View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N32-E SLI - nF 680i
thecatman
09-08-2008, 19:36
allora spulciando dal forum asus (sugg) e poi con raggionamenti da scienziato atomico ho impostato:
unlinked
ddr 800
fsb 1555 (sugg 1560, everest fsb cpu 389mhz)
(quindi ho la cpu a 3500)
ddr 5-5-5-auto-auto (da everest leggo 5-5-5-18-cr2, R 1:1, ddr2-777, clock 389mhz)
multi 9x (sugg 9x)
ldt 3x (sugg 3x)
vcore auto ( suggerito 1.35, everest 1.38)
memory 1.85 (sugg 2.2, everest 1.89, x esperienza a 2,1 memtest failed)
1.2v ht voltage auto (sugg 1.3, everest 1.25)
nb 1.4 (sugg 1.4, everest 1.44)
sb 1.55 (sugg 1.55, everest 1.57)
cpu vtt 1.45 (sugg 1.45, everest booo io ho un fsb vtt 1.52 po esse?)
vabbe ora sto su xpsp1 stabile (non sto facendo niente) che test posso eseguire x stare tranquillo oltre a un paio dore di memtest?
in idle (everest) mobo 44 gradi, i 4 core a 47-44-46-42
ma è davvero cosi facile tirare su questo q6600 g0 oppure è solo xche ho un enermax da 1kw dietro?
intanto fatto un 3dmark06: blu con page fault in non page area quindi qualcosa devo cambiare. suggerimenti?
grazie
Suhadi_Sadono
09-08-2008, 19:46
noooooooo:doh: :cry: non posso fare il downgrade al 1103 devo tenermi per forza il 1503!
e ora addio overclock!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
allora da everest leggo
fsb 267mhz
clock memoria 400mhz
velocita ddr2 800mhz
rapporto 3:2
core cpu 1.14v
dimm 1.87v (sulla scatole delle kingstom value ddr2-800 ce scritto che devono andare a 1,8v e io cosi le ho impostate e le uso unlinked)
dimm vtt 0.94v ma credo chenon serva giusto?
NB 1.25v
SB 1.52v
hyper transport 1.25v
fsb vtt 1.26v
poi nel forum asus dicevano di mettere lcd a 3x (che è?)
allora x non far confusione meglio usare i termini del bios!
vcore voltage auto
memory voltage 1.85
1,2v ht voltage auto
nb core voltage 1.25
sb core voltage 1.55
cpu vtt voltage 1.20
mi date una mano? grazie
Perchè addio overclock? :confused: Io con il 1503 ho portato a 3.6Ghz il Q6600
Ci credo che non è stabile... per portarlo a 3Ghz devi alzare i voltaggi.
EDIT: 3.5Ghz sono tanti per il daily. Ti consiglio di tenerlo a 3Ghz.
Se ti è apparsa quella schermata blu vuol dire che è instabile.
allora spulciando dal forum asus (sugg) e poi con raggionamenti da scienziato atomico ho impostato:
unlinked
ddr 800
fsb 1555 (sugg 1560, everest fsb cpu 389mhz)
(quindi ho la cpu a 3500)
ddr 5-5-5-auto-auto (da everest leggo 5-5-5-18-cr2, R 1:1, ddr2-777, clock 389mhz)
multi 9x (sugg 9x)
ldt 3x (sugg 3x)
vcore auto ( suggerito 1.35, everest 1.38)
memory 1.85 (sugg 2.2, everest 1.89, x esperienza a 2,1 memtest failed)
1.2v ht voltage auto (sugg 1.3, everest 1.25)
nb 1.4 (sugg 1.4, everest 1.44)
sb 1.55 (sugg 1.55, everest 1.57)
cpu vtt 1.45 (sugg 1.45, everest booo io ho un fsb vtt 1.52 po esse?)
vabbe ora sto su xpsp1 stabile (non sto facendo niente) che test posso eseguire x stare tranquillo oltre a un paio dore di memtest?
in idle (everest) mobo 44 gradi, i 4 core a 47-44-46-42
ma è davvero cosi facile tirare su questo q6600 g0 oppure è solo xche ho un enermax da 1kw dietro?
intanto fatto un 3dmark06: blu con page fault in non page area quindi qualcosa devo cambiare. suggerimenti?
grazie
Imho il memtest è troppo specifico, fai piuttosto almeno un'ora di orthos blend a priorità 10.
Cmq ricorda che i voltaggi su nb sono elevati, quindi per stare stabile devi assicurarti che sia abbastanza fresco, ti assicuro (perchè ho provato) che oltre gli 80° spesso e volentieri si riscontra instabilità, quasi certa sui 90°.
thecatman
10-08-2008, 07:34
ok allora x andare in daily dite che 3500 sono un po tanti vero?
le temperature sul nb come le misuro? cioè con cosa le misuro? everest va bene? sopra leggevo di comprarsi una sonda termica.
potrei abbassarlo a 3200 e cosi abbassare un po i voltaggi del nb
i vcore io lo lascio in auto è sbagliato? e poi ho lasciato attive anche le opzioni che mi fanno abbassare le frequenze quando sono in idle.
cosa vuol dire orthos blend a priorità 10?
grazie!
Non è ke a me ha chiesto di reisnatallare i driver, e ke se volevo far funzionare il pannello frontale dovevo reinstallarli...In ogni caso qual'è il cavo ke ti manca? mi diresti tutti quelli ke hai?
P.S. E cmq per collegare il cavi usa QUESTA (http://img375.imageshack.us/img375/2314/image2kk1ov5.jpg) immagine.
GRAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Oggi ho provato a ricollegare i cavi con quello schema...risultato?:
Cuffie e microfono perfettamente funzionanti anche sul pannello anteriore....grazieeee!!!!!!!:D :D :D :D
Effettivamente non mi mancava nessun cavo, ma semplicemente l' immagine che avevo usato, trovata tempo fa mi pare propio qui, usava una denominazione dei cavi diversa da quella che avevo scritto io sui connettori, e sono andato in crisi come nulla (e studio elettronica io:rolleyes: :muro: ).
Finalmente posso attaccare cuffie e microfono per le mie lunghissime sessioni su skype con gli amici senza smadonnare ogni volta dietro il pc...grazie ancora!
ciao;)
Suhadi_Sadono
10-08-2008, 10:01
ok allora x andare in daily dite che 3500 sono un po tanti vero?
le temperature sul nb come le misuro? cioè con cosa le misuro? everest va bene? sopra leggevo di comprarsi una sonda termica.
potrei abbassarlo a 3200 e cosi abbassare un po i voltaggi del nb
i vcore io lo lascio in auto è sbagliato? e poi ho lasciato attive anche le opzioni che mi fanno abbassare le frequenze quando sono in idle.
cosa vuol dire orthos blend a priorità 10?
grazie!
3.5 sono tanti, soprattutto se lasci il voltaggio su auto. È meglio che scendi a 3.2, se hai un buon vid anche a 3.4 e metti il voltaggio manualmente. ;) Le temp le leggi con Everest. Orthos è per verificare la stabilità, sinceramente io non lo uso mai. Aspettare ore e ore con la cpu in full non mi interessa, visto che non ho programmi/giochi in grado di mandare ogni core al 100% e di farli scaldare in quel modo...
BossKnife
10-08-2008, 10:01
GRAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Oggi ho provato a ricollegare i cavi con quello schema...risultato?:
Cuffie e microfono perfettamente funzionanti anche sul pannello anteriore....grazieeee!!!!!!!:D :D :D :D
Effettivamente non mi mancava nessun cavo, ma semplicemente l' immagine che avevo usato, trovata tempo fa mi pare propio qui, usava una denominazione dei cavi diversa da quella che avevo scritto io sui connettori, e sono andato in crisi come nulla (e studio elettronica io:rolleyes: :muro: ).
Finalmente posso attaccare cuffie e microfono per le mie lunghissime sessioni su skype con gli amici senza smadonnare ogni volta dietro il pc...grazie ancora!
ciao;)
Di niente! Anch'io studio elettronica e avevo seguito un altro schema..ma era per l'HD Audio dove c'è il microfono stereo, e quindi i collegamenti venivano sbagliati!
Quell'immagine riporta i collegamenti AC97 e funzionano alla grande!
Adesso ke i cavi sono messi bene hai qualche problema con gli ultimi driver come è successo a me?
thecatman
10-08-2008, 11:51
3.5 sono tanti, soprattutto se lasci il voltaggio su auto. È meglio che scendi a 3.2, se hai un buon vid anche a 3.4 e metti il voltaggio manualmente. ;) Le temp le leggi con Everest. Orthos è per verificare la stabilità, sinceramente io non lo uso mai. Aspettare ore e ore con la cpu in full non mi interessa, visto che non ho programmi/giochi in grado di mandare ogni core al 100% e di farli scaldare in quel modo...
o che non so dovè o che non lo trovo ma non so come leggere la temperatura del nb.
mcp a 68 gradi che leggo con everest cosè?
cosa vuol dire vid? sarebbe il voltaggio vcore?
ldt che ho messo a 3x invece che 5x cosa sarebbe?
allora ora provo con
fsb a 1420 (3200mhz)
vcore 1.35
nb 1.35
grazie x la pazienza!
Di niente! Anch'io studio elettronica e avevo seguito un altro schema..ma era per l'HD Audio dove c'è il microfono stereo, e quindi i collegamenti venivano sbagliati!
Quell'immagine riporta i collegamenti AC97 e funzionano alla grande!
Adesso ke i cavi sono messi bene hai qualche problema con gli ultimi driver come è successo a me?
Per l' uscita audio nessuna, senza aver attivato le cuffie anteriori indipendenti, queste entrano in funzione da subito appena collegatte (come è normale che sia), stessa cosa col microfono, con la piccola accortezza di aver messo "microfono sul pannello anteriore" nel pannello di controllo SoundMax. Provato per circa 1 ora e mezza giocando a TDU con skype in chiamata, nessun problema (i miei driver son quelli forniti col CD)
ciao;)
Suhadi_Sadono
10-08-2008, 13:00
o che non so dovè o che non lo trovo ma non so come leggere la temperatura del nb.
mcp a 68 gradi che leggo con everest cosè?
cosa vuol dire vid? sarebbe il voltaggio vcore?
ldt che ho messo a 3x invece che 5x cosa sarebbe?
allora ora provo con
fsb a 1420 (3200mhz)
vcore 1.35
nb 1.35
grazie x la pazienza!
L'LDT non so cosa sia. Mi piacerebbe saperlo. Il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello). Lo leggi da Coretemp/Realtemp. Oltre all'MCP dovrebbe esserci anche quella del south. Se è più bassa significa che l'MCP è il north.
A voi il pannello di controllo Soundmax funziona sotto Vista?
Per l' uscita audio nessuna, senza aver attivato le cuffie anteriori indipendenti, queste entrano in funzione da subito appena collegatte (come è normale che sia), stessa cosa col microfono, con la piccola accortezza di aver messo "microfono sul pannello anteriore" nel pannello di controllo SoundMax. Provato per circa 1 ora e mezza giocando a TDU con skype in chiamata, nessun problema (i miei driver son quelli forniti col CD)
ciao;)
Non avessi mai parlato...dopo pranzo, ho acceso il pc e sembrava andare tutto bene, poi mi chiamano su skype....e non mi sentono...tutto collegato e nessuna impostazione cambiata...mi sentono (molto male) solo attivando l' amplificazione microfono...:muro: :muro: :muro:
Provando a smanettare un po sul pannello di controllo della scheda (alla ricerca di qualche impostazione magari errata) il pannello di controllo si inchioda e fa andare in freeze l' intero sistema...riavvio e la storia si ripete più volte...nessuna spiegazione:cry: :cry: :eek:
Alla fine decido di mettere i driver vecchi, il microfono funziona nuovamente, ma se inserisco le cuffie anteriormente le casse continuano a funzionare (assieme alle cuffie) ciò nonostante l' opzione "cuffie anteriori indipendenti" sia completamente disabilitata...
Una sola parola....BHOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!:mbe: :rolleyes:
ciao:)
BossKnife
10-08-2008, 14:38
Non avessi mai parlato...dopo pranzo, ho acceso il pc e sembrava andare tutto bene, poi mi chiamano su skype....e non mi sentono...tutto collegato e nessuna impostazione cambiata...mi sentono (molto male) solo attivando l' amplificazione microfono...:muro: :muro: :muro:
Provando a smanettare un po sul pannello di controllo della scheda (alla ricerca di qualche impostazione magari errata) il pannello di controllo si inchioda e fa andare in freeze l' intero sistema...riavvio e la storia si ripete più volte...nessuna spiegazione:cry: :cry: :eek:
Alla fine decido di mettere i driver vecchi, il microfono funziona nuovamente, ma se inserisco le cuffie anteriormente le casse continuano a funzionare (assieme alle cuffie) ciò nonostante l' opzione "cuffie anteriori indipendenti" sia completamente disabilitata...
Una sola parola....BHOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!:mbe: :rolleyes:
ciao:)
Io ho avuto problemi col microfono con i driver + nuovi..ho risolto il problema installando i driver leggermente + vecchi (v5.1.10.4580), ke puoi trovare QUI (http://www.mediafire.com/download.php?doz2rv9ehoz)
Io ho avuto problemi col microfono con i driver + nuovi..ho risolto il problema installando i driver leggermente + vecchi (v5.1.10.4580), ke puoi trovare QUI (http://www.mediafire.com/download.php?doz2rv9ehoz)
Infatti ho scritto che alla fine ho installato i driver più vecchi, ed era sottointeso che si trattasse di quella versione la, che è la precedente a l' ultima.
Ora sembrerebbe andare tutto solo che anche con le cuffie anteriori attaccate le casse continuano ad andare...
ciao;)
Niente da fare...dopo un po stessi problemi descritti in precedenza, anche coi driver vecchi...e ora audio ufficialmente fuori uso!!!! non va nulla!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Dio mio venisse un crampo dove non batte il sole a chi ha fatto sta scheda...
ciao:(
thecatman
11-08-2008, 07:32
Niente da fare...dopo un po stessi problemi descritti in precedenza, anche coi driver vecchi...e ora audio ufficialmente fuori uso!!!! non va nulla!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Dio mio venisse un crampo dove non batte il sole a chi ha fatto sta scheda...
ciao:(
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!
comunque se il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello) e se è quello che viene letto da everest sulle informazioni di sistema, sotto cpu ho trovato voltaggio core 1.163.
non ci crederete ma non riesco a fare partire il pc a 3000 mentre a 3500 faccio boot e lo uso misteri!!! è tutta ieri che ci sto dietro.
allora la mia config
fsb 1556 unlinked 800
vcore auto (everest 1.38) se lo imposto io continua a riavviarsi
memory 1,85
1,2ht 1.30
nb 1.35
sb 1.55
cpu vtt 1.45
forse ho capito la storia del vcore auto: sulla legenda nel bios di fianco al valore, dice che levando auto provoca malfunzionamenti su c1e, eist, tm2. sul bios ho abilitato c1e e lo step
sul 3d06 si pianta sempre quando inizia il test cpu...ovviamente!
vorrei trovare una configurazione stabile giornaliera a 3000.
mo provo cambiando solo il fsb a 1333 rispetto ai valori sopra
zero si riavvia! ma xche prima con bios 1103 sono stato 1 anno a 3000 senza problemi e ora non mi va piu!
un momento: quando il computer si pianta da sempre un errore di irq oppure vedo i colori sbiaditi o a 16 colori. forse dovrei regolare anche i parametri del pci-e? devo cambiare i 100mhz? ah no ecco adesso è tornato normale: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS
boni che forse ci sono! e ritiro quello che ho detto prima sul vcore auto!
fsb 1333
vcore 1.387
nb 1.35
ht 1.45
sb 1.55
vtt 1.55
olè 3dmark06 completato a 13153 con lo sli! meno di prima! mi interessa che sia stabile!
dovè che potrei limare qualche volt se è utile e se è possibile?
grazie
avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
risultato 15346 vabbe limportante è che sia stabile! 538VA max durante la scena del dragone. in idle 366VA con gpu a 600/1000 mentre 350VA con gpu 435/675
Suhadi_Sadono
11-08-2008, 09:38
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!
comunque se il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello) e se è quello che viene letto da everest sulle informazioni di sistema, sotto cpu ho trovato voltaggio core 1.163.
non ci crederete ma non riesco a fare partire il pc a 3000 mentre a 3500 faccio boot e lo uso misteri!!! è tutta ieri che ci sto dietro.
allora la mia config
fsb 1556 unlinked 800
vcore auto (everest 1.38) se lo imposto io continua a riavviarsi
memory 1,85
1,2ht 1.30
nb 1.35
sb 1.55
cpu vtt 1.45
forse ho capito la storia del vcore auto: sulla legenda nel bios di fianco al valore, dice che levando auto provoca malfunzionamenti su c1e, eist, tm2. sul bios ho abilitato c1e e lo step
sul 3d06 si pianta sempre quando inizia il test cpu...ovviamente!
vorrei trovare una configurazione stabile giornaliera a 3000.
mo provo cambiando solo il fsb a 1333 rispetto ai valori sopra
zero si riavvia! ma xche prima con bios 1103 sono stato 1 anno a 3000 senza problemi e ora non mi va piu!
un momento: quando il computer si pianta da sempre un errore di irq oppure vedo i colori sbiaditi o a 16 colori. forse dovrei regolare anche i parametri del pci-e? devo cambiare i 100mhz? ah no ecco adesso è tornato normale: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS
boni che forse ci sono! e ritiro quello che ho detto prima sul vcore auto!
fsb 1333
vcore 1.387
nb 1.35
ht 1.45
sb 1.55
vtt 1.55
olè 3dmark06 completato a 13153 con lo sli! meno di prima! mi interessa che sia stabile!
dovè che potrei limare qualche volt se è utile e se è possibile?
grazie
avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
Se è vero che hai vid 1.163 puoi anche impostare 1.28V di vcore. 1.38V sono tanti. Io ho impostato 1.33V che realmente sono 1.30V. Ho VID 1.2750.
thecatman
11-08-2008, 10:04
avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
risultato 15346 vabbe limportante è che sia stabile! 538VA max durante la scena del dragone. in idle 366VA con gpu a 600/1000 mentre 350VA con gpu 435/675
intanto ringrazio Suhadi_Sadono xchè sono partito dalla sua configurazione di diverse pagine fa.
poi ho provato a mettere anche vcore 1.381 invece di 1.387 e il pc si bloccava subito dopo entrato in xp.
BossKnife
11-08-2008, 10:21
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!...
Forse sono un po' OT...cmq in termini di prestazioni avendo una x-fi extreme gamer fatl1ty si vede la differenza rispetto alla SoundMAX? Questa scheda audio ha i collegamenti x un normalissimo pannello frontale AC97(quello che io e Eps abbiamo collegato al case)?
Grazie
e scusate l'OT
thecatman
11-08-2008, 11:01
Forse sono un po' OT...cmq in termini di prestazioni avendo una x-fi extreme gamer fatl1ty si vede la differenza rispetto alla SoundMAX? Questa scheda audio ha i collegamenti x un normalissimo pannello frontale AC97(quello che io e Eps abbiamo collegato al case)?
Grazie
e scusate l'OT
allora io prima avevo laudio integrato e gracchiava in continuazione e allora ho preso la fatality col pannellino frontale, telecomando.
la differenza la vedo con gli mp3 e sopratutto xche avendo un dtt 2500digital mi serviva luscita spif.
thecatman
11-08-2008, 11:17
Se è vero che hai vid 1.163 puoi anche impostare 1.28V di vcore. 1.38V sono tanti. Io ho impostato 1.33V che realmente sono 1.30V. Ho VID 1.2750.
ok sto provando con 1,2875 e il 3dmark05 sta andando!
poi provo il 06. comunque, sulla scena dell'assalto quando arriva il coso mitragliante e gli fanno il primo piano mentre spiana, vedo come dei fotogrammi a metà o meglio dei tagli che attraversano lo schermo, è dovuto al vsync?
3d05 a 19153
3d06 a 15409
consumo max 526VA e temperature molto piu basse anche di 5 gradi!
Suhadi_Sadono
11-08-2008, 11:20
ok sto provando con 1,2875 e il 3dmark05 sta andando!
poi provo il 06. comunque, sulla scena dell'assalto quando arriva il coso mitragliante e gli fanno il primo piano mentre spiana, vedo come dei fotogrammi a metà o meglio dei tagli che attraversano lo schermo, è dovuto al vsync?
Se è stabile man mano abbassa il voltaggio, così migliori le temperature di molto ;)
BossKnife
11-08-2008, 13:27
allora io prima avevo laudio integrato e gracchiava in continuazione e allora ho preso la fatality col pannellino frontale, telecomando.
la differenza la vedo con gli mp3 e sopratutto xche avendo un dtt 2500digital mi serviva luscita spif.
Ma tu dici il pannello frontale che compri con la scheda audio immagino..nn c'è il collegamento per il pannellino normale del case (AC97)?
thecatman
11-08-2008, 13:57
Ma tu dici il pannello frontale che compri con la scheda audio immagino..nn c'è il collegamento per il pannellino normale del case (AC97)?
giusto ne esistono 2 versioni: con pannello in dotazione e senza.
questa è la foto della scheda
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/A5_RGB/X-Fi_Fatal1ty_c.jpg
altro non so dirti xchè ho collegato tutto tramite il pannellino sia x la comodita sia x il telecomando.
BossKnife
11-08-2008, 18:28
Ho capito dai proverò a chiedere nel thread dedicato dell'x-fi.
Grazie 1000 lo stesso;)
e scusate l'OT
Bossknife
Ragazzi volevo chiedervi una cosa...oggi ho fatto l' update del bios tramite floppy disk (uno per il boot di DOS e l' altro contenente awdflash.exe e bios 1003, l' ultimo uscito per il modello PLUS).
Tutto ok, ad update terminato riavvio e il pc non parte...ok...faccio un Clear CMOS tramite il jumper sulla scheda e il pc riparte...reimposto tutto e torno a windows...
Però ho una sorpresa...il BIOS viene segnalato da CPU-Z come il 1003...ma ho un dubbio sulla data....lui mi segna 25/2/2008 mentre sul sito il BIOS è stato rilasciato il 13/5/08...
É normale? no perchè a me non sembra per niente...visto che la data segnalata da CPU-Z risale al mio vecchio BIOS (805)
grazie, ciao;)
darioc8282
15-08-2008, 17:17
ciao a tutti, sono un nuovo possessore delle scheda in questione..
come la vedete abbinata ad un e7200?non ha problemi compatibilità?
grazie delle risposte
ciao a tutti, sono un nuovo possessore delle scheda in questione..
come la vedete abbinata ad un e7200?non ha problemi compatibilità?
grazie delle risposte
Nessun problema di compatibilità...devi solo tenere in considerazione l'aggiornamento del Bios ad almeno la versione 1404 :)
thecatman
17-08-2008, 16:12
ciao!
su vista 64 con cosa le leggete le temperature degli hdd?
grazie
Suhadi_Sadono
17-08-2008, 16:46
ciao!
su vista 64 con cosa le leggete le temperature degli hdd?
grazie
Io non ci riesco con nessun programma. Visualizza gli hd come SCSI e non mi fa vedere le temperature...
anche solo speedfan visualizzale temp degli hd... altrimenti everrest ti visualizza tutto. ;)
thecatman
17-08-2008, 19:45
anche solo speedfan visualizzale temp degli hd... altrimenti everrest ti visualizza tutto. ;)
no everest non li vede se non non avrei chiesto :help:
però sono micidiali i nuovi nforce ti fanno portare le 8800 fino a 148mhz e sono programmabili in base all'applicazione!
già che ci sono lo chiedo: posso installare il 3dmark06 su vista64? grazie
con 3dmadvantage a deafault del programma ho fatto E23216 ma non so che vol dire!
Suhadi_Sadono
17-08-2008, 19:57
no everest non li vede se non non avrei chiesto :help:
però sono micidiali i nuovi nforce ti fanno portare le 8800 fino a 376mhz.
già che ci sono lo chiedo: posso installare il 3dmark06 su vista64? grazie
Si puoi installarlo.
no everest non li vede se non non avrei chiesto :help:
però sono micidiali i nuovi nforce ti fanno portare le 8800 fino a 376mhz.
già che ci sono lo chiedo: posso installare il 3dmark06 su vista64? grazie
E se io non fossi sicuro di quello che dico non lo direi solo per dare aria alla bocca.........
http://img371.imageshack.us/img371/4296/hdzr7.jpg
Suhadi_Sadono
17-08-2008, 20:02
Neanche a me li vede Everest. Se collego un EIDE la legge la temperatura. I dischi sata non so perchè windows li riconosca come SCSI. :what:
thecatman
17-08-2008, 20:12
E se io non fossi sicuro di quello che dico non lo direi solo per dare aria alla bocca.........
http://img371.imageshack.us/img371/4296/hdzr7.jpg
spiegaci come fai! io ho installato l'ultimo everest trovato in rete po ho installato le ultime versioni dei driver nvidia x mobo e x gpu. ho un raid coi primi 2 sata e ho gli altri 4 sata non in raid. magari hai abilitato qualche opzione di everest
Guardate che anche a me everest legge tutto.
Northbridge, southbridge e hd...
Suhadi_Sadono
18-08-2008, 12:55
Anche a voi gli hard-disk sata li visualizza come SCSI??
http://img292.imageshack.us/img292/3955/scsijh7.jpg
thecatman
18-08-2008, 15:36
si tutti come scsi!
ho trovato un gadget x vista delle o&o ed effettivamente fa vedere le temperature degli hdd non in raid! è chemi riempio la sidebar con quei 4 gadget!
Suhadi_Sadono
18-08-2008, 18:37
si tutti come scsi!
ho trovato un gadget x vista delle o&o ed effettivamente fa vedere le temperature degli hdd non in raid! è chemi riempio la sidebar con quei 4 gadget!
Me lo puoi inviare per email? La trovi a fianco... quella di msn
Grazie ;)
thecatman
19-08-2008, 08:01
eccolo
http://www.oo-software.com/home/en/products/oodiskstat/gadget/
Suhadi_Sadono
19-08-2008, 10:28
eccolo
http://www.oo-software.com/home/en/products/oodiskstat/gadget/
Grazie :D
thecatman
20-08-2008, 19:03
ok disperazione continua! aggiornate entrambe le vga allo stesso firmware quindi sono uguali identiche! formattato tutto, reinstallato xp, drivern nforce poi driver vga poi fatto test con una scheda 13812 poi con laltra 13845 poi
installata anche la seconda scheda e rifatto il test: 13812 allora è colpa della mobo che non abilita lo sli. i driver lo vedono e lo abilitano ma la mobo no!
non è che ci sono accorgimenti strani da adottare x effettuare lo sli vero? qualche ponticello, qualche settaggio da bios? niente?
grazie
Black"SLI"jack
21-08-2008, 07:34
ok disperazione continua! aggiornate entrambe le vga allo stesso firmware quindi sono uguali identiche! formattato tutto, reinstallato xp, drivern nforce poi driver vga poi fatto test con una scheda 13812 poi con laltra 13845 poi
installata anche la seconda scheda e rifatto il test: 13812 allora è colpa della mobo che non abilita lo sli. i driver lo vedono e lo abilitano ma la mobo no!
non è che ci sono accorgimenti strani da adottare x effettuare lo sli vero? qualche ponticello, qualche settaggio da bios? niente?
grazie
premetto che ho la p5n32-e sli inscatolata (main di servizio diciamo), però al momento dovrei rismontare il quad dalla xfx e mi fà dannatamente fatica, quindi non posso controllare nel bios. sicuro che non ci sia una voce relativa allo sli nel bios, con i vecchi bios mi pareva ci fosse qualcosa (ricordi frammentati di quando avevo la main). però ci usai le 2 7800gt prima di passare alla 8800gtx e ricordo che funzionavano alla grande (oltre 8000 al 3dmerd06 con un e6600@3,6ghz), e se non ricordo male c'era almeno una impostazione da bios per regolare lo sli. controlla e fammi sapere, semmai fammi uno screenshot del bios.
thecatman
21-08-2008, 08:05
l'unica opzione sul bios che ho trovato è sli broadcast aperture su auto poi basta. con gpu-z mi dice abilitato quindi sono a posto!
Ho aggiornato la scheda madre al bios 1503.. Oltre a dire che il procedimento è stato come sempre facilissimo grazie alle tecnologie Asus confermo, se ancora nessuno l'ha fatto, che questo bios va benissimo..
Prima non riuscivo a salire di OC e ci ho perso giorni e giorni a provare a superare la soglia dei 3,2Ghz..
Con questo bios sono riuscito a salire a 3,4Ghz.. Potevo andare anche oltre ma non ne vale la pena.. Rimango a 3,2Ghz come prima perchè i giochi vanno tutti e se scattano è per colpa della scheda video..
Poi avendo una scheda madre che ha il bus a 1333Mhz andare a 1700Mhz mi sembra troppo.. Già adesso sono a 1600..
Ottimo bios... :)
Noto che c'è una nuova opzione.. Enable c capability.. A cosa si riferisce?
Black"SLI"jack
21-08-2008, 10:50
Ho aggiornato la scheda madre al bios 1503.. Oltre a dire che il procedimento è stato come sempre facilissimo grazie alle tecnologie Asus confermo, se ancora nessuno l'ha fatto, che questo bios va benissimo..
Prima non riuscivo a salire di OC e ci ho perso giorni e giorni a provare a superare la soglia dei 3,2Ghz..
Con questo bios sono riuscito a salire a 3,4Ghz.. Potevo andare anche oltre ma non ne vale la pena.. Rimango a 3,2Ghz come prima perchè i giochi vanno tutti e se scattano è per colpa della scheda video..
Poi avendo una scheda madre che ha il bus a 1333Mhz andare a 1700Mhz mi sembra troppo.. Già adesso sono a 1600..
Ottimo bios... :)
Noto che c'è una nuova opzione.. Enable c capability.. A cosa si riferisce?
strano che con un dual core non riuscivi a passare i 3,2ghz. a suo tempo (quando usci la main) con un e6600, tenevo in daily 3,6ghz con fsb a 450mhz (1800mhz), ed all'epoca di bios ce ne erano solo un paio. e se non ricordo male ero arrivato anche a circa 2000mhz in test, 1900mhz di fsb di sicuro.
strano che con un dual core non riuscivi a passare i 3,2ghz. a suo tempo (quando usci la main) con un e6600, tenevo in daily 3,6ghz con fsb a 450mhz (1800mhz), ed all'epoca di bios ce ne erano solo un paio. e se non ricordo male ero arrivato anche a circa 2000mhz in test, 1900mhz di fsb di sicuro.
Eh a me non saliva più di 3,2Ghz.. Adesso si.. Ma dici che se tengo la fsb a più di 1600Mhz non si fonde niente?:D Per una scheda che supporta fino a 1333 arrivare a quelle freq. di bus è tanto.. Per ora non ho alzato i voltaggi del NB e altro.. Tutto su auto mentre il vcore l'ho alzato di uno step rispetto al valore di default.. Ovvero a 1,3625v al posto di 1,35v con lo speedstep e l'altro valore che non ricordo attivati..
Perchè sennò tengo la freq. a 3,4Ghz.. :rolleyes:
Black"SLI"jack
21-08-2008, 11:01
i 1333 sono solo una questione di ufficialità. poi in oc li superi e con questo non vuol dire che si fonda niente. l'importante è che i valori di voltaggio in particolare non siano troppi alti. poi se è per questo una main si guasta anche se non oc.
se guardi le prima pagine del 3d noterai molti miei post relativi a questa main con varie configurazioni ese vedi era partito fin dall'inizio con fsb elevati.
i 1333 sono solo una questione di ufficialità. poi in oc li superi e con questo non vuol dire che si fonda niente. l'importante è che i valori di voltaggio in particolare non siano troppi alti. poi se è per questo una main si guasta anche se non oc.
se guardi le prima pagine del 3d noterai molti miei post relativi a questa main con varie configurazioni ese vedi era partito fin dall'inizio con fsb elevati.
An, è che se la fsb della mobo in questione è di 1333, portarla ad una freq. di oltre 1700Mhz mi fa pensare che ci sia un rischio elevato.. Beh come valore di tensione non penso sia elevato se arrivo anche a 1,37v o giù di li..
Andando un pò fuori tema, mi son deciso a cambiare la pasta termica alla cpu visto che è da quasi un anno che ce l'ho e devo ancora cambiarla.. :D
Vado a prendere il case e lo apro, smonto il dissipatore (quello in firma..) e pulisco bene tutto.. Quando vado per montare il dissi dopo aver messo la pasta termica (comprata la zalman ZM-STG1 in un contenitore di vetro..) provo a togliere di nuovo il dissi per vedere se ha toccato tutta la superficie e a sorpresa vedo che la pasta termica è stata presa solo da una parte piccola.. :rolleyes:
Tolgo il supporto che tiene il dissi e provo a unirli per vedere se c'è qualcosa che non va e praticamente il supporto non è fatto alla perfezione (asus ma che combini??!) e di conseguenza il dissi non si incastra bene perchè viene bloccato da un lato da due spigoli del supporto.. Così ho tagliato via i due spigoli di un lato e adesso il dissi è a contatto con tutta la superficie..
Cioè, in pratica ho fatto quasi un anno con il dissi montato male.. :D
Però noto che se muovo con un pò di forza il dissi questo si muove un pò.. è normale? Cioè il dissi è fatto così ma intendo c'è pericolo che non funziona bene?
Comunque non si muove normalmente, solo se lo muovo con forza..
URGENTE
Dite che avrò problemi se ci monto sopra un E8400? In overclock andrà bene?
thecatman
21-08-2008, 18:09
ciao! cominciate a toccarvi! qualcuno con questa mobo ha vista64?
io lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
vento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?
ciao! cominciate a toccarvi! qualcuno con questa mobo ha vista64?
io lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
vento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?
Io ho vista64 e nessun problema, toccarvi da cosa?!
Suhadi_Sadono
21-08-2008, 19:03
Io ho vista64 e nessun problema, toccarvi da cosa?!
Quoto.
Suhadi_Sadono
21-08-2008, 19:04
URGENTE
Dite che avrò problemi se ci monto sopra un E8400? In overclock andrà bene?
Non avrai problemi... ma se devi comprarla nuova te la sconsiglio.
thecatman
21-08-2008, 19:34
Quoto.
toccarvi i gioielli! pare impossibile che con vista sto sfigato!
Black"SLI"jack
21-08-2008, 20:22
l'ho usata con vista 64bit per almeno 6 mesi e un mio amico per quasi un anno senza il minimo problema.
thecatman
21-08-2008, 20:47
a rischio di andare ot ma: x caso vi ha visto il raid subito senza driver? xche a me lha visto ma glieli ho dati io i driver da usb. poi altro non so xche manco sono riuscito a installarli i driver!
ok disperazione continua! aggiornate entrambe le vga allo stesso firmware quindi sono uguali identiche! formattato tutto, reinstallato xp, drivern nforce poi driver vga poi fatto test con una scheda 13812 poi con laltra 13845 poi
installata anche la seconda scheda e rifatto il test: 13812 allora è colpa della mobo che non abilita lo sli. i driver lo vedono e lo abilitano ma la mobo no!
non è che ci sono accorgimenti strani da adottare x effettuare lo sli vero? qualche ponticello, qualche settaggio da bios? niente?
grazie
Questo problema l'avevo anch'io con due 6800Gt. Con 3dmark e con altri giochi, anche se i driver e il Bios mi davano conferma dell'utilizzo dell'SLI, il punteggio era riferito ad una sola scheda. Adesso non so se è stato un caso o semplicemente :ciapet: , ma mi sono accorto che il mio alimentatore da 600w era collegato insieme ad altre apparecchiature ad una singola presa. L'ho collegato direttamente e dal nulla sono comparsi 10000 punti in più su 3dmark!
Io però ero accompagnato da una schermata blu ogni tanto....
ciao! cominciate a toccarvi! qualcuno con questa mobo ha vista64?
io lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
vento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?
Nessun problema con Vista64...
toccarvi i gioielli! pare impossibile che con vista sto sfigato!
Non so che problema ti da ma io ho vista da quando mi son fatto il pc nuovo e non mi ha dato problemi gravi.. Solo qualche bug ma niente di che.. :mbe:
Ho notato che se overclocco a tipo 3,4Ghz quando vado a windows e faccio avviare cpuid ci mette tanto a caricarlo, quando faccio il superpi a volte mi da errore e non mi termina il test, mi è capitato che windows defender smetteva di funzionare.. Magari devo togliere i vari speedstep e le altre opzioni che sono attivate, disabilitare lo spread spectrum e alzare i voltaggi ma visto che a 3,2Ghz con tutte queste opzioni abilitate mi va normalmente il pc lo tengo cosi.. Tanto dai 3Ghz in su non si sente differenza.. Nei giochi va bene anche un 3Ghz.. :)
a rischio di andare ot ma: x caso vi ha visto il raid subito senza driver? xche a me lha visto ma glieli ho dati io i driver da usb. poi altro non so xche manco sono riuscito a installarli i driver!
Io mi sembra che quando installo vista glieli do e dopo installo il pacchetto driver 15.01 mi pare, o quello ultimo.. Il 15.08 no perchè ti fa vedere i dischi fissi come fossero collegati con l'usb e ti viene fuori in basso a destra l'icona di scollegamento rapido dei dischi.. :rolleyes:
ciao! cominciate a toccarvi! qualcuno con questa mobo ha vista64?
io lho appena installato e dopo 2 riavii non mi va piu o meglio mi dice esplora risorse ha smesso di funzionare
vento appcrash
nome applicazione explorer.exe
modulo con errori urlmon.dll
e altre cose.
io ho solo, durante l'installazione, creato il mio utente con password e poi disabilitato uac. ho riavviato ed ecco sto errore. pero è strano che mi trovi la rete senza aver installato i driver nforce.
ah si durante l'installazione ho dato i miei driver sataraid tramite pennetta anche se mi ha visto hdd in raid. è normale?
Uso Vista 64bit senza alcun problema da pochi mesi dopo la sua uscita, e non mi ha mai creato problemi, io cercherei di evitare allarmi unitili e differenziare un problema proprio con quello generale del software.
Imho puoi risolvere reinstallando si s.o. che software per il raid.
Black"SLI"jack
22-08-2008, 15:43
Io mi sembra che quando installo vista glieli do e dopo installo il pacchetto driver 15.01 mi pare, o quello ultimo.. Il 15.08 no perchè ti fa vedere i dischi fissi come fossero collegati con l'usb e ti viene fuori in basso a destra l'icona di scollegamento rapido dei dischi.. :rolleyes:
non è che ti fà vedere i dischi come usb. semplicemente abilita la funzione hot-swap del chipset sui dischi rigidi. in questo modo puoi attaccare/rimuovere i dischi a pc acceso e con tanto di so avviato e caricato. molto utile come funzione.
thecatman
22-08-2008, 16:22
Questo problema l'avevo anch'io con due 6800Gt. Con 3dmark e con altri giochi, anche se i driver e il Bios mi davano conferma dell'utilizzo dell'SLI, il punteggio era riferito ad una sola scheda. Adesso non so se è stato un caso o semplicemente :ciapet: , ma mi sono accorto che il mio alimentatore da 600w era collegato insieme ad altre apparecchiature ad una singola presa. L'ho collegato direttamente e dal nulla sono comparsi 10000 punti in più su 3dmark!
Io però ero accompagnato da una schermata blu ogni tanto....
beh vuoi che un enermax galaxy 1kw non ce la faccia? nel 3dmark, nel test del drago volante segnava fino a 540VA vuol dire che la seconda scheda andava no? però in effetti è attaccato su una ciabatta assieme alla spina x il monitor.
Uso Vista 64bit senza alcun problema da pochi mesi dopo la sua uscita, e non mi ha mai creato problemi, io cercherei di evitare allarmi unitili e differenziare un problema proprio con quello generale del software.
Imho puoi risolvere reinstallando si s.o. che software per il raid.
installato e riformattato 3 volte. sempre vista64sp1. una volta il vista tedesco, poi quello italiano e ora quello inglese. sempre lo stesso errore
esplora risorse ha smesso di funzionare
firma problema:
nome evento problema: appcrash
nome applicazione: explorer.exe
versione applicazione: 6.0.6001.18000
timestamp applicazione: 4791970c
nome modulo con errori: urlmon.exe
versione modulo con errori: 7.0.6001.18000
timestamp modulo con errori: 4791adc0
codice eccezione: c0000005
offset eccezione: 000000000004cee7
id impostazioni locali: 1040
informazioni aggiuntive 1: 1987
ulteriori informazioni 2: 0056c29a5adfcle935207ef776501068
ulteriori informazioni 3: 4f4a
ulteriori informazioni 4: 2039076cd1b8d45bc7521e16787fccc7
non è che ti fà vedere i dischi come usb. semplicemente abilita la funzione hot-swap del chipset sui dischi rigidi. in questo modo puoi attaccare/rimuovere i dischi a pc acceso e con tanto di so avviato e caricato. molto utile come funzione.
An, pensavo fosse un bug dei driver.. Beh ma se uno ha il raid non può in ogni caso scollegare un disco fisso altrimenti non funziona più windows..
robertoldo77
22-08-2008, 16:57
scusa il disturbo ho appena fatto la gtx 280 solo che non mi tiene ne le frequenze di fabbrica ne è stabile in queanto mi si blocca tutto dopo 4 minuti che ci gioco.
http://img159.imageshack.us/img159/4769/immaginecz0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginecz0.jpg)
ecco cosa mi succede
guardate ne ho provate di tutti i colori.
a questo punto mi soirge spontanea una domanda:
può essere che aggiornando il bios della mia asus p5n32e-sli sirolva qualcosa oppure non c'entra nulla?
grazie infinite
Suhadi_Sadono
22-08-2008, 17:08
scusa il disturbo ho appena fatto la gtx 280 solo che non mi tiene ne le frequenze di fabbrica ne è stabile in queanto mi si blocca tutto dopo 4 minuti che ci gioco.
http://img159.imageshack.us/img159/4769/immaginecz0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginecz0.jpg)
ecco cosa mi succede
guardate ne ho provate di tutti i colori.
a questo punto mi soirge spontanea una domanda:
può essere che aggiornando il bios della mia asus p5n32e-sli sirolva qualcosa oppure non c'entra nulla?
grazie infinite
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre, i driver della scheda video e a chiudere rivatuner ;)
scusa il disturbo ho appena fatto la gtx 280 solo che non mi tiene ne le frequenze di fabbrica ne è stabile in queanto mi si blocca tutto dopo 4 minuti che ci gioco.
http://img159.imageshack.us/img159/4769/immaginecz0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginecz0.jpg)
ecco cosa mi succede
guardate ne ho provate di tutti i colori.
a questo punto mi soirge spontanea una domanda:
può essere che aggiornando il bios della mia asus p5n32e-sli sirolva qualcosa oppure non c'entra nulla?
grazie infinite
Non è per colpa del bios secondo me.. Magari non ti rileva i driver della tua scheda video rivatuner.. E in ogni caso io aggiorno sempre il bios della mobo anche se dicono che finchè il pc va meglio non toccare niente, ma il bios ultimo uscito mi ha dato miglioramenti per via di oc e stabilità..
robertoldo77
22-08-2008, 18:22
Non è per colpa del bios secondo me.. Magari non ti rileva i driver della tua scheda video rivatuner.. E in ogni caso io aggiorno sempre il bios della mobo anche se dicono che finchè il pc va meglio non toccare niente, ma il bios ultimo uscito mi ha dato miglioramenti per via di oc e stabilità..
ti ringrazio infatti ho aggiornato il biso con l'ultimo 14..
solo che il problema rimane
ma ora ho capito il motivo
le frequenze della gtx280 si alzano automaticamente quando giochi il rpoblema e che si alza anche la temperatura arriva a 85 gradi solo utilizzando il mediaplayer
thecatman
22-08-2008, 18:54
ti ringrazio infatti ho aggiornato il biso con l'ultimo 14..
solo che il problema rimane
ma ora ho capito il motivo
le frequenze della gtx280 si alzano automaticamente quando giochi il rpoblema e che si alza anche la temperatura arriva a 85 gradi solo utilizzando il mediaplayer
beh lultimo bios è 1503. pare un problema di temperature il tuo. ma avevi unaltra vga prima o sei fresco di formattone? hai disinstallato bene i driver prima di aggiornarli? ti consiglio di andare nella discussione ufficiale della 280 che trovi qui nel forum, magari ti sanno aiutare di piu. ogni tanto mi sorge il dubbio: ma siamo sicuri che queste nuove schede vadano bene con la nostro mobo?
ultimo accorato appello e poi la smetto: a quelli che hanno vistasp1 due domande:
avete vista sp1 a 32 o 64?
avete installato prima il vista e dopo xp?
mi viene il dubbio che i problemi sorgano proprio da qui che prima ho installato xp e poi il vista64 su una altra partizione e che il vista ami stare da solo sul suo disco!
grazie
beh lultimo bios è 1503. pareun problema di temperature. ti consiglio di andare nella discussione ufficiale della 280 che trovi qui nel forum. ma siamo sicuri che queste nuove schede vadano bene con la nostro mobo?
ultimo accorato appello e poi la smetto: a quelli che hanno vistasp1 due domande:
avete vista sp1 a 32 o 64?
avete installato prima il vista e dopo xp?
mi viene il dubbio che i problemi sorgano proprio da qui che prima ho installato xp e poi il vista64 su una altra partizione e che il vista ami stare da solo sul suo disco!
grazie
Io ho quello a 64bit e ho installato solamente il vista.. Formattato il disco in raid e installato.. Nessun problema..
robertoldo77
22-08-2008, 19:20
Io ho quello a 64bit e ho installato solamente il vista.. Formattato il disco in raid e installato.. Nessun problema..
aqnche io solo quello a 64 bit
thecatman
23-08-2008, 09:49
:doh: vuoi vedere che è x quello! mo provo un vista 32 bit e vediamo se si rompe. allora ciò confermerebbe la mia teoria! grazie comunque il sondaggio continua eh! cosi ho piu riscontri. grazie
:doh: vuoi vedere che è x quello! mo provo un vista 32 bit e vediamo se si rompe. allora ciò confermerebbe la mia teoria! grazie comunque il sondaggio continua eh! cosi ho piu riscontri. grazie
Per quello cosa? Se hai una cpu a 64bit non ti deve dare problemi..
[QUOTE=thecatman;23774162]beh vuoi che un enermax galaxy 1kw non ce la faccia? nel 3dmark, nel test del drago volante segnava fino a 540VA vuol dire che la seconda scheda andava no? però in effetti è attaccato su una ciabatta assieme alla spina x il monitor.
Non sapevo che alimentatore montassi...a me ha fatto così, ora non so! Era solo un'ipotesi
beh lultimo bios è 1503. pare un problema di temperature il tuo. ma avevi unaltra vga prima o sei fresco di formattone? hai disinstallato bene i driver prima di aggiornarli? ti consiglio di andare nella discussione ufficiale della 280 che trovi qui nel forum, magari ti sanno aiutare di piu. ogni tanto mi sorge il dubbio: ma siamo sicuri che queste nuove schede vadano bene con la nostro mobo?
ultimo accorato appello e poi la smetto: a quelli che hanno vistasp1 due domande:
avete vista sp1 a 32 o 64?
avete installato prima il vista e dopo xp?
mi viene il dubbio che i problemi sorgano proprio da qui che prima ho installato xp e poi il vista64 su una altra partizione e che il vista ami stare da solo sul suo disco!
grazie
io ho Xp 32 bit e vista a 64 sullo stesso disco, e ho installato prima Xp e poi Vista, anche eprchè se fai il contrario dopo devi andare a mettere mano ai file di boot per far si che vista veda anche xp e avvii il dual boot, se invece fai così quando isntalli vista, riconosce la presenza di un vecchio OS e copia i file di boot anche su quella partizione (in realtà è stupido e le copia su tutte, ma vabbeh..)
Quindi non ci sono problemi, anzi il dual boot funziona benissimo e anche la coesistenza dei due os
Ciao!
PS:
E' normale che le 280 scaldino molto, sono dei fornetti, l'unica cosa è che dovresti avere una ventola laterale (tipo 20/25cm, come nei pannelli laterali Thermaltake che è di 23..per farti un esempio) per favorire il riciclo d'aria e se proprio non scende di molto cambi il dissi della gpu, se ti da problemi avere temperature così alte.
io sulle mie due 8800gts ho montato degli zalman gv1000 e se prima in full arrivavo a 85 gradi su entrambe le schede, ora arrivo a 50.......... non male direi..
BossKnife
24-08-2008, 13:11
Ragazzi ma è una mia impressione o col nuovo bios (1503) il boot è più veloce?
Grazie
Bossknife
Suhadi_Sadono
24-08-2008, 13:36
Ragazzi ma è una mia impressione o col nuovo bios (1503) il boot è più veloce?
Grazie
Bossknife
A me sembra veloce uguale.
Ragazzi ma è una mia impressione o col nuovo bios (1503) il boot è più veloce?
Grazie
Bossknife
MI sembra uguale a prima ma molto più stabile in oc.. Mi meraviglio che non hai occato la cpu....
Ciao a tutti, volevo sostituire i dissipatori passivi della scheda con altri più efficenti ma sempre ad aria, avete qualche suggerimento?
grazie.
BossKnife
25-08-2008, 09:04
MI sembra uguale a prima ma molto più stabile in oc.. Mi meraviglio che non hai occato la cpu....
In effetti con questo bios non ci ho mai provato..adesso provo e ti dico! Avevo già provato col 1404 e sembrava andare tutto bene, ma ad un tratto quando accendo il pc questo si ferma al boot con la scritta "Boot Failed Set default options" (qualcosa del genere ke voleva farmi capire che se ero in OC di mettere tutto a default).
Cmq dai 1 di questi giorni faccio questa prova e ti faccio sapere!
Grazie
Bossknife
Ciao a tutti, volevo sostituire i dissipatori passivi della scheda con altri più efficenti ma sempre ad aria, avete qualche suggerimento?
grazie.
Qualche post fa ne abbiamo parlato ed ho inserito anche delle foto. Comunque si parlava degli HR-05 della Thermalright
Volevo chierdevi.. Potrei vendere la mia cpu a 50euro e prendermi un e8500 oppure non mi conviene?
Poi con l'8500 potrei aumentare il bus a 1600 come faccio con l'attuale?
Secondo voi?
Quanto scalderebbe l'8500?
thecatman
26-08-2008, 09:25
ciao!
allora dalle vostre risposte deduco che sono sfigato io!
adesso no messo su vista32 dopo i 2 xp e non ha ancora dato errori ma all'improvviso mi pianta delle schermate blu cosi a caso!
(ma quello che mi da piu fastidio è che su vmware il vista viaggia una meraviglia! boh sarà l'hardware semplificato del virtuale.)
poi ha cominciato a farmelo anche su xpsp3 ma molto raramente.
umm forse cè un problema hardware, penso di settaggio dei voltaggi!
eppure le memorie kingstom le devo tenere a 1,8v-0.1v come da info tecniche mentre sul bios il valore più basso che riesco ad assegnare è 1,85v
il nb sta a 62-64gradi fisso sempre anche quando faccio il 3dmark
la cpu sta bassa anche lei sui 38 gradi a uso normale e arriva a 50 sotto carico
gli hdd quelli stanno sempre caldi sui 40gradi (sull'altro pc sono abituato a vederli freschi: 31gradi mentre il core2 sta a 35 gradi) non dovrebbero fare danno comunque. avevo provato ada abbassare il vcore ma sotto stress dava schermate blu quindi, la mia configurazione finale è rimasta questa
dal bios leggo:
fsb 1333 x9 ddr 800 unlinked ldt 3x
vcore 1.3875
memory 1.85
1.2ht 1.45
nb 1.35
sb 1.55
vtt 1.55
dovrei provare a portare le memorie a 1.875 e ldt a 5x come era col vecchio bios e fra l'altro ho scoperto cosè sto ldt:
Nello schema del 680i è possibile notare de blocchi principali a cui sono collegati tutti i dispositivi:
- SPP SYSTEM PLATFORM PROCESSORS che serve a mettere in comunicazione il rpocessore, con le memorie e lo slot pci-express
- MCP MEDIA AND COMMUNICATIONS PROCESSORS che serve a mettere in comunicazione il SPP con l'altro slot pci-express e tutte le perfiferiche (non evidenziate nello schema) quali controller pci, usb, firewire, riad, ecc.
Tra SPP e MCP c'e' un bus detto HyperTranport Link. Con l'opzione LDT frequency nel bios agisci sul moltiplicatore della frequenza per questo bus.
La frequenza finale del bus sarà data da:
LDT frequency x SPP<->MCP Ref Clock ( e questa è la nuova voce che mi appare sotto le frequenze del pci-e ed è messa su auto)
tutorial di overclock del chipset 680i
http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/...erclocking.pdf
ultima cosetto: a quanto pare la mia procedura di installare prima xp e poi vista è stata contestata nel forum degli os e mi hanno detto che i miei problemi derivano da qui e che quindi prima dovrei installare vista e poi xp. beh protrebbe anche essere vero!
eccolo: page fault in non page area pero dopo 2 orette sto giro! allora aumentare i voltaggi ddr è servito! proprio quando ho fatto partire la musica! peta che non sia che ho attivato il risparmio energetico sul pci?
Volevo chierdevi.. Potrei vendere la mia cpu a 50euro e prendermi un e8500 oppure non mi conviene?
Poi con l'8500 potrei aumentare il bus a 1600 come faccio con l'attuale?
Secondo voi?
Quanto scalderebbe l'8500?
Se vuoi passare ad un buon dual core ti conviene eccome, anche per le grandi capacità di overclock (come puoi vedere dalla mia firma)
Ora, con 4Ghz, sono a 1700 di FSB quindi non credo ci siano problemi.
Per la temperatura dipende: se è ben raffreddando, anche da un "semplice" sistema ad aria, riesci tranquillamente a stare intorno ai 40° (io li supero di poco quand'è sotto stress) Se lo lasci con le impostazioni di fabbrica, quindi 3,16Ghz non li vedi nemmeno col binocolo i 40° (salvo restando un buon raffreddamento)
...ultima cosetto: a quanto pare la mia procedura di installare prima xp e poi vista è stata contestata nel forum degli os e mi hanno detto che i miei problemi derivano da qui e che quindi prima dovrei installare vista e poi xp. beh protrebbe anche essere vero!...
Sono pienamente contrario...
ho sempre installato prima Xp e poi vista, sempre consigliato così e non ha mai, dico MAi dato problemi... e poi così facendo gestisce tutto il boot loader di vista.. quindi fidati che non è quello
il tuo problema ora come ora sembra più di instabilità che di altro.. se usi tutte le impostazioni default come va? sei sotto overclock?
Se vuoi passare ad un buon dual core ti conviene eccome, anche per le grandi capacità di overclock (come puoi vedere dalla mia firma)
Ora, con 4Ghz, sono a 1700 di FSB quindi non credo ci siano problemi.
Per la temperatura dipende: se è ben raffreddando, anche da un "semplice" sistema ad aria, riesci tranquillamente a stare intorno ai 40° (io li supero di poco quand'è sotto stress) Se lo lasci con le impostazioni di fabbrica, quindi 3,16Ghz non li vedi nemmeno col binocolo i 40° (salvo restando un buon raffreddamento)
An, beh potrei prendere un e8400 in fiera che costerà meno e vendere il mio.. Tanto dall'8400 all'8500 cambia solo di 160mhz.. Poi siccome che ho le ram ddr2 volevo avere un rapporto 1:1 tra cpu e ram.. Quindi con l'fsb a 1600 avrei il procio a 3,6ghz..
Vedrò sabato se lo trovo.. Grazie..!
thecatman
27-08-2008, 09:04
Sono pienamente contrario...
ho sempre installato prima Xp e poi vista, sempre consigliato così e non ha mai, dico MAi dato problemi... e poi così facendo gestisce tutto il boot loader di vista.. quindi fidati che non è quello
il tuo problema ora come ora sembra più di instabilità che di altro.. se usi tutte le impostazioni default come va? sei sotto overclock?
eh si sto a 3000. ho scritto la mia config un po di post fa.
ma è strano. sono sempre stato a 3000 col vecchio bios 1102 senza problemi x 1 anno, con questo nuovo sempre rogne! a meno che non gli stiano sulle palle i nuovi driver nvidia e xpsp3. stamattina xp da blu di continuo! provo a rimettere ldt a 3x.
eh si sto a 3000. ho scritto la mia config un po di post fa.
ma è strano. sono sempre stato a 3000 col vecchio bios 1102 senza problemi x 1 anno, con questo nuovo sempre rogne! a meno che non gli stiano sulle palle i nuovi driver nvidia e xpsp3. stamattina xp da blu di continuo! provo a rimettere ldt a 3x.
Prova le ram un banco alla volta.
thecatman
27-08-2008, 09:59
Prova le ram un banco alla volta.
gia fatto a suo tempo tutto ok!
se è andato bene x 2 anni col vecchio bios! peccato che nn si possa piu tornare indietro al vecchio bios...o si puo?
gia fatto a suo tempo tutto ok!
se è andato bene x 2 anni col vecchio bios! peccato che nn si possa piu tornare indietro al vecchio bios...o si puo?
Quando li hai fatti?
Suhadi_Sadono
27-08-2008, 11:35
Vi lascio... ho preso la fantastica P5Q Deluxe. Il consumo in idle è sceso dai 280w della p5n32 con monitor da 24" ai 170w della deluxe sempre con monitor. Configurazione in firma ;) Potrei scendere ulteriormente se installassi asus smartdoctor. :Prrr:
gia fatto a suo tempo tutto ok!
se è andato bene x 2 anni col vecchio bios! peccato che nn si possa piu tornare indietro al vecchio bios...o si puo?
certo che puioi, ti basta usare awdflash con qualche parametro in più a linea di comando... cerca su forum in cui parlano del downgrade dall'1404 (o 1401, non ricordo), io l'avevo trovato senza problemi! ;)
gia fatto a suo tempo tutto ok!
se è andato bene x 2 anni col vecchio bios! peccato che nn si possa piu tornare indietro al vecchio bios...o si puo?
Per tornare indietro cerca questo programma: Asusupdt60101. Io lo ho usato diverse volte, mai un problema. Comunque gli ultimi due bios mi hanno risolto molti problemi.
__________________
Vi lascio... ho preso la fantastica P5Q Deluxe. Il consumo in idle è sceso dai 280w della p5n32 con monitor da 24" ai 170w della deluxe sempre con monitor. Configurazione in firma ;) Potrei scendere ulteriormente se installassi asus smartdoctor. :Prrr:
Alla fine ci sei riuscito a venderla:D Complimenti per l' aquisto, davvero un' ottima scelta!!!
Per dobion: É bello vedere un compaesano qui:D
ciao;)
thecatman
27-08-2008, 17:29
Quando li hai fatti?
gli ultimi test, per essere sicuro che non siano le ram, li ho fatti subito dopo aver messo su il 1503. ho lasciato andare il memtest x alcune ore.
ma quello che mi da piu fastidio è che dopo il secondo riavvio funziona stabile. infatti è da stamattina che faccio duallayer. il nb a 65 gradi va bene no?
ummm e se fosse un problema di driver nvidia?
@Suhadi_Sadono: e che non hai l'hybrid sli! pensa al prox pc con nehalem quad (8ht), 6gb ddr3, hybrid sli, gfx280x2, sata3 e vai...milioni!
Suhadi_Sadono
27-08-2008, 18:06
Alla fine ci sei riuscito a venderla:D Complimenti per l' aquisto, davvero un' ottima scelta!!!
Per dobion: É bello vedere un compaesano qui:D
ciao;)
No... ho fatto prima a metterla nel pc di mia sorella col P4 e ho scoperto che oltre i 3.6Ghz non va ( a default sta a 3.2). Anche impostando 1.45v... ma sì tanto non ci devono giocare... :asd:Tra i chipset e il P4 quando passi vicino al pc sembra di stare in un forno :asd:
thecatman
28-08-2008, 11:23
allora ho rimesso il bios 1103!
allora la prima volta tramite xp e si è bloccato l'asus update! panico!
la seconda volta riavvio e il programmino me lo aggiorna
poi entro nel bios, me lo configuro e salvo. in default parte con overclock non parte. dopo vari tentativi provo a riflashiare il bios tramite ezflash e chiavetta e vai che riparte a 3000 mantendo la configurazione nonostante l'overclock!
a posto funziona adesso!
in idle nb 52 sb 40 cpu 38-40
col 3dmark06 (13821) nb 52 (13 gradi in meno rispetto al 1503) sb 41 cpu 47-55 (ho visto un 62 sul cpu test)
si vede che il bios nuovo va x le cpu nuove mentre x le vecchie va bene il 1103.
allora ho rimesso il bios 1103!
allora la prima volta tramite xp e si è bloccato l'asus update! panico!
la seconda volta riavvio e il programmino me lo aggiorna
poi entro nel bios, me lo configuro e salvo. in default parte con overclock non parte. dopo vari tentativi provo a riflashiare il bios tramite ezflash e chiavetta e vai che riparte a 3000 mantendo la configurazione nonostante l'overclock!
a posto funziona adesso!
in idle nb 52 sb 40 cpu 38-40
col 3dmark06 (13821) nb 52 (13 gradi in meno rispetto al 1503) sb 41 cpu 47-55 (ho visto un 62 sul cpu test)
si vede che il bios nuovo va x le cpu nuove mentre x le vecchie va bene il 1103.
Bah io ci credo poco.. Le temperatura variano da caso a caso.. Non puoi dare la colpa al bios se hai le temperature alte..
Un bios non diminuisce la temperatura di 13 gradi, ricordatelo.. :)
Io col bios nuovo per esempio ho margini di overclock alti, prima non superavo i 3,2Ghz e adesso posso andare oltre anche se non ci vado.. Da me le temperature segnate da ntune sono di 41 gradi per la cpu, per la mobo mi pare 45..
Quindi io ti consiglio di mettere l'ultimo bios che mi sembra ottimo.. Per dirti la mia cpu ha come voltaggio default 1,35v.. L'ho messo a 1,33 e non mi da problemi mentre prima dovevo lasciarlo a 1,36v..
Perciò dipende dai casi ma comunque un bios non ti fa diminuire la temperatura di 13 gradi..
thecatman
29-08-2008, 08:01
e difatti! tutta ieri che usa vista e mai un blocco mentre prima una guerra. poi riavvio in xp e si blocca quando cerco di trasferire file da un hdd all'altro! mah..
dicklaurant
29-08-2008, 13:59
questa mobo può montare un Q 9550 oppure non va oltre il q6700?
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 14:08
questa mobo può montare un Q 9550 oppure non va oltre il q6700?
Non lo può montare. Si ferma al Q6700 e all'E8600 per i dual a 45nm
Non lo può montare. Si ferma al Q6700 e all'E8600 per i dual a 45nm
Il Q9300 funziona. Sono entrambi 45nm Yorkfield, quindi non vedo le problematiche, a parte la cache aggiuntiva (inutile).
Ok.
There are a lot of reports that 680i not supporting 45nm qauds.
But luckily (almost no extra cost) i laid my hands on Q9300 yesterday. My mobo is Asus P5N32-E SLI (stripped down Striker. Same PCB, same components, only few things missing like LCD, Buttons and little bit different chipset cooling).
In the beginning, i just replaced Q6600 and pressed the power button. I got an error in POST, that the CPU is unrecognized and suggestion that i should update my 1302 BIOS. Quick check of BIOS and found funny things. The CPU multiplier was integers only. Cache size was reported as 1x2K. but everything else seemed to be ok. I booted to OS (Gentoo Linux 64 bit) and did some tests (mostly compilations and compression) it was working fine. The strange thing was the temperature. It was reported in BIOS as 31C and so in OS, but the cores temp was close to 60C. I tried Vista 64 bit and it was fine. I just wanted to update BIOS from GUI but it failed, so i copied the 1404 BIOS to flash drive and used BIOS utility to update it form the BIOS. After update, system just refused to boot. No beeps, no sign of life only HDD fans spinning. I tried to remove memory, no change. So (being very upset) i placed back Q6600 and it did the boot. I put back the Q9300 and it worked. CPU was correctly identified by BIOS, the CPU multiplier has now only 3 options: 6, 7 and 7.5. Cache reported correctly. I experienced some weird issues with BIOS settings, but you cant expect everything to work with beta version. But after the update, CPU temperature reported in BIOS as 60C !!! I think it's incorrect because the cooler remained pretty cool near the base. I use scythe ninja for long time and if the processor getting hot, you can verify it by heatpipes temperature near the base. So I started to play a little with clock. Results with default voltages are: FSB - 1650MHz, CPU - 3.09Ghz (2.5 stock), Mem - 825MHz (800 stock) @ 4-4-3-15 1T (linked sync mode).
That was the first day testing, i'm doing migration from 250GB mirror of sensitive data to 750GB mirror. I left it for the night, and it was completed by the morning with very impressive 52MB/sec.
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 09:40
Il Q9300 funziona. Sono entrambi 45nm Yorkfield, quindi non vedo le problematiche, a parte la cache aggiuntiva (inutile).
[/i]
Funzionerà anche, ma non è supportato dal bios, quindi chi lo mette e il pc è instabile si dovrà solo stare zitto ;)
Funzionerà anche, ma non è supportato dal bios, quindi chi lo mette e il pc è instabile si dovrà solo stare zitto ;)
Si non è garantito dalla asus è vero. Però ci sono un mucchio di memorie non certificate dalla asus, che però funzionano benissimo. (come le mie)
Poi il tizio ha raggiunto anche 1650di fsb...in pratica abbattendo il wall che c'era con la serie Q6xxx
Ragazzi, questa mobo supporta il penryn 8400 vero? Di qualsiasi revisione?
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 17:01
Ragazzi, questa mobo supporta il penryn 8400 vero? Di qualsiasi revisione?
Sì, li supporta. Anche l'E8600 con l'ultimo bios.
Sì, li supporta. Anche l'E8600 con l'ultimo bios.
No xk ho problemi con l'e8400 e mi chiedevo se devo cambiare mobo o no.. Ho problemi di beep come gia scritto nel tread della cpu.. Spero non sia la cpu difettata..
Voi che driver del chipset usate? Il 15.17? O altro?
BossKnife
04-09-2008, 00:28
Voi che driver del chipset usate? Il 15.17? O altro?
Io uso la v15.17, ma un mio amico (nforce4) con questi driver ha avuto problemi ed infatti Nvidia ha rimosso dal motore di ricerca la v15.17! lasciando come unica soluzione x Nforce 680i SLI la v9.64 (sia per Xp che per Vista).
Windows XP:
http://img529.imageshack.us/img529/2233/sp3220080904013029pn5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=sp3220080904013029pn5.jpg)
Windows Vista 64bit
http://img222.imageshack.us/img222/7585/sp3220080904014036im7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sp3220080904014036im7.jpg)
Cioè tutti i chipset che erano supportati dalla v15.17 (Nforce 4, 590, 680, ecc) si sono ritrovati alla loro versione precedente.
Io con la v15.17 non ho avuto problemi, ma se hai dubbi è meglio non rischiare e mettere la v9.64.
Ciao
Bossknife
ragazzi ho un problema insolito con il bios della scheda (versione 1403 del 24/1/2008) se entro in extreme tweaker e cambio l'FSB a 1333 mhz per avere il procio a 3 ghz, quando entro in windows la velocita è sempre 2.4. premetto che gia avevo fatto l'overclock a questa frequenza ma per motivi di garanzia avevo riportato tutto in default. ora ho formattato tutto, e provato a cambiare bios con asus update (non ho il floppy) ma mi da un errore. puo essere la batteria tampone ? datemi una mano :doh:
ragazzi ho un problema insolito con il bios della scheda (versione 1403 del 24/1/2008) se entro in extreme tweaker e cambio l'FSB a 1333 mhz per avere il procio a 3 ghz, quando entro in windows la velocita è sempre 2.4. premetto che gia avevo fatto l'overclock a questa frequenza ma per motivi di garanzia avevo riportato tutto in default. ora ho formattato tutto, e provato a cambiare bios con asus update (non ho il floppy) ma mi da un errore. puo essere la batteria tampone ? datemi una mano :doh:
Ciao! Che moltiplicatore hai selezionato?
Lo speedstep intel è disattivato?
Ciao! Che moltiplicatore hai selezionato?
Lo speedstep intel è disattivato?
il moltiplicatore è a 9X e lo speedstep è disattivato. avevo gia fatto l'overclock e mi ero scritto tutti i parametri, ma ora no va
il moltiplicatore è a 9X e lo speedstep è disattivato. avevo gia fatto l'overclock e mi ero scritto tutti i parametri, ma ora no va
Spectrum e tutto il resto? Tutto come nella prima pagina di questo 3d?
Spectrum e tutto il resto? Tutto come nella prima pagina di questo 3d?
si ho provato, nel bios i valori rimangono ma in windows non cambia nulla, neanche il timing delle ram
si ho provato, nel bios i valori rimangono ma in windows non cambia nulla, neanche il timing delle ram
Bah, prova a controllare i jumperini sulla scheda madre, in particolare il reset CMOS. Se è impostato nel modo errato resetta il bios ogni volta.
Bah, prova a controllare i jumperini sulla scheda madre, in particolare il reset CMOS. Se è impostato nel modo errato resetta il bios ogni volta.
mi potresti spiegare cosa sono i jumperini ?
thecatman
09-09-2008, 18:11
vedo che non sono l'unico ad avere avuto rogne col bios nuovo. comunque ora che sono al vecchio bios non ho piu avuto problemi di sorta. mistero!
vedo che non sono l'unico ad avere avuto rogne col bios nuovo. comunque ora che sono al vecchio bios non ho piu avuto problemi di sorta. mistero!
peccato che non riesco a rimetterlo il bios vecchio
vedo che non sono l'unico ad avere avuto rogne col bios nuovo. comunque ora che sono al vecchio bios non ho piu avuto problemi di sorta. mistero!
Cerchiamo di non fare di tutta l'erba un fascio.
peccato che non riesco a rimetterlo il bios vecchio
Che procedura usi?
mi potresti spiegare cosa sono i jumperini ?
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20060227/images/cmos_jumper.jpg
peccato che non riesco a rimetterlo il bios vecchio
Per downgradare il bios devi utilizzare l'utility della asus per il bios che trovi nel sito della asus..
Dopo in windows lo installi e selezioni il bios vecchio da aggiornare.. Dura pochi secondi quindi stai attento, togli antivirus e altre cose che potrebbero incasinare il pc..
Una cosa, se hai vista e non ti si installa il programma, a me è successo chemi diceva che servivano dei driver con firma digitale.. In tal caso riavvia il pc, dopo premi F8 quando ha terminato il post iniziale, e seleziona elimina controllo firma digitale ( più o meno questa voce..) infine installa il programma..
A proposito della foto di prima:
La batteria è impossibile da togliere!! Io ci ho rinunciato..
ho gia provato a cambiare bios con asus update ma mi da un errore EEPROM
per i jumpers ho gia provato a spostarlo al clear, ma niente :(
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 12:19
A proposito della foto di prima:
La batteria è impossibile da togliere!! Io ci ho rinunciato..
Devi premere con un cacciavite la levetta in metallo a fianco della batteria.
ho gia provato a cambiare bios con asus update ma mi da un errore EEPROM
per i jumpers ho gia provato a spostarlo al clear, ma niente :(
Per fare i downgrade devi usare il (ezflash) tools del bios.
Trovi tutte le istruzioni sul manuale, ma è talmente semplice che penso non ce ne sia bisogno.
thecatman
10-09-2008, 17:04
ho gia provato a cambiare bios con asus update ma mi da un errore EEPROM
per i jumpers ho gia provato a spostarlo al clear, ma niente :(
calma! x tornare indietro di bios devi usare una utility che hanno suggerito anche a me qualche post piu indietro. prova a leggerti la discussione. io loho fatto da xp. casomai esistono delle versioni live di xp che girano senza installazione e le trovi tramite google. oppure sul collegamento del desktop dell'utility asus che ti appare, fai proprietà e poi compatibilita e metti xp.
come avevo scritto, dopo installato ho riavviato il pc e poi ho aggiornato tramite lutility da windows e dopo che mi ha preso il bios lo ho riaggiornato tramite pennetta da bios tramite ezflash (sempre lo stesso bios) x essere piu sicuro!
Per fare i downgrade devi usare il (ezflash) tools del bios.
Trovi tutte le istruzioni sul manuale, ma è talmente semplice che penso non ce ne sia bisogno.
Il downgrade dal bios non si riesce a fare, almeno da quello che so.. E comunque da windows è facilissimo.. Basta essere sicuri che non ci siano inceppi durante la procedura..
Non so come mai da errore, comunque riprova a fare come ho elencato io.. A me è riuscito tempo fa..
Per la batteria, ormai non ne ho più bisogno di toglierla visto che ho risolto il problema del beep.. Alla prossima proverò..
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 22:03
Il downgrade dal bios non si riesce a fare, almeno da quello che so.. E comunque da windows è facilissimo.. Basta essere sicuri che non ci siano inceppi durante la procedura..
La sicurezza al 100% non esiste. Basta una cavolata di windows anche la più banale a far sputtanare la scheda :Prrr:
La sicurezza al 100% non esiste. Basta una cavolata di windows anche la più banale a far sputtanare la scheda :Prrr:
Capito ma dura solo qualche secondo, basta disattivare ogni cosa.. Dopo il rischio c'è..
Una cosa, io dal bios ho impostato il vcore a 1,16, non è che dopo torna a 1,22 visto che il vid della cpu è a 1,22 mi pare?
Non ci capisco molto.. Oppure rimane fisso a 1,16?
OT: giorni fa pensavo di dover cambiare scheda madre perchè avevo un problema col pc e mi ero rassegnato a cambiarla ma invece non era lei.. Ormai mi son affezionato a questa mobo che mi veniva da piangere a doverla cambiare.. xD Bella scheda..
Suhadi_Sadono
10-09-2008, 22:21
Capito ma dura solo qualche secondo, basta disattivare ogni cosa.. Dopo il rischio c'è..
Una cosa, io dal bios ho impostato il vcore a 1,16, non è che dopo torna a 1,22 visto che il vid della cpu è a 1,22 mi pare?
Non ci capisco molto.. Oppure rimane fisso a 1,16?
Se imposti 1.16 rimane intorno agli 1.16V (di solito per il vdrop è meno di quello che imposti). Il vid è solo un voltaggio di riferimento per capire con quali voltaggi la cpu è stabile a default.
Il downgrade dal bios non si riesce a fare, almeno da quello che so..
Ti sbagli :oink:
Il downgrade del bios è possibile tramite l'utility incorporata nel bios, ezflash, non è possibile invece tramite asus update in win.
Io, in ogni caso, sconsiglio vivamente di fare i vari upgrade tramite windows, per qualsiasi stupidaggiene potrebbe impiantarsi e quindi mandare all'aria un bios. Ezflash è davvero facile e comodo da usare.
1) si mette il bios scompattato dentro una chiavetta;
2) si entra nel bios e si selezione l'utility ezflash;
3) si seleziona il bios da caricare e si da' l'ok.
La sicurezza al 100% non esiste. Basta una cavolata di windows anche la più banale a far sputtanare la scheda :Prrr:
Esatto.
Una cosa, io dal bios ho impostato il vcore a 1,16, non è che dopo torna a 1,22 visto che il vid della cpu è a 1,22 mi pare?
Non ci capisco molto.. Oppure rimane fisso a 1,16?
Il vid è il voltaggio deciso da Intel per far si che il processore lavori stabile alla frequenza a cui viene venduto.
Quindi è puramente indicativo, ci sono dei proci che hanno vid basso, quindi necessitano già di default un voltaggio basso per rimanere stabili.
Il voltaggio che modifichi nel bios non va' ad intaccare minimamente il vid. Al massimo si può presentare il vdroop, in pratica se imposti da bios 1.25v, in realtà la mobo ne erogherà soltanto 1.23v (indicativamente), è un problema che hanno tutte le schede madri, più o meno.
OT: giorni fa pensavo di dover cambiare scheda madre perchè avevo un problema col pc e mi ero rassegnato a cambiarla ma invece non era lei.. Ormai mi son affezionato a questa mobo che mi veniva da piangere a doverla cambiare.. xD Bella scheda..
Anche io ormai mi sono affezionato.
[QUOTE=Marke;24052314]Il downgrade dal bios non si riesce a fare, almeno da quello che so.. E comunque da windows è facilissimo.. Basta essere sicuri che non ci siano inceppi durante la procedura..
Il downgrade del bios si fa solo con questo programma:Asusupdt60101. Fatto personalmente più volte
Ti sbagli :oink:
Il downgrade del bios è possibile tramite l'utility incorporata nel bios, ezflash, non è possibile invece tramite asus update in win.
Io, in ogni caso, sconsiglio vivamente di fare i vari upgrade tramite windows, per qualsiasi stupidaggiene potrebbe impiantarsi e quindi mandare all'aria un bios. Ezflash è davvero facile e comodo da usare.
1) si mette il bios scompattato dentro una chiavetta;
2) si entra nel bios e si selezione l'utility ezflash;
3) si seleziona il bios da caricare e si da' l'ok.
Esatto.
Il vid è il voltaggio deciso da Intel per far si che il processore lavori stabile alla frequenza a cui viene venduto.
Quindi è puramente indicativo, ci sono dei proci che hanno vid basso, quindi necessitano già di default un voltaggio basso per rimanere stabili.
Il voltaggio che modifichi nel bios non va' ad intaccare minimamente il vid. Al massimo si può presentare il vdroop, in pratica se imposti da bios 1.25v, in realtà la mobo ne erogherà soltanto 1.23v (indicativamente), è un problema che hanno tutte le schede madri, più o meno.
Anche io ormai mi sono affezionato.
ho gia provato con ezflash 2 ma quando carico i vary hard disk A: B: C: dentro non ce mai nulla
ho gia provato con ezflash 2 ma quando carico i vary hard disk A: B: C: dentro non ce mai nulla
Lui cerca e ti segnala directory e file .bin. Il resto lo esclude.
Un consiglio, prendi una penna usb la più vuota che hai, la svuoti completamente mettendo tutto temporaneamente da qualche parte (es. Desktop) e una volta svuotata, gli infili dentro eslusivamente il bios che ti interessa (es. 1404.bin).
Dopodichè spegni, introduci la penna USB, riaccendi, entri nel bios e sfogli tramite ezflash. Non dovresti avere problemi.
Lui cerca e ti segnala directory e file .bin. Il resto lo esclude.
Un consiglio, prendi una penna usb la più vuota che hai, la svuoti completamente mettendo tutto temporaneamente da qualche parte (es. Desktop) e una volta svuotata, gli infili dentro eslusivamente il bios che ti interessa (es. 1404.bin).
Dopodichè spegni, introduci la penna USB, riaccendi, entri nel bios e sfogli tramite ezflash. Non dovresti avere problemi.
ho provato con una usb vuota con dentro solo il file .bin. ma non mi esce nulla nel riquadro a destra, mentre a sinistra trovo i dischi A B e C.
inoltre il bios che ho io, i 1403, non ce piu sul sito asus
ho provato con una usb vuota con dentro solo il file .bin. ma non mi esce nulla nel riquadro a destra, mentre a sinistra trovo i dischi A B e C.
inoltre il bios che ho io, i 1403, non ce piu sul sito asus
Ma sto file l'hai scompattato? l'hai cercato nelle varie periferiche?
Non mi sembra tanto difficile, eh!
http://www.latenightpc.com/pictures/d/5044-1/ez-flash-file-chooser.jpg
e che palle
12-09-2008, 12:52
ciao a tutti :ciapet: ho un problema molto,ma molto fastidioso:
ho fatto un upgrade di ram aggiungendo un banco da 2gb ai due banchi da 1gb che avevo gia per un totale (ora) di 4gb in tre slot occupati...MA...
premetto che le ram sono tutte ddr2 ma il pc ha grossi problemi di boot,arrivo al desktop una volta su tre e dopo un po che è acceso arriva la fatidica schermata blu,la ram vene visualizzata correttamente...come posso fare per risolvere?
ho:
-sVista ultimate x64
-ovviamente asus p5n32 e-sli
la ram "nuova" è a 800mhz quella vecchia sono sicuro al 99.9% che sia alla stessa frequenza,in caso non lo fosse è questo il problema?
se non è qst cosa puo essere?:mc: :mc: :mc:
ne ho parlato con il negozietto che mi ha fatto il lavoro mi è stato detto che è perche si surriscalda,ma a mio avviso non centra..
grazie mille,sono con la mazza da baseball che aspetto il prossimo crash del piccì per finirlo:cry: :cry:
Ma sto file l'hai scompattato? l'hai cercato nelle varie periferiche?
Non mi sembra tanto difficile, eh!
http://www.latenightpc.com/pictures/d/5044-1/ez-flash-file-chooser.jpg
ti ripeto che al rettangolo di destra non mi compare nulla se entro in C:
mi fa loading directory ma poi non esce nulla.
non sono mica scemo a tal punto:)
ti ripeto che al rettangolo di destra non mi compare nulla se entro in C:
mi fa loading directory ma poi non esce nulla.
non sono mica scemo a tal punto:)
Ma che te frega de c? La uessebbi!!!
Ma che te frega de c? La uessebbi!!!
ti ripeto che nel riqadro a destra (dove a te compare il file .bin) a me non compare nulla. scarico il file dal sito asus, lo scompatto con winrar, lo metto dentro una chiave usb 4gb fat 32 vuota, a pc spento inserisco l'usb, accendo e con alt+F4 vado ad az flash 2, oppure entro nel bios-tools-az flash2.........ma non trovo niente
Suhadi_Sadono
12-09-2008, 18:40
ti ripeto che nel riqadro a destra (dove a te compare il file .bin) a me non compare nulla. scarico il file dal sito asus, lo scompatto con winrar, lo metto dentro una chiave usb 4gb fat 32 vuota, a pc spento inserisco l'usb, accendo e con alt+F4 vado ad az flash 2, oppure entro nel bios-tools-az flash2.........ma non trovo niente
Hai provato a spostarti con il TAB nelle altre lettere? Non è detto sia sempre c: la chiavetta.
Hai provato a spostarti con il TAB nelle altre lettere? Non è detto sia sempre c: la chiavetta.
gia provato.......infatti credo che sia il bios che ho messo (che ora non ce neanche piu sul sito aus) a fare casini
ecco come mi appare il AZ Flash 2
http://img113.imageshack.us/img113/8900/12092008123fa2.jpg (http://imageshack.us)
gia provato.......infatti credo che sia il bios che ho messo (che ora non ce neanche piu sul sito aus) a fare casini
ecco come mi appare il AZ Flash 2
http://img113.imageshack.us/img113/8900/12092008123fa2.jpg (http://imageshack.us)
Beh, ma noto che non è il più nuovo che c'è!
Io ho il 1404 e circola anche il 1503. Questi puoi aggiornarli da win.
Beh, ma noto che non è il più nuovo che c'è!
Io ho il 1404 e circola anche il 1503. Questi puoi aggiornarli da win.
come ? con windows update mi da un errore EEPROM. conta che ho vista 64 bit
come ? con windows update mi da un errore EEPROM. conta che ho vista 64 bit
Quello non lo dava facendo il downgrade?
Sei un po' criptico :stordita:
[QUOTE=Marke;24052314]Il downgrade dal bios non si riesce a fare, almeno da quello che so.. E comunque da windows è facilissimo.. Basta essere sicuri che non ci siano inceppi durante la procedura..
Il downgrade del bios si fa solo con questo programma:Asusupdt60101. Fatto personalmente più volte
Infatti io cosa ho detto? Tramite l'apposito programma scaricabile dal sito asus si può downgradare il bios.. L'ho già fatto quindi non me le invento..
A NITROIN: ti sbagli te.. :oink: Dal bios non si può visto che ho provato..mentre da windows si visto che l'ho già fatto.. :p
ti ripeto che nel riqadro a destra (dove a te compare il file .bin) a me non compare nulla. scarico il file dal sito asus, lo scompatto con winrar, lo metto dentro una chiave usb 4gb fat 32 vuota, a pc spento inserisco l'usb, accendo e con alt+F4 vado ad az flash 2, oppure entro nel bios-tools-az flash2.........ma non trovo niente
Se devi fare il downgrade NON te lo trova perchè il programma ez flash non fa il downgrade e di conseguenza non vede i bios con versioni più vecchie.
Se vuoi fare il downgrade scaricati il programma apposito e da windows lo installi, se non ti si installa per via di un driver senza firma digitale riavvia il pc e dopo il boot premi F8 e seleziona l'opzione disabilita controllo firma digitale.. Dopo installa il programma e downgrada il bios..
Semplice.. Questo è quello che ho fatto io quindi non me le invento.. Se ti fidi sennò niente.. :p
BossKnife
12-09-2008, 22:29
Guardate che anche se la versione del bios che c'è nella penna è più vecchia, ezflash deve cmq vedere che c'è il file .bin dentro, analizzarlo e dirti che non si può aggiornare.
@Gioma
Prova a formattare la penna in FAT e non FAT32 e poi mettici il file del bios dentro, se riesci aggiornalo al 1503.
Se non riesci downgrada il bios e poi riaggiornalo alla 1503.
Un saluto a tutti!
Bossknife
Guardate che anche se la versione del bios che c'è nella penna è più vecchia, ezflash deve cmq vedere che c'è il file .bin dentro, analizzarlo e dirti che non si può aggiornare.
@Gioma
Prova a formattare la penna in FAT e non FAT32 e poi mettici il file del bios dentro, se riesci aggiornalo al 1503.
Se non riesci downgrada il bios e poi riaggiornalo alla 1503.
Un saluto a tutti!
Bossknife
Sinceramente non ricordo se la prima volta che ho provato mi visualizzava il bios vecchio.. Forse me lo vedeva e quando lo caricavo mi diceva che non si poteva caricare quel bios.. In ogni caso dal bios non si può fare il downgrade..
Ma quando hai scaricato il bios hai messo il file .bin nella chiavetta e non il bios compressato? ( chiedo per sicurezza.. :p )
La penna deve essere in formato fat32 mi pare come c'è scritto dal manuale..
Suhadi_Sadono
12-09-2008, 22:39
Guardate che anche se la versione del bios che c'è nella penna è più vecchia, ezflash deve cmq vedere che c'è il file .bin dentro, analizzarlo e dirti che non si può aggiornare.
@Gioma
Prova a formattare la penna in FAT e non FAT32 e poi mettici il file del bios dentro, se riesci aggiornalo al 1503.
Se non riesci downgrada il bios e poi riaggiornalo alla 1503.
Un saluto a tutti!
Bossknife
Oppure prova a togliere la batteria per qualche secondo/resettare la cmos. Può usare qualsiasi formato FAT, dal 12 al 32.
BossKnife
12-09-2008, 22:41
Sinceramente non ricordo se la prima volta che ho provato mi visualizzava il bios vecchio.. Forse me lo vedeva e quando lo caricavo mi diceva che non si poteva caricare quel bios.. In ogni caso dal bios non si può fare il downgrade..
Ma quando hai scaricato il bios hai messo il file .bin nella chiavetta e non il bios compressato? ( chiedo per sicurezza.. :p )
La penna deve essere in formato fat32 mi pare come c'è scritto dal manuale..
Sicuro FAT32? perchè avevo visto/letto di fare in FAT e fino adesso ha funzionato alla grande, ma forse non cambia niente :D
Cmq ho sempre messo direttamente e solo il file .bin nella chiavetta..:Prrr:
Ciao
Bossknife
Quello non lo dava facendo il downgrade?
Sei un po' criptico :stordita:
vedo di essere piu chiaro, visto che le ho provate tutte
se uso azflash 2 qualsiasi file .bin metta nella chiavetta (sia versioni precedenti, sia la 1404 e 1503) non mi compare nulla.
se uso asus update 7.10.05 se metto file .bin piu vecchi mi scrive "Warning! the bios image can't use in this motherboard. (the eeprom type incompatible)"
se metto o il 1404 o il 1503 mi scrive "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort" ovviamente riprovo mille volte ma sempre lo stesso errore.
aiutatemi........................
Se devi fare il downgrade NON te lo trova perchè il programma ez flash non fa il downgrade e di conseguenza non vede i bios con versioni più vecchie.
Se vuoi fare il downgrade scaricati il programma apposito e da windows lo installi, se non ti si installa per via di un driver senza firma digitale riavvia il pc e dopo il boot premi F8 e seleziona l'opzione disabilita controllo firma digitale.. Dopo installa il programma e downgrada il bios..
Semplice.. Questo è quello che ho fatto io quindi non me le invento.. Se ti fidi sennò niente.. :p
Marke la mia esperienza è completamente diversa.
E' chiaro che quello che dici tu non lo inventi (ma è presupposto per tutti. Nè io, nè te, nè altri siamo qui a scrivere barzellette, piuttosto ad aiutare chi ha dei problemi), pensavo, semplicemente ti fossi confuso, dato che io per tornare indietro ai tempi dei bios 11xx da 12xx ho SEMPRE usato EZFLASH2 compreso nel bios.
Ad essere sincero il downgrade da win l'ho provato solo una volta da 12xx -> 11xx e non riuscì (come sta succedendo -imho prevedibilmente - a gioma), cosa che invece fece benissimo EZFLASH2.
Questo è quello che io posso dire riguardo al downgrade del bios. Ora però, in effetti, i bios in questione sono diversi, e siccome sono diversi i bios, potrebbero essere diverse le utility al loro interno, come EZFLASH2.
Però mi sembra alquanto strano da asus.
vedo di essere piu chiaro, visto che le ho provate tutte
se uso azflash 2 qualsiasi file .bin metta nella chiavetta (sia versioni precedenti, sia la 1404 e 1503) non mi compare nulla.
se uso asus update 7.10.05 se metto file .bin piu vecchi mi scrive "Warning! the bios image can't use in this motherboard. (the eeprom type incompatible)"
se metto o il 1404 o il 1503 mi scrive "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort" ovviamente riprovo mille volte ma sempre lo stesso errore.
aiutatemi........................
Uhm, prova a formattare la penna USB come ti hanno detto, è un passaggio che mi sono perso.
EDIT: intanto, assicurati di avere l'ultima versione dei programmi di flash, ed eseguirli come amministratore. Pagina Utility Bios Flash (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N32-E%20SLI)
RI-EDIT: Gioma, prova a cambiare presa USB. Scaricati il Bios 1503, così eviti eventuali problemi.
RI-RI-EDIT: Ho avuto la conferma che la possibilità di downgrade è a discrezione dei bios usati, alcuni lo permettono altri no.
BossKnife
13-09-2008, 09:30
Cambio un attimo discorso:
Avete ancora quel problema delle temperature sbagliate?
Possibile che un E6750 a default in idle faccia 48°C e dopo 5minuti di Orthos vada a 79°C??!!
Dopo aver provato a mettere a 3,2GHz (1,365 V) CoreTemp mi segnalava in idle la stessa temp (50°C)..ma in full andava a 120°C!! Possibile? A quella temperatura non dovrebbe spegnersi tutto per autoproteggersi? Non si sarebbe già dovuto fondersi? Dato che non è successo penso che la temperatura segnalata (120°C) non sia proprio corretta, sbaglio?
Grazie
Bossknife
Cambio un attimo discorso:
Avete ancora quel problema delle temperature sbagliate?
Possibile che un E6750 a default in idle faccia 48°C e dopo 5minuti di Orthos vada a 79°C??!!
Dopo aver provato a mettere a 3,2GHz (1,365 V) CoreTemp mi segnalava in idle la stessa temp (50°C)..ma in full andava a 120°C!! Possibile? A quella temperatura non dovrebbe spegnersi tutto per autoproteggersi? Non si sarebbe già dovuto fondersi? Dato che non è successo penso che la temperatura segnalata (120°C) non sia proprio corretta, sbaglio?
Grazie
Bossknife
Alcuni nuovi processori intel soffrono di questo problema, solitamente Core temp dovrebbe impostare in Tjmax apposito per questi proci. Con everest hai le stesse temp?
Per downgradare il bios devi utilizzare l'utility della asus per il bios che trovi nel sito della asus..
Dopo in windows lo installi e selezioni il bios vecchio da aggiornare.. Dura pochi secondi quindi stai attento, togli antivirus e altre cose che potrebbero incasinare il pc..
Una cosa, se hai vista e non ti si installa il programma, a me è successo chemi diceva che servivano dei driver con firma digitale.. In tal caso riavvia il pc, dopo premi F8 quando ha terminato il post iniziale, e seleziona elimina controllo firma digitale ( più o meno questa voce..) infine installa il programma..
A proposito della foto di prima:
La batteria è impossibile da togliere!! Io ci ho rinunciato..
ho provato ad installare l'utility ma mi dice che manca un file .dll. allora riavvio, ma se premo F8 mi va alla scelta del boot iniziale. devo premere un altro pulsante o farlo piu tardi
ho provato ad installare l'utility ma mi dice che manca un file .dll. allora riavvio, ma se premo F8 mi va alla scelta del boot iniziale. devo premere un altro pulsante o farlo piu tardi
Eh infatti, era un pò difficile da spiegare.. Allora, devi premere F8 un pò dopo di quando l'hai premuto te.. Se hai il raid devi premerlo quando ti trova il raid o dopo.. Insomma premi F8 verso la fine del boot.. Dopo elimina il controllo delle firme e poi installa il programma.. Se hai problemi chiedi pure.. :)
A BOOSKNIFE:
Non era riferito a te il discorso comunque.. :) Dicevo a Gioma per il discorso del file nella chiavetta, chiedevo per avere sicurezza che avesse il file .bin nella chiavetta.. Mmm, non ricordo cosa c''è scritto nel manuale.. Mi pareva ci fosse scritto Fat32..
Per le temperature, mi sa che è sballato il programma.. Una cpu a 120° si sarebbe già spenta.. Guarda nel bios la temperatura oppure usa diversi programmi di rilevamento e guarda le differenze..
A NITROIN:
Io il downgrade l'ho provato da ezflash2 ma diceva che non era possibile.. Sennò mica lo facevo da windows visto che è più pericoloso.. :fagiano:
Magari avevi usato il programma o la versione sbagliata.. Oppure ti ha dato problemi perchè non hai tolto il controllo delle firme digitali..
Eh infatti, era un pò difficile da spiegare.. Allora, devi premere F8 un pò dopo di quando l'hai premuto te.. Se hai il raid devi premerlo quando ti trova il raid o dopo.. Insomma premi F8 verso la fine del boot.. Dopo elimina il controllo delle firme e poi installa il programma.. Se hai problemi chiedi pure.. :)
A BOOSKNIFE:
Non era riferito a te il discorso comunque.. :) Dicevo a Gioma per il discorso del file nella chiavetta, chiedevo per avere sicurezza che avesse il file .bin nella chiavetta.. Mmm, non ricordo cosa c''è scritto nel manuale.. Mi pareva ci fosse scritto Fat32..
Per le temperature, mi sa che è sballato il programma.. Una cpu a 120° si sarebbe già spenta.. Guarda nel bios la temperatura oppure usa diversi programmi di rilevamento e guarda le differenze..
A NITROIN:
Io il downgrade l'ho provato da ezflash2 ma diceva che non era possibile.. Sennò mica lo facevo da windows visto che è più pericoloso.. :fagiano:
Magari avevi usato il programma o la versione sbagliata.. Oppure ti ha dato problemi perchè non hai tolto il controllo delle firme digitali..
ho capito come fare, ma il setup non me lo fa dicendomi che non ho una mobo ASUS.......assurdo
A NITROIN:
Io il downgrade l'ho provato da ezflash2 ma diceva che non era possibile.. Sennò mica lo facevo da windows visto che è più pericoloso.. :fagiano:
Magari avevi usato il programma o la versione sbagliata.. Oppure ti ha dato problemi perchè non hai tolto il controllo delle firme digitali..
Mi fido, ho appurato che dipende dal bios stesso.
ho capito come fare, ma il setup non me lo fa dicendomi che non ho una mobo ASUS.......assurdo
Non ci voglio credere :rotfl:
ho capito come fare, ma il setup non me lo fa dicendomi che non ho una mobo ASUS.......assurdo
Strano.. Comunque fossi in te aggiornerei il bios alla versione 1503 e finita li.. Meglio di cosi.. Ti togli un pensiero e non rischi nulla..
BossKnife
13-09-2008, 11:15
Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C!
Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp! :incazzed:
Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C!
Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp! :incazzed:
Si, c'è sicuramente un problema, ed è comune a molte persone. Molti sensori di processori Intel sono sballati.
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot?? :confused:
Strano.. Comunque fossi in te aggiornerei il bios alla versione 1503 e finita li.. Meglio di cosi.. Ti togli un pensiero e non rischi nulla..
guarda che è quello che voglio fare, ma non riesco a fare l'upgrade in nessun modo
BossKnife
13-09-2008, 11:31
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot?? :confused:
Non so se abbia tanto senso perchè adesso se tu prendi una scheda nvidia della serie 8, 9, 200 con almeno 256MB puoi scegliere, tramite i nuovi driver Nvidia, di far lavorare una scheda come se fosse una scheda dedicata alla fisica.
LINK (http://www.nvidia.it/object/winxp_177.92_beta_it.html)
Bossknife
BossKnife
13-09-2008, 11:36
Sono usciti i nuovi driver nForce v15.23: LINK (http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.23_it.html)
Io li sto testando e fino adesso sembra non ci siano problemi..se ce ne saranno vi farò sapere!
Non so se abbia tanto senso perchè adesso se tu prendi una scheda nvidia della serie 8, 9, 200 con almeno 256MB puoi scegliere, tramite i nuovi driver Nvidia, di far lavorare una scheda come se fosse una scheda dedicata alla fisica.
LINK (http://www.nvidia.it/object/winxp_177.92_beta_it.html)
Bossknife
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..
Per i driver del chipset come si può installarli se prima ci sono quelli vecchi? Non voglio formattare di nuovo.. xD
A GIOMA:
Se non riesci a fare nemmeno l'upgrade allora hai problemi te e non il pc.. Cambia penna usb, se hai un disco esterno prova con quello..
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..
Per i driver del chipset come si può installarli se prima ci sono quelli vecchi? Non voglio formattare di nuovo.. xD
A GIOMA:
Se non riesci a fare nemmeno l'upgrade allora hai problemi te e non il pc.. Cambia penna usb, se hai un disco esterno prova con quello..
ma li leggi i messaggi dietro.......se faccio l'upgrade con asus update mi da questo errore "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort"
BossKnife
13-09-2008, 11:59
Si lo sapevo ma abilitando la fisica tramite la scheda video si riduce il numero di fps nei giochi in teoria..
Io fino adesso non ho notato rallentamenti e, se ci sono, sono così piccoli da non essermene accorto :D
Cmq basta che in "Installazioni/Applicazioni" fai rimuovi driver e poi metti quelli nuovi.
O sei uno di quelli che ha il problema che quando si tolgono i driver nforce al riavvio si blocca il pc?
ma li leggi i messaggi dietro.......se faccio l'upgrade con asus update mi da questo errore "fail to reserve DMI data in EEPROM. Please press flash button to try again or exit to abort"
Non l'avevo letto.. In ogni caso se devi fare l'upgrade fallo da bios.. Ti scarichi sto benedetto file bios .bin, te lo metti in una chiavetta fat32 o fat e lo aggiorni..
Se non te lo fa allora cambia scheda madre, non so cosa dirti.. Fai un clear cmos, o magari controlla il jumper che non sia sui piedini 2-3 ovvero già in clear..
Prova a togliere la batteria e rimetterla..
Io fino adesso non ho notato rallentamenti e, se ci sono, sono così piccoli da non essermene accorto :D
Cmq basta che in "Installazioni/Applicazioni" fai rimuovi driver e poi metti quelli nuovi.
O sei uno di quelli che ha il problema che quando si tolgono i driver nforce al riavvio si blocca il pc?
Boh non ho mai provato.. Di solito quando dovevo cambiare driver formattavo tutto.. :D
Secondo me cambiare driver a sistema operativo già inserito è un problema.. Ti spiego:
Se vai sulle proprietà del disco fisso o raid ti si abilita la cache in scrittura o cosa simile? Dimmi cosa ti dice e poi ti spiego se è come dico io..
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot?? :confused:
Una scheda video fa il lavoro di una scheda fisica, ecco spiegato.
Una scheda video fa il lavoro di una scheda fisica, ecco spiegato.
Ma quindì se io compro una 8800gts e la metto in quello slot funge da scheda fisica? Di conseguenza non devo comprare una scheda ageia della fisica?
Che senso ha? Allora potrebbero fare uscire un qualcosa che faccia andare 3 schede video anche su questa mobo
Bene vi racconto una cosetta che mi è capitata 3 giorni fa.
Decido di flashare il BIOS (da 1403 che sul sito non c'è + con l'ultimo BIOS 1503). Mentre eseguo la procedura con awdflash mi va via la luce in casa. Mancamento e semi svenimento :cry: :cry: . Riavvio e il BIOS è sparito al suo posto scritte bianche su sfondo nero....:muro: :muro: :muro: : AZZZ mi sa che mi tocca cambiare scheda madre!!! Poi con un pò di calma ci ragiono su un attimino e mi viene in mente che la nostra pargola a dispetto della striker extreme ha l'utility del crash free bios. Grazie a questa sono riuscito a riprendere il bios e a flashare al 1503. Grazie floppy grazie dos e anche grazie a un pò di c..o:D :D :D . Credevo di dover seppelire la MOBO e invece va che è un gioiello. Non so se nei post addietro c'è già un post di questo tipo. Se si scusate la ripetizione se no ricordatevene in caso di flash bios non andato a buon fine
Bene vi racconto una cosetta che mi è capitata 3 giorni fa.
Decido di flashare il BIOS (da 1403 che sul sito non c'è + con l'ultimo BIOS 1503). Mentre eseguo la procedura con awdflash mi va via la luce in casa. Mancamento e semi svenimento :cry: :cry: . Riavvio e il BIOS è sparito al suo posto scritte bianche su sfondo nero....:muro: :muro: :muro: : AZZZ mi sa che mi tocca cambiare scheda madre!!! Poi con un pò di calma ci ragiono su un attimino e mi viene in mente che la nostra pargola a dispetto della striker extreme ha l'utility del crash free bios. Grazie a questa sono riuscito a riprendere il bios e a flashare al 1503. Grazie floppy grazie dos e anche grazie a un pò di c..o:D :D :D . Credevo di dover seppelire la MOBO e invece va che è un gioiello. Non so se nei post addietro c'è già un post di questo tipo. Se si scusate la ripetizione se no ricordatevene in caso di flash bios non andato a buon fine
Io ringrazierei anche la Asus.. :D Se fosse stata della Abit o di altre marche non so come sarebbe andata a finire.. :stordita:
Certo che proprio quando fai l'upgrade ti va via la luce.. Proprio sfiga eh!
Io consiglio di controllare prima se vostra madre ha acceso la lavatrice e il forno.. :D Altrimenti salta tutto!
BossKnife
13-09-2008, 12:19
Ma quindì se io compro una 8800gts e la metto in quello slot funge da scheda fisica? Di conseguenza non devo comprare una scheda ageia della fisica?
Che senso ha? Allora potrebbero fare uscire un qualcosa che faccia andare 3 schede video anche su questa mobo
Attualmente x nVidia Physx ci sono 3 modalità:
1) GPU singola (lavora si per la grafica sia per la fisica)
2) SLi (2 schede lavorano entrambe sia per la grafica sia per la fisica)
3) 2GPU anche diverse (1 scheda lavora alla grafica e 1 scheda lavora per la fisica)
Forse in futuro x questa mobo potremo fare così: SLi (2GPU) + 1GPU solo per la fisica. :)
Attualmente x nVidia Physx ci sono 3 modalità:
1) GPU singola (lavora si per la grafica sia per la fisica)
2) SLi (2 schede lavorano entrambe sia per la grafica sia per la fisica)
3) 2GPU anche diverse (1 scheda lavora alla grafica e 1 scheda lavora per la fisica)
Forse in futuro x questa mobo potremo fare così: SLi (2GPU) + 1GPU solo per la fisica. :)
Io pensavo fosse la quarta opzione a sto punto.. Manco quella? Cioè se ci sono 3 slot vuol dire che si può lavorare con 3 schede video, non i 3 sli ma comunque in altri modi..
Hai letto il discorso di prima mio?
BossKnife
13-09-2008, 12:22
Si su tutti e 3 glio hdd che ho è abilitata la scrittura che dici te..cosa vuol dire=
Quando CoreTemp segnalava 120°C, everest segnalava -20°C!
Penso perchè non veda temperature oltre ai 100°C per le CPU anche se cmq è strano..Cm hai detto te Marke una CPU a quella temp si sarebbe già spenta, ma allora è evidente che c'è qualcosa che non va! L'unica prova effettiva sarebbe quello di mettere un sensore tra CPU e dissi e verificare la temp effettiva! Questa cosa mi fa girare le @@ perchè da win non riuscirò a capire qual'è la vera temp! :incazzed:
Ma scusa, secondo te una cpu di ultima generazione può raggiungere i 120°?
Nemmeno un P4 overcloccato li raggiunge.. In ogni caso usa diversi programmi, guarda nel bios e vedi più o meno la temperatura giusta..
Se vuoi sapere la reale temperatura che hai nella cpu compra un termometro laser di quelli seri e punti il laser verso la cpu o nella base del dissipatore e vedi la reale temperatura.. Quel termometro costa però, tipo 100 euro.. :)
A GIOMA:
Nelle tue immagini che avevi postato ho visto le lettere A B C.. La lettera della penna usb qual'è scusa? Secondo me non ti vede l'usb..
Io pensavo fosse la quarta opzione a sto punto.. Manco quella? Cioè se ci sono 3 slot vuol dire che si può lavorare con 3 schede video, non i 3 sli ma comunque in altri modi..
Hai letto il discorso di prima mio?
Tu puoi mettere fino a 3 schede video, poi decidi tu quale dedicare allo SLi.
Puoi avere anche 2x 8800gtx ed avere una 9600gt per la fisica.
Si su tutti e 3 glio hdd che ho è abilitata la scrittura che dici te..cosa vuol dire=
Quando hai installato Vista hai caricato i driver del raid?
Perchè ti spiego: ho notato che se non carico nessun driver e installo il pacchetto dopo aver installato Vista, se vado ad abilitare quella opzione mi dice che non è disponibile per questo dispositivo..
Mentre se carico i driver prima di installare Vista, terminata l'installazione nelle opzioni del disco è già abilitata..
Quindì ho paura che se cancello i driver vecchi e metto quelli nuovi a sistema operativo già installato mi da problemi con quella opzione..
BossKnife
13-09-2008, 12:42
Uso XP...non so se è la stessa cosa.
Uso XP...non so se è la stessa cosa.
Forse cambia per quello.. Se usi Vista fai come dico io.,. :)
BossKnife
13-09-2008, 13:17
Ma scusa, secondo te una cpu di ultima generazione può raggiungere i 120°?
Nemmeno un P4 overcloccato li raggiunge.. In ogni caso usa diversi programmi, guarda nel bios e vedi più o meno la temperatura giusta..
Se vuoi sapere la reale temperatura che hai nella cpu compra un termometro laser di quelli seri e punti il laser verso la cpu o nella base del dissipatore e vedi la reale temperatura.. Quel termometro costa però, tipo 100 euro.. :)
Cioè ragazzi l'acqua bolle a 100°C! se le temp fossero vere userei la CPU al posto del fornello a gas!:D :D
Cmq sia da bios che con vari programmi la temp più o meno è sempre uguale x tutti, quindi secondo me c'è un problema proprio a livello di bios o HW.
Per il termometro non penso di prenderlo perchè in giro da qualche parte dovrei avere un pannelo frontale della CoolerMaster che ha dei sensori da mettere apposta su cpu e da altre parti..
Grazie x l'aiuto
Bossknife
Suhadi_Sadono
13-09-2008, 13:33
Ma questa scheda madre ha un terzo slot pci-ex per la fisica ma le schede della fisica che vendono sono pci.. Allora che cosa ci va in quel terzo slot?? :confused:
Il terzo slot è per il three way-sli, cioè uno sli di 3 schede video.
Ragazzi ho fatto. ho il bios 1503............con asus update 7.10.05 mi ha fatto scaricare il 7.14.01 che non ce sul sito. con quest'ultimo ho fatto l'upgrade al 1503........solo che ho provato ad occare il procio e mi da sempre schermatta blu....per ora basta cosi provero domani meglio. grazie a tutti per la pazienza
Ragazzi ho fatto. ho il bios 1503............con asus update 7.10.05 mi ha fatto scaricare il 7.14.01 che non ce sul sito. con quest'ultimo ho fatto l'upgrade al 1503........solo che ho provato ad occare il procio e mi da sempre schermatta blu....per ora basta cosi provero domani meglio. grazie a tutti per la pazienza
Dovrai smanacciare un po' con i voltaggi :sisi:
Suhadi_Sadono
13-09-2008, 15:11
Dovrai smanacciare un po' con i voltaggi :sisi:
Quoto
Il terzo slot è per il three way-sli, cioè uno sli di 3 schede video.
Dai non prendere in giro.. :fagiano:
Il 3-sli non è supportato per questa scheda madre..
Ragazzi ho fatto. ho il bios 1503............con asus update 7.10.05 mi ha fatto scaricare il 7.14.01 che non ce sul sito. con quest'ultimo ho fatto l'upgrade al 1503........solo che ho provato ad occare il procio e mi da sempre schermatta blu....per ora basta cosi provero domani meglio. grazie a tutti per la pazienza
Io fossi in te venderei il quad e prenderei un penryn o comunque un dual core almeno da 3Ghz, tanto per i giochi va più che bene..
Occare un quad sento in giro che è complicato.. E poi scaldano..
Meno male per il bios, adesso ti sei tolto un peso.. :)
Dai non prendere in giro.. :fagiano:
Il 3-sli non è supportato per questa scheda madre..
Eh? Sei sicuro? Altrimenti non si spiegherebbe la presenza di 3 connettori SLi, dato che al tempo in cui fù lanciata la scheda madre, AGEIA era ancora indipendente, e le schede video nvidia non potevano calcolare la fisica.
Eh? Sei sicuro? Altrimenti non si spiegherebbe la presenza di 3 connettori SLi, dato che al tempo in cui fù lanciata la scheda madre, AGEIA era ancora indipendente, e le schede video nvidia non potevano calcolare la fisica.
sono per il triple sli e solo che ci puoi mettere 3 7400 delle nvidia peche gia una 8800 gtx (come quelle che ho io) occupano uno slot e mezzo.
per mark: avevo gia occato il procio a 3 ghz ed è una meraviglia. con un dual core o con il mio a 2.4 ghz sono cpu limited
Suhadi_Sadono
13-09-2008, 15:59
Dai non prendere in giro.. :fagiano:
Il 3-sli non è supportato per questa scheda madre..
Non sto prendendo in giro. Supporta anche il quad-sli...
P5N32-E SLI - piattaforma da sogno per video giocatori!
- Predisposta CPU Intel® Quad-core
- Predisposta CPU Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Duo
- NVIDIA nForce® 680i SLI™
- NVIDIA Quad-SLI™ Ready
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- 1333**/1066/800/533MHz
(** disponibile se la CPU è predisposta per FSB 1333MHz)
- SupremeFX/DTS connect
- Stack Cool2 e Soluzione Raffreddamento Heat-pipe
- Alimentazione a 8 Fasi
Allora perchè hanno messo fuori il chipset nuovo che supporta il triple sli? Booh
Si infatti, perchè il quad sli c'è già fuori anche.. Ma daiii!! Vabbe sparate pure cazzate..
Allora perchè hanno messo fuori il chipset nuovo che supporta il triple sli? Booh
Si infatti, perchè il quad sli c'è già fuori anche.. Ma daiii!! Vabbe sparate pure cazzate..
Beh, intanto usiamo un linguaggio appropiato ;)
Non sto prendendo in giro. Supporta anche il quad-sli...
P5N32-E SLI - piattaforma da sogno per video giocatori!
- Predisposta CPU Intel® Quad-core
- Predisposta CPU Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Duo
- NVIDIA nForce® 680i SLI™
- NVIDIA Quad-SLI™ Ready
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- 1333**/1066/800/533MHz
(** disponibile se la CPU è predisposta per FSB 1333MHz)
- SupremeFX/DTS connect
- Stack Cool2 e Soluzione Raffreddamento Heat-pipe
- Alimentazione a 8 Fasi
Per Quad SLi penso intendano due 9800gx2 o due 7950gx2, di fatto è un quad SLi con due schede.
Beh, intanto usiamo un linguaggio appropiato ;)
Per Quad SLi penso intendano due 9800gx2 o due 7950gx2, di fatto è un quad SLi con due schede.
Beh uno che viene qua senza avere questa scheda madre e dice che si può fare un quad sli mi vien da ridere.. Io per quad sli intendo 4 schede video.. Se una scheda video a due core è pur sempre una scheda video..
A casa mia QUAD sli si intende 4 schede video collegate..
In ogni caso il triple sli non si può fare, sennò ci sarebbe scritto.. Il terzo slot sarà per la fisica da quello che avevo capito..
EDIT: tra l'altro manco c'è scritto quad sli.. Almeno non venire qua a dire cavolate.. Piuttosto va da un'altra parte..
Beh uno che viene qua senza avere questa scheda madre e dice che si può fare un quad sli mi vien da ridere.. Io per quad sli intendo 4 schede video.. Se una scheda video a due core è pur sempre una scheda video..
A casa mia QUAD sli si intende 4 schede video collegate..
In ogni caso il triple sli non si può fare, sennò ci sarebbe scritto.. Il terzo slot sarà per la fisica da quello che avevo capito..
EDIT: tra l'altro manco c'è scritto quad sli.. Almeno non venire qua a dire cavolate.. Piuttosto va da un'altra parte..
Eddai Marke, non t'arrabià pe' cosi poco! Stai sbagliando. Suhadi aveva la nostra scheda madre fino a poco fa!
Cmq, per quel che ne so, si definisce lo SLi di due schede video x2 Quad SLi per il semplice fatto che anche le due GPU nella stessa "scheda" (PCB), anche se al loro interno e non tramite scheda madre, sono collegate tramite tecnologia SLi.
Cmq puoi avere conferma che con la nostra scheda madre il triple SLi si può fare.
http://a970.ac-images.myspacecdn.com/images01/38/l_88334335da92ffbac0d4dfc4a8524b59.jpg
Inoltre, da sito Asus (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=9E3E21AE-431E-2DDC-550A-2170C41730D0&SLanguage=en-us) puoi appurare che la P5N32-E SLi soddisfa tutti i requisiti per il 3-Way SLi.
In particolare:
3-way NVIDIA SLi-Ready Motherboard:
Motherboards based on NVIDIA nForce 780i SLi for INTEL chipset, such as Asus P5N-T Deluxe / Asus Striker II Formula.
or
Motherboards based on NVIDIA nForce 680i SLi for INTEL chipset, such as Asus P5N32-E SLi / P5N32-E SLi Plus / Striker / Striker Extreme.
Spero di averti dato buone notizie. ;)
Quoto in pieno nitron la nostra mobo supporta il 3 sli con 3 8800gtx o 8800 ultra. Per quanto riguarda la serie 9000 non so quali schede supportano il triplo sli. Per quad sli basta inserire o 2 7900GTX*2 oppure 2 9800GTX*2 e i driver appropiati. Non supporta i quad core della serie 97.. ma solo i dual 8400 8500 8600.
Suhadi_Sadono
13-09-2008, 22:23
Beh uno che viene qua senza avere questa scheda madre e dice che si può fare un quad sli mi vien da ridere.. Io per quad sli intendo 4 schede video.. Se una scheda video a due core è pur sempre una scheda video..
A casa mia QUAD sli si intende 4 schede video collegate..
In ogni caso il triple sli non si può fare, sennò ci sarebbe scritto.. Il terzo slot sarà per la fisica da quello che avevo capito..
EDIT: tra l'altro manco c'è scritto quad sli.. Almeno non venire qua a dire cavolate.. Piuttosto va da un'altra parte..
Niubbo.... ti ricordo che fino a pochi post fa eri qui perchè in difficoltà con la suddetta scheda ( e credo di aver dato anche qualche suggerimento) quindi adesso evita di fare lo sborone, perchè ti mancano le basi per farlo. Tengo a precisare che ho tutt'ora la P5N32-E SLI montata in un altro pc. A casa tua si intende 4 schede video collegate, ma nel resto del globo non è così.
INFORMATI PRIMA DI SPARARE A ZERO. :)
P.S
Va da un'altra parte lo dici a qualcun'altro non a me.
BossKnife
13-09-2008, 23:22
A casa mia QUAD sli si intende 4 schede video collegate..
E qua ti sbagli perchè si è sempre parlato di due schede video con 2 gpu ciascuna messe in SLi - LINK (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/quad-sli-il-lancio-e-ufficiale_16669.html).
Cmq dai adesso l'hai capito..senza arrabbiarti ok? ;)
Quoto in pieno nitron la nostra mobo supporta il 3 sli con 3 8800gtx o 8800 ultra. Per quanto riguarda la serie 9000 non so quali schede supportano il triplo sli. Per quad sli basta inserire o 2 7900GTX*2 oppure 2 9800GTX*2 e i driver appropiati. Non supporta i quad core della serie 97.. ma solo i dual 8400 8500 8600.
ti correggo dicendo pero che 3 8800 gtx non le puoi mettere in sli con questa scheda madre. io ho 3 BFG 8800 gtx oc ma ne riesco a mettere solo 2 perche il dissipatore del primo slot occupa anche lo slot sottonstate, e l'altra solno obbligato a metterla al terzo
Eddai Marke, non t'arrabià pe' cosi poco! Stai sbagliando. Suhadi aveva la nostra scheda madre fino a poco fa!
Cmq, per quel che ne so, si definisce lo SLi di due schede video x2 Quad SLi per il semplice fatto che anche le due GPU nella stessa "scheda" (PCB), anche se al loro interno e non tramite scheda madre, sono collegate tramite tecnologia SLi.
Cmq puoi avere conferma che con la nostra scheda madre il triple SLi si può fare.
http://a970.ac-images.myspacecdn.com/images01/38/l_88334335da92ffbac0d4dfc4a8524b59.jpg
Inoltre, da sito Asus (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?no=9E3E21AE-431E-2DDC-550A-2170C41730D0&SLanguage=en-us) puoi appurare che la P5N32-E SLi soddisfa tutti i requisiti per il 3-Way SLi.
In particolare:
Spero di averti dato buone notizie. ;)
An, meglio così.. Anche se ormai ho la gts 512 che non permette il triplo sli ma se è possibile usare quello slot per la fisica meglio..
Comunque nel manuale non dice del triplo sli e nemmeno nelle specifiche tecniche.. Dice solo dello sli di due schede video..
Mi scuso con Shuadi..
ti correggo dicendo pero che 3 8800 gtx non le puoi mettere in sli con questa scheda madre. io ho 3 BFG 8800 gtx oc ma ne riesco a mettere solo 2 perche il dissipatore del primo slot occupa anche lo slot sottonstate, e l'altra solno obbligato a metterla al terzo
Vero infatti gli ingombri della 8800GTX e 8800 ULTRA non permettono l'inserimento della 3° scheda. Ci servirebbero gli ingombri della 8800 GT da 512 mb, allora si che è fattibile. Il tema comunque è che la P5N32E-SLI è compatibile con il 3SLI, poi se i produttori di VGA fanno schede che occupano 2 slot.... accontentiamoci dello SLI normale :D :D
ti correggo dicendo pero che 3 8800 gtx non le puoi mettere in sli con questa scheda madre. io ho 3 BFG 8800 gtx oc ma ne riesco a mettere solo 2 perche il dissipatore del primo slot occupa anche lo slot sottonstate, e l'altra solno obbligato a metterla al terzo
Questo mi risulta strano, mi risulta che siano letteralmente attaccate una con l'altra, ma dovrebbero starci - nel senso che l'inserimento è fattibile.
An, meglio così.. Anche se ormai ho la gts 512 che non permette il triplo sli ma se è possibile usare quello slot per la fisica meglio..
Comunque nel manuale non dice del triplo sli e nemmeno nelle specifiche tecniche.. Dice solo dello sli di due schede video..
Mi scuso con Shuadi..
Vero, per fare il 3-way SLi serve una vga con 2 connettori pci-ex.
Il fatto, in ogni caso, che sul manuale non ci sia scritto e fatto riferimento al 3-way SLi è dovuto meramente al fatto temporale, in quanto, al tempo dell'uscita dell'680i di schede video 3-way SLi non ne circolavano ancora, ma erano solo state annunciate. (esisteva ai tempi, la 8800GTX con 2 connettori SLi, però il Triple SLi fù ufficialmente supportato solo dopo la presentazione dei driver relativi - 165.25 - 14 dicembre 2007)
Vero infatti gli ingombri della 8800GTX e 8800 ULTRA non permettono l'inserimento della 3° scheda. Ci servirebbero gli ingombri della 8800 GT da 512 mb, allora si che è fattibile. Il tema comunque è che la P5N32E-SLI è compatibile con il 3SLI, poi se i produttori di VGA fanno schede che occupano 2 slot.... accontentiamoci dello SLI normale :D :D
Attenzione, ti ricordo che per fare un 3-way SLi servono su ogni singola scheda 2 connettori SLi. Questi, sul design reference della 8800gt, non sono presenti.
Rispondo, inoltre, a tutti coloro che sostengono che 3x8800GTX/Ultra non ci stiano.
Citazione:
CPU: Core 2 Extreme QX6850 @ 3000 MHz (333x9)
Board: Asus P5N32-E SLi Nforce 680i-Chipsatz
RAM: 2x1.024 MiByte Corsair Dominator
OS: Vista 32 Bit (Enterprise Edition)
VGA: 3x XFX Geforce 8800 Ultra (612/1.512/1.080 MHz)
Driver: Forceware 169.18
http://i144.photobucket.com/albums/r198/Frollkiller/3waySLI_03.jpg
ho 2 8800 gt di due marche diverse....potete indicarmi come attivare lo sli?
dal pannelllo d icontrollo nvidia ho abilitato lo sli
le schede sono sui 2 pciex blu
ma quando faccio un test non cambia nulla....come avessi solo una 8800gt
ho 2 8800 gt di due marche diverse....potete indicarmi come attivare lo sli?
dal pannelllo d icontrollo nvidia ho abilitato lo sli
le schede sono sui 2 pciex blu
ma quando faccio un test non cambia nulla....come avessi solo una 8800gt
Prova Nvidia Control Panel -> Gestisci le impostazione 3D -> Imposta programma.
Selezione l'.exe e lavori da li.
Che giochi utilizzi? Puoi anche controllare che in-game non ci siamo delle impostazioni apposta per lo SLi.
ho solo provato con 3dmark 2006 ma non cambia nulla
ho solo provato con 3dmark 2006 ma non cambia nulla
3dmark non fa testo :oink:
In ogni caso, hai impostato il profilo apposito per il 3dmark06.exe? Che driver usi?
ci vogliono dei driver fatti apposta per lo sli?
Mi chiedo se con tre schede video messe in quel modo ci sia un flusso d'aria adeguato.. Secondo me è esagerato.. Vale la pena usarne al massimo due.. 3 schede video sono una spesa eccessiva..
ci vogliono dei driver fatti apposta per lo sli?
Diciamo che ci vogliono dei driver aggiornati. Quali hai?
Io ti consiglio i 177.92:
Download:
http://www.guru3d.com/bullet.gif GeForce Forceware Vista 177.92 32-bit (http://downloads.guru3d.com/GeForce-Forceware-Vista-177.92-32-bit-download-2044.html)
http://www.guru3d.com/bullet.gif GeForce Forceware Vista 177.92 64-bit (http://downloads.guru3d.com/GeForce-Forceware-Vista-177.92-64-bit-download-2043.html)
http://www.guru3d.com/bullet.gif GeForce Forceware XP 177.92 32-bit (http://downloads.guru3d.com/GeForce-Forceware-XP-177.92-32-bit-download-2042.html)
Mi chiedo se con tre schede video messe in quel modo ci sia un flusso d'aria adeguato.. Secondo me è esagerato.. Vale la pena usarne al massimo due.. 3 schede video sono una spesa eccessiva..
Beh, su quello si può discutere. :)
Però possiamo partire dal presupposto, esatto, che 3 vga ci stiano e siano funzionanti.
ma devo impostare nel bios cose particolari o devo mettere le schede in slot fatti apposta o va bene cosi come ho messo io
ma devo impostare nel bios cose particolari o devo mettere le schede in slot fatti apposta o va bene cosi come ho messo io
Con gli ultimi bios non dovresti impostare nulla, ma non ne sono certo, la posizione nei due slot blu è corretta.
da gestione periferiche vede 2 8800 gt ma se faccio partire il 3d mark 06 è come se ne avessi una
da gestione periferiche vede 2 8800 gt ma se faccio partire il 3d mark 06 è come se ne avessi una
Scrivi tutta la tua configurazione.
Se puoi esponi il problema tutto in un post, così da non fare una discussione simil-chat. Scrivi tutte le caratteristiche del tuo sistema, bios della scheda madre, impostazioni generali in essa, driver delle schede video (versione), driver della scheda madre (versione), sistema operativo, 32bit o 64bit etc etc.
Ossia TUTTO quello che può servire.
Prova qualcos'altro oltre il 3d mark 06. In ogni caso che punteggi fai con e senza SLi?
Mi raccomando non essere frettoloso e scrivi tutto. Almeno chi può dare una mano non deve fare mille domande. :)
BossKnife
14-09-2008, 17:27
ma devo impostare nel bios cose particolari o devo mettere le schede in slot fatti apposta o va bene cosi come ho messo io
Non devi impostare niente, lascia su Disabled lo "SLI Broadcast Aperture" che c'è nel BIOS.
Una volta montate le 2 schede, collegate col ponte e aver messo driver non dovresti avere problemi. ;)
Bossknife
Mi chiedo se con tre schede video messe in quel modo ci sia un flusso d'aria adeguato.. Secondo me è esagerato.. Vale la pena usarne al massimo due.. 3 schede video sono una spesa eccessiva..
io gia arrivo a 80 gradi dopo che gioco 3 ore, con 2 8800 gtx. ho gia la terza a casa e non lo mai messa sia perche a livello attuale non mi serve (gioco a 1080 p e dettagli assimi a tutti i giochi, eccetto crysis) sia perche gia cnsumo cosi un bordello di corrente, immagina poi. :D :D :D
@ qtaps: se ci dici la tua configurazione possiamo dirti quando puoi fare con il 3dmark
io gia arrivo a 80 gradi dopo che gioco 3 ore, con 2 8800 gtx. ho gia la terza a casa e non lo mai messa sia perche a livello attuale non mi serve (gioco a 1080 p e dettagli assimi a tutti i giochi, eccetto crysis) sia perche gia cnsumo cosi un bordello di corrente, immagina poi. :D :D :D
@ qtaps: se ci dici la tua configurazione possiamo dirti quando puoi fare con il 3dmark
Vendila a me.. :D
La mia in idle sta a 47° adesso visto il tempo.. In full non supera i 60° quindì mi ritengo soddisfatto..
Però nel 3dmark faccio solo 13000 punti appena.. E si che ho cambiato procio..
Vendila a me.. :D
La mia in idle sta a 47° adesso visto il tempo.. In full non supera i 60° quindì mi ritengo soddisfatto..
Però nel 3dmark faccio solo 13000 punti appena.. E si che ho cambiato procio..
le 8800 tx scaldano molto di piu........io con il 3dmark06 faccio 21000 :cool:
p.s. la terza scheda me la tengo per il muletto
BossKnife
16-09-2008, 12:18
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
Se occhi il processore otterrai sicuramente un punteggio superiore, senza però avere alcun beneficio nei giochi.
Non capisco perchè vi ostiniate a "misurare" le performance con un software così obsoleto come il 3dmark06.
BossKnife
16-09-2008, 12:57
Grazie nitroin! Confermi allora quello che avevo già sentito in giro: 3dmark06 è veramente "CPU dipendente".
Bossknife
Grazie nitroin! Confermi allora quello che avevo già sentito in giro: 3dmark06 è veramente "CPU dipendente".
Bossknife
Confermo che assoluta certezza.
BossKnife
16-09-2008, 13:30
Record! Dopo il cambio di temperature avvenuto in questi giorni la temp max in OC del mio E6750 a 3,20GHz non è più a 120°C ma a 85°C! Strabiliante :D :D
@Marke
Ti ricordi ke la tua cpu vecchia l'avevi messa a 3,20GHz a 1,3625 V a me dopo 1min di Orthos è Crashato..Avevi messo x caso un altro valore?
Cmq a parte gli scherzi prima o poi vedrò di misuare quella temp.
Grazie
Bossknife
Scusate e io cosa dovrei dire che con 3dmark06 faccio quasi 9600 punti?
Dite che se occo la CPU a 3,2GHz si vede la differenza?
i computer non vanno testati con i bench perche sono di parte.......alcuni li fa la nvidia, quindi se hai schede loro fai punteggi molto piu alti di uno che ha le ATI........3dmark06 è inaffidabile. se volete un consiglio su come va il vostro pc, testatelo con i giochi cn fraps o altri calcolatori di fps. se il gioco è fluido il pc va benissimo, contano poco i 10000,15000 o 20000 che si fanno con i bench
Record! Dopo il cambio di temperature avvenuto in questi giorni la temp max in OC del mio E6750 a 3,20GHz non è più a 120°C ma a 85°C! Strabiliante :D :D
@Marke
Ti ricordi ke la tua cpu vecchia l'avevi messa a 3,20GHz a 1,3625 V a me dopo 1min di Orthos è Crashato..Avevi messo x caso un altro valore?
Cmq a parte gli scherzi prima o poi vedrò di misuare quella temp.
Grazie
Bossknife
Eccomi.. Si avevo la tua cpu a 3,2Ghz ma cambiando bios non crashava più mi pare.. A 3,2Ghz era stabile.. Come mai?
BossKnife
16-09-2008, 17:37
Eccomi.. Si avevo la tua cpu a 3,2Ghz ma cambiando bios non crashava più mi pare.. A 3,2Ghz era stabile.. Come mai?
Non ti so dire..dopo 2 min che ho acceso windows si riavvia..ma la tensione al vcore è quella che ti ho detto io (1,3625V)?
Grazie
Bossknife
Non ti so dire..dopo 2 min che ho acceso windows si riavvia..ma la tensione al vcore è quella che ti ho detto io (1,3625V)?
Grazie
Bossknife
No ma dicevo come mai nel senso, perchè lo volevi sapere?
Si il voltaggio era quello..
BossKnife
16-09-2008, 21:55
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.
Grazie :)
Bossknife
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.
Grazie :)
Bossknife
Prova, non è assolutamente detto che lo stesso processore mantenga le stesse frequenze agli stessi voltaggi di altri processori "nominalmente uguali".
L'ho messo anch'io x vedere se reggeva..poi proverò al max con altre tensioni.
Grazie :)
Bossknife
Magari possono essere le ram.. Aggiorna il bios..
BossKnife
17-09-2008, 21:07
Lo vedi in firma ed è aggiornato ;) .
Proverò con altre tensioni e, se ho novità, vi faccio sapere!
Grazie a tutti
Bossknife
Salve, oggi ho domane, non risposte :p
Come faccio a testare una certa frequenza di FSB? Nel senso, volendo focalizzarsi sull'overclock della solo scheda madre, e volendo in particolare trovare il più alto valore di FSB sopportabile, come bisogna agire?
Basta fare un'orthos per qualche oretta come per testare il processore? O non è necessario tanto l'FSB dovrebbe "vedersi" subito (l'instabilità intendo).
EDIT: ho visto in particolare, che consigliano di fare orthos blend a 1024k. Ma quanto tempo?
Suhadi_Sadono
19-09-2008, 15:57
Salve, oggi ho domane, non risposte :p
Come faccio a testare una certa frequenza di FSB? Nel senso, volendo focalizzarsi sull'overclock della solo scheda madre, e volendo in particolare trovare il più alto valore di FSB sopportabile, come bisogna agire?
Basta fare un'orthos per qualche oretta come per testare il processore? O non è necessario tanto l'FSB dovrebbe "vedersi" subito (l'instabilità intendo).
EDIT: ho visto in particolare, che consigliano di fare orthos blend a 1024k. Ma quanto tempo?
Basta prime95 per qualche oretta, visto che l'fsb è legato alla cpu.
Basta prime95 per qualche oretta, visto che l'fsb è legato alla cpu.
Sto facendo andare orthos con "large iteration".
Certo che con l'hr-05 è tutta un'altra storia.
Sono riuscito a metterlo in un modo incredibile, non pensavo di farcela :D
http://img73.imageshack.us/img73/8484/foto0099zy9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=foto0099zy9.jpg)
Per sbaglio ho staccato la spina del pc e quando l'ho riacceso ogni volta che entravo in windows mi dava schermata blu e si riavviava.. Adesso ho formattato e non lo fa più..
Da cosa era dovuto?
Cioè di solito quelle poche volte che saltava la corrente non faceva schermate blu..
Forse perchè avevo sopra dei driver del chipset modificati e non ufficiali?
Per sbaglio ho staccato la spina del pc e quando l'ho riacceso ogni volta che entravo in windows mi dava schermata blu e si riavviava.. Adesso ho formattato e non lo fa più..
Da cosa era dovuto?
Cioè di solito quelle poche volte che saltava la corrente non faceva schermate blu..
Forse perchè avevo sopra dei driver del chipset modificati e non ufficiali?
Non zo, forse un cmos avrebbe potuto aiutare.
Oppure si era semplicemente fottuto il boot.ini
Non zo, forse un cmos avrebbe potuto aiutare.
Oppure si era semplicemente fottuto il boot.ini
Avevo fatto il cmos ma niente.. Poi in mod provvisora che non dava il problema ho fatto uno scandisk e mi aveva trovato errori.. Però dopo appariva lo stesso la schermata blu..
In ogni caso ho risolto formattando completamente il disco e adesso non da più problemi.. Però stavolta ho messo il pacchetto ufficiale uscito da poco, il 15.23 mi pare per via del chipset..
Ora sono indeciso per i driver della scheda video.. Non so quali mettere..
Skaffa81
19-09-2008, 18:19
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli.
Ho la suddetta mobo e sto pensando di cambiare cpu.
Vorrei passare dall'e6300 all'e8500.
Innanzitutto, la mobo e' perfettamente compatibile con i processori a 45nm?Ho letto la prima pagina ma mi son rimasti dei dubbi.(la serie e8xx e' data come supportata dalla mobo, ma chiedere non fa mai male)
Altra cosa: avrei problemi a spingere l'e8500 a 4ghz almeno? La mobo regge?
Ora come ora sto spingendo il mio fsb a 370 e tutto va perfettamente.
Ah, un altro dubbio che ho da qualche giorno: coe mai imposto da Bios il vcore a 1,325 e quando invece apro cpu z (ma anche OTTC) mi segnano entrambi come vcore 1,36? Chi sbaglia?
ciao:D
Avevo fatto il cmos ma niente.. Poi in mod provvisora che non dava il problema ho fatto uno scandisk e mi aveva trovato errori.. Però dopo appariva lo stesso la schermata blu..
In ogni caso ho risolto formattando completamente il disco e adesso non da più problemi.. Però stavolta ho messo il pacchetto ufficiale uscito da poco, il 15.23 mi pare per via del chipset..
Ora sono indeciso per i driver della scheda video.. Non so quali mettere..
Se posso darti un consiglio, i 177.92 o 177.98. I 177.92 sono pluripremiati, i 177.98 più nuovi, io li sto testando, sembrano funzionare egregiamente.
Se posso darti un consiglio, i 177.92 o 177.98. I 177.92 sono pluripremiati, i 177.98 più nuovi, io li sto testando, sembrano funzionare egregiamente.
Eh infatti pensavo ai .92 perchè i .98 non ci sono nel sito nvidia.. :confused:
Beh al limite si possono cancellare come se non fossero stati mai installati..
Ma anche a te quando li installi ti dice che non c'è la firma certificata o na cosa simile?
Eh infatti pensavo ai .92 perchè i .98 non ci sono nel sito nvidia.. :confused:
Beh al limite si possono cancellare come se non fossero stati mai installati..
I .98 li trovi qui (http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20473). ;)
Ma anche a te quando li installi ti dice che non c'è la firma certificata o na cosa simile?
Si, si. Con i 177.98 perchè sono certificati WHQL.
Cmq si puoi toglierli dopo se non van bene, una passata di Driver Sweeper e via.
Si, si. Con i 177.98 perchè sono certificati WHQL.
Cmq si puoi toglierli dopo se non van bene, una passata di Driver Sweeper e via.
Ma nel sito nvidia non ci sono!! Non son beta pure quelli?
Suhadi_Sadono
19-09-2008, 19:10
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli.
Ho la suddetta mobo e sto pensando di cambiare cpu.
Vorrei passare dall'e6300 all'e8500.
Innanzitutto, la mobo e' perfettamente compatibile con i processori a 45nm?Ho letto la prima pagina ma mi son rimasti dei dubbi.(la serie e8xx e' data come supportata dalla mobo, ma chiedere non fa mai male)
Altra cosa: avrei problemi a spingere l'e8500 a 4ghz almeno? La mobo regge?
Ora come ora sto spingendo il mio fsb a 370 e tutto va perfettamente.
Ah, un altro dubbio che ho da qualche giorno: coe mai imposto da Bios il vcore a 1,325 e quando invece apro cpu z (ma anche OTTC) mi segnano entrambi come vcore 1,36? Chi sbaglia?
ciao:D
La scheda è compatibile con i dual a 45nm. La lettura di cpu-z è sbagliata perchè invece di leggere il vcore legge il cpu vtt ;)
Non dovresti avere problemi a spingerti fino ai 4Ghz.
Si, si. Con i 177.98 perchè sono certificati WHQL.
Cmq si puoi toglierli dopo se non van bene, una passata di Driver Sweeper e via.
I 177.98 sono driver beta.
Comunque io li ho da quando sono usciti e vanno bene.
Che realtek ha questa mobo?
Io ho messo i driver audio dal sito asus ma in giro ci sono altri driver usciti per realtek..
Suhadi_Sadono
19-09-2008, 19:37
Che realtek ha questa mobo?
Io ho messo i driver audio dal sito asus ma in giro ci sono altri driver usciti per realtek..
Ha un altro tipo di audio che non è realtek... però non ricordo come si chiama di preciso.
I 177.98 sono driver beta.
Comunque io li ho da quando sono usciti e vanno bene.
Mi sembra di non aver mai detto il contrario :confused:
Ho detto che sono WHQL, hanno la firma digitale riconosciuta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.