvere...

Ieri sera stavo reinstallando i driver del chipset perche avevo problemi con la lan (mi era già capitato, per questo che ripetevo l'operazione) quando, durante l'installazione ho scontrato il pulsante di accensione e il pc si è spento...ho provato a riavviare il pc e al riavvio, nella schermata di post mi viene detto che il volume è degradato, proseguo, faccio fare il controllo del disco come richiesto da windows (prima di entrare nel sist. operativo), questo dura qualche ora e poi non mi entra in windows, ma si presenta una schermata azzurra con il logo di XP, la freccia del mouse che risponde ai comandi ma niente di piu.
Mi sa che non è partito un disco, perche ho provato a riavviare e entrando nell'utility per la creazione dell'array mi è apparso il disco, nel senso che il sistema vede 2 hd che compongono il raid 5 indicandoli come DEGRADED e sotto mi vede il singolo disco preceduto da N\A che credo che voglia dire non assegnato o qualcosa di simile.
Ora, pensavo che, se mi installo xp su un altro disco collegato al canale IDE, una volta entrato in windows e installati tutti i driver, posso sperare di ricostruire l'array?
Che devo fare, è solo questione di attesa, poi potrò entrare in xp e capire qual disco devo sotituire(come???)?
L'array è composto da tre wd5000aaks.
grazie.

Gatzu81
03-06-2008, 14:07
Per il problema di array e dischi in raid passo la parola a qualcuno di più esperto, anche se credo non sia la sezione giusta ;)

Per le temperature di Boss mi sembrano un pò alte! Proprio ora sto costruendo un pc ad un mio collega con quel processore...è acceso da quasi un giorno e non ho mai superato i 38 gradi. Forse è proprio un problema di Bios!

Io con la configurazione in sign sono molto alto con i Ghz sul procio e ti dico che anche a me everest, coretemp, asus probe, indicano delle temperature alquanto strane (appena acceso 50 gradi per il processore e dopo qualche minuto salgono a 60) Infatti mi sono munito di sensori di temperatura a parte in modo da monitorare correttamente (seppur con qualche piccolo scarto di gradi) la temperatura dei vari componenti (non arrivo nemmeno a 40 gradi)

BossKnife
03-06-2008, 16:14
ECCO! Allora non è solo un problema mio..c'è qualche fattore che nn fa vedere le temperature realmente a quanto arrivano..ti dico solo ke con la versione vecchia di coretemp ed everest le temp sui 2 core in full arrivavano a 47°C mentre adesso con le nuove versioni 60°C...Mah!:muro:
Grazie mille..

Bossknife

Gabba83
03-06-2008, 20:29
Scusate ma vedendo che alcuni di voi le hanno montate.. come avete fatto??
Fino a 3 GB funziona tutto, con 4 non si avvia e si sente un beep lungo!
Forse è colpa del bios? (ho la v. 0802)

Suhadi_Sadono
03-06-2008, 20:40
Scusate ma vedendo che alcuni di voi le hanno montate.. come avete fatto??
Fino a 3 GB funziona tutto, con 4 non si avvia e si sente un beep lungo!
Forse è colpa del bios? (ho la v. 0802)
Si. Lo devi aggiornare almeno alla versione 1404 (l'ultima). Quando lo hai aggiornato il pc non parte, devi fare un clear cmos o togli la pila. È capitato a molti, meglio avvisare.;)

whitecrowsrain
03-06-2008, 22:51
Bene questo nuovo bios è una BESTIA!

cmq ho fatto il mio overclock e sembra davvero esser andato tutto bene:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3250 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.35 V
NB : 1.25 V
SB : Auto
HT 1.2 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

Ho fatto un test con Prime95 per 10 minuti con il test di stress e nessun errore.

Temperatura della CPU :34° in hidle - 53/54° sotto stress

Direi un bel risultato non trovate?

Cmq Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi o qualcosa da correggere sono tutto orecchi...

Gabba83
03-06-2008, 23:07
Si. Lo devi aggiornare almeno alla versione 1404 (l'ultima). Quando lo hai aggiornato il pc non parte, devi fare un clear cmos o togli la pila. È capitato a molti, meglio avvisare.;)

grazie! ;)

whitecrowsrain
03-06-2008, 23:21
Ora però mi sono accorto che però per Core Temo invece le temperature variano tra i 52° ed i 66°, mentre con CPUCool e con Nvdia ho un risultato che varia tra i 36° ed i 55°... chi ha ragione?

Un ultima domanda, e se montassi altri due moduli da 1GB di ram per arrivare a 4 con questo bios incorrerei nei problemi noti sui precedenti bios?

mi si è bloccato il pc...ho cantato vittoria troppo presto...ho provato ad abassare il voltaggio della ram e timings (Eppure è testata per un voltaggio di 2.3V!).. ora vedo come va

whitecrowsrain
04-06-2008, 00:45
niente da fare, con quei valori niente stabilità eppure Suhadi_Sadono abbiamo la stessa mobo e lo stesso procio... mha...non capisco...qualcuno sa dirmi perchè il mio sistema va in crash?

Barbo87
04-06-2008, 07:45
niente da fare, con quei valori niente stabilità eppure Suhadi_Sadono abbiamo la stessa mobo e lo stesso procio... mha...non capisco...qualcuno sa dirmi perchè il mio sistema va in crash?

Prova a mettere i banchi di ram negli slot A2 e B2, mantenendo cos= il dual channel..
Come avevo spiegato in precedenza, questa mobo preferisce le ram a 1T sugli slot A1 e B1, mentre quelle a 2T sugli slot A2 e B2.. inoltre su questi ultimi, si possono raggiungere frequenze maggiori..
Prova e fammi sapere! :)

whitecrowsrain
04-06-2008, 08:50
Prova a mettere i banchi di ram negli slot A2 e B2, mantenendo cos= il dual channel..
Come avevo spiegato in precedenza, questa mobo preferisce le ram a 1T sugli slot A1 e B1, mentre quelle a 2T sugli slot A2 e B2.. inoltre su questi ultimi, si possono raggiungere frequenze maggiori..
Prova e fammi sapere! :)

Ok ma anche rimettendo la ram a default con quei valori il sistema va in Halt!

S|c
04-06-2008, 09:22
Prova a mettere i banchi di ram negli slot A2 e B2, mantenendo cos= il dual channel..
Come avevo spiegato in precedenza, questa mobo preferisce le ram a 1T sugli slot A1 e B1, mentre quelle a 2T sugli slot A2 e B2.. inoltre su questi ultimi, si possono raggiungere frequenze maggiori..
Prova e fammi sapere! :)


quest'uomo dice il vero...lo confermo io li tengo in a2 b2 e raggiungo frequenze ben + alte restando rocksolid.

Gabba83
04-06-2008, 09:39
Ho letto sul forum corsair una possibile soluzione al mio problema (4x1GB xms2 corsair):
downclockare le ram a 667 Mhz
voltaggio 1.9
5-5-5-18
Ho provato e il computer si avvia..
Il bios v. 1404 mi permetterebbe di avere 4GB a 800Mhz??
Scusate, ma come ben capite sono poco ferrato in tema di OC!

S|c
04-06-2008, 09:41
Ho letto sul forum corsair una possibile soluzione al mio problema (4x1GB xms2 corsair):
downclockare le ram a 667 Mhz
voltaggio 1.9
5-5-5-18
Ho provato e il computer si avvia..
Il bios v. 1404 mi permetterebbe di avere 4GB a 800Mhz??
Scusate, ma come ben capite sono poco ferrato in tema di OC!

mio padre ha la mia stessa mb e le stesse ram solo che lui ha 4 banchi...il suo bios è 1403 e regge 4 banchi a 4 4 4 12 ad 800Mhz a 2.1 V... :|

Suhadi_Sadono
04-06-2008, 13:16
niente da fare, con quei valori niente stabilità eppure Suhadi_Sadono abbiamo la stessa mobo e lo stesso procio... mha...non capisco...qualcuno sa dirmi perchè il mio sistema va in crash?
Lo so che abbiamo la stessa configurazione, ma come ti ho detto prima il voltaggio varia in tutti i processori, anche gli stessi modelli. Che vid ha il tuo processore?(lo leggi da coretemp). Il vid è il voltaggio che deve avere per essere stabile a default; minore è il vid e minore sarà il Vcore che dovrai dare in overclock. Il mio ha Vid: 1.2750V

Suhadi_Sadono
04-06-2008, 13:18
quest'uomo dice il vero...lo confermo io li tengo in a2 b2 e raggiungo frequenze ben + alte restando rocksolid.
A2 è lo slot bianco o blu?

S|c
04-06-2008, 13:25
A2 è lo slot bianco o blu?
white

Suhadi_Sadono
04-06-2008, 13:49
white
Quindi per farle andare in dual channel basta che metto un banco nello slot A2(bianco) e l'altro in B2 (sempre bianco?)
EDIT:C'è anche scritto sulla mobo... mi rispondo da solo :D

BossKnife
04-06-2008, 14:32
Scusate la domanda sciocca...Quando si fa il test con Orthos per testare la stabilità di cpu e ram per quanto tempo lo lasciavate fare?

Grazie
Bossknife

Barbo87
04-06-2008, 16:20
Scusate la domanda sciocca...Quando si fa il test con Orthos per testare la stabilità di cpu e ram per quanto tempo lo lasciavate fare?

Grazie
Bossknife

Piu' lo testi meglio e'..
Certo se lo lasci in test per 13/14 ore hai la piena stabilita', se poi ti accontenti di 3 orette va piuttosto bene cmq, ma non hai la certezza piena..

BossKnife
04-06-2008, 16:45
Io ho 2x1GB Corsair XMS2 800MHz, a default vanno a 5-5-5-18 1T.
Però sono nate x l'EPP in 4-4-4-12 2T a 2.1V.
Ora..perchè dopo mezz'ora di Orthos con "Stress some RAM" trova un'errore??!!:ncomment: :incazzed: :muro: :muro:

P.S. le ho messe in dualchannel sugli slot bianchi.

whitecrowsrain
04-06-2008, 18:45
Lo so che abbiamo la stessa configurazione, ma come ti ho detto prima il voltaggio varia in tutti i processori, anche gli stessi modelli. Che vid ha il tuo processore?(lo leggi da coretemp). Il vid è il voltaggio che deve avere per essere stabile a default; minore è il vid e minore sarà il Vcore che dovrai dare in overclock. Il mio ha Vid: 1.2750V

il mio Vid è 1.3000V ...

Partendo da questo per avere un 3Ghz stabile quali dovranno essere i valori?

vicomte
04-06-2008, 20:14
Io te ne racconto una carina... non chiedetemii come sia possibile.

premessa.. avevo un oc minimo,fatto senza alzare nemmeno l'amperaggio.

Domenica mi viene in mente di far due test e tocco l'amperaggio.

A test eseguiti NON SON PIU' RIUSCITO A RIMETTERE L'OC DI PRIMA.


In sostanza mo o tengo amperaggio alzato o non si clokka praticamente di niente.


Non so come la cosa sia possibile ma cosi' e'.

Infatti mo mi sa mi butto su Stixer-Ex 2 e un bel processore sbloccato... ammesso di avere abbastanza soldi per fine mese :P


Tanto prima o poi era da cambiare.
A fine collaborazione (probabilmente) posso dire che questa scheda mi ha dato tante soddisfazioni e la trovo un'ottima scheda tutt'ora.

Soffre un po' coi quad pero'...

Suhadi_Sadono
04-06-2008, 22:08
il mio Vid è 1.3000V ...

Partendo da questo per avere un 3Ghz stabile quali dovranno essere i valori?

Con quel valore significa che a 2.4Ghz il Vcore dev'essere di 1.30V per tenere stabile il processore. A 3Ghz devi dargli almeno 1.34V. Se sei ancora instabile aumenta leggermente il vcore.
P.S
All'HT devi dargli almeno 1.35V altrimenti è instabile il canale dell'FSB.

whitecrowsrain
04-06-2008, 22:47
Con quel valore significa che a 2.4Ghz il Vcore dev'essere di 1.30V per tenere stabile il processore. A 3Ghz devi dargli almeno 1.34V. Se sei ancora instabile aumenta leggermente il vcore.
P.S
All'HT devi dargli almeno 1.35V altrimenti è instabile il canale dell'FSB.


Una domanda, come hai fatto a calcolarmi che il Vcore deve essere 1,34?

Cioè se faccio la proporzione viene un risultato diverso

2.4 : 1.30 = 3.0 : x;

x = 1.3*3.0/2.4=1.625


Quale è la formula?

P.S:
Grazie!

Suhadi_Sadono
04-06-2008, 23:05
Una domanda, come hai fatto a calcolarmi che il Vcore deve essere 1,34?

Cioè se faccio la proporzione viene un risultato diverso

2.4 : 1.30 = 3.0 : x;

x = 1.3*3.0/2.4=1.625


Quale è la formula?

P.S:
Grazie!
Non c'è una formula precisa. Devi tenere conto anche del vdrop. Se metti 1.34V di vcore ne vengono erogati circa 1.31V. Io per il mio che ha vid 1.2750 ho messo 1.3250. Tu che hai vid 1.30 devi mettere almeno 1.34V. E cmnq se sei stabile puoi anche scendere col vcore.

whitecrowsrain
04-06-2008, 23:35
Bene grazie ai vostri consigli ho trovato forse una configurazione stabile:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

Farò un po' di test con prime95 e poi vi faccio sapere, per il momento non si è bloccato all'avvio di un'applicazione pesante

GRazie:)

BossKnife
05-06-2008, 06:13
Nesuno può darmi una mano?
L'unica cosa che ho modificato è il vcore che ho messo a 1,365V @3,20GHz (400X8), dimm a 2,10V (cm scritto nell'EPP) con i timing 4-4-4-12.
Ma c'è una spoiegazione tecnica del perchè secondo voi gli slot A2-B2 sono meglio x il 2T?

Grazie
Bossknife

Barbo87
05-06-2008, 07:41
Un mistero che mamma asus ci ha lasciato scoprire da soli eheh..
Cmq meglio cosi', l'unica cosa da ricordare e' che questa mobo non digeriva bene 4 slot pieni di ram, ma ora con il bios 1404 sembra un problema passato, anche se dubito fortemente che con 4 slot pieni si raggiungano frequenze come 1066 per le ram...

Suhadi_Sadono
05-06-2008, 10:36
Bene grazie ai vostri consigli ho trovato forse una configurazione stabile:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

Farò un po' di test con prime95 e poi vi faccio sapere, per il momento non si è bloccato all'avvio di un'applicazione pesante

GRazie:)
Se è stabile puoi provare a scendere di uno step col vcore e rifare il test con prime 95, almeno per migliorare un po' le temperature.

whitecrowsrain
05-06-2008, 12:10
Se è stabile puoi provare a scendere di uno step col vcore e rifare il test con prime 95, almeno per migliorare un po' le temperature.

infatti sono sceso a 1.33V ed è stabile lo stesso.

Però mi è capitata una cosa strana, è un po' di tempo che sento un ronzio strano, di provenienza ingnota, che si presenta ogni tanto, sopratutto durante delle elaborazioni. Io penso sia l'alimentatore che sta arrivando a cottura, anche se giovane ma un po' sola. Infatti durante l'elaborazione con prime95 (temperature dei core stavano massimo a 72°) dopo un po' ho sentito un rumore strano e si è spento il pc... ho riavviato e tutto ok..

Sono sempre più convinto che l'ali mi stia abandonando...secondo voi è questa la causa o potrebbe esserci altro? Perchè se è instabile va in Sistem Halt (chermata blu per intenderci) mica si spegne...cmq ora cerco un nuovo alimentatore...

Suhadi_Sadono
05-06-2008, 13:34
infatti sono sceso a 1.33V ed è stabile lo stesso.

Però mi è capitata una cosa strana, è un po' di tempo che sento un ronzio strano, di provenienza ingnota, che si presenta ogni tanto, sopratutto durante delle elaborazioni. Io penso sia l'alimentatore che sta arrivando a cottura, anche se giovane ma un po' sola. Infatti durante l'elaborazione con prime95 (temperature dei core stavano massimo a 72°) dopo un po' ho sentito un rumore strano e si è spento il pc... ho riavviato e tutto ok..

Sono sempre più convinto che l'ali mi stia abandonando...secondo voi è questa la causa o potrebbe esserci altro? Perchè se è instabile va in Sistem Halt (chermata blu per intenderci) mica si spegne...cmq ora cerco un nuovo alimentatore...
Se si riavvia è sicuramente un problema di alimentazione, mentre se si spegne può essere un problema di temperature troppo elevate.

Gatzu81
05-06-2008, 17:55
infatti sono sceso a 1.33V ed è stabile lo stesso.

Però mi è capitata una cosa strana, è un po' di tempo che sento un ronzio strano, di provenienza ingnota, che si presenta ogni tanto, sopratutto durante delle elaborazioni. Io penso sia l'alimentatore che sta arrivando a cottura, anche se giovane ma un po' sola. Infatti durante l'elaborazione con prime95 (temperature dei core stavano massimo a 72°) dopo un po' ho sentito un rumore strano e si è spento il pc... ho riavviato e tutto ok..

Sono sempre più convinto che l'ali mi stia abandonando...secondo voi è questa la causa o potrebbe esserci altro? Perchè se è instabile va in Sistem Halt (chermata blu per intenderci) mica si spegne...cmq ora cerco un nuovo alimentatore...


72°??? Avrai anche un quad, ma sono sempre 72°! Molto probabile che si spenga per quella temperatura....per me è troppo elevata.

Gatzu81
05-06-2008, 17:59
Comunque ragazzi ho finito finalmente! Hr-05 IFX e IFX SLI installati :D Ho guadagnato sul north e sul south più di 10 gradi...ho montato anche delle ventole con potenziometro su entrambi in modo da poter scendere ancora un pò con la temperatura, appena ritornerà il caldo :p

whitecrowsrain
06-06-2008, 08:13
72°??? Avrai anche un quad, ma sono sempre 72°! Molto probabile che si spenga per quella temperatura....per me è troppo elevata.

L'Alimentatore ha ceduto, (m'ha fatto anche saltare la corrente).
Ora ne vado a cercare uno decente, ma è difficile trovare un negozio che ne abbia uno buono in pronta consegna.
Qualcuno di voi conosce negozi speciaizzati nella zona di San Bendette del tronto, AScoli piceno, Pescara e vicinato?

wdonnebirranvidia
06-06-2008, 22:31
Io ho 2x1GB Corsair XMS2 800MHz, a default vanno a 5-5-5-18 1T.
Però sono nate x l'EPP in 4-4-4-12 2T a 2.1V.
Ora..perchè dopo mezz'ora di Orthos con "Stress some RAM" trova un'errore??!!:ncomment: :incazzed: :muro: :muro:

P.S. le ho messe in dualchannel sugli slot bianchi.

Ragazzi,

guardate la configurazione in firma. Non è un problema di slot, è
proprio questa mobo che è schizzinosa con taluni tipi di ram.
Con le ram in firma sono arrivato a 4x2gb con da 800 a 1000mhz
con 1,95v.
Qualche post moolto piu' dietro ho postato la mia esperienza
(contate che ho la mo.bo. dal 06/12/2006), vi consiglio di leggerla.
Con delle ram pagate 70,00 euro a coppia mi è rinato il pc :D .

piuttosto, col caldo NB e SB scaldano troppo, che voltaggi avete
per andare a 1600 mhz?

Grazie

S|c
07-06-2008, 01:04
Ragazzi,

guardate la configurazione in firma. Non è un problema di slot, è
proprio questa mobo che è schizzinosa con taluni tipi di ram.
Con le ram in firma sono arrivato a 4x2gb con da 800 a 1000mhz
con 1,95v.
Qualche post moolto piu' dietro ho postato la mia esperienza
(contate che ho la mo.bo. dal 06/12/2006), vi consiglio di leggerla.
Con delle ram pagate 70,00 euro a coppia mi è rinato il pc :D .

piuttosto, col caldo NB e SB scaldano troppo, che voltaggi avete
per andare a 1600 mhz?

Grazie

guarda la mia di firma...cmq un consiglio per le ram?
A2-B2 ( slot bianchi).

wdonnebirranvidia
07-06-2008, 01:48
guarda la mia di firma...cmq un consiglio per le ram?
A2-B2 ( slot bianchi).

Ti è andata di :ciapet: le corsair che hai preso dovrebbero essere rev. 2.1 e quindi micron chip.
Se ti capitavano i promos chip avresti :cry: in sette lingue diverse, cinese compreso.

Conta che io presi le corsair dominator pc6400 c4d quando ancora costavano un botto ed
erano "sli memory", ho bestemmiato in aramaico antico :incazzed: ed ho avuto il pc inservibile per un mese.

Le stesse memorie sul 975 o sul 965 intel volavano. Ora ho 8gb di ram in 4 moduli e il pc è una scheggia, moduli pagati 70 euro la coppia.

Cmq sto' per venderla questa mobo, basta, getto la spugna.

whitecrowsrain
07-06-2008, 11:35
ho due domande per voi:

1) nell'attacco dell'ATX della scheda madre ci metto l'attacco a 4 pin o quello a 8?(con l'alimentatore vecchio avevo solo il connettore a 4pin!)

2) posso aumentare le mie ram a 4GB (o meglio posso mettere altri due banchi di ram da 1GB della OCZ) ed avere stabilità?

wdonnebirranvidia
07-06-2008, 16:11
ho due domande per voi:

1) nell'attacco dell'ATX della scheda madre ci metto l'attacco a 4 pin o quello a 8?(con l'alimentatore vecchio avevo solo il connettore a 4pin!)

2) posso aumentare le mie ram a 4GB (o meglio posso mettere altri due banchi di ram da 1GB della OCZ) ed avere stabilità?



1) la mobo si avvia anche con il solo 4 pin, io ho collegato il mio da 8 pin e va che è una meraviglia, se ci metti un quad attacca 4 + 4 pin, a patto che l'alimentatore abbia quel tipo di attacco.

2) prega, è alquanto schizzinosa con le ram, se le trovi esattamente uguali a quelle che già hai (intendo chip e revisione) hai piu' possibilità.

prima però monta l'ultimo bios.
Ciao

BossKnife
07-06-2008, 18:19
guarda la mia di firma...

Cmq le tue ram (TWIN2X2048-6400C4DHX XMS2) sono ancora in commercio, le mie (CM2X2048-6400C4) non le producono più!
O meglio producono la versione a cas latency 5 (CM2X2048-6400C5)...coincidenza?
Cmq male ke va ke ram mi consigliate prendere per questa mobo che abbiamo come timings 4-4-4-12 (magari non della Corsair)?
E poi anche se con i 32bit si vedono 3,25GB conviene mettere su 4GB?

Grazie
Bossknife

whitecrowsrain
08-06-2008, 00:26
Cmq le tue ram (TWIN2X2048-6400C4DHX XMS2) sono ancora in commercio, le mie (CM2X2048-6400C4) non le producono più!
O meglio producono la versione a cas latency 5 (CM2X2048-6400C5)...coincidenza?
Cmq male ke va ke ram mi consigliate prendere per questa mobo che abbiamo come timings 4-4-4-12 (magari non della Corsair)?
E poi anche se con i 32bit si vedono 3,25GB conviene mettere su 4GB?

Grazie
Bossknife

sembra che vista32 riesca a vedere 4GB dopo il service pack1.. per XP non so se il problema è stato risolto!

Sto cercando di passare gradualmente a Vista e quindi mi sono accorto che li ci vuole quasi il doppio di tutto per avere prestazioni simili!!

Marke
08-06-2008, 08:13
Nesuno può darmi una mano?
L'unica cosa che ho modificato è il vcore che ho messo a 1,365V @3,20GHz (400X8), dimm a 2,10V (cm scritto nell'EPP) con i timing 4-4-4-12.
Ma c'è una spoiegazione tecnica del perchè secondo voi gli slot A2-B2 sono meglio x il 2T?

Grazie
Bossknife

Spero che usi l'1T nelle ram.. Se usi due soli slot metti il vram a 2.00v o 2.10v e 1T..

NOn centrano niente i primi o i secondi slot.. Il discorso è che se hai tutti e 4 i banchi occupati potrai mettere solo 2T mentre se usi solo due slot puoi mettere 1T..

BossKnife
08-06-2008, 18:16
Ma allora devo mettere 1T? Ma anche te usi solo 2 slot (2x1024) ma hai messo 2T..ho sbagliato a capire?

Grazie
Bossknife

S|c
08-06-2008, 22:30
Ma allora devo mettere 1T? Ma anche te usi solo 2 slot (2x1024) ma hai messo 2T..ho sbagliato a capire?

Grazie
Bossknife


usa 2t visti i tuoi presupposti dell'1t non me ne preoccuperei x ora...prima sistema x rendere stabile e poi vedi se puoi tirare quà e la..

BossKnife
09-06-2008, 06:53
Ho provato a mettere 1T..ma windows si riavvia ancora prima di caricarsi..:)
So che le mie ram non sono nella lista di quelle "certificate", però so che molti modelli che non sono presenti lì funzionano alla grande.
Se non riesco a rendere stabile il sistema che ram mi consigliereste di prendere?
Tornando al discorso dei 4GB, se io ho winXP (32bit) e metto 4GB di ram con 2 dual channel, succedete che il pc ne vede 3.25GB, ma allora lavora un banco pieno (2GB) e uno per un pezzo(250-500MB)?
Non riesco bene a capire questo..

Grazie a tutti
Bossknife

vicomte
11-06-2008, 09:28
Sentite ma.. che driver chipset devo usare per sta mobo su vista 64?

L'unica cosa che ho trovato sono i driver beta sulm sito asus, ma dicono chiaramente che sonoda utilizzare solo epr test (e infatti vanno da schifo).

Suhadi_Sadono
11-06-2008, 09:36
Sentite ma.. che driver chipset devo usare per sta mobo su vista 64?

L'unica cosa che ho trovato sono i driver beta sulm sito asus, ma dicono chiaramente che sonoda utilizzare solo epr test (e infatti vanno da schifo).
Li trovi sul sito Nvidia. http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_9.64_it.html

Suhadi_Sadono
11-06-2008, 09:36
Sentite ma.. che driver chipset devo usare per sta mobo su vista 64?

L'unica cosa che ho trovato sono i driver beta sulm sito asus, ma dicono chiaramente che sonoda utilizzare solo epr test (e infatti vanno da schifo).
Li trovi sul sito Nvidia. http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_9.64_it.html

vicomte
11-06-2008, 09:51
Oh!! Perfetto, grazie mille!

spectre
11-06-2008, 09:53
Salve ragazzi, leggevo la prima pagina,per il bios conviene aggiornare alla versione ultima o quella consiglia nel primo post? si rischia instabilità?

grazie per le risposte :D

Suhadi_Sadono
11-06-2008, 10:00
Salve ragazzi, leggevo la prima pagina,per il bios conviene aggiornare alla versione ultima o quella consiglia nel primo post? si rischia instabilità?

grazie per le risposte :D
La prima pagina non è aggiornata. Aggiorna pure all'ultima versione.

vicomte
11-06-2008, 10:01
Prendo da li anche i driver audio e raid? Io quelli lia vevo rpesi dal sito asus.

Suhadi_Sadono
11-06-2008, 10:05
Prendo da li anche i driver audio e raid? Io quelli lia vevo rpesi dal sito asus.
I driver audio li trovi solo sul sito Asus, mentre i raid dovrebbero essere già fra quelli del chipset.

S|c
11-06-2008, 12:15
Ricapitoliamo...

Usate x questa scheda il bios 1404 che trovate sul sito asus.
Tale bios è il migliore che ci sia per sta scheda attualmente...risolve problemi con i 4 banchi di ram...supporta nuove cpu e garantisce prestazioni di gran lunga migliori dei precedenti bios.


se volte overclockare e non vi sale molto il Q6600 il perchè è nel NB che scalda come un dannato...sostituite il dissi...(io gli ho messo un Noctua nc-u6) e resto a 3.7Ghz come default...ma ho benchato a 4.3Ghz...STABILE.

per quanto riguarda le ram...Testato e confermato da me medesimo che gli slot bianchi A2-B2 reggono frequenze + alte...il perchè non lo so ma cmq è così.

altra cosa che c'è da sapere su sta mb...molte cause di instabilità sorgono perchè come si è intuito con il tempo tale chipset è un chipset caldo rispetto la media...quindi in estate o cmq in condizioni di ventilazione scadenti i dissi di Asus non sono il top...con una spesa minima vi fate una modifica che rende questa scheda mostruosa...



Se desiderate info su che pezzi ho montato e su come li ho messi sarò felice di rispondere...mo vedo di fare una foto all'interno del mio case e ve la uppo.

wdonnebirranvidia
12-06-2008, 19:49
Ciao,

a me' interessa sapere quali sono i componenti utilizzati per raffreddare nb e le altre "parti calde".

Attendo le tue foto e la lista dei componenti da comprare.
Grazie.

whitecrowsrain
12-06-2008, 20:11
scusate ma con il nuovo bios(1404) coreTemp segnala temperature più alte del normale?

perchio ho overcloccato con questa configurazione:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

testo con prime95 e dopo un po' vedo che sto a 80°....


premettendo che ho un MaxOrb della ThermalTake mi sembra un pochino troppo...

Ho fatto una prova in hidle senza overclock e CoreTemp mi segnala 50° mentre NVidia Ntune mi segnala 30°~36°!!!!

Chi ha ragione? come mai ho delle temperature così alte con coreTemp?

Suhadi_Sadono
12-06-2008, 20:21
scusate ma con il nuovo bios(1404) coreTemp segnala temperature più alte del normale?

perchio ho overcloccato con questa configurazione:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

testo con prime95 e dopo un po' vedo che sto a 80°....


premettendo che ho un MaxOrb della ThermalTake mi sembra un pochino troppo...

Ho fatto una prova in hidle senza overclock e CoreTemp mi segnala 50° mentre NVidia Ntune mi segnala 30°~36°!!!!

Chi ha ragione? come mai ho delle temperature così alte con coreTemp?
A me in full con orthos i core arrivano massimo a 68°C. CoreTemp è corretto comunque.

whitecrowsrain
12-06-2008, 20:51
A me in full con orthos i core arrivano massimo a 68°C. CoreTemp è corretto comunque.

sarà come dici tu ma 80° sono troppi e non capisco come diavolo arrivo a quella temperatura date le caratteristiche del mio dissipatore...l'ho smontato e rimontato ed ho ottenuto lo stesso risultato...!!!

TusT
13-06-2008, 09:40
Ciao io sto per prendere questa scheda madre,
Asus P5N32-E SLI Plus NVIDIA Dual-X16-SLI Core2/P4 ddr2 2*GLan sk775
volevo sapere come vi trovate e se ci possono essere dei problemi con gli altri componenti che prenderei assieme, che sono:
vga 9800gtx xt
ram 2x2gb corsair ddr2 pc6400
alim corsair 750w
processore intel core 2duo e8400.

mi sarebbe molto di aiuto sapere se qualcuno ha una configurazione simile in modo da evitare di fare cavolate ^^

grazie.

TusT
13-06-2008, 11:26
uppete che poi passo al mio negozio di fiducia xd

wdonnebirranvidia
13-06-2008, 11:45
uppete che poi passo al mio negozio di fiducia xd


Aspetta un po' il chipset intel p45 o buttati subito sul 780i possibilmente non asus.
Per la compatibilità non ci dovrebbero esser problemi. L'imprevisto puo' saltare sempre fuori, non ci pensare piu' di tanto.

TusT
13-06-2008, 12:34
nah devo prendere tutto oggi,
volevo solo sapere se era un sistema senza possibili incompatibilità :)

grazie

Suhadi_Sadono
13-06-2008, 13:13
nah devo prendere tutto oggi,
volevo solo sapere se era un sistema senza possibili incompatibilità :)

grazie
È tutto compatibile, però per far leggere l'E8400 devi aggiornare il bios all'ultima versione.

Barbo87
13-06-2008, 17:33
È tutto compatibile, però per far leggere l'E8400 devi aggiornare il bios all'ultima versione.

Esatto, e per questo ti servirebbe una cpu con skt 775 "muletto" da montare solo per l'update del bios e poi metti l' E8400 che è a 45nm e non 65.

Cmq per il resto non capisco se non vuoi un extreme overclock non vedo dove sia il problema! :D

PS
Se non hai intenzione di fare (anche in fiuro) uno Sli, cmq io consiglio chipset intel.. un x38 va benissimo! ;)

Suhadi_Sadono
19-06-2008, 15:09
Ricapitoliamo...

Usate x questa scheda il bios 1404 che trovate sul sito asus.
Tale bios è il migliore che ci sia per sta scheda attualmente...risolve problemi con i 4 banchi di ram...supporta nuove cpu e garantisce prestazioni di gran lunga migliori dei precedenti bios.


se volte overclockare e non vi sale molto il Q6600 il perchè è nel NB che scalda come un dannato...sostituite il dissi...(io gli ho messo un Noctua nc-u6) e resto a 3.7Ghz come default...ma ho benchato a 4.3Ghz...STABILE.

per quanto riguarda le ram...Testato e confermato da me medesimo che gli slot bianchi A2-B2 reggono frequenze + alte...il perchè non lo so ma cmq è così.

altra cosa che c'è da sapere su sta mb...molte cause di instabilità sorgono perchè come si è intuito con il tempo tale chipset è un chipset caldo rispetto la media...quindi in estate o cmq in condizioni di ventilazione scadenti i dissi di Asus non sono il top...con una spesa minima vi fate una modifica che rende questa scheda mostruosa...


Se desiderate info su che pezzi ho montato e su come li ho messi sarò felice di rispondere...mo vedo di fare una foto all'interno del mio case e ve la uppo.
A quanto lo tieni ora il quad e che temperature hai in full? Se comprassi il dissi per il chipset che hai messo anche tu poi c'è lo spazio per fare lo sli?

S|c
19-06-2008, 16:49
A quanto lo tieni ora il quad e che temperature hai in full? Se comprassi il dissi per il chipset che hai messo anche tu poi c'è lo spazio per fare lo sli?


3.7 fissi...modalità giornaliera...

si lo spazio per l'sli c'è.

DINO11
20-06-2008, 19:40
Scusate eh,io ho una mobo "simile",la p5n32 sli premium,ma le V di bios sono compatibili per caso?:confused:

Altra cosa,ho caricato 1 bios in una chiavetta usb,quando entro nell'ez flash nn vede nulla,solamente a:\ (che è scollegato) e c:\ (ma nn da nulla della directory)


why??:doh:

grazie

Suhadi_Sadono
20-06-2008, 19:48
Scusate eh,io ho una mobo "simile",la p5n32 sli premium,ma le V di bios sono compatibili per caso?:confused:

Altra cosa,ho caricato 1 bios in una chiavetta usb,quando entro nell'ez flash nn vede nulla,solamente a:\ (che è scollegato) e c:\ (ma nn da nulla della directory)


why??:doh:

grazie
La chiavetta l'hai formattata in FAT?

DINO11
20-06-2008, 19:57
Fat32..va bene?

I bios son compatibili allora?

Suhadi_Sadono
20-06-2008, 21:33
Fat32..va bene?

I bios son compatibili allora?
fat32 va bene. non sono compatibili.

DINO11
20-06-2008, 21:40
Domani provo con un altra chiavetta,ma la cosa mi pare strana..

Metto il file e basta?ci vuole la directory?

Nn capisco proprio..:mbe:

Suhadi_Sadono
20-06-2008, 21:44
Domani provo con un altra chiavetta,ma la cosa mi pare strana..

Metto il file e basta?ci vuole la directory?

Nn capisco proprio..:mbe:
Scarichi l'ultimo bios per la tua scheda madre, quello dentro la cartella compressa. Poi entri nel bios in Asus Ez flash e ti muovi con le freccette e il tab per cercarlo.

RgR_Jarhead
21-06-2008, 17:34
Qualcuna mi sa dire le tempretature in idle e in full di questa mobo? (Temp standard senza overclock)

Asus Probe mi segnala una temp di 34°C appena accendo il pc e qualsisi cosa faccia dopo poco tempo (15-30min) sale sui 43°C.
La soglia limite impostata da Probe è di 45°C (temperatura che raggiungo giocando).....mi devo preoccupare?

Suhadi_Sadono
21-06-2008, 21:35
Ho un dubbio. Il northbridge è quello dietro la cpu o quello con la scritta ? :what:
Poi ho visto che sono collegati con un heatsink ai dissi dei mosfet... se tolgo il dissi del chipset ovviamente mi verrà dietro tutto... i tubicini vengono via? O devo comprare i dissipatori dei mosfet?

Marke
22-06-2008, 08:51
scusate ma con il nuovo bios(1404) coreTemp segnala temperature più alte del normale?

perchio ho overcloccato con questa configurazione:

Frequenze:

FSB :1333
RAM : 800 asincrono


Voltaggi

VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V

Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T

Frequenza raggiunta : 3.0Ghz

testo con prime95 e dopo un po' vedo che sto a 80°....


premettendo che ho un MaxOrb della ThermalTake mi sembra un pochino troppo...

Ho fatto una prova in hidle senza overclock e CoreTemp mi segnala 50° mentre NVidia Ntune mi segnala 30°~36°!!!!

Chi ha ragione? come mai ho delle temperature così alte con coreTemp?

Mi sai dire che modello hai di ram??

Perchè se sono uguali vedo che hai i tempi molto bassi rispetto ai miei e magari se sono uguali le abbassavo anch'io.. :)

Barbo87
22-06-2008, 10:32
Ho un dubbio. Il northbridge è quello dietro la cpu o quello con la scritta ? :what:
Poi ho visto che sono collegati con un heatsink ai dissi dei mosfet... se tolgo il dissi del chipset ovviamente mi verrà dietro tutto... i tubicini vengono via? O devo comprare i dissipatori dei mosfet?

Il nortbridge è quello sotto la cpu, ed è collegato ai mosfet a fianco della cpu tramite un heatpipe, mentre il southbridge è anch'esso collegato tramite un heatpipe ai mosfet della cpu, ma quelli sopra.

cambiano uno dei due sistemi di raffreddamento, devi per forza togliere anche quello sui mosfet.. e quindi sostituire anche quello.

io cambiando il dissi sul nb ho montato i sistemi che ho in firma, ma quello va bene solo per quelli a fianco della cpu, per quelli sopra ce n'è uno più specifico per questa mobo:read:

Suhadi_Sadono
22-06-2008, 10:53
Quindi alla fine mi tocca cambiare anche il dissipatore del southbridge :rolleyes:
Per la mia scheda ho visto che è compatibile solo l' HR-09 type 2 dei mosfet... però non riesco a trovare uno shop che li vende :doh:

Barbo87
22-06-2008, 11:07
Quindi alla fine mi tocca cambiare anche il dissipatore del southbridge :rolleyes:
Per la mia scheda ho visto che è compatibile solo l' HR-09 type 2 dei mosfet... però non riesco a trovare uno shop che li vende :doh:

Il £dragone" li ha ;) io li ho presi li

E cmq se vuoi cambiare solo il north non devi cambiare anche il southbridge....

Suhadi_Sadono
22-06-2008, 11:23
Il £dragone" li ha ;) io li ho presi li

E cmq se vuoi cambiare solo il north non devi cambiare anche il southbridge....
Si infatti guardando bene mi conviene cambiare solo il northbridge e il mosfet collegato. Se mettessi anche un dissipatore sul southbridge dovrei rinunciare a un futuro sli, visto che andrebbe a coprire lo slot blu.
Infatti ho visto su "Dracone" che ha tutto :D

Barbo87
22-06-2008, 12:09
Si infatti guardando bene mi conviene cambiare solo il northbridge e il mosfet collegato. Se mettessi anche un dissipatore sul southbridge dovrei rinunciare a un futuro sli, visto che andrebbe a coprire lo slot blu.
Infatti ho visto su "Dracone" che ha tutto :D

Beh qualcosa si potrebbe trovare anceh per il southbridge, ma non lo consiglio, al massimo piazzaci sopra una 50x50 che si riesce a mettere (io l'ho fatto) e abbassa di una quindicina di gradi buoni (ora mentre gioco sta a 72 come dice everest.. sono sempre tanti ma almeno è stabile al 100%)

vicomte
22-06-2008, 13:23
Gente mi servirebbe un piccolo aiuto per ottimizzare l'oc :(

Cominciando dalle temperature che mis embranoa ssolutamente altissime (sopratutto la mcp).

A riposo (acceso da 10 minuti): http://img385.imageshack.us/img385/2067/octg0.jpg

Usando Siper Pi da 32 mega: http://img515.imageshack.us/img515/452/oc2jn4.jpg


E per finire dopo 20 minuti di Prime 95 : http://img385.imageshack.us/img385/6213/oc3ym9.jpg


Il secondo problema mio riguarda i voltaggi.
Premesso che fsb e' a 1333 (25% di oc sostanzialmente), io sono partito con questi valori:

Vcore 1.45
Vdimm 2.1
1,2v ht 1.3
NB voltage 1,3
SB voltage 1,5
CPU VTT 1,55

Poi mano mano li ho rimessi tutti su auto eccetto Vdimm e CPU VTT che ho lasciato cosi' (CPU VTT ho porvato a settarlo auto ma non regge).

Il problema nasce quando leggo che con questa mobo Auto non e' la soluzione migliore in quanto tende ad alzarli aprecchio di suo.

Quindi chiedo se qualcunos a darmi dei valori da cui partire.. che se devo provarmeli tutti a mano abbassando mano mano di 0,5 con relativo test da 4 ore ad ogni gradino... a febbraio quando e' ora di cambiare processore sono ancora qui che provo :cry:

Grazie mille per l'attenzione e in anticipo epr eventuali aiuti.

S|c
22-06-2008, 15:20
Beh qualcosa si potrebbe trovare anceh per il southbridge, ma non lo consiglio, al massimo piazzaci sopra una 50x50 che si riesce a mettere (io l'ho fatto) e abbassa di una quindicina di gradi buoni (ora mentre gioco sta a 72 come dice everest.. sono sempre tanti ma almeno è stabile al 100%)


c'è il thermalright curvato appositamente per permettere l'sli....e se ne vanno + di 15 gradi :)


x il NB consiglio il noctua Nc-u6.

i mosfet io ho ricavato i dissipatori tagliando con una pinza il vecchio...:) in breve ho utilizzato quelli già esistenti tagliando il tubo di rame...

Barbo87
22-06-2008, 18:59
c'è il thermalright curvato appositamente per permettere l'sli....e se ne vanno + di 15 gradi :)
...

Si, però ho fatto due conti e non ci sta nel mio case, anche se è fatto apposta per lo sli, non riesco a farci stare le 2 8800gts che ho, dato che sarebbe troppo a ontatto con entrambe e con i dischi fissi, quindi non è una buona soluzione, cmq per come è ora mi va benissimo ^^

Barbo87
22-06-2008, 19:05
Gente mi servirebbe un piccolo aiuto per ottimizzare l'oc :(

Cominciando dalle temperature che mis embranoa ssolutamente altissime (sopratutto la mcp).

A riposo (acceso da 10 minuti): http://img385.imageshack.us/img385/2067/octg0.jpg

Usando Siper Pi da 32 mega: http://img515.imageshack.us/img515/452/oc2jn4.jpg


E per finire dopo 20 minuti di Prime 95 : http://img385.imageshack.us/img385/6213/oc3ym9.jpg


Il secondo problema mio riguarda i voltaggi.
Premesso che fsb e' a 1333 (25% di oc sostanzialmente), io sono partito con questi valori:

Vcore 1.45
Vdimm 2.1
1,2v ht 1.3
NB voltage 1,3
SB voltage 1,5
CPU VTT 1,55

Poi mano mano li ho rimessi tutti su auto eccetto Vdimm e CPU VTT che ho lasciato cosi' (CPU VTT ho porvato a settarlo auto ma non regge).

Il problema nasce quando leggo che con questa mobo Auto non e' la soluzione migliore in quanto tende ad alzarli aprecchio di suo.

Quindi chiedo se qualcunos a darmi dei valori da cui partire.. che se devo provarmeli tutti a mano abbassando mano mano di 0,5 con relativo test da 4 ore ad ogni gradino... a febbraio quando e' ora di cambiare processore sono ancora qui che provo :cry:

Grazie mille per l'attenzione e in anticipo epr eventuali aiuti.

Beh i settaggi possono andare bene, per la configurazione che usi..
L'unica cosa che ti posso dire è che il vcore è un po troppo alto, io ho lfsb a 1333 come te, e lo tengo a 1.30v , e va che è una meraviglia.
non so quanto è il vid del tuo processore, il mio è 1.225, per cui fai un po tu i calcoli per vedere se più o meno come voltaggio va bene per la tua configurazione.

Del resto anche io tengo cpu vtt a 1.55 e 1.2v ht a 1.3 e sono stabilissimo, mai un bsod, anche tenensdo il pc acceso per una settimana :P

S|c
23-06-2008, 01:14
Si, però ho fatto due conti e non ci sta nel mio case, anche se è fatto apposta per lo sli, non riesco a farci stare le 2 8800gts che ho, dato che sarebbe troppo a ontatto con entrambe e con i dischi fissi, quindi non è una buona soluzione, cmq per come è ora mi va benissimo ^^


io 2 8800 Gt le tengo bene e spaziose...poi ho una ventola da 12 che spara aria sui dischi...e poi c'è il ventolone da 25cm del chakra che fa la differenza...(ne sposta aria e raffredda tutto asd :D vi avevo promesso la foto...la posto tra un pò...

BossKnife
23-06-2008, 06:56
Scusate una domanda..qualcuno è riuscito a collegare la scheda audio (adi1988b) al pannellino frontale del case? perchè io ho usato questa immagine:
http://img45.imageshack.us/img45/3703/schedaaudioxi9.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=schedaaudioxi9.jpg)
Però non sono riuscito a concludere niente..c'è qualcuno che ha la soluzione per questo problema?

Grazie
Bossknife

vicomte
23-06-2008, 07:36
non so quanto è il vid del tuo processore, il mio è 1.225,


1.2375.

Provo a mettere
Vcore 1.35
Vdimm 2.1
1,2v ht 1.3
NB voltage 1,3
SB voltage ? <----
CPU VTT 1,55

Resto incerto su sb mi sa per ora lo lasicio su auto e quando trovo stabilita degli altri torno a sistemare quello.

Gatzu81
23-06-2008, 11:19
Ora che comincia a far veramente caldo sento la differenza. Io ho montato un hr-05 sul north ed un hr-05 sli sul south e raggiungo dopo svariate ore di lavoro 45° per il north e 53° per il south (ho montato delle ventole da 8 su entrambi però)
Ho posizionato sul lato del case una classica ventola da ufficio e riesco a scendere ancora di 5/6 gradi su entrambi i chip :D

Se capissi come inserire delle immagini vi farei vedere...:stordita:

nitroin
23-06-2008, 11:23
Imageshack e il suffisso [img ] [/img ]

Gatzu81
23-06-2008, 12:08
Imageshack e il suffisso [img ] [/img ]

Ci sta mettendo ore per fare l'upload su imageshack di un'immagine da pochi kb...

Gatzu81
23-06-2008, 12:30
Vediamo se ci sono riuscito...:D

http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0066qj8.jpg

http://img75.imageshack.us/my.php?image=img0060yp8.jpg

http://img59.imageshack.us/my.php?image=img0065xq6.jpg

Suhadi_Sadono
23-06-2008, 12:38
Si vedono ;)

BossKnife
25-06-2008, 21:12
Nessuno può aiutarmi? Non riesco ad andarne fuori..:muro:

Suhadi_Sadono
25-06-2008, 22:06
Nessuno può aiutarmi? Non riesco ad andarne fuori..:muro:
Io l'ho collegata proprio dove fa vedere la foto

BossKnife
27-06-2008, 05:37
E ti funziona? cmq è normale che la temp di MCP è a 100°C???

http://img185.imageshack.us/img185/8545/sp3220080627064616mu6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=sp3220080627064616mu6.jpg)

Mi sembra tanto alta! dovrebbe cominciare a fondere la scheda madre quasi quasi...non è che è everest che vede male le temperature?

Grazie
Bossknife

Barbo87
27-06-2008, 09:39
E ti funziona? cmq è normale che la temp di MCP è a 100°C???

http://img185.imageshack.us/img185/8545/sp3220080627064616mu6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=sp3220080627064616mu6.jpg)

Mi sembra tanto alta! dovrebbe cominciare a fondere la scheda madre quasi quasi...non è che è everest che vede male le temperature?

Grazie
Bossknife

E' molto probabile che invece everest abbia ragione.
Il SB di quets amobo di default sta sui 70 gradi, poi con dell'overclock e il acldo dell'estate puo arrivare senza problemi a 100... ti consiglio un bel dissi per il SB!

BossKnife
27-06-2008, 11:17
Il fatto è che nel mio case ho fatto lo sli e oltre al dissi della cpu ho solo altre 2 ventole; una che aspira e una che butta fuori l'aria...cmq qual'è la temp max che può raggiungere MCP senza causare danni? Giusto per regolarmi..


Grazie:)
Bossknife

P.S. cmq è vero con questo caldo il pc bolle veramente..:D

BossKnife
27-06-2008, 11:18
...l'ho collegata proprio dove fa vedere la foto

Ho capito e nel BIOS per il front panel hai messo "HD Audio" o "AC97" ?
Perchè io ho sempre lasciato su HD...

Grazie
Bossknife

Gatzu81
27-06-2008, 14:01
Il fatto è che nel mio case ho fatto lo sli e oltre al dissi della cpu ho solo altre 2 ventole; una che aspira e una che butta fuori l'aria...cmq qual'è la temp max che può raggiungere MCP senza causare danni? Giusto per regolarmi..


Grazie:)
Bossknife

P.S. cmq è vero con questo caldo il pc bolle veramente..:D


Di preciso non so che temperatura l'MCP riesca a reggere senza dare problemi, ma se la difficoltà di dissipazione sta nella configurazione SLI (che molto probabilmente accentua di parecchio lo stazionamento del calore sul south) ti consiglio di lasciare aperto il case e avvicinare alla zona interessata una classica ventola da ufficio, proprio come ho fatto io. Almeno per assicurare un pò d'aria fresca in estate ;) Vedrai che riuscirai a guadagnare parecchi gradi!
Per quanto riguarda l'HR05 SLI (appositamente studiato per le configurazioni in SLI) a mio parere è un "inutile" per le configurazioni spinte senza montare almeno una vetolina da 80x80, ma siccome stai cercando di utilizzare la scheda audio in dotazione con la mother, avresti spazio subito sotto le VGA proprio perché non c'è la scheda audio nello slot PCI.

Comunque sono opinioni soggettive...

Suhadi_Sadono
27-06-2008, 14:12
Ho capito e nel BIOS per il front panel hai messo "HD Audio" o "AC97" ?
Perchè io ho sempre lasciato su HD...

Grazie
Bossknife
Ho messo HD Audio perchè sul cavo era scritto HD audio, se non hai scritto niente, prova a mettere AC97

BossKnife
27-06-2008, 18:37
Per l'uscita audio sono riuscito a risolvere, grazie! Per l'ingresso del microfono ho problemi nel senso che nell'immagine ci sono:
- Mic Left
- Mic Right
- Vcc
- GND (Ground)

allora io dal case mi partono solo questi cavi e sono 3:
- Mic Vcc
- Mic In
- GND (Ground)

GND la collego senza problemi, Mic Vcc in Vcc e Mic In? Left o right? Perchè così non funzia..Qualcuno ha qualche soluzione?

Grazie
Bossknife

BossKnife
27-06-2008, 18:40
Di preciso non so che temperatura l'MCP riesca a reggere senza dare problemi...

Fai conto che quando avevo lo SLi MCP era a 85°C, quando l'ho tolto (cioè cm adesso) è a 100°C!:nera:

Gatzu81
27-06-2008, 20:03
Fai conto che quando avevo lo SLi MCP era a 85°C, quando l'ho tolto (cioè cm adesso) è a 100°C!:nera:


Mmm....prova comunque a piazzarci davanti una ventola! Non sarà "estetica all'ultimo grido" ma almeno gli allunghi la vita ;)

BossKnife
29-06-2008, 12:31
Ho messo la ventola e adesso arriva a 95°C..è già un passo avanti..:)

Grazie del consiglio
Bossknife

Gatzu81
29-06-2008, 12:59
Ho messo la ventola e adesso arriva a 95°C..è già un passo avanti..:)

Grazie del consiglio
Bossknife

Figurati :) Comunque se hai problemi di stabilità dovuti al surriscaldamento del south e north o vuoi semplicemente guadagnare qualche grado, prima di andare a spendere soldini per qualche dissipatore, prova a smontare tutto il heat pipe, togli i residui della "super pasta termica" usata dall Asus, mettine una di buona qualità e rimonta il tutto. Vedrai che la temperatura scenderà ancora ;)

BossKnife
29-06-2008, 13:06
D'accordo se necessario lo farò..per il momento ho messo 2 ventoline da 12cm sopra il SB..cmq fino adesso non ha dato problemi(anche perchè io non ho overcloccato niente).

Grazie
Bossknife

Eps
29-06-2008, 14:12
Ciao ragazzi, posseggo una Asus P5N32-E Sli Plus (scusate se uso questo theard ma per il mio modello specifico non ne esiste uno). Prima guardando su cpu-z, poi vedendo questo theard, ho l' amara sorpresa del chipset ibrido, NON SEGNALATO IN NESSUN LINK ASUS E TANTOMENO NEI LISTINI UFFICIALI ITALIANI. Persino il mio negoziante era convinto che fosse full 680i, tantè che c' è un adesivo messo al centro della MB che recita il num di serie e il modello "Asus P5N32-E Sli Plus nForce 680i":muro: :muro: :muro:
Io avevo espressamente chiesto al mio negoziante un chipset almeno 680i, e lui mi aveva proposto questa scheda, convinto che avesse qualcosa in più (e in effetti da sempre i modelli con le diciture plus, deluxe ecc. hanno qualcosa di meglio) invece qui è il contrario:eek: :muro: .
Con il mio negoziante non ho ancora parlato...ma adesso, avendo pagato convinto di avere una scheda full 680i invece che sto benedetto ibrido, di chi è la colpa? Negoziante, Asus Italia o me medesimo che son stato tanto scemo?
Sono determinatissimo ad avere una sostituzione della mia MB con il modello "Base" o un equivalente col 680i, a chi mi devo rivolgere secondo voi?
grazie, ciao:)

Suhadi_Sadono
29-06-2008, 14:51
La p5n32-e plus se non sbaglio per il northbridge ha il chipset 650i mentre per il southbridge il 570i

Eps
29-06-2008, 14:58
Infatti è così, ma avendo io chiesto una scheda minimo 680i e avendomi confermato il negoziante che il mio modello era tale (anche se poi non lo è)...di chi è la colpa? Mi hanno fregato tante volte con l' elettronica ma ora basta! Voglio essere risarcito di tale danno!
ciao:)

Suhadi_Sadono
29-06-2008, 18:02
Infatti è così, ma avendo io chiesto una scheda minimo 680i e avendomi confermato il negoziante che il mio modello era tale (anche se poi non lo è)...di chi è la colpa? Mi hanno fregato tante volte con l' elettronica ma ora basta! Voglio essere risarcito di tale danno!
ciao:)

Prenditela col negoziante ;) Sul sito dell'Asus è scritto chiaramenti che chipset monta
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1567&l1=3&l2=11&l3=495&l4=0

Eps
29-06-2008, 22:06
Grazie mille...vi farò sapere:read:
ciao

Gatzu81
29-06-2008, 22:13
Quoto tutto quello che ti è già stato detto. E' colpa del negoziante, anche perché la famosa dicitura PLUS non significa un bel niente! Infatti il northbridge è un 650i mentre il south è un 570 sli e come vedi del 680i non c'è nemmeno l'ombra. Fatti rimborsare con la sostituzione della scheda, giustamente senza aggiungere un centesimo!

robertcan
30-06-2008, 19:57
Segnalo un problema. causa non ancora identificata ho dovuto reinstallare xp come ripristino. Funziona adesso ma gli hardisk hanno cambiato lettere. Adesso mi ritrovo il disco di avvio su F anzicchè su C dove era installato precedentemente xp. Ovviamente windows update non installa nulla. Forse dipende dal software silicon sata? Soluzioni?
Grazie

Eps
30-06-2008, 20:49
Io invece segnalo che dopo l' aggiornamento del chipset dal sito Asus, windows mi chiede la rimozione sicura dell' HDD principale e dell' unità ottica (lettore DVD):Prrr: :Prrr: :doh:
ciao:)

Suhadi_Sadono
30-06-2008, 20:57
Io invece segnalo che dopo l' aggiornamento del chipset dal sito Asus, windows mi chiede la rimozione sicura dell' HDD principale e dell' unità ottica (lettore DVD):Prrr: :Prrr: :doh:
ciao:)
Anche a me lo aveva fatto una volta :D
Ma anche a voi non funziona lo s.m.a.r.t degli hard-disk ?

Barbo87
30-06-2008, 22:26
Segnalo un problema. causa non ancora identificata ho dovuto reinstallare xp come ripristino. Funziona adesso ma gli hardisk hanno cambiato lettere. Adesso mi ritrovo il disco di avvio su F anzicchè su C dove era installato precedentemente xp. Ovviamente windows update non installa nulla. Forse dipende dal software silicon sata? Soluzioni?
Grazie

Se quando hai installato Xp ti ha dato F come prima lettera valida/disponibile, probabilmente è perchè avevi attaccato un lettore di schede usb o cmq qualsiasi altra periferica di archiviazione di massa usb, a cui è già assegnata una lettera.
Altrimenti xp da di default la lettera C. ;)

robertcan
30-06-2008, 22:56
Se quando hai installato Xp ti ha dato F come prima lettera valida/disponibile, probabilmente è perchè avevi attaccato un lettore di schede usb o cmq qualsiasi altra periferica di archiviazione di massa usb, a cui è già assegnata una lettera.
Altrimenti xp da di default la lettera C. ;)

Che smemorato!! ma certo, ho 2 harddisk usb esterni., però durante il ripristino erano SPENTI..come è possibile? Comunque come posso risolvere, rifacendo la stessa procedura con l'usb staccato o usando partition magic?
certo che è strano, nonostante ha ripristinato su F funziona tutto ma mi ritrovo 2 harddisk di avvio:muro:

Barbo87
01-07-2008, 07:41
Beh a questo punto, tanto vale che formatti la partizione dove avevi il vecchio xp e poi una volta che hai fatto cio' dovresti riuscire a cambiare lettera all'unita' F mettendole C... altrimenti un bel formattone riparatore del disco completo, ma prima di reinstallare xp stacchi tutti gli eventuali drive usb, ide.... in modo che rimanga solo l'hd su cui vuoi installare xp..
Ricroda che xp da sempre priorit' ai dischi ide, rispetto ai sata durante l'installazione, per questo conviene staccare tutti gli hd non sata prima di installare, onde evitare problemi! XD

coltrix
01-07-2008, 11:05
Ma voi riuscite a far funzionare il surround?

Ho la SLI Plus con la Soundmax Supreme FX, ma nn sono riuscito a far suonare le mie 4 casse + sub. Imposto Quadrifonici, ma mi suonano solo i 2 altoparlanti di davanti. Avete qlk consiglio da darmi?
Grazie.

Prenditela col negoziante ;) Sul sito dell'Asus è scritto chiaramenti che chipset monta
http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1567&l1=3&l2=11&l3=495&l4=0

io me la prenderei pure con l'ASUS, xchè sullo scatolo della scheda madre c'è un warning dove dice che ASUS consiglia memorie compatibile etc etc... dovuto al chipset NVIDIA 680i!

robertcan
01-07-2008, 12:23
Beh a questo punto, tanto vale che formatti la partizione dove avevi il vecchio xp e poi una volta che hai fatto cio' dovresti riuscire a cambiare lettera all'unita' F mettendole C... altrimenti un bel formattone riparatore del disco completo, ma prima di reinstallare xp stacchi tutti gli eventuali drive usb, ide.... in modo che rimanga solo l'hd su cui vuoi installare xp..
Ricroda che xp da sempre priorit' ai dischi ide, rispetto ai sata durante l'installazione, per questo conviene staccare tutti gli hd non sata prima di installare, onde evitare problemi! XD

Si, farò esattamente così. Ogni volta e grazie ai dishi sata che per sicurezza si dovrebbero staccare e lasciarne solo uno attivo dove va il S.O.
Grazie per i tuoi preziosi consigli.
Un abbraccio:)

robertcan
01-07-2008, 12:25
Ma voi riuscite a far funzionare il surround?

Ho la SLI Plus con la Soundmax Supreme FX, ma nn sono riuscito a far suonare le mie 4 casse + sub. Imposto Quadrifonici, ma mi suonano solo i 2 altoparlanti di davanti. Avete qlk consiglio da darmi?
Grazie.



io me la prenderei pure con l'ASUS, xchè sullo scatolo della scheda madre c'è un warning dove dice che ASUS consiglia memorie compatibile etc etc... dovuto al chipset NVIDIA 680i!

Dimmi, i driver sono corretti?
dal software c'è il modo di testare i canali .

coltrix
01-07-2008, 12:29
i driver ho messo quelli dell'ASUS - Vista 32bit

Il bello è che nn mi installa nessun software... sò che in alkune MB installa il software della Soundmax, da me solo driver... forse xchè è VISTA...

Quindi l'unico test che faccio è nelle opzioni Audio di Windows.

EDIT: Nel case ho il front panel... con l'uscita microfono/cuffie. Nel bios ho provato sia HD Audio che AC'97 anke se nn capisco la differenza...

CoolCasa
01-07-2008, 12:29
ciao a tutti :D :D qualcuno molto gentilmente riesce a postare o anche contattandomi in privato, a fornirmi il manuale della scheda, perche dal sito dell'asus non si riesce a scaricare:cry: :help: :help: