PDA

View Full Version : Libero ADSL: anche da voi cade ed è lenta?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

marcocappe
22-01-2006, 13:35
Io sono stufo...è da metà di ottobre che le cose vanno così e così ma ieri hanno toccato il fondo! non sono riuscito a navigare per tutta la giornata, nessuna pagina web si apriva se non dopo 10-15 tentativi...capite anche voi che non posso stare 10 minuti per aprire google...veramente indecente, libero deve fare qualcosa seriamente e concretamente per i suoi clienti invece di sponsorizzare fantomatiche connessioni a 12 mega. Vergogna!
Il p2p poi è un altro discorso a parte che noi tutti sappiamo...senza parole :doh:

VashTheStampede83
22-01-2006, 13:37
Sono sempre più convinto di non disdire il mio abbonamento flat(che scade l'8 febbraio).
Voi descrivete delle situazione che non ho mai incontrato da quando ho libero!
Come già scritto io mi lamento solo del ping troppo variabile che condiziona l'esperienza di gioco on-line!

xcdegasp
22-01-2006, 14:02
Sono sempre più convinto di non disdire il mio abbonamento flat(che scade l'8 febbraio).
Voi descrivete delle situazione che non ho mai incontrato da quando ho libero!
Come già scritto io mi lamento solo del ping troppo variabile che condiziona l'esperienza di gioco on-line!
io sul ping non ho problemi è raro che sia sopra il 80ms verso maya.ngi.it; il 98% delle volte ce lo ho intorno a 56-64ms :)


per il discorso modem e free-adsl, la free in ogni caso scade dopo 3 mesi di inutilizzo con o senza la disdetta esplicita ;)
per il modem associato no problem, dopo 12mesi è tuo e lo puoi anche vendere o gettare in un cassonetto o usarlo su qualsiasi altra linea adsl anche di un altro operatore ;)

Sammy.73
22-01-2006, 14:10
per il modem associato no problem, dopo 12mesi è tuo e lo puoi anche vendere o gettare in un cassonetto o usarlo su qualsiasi altra linea adsl anche di un altro operatore ;)

quella del modem dove l'hai letta??

quando scade il contratto va riconsegnato, altrimenti c'è una penale di 40€ (poi è da vedere se lo riconsegnerò :rolleyes: )

VashTheStampede83
22-01-2006, 14:12
io sul ping non ho problemi è raro che sia sopra il 80ms verso maya.ngi.it; il 98% delle volte ce lo ho intorno a 56-64ms :)


per il discorso modem e free-adsl, la free in ogni caso scade dopo 3 mesi di inutilizzo con o senza la disdetta esplicita ;)
per il modem associato no problem, dopo 12mesi è tuo e lo puoi anche vendere o gettare in un cassonetto o usarlo su qualsiasi altra linea adsl anche di un altro operatore ;)
In realtà sul contratto c'è scritto che dopo 3 mesi di inutilizzo libero PUO' rescindere il contratto.
Per il discorso del modem dove l'hai letto questo?Io ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che bisogna restituirlo entro 2 mesi dalla disdetta dell'abbonamento!
Il modem router è un aethra starbridge eu con cui mi trovo benissimo!Mai una disconnesione,semplice da configurare,solo che non credo si riesca ad utilizzare con un altro operatore!

morpheus1980
22-01-2006, 14:30
E siamo punto e a capo! Ho navigato decentemente fino alle 14.00 (oggi è domenica e quindi molti si saranno connessi + tardi, di solito il mio limite sono le 9.30), ma appena qualche altro si connette, BUUUMMM!! i server scoppiano, e dobbiamo dividere la banda come il pane...

morpheus1980
22-01-2006, 14:33
Voi oggi come andate? Siete nella mia stessa situazione, o è un po' diverso?

xcdegasp
22-01-2006, 14:45
Oggi ho inviato un'email al ministro Stanca (l.stanca@governo.it)
ecco il testo:

oggetto: "Innovazione digitale per le famiglie"

Buongiorno caro e illustre Ministro L.Stanca,
utilizzando questo mezzo di comunicazione che è entrato nella mia vita nel lontano 1997 e con il quale mi trovo sempre più a mio agio, vorrei porgerle i miei più sentiti ringraziamenti per l'iniziativa proprosta al Governo "Innovazione digitale per le famiglie" che prevede l'informatizzazione in formato cartaceo per ogni famiglia italiana.
Vorrei però dirle di non inviarmelo inquanto non sarebbe ben accetto il ricevimento di questo libricino inquanto verrà contemplato come "materiale non richiesto e non voluto" quindi in relazione alle norme di anti "spam" che vigilano sull'intero territoria nazionale.
Non vorrei sembrarle sgarbato con questa mia richiesta piuttosto sarei propenso a risarcire allo Stato i soldi spesi per la pubblicazione della mia copia pur di non riceverla!
se mi fornisse un contocorrente o un conto "paypal" posso indennizzare l'esborso dei 0,46€ di tale mia copia.

la prego quindi non includere il seguente indirizzo civico nella lista dei recapiti:
nome cognome
Via xxxx xxxx n°y
città (Provincia)


Porgo alla sua gentilissima attenzione che potrebbe prevedere nei piani di "Sviluppo Tecnologico" una rete adsl qualititavemente superiore all'attuale inquanto negli ultimi mesi il 90% degli utenti internauti (utenti che usano la rete Internet) non riesce a navigare normalmente a causa di grossi problemi delll'infrastruttura stessa, le ricordo che tale infrastruttura è gestita per l'80% da TelecomItalia e rimane ancora un 40% del territorio non coperto da "connettività a banda larga"; non può quindi definirsi un "problema del suddetto provider" piuttosto deve essere concepito come un problema in cui il Governo deve porsi come parte attiva e spingerne la crescita e sviluppi concreti!

Ringraziandola per il tempo dedicatomi, spero di ricevere presto notizie confortanti in merito.


Distinti saluti.

Firma
tanto la cancellerà senza fare nulla.. spero almeno che si informi su cosa sia PayPal :rolleyes:

VashTheStampede83
22-01-2006, 14:45
Operazione Tempo impiegato
msec Velocità
Kbps
Download 9109 1798.66
Upload 61610 265.94

Con un file in download a 90Kb/s! :rolleyes:

VashTheStampede83
22-01-2006, 14:49
@ xcdegasp
In realtà sul contratto c'è scritto che dopo 3 mesi di inutilizzo libero PUO' rescindere il contratto.
Per il discorso del modem dove l'hai letto questo?Io ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che bisogna restituirlo entro 2 mesi dalla disdetta dell'abbonamento!
Il modem router è un aethra starbridge eu con cui mi trovo benissimo!Mai una disconnesione,semplice da configurare,solo che non credo si riesca ad utilizzare con un altro operatore!

Zodd_Il_nosferatu
22-01-2006, 15:00
Voi oggi come andate? Siete nella mia stessa situazione, o è un po' diverso?
oggi pare sia un pò migliorata la situazione... pingo sui 30 su maya...

ma sicuramente tra un oretta o due torna tutto come prima :muro: :muro:

xcdegasp
22-01-2006, 15:02
In realtà sul contratto c'è scritto che dopo 3 mesi di inutilizzo libero PUO' rescindere il contratto.
Per il discorso del modem dove l'hai letto questo?Io ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che bisogna restituirlo entro 2 mesi dalla disdetta dell'abbonamento!
Il modem router è un aethra starbridge eu con cui mi trovo benissimo!Mai una disconnesione,semplice da configurare,solo che non credo si riesca ad utilizzare con un altro operatore!
il discorso del modem è valevole dal 2000 a questa parte, ossia è previsto che il modem noleggiato divenga di proprietà dopo 12mesi!
un aethra ce lo ho pure io (ero obbligato a prenderlo per via di un offerta in cui avevo 1 anno gratis e il secondo anno pagavo 37€; era il provider precedente che avevo, poi fallito miserabilmente ma ho ottenuto 11mesi di navigazione gratis senza limiti) e ti assicuro che funziona sia con libero.it che con alpikom ;)
basta impostare l'account corretto all'interno del modem :D
cmq con zeroproject ho sempre usato il "d-link 300g+" e quell'aetrha non l'ho mai usato...

ti posso dire che a fare polvere ho i seguenti modem:
aetrha starmodem usb (by zeroproject nel 2002)
fastrate 100 usb (by telecom in comodato nel lontano 2001)
e mio padre ha un pirelli e un altro aetrha, anche quest'ultimo gentilmente dato da zeroproject ai tempi e volendo naviga con tutti e due :D

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:06
il discorso del modem è valevole dal 2000 a questa parte, ossia è previsto che il modem noleggiato divenga di proprietà dopo 12mesi!
un aethra ce lo ho pure io (ero obbligato a prenderlo per via di un offerta in cui avevo 1 anno gratis e il secondo anno pagavo 37€; era il provider precedente che avevo, poi fallito miserabilmente ma ho ottenuto 11mesi di navigazione gratis senza limiti) e ti assicuro che funziona sia con libero.it che con alpikom ;)
basta impostare l'account corretto all'interno del modem :D

ti posso dire che a fare polvere ho i seguenti modem:
aetrha starmodem usb (by zeroproject nel 2002)
fastrate 100 usb (by telecom in comodato nel lontano 2001)
e mio padre ha un pirelli e un altro aetrha, anche quest'ultimo gentilmente dato da zeroproject ai tempi e volendo naviga con tutti e due :D
Mmm...comunque io sono più di 6 mesi con non utilizzo l'abbonamento free e quando poco tempo fà ho tel all'assistenza per chiedere fino a quando potevo disdire non mi hanno detto niente per quanto riguarda il non utilizzo.
Per il modem ti posso dire che non ho trovato nessuna funzione per riconoscere i dati di un nuovo provider,anche sul pannello dell impostazione cè sempre il marchio libero!

morpheus1980
22-01-2006, 15:07
Ragazzi, perdonatemi, qual'è l'indirizzo x il ping su maya?

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:08
oggi pare sia un pò migliorata la situazione... pingo sui 30 su maya...
:friend:
E ti lamenti?Io non ho mai visto un ping sotto i 60!
Ma sei in ull?

Zodd_Il_nosferatu
22-01-2006, 15:09
Ragazzi, perdonatemi, qual'è l'indirizzo x il ping su maya?
vai su esegui...

scrivi command, invio

e scrivi : ping maya.ngi.it

Zodd_Il_nosferatu
22-01-2006, 15:09
:friend:
E ti lamenti?Io non ho mai visto un ping sotto i 60!
Ma sei in ull?
ya...ma cmq il problema è che il ping è molto INSTABILe... a volte passo da 25 a 70 asd :cry:

xcdegasp
22-01-2006, 15:11
Mmm...comunque io sono più di 6 mesi con non utilizzo l'abbonamento free e quando poco tempo fà ho tel all'assistenza per chiedere fino a quando potevo disdire non mi hanno detto niente per quanto riguarda il non utilizzo.
Per il modem ti posso dire che non ho trovato nessuna funzione per riconoscere i dati di un nuovo provider,anche sul pannello dell impostazione cè sempre il marchio libero!
scusa, ma per farlo connettere te devi dare un email e passowrd, quindi metti l'email del nuovo provider e la password del nuovo provider..
che ti frega se c'è il marchio di libero?
non componi mica un numero di telefono quando ti connetti :D

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:11
ya...ma cmq il problema è che il ping è molto INSTABILe... a volte passo da 25 a 70 asd :cry:
Quoto!Lo stesso vale per chi non è in ull come me!

Ragazzi, visto che cmq a 4Mbit non ci va nessuno(o almeno io non ci vado),che ne pensate di passare da libero mega a libero mini?
RIparmierei la metà di quello che pago adesso per una velocità che cmq non ho.
L'unico mio dubbio sta sul fatto che non vorrei che la percentuale di rendita della linea si costante,non sò se mi sono spiegato!

morpheus1980
22-01-2006, 15:13
ya...ma cmq il problema è che il ping è molto INSTABILe... a volte passo da 25 a 70 asd :cry:
Grazie, ping di 133ms...

xcdegasp
22-01-2006, 15:16
Quoto!Lo stesso vale per chi non è in ull come me!

Ragazzi, visto che cmq a 4Mbit non ci va nessuno(o almeno io non ci vado),che ne pensate di passare da libero mega a libero mini?
RIparmierei la metà di quello che pago adesso per una velocità che cmq non ho.
L'unico mio dubbio sta sul fatto che non vorrei che la percentuale di rendita della linea si costante,non sò se mi sono spiegato!
dovrebbe essere più stabile inquanto non hanno il problema sottoposto da telecom per le 4mega, ossia non hanno il conteggio di traffico eccedente e l'offerta all'ingrosso è completamente differente.. sempre tutto potenzialmente ;)
invce cio che vorrei sapere è se lo sconto "club-adsl" rimarrebbe se io passassi a libero-mini.. mi sa che perderei il 20% :(

morpheus1980
22-01-2006, 15:18
Ragazzi, visto che cmq a 4Mbit non ci va nessuno(o almeno io non ci vado),che ne pensate di passare da libero mega a libero mini?
RIparmierei la metà di quello che pago adesso per una velocità che cmq non ho.
L'unico mio dubbio sta sul fatto che non vorrei che la percentuale di rendita della linea si costante,non sò se mi sono spiegato![/QUOTE]

Ehm, ieri l'operatrice del 155 ha cercato di mettermi in testa ke facendo un downgrade a 2mbit la situazione si sarebbe risolta, ma x quanto riguarda il prezzo, bè sarebbe rimasto lo stesso della 4mbit, ma senza pagare la penale, e ci mancherebbe pure!!

gighen78
22-01-2006, 15:30
Secondo me bisogna farsi passare alla 2 mega.Io non avevo piu il segnale percio internet non si apriva (questo 1 mese fa).Da meta dicembre mi hanno passato a 19 e 90 al mese e probabilmente mi hanno lasciato la due mega (IO NON HO CHIESTO NIENTE ATTENZIONE HANNO FATTO TUTTO LORO).Da quel giorno navigo e scarico bene.A parte 3 giorni (da questo lunedi a mercoledi)sono sempre andato bene...Anzi mi sono espresso male.Io non ho chiesto di essere passato alla 2 mega,io ho solo chiesto di essere passato a 19 e 90 visto che (ho fatto credere che volevo disdire ma non lo volevo perche ero legato ormai alla mia connessione e non avrei voluto cambiarla)tanti pagavano questa cifra e erano nuovi clienti..Da quel pomeriggio tutto ok (3 giorni a parte)...Spero che facendo cosi risolviate anche voi..Non so il mio è un consiglio.Poi dipende anche da zona a zona credo.Io sono della provincia di Udine (paese di 6000 abitanti)

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:32
@xcdegasp

Dove posso trovare una conferma formale per il discorso del modemo che dopo 12 mesi diventa di propriietà?Sul contratto di libero?
Una domanda,se dopo 12 mesi diventa di proprietà non dovrei pagre + i 3€ di affitto giusto?O questo vale solo se disdici pure l'abbonamento?

@morpheus1980

Scusa, se io chiedo che al termine del mio contratto, mi venga variata la tariffa da mega a mini perchè dovrei continuare a pgare per la mega?

morpheus1980
22-01-2006, 15:39
Infatti, è quello ke ho risposto all'operatrice, io penso ke al termine del contratto nn si paghi come x la mega, ma se passi a da 4mbit a 2mbit, e quindi nn con contratto mini, ma facendo solo un downgrade, mentre il contratto mega nn è ancora scaduto, bè t fanno pagare 19.90 invece di 16.90.

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:46
Infatti, è quello ke ho risposto all'operatrice, io penso ke al termine del contratto nn si paghi come x la mega, ma se passi a da 4mbit a 2mbit, e quindi nn con contratto mini, ma facendo solo un downgrade, mentre il contratto mega nn è ancora scaduto, bè t fanno pagare 19.90 invece di 16.90.
19,90 :confused:
Casomai 30€(Mega)
la differenza tra 16,90 19,90 è solo se attivi libero mini senza o con servizio voce di infostrada!

morpheus1980
22-01-2006, 15:50
19,90 :confused:
Casomai 30€(Mega)
la differenza tra 16,90 19,90 è solo se attivi libero mini senza o con servizio voce di infostrada!

Scusa, 19.90 ke si pagano x la 4mbit...pardon

VashTheStampede83
22-01-2006, 15:58
Scusa, 19.90 ke si pagano x la 4mbit...pardon
19,90 si pagano per la 2 megabit!

morpheus1980
22-01-2006, 16:01
19,90 si pagano per la 2 megabit!
NO, io ho il il contratto a 4mbit a 19.90+3 per il router, la mini a 2mbit si paga 16.90+3 di modem in comodato.

morpheus1980
22-01-2006, 16:06
Informazioni utili

L'offerta Libero Mini è disponibile solo per i nuovi Clienti Libero ADSL.
Per la presenza di vincoli tecnici non ci è ancora possibile soddisfare eventuali richieste di passaggio a questa offerta da parte di già Clienti Libero ADSL. Stiamo lavorando per eliminare tali vincoli. Ti invitiamo, quindi, a verificare la disponibilità del servizio nei prossimi mesi.

Questo e' sul sito di libero

VashTheStampede83
22-01-2006, 16:15
Informazioni utili

L'offerta Libero Mini è disponibile solo per i nuovi Clienti Libero ADSL.
Per la presenza di vincoli tecnici non ci è ancora possibile soddisfare eventuali richieste di passaggio a questa offerta da parte di già Clienti Libero ADSL. Stiamo lavorando per eliminare tali vincoli. Ti invitiamo, quindi, a verificare la disponibilità del servizio nei prossimi mesi.

Questo e' sul sito di libero
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:


In più
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
io pago 29,90!Ma i tuoi 19,90 sono solo per un periodo ho per l'intero contratto?

gighen78
22-01-2006, 16:18
Parli con me?oppure con qualcun altro.Se parli con me, posso dirti che ero in scadenza e mi ha rinnovato il contratto pero a 19 e 90 come ti dicevo..

SAND
22-01-2006, 16:23
Ho chiamato adesso 155 per info su una nuova linea per la mia ragazza.

Ho detto: vorrei fare nuova linea da 14.95 con tot di urbane e contestualmente l' adsl da 2mb.

Risposta. I clienti che hanno infostrada e non telecom possono attivare solo l' adsl a 29.95.

Ah, ok... ma a che velocità? 4mb!

Pazzi. Doppio paradosso. Fino a "ieri" era in offerta a 19.95. Ora che a 29 mi dai la 12Mb ai NUOVI clienti PROPRIETA' di infostrada (su cui penso guadagnino di più) mi fai solo l' adsl rapina a 4mb finti da 30 euri?? E ai clienti telecom mi dai "forse" un' adsl da 12mb.

Ho risposto: ok, scusi se le ho fatto perdere tempo...

Pazzesco!

pietroz
22-01-2006, 16:26
Eccomi anch'io tra di voi...
Ho fatto lo speed test di libero ora, mi segna circa 100Kbps in down e 315 in up.
Ma è normale questa discrepanza? Addirittura più in upload...

Nessuno ha letto?

Zodd_Il_nosferatu
22-01-2006, 16:28
http://img212.imageshack.us/img212/5829/ping14eh.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=ping14eh.jpg)


guardate la mia situazione comica del mio ping :rotfl:

atari
22-01-2006, 16:30
Dopo aver letto i vari post la disperazione ormai mi ha assalito...volevo finalmente passare dalla mia vecchia connessione 56 kb (vecchio contratto Libero e Sogno) ad un'adsl sottoscrivendo Libero Mini o Tuttoincluso. ...ora cosa consigliate? Libero oppure abbandono l'idea e sottoscrivo Alice? Leggendo l'altro thread mi prende male...come dire dalla padella all brace! grazie

morpheus1980
22-01-2006, 16:32
Io ho attiva l'offerta a 19.95 x 1 anno + router wi-fi a 3 euro, poi 29.95, ma se arrivo alla fine del contratto (dubito se le prestazioni rimarrano indecenti) :sperem: si vedra'...

morpheus1980
22-01-2006, 16:35
Dopo aver letto i vari post la disperazione ormai mi ha assalito...volevo finalmente passare dalla mia vecchia connessione 56 kb (vecchio contratto Libero e Sogno) ad un'adsl sottoscrivendo Libero Mini o Tuttoincluso. ...ora cosa consigliate? Libero oppure abbandono l'idea e sottoscrivo Alice? Leggendo l'altro thread mi prende male...come dire dalla padella all brace! grazie
Se puoi pensa bene a ngi, anche perchè da quanto ho potuto leggere un po' in giro, pure Alice sta facendo pietà...

golia81
22-01-2006, 16:58
se state usando emule e non riuscite a navigare...disconnettevi da Kad e razorback o il server che state usando insomma.tanto servono solo per trovare le fonti e farsi trovare come fonte...e nel nostro caso purtroppo dobbiamo farlo altrimenti non si naviga per niente..

vedrai il mulo grigio e non a colori ma continuerai a scaricare anche meglio e internet andra ke è una meraviglia!!!!


P.S. disconnettiti dai server solo quando hai finito di trovare le fonti ke ti servono,lo capirai quando hai i file in download di colore azzurro e grigio se le parti son già state scaricate!!

T3d
22-01-2006, 17:39
Se puoi pensa bene a ngi, anche perchè da quanto ho potuto leggere un po' in giro, pure Alice sta facendo pietà...
esatto... sottoscrivo.
Questo perchè NGI ti tratta veramente da consumatore e non allocano 30000 utenti in uno stesso virtual path come fa Telecome con le sue adsl wholesale :muro:

Leggete qui e capirete la situazione degli utenti di Libero:
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=6353963&postcount=1

cose da pazzi!

xcdegasp
22-01-2006, 18:32
@ VashTheStampede83:
al punto 7.7 del contratto parla di "adsl senza canone", ossia la free e dice che:
[..]non svolga alcun traffico in modalità adsl tramite il servizio libero adsl per un periodo superiore a 90 giorni.

cmq rispetto a quello che avevo sottoscritto ai tempi, sto cazzo di contratto è profondamente cambiato!! l'ho appena scaricato dal loro sito.. e guarda caso è "aggiornato" sul fattore fonia (7.9 e 7.10), ossia se si stipula l'adsl di libero su linee telecom e il cliente disdice il servizio fonia mantenendo attiva la sola adsl, nel contratto si precisa che potrà esserci un elevazione del costo erogato da libero.it :(



@ TUTTI:
cmq sia leggendo bene il punto 3 e in particolare il 3.3:
[3.3 Dal momento dell'eventuale successiva attivazione dello Shared Access (come dice il 3.2 : servizio libero adsl tramite accesso diretto alla rete[..], determinerà un miglioramento delle prestazioni complessive del servizio) la durata del Contratto verrà prorogata di ulteriori dodici mesi. Il contratto si intenderà rinnovato di anno in anno salvo disdetta da inviarsi secondo le modalità al pinto 7.

il punto 7 parla della mora in caso di disdetta immediata, quindi da subito!
se voi mantenete il preavviso di 60giorni non avete la mora e non dovete aspettare la fine dell'anno!!

infatti in ultima pagina "informazioni per il consumatore ai sensi dell'art 4 del d.lgs. 22 maggio 1999 n. 185" si evince chiaramente:
d) Il Contratto avrà durata di un anno dalla data sella conclusione (ossia accettato e stipulato da entrambi le parti). Alla scadenza il Contratto si intenderà tacitamente rinnovato per ulteriori 12 mesi. Il Cliente potrà recedere in ogni momento dal Contratto mediante disdetta scritta da inviarsi con raccomandata A/R a Wind Telecomunicazioni S.p.a. , dando preavviso di almeno 60 giorni.

ora analizzando quanto scritto nel contratto:

potete dare disdetta quando volete basta dare il preavviso di 60giorni rispetto alla data di decorrenza di fine contratto purchè abbiate superato un anno che è appunto il limite minimo contrattuale;
non dovete pagare more;


ecco mostrato quanto dicessi tempo fa', ossia che non si debba aspettare anche per il secondo anno la fine naturale del contratto!! :Prrr:

ezechiele2517
22-01-2006, 18:52
guarda che quello che dici non vale per tutti ad esempio io che ho sottoscritto il contratto nel 2004 per me vale il contratto sottoscritto nel 2004 e non quello di adesso che è cambiato.
Quello che c'è ora sul sito vale solo per chi sottroscrive il contratto ora.
E sul mio c'era scritto che la disdetta andava fatta 60 giorni prima dalla data di sottoscrizione. ora sono oltre questo tempo e dovrei aspettare ad agosto 2006 per fare la disdetta dato che il mio contratto è stato sottoscritto ad ottobre 2004. quindi quello che ho fatto è diffidarli tramite avvocato. è passata 1 settimana da quando ho spedito la lettera di diffida ma non ho saputo ancora nulla.
vi farò sapere sviluppi

dedde
22-01-2006, 21:15
guarda che quello che dici non vale per tutti ad esempio io che ho sottoscritto il contratto nel 2004 per me vale il contratto sottoscritto nel 2004 e non quello di adesso che è cambiato.
Quello che c'è ora sul sito vale solo per chi sottroscrive il contratto ora.
E sul mio c'era scritto che la disdetta andava fatta 60 giorni prima dalla data di sottoscrizione. ora sono oltre questo tempo e dovrei aspettare ad agosto 2006 per fare la disdetta dato che il mio contratto è stato sottoscritto ad ottobre 2004. quindi quello che ho fatto è diffidarli tramite avvocato. è passata 1 settimana da quando ho spedito la lettera di diffida ma non ho saputo ancora nulla.
vi farò sapere sviluppi

Non so quanto possa essere affidabile la parola del 155 ma mi hanno più volte confermato che, nonostante sia anche io un abbonato 2004, devo riferirmi all'ultimo contratto online.

Visto che si parla di contratto vorrei riportare l'attenzione sull'articolo 9.8 aggiunto nel dicembre 2005 e quindi da me mai sottoscritto (essendomi abbonato nel dicembre 2004, quando ancora il contratto andava firmato).

"9.8 LIBERO potrà modificare, ai sensi dell’art. 70 n. 4 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispettivi ad esso
applicabili. In tal caso LIBERO comunicherà le variazioni al Cliente, attraverso l’invio
di una comunicazione con 30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni
contrattuali è fatto salvo il diritto del Cliente di recedere con effetto immediato
senza l’applicazione di penali."

Ho appena chiamato il 155 e un operatore gentile (raro) e abbastanza competente (rarissimo) mi ha consigliato di inviare un fax di reclamo per il mancato avvertimento e per la conseguente recessione senza pagamento di penali.

morpheus1980
22-01-2006, 21:30
L'"ASSISTENZA" (SE COSI' POSSIAMO KIAMARLA) TECNICA MI HA APPENA RISPOSTO COME IMMAGINAVO...

Gentile Cliente

Abbiamo preso in carico la tua segnalazione circa una persistente lentezza della linea
ADSL

Se hai fatto lo Speed Test di Libero e accertato con l’Assistenza Tecnica di non avere
guasti sulla linea o problemi all’impianto telefonico, potrebbe esserci un problema
tecnico più generale sulla rete ADSL della zona in cui si trova la tua abitazione.

Al momento non ci risultano problemi del genere ma, sulla scorta della tua e di
eventuali altre segnalazioni, avvieremo delle verifiche tecniche.

Perciò ti chiediamo di inviarci cortesemente alcuni dati tecnici tramite il form mail
all’indirizzo http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml

Trascrivi nel form i seguenti dati:

1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router): li
trovi nell’interfaccia del modem (leggi nel manuale dove cercarli).

2) valori di velocità (download e upload) che ottieni facendo lo Speed Test su:
http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml

3) valori di ping e tracert dell’IP sul sito di Libero
- Per eseguire il ping:
clicca su Start poi su Esegui... Nella finestrella che si apre scrivi command e premi
INVIO
Nella finestra con sfondo nero che si apre, scrivi: ping 195.210.91.83 e premi INVIO
Per copiare i dati clicca col pulsante destro del mouse nella barra blu all’estremità
superiore della finestra nera; scegli Modifica e poi Seleziona tutto, quindi premi
INVIO.
Incolla i dati nel form mail
- Per eseguire il tracert:
nella stessa finestra nera, scrivi tracert 195.210.91.83 e premi INVIO (se l’hai
chiusa riaprila come descritto sopra).
Quando appare Rilevazione completata, copia anche questi dati nel form mail.

Non appena completati gli accertamenti ti ricontatteremo tramite email.

Grazie per la collaborazione
Servizio Clienti Libero

ALLORA, MI DEVO INKA..... ANCORA D PIU' O DEVO PRENDERE IL ROUTER A MARTELLATE E STRAPPARE IL CONTRATTO CON LIBERO?

golia81
22-01-2006, 21:45
se state usando emule e non riuscite a navigare...disconnettevi da Kad e razorback o il server che state usando insomma.tanto servono solo per trovare le fonti e farsi trovare come fonte...e nel nostro caso purtroppo dobbiamo farlo altrimenti non si naviga per niente..

vedrai il mulo grigio e non a colori ma continuerai a scaricare anche meglio e internet andra ke è una meraviglia!!!!


P.S. disconnettiti dai server solo quando hai finito di trovare le fonti ke ti servono,lo capirai quando hai i file in download di colore azzurro e grigio se le parti son già state scaricate!!


fate di tutto per ignorare il mio post..provate e vedrete che funziona anche se ETICAMENTE non sarebbe giusto

smack6
22-01-2006, 22:35
esatto... sottoscrivo.
Questo perchè NGI ti tratta veramente da consumatore e non allocano 30000 utenti in uno stesso virtual path come fa Telecome con le sue adsl wholesale :muro:

Leggete qui e capirete la situazione degli utenti di Libero:
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=6353963&postcount=1

cose da pazzi!



hai colto nel segno

iron84
23-01-2006, 00:23
Se non fosse che ogni tanto si disconnette in continuazione (vedi mercoledì o giovedì scorso) o che rimane connessa ma inattiva, o che comunque non riesco a superare le 24 ore di seguito sempre connesso senza uno di questi problemi (vabbè oggi un primo record 27 ore continuative!), io come velocità non son scontento.
E' vero che siamo l'una di notte (proverò l'esperimento domani pomeriggio) però tirando giù 5 file contemporaneamente ho ottenuto queste medie:
(da siti con ampia banda)
file 1 > 108 KB/sec
file 2 > 80 KB/sec
file 3 > 159 KB/sec
file 4 > 96 KB/sec
file 5 > 70 KB/sec
ping maya media 70 ms
ciao

biccio80
23-01-2006, 10:37
Io quelle cifre non le ho mai neanche sfiorate...ma come fai??
Intanto stai parlando di emule o torrent?? cosa usi per scaricare e che impostazioni hai??

io sono 3 settimane che non riesco a navigare più mentre scarico.anche se la velocità adesso più o meno è la stessa di prima in fase di scaricamento, non riesco a fare niente...mentre prima a qulunque velocità andassi (massimo massimo 30 con emule e 60 con torrent) riuscivo a fafe tutto di tutto online.
:muro: :muro:

VashTheStampede83
23-01-2006, 10:42
@xcdegasp

Si,ma non dice che lo fanno di sicuro,infatti ieri per sicurezza ho telefonato e mi hanno detto che il contratto è ancora ttivo nonostante sono 6 mesi che non faccio traffico con l'abbonamento free.

@tutti
Io ho per le mani il mio bel contratto firmato e non ho ricevuto nessuna notifica di cambiamento.Ci provassero ad applicarmi degli articoli di un contratto che non ho firmato!

Tpplay
23-01-2006, 10:59
ragazzi la 12 mega costa come la mia (nostra per chi ce l'ha) 4 mega!quindi mi sono detto: ovviamente metteranno la 12 anche a noi in automatico! Sto ca**o!!! guardate la risposta che mi hanno dato:


Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Ti informiamo che Libero Mega è basato su una nuova tecnologia, infatti utilizza la tecnologia ADSL 2+: l’evoluzione dell’attuale ADSL, che incrementa sensibilmente la velocità di connessione consentendo di accedere a una gamma vastissima di servizi, specie di tipo multimediale.
Quindi non si tratta di un up-grade di banda ma di un nuovo prodotto.
I clienti già abbonati a Libero ADSL, possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero.
Per maggiori informazioni e per abbonarti puoi consultare la pagina:
http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_mega.phtml

Ti ringraziamo per averci contattato.

Servizio Clienti Libero

La parte che che mi è più oscura " possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero." Non è che hanno sbagliato a scrivere???

enry2772
23-01-2006, 11:16
Anche qui da me Libero mi da problemi , ieri navigavo decentemente ma solo ieri.
Io personalmente sto inviando la disdetta a Libero e poi decido a chi passare!! :O

iron84
23-01-2006, 11:41
Io quelle cifre non le ho mai neanche sfiorate...ma come fai??
Intanto stai parlando di emule o torrent?? cosa usi per scaricare e che impostazioni hai??

io sono 3 settimane che non riesco a navigare più mentre scarico.anche se la velocità adesso più o meno è la stessa di prima in fase di scaricamento, non riesco a fare niente...mentre prima a qulunque velocità andassi (massimo massimo 30 con emule e 60 con torrent) riuscivo a fafe tutto di tutto online.
:muro: :muro:
No, non con emule (devo ancora fare l'esperimento di mettere in down file condivisi.....etc, etc...), nè con torrent.
Ho semplicemente provato a vedere quanto scaricavo da siti con ampia banda in up (ati, microsoft...) usando un download manager. 2file li scaricavo con firefox e 3 con net transport. Emule in quel momento uppavo a 2 KB proprio per evitare che mi influisse.
Quello che mi da fastidio a me sono le disconnessioni soventi e le inattività. 2 rotture di :ciapet:

nothinghr
23-01-2006, 12:06
Giusto per farvi rosicare un po' e anche per spingervi verso un adsl migliore ecco qua:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=60
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=15ms TTL=60
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=16ms TTL=60
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=17ms TTL=60

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 18ms, Medio = 16ms

cogand
23-01-2006, 12:10
Oggi anche a voi la connessione è meno vomitevole del solito??
Oddio fa schifo cmq ma meno di altre volte...

xcdegasp
23-01-2006, 12:35
ragazzi la 12 mega costa come la mia (nostra per chi ce l'ha) 4 mega!quindi mi sono detto: ovviamente metteranno la 12 anche a noi in automatico! Sto ca**o!!! guardate la risposta che mi hanno dato:


Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Ti informiamo che Libero Mega è basato su una nuova tecnologia, infatti utilizza la tecnologia ADSL 2+: l’evoluzione dell’attuale ADSL, che incrementa sensibilmente la velocità di connessione consentendo di accedere a una gamma vastissima di servizi, specie di tipo multimediale.
Quindi non si tratta di un up-grade di banda ma di un nuovo prodotto.
I clienti già abbonati a Libero ADSL, possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero.
Per maggiori informazioni e per abbonarti puoi consultare la pagina:
http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_mega.phtml

Ti ringraziamo per averci contattato.

Servizio Clienti Libero

La parte che che mi è più oscura " possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero." Non è che hanno sbagliato a scrivere???
vorrebbe dire quello che dice anche Tiscali in merito alla loro connessione a 12mega:
se non sei raggiunto direttamente dalla rete libero.it ti devi accontentare della 4mega!

:D



@ nothinghr:
ammirevole.. presumo con ngi :D

nothinghr
23-01-2006, 12:41
@ nothinghr:
ammirevole.. presumo con ngi :D
Come da sign ;)

morpheus1980
23-01-2006, 12:58
Oggi anche a voi la connessione è meno vomitevole del solito??
Oddio fa schifo cmq ma meno di altre volte...
Confermo oggi sembra un po' meglio

BAMBILO
23-01-2006, 12:59
ragazzi la 12 mega costa come la mia (nostra per chi ce l'ha) 4 mega!quindi mi sono detto: ovviamente metteranno la 12 anche a noi in automatico! Sto ca**o!!! guardate la risposta che mi hanno dato:


Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Ti informiamo che Libero Mega è basato su una nuova tecnologia, infatti utilizza la tecnologia ADSL 2+: l’evoluzione dell’attuale ADSL, che incrementa sensibilmente la velocità di connessione consentendo di accedere a una gamma vastissima di servizi, specie di tipo multimediale.
Quindi non si tratta di un up-grade di banda ma di un nuovo prodotto.
I clienti già abbonati a Libero ADSL, possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero.
Per maggiori informazioni e per abbonarti puoi consultare la pagina:
http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_mega.phtml

Ti ringraziamo per averci contattato.

Servizio Clienti Libero

La parte che che mi è più oscura " possono richiedere il passaggio a Libero MEGA solo se non sono ancora raggiunti dalla rete a larga banda di Libero." Non è che hanno sbagliato a scrivere???

Beh si sapeva che era cosi'.La 12 mbit viene erogata solo
in Shared Access quindi necessita la presenza fisica
della rete Wind,anche perchè la dove non c'è Wind,rivendono wholesale di Telecom e il wholesale di telecom arriva fino a 4 mbit.Vista la l'espansione della rete Wind (che è ferma da 3 anni),se le cose non cambiano (e
allo stato attuale è facile che non cambino molto) la rete
rimarrà ferma per un altro bel po' di tempo.....oltretutto
c'è un altro problema con Wind:le risorse in centrale...quindi anche se sei coperto dalla loro rete è piu' che probabile che aspetti anche 2 o3 mesi per usufruire
dei 12 mbit (se il doppino lo permette)

gighen78
23-01-2006, 13:53
Io oggi pingo maya a 7 mms.PAURA!!!Le cose mi stanno andando bene da quando ho chiesto di passare a pagare 19 e 90..Provate anche voi.Magari non vi daranno mai la 4 mega.Ma chi se ne frega.L'importante è navigare tranquilli e scaricare a velocita decenti.Io sono da dicembre che vado benissimo.A parte 3 giorni (lunedi scorso e fino a mercoledi scorso) sono sempre andato ottimamente.provateci...non vi costa nulla.A meno che io non abbia avuto un culo spropositato..Comunque per il momento vado ottimamente.Poi si sa magari da domani non vado nemmeno avanti e non posso nemmeno connettermi...

illidan2000
23-01-2006, 14:04
Io quelle cifre non le ho mai neanche sfiorate...ma come fai??
Intanto stai parlando di emule o torrent?? cosa usi per scaricare e che impostazioni hai??

io sono 3 settimane che non riesco a navigare più mentre scarico.anche se la velocità adesso più o meno è la stessa di prima in fase di scaricamento, non riesco a fare niente...mentre prima a qulunque velocità andassi (massimo massimo 30 con emule e 60 con torrent) riuscivo a fafe tutto di tutto online.
:muro: :muro:
:fagiano: :doh: :fagiano: quoto...stessa cosa

Tpplay
23-01-2006, 14:12
incredibile

PsychoWood
23-01-2006, 14:14
Oggi ho notato che abbassando il numero di connessioni su mldonkey (le ho portate a 75, per provare), il web fila liscio senza problemi..

microcip
23-01-2006, 14:30
pure io ho la 4mb di libero e fino ad ora sono rimasto + ke soddisfatto........
mi sono scaricato la demo di hl2(tempo fa) che sono 750 e passa mb in soli 20/25 min.
l'unica cosa ke può dare fastidio è che nn posso aprire programmi che usano internet prima che il router si sia connesso :confused: altrimenti sei obbligato a spegnere e riavviare il pc se no sul net nn ci va neanche se la preghi :D

biccio80
23-01-2006, 14:45
incredibile
per Tpplay: ma che programma è??? e soprattutto...se non è emule...dove trovi i film??

Tpplay
23-01-2006, 14:58
per Tpplay: ma che programma è??? e soprattutto...se non è emule...dove trovi i film??
E' Zdc++!!! Funziona sul circuito di dc++ ma puoi fare anche il download segmentato. Secondo me il migliore programma di p2p. Se avete bisogno per trovare il programma e info su come settarlo per farlo rendere al meglio, contattemi in pv.

Tpplay
23-01-2006, 15:00
pure io ho la 4mb di libero e fino ad ora sono rimasto + ke soddisfatto........
mi sono scaricato la demo di hl2(tempo fa) che sono 750 e passa mb in soli 20/25 min.
l'unica cosa ke può dare fastidio è che nn posso aprire programmi che usano internet prima che il router si sia connesso :confused: altrimenti sei obbligato a spegnere e riavviare il pc se no sul net nn ci va neanche se la preghi :D
Ma lascialo sempre connesso il router (a meno che tu non abbia la flat)

iron84
23-01-2006, 16:53
Mi è arrivata nella casella di posta da compilare il questionario per migliorare il servizio mail. Sapete cosa ho risposto alla domanda 6 e 16?

astrino
23-01-2006, 19:14
Io oggi pingo maya a 7 mms.PAURA!!!Le cose mi stanno andando bene da quando ho chiesto di passare a pagare 19 e 90..Provate anche voi.Magari non vi daranno mai la 4 mega.Ma chi se ne frega.L'importante è navigare tranquilli e scaricare a velocita decenti.Io sono da dicembre che vado benissimo.A parte 3 giorni (lunedi scorso e fino a mercoledi scorso) sono sempre andato ottimamente.provateci...non vi costa nulla.A meno che io non abbia avuto un culo spropositato..Comunque per il momento vado ottimamente.Poi si sa magari da domani non vado nemmeno avanti e non posso nemmeno connettermi...


Scusa ma ti hanno fatto passare alla 2 mega (oppure 640) dalla 4 mega? La banda va alla velocità teorica dichiarata? In questo modo ti hanno costretto ad accettare la telefonia in preselezione con loro come prevede l'offerta adsl mini? Grazie dei chiarimenti!



:tapiro: :tapiro: :tapiro: LIBERO INFOSTRADA :tapiro: :tapiro: :tapiro:

gighen78
23-01-2006, 19:23
Scusa ma ti hanno fatto passare alla 2 mega (oppure 640) dalla 4 mega? La banda va alla velocità teorica dichiarata? In questo modo ti hanno costretto ad accettare la telefonia in preselezione con loro come prevede l'offerta adsl mini? Grazie dei chiarimenti!



:tapiro: :tapiro: :tapiro: LIBERO INFOSTRADA :tapiro: :tapiro: :tapiro:
No io ho chiesto,siccome i nuovi utenti pagano 19 e 90, di pagare lo stesso.Visto che avevo problemi (e gliela ho menata con la storia del fatto che volevo disdire ma in realta mi dispiaceva farlo...)e lei mi ha cambiato contratto.Io navigo fisso molto vicino alle 2 mega,sia di giorno che di notte..Velocita pratica e non teorica.Nessuna telefonia..Puo darsi sia stato fortunato sai...non lo so..Per il momento e da un mese e mezzo ormai (3 giorni a parte)navigo e scarico ottimamente..

xcdegasp
23-01-2006, 19:43
la spiegazione infatti l'aveva data in 3D di NGI postato qualche pagina fa'..
le 2mega e connessioni inferiori non hanno lo stesso problema della 4mega proprio perchè è libero.it a poter decidere quanti utenti mettere e come gestirli..

conferma quanto ha sempre detto ngi a ottobre, le 4mega sono un cesso e il futuro non è di certo roseo.. sopratutto ora che l'Autorithy ha mani legate per via di una normativa europea che sta per entrare in vigore tra pochissimo :muro:

smack6
23-01-2006, 20:39
è perchè io che ho una semplice 1,2 mega soffro dei problemi della 4 mega. :muro: :muro: :muro:
non lo riesco a capire, pero' confermo quello scritto nel 3d di NGI.

iron84
23-01-2006, 22:18
Provate questo test che ho trovato.
http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=879

Mentre per vedere a che centrale si è collegati
http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp

golia81
24-01-2006, 08:02
Provate questo test che ho trovato.
http://www.anarchia.com/link_in_frame.php?link=879

Mentre per vedere a che centrale si è collegati
http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp

assurdo come download ho 4031kb ma col mulo acceso non riesco a navigare...ho sentito parlare che libero filtra le connessioni simultanee..cosa si puo' fare??? :muro:

street
24-01-2006, 08:54
@ nothinghr:
ammirevole.. presumo con ngi :D

si, ragazzi, ma é inutile fare un ping su un sito che é sotto il mio stesso dominio...

D' accordo che ngi é ottima, ma anche se pingo me stesso ho latenze bassissime ;)

molto più costruttivo, visto che il ping influisce soprattutto sui giochi online, fare un ping su un server estero (esempio k-play), dove il routing é comparabile, inutile fare un confronto tra:

ip ngi -> ip ngi
e
ip libero -> mix -> ngi

Non so se mi son spiegato. Per capirlo meglio basterebbe vedere il tracert. ngi su ngi saranno 3-4 hop, libero / telecom / fastweb su ngi saranno 8-9 hop.

BAMBILO
24-01-2006, 10:16
è perchè io che ho una semplice 1,2 mega soffro dei problemi della 4 mega. :muro: :muro: :muro:
non lo riesco a capire, pero' confermo quello scritto nel 3d di NGI.

Il problema è questo: dipende da quanta banda hai garantita nella tua connessione(che ti dà anche la misura di quanto effettivamente è condivisa la linea).Le 1280/256 hanno in genere 5/10/20 o 50 kbit di mcr.Poichè il Vp in caso di saturazione ha una velocità minima pari a circa 1/5
delle vel max (per questo genere di Vp poco costosi)
la velocità stessa della connessione cala a picco se
in centrale vi è saturazione e per di piu' vi sono molti utenti
inseriti.Ad esempio la 4 mbit puo' essere attivata in Vp
che vanno dai 5 ai 34 mbit in genere (a parte nelle grosse città) un vp da 5 mbit ha una bmg di 1 mbit e sul Vp possono convivere anche 50 persone (che chiaramente
non usano la connessione tutte insieme o almeno si spera).
Ipoteticamente se tu ti trovi 50 persone attaccate la banda
in condizioni normali sarà pari a 100 kbit per ogni utente
in caso di saturazione è 1/5 cioè 20 kbit per singolo utente.
Se nel Vp siete in 2 il PCR sarà pari a 2 mbit circa a testa
mentre un'ipotetica bmg in caso di saturazione sono 400 kbit. Le 1,2 mbit seguono lo stesso principio anche se in linea di massima si comportano proporzionalemente meglio
di una 4 mbit satura.Le migliori portanti sono le 1280/512
e le 2048/512,son quelle che cioè reggeranno meglio il
carico,visto che sono poco attiavate in genere.A Bologna
a Palermo,a Milano,a Roma, a Napoli T.i. possiede MAN
urbane adibite al collegamento tra centrali con una banda
max pari a 10 gbit/sec,in queste zone (ove presente iptv)
Alice teoricamente dovrebbe volare (non utilizzando cioè
la rete ATM ma la fibra ottica)

smack6
24-01-2006, 10:45
Il problema è questo: dipende da quanta banda hai garantita nella tua connessione(che ti dà anche la misura di quanto effettivamente è condivisa la linea).Le 1280/256 hanno in genere 5/10/20 o 50 kbit di mcr.Poichè il Vp in caso di saturazione ha una velocità minima pari a circa 1/5
delle vel max (per questo genere di Vp poco costosi)
la velocità stessa della connessione cala a picco se
in centrale vi è saturazione e per di piu' vi sono molti utenti
inseriti.Ad esempio la 4 mbit puo' essere attivata in Vp
che vanno dai 5 ai 34 mbit in genere (a parte nelle grosse città) un vp da 5 mbit ha una bmg di 1 mbit e sul Vp possono convivere anche 50 persone (che chiaramente
non usano la connessione tutte insieme o almeno si spera).
Ipoteticamente se tu ti trovi 50 persone attaccate la banda
in condizioni normali sarà pari a 100 kbit per ogni utente
in caso di saturazione è 1/5 cioè 20 kbit per singolo utente.
Se nel Vp siete in 2 il PCR sarà pari a 2 mbit circa a testa
mentre un'ipotetica bmg in caso di saturazione sono 400 kbit. Le 1,2 mbit seguono lo stesso principio anche se in linea di massima si comportano proporzionalemente meglio
di una 4 mbit satura.Le migliori portanti sono le 1280/512
e le 2048/512,son quelle che cioè reggeranno meglio il
carico,visto che sono poco attiavate in genere.A Bologna
a Palermo,a Milano,a Roma, a Napoli T.i. possiede MAN
urbane adibite al collegamento tra centrali con una banda
max pari a 10 gbit/sec,in queste zone (ove presente iptv)
Alice teoricamente dovrebbe volare (non utilizzando cioè
la rete ATM ma la fibra ottica)



io purtroppo ho la portante di una 4 mega, pago per una 4 mega, ma sono sempre a 1,2 mega. non capisco perchè hai nuovi abbonati danno subito la 4 mega ed invece a me non vogliono ancora attivarla, neanche dopo piu' di mille chiamate ed email che ho mandato di sollecitazione.
è proprio una truffa, non è per niente giusto, almeno abbassatemi il canone ladri.
comunque grazie per avermi chiarificato i miei dubbi.

BAMBILO
24-01-2006, 11:12
io purtroppo ho la portante di una 4 mega, pago per una 4 mega, ma sono sempre a 1,2 mega. non capisco perchè hai nuovi abbonati danno subito la 4 mega ed invece a me non vogliono ancora attivarla, neanche dopo piu' di mille chiamate ed email che ho mandato di sollecitazione.
è proprio una truffa, non è per niente giusto, almeno abbassatemi il canone ladri.
comunque grazie per avermi chiarificato i miei dubbi.

Consolati io ho Alice Business da 4 mbit in fast e vado
a 600 kbit con ping di 190 ms verso maya :cry: mi
è persino toccato attaccare le linee Voip sull'HDSL a 2 mbit
...quella almeno mi funziona bene.

totti80
24-01-2006, 11:15
Non credo potranno,perchè le offerte scadono per WS come te a giungo,per coloro che si trovano in SA(come me) a dicembre.
Potrenno proporti le nuove offerte,ma a te non converrà una 640(libero mini adsl) a 19,95.Ti conviene passare a tiscali 2 mega sempre a 19,95

Ciao matteo1!
Io penso, visto che so che è già successo ad altri clienti Libero che stavano nella mia stessa condizione, che mi proporranno di rimanare con loro, sempre a 4 Mbps, ma pagando solo 19,95 Euro al mese (forse anche con qualche mese gratis!), anzichè continuare a pagare 29,95 Euro. E comunque lo sappiamo tutti che quelli che ora sono a 4 Mbps (o almeno dovrebbero esserlo!) e stanno pagando 19,95 Euro fino a giugno (o fino ad agosto o dicembre, a seconda di quando hanno attivato il contratto, e se sono in wholesale o in ull), alla scadenza annuale del contratto continueranno a pagare 19,95 Euro e difficilmente passeranno a 29,95 Euro (o se lo faranno sarà solo per gli ultmi mesi del contratto, quelli che sanno già che sono fuori promozione). Se questo abbassamento del canone mensile non lo faranno quelli di Libero "automaticamente" con una nuova rimodulazione tariffaria, basterà mandargli entro 60 giorni la disdetta, e sono sicuro che subito proporranno al cliente di "ritornare" a pagare 19,95 Euro, pur di non perderlo. Questa dell'abbassamento del canone mensile, pur di mantenere il cliente, è una mossa che fanno un pò tutti (Alice, Tele2, Tiscali), non vedo perchè non debba farlo anche Libero.
Io sono fiducioso in una loro prossima chiamata! E' aperta la trattativa. Vediamo se vinco io e mi abbassano il canone mensile! Altrimenti se fanno i duri, grazie e arrivederci! Ma che si credono che ci sono solo loro! La concorrenza sulle adsl ormai è spietata!

Come volevasi dimostrare, stamattina è arrivata la fatidica chiamata di una gentile operatrice della Wind che mi ha domandato per quale motivo avevo richiesto la disdetta e io gli ho detto perchè non mi andava di pagare 29,95 Euro al mese, et volià, ecco che mi propone subito l'attivazione gratuita della "Super Promozione Flat", che a partire da domani mi permetterà di pagare 19,95 Euro al mese iva inclusa fino al 31/12/2006 (salvo eventuali proroghe, così ha detto). Il contratto resta lo stesso, a 4 Mbps (12 Mbps nelle zone coperte dalla loro rete), con la stessa scadenza del 23/03/2006 (che logicamente si andrà a rinnovare in automatico fino al 23/03/2007). Quindi se vorrò, mi ha confermato che il prossimo anno, entro il 23/01/2007, potrò fare una nuova richiesta per la revoca. Io ho ringraziato e ho accettato. Ho fatto la registrazione vocale del mio consenso alla revoca della disdetta mandata due settimane fa, e ho accettato la contestuale attivazione di questa "Super Promozione Flat".
Quindi, come vedete, con le "cattive" e le minacce di disdetta si ottiene tutto! Io fino a due settimane fa, avevo la portante a 4 Mbps ma navigavo fino a 1280 Kbps, e pagavo 29,95 Euro al mese, ora invece ho avuto l'upgrade definitivo a 4 Mbps (anche se navigo tra 2500 e 3500 Kbps, ma non mi posso lamentare!) e soprattutto pago 19,95 Euro al mese!
Purtroppo questi sono gli unici mezzi che abbiamo, usiamoli!

Ciao!
Leo

madpunx
24-01-2006, 12:02
[QUOTE]E' Zdc++!!! Funziona sul circuito di dc++ ma puoi fare anche il download segmentato. Secondo me il migliore programma di p2p. Se avete bisogno per trovare il programma e info su come settarlo per farlo rendere al meglio, contattemi in pv.
si cambiano la porta tcp va abbastanza bene..ma cmque emule o torrent fanno caccare cmque...
io pingo nei giochi max 130 mai pingato d + e pago 19 x la 4mbit(che logico nn è 4mbit)ho lsolo problemi nei p2p..cosa che a me serve...quindi..a marzo libero se ne va da casa mia..anceh xchè nn avranno offerte da propormi..
L'italia è stata creata da ladri e io ladri sn rimasti..
quindi x far funzionare tutto bisogna rubare..
in framca la 20mbit è d telecom e costa 12 euro cn telefonate gratius..
telecom...
ciao

VashTheStampede83
24-01-2006, 15:05
Come volevasi dimostrare, stamattina è arrivata la fatidica chiamata di una gentile operatrice della Wind che mi ha domandato per quale motivo avevo richiesto la disdetta e io gli ho detto perchè non mi andava di pagare 29,95 Euro al mese, et volià, ecco che mi propone subito l'attivazione gratuita della "Super Promozione Flat", che a partire da domani mi permetterà di pagare 19,95 Euro al mese iva inclusa fino al 31/12/2006 (salvo eventuali proroghe, così ha detto). Il contratto resta lo stesso, a 4 Mbps (12 Mbps nelle zone coperte dalla loro rete), con la stessa scadenza del 23/03/2006 (che logicamente si andrà a rinnovare in automatico fino al 23/03/2007). Quindi se vorrò, mi ha confermato che il prossimo anno, entro il 23/01/2007, potrò fare una nuova richiesta per la revoca. Io ho ringraziato e ho accettato. Ho fatto la registrazione vocale del mio consenso alla revoca della disdetta mandata due settimane fa, e ho accettato la contestuale attivazione di questa "Super Promozione Flat".
Quindi, come vedete, con le "cattive" e le minacce di disdetta si ottiene tutto! Io fino a due settimane fa, avevo la portante a 4 Mbps ma navigavo fino a 1280 Kbps, e pagavo 29,95 Euro al mese, ora invece ho avuto l'upgrade definitivo a 4 Mbps (anche se navigo tra 2500 e 3500 Kbps, ma non mi posso lamentare!) e soprattutto pago 19,95 Euro al mese!
Purtroppo questi sono gli unici mezzi che abbiamo, usiamoli!

Ciao!
Leo
:eek: :eek:
Interessante,io ho tempo fino all'8 febbario per la disdetta della mia 4Mbit di cui però non vorrei fare la disdetta.
Però risparmiare 10€ al mese mi piacerebbe.
Se io gli invio la disdetta e poi non mi chiamano per proporre la riduzione dell'abbonamento,posso revocare la disdetta io?
Oppure è sicuro che ti chiamano?

Per quanto riguarda il discorso 2Mbit oggi ho telfonato per sapere se era possibile passare dalla 4Mb a 2Mb ma mi hanno detto che devo disdire e fare un abbonamento nuovo!
Ovviamente però se quello che dici tu è vero non conviene pagare 19,90 per la 2 Mb quando con questa tecnica posso avere la 4Mbit a 19,90!

totti80
24-01-2006, 16:55
:eek: :eek:
Interessante,io ho tempo fino all'8 febbario per la disdetta della mia 4Mbit di cui però non vorrei fare la disdetta.
Però risparmiare 10€ al mese mi piacerebbe.
Se io gli invio la disdetta e poi non mi chiamano per proporre la riduzione dell'abbonamento,posso revocare la disdetta io?
Oppure è sicuro che ti chiamano?

Per quanto riguarda il discorso 2Mbit oggi ho telfonato per sapere se era possibile passare dalla 4Mb a 2Mb ma mi hanno detto che devo disdire e fare un abbonamento nuovo!
Ovviamente però se quello che dici tu è vero non conviene pagare 19,90 per la 2 Mb quando con questa tecnica posso avere la 4Mbit a 19,90!

Ciao VashTheStampede83!
Non è sicuro al 100% che ti chiamano, diciamo al 95%! E' nel loro interesse non perdere il cliente. Comunque se fai la disdetta per raccomandata A/R, puoi in qualsiasi momento (almeno qualche settimana prima della scadenza del contratto) revocare la richiesta di disdetta tramite un fax (con la copia del documento) che va ad annullare la raccomandata precedentemente inviata.

Ciao!
Leo

morpheus1980
24-01-2006, 21:05
Un saluto a tutti, ragazzi, io continuo a navigare uno skifo, voi come state andando?

SAND
24-01-2006, 21:07
alla fine ho deciso, leggendo questo thread, di attivare fastweb in fibra.

59 euri ma credo li valga e poi dopo il primo anno puoi disdire come vuoi.

wind mi costava 48 per la 4mb forse farlocca, col modem.

pietroz
24-01-2006, 21:25
Ciao VashTheStampede83!
Non è sicuro al 100% che ti chiamano, diciamo al 95%! E' nel loro interesse non perdere il cliente. Comunque se fai la disdetta per raccomandata A/R, puoi in qualsiasi momento (almeno qualche settimana prima della scadenza del contratto) revocare la richiesta di disdetta tramite un fax (con la copia del documento) che va ad annullare la raccomandata precedentemente inviata.

Ciao!
Leo

Ma se si disdice prima di un anno, non si è obbligati a pagare tutti i mesi restanti? Cosa ci perderebbero loro?
Dite che chiedendo direttamente ad un operatore la riduzione si ottenga qualcosa, evitando la "finta" disdetta?

totti80
24-01-2006, 22:07
Ma se si disdice prima di un anno, non si è obbligati a pagare tutti i mesi restanti? Cosa ci perderebbero loro?
Dite che chiedendo direttamente ad un operatore la riduzione si ottenga qualcosa, evitando la "finta" disdetta?

Ciao pietroz!
Io ho fatto la richiesta entro i 60 giorni, ma gli ho chiesto di togliermi la linea adsl solamente a partire dalla data della scadenza annuale del mio contratto (e non prima!), fino a quella data avrei continuato a pagare regolarmente e ad usufruire della loro adsl. Puoi anche chiedere la disdetta immediata, ma in quel caso non avresti più la linea adsl e continueresti a pagare i restanti mesi che mancano alla fine dell'anno di contratto.
Se il cliente non rinnova il contratto (o non convincono a farlo, proponendogli degli sconti, come fanno di solito, e come è successo a me) loro perdono un bel pò di soldini, che moltiplicati per tutti i clienti in scadenza che se ne vogliono andare, fa una bella cifra, penso un bel pò di milioni di euro.
La mia comunque non è stata una "finta" disdetta. Io ho fatto tutte le cose perfettamente in regola e consapevole di lasciare Libero se non fossi stato accontentato con qualche sconto e con l'upgrade a 4 Mbps che stavo aspettando da 4 mesi. Cose che invece sono avvenute e mi hanno convinto a restare per almeno un altro anno loro cliente. Poi a gennaio del prossimo anno si aprirà di nuovo la trattativa! Comunque non credo proprio che chiedendo ad un operatore (dopo 40 minuti di attesa!) la riduzione si possa ottenere qualcosa. Si danno una svegliata solo quando si trovano messi spalle al muro, e devono decidere se "perdere" 120 Euro in un anno (cioè lo sconto di 10 Euro al mese) o perdere completamente il cliente, con una perdita complessiva di circa 360 Euro. In questo caso sono le leggi del mercato a vincere, funziona così in tutti gli ambiti economici. E' una cosa normale.

Ciao!
Leo

xcdegasp
24-01-2006, 22:19
Ma se si disdice prima di un anno, non si è obbligati a pagare tutti i mesi restanti? Cosa ci perderebbero loro?
Dite che chiedendo direttamente ad un operatore la riduzione si ottenga qualcosa, evitando la "finta" disdetta?
leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11000182&postcount=1804

dal secondo anno puoi disdire in qualsiasi momento basta che mantieni il preavviso di 60giorni e non sei vincolato alla scadenza "naturale" del contratto.

Sammy.73
24-01-2006, 22:33
leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11000182&postcount=1804

dal secondo anno puoi disdire in qualsiasi momento basta che mantieni il preavviso di 60giorni e non sei vincolato alla scadenza "naturale" del contratto.

non ci siamo... :D

se fai la disdetta immediata, paghi le penali e hai chiuso

se fai la disdetta con almeno 60gg di anticipo... devi comunque aspettare e pagare tutti i canoni mensili fino alla scadenza del contratto... che si rinnova di anno in anno, dal gg/mm/2005 al gg/mm/2006, poi al gg/mm/2007, ecc...

se fai la disdetta 10 mesi prima.. paghi e continui ad usufruire dell'adsl di libero per i restanti 10 mesi, dopodiché il contratto è sciolto e fai quello che vuoi

totti80
24-01-2006, 22:53
leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11000182&postcount=1804

dal secondo anno puoi disdire in qualsiasi momento basta che mantieni il preavviso di 60giorni e non sei vincolato alla scadenza "naturale" del contratto.

Secondo me è tutto da interpretare quel punto del contratto (7.7) che parla del rinnovo tacito di altri 12 mesi dopo il primo anno di contratto. Io penso che nel rinnovo per altri 12 mesi sia incluso anche il rinnovo della clausola che prevede, in caso di disdetta immediata, di pagare comunque (e per forza!) tutti i restanti mesi fino alla scadenza del secondo anno.
Io però ho un contratto diverso (firmato nel febbraio 2005 e attivato il mese successivo), a me arriva fino al punto 7.4.
Comunque è facile, provare per credere! Io sono sicuro che se una persona al secondo anno di contratto gli manda una raccomandata A/R, otto mesi prima della scadenza del secondo anno, e gli chiede la disdetta immediata, vedrai che quelli di Libero diranno, "Gentile cliente, è sicuro di volerci lasciare? Le ricordiamo che se vuole farlo ci deve otto mesi di contratto (più una evenutale penale, come previsto dai nuovi contratti), altrimenti non le possiamo liberare la portante".
Sui punti 7.9 e 7.10 (distacco dalla fonia Telecom e rimanere solo con la linea dati di Libero) penso invece che hai proprio ragione a preoccuparti, infatti se vogliono, quelli di Libero potrebbero chiedere un piccolo aumento sul canone mensile del loro abbonamento adsl (che poi sarebbe quel canone che la Telecom gli fa pagare a loro per fornire la sola linea dati). Penso che si tratti comunque di un aumento (sempre che ci sia) intorno ai 3/5 Euro al mese, non di più.
Ma la cosa che io mi chiedo e a cui non so darmi ancora una risposta (o forse si!), è questa: tutti questi nuovi punti sul contratto (7.5, 7.6, 7.7, 7.8, 7.9 e 7.10) sul mio caro "vecchio" contratto (firmato nel febbraio del 2005) non ci sono, pertanto mi chiedo se quello che è previsto da quei nuovi punti (a me "sconosciuti" e mai comunicati da Libero) valgono anche per me o solo per i loro nuovi clienti???? Mistero.... In teoria (e credo anche in pratica) dovrebbero valere solo per chi ha firmato il nuovo contratto. Almeno di solito accade così, cioè che non si può modificare "unilateralmente" un contratto, almeno che non ci sia il consenso a farlo dato da entrambe le parti. Ma non è il mio caso (e di tanti altri!). Non ho (abbiamo) dato nessun consenso. Il nostro contratto non si tocca!
Oppure Libero può fare come cavolo gli pare? Non penso! Almeno spero!
O sbaglio?

Ciao!
Leo

totti80
24-01-2006, 23:15
Ho appena letto nel mio contratto, al punto 9.8 che Libero può unilateralmente modificare "solo" il prezzo del canone mensile da pagare, e che se lo fa aumentadolo deve comunicarlo al cliente, altrimenti se lo diminuisce non è tenuta a farlo.
Non sono invece previsti altri punti dove si dice che Libero può unilateralmente e in qualsiasi momento cambiare il contratto (con o senza preavviso). Pertanto, se uno più uno fa due, credo proprio che tutti i nuovi punti degli ultimi contratti di questi mesi, valgono solo ed esclusivamente per i nuovi clienti.
Giusto?

Ciao!
Leo

xcdegasp
24-01-2006, 23:43
non ci siamo... :D

se fai la disdetta immediata, paghi le penali e hai chiuso

se fai la disdetta con almeno 60gg di anticipo... devi comunque aspettare e pagare tutti i canoni mensili fino alla scadenza del contratto... che si rinnova di anno in anno, dal gg/mm/2005 al gg/mm/2006, poi al gg/mm/2007, ecc...

se fai la disdetta 10 mesi prima.. paghi e continui ad usufruire dell'adsl di libero per i restanti 10 mesi, dopodiché il contratto è sciolto e fai quello che vuoi
non è immediata, per immediata si intende a partire dalla data di ricevimento della raccomandata a/r o fax..

anticipata di 60gg vuoldire che te dai il preavviso di 60gg da quando la disdetta decorre e il minimo contrattuale (1 anno) lo hai rispettato.
questo intende il contratto e questo potete fare ;)


l'unico punto differente dal mio che avevo sottoscritto è quello della cessazione della linea fonia..
quello che salva il culetto a tutti quanti voi (e me volendo) è nel foglio 4 e non ve ne può freagare un c@zzo che sia rinnovabile di anno in anno il contratto.
il minimo contrattuale è il primo anno e basta, poi preavviso di 60gg e sei a posto!

ripeto, per disdetta immediata è disdetta che decorre da subito e che cmq potrebbe non liberarti la portante se sei ancora nel primo anno!

Vega73
25-01-2006, 01:53
ecco perfetto siete arrivati proprio a puntino..io ho questo tipo di problemaccio con quei banditi di libero adsl:
ho sottoscritto (ma nemmeno,mai firmato nulla,tutto via internet) un contratto con quei carciofari il 04/09/2003,poi a fine giugno 2005,stanco del pessimo servizio e delle tariffe,li mando a quel paese(con educazione)e passo a tiscali,la quale AVREBBE DOVUTO informare libero del passaggio("ci pensiamo noi,mi dicono,lei non deve fare niente..." e fine della storia.
Chiaramente non lo fanno,l'attivazione nn avviene ed a settembre (ad agosto non eravamo in casa,siamo studenti) chiamo tiscali:"uè,ma mi attivate il servizio o no??"..."certo,ma se non ci manda un fax con il modulo di disdetta dal vecchio operatore scaricabile dal nostro sito non possiamo..."...E ME LO DITE ORA???
Comunque il 20 settembre mando il fax,la disdetta avviene e da ottobre sono felicemente un cliente tiscali,il servizio adsl+voce è davvero ok...ma....
libero si avvale del discorso della disdetta 60 giorni prima non fatta e ci comunica che dovremo pagare (oltre ad una simpatica penale) tutti i canoni mensili fino al 4 settembre 2006.
Qualcuno ferrato in materia (ma molto ferrato..) ha scappatoie da suggerire?

Mal che vada presto andremo al sindacato dei consumatori,ma farebbe piacere sentire il parere di qualcuno con le idee + chiare delle nostre o che sta già combattendo questa battaglia sul campo.
Ciao mitici

Ziobill
25-01-2006, 02:06
...la velocità stessa della connessione cala a picco se
in centrale vi è saturazione e per di piu' vi sono molti utenti
inseriti.Ad esempio la 4 mbit puo' essere attivata in Vp
che vanno dai 5 ai 34 mbit in genere (a parte nelle grosse città) un vp da 5 mbit ha una bmg di 1 mbit e sul Vp possono convivere anche 50 persone (che chiaramente
non usano la connessione tutte insieme o almeno si spera).
Ipoteticamente se tu ti trovi 50 persone attaccate la banda
in condizioni normali sarà pari a 100 kbit per ogni utente
in caso di saturazione è 1/5 cioè 20 kbit per singolo utente...


Ecco, ora ho capito tutto. Io sono fra quei 50 (s)fortunati che tutti insieme ci connettiamo sulo stesso VP sfigato e navigano a meno di 20 kb al secondo fino alle 2 di notte (+ o -). In pratica fino a quell'ora l'ADSL si comporta così in Internet Explorer con caricamento pagina qualunque su sito italiano: scarica 1kbit - si ferma per 5/10/15 secondi - scarica un altro kbit - si ferma per altri 5/10/15 secondi e via di questo passo. Pensate un pò quanto ci vuole per caricare una singola pagina (quando non si ferma addirittura per il time-out).

Chiamando l'assistenza mi hanno spiegato che in queste condizioni estreme potrei chiedere la disdetta anticipata (mi mancano 11 mesi) senza penale.
Però non so se farla perchè poi dalle 2 (di notte) in poi vado + o - a 2Mbit al secondo. Da quanto ho capito anche se cambio provider sono sempre nelle stesse condizioni pietose (putroppo è il posto dove abito che fa schifo).

Ma secondo voi è possibile che l'ADSL vada a questa lentezza (1kbit ogni 10 secondi) o c'è anche un problema sulla mia linea (cmq la connessione non cade mai) magari se metto il router proprio all'entrata del doppino in casa c'è meno fastidio sulla linea? (attualmente la presa alla quale sono collegato ha un doppino che fa un giro di una decina di metri, passa anche in mezzo a cavi di corrente e non è schermato)

Vi sarò grato se mi potrete dare qualche spiegazione in merito.

VashTheStampede83
25-01-2006, 09:24
Ciao VashTheStampede83!
Non è sicuro al 100% che ti chiamano, diciamo al 95%! E' nel loro interesse non perdere il cliente. Comunque se fai la disdetta per raccomandata A/R, puoi in qualsiasi momento (almeno qualche settimana prima della scadenza del contratto) revocare la richiesta di disdetta tramite un fax (con la copia del documento) che va ad annullare la raccomandata precedentemente inviata.

Ciao!
Leo
Perfetto,ieri ho porvato comunque a chiamare il 155 per chiedere info a riguardo e mi hanno detto che c'è una divisione apposta per queste offerte,non mi ha saputo dire se però queste possibilità ci sono per tutti.
Ho anche chiesto se l'eventuale disdetta si può revocare e come dici tu si può fare con il fax....quindi, domani preparo la raccomandata e gliela mando, e aspetto fiducioso lo sconto.
In realtà io rispetto alla media degli utenti di questo forum sono abbastanza soddisfatto del servizio ma 10€ di sconto al mese mi fanno gola! :D

morpheus1980
25-01-2006, 12:07
Ciao, leggete cosa mi hanno risposto alla mia richiesta di storno dei giorni in cui si sta manigestando il disservizio di lentezza della rete, che oramai persiste dal 15 gennaio...

Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta .
Siamo spiacenti di informarti che non e' possibile dare seguito alla tua richiesta di rimborso in quanto non sono presenti segnalazioni o pratiche di guasto che attestino l'effettivo problema tecnico.
Ti invitiamo a contattare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica al n.800.990100 nel momento in cui si manifestino eventuali problemi tecnici.
Ti ringraziamo per averci contattato.

Servizio Clienti Libero

INFATTI, NON ESISTE PROBLEMA TECNICO, LADRI, SIETE VOI AD AVERE PROBLEMI E AD INGANNARE I CLIENTI CHE COME ME VI HANNO RICHIESTO LA 4 MBIT E NON RIUSCITE A FORNIRGLI NEPPURE UNA 56K!!! MA NON FINISCE QUI...

morpheus1980
25-01-2006, 13:48
e al 155 mi rispondono d nuovo ke devo inviare la mail al centro assistenza...NN NE POSSO + ORA VADO DALL'AVVOCATO E MI FACCIO SCRIVERE UNA BELLA LETTERINA... :mad:

street
25-01-2006, 14:05
ecco perfetto siete arrivati proprio a puntino..io ho questo tipo di problemaccio con quei banditi di libero adsl:
ho sottoscritto (ma nemmeno,mai firmato nulla,tutto via internet) un contratto con quei carciofari il 04/09/2003,poi a fine giugno 2005,stanco del pessimo servizio e delle tariffe,li mando a quel paese(con educazione)e passo a tiscali,la quale AVREBBE DOVUTO informare libero del passaggio("ci pensiamo noi,mi dicono,lei non deve fare niente..." e fine della storia.
Chiaramente non lo fanno,l'attivazione nn avviene ed a settembre (ad agosto non eravamo in casa,siamo studenti) chiamo tiscali:"uè,ma mi attivate il servizio o no??"..."certo,ma se non ci manda un fax con il modulo di disdetta dal vecchio operatore scaricabile dal nostro sito non possiamo..."...E ME LO DITE ORA???
Comunque il 20 settembre mando il fax,la disdetta avviene e da ottobre sono felicemente un cliente tiscali,il servizio adsl+voce è davvero ok...ma....
libero si avvale del discorso della disdetta 60 giorni prima non fatta e ci comunica che dovremo pagare (oltre ad una simpatica penale) tutti i canoni mensili fino al 4 settembre 2006.
Qualcuno ferrato in materia (ma molto ferrato..) ha scappatoie da suggerire?

Mal che vada presto andremo al sindacato dei consumatori,ma farebbe piacere sentire il parere di qualcuno con le idee + chiare delle nostre o che sta già combattendo questa battaglia sul campo.
Ciao mitici

beh, se quelli di tiscali ti hanno detto che ci pensavano loro e poi non l' han fatto, mi sembra che stavolta i carciofari son stati loro, e io metterei loro di mezzo ;)

morpheus1980
25-01-2006, 14:13
Ragazzai, voi come state andando? C'e' qualcuno ke ha la 2 mbit? X favore, fatemi saxe xke' ne ho le scatole strapiene d libero.

pietroz
25-01-2006, 14:31
Un mio amico che abita abbastanza vicino a me (siamo collegati alla stessa centrale), con una Alice ADSL 4Mb và da Dio a qualsiasi ora del giorno...è normale questa storia o è un sintomo che qualcosa non va sulla mia linea, e non alla centrale?

O devo pensare che Telecom privilegi gli utenti Alice?

Sammy.73
25-01-2006, 14:53
non è immediata, per immediata si intende a partire dalla data di ricevimento della raccomandata a/r o fax..

anticipata di 60gg vuoldire che te dai il preavviso di 60gg da quando la disdetta decorre e il minimo contrattuale (1 anno) lo hai rispettato.
questo intende il contratto e questo potete fare ;)


l'unico punto differente dal mio che avevo sottoscritto è quello della cessazione della linea fonia..
quello che salva il culetto a tutti quanti voi (e me volendo) è nel foglio 4 e non ve ne può freagare un c@zzo che sia rinnovabile di anno in anno il contratto.
il minimo contrattuale è il primo anno e basta, poi preavviso di 60gg e sei a posto!

ripeto, per disdetta immediata è disdetta che decorre da subito e che cmq potrebbe non liberarti la portante se sei ancora nel primo anno!


non ci siamo ancora (2) :D
lasciamo perdere la disdetta immediata, quella non centra

il contratto dice chiaramente, che se vuoi disdire il contratto, ci vogliono almeno 60gg di anticipo PRIMA DELLA FINE DEL CONTRATTO (che vuol dire che la si può mandare anche 7 mesi prima :) ), che tacitamente si rinnova di anno in anno. Ogni anno è "a se stante", nuovo contratto (12 mesi), nuova scadenza, ecc...


se io Tizio Sempronio, ho un abbonamento attivato il 16/03/2005 e non faccio nulla prima del 16/01/2006 (60gg prima della scadenza), il giorno 16/03/2006 il contratto si rinnova automanticamente fino al 16/03/2007

se un giorno (ad esempio il 16/06/2006) mi gira di staccarmi da libero, e mando la disdetta (ovvero 9 mesi prima della scadenza, rispettando quindi i 60 gg di anticipo) dopo 2 mesi l'adsl ce l'ho ancora, e continuerò ad averla/pagarla fino alla fine del contratto, che a questo punto non si rinnoverà e finirà il 16/03/2007

la storia del "minimo" contrattuale dove l'hai letta? :confused:

Tpplay
25-01-2006, 16:14
Un mio amico che abita abbastanza vicino a me (siamo collegati alla stessa centrale), con una Alice ADSL 4Mb và da Dio a qualsiasi ora del giorno...è normale questa storia o è un sintomo che qualcosa non va sulla mia linea, e non alla centrale?

O devo pensare che Telecom privilegi gli utenti Alice?

Penso che non voglia dire niente che siete collegati alla stessa centrale. Funzionano diversamente Libero e Alice.

street
25-01-2006, 16:40
soprattutto, passano da due VP diversi

firefly
25-01-2006, 18:11
Ho Libero flat da solo un mese e pure io non vedo altra uscita che disdire.

1) Sono nel Nord-est

2) Pago il canone Telecom percio' suppongo il prodotto sia del tipo Wholesale (un concetto che sembra stia diventando sempre piu comune negli paesi europei ed ovviamente con dei conseguenti problemi di contention ratios.

3) La connessione cade - il wan ip cambia forse una volta ogni ora. E poi ovviamente la connessione e' lenta :- da servers veloci scarico tramite porto 80 quasi sempre a 70 Kb/sec mentre in up a circa 30/Kb/sec. FTP/P2P software praticamente non funziona- leggermente deluso

4) Ho fatto tutto che potevo per assicurarmi che questa lentezza non era un problema mio :
Prove con prese telefoniche diverse / 4 computers diversi / 2 routers diversi / 2 usb modems diversi / cavi di rete diversi / con e senza telefoni+filtri / con e senza software antivirus+firewall - senza successo

5) Protocolli - Posso collegarmi in :
a) over atm con VC mutilplexing
b) over atm con llc multiplexing
c) over ethernet con RFC1483

6) Portante sempre 4832kbps down e 320kbps up

7) Sodisfatto che il mio hardware / software non era guasto, vado da un vicino di casa (lostesso palazzo, lostesso impianto telefonico) che ha tele2 flat 4mbit e facciamo una prova con un MIO modem - oltre 300Kb/sec!.....

8) Inizio a mandare emails a Libero e 155 - l'unica risposta e' un messagio generico che mi consiglia di guardare assistenza.libero.it - un po come quando chiami!!

9) Alla fine della settimana scorsa cerco di chiamare. Chiamo ogni giorno almeno 3 volte al giorno - senza successo

10) Oggi il 25/01, dopo oltre un mezz'ora di Shakira, riesco a parlare con l'assistenza. Spiego la situazione, e gli chiedo cosa si puo fare......la risposta e' questa :
Vede, lei non deve chiamarci per problemi di questo genere, tutte le soluzioni sono gia disponibili sul nostro sito e poi dovrebbe utilizzare il nostro assistenza via email.....
Insisto, e gli dico del vicino di casa e gli chiedo come mai questa differenza di prestazioni. La risposta secca :
Oltre 300 Kbyte/sec e' troppo veloce per una connesione 4 Mbps. Ma se e' vero, la differenza deve essere la congestione della nostra rete. Pero' lei dovrebbe sapere che per i downloads, finche lei non vada sotto i 32 Kbyte/sec il servizio fornito rientra nei limiti previsiti dal ns contratto.....
Insisto di nuovo chiedendo se hanno qualche forma di firewall / streaming o se si puo' fare una tentativa di fare un controllo sulla linea. Ma ribadisce che 70 Kbytes/sec in download e' una velocita previsto dal contratto......
Rispondo allora se questo e' tutto si puo' fare sono costretto a disdire....
La sua risposta - Va bene, mi dispiace, arriverderci.

Che servizio clienti! Meno male ho spreccato quel mezz'ora in attesa!

Sarebbe da denunciarli. Infatti questo sito e' molto interessante.

http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm
http://www.agcom.it/documenti/d_307_03_CONS_All_C.pdf

Cmq non mi ricordo di avermi mai letto una clausola che prevede un minimo bandwidth di 32 Kbyte/sec?!!?.....

morpheus1980
25-01-2006, 19:49
Cmq io sono arrivato alla conclusione ke la 4mbit e' una bufala...
E' la rete nazionale ad essere congestionata e nn ne usciremo finche' nn prenderanno provvedimenti e si adegueranno con le strutture, anche alice e tiscali stanno avendo questi problemi, vorrei tanto disdire libero (io l'ho attivata da un mese), ma x quale operatore? L'unico e' ngi, ma ancora e' un po' cara, e fastweb ancora non è arrivata. :help:

smack6
25-01-2006, 19:58
soprattutto, passano da due VP diversi


anche quelli in wholesale???

firefly
25-01-2006, 20:28
Hai ragione. Se non sbaglio qualsiasi azienda che vende un servizio deve garantire un certo livello di prestazione.......chi decide quel livello deve essere il governo (agcom). Mi stupisco che non c'è stato ancora un'intervento. Forse si sono dimenticati di mettere nero su bianco ed i fornitori si sono approfitati?!

E' evidente che nel nostro caso, il prodotto venduto da Libero e forse altri è una truffa. Vendere un servizio più lento di un 640 Kbps come "fino a 4 Mbps" si chiama ingannare la gente e niente di meno. Perche allora non chiamala 100 Mega "fino a 100 Mbps" ?!?!?

Agcom dove siete?.....esistete propio per questi casi no?......o forse mi sbaglio.

Cmq io sono arrivato alla conclusione ke la 4mbit e' una bufala...
E' la rete nazionale ad essere congestionata e nn ne usciremo finche' nn prenderanno provvedimenti e si adegueranno con le strutture, anche alice e tiscali stanno avendo questi problemi, vorrei tanto disdire libero (io l'ho attivata da un mese), ma x quale operatore? L'unico e' ngi, ma ancora e' un po' cara, e fastweb ancora non è arrivata. :help:

rspock
25-01-2006, 22:48
Raga telecom ha un passivo di 42 miliardi di euro e secondo voi aggiornerà la rete solo per far fare soldi agli altri provider?

gighen78
25-01-2006, 22:56
Raga telecom ha un passivo di 42 miliardi di euro e secondo voi aggiornerà la rete solo per far fare soldi agli altri provider?
Da dove escono questi dati?

street
26-01-2006, 00:24
anche quelli in wholesale???

ad intuito, si.

nel momento che ti connetti, la richiesta viene smistata sul vp del tuo isp, se ho capito bene.
altrimenti resteresti su rete telecom, compreso l' ip che ti viene assegnato

Sklerato
29-01-2006, 19:51
Questa e' la potenza di alice....!!!!
Porca di quella p........ con tutto quello che paghiamo !
Che NERVI !

xcdegasp
29-01-2006, 19:58
ad intuito, si.

nel momento che ti connetti, la richiesta viene smistata sul vp del tuo isp, se ho capito bene.
altrimenti resteresti su rete telecom, compreso l' ip che ti viene assegnato
l'ip è sempre di rete libero.it in qualsiasi caso, il vp invece è di telecom se non sei in ULL ;)

xcdegasp
29-01-2006, 20:00
Questa e' la potenza di alice....!!!!
Porca di quella p........ con tutto quello che paghiamo !
Che NERVI !
:eek:

locaal
29-01-2006, 20:15
non ho capito se alice conviene!!!

io ora ho libero i 4 mega pultroppo nn li ho mai visti, ogni tanto i 3 mega ma raramente.

xcdegasp
29-01-2006, 21:19
non ho capito se alice conviene!!!

io ora ho libero i 4 mega pultroppo nn li ho mai visti, ogni tanto i 3 mega ma raramente.
a parte nel p2p io non ce l'ho poi tanto male.. nel senso a scaricare dai siti i 3mega bastano e avanzano..
e ho ping a 56ms.. mi scazza il fatto eMule :muro:

kolzig12
29-01-2006, 23:09
Dopo avere chiesto la verifica della linea qualche cosa l'hanno fatta, perché adesso il modem alla connessione mi segnala 4000 in download e 352 in upload, prima erano 5.0Mbps in down! Sono tornato a scaricare con dc++ fino a punte di 469Kib/s...direi buono no?

illidan2000
29-01-2006, 23:29
:ciapet:

xcdegasp
30-01-2006, 01:09
Dopo avere chiesto la verifica della linea qualche cosa l'hanno fatta, perché adesso il modem alla connessione mi segnala 4000 in download e 352 in upload, prima erano 5.0Mbps in down! Sono tornato a scaricare con dc++ fino a punte di 469Kib/s...direi buono no?
dicci come hai formulato la richiesta altrimeti :banned:
:sofico:

robi2286
30-01-2006, 01:37
Signori qua purtoppo il problema è sempre lo stesso: LIBERO filtra le connessioni, impedendo la navigazione e il contemporaneo utilizzo di software p2p. La soluzione non può essere cercata nelle impostazioni del software o del router o nell'aggiornamento delle versioni di emule. Penso che le uniche cose da fare siano prima la messa in mora di LIBERO, tramite invio di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e poi eventulamente la disdetta del contratto. Siccome LIBERO non garantisce più il servizio per cui si è inizialmente stipulato il contratto, è importante non proseguire a utilizzare LIBERO ADSL, perchè altrimenti tacitamente si accetta il nuovo servizio modificato, ma disdire immediatamente. In questo caso non si deve nemmeno pagare la penale, perchè LIBERO ha si il diritto di cambiare le configurazioni tecniche del servizio erogato, ma ha il dovere di inviare un'avviso scritto 30 giorni prima, in modo che l'utente possa decidere se accettare o meno le variazioni. Qui LIBERO ha variato le condizioni di fornitura del servizio adsl, senza dare alcun preavviso,limitando la banda e le connessioni, impedendo la navigazione in contemporanea all'utilizzo di software per file share.
Segue il link ADUC come esempio:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051

Non facciamoci fregare, ci sono altri provider molto più seri, ad esempio mclink, NGI, oppure alcotek che non effettuano alcun filtraggio e non lo effettueranno mai perchè garantiscono la banda minima, cosa che i provider tipo libero, telecom, etc non fanno.

enzo82
30-01-2006, 07:45
ragazzi ora i 2 mega li danno a 16 euro

io ho 1,2 mega e pago 29 euro. MA QUESTI SONO PAZZI

COME POSSO FARE??

ghimmy
30-01-2006, 08:10
ragazzi ora i 2 mega li danno a 16 euro

io ho 1,2 mega e pago 29 euro. MA QUESTI SONO PAZZI

COME POSSO FARE??
aspetti ke finisce il tempo di contratto e poi disdici... :D

Sammy.73
30-01-2006, 12:02
ragazzi ora i 2 mega li danno a 16 euro

io ho 1,2 mega e pago 29 euro. MA QUESTI SONO PAZZI

COME POSSO FARE??

telefoni al 155, ti armi di santa pazienza e gli chiedi se è possibile un adeguamento del prezzo

in alternativa gli mandi una raccomandata di disdetta (NON immediata, ma a fine contratto) e dopo una settimana ti telefona una gentile centralinista del 155 che ti chiede se vuoi annullare la disdetta in cambio di un adeguamento del canone :D (almeno così hanno fatto con me e con molti altri, e io ho rifiutato :Prrr: )

enzo82
30-01-2006, 12:07
telefoni al 155, ti armi di santa pazienza e gli chiedi se è possibile un adeguamento del prezzo

in alternativa gli mandi una raccomandata di disdetta (NON immediata, ma a fine contratto) e dopo una settimana ti telefona una gentile centralinista del 155 che ti chiede se vuoi annullare la disdetta in cambio di un adeguamento del canone :D (almeno così hanno fatto con me e con molti altri, e io ho rifiutato :Prrr: )

devo provare, e se non mi telefonano e accettano la disdetta??poi come faccio?

smack6
30-01-2006, 13:06
aspetta che ti rimangono meno di 3 mesi alla scadenza del contratto, e disdici pagando un penale di 50 euro.

astrino
30-01-2006, 15:21
Dopo 4 mesi di passione con velocità da 56k finalmente si è mosso qualcosa! :D

Oggi mi ha chiamato una signorina infostrada gentilissima (spedire la raccomandata di disdetta fa miracoli...!) e sentite quello che mi ha proposto:

ha ammesso che la 4 mega non funzia e mi ha proposto il passaggio all' offerta mini640 a 19.95euri ed in più 3 mesi di abbo gratutiti senza modificare la data di scadenza del contratto che rimane quella originale. Entro un mese posso decidere di sottoscrivere un' offerta di telefonia in preselezione automatica per abbassare il canone a 16.95. Il cambio dovrebbe avvenire entro 48 ore. :D :read:

Per ottenere tutto ciò ho dovuto registrare vocalmente una dichiarazione di rinuncia alla disdetta.

Tra l'altro avrei potuto disdire tranquillamente e non mi avrebbero fatto pagare alcuna penale nonostante il mio contratto scadesse a settembre.

Voi cosa dite ho fatto bene ad accettare? Secondo me si per vari motivi...

- innanzitutto bisogna essere realisti e capire che alle condizioni attualmente imposte da telecom le 4 mega di altri operatori non funzioneranno mai (a meno che non si abiti in grandi centri con un grosso bacino di utenti) e quindi la cosa più logica da fare e tornare al "taglio" 640 che non ha le limitazioni assurde della 4 mega e che quindi dovrebbe funzionare a dovere;

- se mi guardo in giro è vero che avrei potuto sottoscrivere la 640 telecom performante al 99% a 19.95 ma sarebbero passate settimane se non mesi (w l' Italia!) e non 48 ore prima di avere una nuova attivazione e poi avrei avuto solo due mesi gratuiti e non tre. Tra l'altro entro un mese volendo posso scegliere di sottoscrivere un offerta di fonia per avere il canone a 16.90 attualmente il più basso sul mercato insieme a tele2;

- la data di scadenza è rimasta invariata e quindi potrò decidere come muovermi in caso di offerte più vantaggiose tra otto mesi e non tra un anno;

Solo una cosa mi preoccupa (ho detto niente :D ): ritrovarmi con un servizio che continua a non funzionare ed essere costretto ad ore di tortura al loro disservizio clienti!

Un pò mi sento in colpa con me stesso perchè avevo giurato di non cedere alle loro lusinghe ma credo che a volte sia necessario mettere da parte l'orgoglio e raccogliere la soddisfazione di averli costretti a trattare avendomi dato anche la possibilità di uscirmene senza pagare penali!

Sperando che tutto vada bene posso davvero ritenermi soddisfatto!

Infine un consiglio per tutti coloro che se ne voglio uscire indenni senza pagare penali:

mandate decine e decine di mail all'assistenza, fatevi aprire se riuscite almeno due tre apertura guasto dicendo che navigate a meno di 32kbit e poi fate presente nella domanda di disdetta che non intendete pagare penali visto l'inutilizzabilità del servizio documentato dalle decine e decine di mail spedite minacciandoli di tutelarvi legalmente e di chiedere un risarcimento danni se non avvessero accolto interamente le vostre richieste. Con me ha funzionato!

In bocca al lupo a tutti ed anche a me sperando che stavolta almeno la 640 non dia problemi! :)

Il mio tapiro cmq non glielo leverà mai nessuno...



:tapiro: :tapiro: :tapiro: LIBERO INFOSTRADA :tapiro: :tapiro: :tapiro:

VashTheStampede83
30-01-2006, 15:27
Ho inviato la disdetta sabato!
Aspetto fiducioso il contatto di wind per la riduzione del canone che qualora venga proposta accetterò, vista la mia situazione rispetto a quella che molti utenti denunciano quì!

PsychoWood
30-01-2006, 15:45
In questi ultmi giorni (facendo gli scongiuri) la situazione a me (4Mb in ULL) è migliorata parecchio, riesco a navigare senza problemi pur tenendo aMule aperto e senza alcuna limitazione (tutte le connessioni max settate a 1000, limite di down 500KB e di Up 40KB). Solo se faccio partire bittorrent sorgono i problemi, ma non si può aver tutto :)

Hezard
30-01-2006, 18:16
E da circa una settimana che la connessione va abbastanza bene.Riesco ankio a tenere aperto emule e a navigare contemporaneamente...Emule inoltre e tornato a funzionare bene, carica tutto l'upload da me impostato...non scaricavo piu un caxxo da mesi!
Spero che torni di nuovo tutto alla normalità!
Unica pecca e che continuo a pagare 29 sakki al mese per una 2 mega....loro dicono che ho la 4 mega ma nn e mica vero!
Non trovo un modo per farmi adeguare il contratto o quantomeno di farmi mettere x davvero la 4 mega...... :mad:

Hezard
30-01-2006, 19:23
P.s Ma poi sta cavolo di 4 mega di Libero esiste o no?In realta la offrono oppure no....ancora nn l'ho capito!

ghimmy
30-01-2006, 20:45
anke se è un thread ke non riguarda direttamente quelli ke possiedono Libero, xkè attualmente con il p2p fa skifo, date lo stesso un'occhiata a questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124340 , xkè vi potrà tornare utile x le vostre scelte future ;)

tommyk750i
30-01-2006, 21:11
sono un utente libero con connessione adsl libero 4Mbit e da circa 7 giorni è più lenta di un 56Kbps anche a voi da di questi problemi, io abito nella zona di Bologna.
ho anche già visto che nella mia zona non stanno eseguendo nessun tipo di riparazioni.
grazie

Karinblue
30-01-2006, 21:20
sono un utente libero con connessione adsl libero 4Mbit e da circa 7 giorni è più lenta di un 56Kbps anche a voi da di questi problemi, io abito nella zona di Bologna.
ho anche già visto che nella mia zona non stanno eseguendo nessun tipo di riparazioni.
grazie
Siamo tutti nelle stesse condizioni hanno bloccato il p2p e quindi non si naviga +. beato a chi è tornata la linea. se poi ti fai un giro indietro scoprirai altri utenti nelle tue stesse condizioni abbiamo pure aperto un thread [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P - La nostra risposta -

illidan2000
31-01-2006, 19:12
ora lo cerco.
link?

Karinblue
31-01-2006, 19:27
ora lo cerco.
link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123736 ;)

Fulmine 75
31-01-2006, 19:30
io sono a 2 mb con 35 €

kolzig12
31-01-2006, 22:17
Io a 4Mb con 19€.INFOSTRADA.
Diciamo una cosa: la linea nel mio caso è davvero a 4Mbit,ma se provo a scaricare qualcosa con bitcomet, mi blocca la navigazione (con zdc, la rallenta solo); il p2P è bannato e lo sarà presto da tutti i provider (Fastweb???), quindi non fate la disdetta se poi passate ad un'altra 4MBit! Cadreste dalla padella nella brace!!! Se cambiate fatelo per altre tipologie di contratto non per delle analoghe...

morpheus1980
01-02-2006, 08:01
Ciao ragazzi, sembra ke un po' la situazione si sia stabilizzata, figuratevi ke stamattina ho scaricato la sp2 alla media d 334kb/s!!!!!!!!!!!!!!!!! NN MI ERA MAI ACCADUTO...inoltre in p2p ora va bene, speriamo nn sia solo un fuoco d paglia... :cincin:

pietroz
01-02-2006, 10:55
Ciao ragazzi, sembra ke un po' la situazione si sia stabilizzata, figuratevi ke stamattina ho scaricato la sp2 alla media d 334kb/s!!!!!!!!!!!!!!!!! NN MI ERA MAI ACCADUTO...inoltre in p2p ora va bene, speriamo nn sia solo un fuoco d paglia... :cincin:

Posso chiederti di dove sei? Capoluogo, provincia o cosa?

Una domanda per gli altri: Nelle ore di poco traffico, con GetRight, segmentando in 4 il file scaricato, arrivo a 100-150 Kb/s da buoni siti (tipo microsoft). Se però metto altri file a scaricare, anche questi scaricano a quella velocità, arrivando in tutto a circa 350, anche 400Kb/s. Non c'è un modo per "forzare" tutta la banda per una singola applicazione? Per fare un esempio, anche se in tutto i file venivano scaricati a 350Kb/s (quindi 2800 Kpbs), se avessi chiuso tutto e aperto Winamp, questo non sarebbe stato in grado di tenere costante una connessione ad una radio web da 192 Kbps. E' come se le singole connessioni fossero "castrate". Colpa di WinXp Pro SP2? Che ne pensate?

xcdegasp
01-02-2006, 12:26
Posso chiederti di dove sei? Capoluogo, provincia o cosa?

Una domanda per gli altri: Nelle ore di poco traffico, con GetRight, segmentando in 4 il file scaricato, arrivo a 100-150 Kb/s da buoni siti (tipo microsoft). Se però metto altri file a scaricare, anche questi scaricano a quella velocità, arrivando in tutto a circa 350, anche 400Kb/s. Non c'è un modo per "forzare" tutta la banda per una singola applicazione? Per fare un esempio, anche se in tutto i file venivano scaricati a 350Kb/s (quindi 2800 Kpbs), se avessi chiuso tutto e aperto Winamp, questo non sarebbe stato in grado di tenere costante una connessione ad una radio web da 192 Kbps. E' come se le singole connessioni fossero "castrate". Colpa di WinXp Pro SP2? Che ne pensate?

io è da una settimana che sono tornato a valori di 300k o più in download da siti..
non c'entra na mazza l'sp2 di win-xp altrimenti avresti sempre avuto la castrazione! e cmq quel discorso è solo "connessioni parziali" che non entrano in ballo per download dal web.

per monitorare la banda usa du-meter/net-meter; io scarico usando il solo firefox senza il modulo per getright..

Karinblue
01-02-2006, 12:33
Io a 4Mb con 19€.INFOSTRADA.
Diciamo una cosa: la linea nel mio caso è davvero a 4Mbit,ma se provo a scaricare qualcosa con bitcomet, mi blocca la navigazione (con zdc, la rallenta solo); il p2P è bannato e lo sarà presto da tutti i provider (Fastweb???), quindi non fate la disdetta se poi passate ad un'altra 4MBit! Cadreste dalla padella nella brace!!! Se cambiate fatelo per altre tipologie di contratto non per delle analoghe...
Io cambio pur di non dover dare soldi a questi farei di tutto se poi anche gli altri castreranno le connessioni non lo so ma per ora solo Libero a questa tipologia di filtro e io non mi sento libero di quello che voglio fare. Per poi non parlare del servizio scadente che Libero ti offre una telefonata al call center ti richiede 10 tentativi di media e una coda di aspetto di minimo 50 minuti! roba da pazzi! FW non lo castrera mai il p2p guadagna con quello dato che costa di piu e garantisce download e upload superiori e garantiti. E lo stesso Ngi ma nel momento in cui lo castrera passero ad altri operatori e così via ma non tornero mai piu con Libero!

darkwizard
01-02-2006, 14:48
Ciao ragazzi, sembra ke un po' la situazione si sia stabilizzata, figuratevi ke stamattina ho scaricato la sp2 alla media d 334kb/s!!!!!!!!!!!!!!!!! NN MI ERA MAI ACCADUTO...inoltre in p2p ora va bene, speriamo nn sia solo un fuoco d paglia... :cincin:


confermo, è da ieri che la situazione sembra esser tornata normale, il 31 cioè ieri era previsto un intervento sulla linea adsl nella mia provincia, dopo tutto era tornato normale, oggi fino ad ora nessun rallentamento, incrocio le dita :D

Reriel
01-02-2006, 15:08
sono un utente libero con connessione adsl libero 4Mbit e da circa 7 giorni è più lenta di un 56Kbps anche a voi da di questi problemi, io abito nella zona di Bologna.
ho anche già visto che nella mia zona non stanno eseguendo nessun tipo di riparazioni.
grazie
Anche a me capito questo :muro: e mi sembra che puoi ancora disdire senza pagare TUTTE le rette mensili ma nn ne sono sicuro quindi informati e buona fortuna!

morpheus1980
01-02-2006, 21:53
Ciao ragazzi, allora, voi come state navigando? Come vi dicevo stamattina e' circa 4-5 gg ke la situazione sembra si sia stabilizzata, in download va bene e anke il mulo ora corre e mangia... :sperem: Voi ke mi dite?

xcdegasp
01-02-2006, 22:24
Ciao ragazzi, allora, voi come state navigando? Come vi dicevo stamattina e' circa 4-5 gg ke la situazione sembra si sia stabilizzata, in download va bene e anke il mulo ora corre e mangia... :sperem: Voi ke mi dite?
a fidenza:
non suno in ull, e con il mulo aperto non riesco anavigare (se non lo disconnetto facendolo andare avanti con la sola coda), a scaricare dai siti raggiungo massimo 320KBs (il massimo teorico della 4mega è 512KBs).. sicuramente meglio di due settimane fa' che andavo a massimo 170KBs :muro:
la cosa assurda è che è successo tutto da metà gennaio, prima andavo a meraviglia..

ghimmy
01-02-2006, 22:27
Ciao ragazzi, allora, voi come state navigando? Come vi dicevo stamattina e' circa 4-5 gg ke la situazione sembra si sia stabilizzata, in download va bene e anke il mulo ora corre e mangia... :sperem: Voi ke mi dite?
tutto quì...: :Puke:

Antimo
01-02-2006, 23:04
Io sono in provincia di Napoli e la mattina la linea va discretamente, mentre il pomeriggio va lentissima.Non so che fare!Ho mandato anche una mail all'assistenza.Ma ragazzi toglietemi un dubbio, mica può essere colpa del router?

CMq Libero è proprio na schifezza!!!

smack6
02-02-2006, 00:08
Io sono in provincia di Napoli e la mattina la linea va discretamente, mentre il pomeriggio va lentissima.Non so che fare!Ho mandato anche una mail all'assistenza.Ma ragazzi toglietemi un dubbio, mica può essere colpa del router?

CMq Libero è proprio na schifezza!!!



no poverino il router non ha colpe!!!!!!

robi2286
02-02-2006, 00:32
il router non centra, non è un problema di porte o impostazioni, il problema è solo ed esclusivamente causato da libero che filtra il p2p. l'unica soluzione è la disdetta del contratto. io non ne vedo altre, tutto quello provato finora non ha dato nessun risultato. teniamo presente che siamo noi a pagare libero, e il servizio offerto fa schifo... quindi perchè farsi del male da soli continuando a pagare libero??? piuttosto pago la penale e poi chiedo il rimborso al giudice di pace, ma faccio l'abbonamento adsl con altri (alcotek, mc link , andate a vedere i loro siti e vi fate una idea di cosa offrono ). dobbiamo premiare le compagnie oneste e massacrare i ladri come libero.... oppure subire e stare zitti? cosa faranno domani? decideranno quali sono i siti permessi e quelli vietati? decideranno che le email sono fuorilegge? mettere un filtro a msn o al voip? pensateci bene, dobbiamo fermarli subitooooo!!!

Hezard
02-02-2006, 17:04
Nella mia zona, prov. di Salerno la situazione sembra essersi stabilizzata da una 10ina di giorni,emule funziona bene e posso anke navigare tenendolo aperto,cosa che prima nn potevo fare perchè andava lentissimo.Inoltre, per tutti quelli che come me pagano 29,95 al mese per una 4mega che in realtà e una 2 mega consiglio di chiamare il numero verde di Libero.Io ho chiamato e ho richiesto un adeguamento del prezzo ribadendo il fatto che non potevo pagare tutti sti soldi per una 4 mega che era na 2 mega.All'inizio la centralinista ha nikkiato un po, poi capendo che la situazione era ridicola per loro ha capito e mi ha detto che il passaggio avverrà in una 15ina di giorni con la riduzione del prezzo.
Cioe un passaggio dalla 2 mega alla 2 mega :asd:
Inutile puntualizzarvi il fatto che ho dovuto kiamare 3 4 volte per fare sta cosa poiche una centralinista diceva che se poteva fà,n'altra forse.......
Almeno se devo sta n'altro anni con loro,visto che nn posso disdire,vojo spende di meno...ekkekazzo!

Karinblue
02-02-2006, 17:19
il router non centra, non è un problema di porte o impostazioni, il problema è solo ed esclusivamente causato da libero che filtra il p2p. l'unica soluzione è la disdetta del contratto. io non ne vedo altre, tutto quello provato finora non ha dato nessun risultato. teniamo presente che siamo noi a pagare libero, e il servizio offerto fa schifo... quindi perchè farsi del male da soli continuando a pagare libero??? piuttosto pago la penale e poi chiedo il rimborso al giudice di pace, ma faccio l'abbonamento adsl con altri (alcotek, mc link , andate a vedere i loro siti e vi fate una idea di cosa offrono ). dobbiamo premiare le compagnie oneste e massacrare i ladri come libero.... oppure subire e stare zitti? cosa faranno domani? decideranno quali sono i siti permessi e quelli vietati? decideranno che le email sono fuorilegge? mettere un filtro a msn o al voip? pensateci bene, dobbiamo fermarli subitooooo!!!
Sono d'accordo sul premiare ma non mi posso permettere di pagare una penale così alta o aspetto i tre mesi finali e disdico oppure m'inka**o ogni giorno e mi tengo questa TRUFFA di adsl! oppure disdico ma devo cmq aspettare per sottoscrivere un altra adsl FW non mi raggiunge NGI mi deve fare sapere (tutti e due arrivano a 3 km da casa mia e io non so coperto -.-" Sfiga) o rifaccio telecom ma vorrei vedere prima di tuttocosa faranno gli altri provider se bloccano tutto è inutile passare tolgo tutto e ritorno al 56 k magari se esiste ancora mi faccio una bella flat almeno i 7kbs che vedo con torrent in questo momento mi esalteranno a bestia e potro dire minkia vado come una 4 mega di libero e ho una 56k *____________*! :muro: :muro: :muro:

pietroz
02-02-2006, 20:42
non c'entra na mazza l'sp2 di win-xp altrimenti avresti sempre avuto la castrazione!

Non posso dirlo perchè l'ho appena attivata l'adsl...

e cmq quel discorso è solo "connessioni parziali" che non entrano in ballo per download dal web.

Quale discorso?!?

xcdegasp
02-02-2006, 21:00
Non posso dirlo perchè l'ho appena attivata l'adsl...



Quale discorso?!?
il discorso che win-xp, rispetto ai precedenti sistemi operativi microsoft, possieda un valore molto inferiore per "apertura connessioni parziali"; tali connessioni "servono" solo per p2p come eMule, non certo per navigare.

perchè tra virgolette il termine "servono"?
per il semplice motivo che non sono "essenziali" al buon utilizzo o per buone velocità, è un dato di fatto che le fonti vengano raggiunte prima se il valore massimo di "apertura connessioni parziali" venga ripristinato a "50".
l'attesa per ottenere le stesse fonti, al valore default di win-xp sp2 (ossia "9"), è stimato tra 15-30 minuti.. dipende da molti fattori tra cui, numero di files in lista, quantità e "qualità" dei files condivisi, ecc...

posso garantirti che sia con win-xp sp2 default e win-xp sp2 moddato, se hai la banda castrata dal provider rimani castrato; se invece la banda adsl è "indenne da castrazioni o limitazioni del provider" scarichi in tutti e due i casi ad ottime velocità a parità di condizioni determinate dai files cercati. ;)

pietroz
03-02-2006, 01:15
il discorso che win-xp, rispetto ai precedenti sistemi operativi microsoft, possieda un valore molto inferiore per "apertura connessioni parziali"; tali connessioni "servono" solo per p2p come eMule, non certo per navigare.

perchè tra virgolette il termine "servono"?
per il semplice motivo che non sono "essenziali" al buon utilizzo o per buone velocità, è un dato di fatto che le fonti vengano raggiunte prima se il valore massimo di "apertura connessioni parziali" venga ripristinato a "50".
l'attesa per ottenere le stesse fonti, al valore default di win-xp sp2 (ossia "9"), è stimato tra 15-30 minuti.. dipende da molti fattori tra cui, numero di files in lista, quantità e "qualità" dei files condivisi, ecc...

posso garantirti che sia con win-xp sp2 default e win-xp sp2 moddato, se hai la banda castrata dal provider rimani castrato; se invece la banda adsl è "indenne da castrazioni o limitazioni del provider" scarichi in tutti e due i casi ad ottime velocità a parità di condizioni determinate dai files cercati. ;)

Ma quando mai ho nominato emule? Ti ringrazio delle info che trall'altro già possedevo, ma la mia domanda riguardava tutt'altro! Rileggi il mio post se ti và ;)

xcdegasp
03-02-2006, 07:35
Ma quando mai ho nominato emule? Ti ringrazio delle info che trall'altro già possedevo, ma la mia domanda riguardava tutt'altro! Rileggi il mio post se ti và ;)
forse non sono stato abbastanza chiaro io..
l'unica limitazione che possiede winxp sp2 è quella descritta, non ve ne sono altre.

se vuoi verificare, puoi installare windows2000 o linux :)

Flash_Stunner
03-02-2006, 08:50
io ho questo problema. usao itunes e se scelgo una stazione radio da 160kbit dopo un po' che ascolto mi dice "rete bloccata" e rifà il buffering e riparte, ma dopo si blocca di nuovo. se invece scelgo una stazione da 128kbit non daproblemi!
secondo voi come mai?

madpunx
03-02-2006, 17:28
Bene bhe..io ho mandato disdessa..mi hanno chiamato x farmi delle offerte e gli no detto d no..
ora torrent magicamente va a 100..(cosa che nn succedeva dai primi d ottobre..diciamo che avevo la media dei 12-15 kb)ed emule parte(cosa che da prima d ottobre neache partiva nessuno download neanche in un giorno che era acceso!)
cmque x tutti quelli che purttoppo nn possono disdire consiglio 2 programmi p2p(dicono che questi programmmi nn possono in nessun modo esserre filtrati..neanche da libero..)se volete provarli..
io ora< non ho tempo ma un mio amico ha detto ceh va anche a 300(ed ha libero::)tentar nn nuoce..
uno è ants p2p (cripta i file e dunque libero nn può filtrare)
e l'altro èares p2p
speriamo bene!!
ciauzz

gabriweb
03-02-2006, 17:30
Libero non è mai andata bene da nessun parte: ovunque lamentele e disservizi ma questo è il mercato; ci sono i contratti, ci sono le clausole e siete liberi di leggerle o non leggerle e di scegliere o non scegliere ;)

Qualità senza risparmio
O risparmio senza qualità?

Da un punto di vista o dall'altro non credo esistano tante alternative; l'unica via di mezzo forse è telecom con alice che offre un servizio abbastanza discreto come prestazioni.

Ma per quanto mi riguarda una adsl NGI ed una di Libero hanno una differenza abissale sia nel prezzo che nelle prestazioni...

Quindi per chi naviga ogni tanto, Libero può anche andare bene ma coloro che pretendono un ping di 20ms, 512kb di upload e un servizio di assistenza serio e competente non possono pretendere simili elementi da aziende come Telecom Italia o Libero semplicemente perchè non saranno mai in grado di darveli.

P.s.: tutti coloro che conosco che hanno una ADSL Tiscali o Libero (tranne 1) si sono pentiti di aver sottoscritto il servizio con tali aziende ;)

madpunx
03-02-2006, 17:47
ares p2p

madpunx
03-02-2006, 17:47
ares p2p funziona alla grande raga!!!
c sono pochi utenti..unitevi!!
sn connesso da 5 minuti e sn già a 250..:-)
MErde libero merde

AYAMY
03-02-2006, 17:54
o ragà .... a me continua a cadere sempre la connessione + o - alle 5 e mezza di pomeriggio... ma com'è possibile?

Sim

la situazione è insostenibile :mc: ... il peggio è che ormai mi ci sto pure abituando!!

:-(


:muro:

iron84
03-02-2006, 22:41
Anch'io ho Libero. Molti problemi li avevo in quanto usavo modem su usb. Adesso è da 3 sere consecutive che uso il router e devo dire che come stabilità è migliorata (si è sconnesso 2 volte, ma il router ha pensato lui a riconnettersi subito)

Filartrix
03-02-2006, 22:44
Noi siamo studenti, e abbiamo messo liberoadsl da circa un anno, all'nizio andava tuttto bene, abbiamo un router e tre computer connessi, ma da dicembre sono solo problemi... per poter navigare nelle pagine web dobbiamo chiedere agli altri di smettere di usare i sw p2p (che intanto scaricano alla grande, ma bloccano i browser,il voip, la chat... ... ...) Si, da tre giorni sembra che la mattina vada meglio, ma la sera... :mc: si, era tanto piu' veloce con vecchio modem 56kb ora ci vogliono 10 minuti per aprire una pagina, dopo decine di tentativi!!!
la cosa simpatica e' che la mattina siamo (o dovremmo essere all'universita') :muro:

AYAMY
04-02-2006, 07:38
Iron84... che modem usb avevi?... anche io vorrei passare ad un router visto che il mio vicino con un router va alla grande e nn si disconnette mai io invece con il mio modem gomedia a100 mi disconnetto di continuo....

PS. ma a voi le disconnessioni quando capitano?... a me la prima avviene di solito verso le 5 e mezza di pomeriggio... poi mi riconnetto e la seconda avviene alle 7 e mezza sempre di pomeriggio... dopo di che la situazione è impossibile xkè mi si disconnette ogni 2 minuti.. visto che mi cade e nel comtempo cambia la portante!!

:doh: :doh: :doh:

xcdegasp
04-02-2006, 08:39
Iron84... che modem usb avevi?... anche io vorrei passare ad un router visto che il mio vicino con un router va alla grande e nn si disconnette mai io invece con il mio modem gomedia a100 mi disconnetto di continuo....

PS. ma a voi le disconnessioni quando capitano?... a me la prima avviene di solito verso le 5 e mezza di pomeriggio... poi mi riconnetto e la seconda avviene alle 7 e mezza sempre di pomeriggio... dopo di che la situazione è impossibile xkè mi si disconnette ogni 2 minuti.. visto che mi cade e nel comtempo cambia la portante!!

:doh: :doh: :doh:

io con il mio nuovo router manco mi accorgo delle disconnessioni se non accedo alla pagina web per leggere la posta :D
con il router precedente notavo le disconnessioni perchè impiegava 15sec a riprendere l'IP :p
avevo il mitico d-link dgs-300g+ (ottimo router, solo i modelli successivi avevano problemi esistenziali), ora ho il us-robotics usr9107 ;)

iron84
04-02-2006, 08:45
Ciao, prima il modem usb era un Sagem, quelli che danno in comodato d'uso (prestatomi dal mio amico che aveva fatto l'adsl Alice a tempo).
A me si disconnetteva non a orari precisi, ma a muzzo. Poi molte volte non si disconnetteva, ma rimaneva lì, senza ricevere o inviare. Ci sono stati invece quei giorni dove ogni 2-3 secondi mi perdeva la portante, si risincronizzava (ovviamente ogni volta mi dava valori di portante diversi), ma era impossibile navigare.
Adesso col router (mizzica a non averlo acquistato prima) mi trovo benissimo.
L'ho sostituito al modem martedi sera e fino ad adesso è come se non si fosse mai disconnesso (anche se ho visto 3 IP diversi, quindi per forza di cose 3 volte si è sconnesso, ma si è subito riconnesso)

Infatti come dice Xcdegasp, mi accorgo delle disconnessioni guardando l'Ip che mi è cambiato :)

xcdegasp
04-02-2006, 09:42
ares p2p
ho letto in giro che l'ares ufficiale contiene spyware, potresti indicare i client ares "moddati" (ossia scremati da spyware) che si possano usare?

VashTheStampede83
04-02-2006, 09:51
Ragazzi, che dire,sono 2 3 settimane che non pingo mai sopra i 70 su css, ieri sono sceso addirittura sotto i 60! :eek: Mai successo!Questa era l'unica cosa per me negativa di libero...speriamo rimanga così!
PS:La disdetta l'ho spedita lostesso....aspetto ansiosamente la proposta di uno sconto sul contratto! :ciapet:

kolzig12
04-02-2006, 10:08
Ieri l'ennesima operatrice sbadata mi ha detto che per ovviare ai motivi di disconnessione hanno evidentemente pensato di farmi un downgrade della linea da 5,0mbs a 3,0??? :muro: Ma avvertire almeno?Secondo voi non posso inoltrare una denuncia? Le disconnessioni si ripetono lo stesso e l'unico modo, a dire loro, è quello di provare a collegare il modem alla borchia centrale (questa ancora nessuno me lo aveva detto) e provare a vedere, quando si presentano le disconnessioni appunto, se continuano. :mc: Ma sta gente, ma dove la trova tutta sta fantasia? :confused: ragazzi anche se avevo trovato dinuovo il modo di scaricare mi sta scappando davvero la pazienza per il pessimo servizio.
Saluti
gigi

AYAMY
04-02-2006, 13:05
il problema non è si accorgo o meno di essere on line o no.... ma se anche con il router si disconnette....
Io ho la flat per ovvi motivi e se mi si disconnette perdo la coda...ed a quel punto non me ne può fregare di meno che si riconnette a volo tanto la coda l'ho già bella che persa...e per il fatto dela riconnessione nn serve mica un router...poi si può fare la stessa cosa anche con un comune modem usb.. basta che abiliti la ricomposizione automatica ad ex dopo 2 minuti dalla disconnessione!!!...

IN DEFINITIVA.. CON IL ROUTER RIESCO A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI?...
thanks!!

Sim

xcdegasp
04-02-2006, 13:22
il problema non è si accorgo o meno di essere on line o no.... ma se anche con il router si disconnette....
Io ho la flat per ovvi motivi e se mi si disconnette perdo la coda...ed a quel punto non me ne può fregare di meno che si riconnette a volo tanto la coda l'ho già bella che persa...e per il fatto dela riconnessione nn serve mica un router...poi si può fare la stessa cosa anche con un comune modem usb.. basta che abiliti la ricomposizione automatica ad ex dopo 2 minuti dalla disconnessione!!!...

IN DEFINITIVA.. CON IL ROUTER RIESCO A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI?...
thanks!!

Sim

se te sei abituato ad attendere due minuti o 30 secondi dal riaggancio del modem, beato te.. io non ce lafaccio ad attendere due minuti e nemmeno 30secondi!
se la disconnessione è di 1-5secondi non perdi il download, non interrompi una partita online, non te ne accorgi mentre rispondi sui forum..

il problema disconnessioni:
_ puoi diminuirle con un router, solitamente sono più efficaci e robusti a mantenere la connessione.
_ potresti anche farle scomparire, ma sta tutto nella "fortuna" ossia se bastava solo un apparato più sensibile per non perdere la linea..
_ potresti avere lo stesso numero di disconnessioni ma non avertirle; come non le avverti te non le avverte nemmeno emule

il guiaio sta proprio nell'abituarsi.. finchè non sai cosa è il paradiso, il paradiso sarà solo la miglior cosa ottenuta fino a quel momento :D

iron84
04-02-2006, 13:34
il problema non è si accorgo o meno di essere on line o no.... ma se anche con il router si disconnette....
Io ho la flat per ovvi motivi e se mi si disconnette perdo la coda...ed a quel punto non me ne può fregare di meno che si riconnette a volo tanto la coda l'ho già bella che persa...e per il fatto dela riconnessione nn serve mica un router...poi si può fare la stessa cosa anche con un comune modem usb.. basta che abiliti la ricomposizione automatica ad ex dopo 2 minuti dalla disconnessione!!!...

IN DEFINITIVA.. CON IL ROUTER RIESCO A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI?...
thanks!!

Sim

Lo so che puoi farlo riconnettere impostando il valore "riconnessione dopo...". Solo che molte volte con il modem usb, non riusciva a sincronizzarsi e, quando era il momento di riconnettersi, niente, il modem doveva ancora sincronizzarsi con la portante! Oppure caso estremo, il modem non riconosceva proprio la portante e, per riprendere, dovevo staccarlo e riconnetterlo.
Ora il router è lì. Fa tutto lui.
Forse l'unico problema che potresti avere è se guardi la posta da web, dovesse disconnettersi (e quindi subito riconnettersi), tu non te ne accorgeresti, ma forse potrebbe darti un errore di identificazione o qualcosa del genere. Tutto qui! :)

M0rF3uS85
04-02-2006, 13:48
ragazzi anke io cm voi ho la 4 mega(pakko), dopo ore e ore di fila al telefono mail inviate, finalmente poco fa ho trovato degli operatori disponibili :read: , la prima del settore tecnico mi ha detto ke stanno avendo problemi in tutta italia in quanto alcune centrali hanno difficoltà con l'accesso, stanno facendo il possibile per riparare ma nn si sa quando questo avverrà(anke da me le pagine ke vanno in time out oramai nn si contano +), quindi ho kiamato il settore commerciale dicendo che non voglio pagare le bollette per un servizio del quale nn posso usufruire e quindi l'operatore mi ha dato un numero verde dell'assistenza tecnica per avere maggiori dettagli sul caso, (sono 20 minuti che sento quella canzone del cazzo di attesa cmq... :muro: :muro: ) appena mi risponde l'operatore, se mi risponde, ne parlerò a posterò ql ke mi ha detto, il numero di fax per kiamare questa assist tecnica è il
800990100. :read:
A presto con nuove notizie :help: :help:

madpunx
04-02-2006, 13:49
Si ho visto ceh parlano di spyware su ares...ma ti assicuro una cosa
ho fatto una prova ed ho fatto la scansione spyware risultato 0
poi ho installato ares(TOGLIENDO L'OPZIONE SULL'INSTALLAZIONE ""NAVHELPER"")rifatta la scansione spyware e il risultato è sempre 0
anche dopo aver scaricato delle cose non avevo spyware...
dunque vedete voi...
Non c'è molta roba ma quella che c'è va veloce
ciauz

M0rF3uS85
04-02-2006, 13:52
Ha ragione io anke da qlke giorno uso ares, ed è veloce e sicuro, il problema è convincere tutti a sposarsi sul suo net :D

xcdegasp
04-02-2006, 17:13
Ha ragione io anke da qlke giorno uso ares, ed è veloce e sicuro, il problema è convincere tutti a sposarsi sul suo net :D
lo sto provando (1.9.0.3007) ho fatto l'installazione completa (altre opzioni non c'erano; potevo solo scegliere se mettere l'icona sul desktop e se aggiungere un nuovo gruppo nel menù start), e ho aperto nel router la porta che usa di default.

le cose che non mi piacciono (ma devo ancora finire l'hashing quindi sono ancora in attesa di inserire qualche file):
_ la "libreria" non viene condivisa fino a che non finisce l'hashing;
_ non puoi condividere una directory se non condividi anche le subdirectories (la mia collezione di mp3 è infatti costituita da una cartella principale che ingloba i vari zip/rar/ace e le subdirectories contengono gli mp3 di quei archivi compressi); se in una subdirectories avessi file che non DEVO condividere?
_ se chiudi il programma prima che termini l'hashing lo ricomincia da zero; questo appunto perchè non condivide nulla fino al termine di quest'operazione

con questo suo "ortodosso" meccanismo mi sta facendo l'hashing di 147Gb di files ed è solo al 50% del lavoro dopo 4h e 45minuti.. sarebbe stato di molto più avanti se non avesse ricominciato da zero e non mi avesse condiviso 40 directories superflue :rolleyes:

Ziobill
04-02-2006, 23:48
E vai!!! Finiti tutti i problemi di Libero ADSL.
Fino a due giorni fa andavo a 56 kbit al minuto (non ho sbagliato, era proprio così) Due giorni fa verso mezzanotte connessione interrotta per circa mezz'ora (il router agganciava regolarmente ma non si connetteva) dopodicchè si è riconnesso (finalmente; pensavo fosse rotto) e subito dopo lo speed test mi dava 3700 kbit al secondo. Da allora è sempre su valori alti 24h su 24. A questo punto penso che ho fatto bene ad aspettare (e a mandare tutti quei fax di protesta). Fatelo anche voi.
E' l'unico mezzo per farsi sentire.

robi2286
04-02-2006, 23:58
Ragazzi aiutatemi... ho fatto un blog contro libero nello spazio di libero stesso, che poi è mio visto che pago il canone. chiunque volglia contribuire mi faccia una visità. sputtanare libero è ormai diventata la mia crociata.
http://blog.libero.it/liberoproblemi/

xcdegasp
05-02-2006, 01:06
Ragazzi aiutatemi... ho fatto un blog contro libero nello spazio di libero stesso, che poi è mio visto che pago il canone. chiunque volglia contribuire mi faccia una visità. sputtanare libero è ormai diventata la mia crociata.
http://blog.libero.it/liberoproblemi/
ma potevi rispondere all'operatore:
nemmeno i mie soldi sono garantiti per contratto a fronte di malfunzionamenti della linea!

:Prrr:

c0r3y
05-02-2006, 02:00
raga io ho un problemino.. ogni tanto comincia a laggare e poi non carica + niente.. poi riavvio e torna tutto normale per un poco.. e dopo quel poco edvo riavviare di nuovo.. ed è sempre così.. è un problema mio?

pietroz
05-02-2006, 12:01
E vai!!! Finiti tutti i problemi di Libero ADSL.
Fino a due giorni fa andavo a 56 kbit al minuto (non ho sbagliato, era proprio così) Due giorni fa verso mezzanotte connessione interrotta per circa mezz'ora (il router agganciava regolarmente ma non si connetteva) dopodicchè si è riconnesso (finalmente; pensavo fosse rotto) e subito dopo lo speed test mi dava 3700 kbit al secondo. Da allora è sempre su valori alti 24h su 24. A questo punto penso che ho fatto bene ad aspettare (e a mandare tutti quei fax di protesta). Fatelo anche voi.
E' l'unico mezzo per farsi sentire.

Posso chiederti di dove sei?

darkwizard
05-02-2006, 12:04
qualcosa devono aver fatto era da tempo che non vedevo risultati così!! :D

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\DW>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=27ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=56
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=26ms TTL=56

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 30ms, Medio = 27ms

AYAMY
05-02-2006, 12:12
Ragà io quasi quasi ci provo a cambiare modem... adesso compilo il modulo per la richiesta di sostituzione del modem in comodato d'uso con un router wifi... sempre in comodato d'uso ..il modello è questo:
ZyXEL P-660HW Series - 802_11g Wireless ADSL 2+ 4-port....

che ne pensate ?... faccio bene? o questo modello non è proprio il massimo ed ha dei problemi...? non vorrei cadere dalla padella alla brace!!

grazie

Sim

PS... a proposito .. si paga qualcosa per il cambio di modem?

Flash_Stunner
05-02-2006, 15:07
innanzitutto io penso che sia fondamentale prendere un router invece del modem. poi meglio se di proprietà!

M0rF3uS85
05-02-2006, 19:54
Io ho un router di proprietà, oggi mi si disconnetteva e ho dovuto cambiare di nuovo incapsulamento per renderlo stabile, e i risultati nn sono cambiati...

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Morfeus>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=372ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=566ms TTL=55
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 2, Persi = 2 (50% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 372ms, Massimo = 566ms, Medio = 469ms

C:\Documents and Settings\Morfeus>

Ziobill
05-02-2006, 22:35
Ragazzi non ci posso credere.
4Mbit costanti tutto il giorno da 4 giorni a questa parte. Praticamente dalle stalle alle stelle.
Ma che è successo?
Comunque grande sgattuggiata e speriamo che continui così.

Invito tutti quelli che, come me, hanno risolto, a segnalarlo con un post così riusciamo a capire se i miglioramenti sono generalizzati.

street
06-02-2006, 08:17
si ma aggiungete anche di dove siete e se siete in ULL o Wholesale

Sammy.73
06-02-2006, 08:38
Ragazzi non ci posso credere.
4Mbit costanti tutto il giorno da 4 giorni a questa parte. Praticamente dalle stalle alle stelle.
Ma che è successo?
Comunque grande sgattuggiata e speriamo che continui così.

Invito tutti quelli che, come me, hanno risolto, a segnalarlo con un post così riusciamo a capire se i miglioramenti sono generalizzati.

mi è capitato troppe volte... il canto del cigno :D
la disdetta è già partita e a marzo si cambia giro ;)

e a tutti quelli che conosco consiglio di fare altrettando :)

ugigi
06-02-2006, 15:15
raga

il 13/05/06 la mia adsl compie un anno :muro: e dopo un continuo penare :cry: ho già deciso per festeggiare di ripassare a alice flat 640

ricordatemi i passaggi per limitare i danni:

disdetta con 60 giorni di preavviso a wind ovvero entro il 13/03 con condizione di lasciare libera la linea il 16/05

interesso telecom verso il 05/05

ok? :help:

gighen78
06-02-2006, 15:21
Sbaglio o la navigazione sta lentamente tornando alla normalita?Io prima ci mettevo ore a fare caricare una pagina e il piu delle volte non si apriva.Adesso le pagine si aprono piano piano ma almeno si aprono.Speriamo che entro stasera almeno la navigazione sia nella norma.Per il peer to peer mi sa proprio che i miglioramenti non ci saranno.E' troppo tempo ormai che ci sono problemi in questo campo..E le porte hanno funzionato per poco tempo purtroppo..

madpunx
06-02-2006, 17:34
non so raga..ma dopo aver madnato al didetta ed aver rifiutato ogni offerta vado a velocità che nn ho mai raggiunto prima..cn i torrent ad esempio arrivo a 150...e stò costante(nn con tutti i file) a 100..
voglio chiedervi una cosa..consigliatemii!!!
non so se rifare in contratto(dato che ora va bene)ma ho paura che mi facciano andare normale x convincermi a rifare il conrtatto..
ho paura che se poi rifaccio un abbonamento dopo m rimettano i filrti..
voi cosa dite??
e in caso dovessi rifare l'abbonamento come devo fare?(mi scade il 13 marzo)
help se potete
ciaoo
P.S sono di treviso

ugigi
06-02-2006, 17:48
non so raga..ma dopo aver madnato al didetta ed aver rifiutato ogni offerta vado a velocità che nn ho mai raggiunto prima..cn i torrent ad esempio arrivo a 150...e stò costante(nn con tutti i file) a 100..
voglio chiedervi una cosa..consigliatemii!!!
non so se rifare in contratto(dato che ora va bene)ma ho paura che mi facciano andare normale x convincermi a rifare il conrtatto..
ho paura che se poi rifaccio un abbonamento dopo m rimettano i filrti..
voi cosa dite??
e in caso dovessi rifare l'abbonamento come devo fare?(mi scade il 13 marzo)
help se potete
ciaoo
P.S sono di treviso


cambia non fidarti

madpunx
06-02-2006, 17:52
è infatti..nn so se fidarmi ...fidarsi ormai è difficile cn quegli stronzi!
tele2 va male nella mia zona(poi in altre non so)alice 640..mm(voglio al 4 mega che costa molto)e tiscali..
tiscali come va?avete sentitpo lamentele?ho cercato un pò ma non ho letto molte lamentele...
che dite?
affanculo anche le asdl italiane cmque..

Vegita.ssj
06-02-2006, 19:03
Raga anche io dovrei avere Libero 4 mega ma vado (soprattutto dalle 15 alle 19 del pomeriggio) a velocità al limite del 56k.
Consigli?
E' un assurdità non si può offrire un servizio così scadente, voglio capire che il massimo è 4 Mbps ma che cacchio almeno un tetto minimo!!!!!!
Qualcuno con costanti proteste ha ottenuto dei miglioramenti???

F3r0X
06-02-2006, 22:02
La rete del mio appartamento è costituita da un router dlink dsl-624M e pc che si collegano sia via cavo sia tramite schede di rete dwl-520M
premetto che i device in oggetto funzionano perfettamente anche se il firmware del router è estremamente giovane e si vede.
il problema (ebbene si ho un problema) ce l'ho con libero e il suo maledeto gateway.
penso si un problema di sovraccarico della rete infatti la connessione va abbastanza bene (ma non bene) la notte tardi o la mattina, diciamo che si perdono circa l'1% di pacchetti
mentre in orari serali o nel tardo pomeriggio navigare è impossibile.
oggi ho fatto pingare al pc il sito di libero dalle 8 am fino alle 10pm
e il risultato è stato
Statistiche Ping per 195.210.91.83:
Pacchetti: Trasmessi = 36323, Ricevuti = 33507, Persi = 2816 (7% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 1133ms, Medio = 435ms

se adesso faccio un tracert ottengo
C:\Documents and Settings\FeroX>tracert www.libero.it

Rilevazione instradamento verso www.libero.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms local.gateway [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * * * Richiesta scaduta.
4 * 475 ms 513 ms 151.6.7.25
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * 510 ms 688 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]

Rilevazione completata.

l'ip del gateway è 151.6.140.66
mentre scrivevo il post ho messo a pingare il gateway e il risultato è......
Statistiche Ping per 151.6.140.66:
Pacchetti: Trasmessi = 618, Ricevuti = 589, Persi = 29 (4% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 797ms, Medio = 405ms

neanche male ma tempi di risposta eterni
in effetti il ping non va neanche male ma il tracert è molto chiaro e vi fa capire che qua non va un cazzo

che ne dite?
le ho provate tutte
cavo telefonico filtro telefoni pc
il problema secondo me è libero ma al servizio clienti non capiscono un cavolo.

help pliis

fmattiel
06-02-2006, 22:02
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio. Qualche giorno fa ha chiamato a casa mia un'addetto commerciale di Libero, che mi offriva l'ADSL a 16,63 € + IVA (ho una linea affari) però siccome ha risposto mio padre al telefono, non so quale velocità gli abbiano offerto a quel prezzo. Siccome io sono cliente Alice dal Settembre 2002 (ho l'indirizzo @tin.it) e mi sono trovato sempre bene con Telecom, sono un pò titubante a cambiare gestore. Il prezzo di Libero è allettante (infatti io pago 36,95 € al mese per avere una 1,2 Mbit) però non sento parlar molto bene di questo gestore. Io vorrei passare a Libero (o anche Tiscali, ecc...) solo quando arriverà con la propria rete nel mio distretto, senza appoggiarsi a Telecom. Voi che mi consigliate? A me la 1,2 M va benissimo, solo che vorrei pagare di meno...

Ciao e grazie!!!

M0rF3uS85
06-02-2006, 23:25
guarda io ho avuto per un sacco di tempo alice e pagavo 36 euro come te xò x la 4 mega, poi anke io ho deciso di cambiare per pagare di meno, e nn l'avessi mai fatto, tiscali ha una versione di incapsulazione differente da praticamente tutti i modem presenti sul mercato(parole di un tecnico) difatti col mio d-link nn riuscivo a connettermi e quindi devi per forza prendere un loro modem, inoltre non ti danno la possibilità di collegarti con pppoe e quindi di sfruttare la connessione con + pc infatti loro mandano solo modem usb, cosi dopo aver attivato tiscali e nn averla usata ho atteso altri 2 mesi per libero, finalmente me l'hanno attivata da circa 1 mese (4 mega a 19 euro al mese un sogno per me) cò qst 4 mega nn passano mai i 56kb ne di mattina ne di pomeriggio ne di sera, valori di ping esorbitanti, pacchetti persi che non li conto più, e da un pò di giorni la connessione tutto ad un tratto diventa instabile costringendomi a cambiare la classe dei pacchetti QoS dal router, questo in media una volta al giorno, succo del discorso? tempo 2 giorni e kiamo ad alice per farmi rimettere la linea....questa ovviamente è la mia esperienza e sono miei consigli personali e per tali vanno considerati, poi ovviamente sta a te scegliere, e mi scuso per il post/sfogo un pò lungo.

fmattiel
07-02-2006, 00:00
Per "M0rF3uS85"

Ciao. Ti ringrazio per la risposta. In effetti è già un pò di tempo che vorrei cambiare gestore ADSL, ma ogni tanto m'imbatto in discussioni di utenti che si trovano male con Libero, Tiscali, Tele2 ecc..., ed allora penso che per il momento è meglio restare con Alice (anzi ADSL Smart). Da quando possiedo questa linea (all'inizio era una 256/128) mi sono sempre trovato bene. In genere la mia connessione viaggia sempre a 1,2 Mbit e funziona quasi sempre, tranne qualche volta che trovo il router disconnesso. Ma basta spegnerlo e riaccenderlo per riconnettermi correttamente. Dopo aver letto il tuo post, mi è venuto un ulteriore ripensamento sul cambio di gestore (spero in un abbassamento dei prezzi)...

Non c'è nessuna testimonianza di qualche utente che utilizza Libero (o anche qualche altro gestore) in ULL e non in Wholesale (cioè che si appoggia sulla rete Telecom)? Se l'avete come vi trovate? E' paragonabile al servizio che offre Alice? Fatemi sapere se avete notizie in merito. Ciao e grazie.

M0rF3uS85
07-02-2006, 08:25
Io anche ho avut alice da quando era ancora a 256, tant'è ke ho usufruito di tutti gli upgrade fino alla 4 mega, mai un problema, con la 4 mega andavo ke era una meraviglia, avevo il rossoalice, e problemi di caduta di portante li ho avuti soltanto quando usavo il modem in comodato usb, poi ho cominciato ad usare l'ethernet e da allora mai un problema..

robi2286
08-02-2006, 23:05
facciamo il punto della situzione: io penso di aver individuato i seguenti punti di disservizio di libero nei nostri confronti, secondo me molto gravi e subdoli, perchè fino ad ora ci siamo tutti passati sopra sperando che migliorasse la situazione, e che le cose si sitemassero. invece:

1) la velocità dichiarata di 4 mega è fasulla: la massima velocità raggiunge a stento i 2 mega, ma si attesta in media intorno a 1 megabit/s. il che significa 4 volte inferiore alla velocità divhiarata, per cui viene ovviamente pagato il canone di abbonamento di 30 euro al mese.
La stessa wind, offre un abbonamento adsl 2 mega, che costa meno, ma stranamente solo per i nuovi abbonati. per chi volesse passare da 4 mega (fittizi ) a 2 mega (guarda caso reali ) viene risposto che non è possibile per problemi tecnici. posso essere d'accordo, ma allora fate pagare la stessa cifra a chi a 4 mega finti e viaggia a 2 mega reali o anche meno.

2) nel contratto non viene mai menzionata la possibilità di limitare la banda a disposizione dell'utente a seconda dell'uso che tale utente ne fa: cioè dal contratto si evince che se io uso la linea adsl per mandare e-mail, navigare in internet, caricare pagine web in un sito tramite ftp oppure condividere files tramite software di files-sharing (p2p ), la banda che mi spetta e per cui pago deve essere sempre la stessa. Invece, da dicembre 2005, wind si è arrogata il diritto di limitare arbitrariamente la banda fornita se il cliente utilizza tale banda per file-sharing: in pratica il file-sharing viene penalizzato, ma, cosa assai più grave, se si usa un software di file sharing non è più possibile navigare in internet, inviare e ricevere e-mail, o usufruire del protocollo ftp. questo è palesemente in contrasto con il contratto stipulato col cliente. inoltre wind nega di aver mai limitato e limitare tuttora la banda, e ovviamente non ha mai avvisato i clienti di tale scelta tecnica, che seppur legittima deve essere comunicata con 30 giorni di preavviso, per dar modo al cliente di decidere se cambiare provider o meno. non dando tale possibilità di scelta, molti clienti si vedono costretti a sopportare tali limitazioni, pur pagando regolarmente il servizio che viene negato, per non doversi vedere fatturate le altissime penali (fino a 200 euro ) per la disdetta anticipata del contratto.

3) l'assistenza tecnica fornita e' assoutamente ridicola. dovrebbe essere in funzione un call center 24 ore su 24 (oagato ovviamente coi soldi dei clienti ), ma in realtà dopo attese di 40-50 minuti, se si è fortunati, si riesce ad avere una conversazione con uno pseudo tecnico. la beffa, oltre al danno della enorme perdita di tempo, è che lo pseudo tecnico, assolutamente incapace di risolvere problema, dopo circa 5 minuti mediamente si stanca di stare al telefono, e sbatte letteralmente la cornetta in faccia al cliente. provare per credere. e questo se si è fortunati nel trovare una linea libera, se no una gentilissima voce registrata avvisa che non è possibile contattare l'assistenza tecnica. allora poi, e sempre possibile scrivere una email al servizio tecnio email, il quale risponde sempre con tre mail standard preconfezionate. la prima dice che occore fare il test di velocità e inviarlo all'assistenza. la seconda risposta dice che occorrono più dati, per cui seguono delle istruzioni operative da seguire, e occorre inviare ancora i dati rilevati (il che è assurdo, ma come io sono il cliente, e devo io analizzare la linea alla ricerca dei guasti?). ma la vera chicca è la terza email di risposta, in cui si dice che wind non ha rilevato malfunzionamenti sulla linea, percui se il problema non è stato risolto, è possibile rivolgersi all'assistenza tecnica, ricominciando daccapo. io ho fatto in tutto tre giri completi, senza ovviamente venirne a capo.

4)la soluzione è allora inviare una raccomandata con la richiesta di disdetta, e una raccomandata di messa in mora, in cui si richiede il ripristino del servizio come da contratto e il rimborso dei mesi di servizio non usufruito a causa dell'inadempienza di wind, pena la riserva di adire alle vie legali. ma anche qui non si ha risposta, occorre perdere altre ore al call center, per sollecitare lo svolgimento delle pratiche, che in media wind si riserva di lavorare in circa 20 giorni dalla data di ricezione della raccomandata.

siete daccordo? se avete riscontrato altri problemi, aggiungiamoli, e rivolgiamoci ad un legale, anche dopo aver dato la disdetta e aver stipulato un contratto con un altro provider. chiediamo il rimborso del canone pagato per un servizio che non è stato fornito come da contratto.

http://blog.libero.it/liberoproblemi/

iron84
08-02-2006, 23:15
Questi sono i valori riportati dal router della mia connessione adsl. Come vi sembra la linea?
http://img334.imageshack.us/img334/6968/dati13zz.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=dati13zz.jpg)
http://img334.imageshack.us/img334/6342/dati20oo.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=dati20oo.jpg)
Ovviamente Libero 4 mega

F3r0X
09-02-2006, 07:14
ieri ha chiamato un tizio della telecom e ci ha fatto fare un paio di prove, stacco router stacco modem attacco tutto etc...
lui dice che il problema è il telefono che che disturba la linea
e dato che ABBIAMO UN SEGNALE MOLTO DEBOLE allora è "normale" che cada
gli abbiamo detto che i problemi ci sono anche senza telefono ma lui ha fatto finta di non sentire
oggi chiamiamo libero e se non risolvono parte la diffida

pistonepazzo
09-02-2006, 10:02
ragazzi sembra che la situazione si sia stabilizzata!!! :D
speriamo bene che nn sia solo giorni "felici"...è da un paio di settimana che la linea è soddisfacente!!
Mi ricordo che c'erano delle porte da aprire sul router per velocizzare il mulo!
sapere dirmi quali sono?
Grazie

SAluti
Luigi

M0rF3uS85
09-02-2006, 12:09
Stabilizzata nel senso che non ti cade più, o stabilizzata nel senso che vai alla velocità effettiva senza filtri e con emule aperto riesci ad aprire le pagine internet?

M0rF3uS85
09-02-2006, 12:14
Io ho notato un piccolo miglioramento, vale a dire con emule, bittorrent e dc aperti riesco ad aprire quantomeno le pagine, le velocità nn sono esorbitanti (non passo mai i 30 kb/sec di diwnload) xò quanto meno apro le pagine, mentre x i ping la situation nn è cambiata per nulla....


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Morfeus>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=695ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=775ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=773ms TTL=55
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=695ms TTL=55

Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 695ms, Massimo = 775ms, Medio = 734ms

C:\Documents and Settings\Morfeus>

pistonepazzo
09-02-2006, 12:39
Stabilizzata nel senso che non ti cade più, o stabilizzata nel senso che vai alla velocità effettiva senza filtri e con emule aperto riesci ad aprire le pagine internet?

stabilizzata nel senso che navigo tranquillamente con emule aperto certo nn vado a 4mb ma diciamo che hanno fatto un bel passo avanti!!
logicamente ci sta un leggero calo nelle ore di punta ma risulta sempre navigabile non piu come prima! :cool:
speriamo che rimanga cosi.... :stordita:

ciuazz ;)

M0rF3uS85
09-02-2006, 12:46
Io anke riesco a navigare, ogni tnt qlke pagina nn me la apre, xò è triste nn superare i 30 kb

yuridj
09-02-2006, 12:49
[QUOTE=robi2286]facciamo il punto della situzione: io penso di aver individuato i seguenti punti di disservizio di libero nei nostri confronti, secondo me molto gravi e subdoli, perchè fino ad ora ci siamo tutti passati sopra sperando che migliorasse la situazione, e che le cose si sitemassero. invece:

1) la velocità dichiarata di 4 mega è fasulla: la massima velocità raggiunge a stento i 2 mega, ma si attesta in media intorno a 1 megabit/s. il che significa 4 volte inferiore alla velocità divhiarata, per cui viene ovviamente pagato il canone di abbonamento di 30 euro al mese.
La stessa wind, offre un abbonamento adsl 2 mega, che costa meno, ma stranamente solo per i nuovi abbonati. per chi volesse passare da 4 mega (fittizi ) a 2 mega (guarda caso reali ) viene risposto che non è possibile per problemi tecnici. posso essere d'accordo, ma allora fate pagare la stessa cifra a chi a 4 mega finti e viaggia a 2 mega reali o anche meno.

2) nel contratto non viene mai menzionata la possibilità di limitare la banda a disposizione dell'utente a seconda dell'uso che tale utente ne fa: cioè dal contratto si evince che se io uso la linea adsl per mandare e-mail, navigare in internet, caricare pagine web in un sito tramite ftp oppure condividere files tramite software di files-sharing (p2p ), la banda che mi spetta e per cui pago deve essere sempre la stessa. Invece, da dicembre 2005, wind si è arrogata il diritto di limitare arbitrariamente la banda fornita se il cliente utilizza tale banda per file-sharing: in pratica il file-sharing viene penalizzato, ma, cosa assai più grave, se si usa un software di file sharing non è più possibile navigare in internet, inviare e ricevere e-mail, o usufruire del protocollo ftp. questo è palesemente in contrasto con il contratto stipulato col cliente. inoltre wind nega di aver mai limitato e limitare tuttora la banda, e ovviamente non ha mai avvisato i clienti di tale scelta tecnica, che seppur legittima deve essere comunicata con 30 giorni di preavviso, per dar modo al cliente di decidere se cambiare provider o meno. non dando tale possibilità di scelta, molti clienti si vedono costretti a sopportare tali limitazioni, pur pagando regolarmente il servizio che viene negato, per non doversi vedere fatturate le altissime penali (fino a 200 euro ) per la disdetta anticipata del contratto.

3) l'assistenza tecnica fornita e' assoutamente ridicola. dovrebbe essere in funzione un call center 24 ore su 24 (oagato ovviamente coi soldi dei clienti ), ma in realtà dopo attese di 40-50 minuti, se si è fortunati, si riesce ad avere una conversazione con uno pseudo tecnico. la beffa, oltre al danno della enorme perdita di tempo, è che lo pseudo tecnico, assolutamente incapace di risolvere problema, dopo circa 5 minuti mediamente si stanca di stare al telefono, e sbatte letteralmente la cornetta in faccia al cliente. provare per credere. e questo se si è fortunati nel trovare una linea libera, se no una gentilissima voce registrata avvisa che non è possibile contattare l'assistenza tecnica. allora poi, e sempre possibile scrivere una email al servizio tecnio email, il quale risponde sempre con tre mail standard preconfezionate. la prima dice che occore fare il test di velocità e inviarlo all'assistenza. la seconda risposta dice che occorrono più dati, per cui seguono delle istruzioni operative da seguire, e occorre inviare ancora i dati rilevati (il che è assurdo, ma come io sono il cliente, e devo io analizzare la linea alla ricerca dei guasti?). ma la vera chicca è la terza email di risposta, in cui si dice che wind non ha rilevato malfunzionamenti sulla linea, percui se il problema non è stato risolto, è possibile rivolgersi all'assistenza tecnica, ricominciando daccapo. io ho fatto in tutto tre giri completi, senza ovviamente venirne a capo.

4)la soluzione è allora inviare una raccomandata con la richiesta di disdetta, e una raccomandata di messa in mora, in cui si richiede il ripristino del servizio come da contratto e il rimborso dei mesi di servizio non usufruito a causa dell'inadempienza di wind, pena la riserva di adire alle vie legali. ma anche qui non si ha risposta, occorre perdere altre ore al call center, per sollecitare lo svolgimento delle pratiche, che in media wind si riserva di lavorare in circa 20 giorni dalla data di ricezione della raccomandata.

siete daccordo? se avete riscontrato altri problemi, aggiungiamoli, e rivolgiamoci ad un legale, anche dopo aver dato la disdetta e aver stipulato un contratto con un altro provider. chiediamo il rimborso del canone pagato per un servizio che non è stato fornito come da contratto.

Ciao a tutti!
Concordo con tutti i punti anche se a me la velocità di connessione (facendo lo speed test di libero) raggiunge velocità di 3,8M...!!!
Per il p2p se lo utilizzo non riesco assolutamente a navigare... :mad:
Ciao :)

M0rF3uS85
09-02-2006, 12:54
Usa lo speed test di un altro sito nn quello di libero, quello li ti serve solo se devi dare una segnalazione al servizio clienti mail (per altro inutile)

xcdegasp
09-02-2006, 17:31
a me pure lo speedtest di libero mi diceva che non superavo i 2mega.. :D

franzgranata
09-02-2006, 18:27
Ho appena provato a fare lo speed Test se nessun programma in esecuzione (niente solo lo speedtest) e questo è il risultato:

Risultato Speed Test

Data 2006-02-09 19:20:20
Connessione scelta ADSL

Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 14203 1153.55
Upload 69875 234.49

Da come posso dedurre la mia linea non arriva nemmeno a 1280, correggetemi se sbaglio.
E secondo voi è giusto farmi RUBARE 30€ al mese x una 640 un pò potenziata???

cogand
09-02-2006, 18:31
Ho appena provato a fare lo speed Test se nessun programma in esecuzione (niente solo lo speedtest) e questo è il risultato:

Risultato Speed Test

Data 2006-02-09 19:20:20
Connessione scelta ADSL

Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 14203 1153.55
Upload 69875 234.49

Da come posso dedurre la mia linea non arriva nemmeno a 1280, correggetemi se sbaglio.
E secondo voi è giusto farmi RUBARE 30€ al mese x una 640 un pò potenziata???

Magari avessi la tua velocità!!! :cry:

M0rF3uS85
09-02-2006, 20:02
Magari avessi la tua velocità!!! :cry:
concordo... :hic: :hic:

xcdegasp
09-02-2006, 21:40
concordo... :hic: :hic:
non posso che quotare in tutto e per tutto :muro: :muro:

smogthecat
10-02-2006, 20:27
Anch'io ho riscontrato eccessiva lentezza negli ultimi giorni e due giorni fa al pomeriggio non riuscivo neanche a connettermi, nonostante la spia ADSL fosse accesa (la linea quindi c'era!).
Dopo varie telefonate al call center e un'attesa di 40 minuti circa sono riuscita a parlare con uno pseudo tecnico che mi ha fatto cambiare lo user di collegamento da @adslfast in @liberoflat.
Quando ho chiesto spiegazioni mi ha detto che al momento funzionano ancora entrambi ma tra un po' i vecchi user non funzioneranno più. Ho chiesto come mai non mi è arrivata nessuna mail ma... lo pseudo tecnico non ha saputo rispondermi!
Dato che mi collego tramite router, mi ha poi fatto settare i DNS manualmente sui vari pc. I DNS che mi ha dato sono completamente diversi sia da quelli che mi erano stati forniti quando ho sottoscritto il contratto nel dicembre 2004 che da quelli che sono pubblicati sul sito di Libero. Oltretutto fino ad oggi ho sempre navigato senza settare i DNS.

Oggi la navigazione è un incubo.... ho controllato sul sito e nella mia zona (Como) non risultano lavori o problemi.... mah....

c0r3y
10-02-2006, 22:38
raga come posso ovviare al mio problema? in pratica ogni volta che apro emule comincio a laggare.. l'upload è settato a 10, se lo chiudo e riavvio torna tutto normale, un tecnico di infostrada mi ha detto che sono dei filtri che mettono loro, come li eludo ?

xcdegasp
10-02-2006, 23:01
raga come posso ovviare al mio problema? in pratica ogni volta che apro emule comincio a laggare.. l'upload è settato a 10, se lo chiudo e riavvio torna tutto normale, un tecnico di infostrada mi ha detto che sono dei filtri che mettono loro, come li eludo ?
con una bella disdetta passando ad altro operatore... :p

se ne sta parlando pure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11246544
tra le altre cose potrai apprendere che esistono tantissime altre persone nella tua stessa situazione ;)

c0r3y
10-02-2006, 23:02
vincolato fino a luglio per dio!

tommyk750i
11-02-2006, 00:01
Sera a tutti, spero che rimanga così per sempre, ma dopo che mi hanno attivato tutto incluso con libero volo, non sto scherzando oggi ho toccato i 200kb/s in scarico e ora sto sui 30-40kb/s, ma molto dipende dalle fonti che si trovano perchè uso bitttorrent.
non vorrei che quello che a molti sta succedendo ed è successo anche a me per più di un mese non fosse solo causato da un adeguamento della linea adsl per far fronte alle nuove richieste, ma allora libero sarebbe poco furba perchè avrebbe potuto e dovuto mettere un "cartello" con su scritto "stiamo lavorando per voi" indicando cosa stavano combinando.
altra ipotesi è quella che hanno visto che molta gente si stava lamentando e hanno deciso di fare dietrofront, ma poi mi chiedo perchè limitare il p2p sapendo che più del 70% :eek: del traffico viaggia su p2p ed è grazie a quello che serve l'adsl sempre più veloce, perchè mi sarebbe bastato un semplice 56kbit per navigare, quindi limitando il p2p sai automaticamete che limiti i tuoi guadagni, perchè prima o poi l'utente disdice il proprio abbonamento con conseguenza perdita di soldi per libero.
cmq dopo aver scritto sto commento la linea adsl ritornerà come quella di tre giorni fa, cioè na schifezza, speriamo di aver :ciapet:

pietroz
11-02-2006, 01:05
ho controllato sul sito e nella mia zona (Como) non risultano lavori o problemi.... mah....

Dove di preciso si trovano le segnalazioni dei lavori?

dazan
11-02-2006, 08:15
io è 3 giorni che non riesco piu a navigare la connessione va sempre in time out e outlook e messenger mi danno sempre errore, emule mi si disconnette sempre mentre il programma della mia ditta e quello di aggiornamento del mio sito non riescono manco a loggarsi e questo fi fa al quanto incazzare visto che perdo un sacco di soldi a stare fermo.. io abito nella prov. d milano quello che non capisco è che prima era tutto ok e nn ho ricevuto nessuna comunicazioni di lavori o quant'altro.. pure voi qua al nord in questa sett avete avuto problemi?? spero nn vada avanti così perchè se no sarebbe altro che da disdetta ma da denuncia!

franzgranata
11-02-2006, 08:46
non so se sia lecito ma su un sito specifico ho trovato questo:

Molti utenti di Libero lamentano problemi relativi a lentezza di navigazione con eMule in funzione, in relazione a ciò queste sono le impostazioni consigliate per ovviare a tale situazione.


Allora l'unico rimedio momentaneo trovato, se non vogliamo che la connessione collassi dobbiamo, è limitare assolutamente le connessioni.

Per adesso ho provato con questi settaggi e, proverò a incrementarli fino al verificarsi del blocco:

su Opzioni Avanzate ->
N° Massimo conn. ogni 5 sec. 5


N° Massimo conn parziali 15/25
su Connessione ->
Porte del client TCP 1755


Porte del client UDP 1756


Fonti Massime per File 350/450


Connessioni Massime 80


Ho abbassato i limiti di UP e DL, perchè voglio andare per gradi e verificare la causa che taglia netto la trasmissione.


Impressioni:
Con questi settaggi sembra funzionare tutto "bene", nel senso, che non si hanno i blocchi totali della rete, e sopratutto si naviga decentemente.
DL fisso a 36/38kb di media e UP a 9/10kb.

Naturalmente l'ho provato e stamattina (facendo i dovuti scongiuri) vado fisso a 60kb e non mi blocca la connessione provate gente!!!!!!! Un ringraziamento, anzi una statua se si continua così, a Starway

mazzy
11-02-2006, 09:27
Comunque volevo notare che la nuova offerta flat parla di 2Mb e non piu' 4Mb, e solo per chi sara' connesso a centrali Infostrada, poi casualmente hanno attivano su tutta la rete i filtri sui programmi di filesharing.
Ora qualsiasi router ha un carico massimo di traffico che riesce a smistare che dipende soprattutto dalla configurazione, cioe' piu' funzionalita' sono attive, tipo firewall, IDS, filtri, regole, piu' il router puo' gestire meno traffico a parita' di configurazione hardware. Ora andare a guardare i pacchetti uno per uno per sapere cosa contengono non e' propriamente un operazione leggera per un router e guarda caso contemporanemane le velocita' sono crollate indipendentemente per tutti anche per la sola navigazione.
Sommando, i router per me non c'e' la fanno fisicamente a gestire i filtri con il carico di traffico che devono sopportare e quindi rallentano tutta la rete, non posso pensare che da un giorno all'altro si e' passati da 4Mb di download a 1Mb perche' si sono moltiplicati gli abbonamenti.
Spero che sti pagliacci cosi bravi ad attivare questi filtri, siano altrettanto bravi a tirare fuori i soldi per aggiornare/sostituire i router. Volgio pensare che i management faccia orecchie da mercante all'avvertimento dello staff tecnico che attivando tutti questi filtri poi la rete ne risente pesantemente.
Da me Roma, Sud-Ovest la situazione e' ogni giorno peggio, lo speed test di libero ieri ha segnato 1.2 alle 2:00 di mattina, io ho la 4Mb flat in Shared Access. su rete Infostrada per dirla piu' semplicemente.

ghimmy
11-02-2006, 09:50
non so se sia lecito ma su un sito specifico ho trovato questo:

Molti utenti di Libero lamentano problemi relativi a lentezza di navigazione con eMule in funzione, in relazione a ciò queste sono le impostazioni consigliate per ovviare a tale situazione.


Allora l'unico rimedio momentaneo trovato, se non vogliamo che la connessione collassi dobbiamo, è limitare assolutamente le connessioni.

Per adesso ho provato con questi settaggi e, proverò a incrementarli fino al verificarsi del blocco:

su Opzioni Avanzate ->
N° Massimo conn. ogni 5 sec. 5


N° Massimo conn parziali 15/25
su Connessione ->
Porte del client TCP 1755


Porte del client UDP 1756


Fonti Massime per File 350/450


Connessioni Massime 80


Ho abbassato i limiti di UP e DL, perchè voglio andare per gradi e verificare la causa che taglia netto la trasmissione.


Impressioni:
Con questi settaggi sembra funzionare tutto "bene", nel senso, che non si hanno i blocchi totali della rete, e sopratutto si naviga decentemente.
DL fisso a 36/38kb di media e UP a 9/10kb.

Naturalmente l'ho provato e stamattina (facendo i dovuti scongiuri) vado fisso a 60kb e non mi blocca la connessione provate gente!!!!!!! Un ringraziamento, anzi una statua se si continua così, a Starway

non metto in dubbio ke queste impostazioni ke hai postato prese da un altro sito siano la cosa migliore x poter scaricare qualcosina e navigare decentemente (una cosa simile la sto provando anch'io), ma se hai limitato l'ipload a 10kb/sec ti consiglio di aumentarlo xkè se uppi con questa velocità si attiva lo zzratio e scariki in maniera costante.

xcdegasp
11-02-2006, 10:03
io ragazzi ho voluto fare una prova, passare ad una mod 0.47a (prima ero su 0.46c)..
ho avuto finalmente dei miglioramenti:
upload: 894MB
download: 312MB
riconnessioni: 0
upload speed (media): 27k
download speed (media): 9k
download speed (punta massima): 38.48
eMule è aperto da: 10h

ho poca difficoltà a navigare (finalmente!!!), ma la cosa più soprendente è che dopo 10h la kad non è firewalled!!
questa è la eMule-TK4f ed occupa pochissime risorse eseguendo l' "installazione pulita" ;)

tutte le impostazioni per connessioni massime per file, connessioni massime, connessioni ogni 5 minuti ecc.., sono a valori default ;)

M0rF3uS85
11-02-2006, 10:36
Io anke uso la 0.47a e la kad nn è sotto firewall, xò nonostante imposti tutti qst parametri nn limiti upload ecc nn passo mai gli 8 kb/sec, il max è stato 24 kb ed è aperto da quasi 2 ore...

swarm
11-02-2006, 10:54
raga, per me che ho problemi con libero (troppe connessioni, kad che contatta pochi client con successo)
mi consigliate di cambiare versione?

sono passato dalla 0.46c alla 0.47a quasi in contemporanea dell'avvenimento dei problemi con libero....

Una domanda: ho il probl delle troppe connessione come spra, ma stranamente dipo 2/3 giorni, la rete kad arruva a contattare 1100/1200 client, ma con successo molti di meno.

(prima nn arrivavo quasi mai a 800)

come mai?

M0rF3uS85
11-02-2006, 11:05
Non dipende dalla versione di emule, libero ha problemi e applica filtri p2p quindi pui usare qualsiasi impostazione...andrà sempre lento...

xcdegasp
11-02-2006, 15:20
Non dipende dalla versione di emule, libero ha problemi e applica filtri p2p quindi pui usare qualsiasi impostazione...andrà sempre lento...
strano ma vero con quella vado molto meglio in internet che con la 0.46c-cyrex2001 ;)
altra cosa strana che con la cyrex e le altre avevo dopo 1-2h la rete kad firewalled e con quella versione di eMule invece ho tutto con id-alto :)
provare per credere! :D

dazan
12-02-2006, 10:31
questa mattina ho ricevuto risposta da parte dell'assistenza ovviamente una risposta automatica dove mi si diceva di fare il test di velocità e andare a guardarmi le faq e se nn trovavo risposta di ricontattare nuovamente l'assistenza,.... morale ho provato a fare il test il più veloce è risultato di 103 Kbps assai lontano dai 4mb che pago.... inoltre poi per curiosità ne ho fatti altri che avevano la famigerata media di 48-52 kbps pai ad un 56k
ora sono assai incazzato ho ricontattato l'assistenza vediamo ora che mi rispondono poi se riceverò un altra mail con risp automatica chiamerò direttamente sempre che rispondano visto che tutte le volte bisogna stare almeno mezzora prima di parlare con l'operatore...

Vegita.ssj
12-02-2006, 10:45
Rispondono sempre con mail automatiche!

Vegita.ssj
12-02-2006, 10:50
Io ormai ne sono sicuro, anche negli orari più ottimale raggiungo massimo i 1.1 Mbit in down e 240 Kbit in up, questo significa che ho una 1.2 Mbit che poi diventa 56 cacca quando ci sono parecchi utenti connessi e ci spartiscono la banda.

Un' altra cosa che ho notato è che ho un valore Snr Margin molto basso, è di circa 6.5 quando non dovrebbe essere meno di 12....

davide155
12-02-2006, 11:50
Ragazzi anche io sono un utente da 4 mega di libero.
E anche io ho gli stessi problemi vostri.

Avete letto qui??? :eek:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373


E' tutto vero.
Appena finisce il contratto disdico subito e passo immediatamente a Fastweb, che almeno quella pagando quasi la stessa cifra si ha un'assistenza degna e un servizio impeccabile.

Pappy77
12-02-2006, 12:04
Ragazzi anche io sono un utente da 4 mega di libero.
E anche io ho gli stessi problemi vostri.

Avete letto qui??? :eek:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373


E' tutto vero.


Hai scoperto l'acqua calda :bimbo:

AMDman
12-02-2006, 17:54
ragazzi sto da martedi che non posso collegarmi, e da due giorni il mio netgear non rivela manco + la portante, sto inondando di chiamate l'assistenza, e oggi la signorina mi ha informato che non risultava manco la pratica di guasto che avevo precedentemente inoltrato.. insomma l'asstenza è una M...a, non fanno manco il proprio lavoro.. che schifo.. :mad:

Volevo chiedervi una cosa.. io siccome non ho spedito il contratto con la mia firma.. secondo voi, possono staccarmi il servizio se non do consenso con il contratto firmato che dovrei spedire ?? perchè sarebbe l'unico modo per allontanare ste sanguette..!

HELP :muro:

VashTheStampede83
13-02-2006, 09:06
Allora, come scritto qualche post in dietro, avevo inoltrato la raccomandata con la disdetta una settimanella fà.
Proprio ieri mi ha telefonato( :eek: ) una gentile signorina del servizio clienti chiedendomi il motivo della mia disdetta e indovinate un pò....proponendomi una promozione che in caso di revoca della disdetta mia avrebbe fatto pagare 19,95€ al mese per mantenere lo stesso contratto(libero 4Mbit).
Prima di accettare gli ho fatto una specie di terzo grado riguardo i problemi riscontrati dalla maggior parte degli utenti libero.
La prima domanda è stata quella che riguardava il taglio della banda per il p2p; lei mi ha detto che questa è una cosa che non negano nemmeno loro(vorrei vedere!) e mi ha detto anche che tutti gli altri operatori al di fuori di alice stanno adottando questo sistema!Ho cercato allora di capire come è perchè facessero una cosa del genere e lei mi ha detto che con il p2p si scaricano cose illegali allora è stato limitato.Io le ho risposto dicendole che non è vero che si scaricano solo cose illegali :ciapet: , indovinate lei in che discorso si è andata ad arrampicare!?"Beh, se lei scarica cose legali la sua banda non è limitata altrimenti si!" :mc:
Facendo valere la mia laurea in informatica :D le ho detto che se loro riuscivano a capire cosa io stessi scaricando con il p2p sarebbe stata una grave violazione della privacy perseguibile penalmente!Resasi conto della caxxata che aveva detto mi ha quindi spiegato che in realatà la banda viene segata a favore della navigazione.Se cioè ci sono 2 utenti, uno con p2p l'altro che naviga la banda viene ripartita in modo da favorire il primo!Mi ha inoltre assicurato che in orari di poco traffico,come la notte, le limitazioni non sono applicate
Le ho poi chiesto come mai facendo regolarmente il loro speed test con la mia 4mb non sono mai andato oltre i 3Mb.Ovviamente quì non sono stato molto ad approfondire, ma siccome oltre alla promozione mi aveva anche proposto l'adsl mini allo stesso prezzo però 640 :eek: le ho detto"Se con la 4Mb vado a 2 con la 640 andro a 320!"
Morale della favola ho accettato la pormozione che fino a gennaio dell'anno prossimo mi permetterà di risparmiare 10€ al mese.
Io ho fatto questo solo perchè riscontro solo in maniera molto limitata i problemi che molti utenti invece lamentano; non uso inoltre spesso il p2p, ed ultimamente la cosa che mi interessava era avere un ping stabile per i giochi on-line, cosa che da un mesetto a questa parte sembro aver raggiunto! :sperem:
Sperò di non pentirmi presto di questa scelta....chi vivrà vedrà! :ciapet:

money67
13-02-2006, 09:36
Ciao a tutti

Negli ultimi giorni sto sperimentando anch'io dei grossi problemi di connessione alla portante con libero adsl 4M.

Devo dire che sono abbonato a tuttincluso da un anno e non ho mai avuto alcun problema con l'adsl, neanche quando hanno upgradato a 4M.

Stranamente nei giorni scorsi (me ne sono accorto solo oggi), mi e' arrivata una email dallo staff di libero, dal titolo "Assistenza risolve i tuoi problemi", all'interno c'e' una guida a come risolvere eventuali problemi di connessione,
Per il problema della portante c'e' questo articolo:
Non navighi (o non navighi più); il led dell'ADSL sul modem è spento: manca la "portante"
Parte dei clienti che non navigano pur avendo l'ADSL attiva, ha problemi di mancanza di segnale ADSL: la cosiddetta "portante". Molto spesso la causa è nell'impianto telefonico di casa. Ecco le verifiche da fare


Sintomi


Impossibile stabilire la connessione ADSL: non navighi
Il led dell'ADSL sul modem è spento o lampeggia e non si fissa

Cause


Il segnale portante è assente, oppure non arriva in modo sufficientemente stabile e forte al modem o router. Il tuo apparato, quindi, non sincronizza il segnale ADSL.
(Il segnale ADSL, chiamato anche portante ADSL, è il segnale base dell'ADSL ed è usato per trasmettere i dati)

Soluzioni


CONTROLLA CHE L'ADSL SIA ATTIVA
Ciò avviene solo quando ricevi il Kit modem di Libero o, se non l'hai richiesto, quando ricevi la lettera o la mail che ti conferma l'attivazione dell’ADSL. Puoi inoltre verificarlo cliccando qui

VERIFICA CHE IL MODEM / ROUTER SIA COLLEGATO CORRETTAMENTE
Controlla che sia collegato al PC col cavo USB o Ethernet (RJ45), alla linea telefonica tramite il cavo telefonico (Rj11) e che, nel caso di router Ethernet, sia anche collegato alla presa elettrica e acceso.

ACCERTATI DELLA PRESENZA DEL SEGNALE PORTANTE
Per sapere come il tuo apparato ADSL indica la presenza della portante consulta il suo manuale. Per la maggior parte degli apparecchi
Modem ADSL
Installa il modem col driver corretto. Se hai un modem di Libero cerca il driver nel Cd e leggi nel manuale come installarlo; oppure vai alle Guide dei modem e cerca il tuo. Se installato correttamente, il modem e indica l'avvenuta sincronizzazione alla portante tramite un led (spia luminosa), che generalmente si chiama LINK o ADSL. Nella maggioranza dei modem il led resta acceso (vedi manuale).
Router ADSL
Un router, una volta collegato alla linea ADSL, procede automaticamente a riconoscere la portante e indica 'a sincronizzazione tramite un led (spia luminosa), che generalmente si chiama LINE, ADSL, LINK, DSL oppure DSL/PPP. Nella maggioranza dei router il led resta acceso (vedi manuale).


VERIFICA LO STATO E IL FUNZIONAMENTO DEL TUO IMPIANTO TELEFONICO
Controlla che i filtri ADSL siano inseriti in corrispondenza di ciascun apparecchio telefonico e che il modem non sia connesso alla linea ISDN. Attenzione soprattutto ai dispositivi elettronici complessi (sistemi di teleallarme, telesoccorso, smartbox, centralini, ...), allo stato dei cavi e al tipo di collegamento: metterlo in parallelo può essere risolutivo. Elimina le prolunghe, scollega la filodiffusione, le suonerie a muro ed eventuali fusibili...
Per saperne di più, leggi i problemi dell'impianto telefonico


Se il modem/router continua a non rilevare il segnale portante ADSL e la conferma di attivazione ti è arrivata, contatta l'Assistenza Tecnica ADSL per l'apertura di un guasto

money67
13-02-2006, 09:44
Ho immediatamente aperto una segnalazione al supporto online di libero adsl, vediamo se e come mi rispondono, questo e' il testo della mia richiesta:
A quale servizio si riferisce la richiesta? Libero ADSL - Connessione
Tipo di richiesta La connessione cade
Dettaglio della richiesta Ho tuttoincluso da un anno.
Non ho mai avuto problemi di connessione alla portante, ne lentezza di navigazione.
Negli ultimi giorni ho grossissimi problemi di connessione e quando finalmente viene agganciata la portante la connessione dura pochissimo e il led del modem inizia a lampeggiare.
I 4Mb mi sono gia' stati attivati da parecchio e non mi hanno mai dato problemi.
Non e' un problema di cavi o di filtri perche' ho anche provato a cambiarli.
Credo che sia un problema legato alla portante, e' cambiato qualcosa a livello di centrale? Oppure di collegamento ultimo miglio?
Potete fare qualcosa per mettermi nelle condizioni di poter usare internet?

Se il problema non dovesse risolversi sarei costretto a disdire l'abbonamento.

Nel frattempo mi sto attaccando al telefono tentando di mettermi in contatto col supporto tecnico adsl, al momento siamo a 15 minuti d'attesa.

money67
13-02-2006, 10:37
Dopo mezzora d'attesa mi hanno detto che devo richiamare da casa col cellulare avendo attaccato il pc direttamente alla presa e senza telefoni attaccati.

Mi dicono inoltre che non hanno problemi specifici segnalati a livello di centrale e che quindi dipende sicuramente dal mio impianto :mc:

Ho quasi la sensazione che stasera vado a casa, attacco il pc e funziona tutto :D

Chissa'.

Vi terro' aggiornati.

M0rF3uS85
13-02-2006, 12:23
Peccato ke a chiamare col cell ti fai ugualmente mezz'ora di fila e il credito crolla....e chi sa x'...ma ho l'impressione che anche facendo cosi nn risolvi niente..

7joeblack8
13-02-2006, 12:52
raga,disdire e passare a società di adsl minori.

si scarica di brutto e si naviga da dio. ;)

smack6
13-02-2006, 12:59
raga,disdire e passare a società di adsl minori.

si scarica di brutto e si naviga da dio. ;)



cosa vuoi dire con società di adsl minori?????

money67
13-02-2006, 12:59
raga,disdire e passare a società di adsl minori.

si scarica di brutto e si naviga da dio. ;)

Innanzi tutto disdire non e' cosi' facile, come minimo bisogna sentire un avvocato per capire se sussistono i termini per disdire senza apgare penali, altrimenti sono dolori (il mio abbonamento scadeva il 10 febbraio ed i problemi sono iniziati subito dopo). :read:

Per quanto riguarda i provider minori a chi ti riferisci?
Calcola che io ho il tuttoincluso di infostrada, quindi voce e adsl senza limiti, quale operatore mi consigli per avere un servizio migliore allo stesso prezzo?

:confused:

Grazie per le dritte che vorrai darmi

7joeblack8
13-02-2006, 13:06
ovviamente si disdice entro due mesi dal termine e si attende la chiusura naturale del contratto che si ha in corso.


adsl minori...avete il web e cercate!

un mio amico ha stipulato un contratto adsl dopo aver mandato libero a quel paese e in 15 minuti il giorno stesso dall'attivazione della portante il mulo gli andava a 105 :eek:

questo perchè ti danno la banda minima garantita e non filtrano NIENTE. :read:

Mezzanotte
13-02-2006, 14:45
adsl minori...avete il web e cercate!

cos'è, chiamarle con i loro nomi è un reato? :mbe:

M0rF3uS85
13-02-2006, 22:49
Sicuramente si riferisce a compagnie come ngi e altre ke offrono la banda minima garantita e forse ha paura di far sapere CHE ANCHE LUI SCARICA COL MULO COME TUTTI NOI :D :D :D :mc: :mc:
si scherza ovviamente :Prrr: :ciapet:
cmq io ho già stilato la mia richiesta di disdetta domani la spedirò, me ne fotto ke il contratto mi scade fra un anno (concedetemi la frase colorita ma nn ne posso +), loro nn mi garantiscono un minimo di navigazione, nel contratto nn c'è alcun accenno a filtri p2p o che bisogna usare la connessione solo con internet explorer, e poi i programmi p2p sono legalissimi è il contenuto che si può scaricare che può essere talvolta illegale e loro non sono nessuno in particolare da poter decidere cosa farci usare o no, quindi nn avendo mantenuto i doveri contrattuali nn devono applicare nessuna penale....

pietroz
14-02-2006, 00:58
bisogna usare la connessione solo con internet explorer

Che è sta storia?!? :mbe:

VashTheStampede83
14-02-2006, 10:17
Che è sta storia?!? :mbe:
Io con libero ho usato sempre firefox senza alcun problema!

xcdegasp
14-02-2006, 10:52
secondo il mio punto di vista e un occhio obbiettivo, i problemi di libero rientrano nella casistica "disservizi".
riesci a navigare con emule aperto?
NO
_ questo è un disservizio;


_ ma a sibghiozzi; è sempre un disservizio

indi, non bisogna aspettare la fine del contratto ma un minimo di preavviso ci vuole.. mi spiego meglio: bisogna dare cmq un margine di 15-20 giorni affinchè la portante adsl sia liberata. (nei disservizi non esiste mora che tenga)
in questo lasso di tempo è anche facile ricevere una telefonata di una fanciulla che proporrà lo sconto per farti rimanere con loro..
ognuno poi deciderà se cambiare o se rimanere pagando meno... :Prrr:



@ 7joeblack8:
potresti indicare il fornitore adsl che attualmente possiede il tuo amico?
senza questa indicazione potevi pure fare a meno di postare ;)
:ciapet:

cogand
14-02-2006, 10:56
Ieri ho spedito la disdetta...se si permettono a chiamarmi per propormi un abbassamento del canone pur di rimanere con loro li rido in faccia e li dico che non voglio la loro adsl neanche se me la regalano...
E dopo questo li inizio ad insultare a più non posso... :sofico:

cogand
14-02-2006, 11:05
Il bello poi che questi imbecilli ladri e truffattori di libero mettendoti il filtro per il p2p ti impediscono di usare programmi di telefonia come skype che viaggia su p2p...
Sono talmente ignoranti che non sanno che il p2p non è solo emule o affini ma anche voip...
Io che ho l'adsl sopratutto per fare chiamate all'estero tramite kype adesso sono bloccato...ditemi voi se non faccio bene ad incazzarmi e a dirgliene quattro...

Sammy.73
14-02-2006, 11:54
Il bello poi che questi imbecilli ladri e truffattori di libero mettendoti il filtro per il p2p ti impediscono di usare programmi di telefonia come skype che viaggia su p2p...
Sono talmente ignoranti che non sanno che il p2p non è solo emule o affini ma anche voip...
Io che ho l'adsl sopratutto per fare chiamate all'estero tramite kype adesso sono bloccato...ditemi voi se non faccio bene ad incazzarmi e a dirgliene quattro...

io skype lo uso regolarmente senza problemi :mbe:

Sammy.73
14-02-2006, 11:58
Peccato ke a chiamare col cell ti fai ugualmente mezz'ora di fila e il credito crolla....e chi sa x'...ma ho l'impressione che anche facendo cosi nn risolvi niente..

la chiamata non la paghi :)