View Full Version : Libero ADSL: anche da voi cade ed è lenta?
tavolone
09-11-2008, 00:30
purtroppo con quel tipo di modem non è possibile agire sul target del margine di rumore.
ne occorre uno che utilizzi i chip broadcom, fa quelli che conosco ci sono i router netgear dg834gt/pn/n, il dg834g v.4 e i robotics 9107/9108/9113.
inoltre occorre distinguere i vai casi, per quello delle schermate del modem usb si tratta con la massima probabilità di wholesale con target del snr a 12 db, in questo caso si potrebbe tentare di ridurre il target.
invece quelle in ULL hanno il target snr a 6 dB.
se su queste ultime si tenta di ridurre il target (già basso) si rischia di avere una connessione veramente instabile
Io ho proprio uno dei router segnalati da random566, il Netgear DG834GT.
Questo modem supporta tutta una serie di comandi telnet tra cui uno che permette di abbassare l'SNR della propria connessione permettendo di agganciare una quantità di banda maggiore in download. Io che ho la 7 Mbit in wholesale ho infatti un SNR che varia tra 11 db e 13,5 db. Attualmente la portante che agancio con questo SNR è circa 2700 Kbps (2,7 Mbit). Usando i comandi telnet riesco a portare fino a 6 db riuscendo a guadagnare circa 1 Mbit di banda in più senza problemi per la stabilità della connessione. Purtroppo ne posso beneficiare solo di notte inquanto di giorno a causa della congestione della rete navigo comunque al massimo come una 640 Kbps. Scendere sotto 6 db con l'SNR, anche di poco, è assolutamente inutile perchè o si hanno continue disconnessioni o addirittura il router non riesce ad agganciare il segnale adsl.
Con i modem non c'è possibilità di agire sull'SNR come del resto anche con alcune marche di router. Sò per certo che i D-Link non supportano questi comandi, perchè prima del netgear avevo un D-Link 524T che ho cambiato proprio quando ho attivato la 7 Mbit per poter prendere un pò di banda in più grazie ai comandi telnet. La procedura è semplice e non ci sono rischi di fare danni. Inoltre ogni volta che si spenge, il router dimentica il comando telnet e torna alla configurazione "normale". Molti indicano questo fatto come un handicap perchè ad ogni accensione bisogna nuovamente inserire il comando telnet. Personalmente la trovo una sicurezza e comunque ci vogliono un paio di minuti al massimo per rieseguire la procedura telnet. In alternativa si può lasciare sempre acceso il router....come faccio io!!
ironchris
09-11-2008, 10:02
...ok....ma questa procedura com'è!!!???
tavolone
09-11-2008, 18:37
...ok....ma questa procedura com'è!!!???
Questa è la procedura per NETGEAR DG834GT
Prima di tutto bisogna aprire la porta 23 del router che di default è chiusa.
Per farlo scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
Comparira una pagina con il messaggio: Debug Enable!
A questo punto bisogna attivare la console di windows.
Per farlo andate in Start -> Esegui -> digitate CMD -> OK
Ora bisogna aprire la sessione telnet con il vostro router.
Per farlo digitate all'interno della console il comando telnet seguito dall'indirizzo IP del vostro router. Per il Netgear il comando è...
telnet 192.168.0.1
Inserite Login e Password relativi all'amministratore del router, gli stessi che si usano per accedere alla pagina di configurazione del router.
Ora non rimane che inserire il comando telnet per modificare l'SNR.
Bisogna digitare....
adsl configure --snr Y
Y e un numero intero e rappresenta la percentuale di SNR che si vuole usare.
Se Y>100 il SNR margin aumenta, migliorando cosi la stabilita della connessione, al prezzo di ridurre il valore della portante.
Se Y<100: il SNR margin diminuisce, agganciando cosi una portante di valore maggiore (se possibile), rischiando pero di compromettere la stabilita della connessione.
Se Y=100: il SNR margin ritorna al valore originario.
Mediante varie prove si deve capire qual'è il valore Y piu adatto alla propria adsl affinche ci sia un giusto compromesso tra la stabilita di connesione e il valore di portante agganciato.
Ad esempio io posso tranquillamente impostare Y al valore 1, il più piccolo che si possa dare. In questo modo il mio router si configura con un SNR di 6 db permettendomi di avere un incremento di banda di circa 1 Mbit senza avere problemi di stabilità dell'adsl.
Una volta impostato il router si possono tranquillamente chiudere sia la console che la finestra di intrnet explorer con cui si è aperto la porta 23 del router.
Usando questo comando telnet non si possono fare danni gravi, al massimo il router non aggancia il segnale adsl. In questo caso basta impostare Y a 100 e tutto torna alla normalità.
Comunque esistono molti altri comandi telnet. Per vedere quelli che il vostro router supporta basta digitare il comando Help all'interno della sessione telnet. Comunque prima di usare un comando meglio documentarsi su cosa fà perchè alcuni dei comandi posso veramente creare problemi al router rendendolo addirittura inutilizzabile se usati in modo sbagliato.
:)
ironchris
09-11-2008, 18:47
perfetto grazie, ho appena provato e appena aperta la sessione telnet del mio router non vedo dove inserire password e login poiche vi è solo il promt del comando telnet....
random566
09-11-2008, 19:06
perfetto grazie, ho appena provato e appena aperta la sessione telnet del mio router non vedo dove inserire password e login poiche vi è solo il promt del comando telnet....
infatti, se posso permettermi di fare un'obiezione, sui firmware originali del dg 834gt, dopo aver abilitato la modalità debug non vengono richiesti username e password telnet.
basta inserire direttamente il comando "adslctl configure.." ecc.
invece sui firmware non originali il server telnet è sempre attivo, per cui non serve abilitare il debug ma serve il login e la password.
ironchris
09-11-2008, 20:37
....ma scusa hai scritto tu che c'era da inserire quei dati e mi aspettavo un qualcosa dove metterli. infatti il mio firmware è aggiornato ma sempre originale...ora provo a mettere per bene i parametri che hai scritto nel post precedente:D
ironchris
09-11-2008, 20:50
niente...quando apro il comando telnet
scrivo "adslctl configure --snr1" ma niente....mi da errore...cosa sbaglio?
random566
09-11-2008, 20:50
....ma scusa hai scritto tu che c'era da inserire quei dati e mi aspettavo un qualcosa dove metterli. infatti il mio firmware è aggiornato ma sempre originale...ora provo a mettere per bene i parametri che hai scritto nel post precedente:D
date le mie condizioni cerebrali potrei aver scritto di tutto, ma comunque ripeto che con i firmware originali, dopo aver abilitato da interfaccia web la modalità debug (http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug), si apre la finestra del prompt dei comandi e si digita "telnet 192.168.0.1" (senza le virgolette).
a questo punto appare il prompt telnet e si digita, come ha detto tavolone, "adslctl configure --snr x", sempre senza virgolette e con x da 1 a 200.
il default è 100, per cui inserendo un numero minore di 100 il router si allinea a portanti più elevate e con minore snr, quindi maggior velocità e minore stabilità.
viceversa se si digita un numero maggiore di 100 la velocità di aggancio sarà minore, ma aumenta la stabilità.
da tenere presente che il comando non rimane permanentemente memorizzato, per cui, se si spegne il router, questo tornerà ai valori di default.
random566
09-11-2008, 20:53
niente...quando apro il comando telnet
scrivo "adslctl configure --snr1" ma niente....mi da errore...cosa sbaglio?
hai messo lo spazio fra snr e 1?
ironchris
09-11-2008, 21:02
si ho messo lo spazio ma quando digito la stringa sul promt del comando telnet e schiaccio invio, mi da: "adslctl non è riconosciuto come comando interno o esterno un programma eseguibile o un file batch":muro:
random566
09-11-2008, 21:11
si ho messo lo spazio ma quando digito la stringa sul promt del comando telnet e schiaccio invio, mi da: "adslctl non è riconosciuto come comando interno o esterno un programma eseguibile o un file batch":muro:
qui c'è qualcosa che non mi torna.
questo è un messaggio tipico dell'interprete dei comandi di windows, evidentemente sembra che non sei nel prompt dei comandi telnet, ma in quello di windows.
il prompt dei comandi telnet (che ottieni dopo aver digitato "telnet 192.168.0.1" dal prompt dei comandi windows), appare con una scritta del tipo "busybox v.1.01 .......Enter 'help' for a list of built-in commands.
#"
a questo punto devi dare il comando adslctl ecc
però a questo punto credo che sia meglio discuterne nel thread ufficiale del netgear dg834gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
perchè qui siamo ot
ironchris
09-11-2008, 21:30
si si...ero proprio li e mi sa che ora me l'ha data xche dopo aver digitato la stringa e inviato no mi ha dato l'errore di prima ma so a capo c'èrano gli asterischi!grazie ora vedo come va....
random566
09-11-2008, 21:39
si si...ero proprio li e mi sa che ora me l'ha data xche dopo aver digitato la stringa e inviato no mi ha dato l'errore di prima ma so a capo c'èrano gli asterischi!grazie ora vedo come va....
se il comando è andato a buon fine devi aver visto la spia adsl del router spegnersi, poi lampeggiare brevemente e tornare accesa fissa (il router rieffettua l'allineamento alla portante)
mattnewton
10-11-2008, 07:41
Ciao a tutti,
chiedo il vs. supporto per cercare di risolvere un problema del quale non riesco a trovare soluzione.
Fino a pochi giorni fa ho sempre navigato abbastanza bene ma ultimamente la linea sembra avere dei ritardi di trasferimento dati e spesso si blocca.
Dato che gioco a poker online mi sta capitanto in continuazione che il programma della poker room si blocca perchè non ha dati quindi deduco che cada la linea , in realtà il segnale sul router continua ad esserci ma non non c'è scambio di dati.
Ho eseguito i test di libero e mi danno sempre dai 160-190 kbps mentre in upload 250-280 quindi una vera schifezza.
A questo punto ho chiesto assistenza al 155 ma nessuna risposta da giorni....
ho scaricato l'aggiornamento al firmware 1.01.03 del linksys ma non è cambiato nulla.
Nel sito di libero ho letto che in base al contratto adsl devo mettere il mio nome untente con il suffisso appropriato es: xxxxx@liberoflat/@liberofree ecc..... io li ho provati tutti e si connette sempre quindi anche qui non ci capisco na mazza.
Poi ho provato a cambiare le voci PPPoA / PPPoE e VC e LLC ma non cambia nulla....
cosa posso fare secondo voi????
la strada di prendere libero e lanciarlo giù nel cesso non posso percorrerla in quanto ho solo l'ADSL di libero che raggiunge la mia abitazione:muro: :muro: :muro:
Salve a tutti. Ho un problema da circa 1 mese io ho libero 7 mega e da un po di tempo dalle 13 in poi la mia linea adsl facendo anke i test dimosra di avere una banda di circa 200-300 kbps cioè scarico a poco o piu di 30 kbps ma il bello è che l'upload è perfetto nei test mi arriva sempre a 480-500 kpbs. Sapete per caso dirmi qualkosa? Grazie 1000
PS: ho un modem gomedia100 fornito da libero
Beh la mia situazione attuale è ben delineata..Wind-Infostrada ciao ciao..
Nonostante a prendere le redini in mano per i miei problemi di velocità, fosse stata l'assistenza tecnica del reparto disdette, ad oggi, dopo 3 settimane non è stato ancora risolto niente. Uno dell'assistenza mi ha consigliato di vedere se esistono risorse adsl2+ disponibili per quelli collegati al mio DSLAM, ma purtroppo risorse non ce ne sono e quindi aspetterei invano il fatidico 31dicembre per l'upgrade.
Riprovo per l'ultima volta la strada della disdetta, dopodichè passerò a Tiscali ULL dopo 3Anni di glorioso servizio infostrada :\
mattnewton
11-11-2008, 13:27
Ciao a tutti,
chiedo il vs. supporto per cercare di risolvere un problema del quale non riesco a trovare soluzione.
Fino a pochi giorni fa ho sempre navigato abbastanza bene ma ultimamente la linea sembra avere dei ritardi di trasferimento dati e spesso si blocca.
Dato che gioco a poker online mi sta capitanto in continuazione che il programma della poker room si blocca perchè non ha dati quindi deduco che cada la linea , in realtà il segnale sul router continua ad esserci ma non non c'è scambio di dati.
Ho eseguito i test di libero e mi danno sempre dai 160-190 kbps mentre in upload 250-280 quindi una vera schifezza.
A questo punto ho chiesto assistenza al 155 ma nessuna risposta da giorni....
ho scaricato l'aggiornamento al firmware 1.01.03 del linksys ma non è cambiato nulla.
Nel sito di libero ho letto che in base al contratto adsl devo mettere il mio nome untente con il suffisso appropriato es: xxxxx@liberoflat/@liberofree ecc..... io li ho provati tutti e si connette sempre quindi anche qui non ci capisco na mazza.
Poi ho provato a cambiare le voci PPPoA / PPPoE e VC e LLC ma non cambia nulla....
cosa posso fare secondo voi????
la strada di prendere libero e lanciarlo giù nel cesso non posso percorrerla in quanto ho solo l'ADSL di libero che raggiunge la mia abitazione:muro: :muro: :muro:
aiuto......
Salve a tutti. Ho un problema da circa 1 mese io ho libero 7 mega e da un po di tempo dalle 13 in poi la mia linea adsl facendo anke i test dimosra di avere una banda di circa 200-300 kbps cioè scarico a poco o piu di 30 kbps ma il bello è che l'upload è perfetto nei test mi arriva sempre a 480-500 kpbs. Sapete per caso dirmi qualkosa? Grazie 1000
PS: ho un modem gomedia100 fornito da libero
Vi prego non ne posso piu di questa linea
giangio10
11-11-2008, 19:54
salve
vorrei esporvi una mia esperienza, io ho libero 7 mega, lo aggancio di soloto sui 5 o 6 mega; o ho notato che quando provo a scaricare un file (driver ati) vado al massimo a 40k, mentre se lo sarico con orbit va a 400, 500k.
detto cio volevo chiedervi se non ci sia un modo di ottenere la stessa velocita anche senza orbit, visto che la rete in qualche modo mi permette questa velocita.
questo test l'ho fatto di pomeriggio, perche la mattina presto non ci sono problemi viaggio al massimo in tutti e due i modi
grazie
Scusa potresti spiegarmi la differenza quando ti va a 40 e quando ti va a 500? magari posso risolvere il mio problema...
giangio10
11-11-2008, 20:20
usando orbit, che e' un downloadmanager, mi va a 500 rispetto ai 40 di quando lo scarico normalmente
usando orbit, che e' un downloadmanager, mi va a 500 rispetto ai 40 di quando lo scarico normalmente
Il problema è legato alla singola sessione in download..
In pratica, usando il semplice download di IE o Firefox, il client apre 1 e 1 sola connessione verso il server remoto, e attraverso questa arrivano i dati; viceversa un Download Manager frutta il MultiThread, ovvero apre molteplici connessioni verso il server, e la banda passante per ogni sessione si somma :)
Generalmente può succedere con siti hostati molto lontano, ex EU ad esempio..Tipo In America..
Ciò è legato ad una questione di routing (credo) in quanto anche il ping è molto alto rispetto ad esempio ad hosting europei (Ping e velocità in download dipendono dall'RWIN)..Cmq per fartela breve se scarichi dall'italia e ti da questo problema, non so quale possa essere la causa..altrimenti è quello che ho spiegato su :)
Marteen1983
12-11-2008, 00:41
Salve a tutti. Ho un problema da circa 1 mese io ho libero 7 mega e da un po di tempo dalle 13 in poi la mia linea adsl facendo anke i test dimosra di avere una banda di circa 200-300 kbps cioè scarico a poco o piu di 30 kbps ma il bello è che l'upload è perfetto nei test mi arriva sempre a 480-500 kpbs. Sapete per caso dirmi qualkosa? Grazie 1000
PS: ho un modem gomedia100 fornito da libero
Sei in Wholesale (in ULL l'upload non arriva mai a 480-500 Kbps). Unica soluzione: disdetta e ritorno ad Alice.
Ciao a tutti,
chiedo il vs. supporto per cercare di risolvere un problema del quale non riesco a trovare soluzione.
Fino a pochi giorni fa ho sempre navigato abbastanza bene ma ultimamente la linea sembra avere dei ritardi di trasferimento dati e spesso si blocca.
Dato che gioco a poker online mi sta capitanto in continuazione che il programma della poker room si blocca perchè non ha dati quindi deduco che cada la linea , in realtà il segnale sul router continua ad esserci ma non non c'è scambio di dati.
Ho eseguito i test di libero e mi danno sempre dai 160-190 kbps mentre in upload 250-280 quindi una vera schifezza.
A questo punto ho chiesto assistenza al 155 ma nessuna risposta da giorni....
ho scaricato l'aggiornamento al firmware 1.01.03 del linksys ma non è cambiato nulla.
Nel sito di libero ho letto che in base al contratto adsl devo mettere il mio nome untente con il suffisso appropriato es: xxxxx@liberoflat/@liberofree ecc..... io li ho provati tutti e si connette sempre quindi anche qui non ci capisco na mazza.
Poi ho provato a cambiare le voci PPPoA / PPPoE e VC e LLC ma non cambia nulla....
cosa posso fare secondo voi????
la strada di prendere libero e lanciarlo giù nel cesso non posso percorrerla in quanto ho solo l'ADSL di libero che raggiunge la mia abitazione:muro: :muro: :muro:
Non è possibile che ti raggiunga solo l'ADSL Libero, Alice arriva ovunque vi siano DSLAM in centrale NON saturi.
Anche tu devi essere in Wholesale, quindi vale il discorso fatto poco più su.
mattnewton
12-11-2008, 09:38
Sei in Wholesale (in ULL l'upload non arriva mai a 480-500 Kbps). Unica soluzione: disdetta e ritorno ad Alice.
Non è possibile che ti raggiunga solo l'ADSL Libero, Alice arriva ovunque vi siano DSLAM in centrale NON saturi.
Anche tu devi essere in Wholesale, quindi vale il discorso fatto poco più su.
Forse hai ragione, penso arrivi anche Alice 7 Mega.
Ho chiamato l'assistenza di libero e una gentile ragazza mi ha fatto fare dei test e a lei risulta sempre che quando mi "pinga" (non so se fosse stata una esplicita richiesta di abbordaggio) gli dava richiesta scaduta.
Nel router mi dice che sono connesso con velocità di upload 288 Kbps e download 1895 kbps.
La linea non cade ma sembra avere degli intoppi....parte, si ferma, riparte e si riferma in continuazione......
adesso aspetto una chiamata dai tecnici ma è una vergogna....
mi da sempre problemi sulla ADSL di libero....
Mi hanno chiamato anche quelli di Tele2 per dirmi che potevo usufruire della loro linea adsl e poi quando ho chiamato per confermare il passaggio a Tele2 mi hanno detto che non era ancora possibile.....
viva la professionalità!!!!!
Espongo il mio caso...
Ho un problema con la mia adsl absolute 4mb in ULL.
Sintetizzo: da gennaio di quest'anno a causa di un guasto, successivamente riparato, soffro di lentezza durante il giorno, esasperante lentezza.
Sembrerebbe centrale satura...ma come mai prima del guasto tutto funzionava alla PERFEZIONE e dopo il guasto invece si è rovinato tutto?
Inutile dire le chiamate, le segnalazioni, gli speedtest inviati senza risolvere nulla.
Ho giocato la carta migrazione, ma non posso cambiare operatore, perchè Tiscali (o Fastweb) mi dice che non è possibile, anche se, e qui non ho capito proprio, se metto il numero di un vicino, lo posso fare, altrimenti numero nuovo...altrimenti tornare a Telecom con il suo canone, e non voglio tornarci.
Volevo chiedere un consiglio, lunedi mi hanno richiamato dicendo che in centrale per loro non c'è nulla, "i pacchetti vengono trasferiti, forse abbiamo un problema nei pacchetti piccoli, la passo in PPoE LLC"...io ancora mi collego in PPoA a dire il vero, e anche prima potevo tranquillamente collegarmi in PPoE, ma la sostanza non cambia..che hanno fatto allora?
Io ho provato a dire "centrale satura e di passarmi in ADSL2+" ma ovviamente non mi ha potuto rispondere più di tanto l'operatore (il numero da cui chiamava era 08112500000).
Che posso fare per risolvere questa situazione che, proprio ieri ha compiuto i 10 mesi di tribolazione?
In che senzo wholsale? io da pochi giorni ho fatto richiesta di passare a libero tutto incluso con telefono e adsl e togliendomi il canone telecom...cosi pensi che potrò risolvere il problema?..sennò potresti spiegarmi per favore....
Ciao a tutti, volevo solo una conferma circa i costi di disdetta a libero (lo so se nè già parlato molto ma il mio caso è un pò diverso).
Visto che sono in Wholesale (come tanti di noi) e la mia linea va a RILENTISSIMO (down 520 mbps) volevo inviare disdetta. loro dopo vari contatti mi hanno risposto, in parole povere, che la linea potrebbe essere congestionata (troppe conessioni) e me la devo tenere cosi.
Io fino ad agosto 2008 avevo libero 4 Mega (29.95 euro/mese) che andava benino, ho provato a passare alla 7 Mega (19.95 euro/mese) pagando 40 euro,
ma la linea e' uno schifo (quasi quasi va meglio il 56k).
Il mio contratto in esssere con Wind è attivo dal novembre 2005, modificato in agosto 2008, a questo punto vi chiedo; se mando disdetta e passo ad Alice 20 mega devo pagare i 40 euro per la disdetta oppure no.
Scusate per il post lungo (ma è x essere chiari).
Anche tu devi essere in Wholesale, quindi vale il discorso fatto poco più su.
Si ma ora facendo quel contratto non dovrei avere piu nulla a che fare con telecome e non dovrei avere quindi neanche piu la linea adsl tramite telecom ma tramite infostrada... voi che ne pensate?
Da oggi sono libero da Libero! :D
Ho chiamato l'assistenza di libero e una gentile ragazza mi ha fatto fare dei test e a lei risulta sempre che quando mi "pinga" (non so se fosse stata una esplicita richiesta di abbordaggio) gli dava richiesta scaduta.
se era lei che cercava di pingare te ritelefona e dille che è un'idiota
i consulenti infostrada non possono pingare i clienti
La linea non cade ma sembra avere degli intoppi....parte, si ferma, riparte e si riferma in continuazione......
adesso aspetto una chiamata dai tecnici ma è una vergogna....
mi da sempre problemi sulla ADSL di libero....
controlla il filtro dell'adsl e se hai cordless dei cinesi sulla linea :asd:
cmq se posso spezzare una lancia in favore di infostrada, tutti i suoi problemi sono dovuti ai clienti virtuali ai quali telecom dedica apparati vecchi e non si scomoda più di tanto per la risoluzione dei guasti
Si ma ora facendo quel contratto non dovrei avere piu nulla a che fare con telecome e non dovrei avere quindi neanche piu la linea adsl tramite telecom ma tramite infostrada... voi che ne pensate?
Help plsssss.
Progmatrix
15-11-2008, 14:09
se era lei che cercava di pingare te ritelefona e dille che è un'idiota
i consulenti infostrada non possono pingare i clienti
controlla il filtro dell'adsl e se hai cordless dei cinesi sulla linea :asd:
cmq se posso spezzare una lancia in favore di infostrada, tutti i suoi problemi sono dovuti ai clienti virtuali ai quali telecom dedica apparati vecchi e non si scomoda più di tanto per la risoluzione dei guasti
Ti ricordo che comunque i cavi e le centrali piu grosse restan sempre di mamma Telecom....Il vero problema dei wholesale è che Telecom vende dei "pacchetti" di banda che "assicurano" la navigazione per un tot di utenti.
Mettiamo il caso che questo tot di utenti sono 100 e Infostrada fornisce connessione per 200 è normale che la banda a disposizione si dimezza e sorgono tutti questi problemi... (per non parlare dei filtri che utilizza per il P2P e i costi assurdi per il callcenter)
Da felice ex abbonato Infostrada posso dire che con Telecom sono rinato.
Non ha più senso (per gli utenti wholesale) abbonarsi ad altri operatori. Ormai Telecom fornisce lo stesso servizio di Infostrada allo stesso prezzo...con la differenza di utilizzare un servizio qualitativamente superiore.
da oggi sono LIBERO da telecom
http://www.speedtest.net/result/356447736.png (http://www.speedtest.net)
:winner:
Allora speriamo che quando mi tolgono telecom vada tutto a posto...
mattnewton
16-11-2008, 10:55
se era lei che cercava di pingare te ritelefona e dille che è un'idiota
i consulenti infostrada non possono pingare i clienti
controlla il filtro dell'adsl e se hai cordless dei cinesi sulla linea :asd:
cmq se posso spezzare una lancia in favore di infostrada, tutti i suoi problemi sono dovuti ai clienti virtuali ai quali telecom dedica apparati vecchi e non si scomoda più di tanto per la risoluzione dei guasti
Dovrei provare a cambiare filtri ???
a casa ho 2 cordless della panasonic e un telefono normale ma è da 20 gg. che la linea ha iniziato ad andare male....
va più lenta di una 56k.......na schifezza unica!
Ciao a tutti, volevo solo una conferma circa i costi di disdetta a libero (lo so se nè già parlato molto ma il mio caso è un pò diverso).
Visto che sono in Wholesale (come tanti di noi) e la mia linea va a RILENTISSIMO (down 520 mbps) volevo inviare disdetta. loro dopo vari contatti mi hanno risposto, in parole povere, che la linea potrebbe essere congestionata (troppe conessioni) e me la devo tenere cosi.
Io fino ad agosto 2008 avevo libero 4 Mega (29.95 euro/mese) che andava benino, ho provato a passare alla 7 Mega (19.95 euro/mese) pagando 40 euro,
ma la linea e' uno schifo (quasi quasi va meglio il 56k).
Il mio contratto in esssere con Wind è attivo dal novembre 2005, modificato in agosto 2008, a questo punto vi chiedo; se mando disdetta e passo ad Alice 20 mega devo pagare i 40 euro per la disdetta oppure no.
Scusate per il post lungo (ma è x essere chiari).
Qualcuno sa darmi qualche info?? Devo pagare questi 40 euro oppure no. Qualcuno che è gia passato da Libero ad Alice come si è comportato in merito??
Grazie e ciao
Rascalotto
17-11-2008, 14:53
Qualcuno sa darmi qualche info?? Devo pagare questi 40 euro oppure no. Qualcuno che è gia passato da Libero ad Alice come si è comportato in merito??
Grazie e ciao
Non credo tu debba pagare nulla avendo un contratto vecchio.
Anche se di recente lo hai aggiornato. Per sicurezza leggi i termini del contratto.
Stasera la mia connessione sta sfiorando il ridicolo...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:56 del 17/11/2008
Download Speed: 80 Kbps (10 KB/sec)
Upload Speed: 292 Kbps (36.5 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/357692682.png (http://www.speedtest.net)
Quasi quasi riattakkato il vecchio modem 56Kbps! :)
ottobre_rosso
18-11-2008, 12:19
guardate un po' cos'ho trovato, tanto per restare in tema...
Una delibera dell'Autorità prevede che i fornitori del servizio
specifichino "la velocità di download nel 95 per cento dei casi"
L'Agcom lancia la trasparenza
"Gli operatori dicano la banda reale"
ROMA - È alto il rischio di restare delusi quando si acquista un'Adsl, ma presto non sarà più così: stanno per arrivare norme che obbligheranno gli operatori italiani a indicare, nella pubblicità, anche la velocità minima delle offerte. Lo prescrive Agcom (Autorità garante delle comunicazioni), in una delibera in via di pubblicazione sul sito (www.agcom.it). In particolare, deve essere specificata la "banda disponibile in download nel 95 per cento dei casi".
È una novità a lungo invocata dalle associazioni dei consumatori, perché finora abbonarsi all'Adsl è stato come comprare qualcosa a scatola chiusa. Gli operatori indicano solo la velocità massima teorica delle connessioni offerte: adesso si va dai 7 ai 20 Megabit al secondo. Nella realtà però poi l'utente naviga molto più lento, a seconda della zona dove abita e del momento della giornata. La velocità media reale dipende infatti dall'effettivo investimento in banda larga fatto dall'operatore in quella zona, in rapporto al numero di utenti che vi è connesso. Un'alea, insomma, che solo alcuni provider minori hanno mitigato, indicando nelle offerte una banda minima garantita.
Il nuovo parametro richiesto da Agcom potrebbe però dare informazioni ancora più accurate sulla qualità reale delle Adsl. "Si è detto che Agcom non è sensibile al problema della qualità delle offerte. Con questo provvedimento dimostriamo il contrario, ponendoci all'avanguardia in Europa, in perfetta sintonia con le misure in vigore nel Regno Unito", dice a Repubblica.it Stefano Mannoni, consigliere Agcom. È vero che questo parametro è innovativo, mancando anche in Paesi dove la banda larga è molto più diffusa che da noi. Ma è altrettanto vero che forse da noi se ne sentiva più il bisogno, se ha ragione uno studio (http://www. sbs. ox. ac.uk/downloads/Broadband_Quality_Study_press_presentation. pdf) appena condotto dall'Università di Oxford e dall'Università di Oviedo, secondo il quale l'Adsl italiana è tra le più lente d'Europa, alla prova dei fatti. La velocità è dalle due alle dieci volte più bassa di quella reclamizzata, secondo lo studio.
Ulteriore tassello sarà permettere agli utenti di verificare, in modo oggettivo, se l'offerta sottoscritta mantiene le promesse. Sono numerosi i test di velocità disponibili in rete, a questo scopo (http://www. speedtest.net/), ma Agcom ora sta lavorando per pubblicarne uno certificato e quindi, si presume, più affidabile. "A seguito di apposita manifestazione d'interesse, da presentare entro 30 giorni, l'Autorità individuerà un soggetto indipendente che, sotto il proprio coordinamento, avrà il compito di condurre l'attività di misurazione", scrive infatti Agcom sul proprio sito.
fonte (http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga-2/nuove-norme-adsl/nuove-norme-adsl.html)
ma come fanno a dirlo?
dipende da zona a zona in teoria no? dalla distanza dalla centrale ecc
non male l'idea che ci sia un misuratore banda ufficiale!! giustissimo cosi!!
comunque per adesso ho fatto il record personale:D
http://www.speedtest.net/result/357976835.png (http://www.speedtest.net)
:ops: :sofico:
ora ho alice, prima avevo libero.
Pur essendo la stessa centrale (di proprietà telecom), ora ho molti meno problemi.
pingando con alice ho :
42440 packets transmitted, 42437 received, 0% packet loss, time 44117073ms
Prima quando usavo libero avevo sempre un 5/6 % di pacchetti loss (quando andava bene, altrimenti di più), la linea era instabile (anche se non cadeva fisicamente con conseguente cambio di IP). A volte capitava che cadesse anche con cambio di IP, ora anche su questo punto di vista è più stabile.
Quello che non potevo lamentarmi era la velocità, quando facevo dei download andavo a banda piena, come ora con alice.
Oggi ho degli sbalzi di linea mi va un po lenta e un po veloce...speriamo in bene
Marteen1983
18-11-2008, 16:22
ora ho alice, prima avevo libero.
Pur essendo la stessa centrale (di proprietà telecom), ora ho molti meno problemi.
pingando con alice ho :
42440 packets transmitted, 42437 received, 0% packet loss, time 44117073ms
Prima quando usavo libero avevo sempre un 5/6 % di pacchetti loss (quando andava bene, altrimenti di più), la linea era instabile (anche se non cadeva fisicamente con conseguente cambio di IP). A volte capitava che cadesse anche con cambio di IP, ora anche su questo punto di vista è più stabile.
Quello che non potevo lamentarmi era la velocità, quando facevo dei download andavo a banda piena, come ora con alice.
Da un anno circa ripeto in questo thread che i problemi di Infostrada sono essenzialmente quattro:
a) In Wholesale va decisamente male (ma non è l'unica);
b) In ULL ADSL (G.DMT) va spesso male e gli upgrade ad ADSL2+ sono lentissimi;
c) Il target noise a 6 dB delle linee le rende instabili, soprattutto per chi abita lontano dalla centrale (e non usa un router di alta qualità);
d) L'assistenza tecnica è carente e le raccomandate A/R sembrano non produrre effetti!
Con qualche aggiustamento diventerebbe un gestore consigliabile. NB che lavoro nel campo e vedo molte connessioni, non parlo per sentito dire.
RAGAZZI COSA STA SUCCEDENDO o_o??
http://www.speedtest.net/result/358177993.png (http://www.speedtest.net)
IL DOWNLOAD è ANDATO UN PO SU MA L UPLOAD è CALATO DI BRUTTO!!! HELP
{Red}Lyon
18-11-2008, 21:40
io tutto oggi non sono riuscito a connettermi ad internet....
ho il router impostato su PPPOE LLC e fino a questa mattina funzionava perfettamente...
poi da questo pomeriggio, non funzionava più...
sono riuscito a farlo andare ora impostando in PPPOA LLC
come ve lo spiegate??
tavolone
18-11-2008, 22:31
Anche lamia adsl oggi è una vera schifezza. Navigo al massimoa 98 Kbps con uppload a 256 Kbps. Ho anche installato cfosspeed per vedere se l'ottimizzazione deli pacchetti internet potesse migliorare un pochino la navigazione, ma a questa velocità non sinota nessuna differenza sostanziale. Meno mele che ho già fatto richiesta di rientro in telecom per l'adsl. Speriamo che facciano presto....non ne posso più di lentezza continua e assistenza tecnica incapace di risolvere il problema. Io ho problemi con la congestione della rete da maggio di quest'anno e solo all tre di notte ho maggior velocità, ma a quell'ora dormo!!!!
Che brutta fine!!!
paperotta82
19-11-2008, 00:01
premetto che prima avevo un adsl telecom e tutto andava a meraviglia..nella casa in cui mi sono trasferita ora (sono universitaria) hanno libero adsl...inutile dire con mia somma meraviglia, poiché paghiamo 66 (??) euro ogni 2 mesi per un servizio ASSURDO.
praticamente l'adsl è inutilizzabile per TUTTO IL GIORNO fino alla mezzanotte, orario in cui magicamente tutto ritorna a posto e si possono finalmente vedere persino i video di youtube! (incredibile ma vero: fino a quell'ora è impossibile).
ma è cosi per tutti?
c'è un modo per sbloccare qualche porta e vedere almeno i video su youtube? non dico scaricare in p2p che mi sembra utopistico ...ma i video cactus..possibile che una nell'era del web 2.0 debba vivere in questo modo?
Marteen1983
19-11-2008, 01:05
premetto che prima avevo un adsl telecom e tutto andava a meraviglia..nella casa in cui mi sono trasferita ora (sono universitaria) hanno libero adsl...inutile dire con mia somma meraviglia, poiché paghiamo 66 (??) euro ogni 2 mesi per un servizio ASSURDO.
praticamente l'adsl è inutilizzabile per TUTTO IL GIORNO fino alla mezzanotte, orario in cui magicamente tutto ritorna a posto e si possono finalmente vedere persino i video di youtube! (incredibile ma vero: fino a quell'ora è impossibile).
ma è cosi per tutti?
c'è un modo per sbloccare qualche porta e vedere almeno i video su youtube? non dico scaricare in p2p che mi sembra utopistico ...ma i video cactus..possibile che una nell'era del web 2.0 debba vivere in questo modo?
Only one solution: disdetta. Se avessimo la ricetta miracolosa, l'avremmo già comunicata in pompa magna a pagina 1 di questo infernale thread.
paperotta82
19-11-2008, 11:53
lascia stare la soluzione.
ho chiesto: anche a voi si bloccano TUTTI i video di youtube in fase di streaming?
paperotta82
19-11-2008, 12:47
io ho provato con tpc optimizer e ora funzionano! ma possibile che era cosi facile e NESSUNO dico NESSUNO mette in evidenza una notizia del genere? guardate che c'è gente che ci sta impazzendo...
non so neanche di cosa parli :D
me lo potresti spiegare?
http://www.speedtest.net/result/358578288.png (http://www.speedtest.net) NO COMMENT!
Ecco la situazione dopo circa un ora
http://www.speedtest.net/result/358602198.png (http://www.speedtest.net)
Marteen1983
19-11-2008, 16:01
io ho provato con tpc optimizer e ora funzionano! ma possibile che era cosi facile e NESSUNO dico NESSUNO mette in evidenza una notizia del genere? guardate che c'è gente che ci sta impazzendo...
Di TCP Optimizer ne avevamo già parlato; c'è un programmino che fa di meglio, si chiama cFosSpeed e costa 9,95 euro. Quando anch'io avevo Libero in Wholesale, faceva miracoli.
Comunque non pensare di risolvere i problemi della tua linea via software. Quando sceglierai un altro gestore, ti renderai conto della differenza. :D
come ultima spiaggia, stamattina mi ha chiamato l'ufficio disdette e mi ha effettuato la variazione del contratto. DAl vecchio tuttoincluso sono passato a quello nuovo e teoricamente dovrei essere passato in centrale adsl2+ a 8mega e risolvere i miei problemi..Vedremo quanta distanza c'è tra pratica e teoria... :)
io non ho problemi così gravi, a quelli che ne hanno per esperienza dico che modem usate? perchè il d-link è davvero una schifezza, io ho moddato il modem di alice e vi assicuro va una meraviglia questi i valori di quando va male la linea, scarico ad 1 mega e mi va fin troppo bene.
http://www.speedtest.net/result/359095597.png (http://www.speedtest.net)
ovviamente sono in ull
col pc attaccato in wifi e modem pirelli DRG A124G in comodato d'uso da quando me l'hanno messa è sempre sopra ai 6 M e l'upload oscilla dai 270 ai 320 kb/s
http://www.speedtest.net/result/359113278.png (http://www.speedtest.net)
...per adesso non mi lamento ;)
i pirelli mi sembrano buoni, non perde mai la portante ed è davvero performante. Per tua esperienza il modem che ti hanno dato è buono per la tv di infostrada?
Paolo1982
20-11-2008, 13:31
io ho un netgear e libero in ULL:
http://www.speedtest.net/result/359174717.png (http://www.speedtest.net)
i pirelli mi sembrano buoni, non perde mai la portante ed è davvero performante. Per tua esperienza il modem che ti hanno dato è buono per la tv di infostrada?
mi dispiace ma non ho voluto infostrada tv...perchè ho sky;)
Antonio21
20-11-2008, 14:44
http://www.speedtest.net/result/359207064.png (http://www.speedtest.net)
Ho Tutto Incluso con ADSL 8mega e questi sono i miei dati di oggi.:cry:
Sono 3gg che sono passato a Infostrada da Telecom e fino a stamattina tutto perfetto anzi ho avuto modo di sperimentare ottime prestazioni in Download...da stamani è un singhiozzare continuo con momenti in cui viaggia e altri come adesso in cui è ferma...Consigli??
hot_sauce_
20-11-2008, 16:42
salve ragazzi..
sapete dirmi xke su internet vado molto lento ..mentre se apro qlk altro prog x scaricare va bene, a 80-100 kB/s mentre su internet x scaricare un agg d windows scarica a l max a 15 KB/s
mattnewton
20-11-2008, 18:56
Io ho un Linksys come modem,
come posso fare per vedere il tipo di segnale che arriva ?????
es:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352
L'ho copiato da un' altra discussione.....:)
Rascalotto
20-11-2008, 20:40
http://www.speedtest.net/result/359399453.png (http://www.speedtest.net)
Sono in ULL con ADSL2+ e con modem Netgear DG834GIT.
Una vera schifezza. Ho richiesto Alice Casa, purtroppo torno a Telecom. Mi sono stufato di sentirmi dire SNR e attenuazione alta. Impianto di casa OK. Il mio vicino stesso armadio su strada va a 6Mb tranquillamente. L'assistenza non ha intenzione di allocare il mio doppino su una multicoppia/posizione migliore, per cui li mollo.
Non hanno attenzione dei clienti e non investono.
random566
20-11-2008, 20:57
http://www.speedtest.net/result/359399453.png (http://www.speedtest.net)
L'assistenza non ha intenzione di allocare il mio doppino su una multicoppia/posizione migliore, per cui li mollo.
Non hanno attenzione dei clienti e non investono.
però tieni presente che se la colpa è del doppino, anche cessando l'utenza che hai, quando ne richiederai una nuova avrai molte possibilità di rimanere con quello stesso doppino, anche se cambia il gestore
hot_sauce_
20-11-2008, 21:26
salve raga..
xke la porta 80 è kiusa?
ho provato ad aprirla xo nniente..
consigli?
ho controllato le porte --> http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
ragazzi ma anche voi state messi cosi ?
http://www.speedtest.net/result/359428567.png (http://www.speedtest.net)
che poi come dati statistici sto pure messo abbastanza
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 640 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 30 db 8.5 db
Margine di rumore 13 db 16 db
ModemRouter Netgear DG834 v3 configurato ad hock
hot_sauce_
20-11-2008, 21:55
è normale k con emule riesco a scaricare a 100,200 kBs
e se kiudo eumle e provo a guardare un video su youtube nn carica?
Rascalotto
21-11-2008, 11:04
però tieni presente che se la colpa è del doppino, anche cessando l'utenza che hai, quando ne richiederai una nuova avrai molte possibilità di rimanere con quello stesso doppino, anche se cambia il gestore
Non ho ancora fatto la disdetta a Infostrada.
Ho il "loro" doppino ancora attivo e non lo stacco di proposito.
Antonio21
21-11-2008, 11:10
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 20.7 28.6
Attn(dB): 23.0 11.9
Pwr(dBm): 19.1 12.4
Max(Kbps): 17488 1205
Rate (Kbps): 8000 509
Questi i risultati dello speed test...
http://www.speedtest.net/result/359699108.png (http://www.speedtest.net)
Una domanda...la linea è instabile nel senso che la velocità oscilla molto...momenti è ok altri è ferma...da cosa dipende????
Ecco la situazione adesso appena accendo il pc fra un ora circa riposto un altro test...
http://www.speedtest.net/result/359730924.png (http://www.speedtest.net)
tavolone
21-11-2008, 14:58
lascia stare la soluzione.
ho chiesto: anche a voi si bloccano TUTTI i video di youtube in fase di streaming?
Si. Io della mia 7 Mbit ne aggancio col router 3 Mbit in questi giorni ma di giorno continuo ad aprire con fatica sia le pagine web che la posta figurati vedere i filmati di youtube. E pensare che youtube è pensato per essere leggero e usabile anche con una adsl a soli 640 Kbps, cioè la più piccola che esista e io e te, come tanti altri, per vedere qualche filmato di qualità cellulare dobbiamo aspettare le tre di notte....e a lavorare chi mi ci va di mattina???!!!....il proprietario di infostrada??? Sai che lo hanno indagato proprio nel 2008 perchè sospettato insieme ad alcuni suoi collaboratori di aver fatto sparire 90 milioni di euro durante una trattativa con enel (se non mi sbaglio)??? Prova a cercare infostrada su wikipedia e vedi cosa dice.
Purtroppo indipendentemente da questa ultima notizia, chi ha una adsl in wholesale, cioè fornita da libero ma su linee telecom ha di questi problemi. Io ho anche installato cfospeed ma non riece a risolvere i grossi problemi di mancanza di banda che ha libero. Riesce però a farti navigare e scaricare con emule contemporaneamente senza grossi rallentamenti anche se sei affetto da questo problema di mancanza di banda. La velocità totale però se è bassa rimane bassa e io che oggi non riesco ad andare a più di 300 Kbps anche se aggancio 3000 Kbps col router navigo malissimo e scarico pianissimo.
Cfospeed funziona ma non può fare miracoli!!!
Io ho già fatto richiesta di rientrare in telecom, e a parte qualche intoppo nella procedura nelle settimane passate, sono in attesa che mi contattino per confermare l'avvenuto passaggio. Probabilmente a gennaio sarò definitivamente un utente di alice 7 Mbit....Spero!!!
Ciao :)
Io oggi ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente XXXXXXXXXXXXX,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Relativamente al tuo servizio ADSL, ti informiamo che l'avvio delle attività necessarie per aumentare gratuitamente le prestazioni del servizio fino a 8 Mega è programmato per la fine dell'anno 2008.
Sarà nostra cura informarti sulla partenza di tale attività con una comunicazione via e-mail.
Cordiali saluti,
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Servizio Clienti Infostrada
Che si smuove qualcosa?
Libero Adsl Absolute ULL Roma...
Marteen1983
21-11-2008, 15:47
Io ho un Linksys come modem,
come posso fare per vedere il tipo di segnale che arriva ?????
es:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 33.0 30.0
Attenuation (dB): 11.0 4.0
Output power (dBm): 5.9 11.3
Attainable rate (Kbps): 12512 1224
Rate (Kbps): 2464 352
L'ho copiato da un' altra discussione.....:)
Prova a chiedere nella sezione Networking, io non ho mai avuto apparati Linksys e non so come aiutarti.
http://www.speedtest.net/result/359399453.png (http://www.speedtest.net)
Sono in ULL con ADSL2+ e con modem Netgear DG834GIT.
Una vera schifezza. Ho richiesto Alice Casa, purtroppo torno a Telecom. Mi sono stufato di sentirmi dire SNR e attenuazione alta. Impianto di casa OK. Il mio vicino stesso armadio su strada va a 6Mb tranquillamente. L'assistenza non ha intenzione di allocare il mio doppino su una multicoppia/posizione migliore, per cui li mollo.
Non hanno attenzione dei clienti e non investono.
Quoto: in caso di problemi di quel tipo ottenere assistenza con Libero è impossibile.
però tieni presente che se la colpa è del doppino, anche cessando l'utenza che hai, quando ne richiederai una nuova avrai molte possibilità di rimanere con quello stesso doppino, anche se cambia il gestore
Esatto: meglio farsi portare un nuovo doppino e sperare che vada meglio (meno interferenze, giunzioni fatte meglio, percorso più pulito).
ragazzi ma anche voi state messi cosi ?
http://www.speedtest.net/result/359428567.png (http://www.speedtest.net)
che poi come dati statistici sto pure messo abbastanza
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 640 kbps
Sei in Wholesale, quindi senza speranze di miglioramento. Sempre il solito discorso.
salve ragazzi..
sapete dirmi xke su internet vado molto lento ..mentre se apro qlk altro prog x scaricare va bene, a 80-100 kB/s mentre su internet x scaricare un agg d windows scarica a l max a 15 KB/s
Se sei in Wholesale è normale e non risolvibile.
è normale k con emule riesco a scaricare a 100,200 kBs
e se kiudo eumle e provo a guardare un video su youtube nn carica?
Come sopra.
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 20.7 28.6
Attn(dB): 23.0 11.9
Pwr(dBm): 19.1 12.4
Max(Kbps): 17488 1205
Rate (Kbps): 8000 509
Questi i risultati dello speed test...
http://www.speedtest.net/result/359699108.png (http://www.speedtest.net)
Una domanda...la linea è instabile nel senso che la velocità oscilla molto...momenti è ok altri è ferma...da cosa dipende????
Sei in ULL e ADSL2+, strano che tu vada così male. Puoi fare altri test da:
http://test.ngi.it
Lo trovo molto più affidabile. Speedtest non va bene per provare la qualità di una linea ADSL!
PS Comunque la tua linea, dal punto di vista fisico, è molto buona!
Io oggi ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente XXXXXXXXXXXXX,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Relativamente al tuo servizio ADSL, ti informiamo che l'avvio delle attività necessarie per aumentare gratuitamente le prestazioni del servizio fino a 8 Mega è programmato per la fine dell'anno 2008.
Sarà nostra cura informarti sulla partenza di tale attività con una comunicazione via e-mail.
Cordiali saluti,
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Servizio Clienti Infostrada
Che si smuove qualcosa?
Libero Adsl Absolute ULL Roma...
Sono in ritardo con l'ADSL2+, questi gestori non investono e l'aumento del traffico potrebbe avere conseguenze drammatiche.
E quindi secondo te ho chance di essere passato in adsl2+ come dice la mail oppure è solo un contentino che mai si avvererà?
Marteen1983
21-11-2008, 16:07
E quindi secondo te ho chance di essere passato in adsl2+ come dice la mail oppure è solo un contentino che mai si avvererà?
E' possibile che passerai in ADSL2+, anzi pressoché certo, ma non è chiaro quando ciò avverrà.
Purtroppo non ho esperienza in merito, qui dalle mie parti la rete Libero è arrivata di recente (tuttavia non nel mio paese) e ho visto solo utenti già in ADSL2+.
Eh speriamo che qua la situazione non è tanto buona :)
Antonio21
21-11-2008, 17:24
Sei in ULL e ADSL2+, strano che tu vada così male. Puoi fare altri test da:
http://test.ngi.it
Lo trovo molto più affidabile. Speedtest non va bene per provare la qualità di una linea ADSL!
PS Comunque la tua linea, dal punto di vista fisico, è molto buona!
La situzione è la seguente...
Giovedì 13 novembre è cessato il servizio Alice ADSL con cui navigavo in precedenza. Sono rimasto, dunque, in attesa che fossero concluse tutte le procedure necessarie per il collegamento ADSL con libero a 8 mega.
Lunedì sera(17 novembre) ricevo una telefonata da Infostrada in cui mi si comunica che la linea era stata attivata...verifico positivamente e procedo con la registrazione necessaria per l'uso dei servizi ADSL.
Ieri mattina, dopo due giorni senza problemi (navigavo e scaricavo come una scheggia...) inizio ad avere i primi problemi di instabilità della connessione.
La cosa interessante è che chiamando il 155 per avere informazioni a loro risulta, ancora oggi, che la mia linea non è attiva e quindi non possono aiutarmi finchè ufficialmente non entro a far parte di Infostrada...Com'è possibile? Questi problemi possono essere in qualche modo riconducibili al fatto che l'attivazione dell'adsl non risulta (a loro) completata?:confused:
Io oggi ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente XXXXXXXXXXXXX,
abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Relativamente al tuo servizio ADSL, ti informiamo che l'avvio delle attività necessarie per aumentare gratuitamente le prestazioni del servizio fino a 8 Mega è programmato per la fine dell'anno 2008.
Sarà nostra cura informarti sulla partenza di tale attività con una comunicazione via e-mail.
Cordiali saluti,
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Servizio Clienti Infostrada
Che si smuove qualcosa?
Libero Adsl Absolute ULL Roma...
Io neanche la mail ho ricevuto :muro:
In sti weekend con libero infostrada, sto subendo disconnessioni da LCP down.
succede solo da venerdi a lunedì. è stranissimo eheh.
Milano.
hot_sauce_
22-11-2008, 17:48
Ultimo risultato:
Velocità in download: 644 Kbps (80.5 KB/sec)
Velocità in upload: 305 Kbps (38.1 KB/sec)
Test eseguito alle: 18:44 del: 22/11/2008
alle 18:47 con torrent... scarico a 213kB/sec
youtube ovviamente nn carica...come altri player d streaming
:muro:
con torrent aperto:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 548 Kbps (68.5 KB/sec)
Velocità in upload: 192 Kbps (24 KB/sec)
Test eseguito alle: 18:51 del: 22/11/2008
Io dopo mesi e mesi sti 8 mega ancora non li vedo :mc:
eppure non sono piu sotto rete telecom. . . .http://www.speedtest.net/result/360965721.png (http://www.speedtest.net)
Sei in Wholesale, quindi senza speranze di miglioramento. Sempre il solito discorso.
ma che dici ? ma se io fino all'altro giorno andavo a 6 mb è da una settimana che ho questo problema, e poi quale solito discorso !? a prescindere che ormai dovrei essere in ULL..ma questa è un altra storia..
vi risulta che se si ha l'adsl di libero l'impossibilità di accedere al download si file hostati su filefront?
Mi affido a voi (e parlo a quelli che hanno infostrada come me) io sono passato da una tariffa del telefono con linea telecom e adsl flat a un contratto tutto incluso dicendomi che nella mia zona non serviva piu il cannone telecom quindi ho fatto quel nuovo contratto. Ora dopo 2 settimane io non so ancora nulla...a voi (mi riferisco a quelli come me) avete mica ricevuto nuovi modem da usare o una telefonata o una email da libero?
random566
23-11-2008, 20:33
vi risulta che se si ha l'adsl di libero l'impossibilità di accedere al download si file hostati su filefront?
non so se il regolamento consente di pubblicare un link a un file su filefront, se lo indichi provo e ti so dire
non so se il regolamento consente di pubblicare un link a un file su filefront, se lo indichi provo e ti so dire
http://files.filefront.com/A+Leaguezip/;11571757;/fileinfo.html
grazie :D
random566
23-11-2008, 20:51
http://files.filefront.com/A+Leaguezip/;11571757;/fileinfo.html
grazie :D
con libero absolute 8 mega in ULL a firenze ho potuto regolarmente scaricare il file indicato (sono immagini png zippate)
hot_sauce_
23-11-2008, 22:49
ADSL Status
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: V3.00B01T01.WT-C.20071208
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 20 dB
Line Attenuation 28 13 dB
Data Rate 7616 640 kbps
mi dite se sono ull,whosalw ?
o altro? linea fisica?
random566
24-11-2008, 09:37
Data Rate 7616 640 kbps
....
mi dite se sono ull,whosalw ?
o altro? linea fisica?
considerando i 2 valori della portante penso che ci siano ottime probabilità che tu sia in wholesale.
Questo è il risultato di questa mattina http://www.speedtest.net/result/361304885.png (http://www.speedtest.net)
ieri andavo peggio di uan 56kb -.-
non so cosa stiano facendo...comunque anche io sono passato a un contratto tutto incluso ma non è cambiato nulla anzi è peggiorato tutto...meno male che sto cambiando casa di la mettero alice solo adsl...
è una cosa indecente in italia siamo indietrissimo con il web mah speriamo che tutti si diano da fare
tavolone
24-11-2008, 21:51
Non ci siamo proprio.....
Libero ci da delle adsl che zoppicano e in più si rifiuta di lasciarci andare verso altri operatori. A inizio ottobre ho chiesto a telecom di rientrare con l'adsl ma venerdi passato telecom mi ha chiamato per dirmi che Libero si rifiuta di lasciare "libera" la linea impedendo a telecom di attivare Alice 7 Mbit. In pratica adesso sono io che devo chiedere a libero di voler cessare il contratto adsl, come si faceva un tempo, alla faccia della nuova procedura del codice migrazione che a quanto pare non funziona....come del resto molti avevano già detto anche qui.
In settimana invierò la disdetta sperando che non trovino altri modi per rompermi le uova nel paniere.
Che brutta fine!!!! :(
http://www.speedtest.net/result/361659267.png (http://www.speedtest.net)
la situazione di notte è migliore anche se nonsempre, per il momento mi accontento giusto perch e sto cambiando casa..
alla faccia della nuova procedura del codice migrazione che a quanto pare non funziona
basta semplicemente mandare la solita raccomandata a/r per stare tranquilli
Ho appena scoperto di essere a più di 4km dalla centrale, e che, quindi, nemmeno tra 50 anni potrò avere una connessione decente... :cry:
E anche che a gennaio Telecozz si dividerà in due parti( a mò di alitalia): marketing e linea. :cry:
Qua mi sa che i cavi marciranno, prima che si decidano a fare le cose per bene... :cry:
Superboy
25-11-2008, 09:10
Possiedo un contratto libero adsl 8mega ull.
Il degrado è iniziato circa 10 mesi fa, da quel momento è un continuo peggioramento della qualità di servizio.
Prima dell'estate ho richiesto verifica tecnica avendo fatto io l'impianto non si sa mai, valori ottimi :D
Da settembre è iniziato il delirio, nelle ore diurne si "sente" proprio l'intasamento dell'overbooking effettuato (nella mia zona? provincia forlì), stressato dalla cosa impossibilitato all'uso dal primo pomeriggio alla notte, ho fatto un piccolo programma per raccogliere dati che esegue vari test a loop e registra vari parametri, dopo 15 giorni di raccolta dati direi che ho una curva abbastanza significativa :D
http://img529.imageshack.us/img529/3692/avggx0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=avggx0.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ottenuta sulla media di 15 giorni di test: lanciati quelli scritti nella legenda ogni 10 minuti circa. Ho provato a lamentarmi in vari modi, ma al 155 fanno spallucce, non esiste un numero di fax, possiedo solo un indirizzo per la disdetta e penso proprio di usarlo :D
tavolone
25-11-2008, 09:53
Ho una situazione similissima e anche io faccio disdetta...Subito questa volta.
:)
AntoninoX
25-11-2008, 12:41
Libero ADSL flat dal 2005...e con le offerte che hanno fatto mi fanno ancora pagare 29,90 al mese...
http://www.speedtest.net/result/361909661.png (http://www.speedtest.net)
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 16 db 3.5 db
Margine di rumore 11 db 15 db
Margine di rumore bassino...
Per quello in queste settimane ho subito qualche disconnessione, e pensavo fosse colpa della scheda wireless del notebook...
In questi giorni ho subito pure qualche disconnessione mentre giocavo su XBOX Live!...
Eppure stanotte ho scaricato un file da megaupload a circa 700 kbyte/secondo, corrispondenti a quasi 6 Mb/secondo...
Qualche settimana fa ho cambiato il filtro ADSL perché quando arrivava una chiamata mi perdeva la connessione...ma non penso sia per quello che ho quei valori...
Dite che è wholesale o ULL?
random566
25-11-2008, 18:57
Dite che è wholesale o ULL?
secondo me anche questa è wholesale, viste le tipiche portanti telecom.
solitamente infostrada ULL utilizza portanti 8000/512 in adsl2+ con settaggio fast e target del margine di rumore a 6 dB.
poi, a seconda del modem/router utilizzato, si può visualizzare 7996/511 oppure 8000/509
Razer(x)
25-11-2008, 18:59
Ce n'è uno che non ha problemi con Libero? :oink:
random566
25-11-2008, 19:14
Ce n'è uno che non ha problemi con Libero? :oink:
mah, la mia absolute adsl 8 mega l'ho attivata per disperazione la scorsa estate, dato che ho anche una alice 7 mega che in quel periodo era inutilizzabile per seri problemi di disconnessioni (diverse migliaia al giorno) a causa del doppino difettoso che telecom non voleva sostituire.
paradossalmente, dopo 15 giorni che mi hanno attivato la absolute, telecom ha deciso di intervenire efficacemente per risolvere il problema della mia alice 7 mege e, dopo l'intervento, mi hanno fornito un servizio perfetto (facendo i dovuti scongiuri).
quindio adesso mi trovo 2 utenze adsl e dovrò cessare la absolute, per vari motivi (sinceramente mi fido più di telecom per l'assistenza, anche se mi hanno fatto penare mesi per un banale disservizio).
però in tutta sincerità mi dispiace molto cessare la absolute, dato che per adesso mi ha dato zero problemi e la congestione serale è contenuta in limiti accettabili
SANTIAGO_N
26-11-2008, 09:29
Velocità: 5056; 352
Margine SNR: 17.2; 26
Attenuazione: 25; 11.5
Potenza Uscita: 11.9; 19.8
Test speed effettuato speedtest
Ping: 53 ms
Download: 259 Kbps (32,4 KB/s):confused:
Updown: 292 Kbps (36.5 KB/s)
questi sono i dati presi dal mio router d-link 2640b, secondo voi, che ne saputo molto più di me, ho una discreta linea? sono in ULL (io ho sempre creduto di esserlo)? da che possono dipendere velocità di download così basse? quando provo a scaricare files dai siti la velocità scende addirittura a 7 KB/s:cry:
io sono in ULL mi è sempre andata bene la 4mbit.
da 2 settimane però soffro di LCP down....
Milano, nord ovest, qualcuno stessa situazione?
random566
26-11-2008, 15:53
Velocità: 5056; 352
Margine SNR: 17.2; 26
Attenuazione: 25; 11.5
Potenza Uscita: 11.9; 19.8
Test speed effettuato speedtest
Ping: 53 ms
Download: 259 Kbps (32,4 KB/s):confused:
Updown: 292 Kbps (36.5 KB/s)
questi sono i dati presi dal mio router d-link 2640b, secondo voi, che ne saputo molto più di me, ho una discreta linea? sono in ULL (io ho sempre creduto di esserlo)? da che possono dipendere velocità di download così basse? quando provo a scaricare files dai siti la velocità scende addirittura a 7 KB/s:cry:
secondo me la tua linea è buona e dovrebbe essere in grado di sopportare tranquillamente anche la 8 mega con il massimo valore della portante.
quasi sicuramente sei in ULL poichè i valori delle portanti sono quelli tipici di libero ULL.
probabilmente le scarse prestazioni in download sono dovute alla congestione.
io sono in ULL mi è sempre andata bene la 4mbit.
da 2 settimane però soffro di LCP down....
Milano, nord ovest, qualcuno stessa situazione?
purtroppo non sono delle tue zone e i motivi per cui ti cade la connessione possono essere i più vari.
dato che ti accade da 2 settimane a questa parte, c'è solo da sperare che non dipenda dalle mutue interferenze con un altro utente adsl servito dallo stesso cavo multicoppia che serve la tua utenza (potrebbe anche non essere vicinissimo alla tua abitazione), magari attivato prpoprio 2 settimane fa.
ma se questo fosse il problema non è colpa di libero, ti sarebbe successo con qualunque gestore.
Drigerott
26-11-2008, 20:09
Ragazzi vi prego aiutatemi:
Ho Tutto incluso di infostrada sin dalla 640kbps da ottobre la mia portante è di 7999 kbps ....
non l'avessero mai fatto.... prima avevo la 4 mega e andavo benissimo..speed test mi segnava 4400 kbps....da quando mi hanno passato alla 8 mega lo speed test mi da 300kbps se va bene....
ho notato che la mattina va un po meglio cioè 3300 kbps
i miei valori di snr margin sono 12 in down e 19 in up
quelli di attenuation sono 34 in down e 27 in up...
deduco che sia un problema di snr margin?? anche perchè il mio vicino di casa a lui va benissimo e ha il mio stesso abbonamento.
ho un modem ethernet dlink 300t con firmware moddato....
l'adsl è andata benissimo fino all'arrivo della 8 mega.....
cosa posso fare vi prego aiutatemi...sono 2 mesi che navigo come se avessi un isdn....pls help
grazie.
purtroppo non sono delle tue zone e i motivi per cui ti cade la connessione possono essere i più vari.
dato che ti accade da 2 settimane a questa parte, c'è solo da sperare che non dipenda dalle mutue interferenze con un altro utente adsl servito dallo stesso cavo multicoppia che serve la tua utenza (potrebbe anche non essere vicinissimo alla tua abitazione), magari attivato prpoprio 2 settimane fa.
ma se questo fosse il problema non è colpa di libero, ti sarebbe successo con qualunque gestore.
in tal caso cosa dovrei fare?
telefonato all'assistenza di libero mi han detto di provare senza telefoni e prese tripolari attaccate, e che se persiste mi devono abbassare la velocità di connessione...
ma che cazzo è andato tutto fino a 2 settimane fa e l'abbassano a me che sto ancora a 4mbit? :rolleyes:
random566
26-11-2008, 20:34
in tal caso cosa dovrei fare?
telefonato all'assistenza di libero mi han detto di provare senza telefoni e prese tripolari attaccate, e che se persiste mi devono abbassare la velocità di connessione...
ma che cazzo è andato tutto fino a 2 settimane fa e l'abbassano a me che sto ancora a 4mbit? :rolleyes:
c'è da sperare che non si tratti di un problema come quello che ho detto prima, può darsi che sia soltanto un disservizio momentaneo.
se si trattasse davvero di un problema dovuto ad una attivazione su una coppia adiacente alla tua, con libero la vedo dura.
non credo che farebbero molto di più che abbassare la velocità della portante.
forse, proprio per evitare l'abbassamento della portante, sarebbe meglio non insistere troppo con i reclami, se vuoi abbassarla per migliorare la stabilità puoi farlo da te utilizzando un modem/router con i chip broadcom (netgear, robotics, ultimi dlink) sui quali è possibile variere il target del margine di rumore
tavolone
26-11-2008, 22:35
Ad oggi, a mio parere, infostrada offre adsl sia in wholesale che sono tutte affette da problemi di "congestione della rete". Ultimamente mi pare di vedere dai post lasciati qui sul forum che anche in ull le cose stanno velocemente peggiorando sempre per gli stessi motivi di congestione. Questo mi fa pensare che Wind/Infostrada/Libero siano non proprio in buone acque e che stiano tentando in tutti i modi di non affogare continuando a fare orecchi da mercante nei confronti di tutte le proteste che gli arrivano giornalmente ai loro callcenter e rifiutandosi di perdere clienti ostacolando ad esempio la procedura di migrazione verso altro gestore. Sperano che noi continuiamo a protestare restando in attesa che facciano qualcosa e nel frattempo incassano i canoni dei servizi venduti risparmiando al contempo sugli inteventi tecnici. Io sono tre anni che lotto con infostrada, prima, quando avevo la 4 Mbit, per colpa della caduta randomica della portante e da aprile 2008, dopo un mese che avevo attivato la 7 Mbit, per colpa della congestione della rete.
Sono cambiate le problematiche e le velocità dell'adsl ma da parte di Libero c'è sempre stato lo stesso modo di fare in questi tre anni, e cioè il menefreghismo totale. Hanno fatto parlare tantissimo il callcenter con il quale hanno cercato di tenermi il più possibile buono e in attesa di riparazione dei vari guasti e ogni volta che io invece saltavo per aria aggredendo a parole i vari centralinisti le risposte erano sempre evasive e accondiscendenti nel farmi capire che erano consapevoli del mio disagio per il servizio che non funzionava ma che il problema era di difficile risoluzione e ci voleva tempo. Oppure al contrario le risposte erano assolutamente sicure e decise e li di solito ti fanno fare i test di velocità, poi ti fanno configurare manualmente i DNS dentro windows, ti dicono di spengere il firewall, ti dicono di resettare il router ecc ecc....tutte cose che per chi non è proprio digiuno di pc si sa che nel 99,9 percento dei casi sono solo uno specchio per allodole che serve solo per fare bella figura e poter dire alla fine che allora il problema stà da un'altra parte e che ci vuole tempo per capire dov'è e quindi bisogna solo aspettare.
Insomma tutto quello che fanno è divagare al fine di farci aspettare mentre riscuotono gli euro dei nostri abbonamenti mensili, ma poi di concreto per migliorare la situazione negli ulti tre anni infostrada non ha fatto nulla e a mio modestissimo parere non farà nulla ancora pe molto tempo e se continua così non farà in tempo a fare nulla, vista anche la crisi economica che ci colpisce tutti, perchè forse....e io lo spero (scusate la cattiveria verso chi ci lavora dentro)....chiuderà o verra assorbita da qualche altra socità telefonica.
Comunque adesso meglio andarsene a gambe levate da infostrada e per chi non è ancora coinvolto meglio starci lontano e parlarne male sempre e comunque con tutti. Sconsigliatela anche al vostro peggior nemico. E io la sconsoglio a tutti voi per vendetta e perchè stà facendo veramente un lavoro schifoso che merita di essere punito. Gli altri gestori non sono da meno e presto spero che anche per loro ci sia la giusta punizione.
Mammamia come sono diventato profetico......:nonio:
se continua così mi rinchiudono dai frati!!! :tie:
Superboy
27-11-2008, 07:29
Ragazzi vi prego aiutatemi:
Ho Tutto incluso di infostrada sin dalla 640kbps da ottobre la mia portante è di 7999 kbps ....
non l'avessero mai fatto.... prima avevo la 4 mega e andavo benissimo..speed test mi segnava 4400 kbps....da quando mi hanno passato alla 8 mega lo speed test mi da 300kbps se va bene....
ho notato che la mattina va un po meglio cioè 3300 kbps
i miei valori di snr margin sono 12 in down e 19 in up
quelli di attenuation sono 34 in down e 27 in up...
deduco che sia un problema di snr margin?? anche perchè il mio vicino di casa a lui va benissimo e ha il mio stesso abbonamento.
ho un modem ethernet dlink 300t con firmware moddato....
l'adsl è andata benissimo fino all'arrivo della 8 mega.....
cosa posso fare vi prego aiutatemi...sono 2 mesi che navigo come se avessi un isdn....pls help
grazie.
Sei nella mia stessa condizione : http://img529.imageshack.us/img529/3692/avggx0.jpg.
I valori fisici sono buoni per una adsl+, hai attenuazione un po' alta che significa distanza dalla centrale, ma quel che conta per la buona trasmissione del segnale sono i margini di rumore e quelli sono ok, te lo dico perchè avevo lo stesso dubbio finchè mesi fa non è venuto il tecnico telecom a fare le rilevazioni del caso ed ha trovato tutto in ordine:D
Si tratta di congestione, come hai detto tu al mattino va meglio perchè c'è meno traffico, il pomeriggio è a zero... almeno da me.
Per chi fosse indeciso se cambiare o meno, c'è una buona notizia: da qualche mese è possibile richiedere la "sovrascrittura" (così mi han detto), procedura di subentro dell'operatore adsl con continuità di servizio :D
c'è da sperare che non si tratti di un problema come quello che ho detto prima, può darsi che sia soltanto un disservizio momentaneo.
se si trattasse davvero di un problema dovuto ad una attivazione su una coppia adiacente alla tua, con libero la vedo dura.
non credo che farebbero molto di più che abbassare la velocità della portante.
forse, proprio per evitare l'abbassamento della portante, sarebbe meglio non insistere troppo con i reclami, se vuoi abbassarla per migliorare la stabilità puoi farlo da te utilizzando un modem/router con i chip broadcom (netgear, robotics, ultimi dlink) sui quali è possibile variere il target del margine di rumore
si ma leggendo il topic del router, i miei parametri di rumore/portante sono eccellenti....
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 5.5 db
Margine rumore 21.4 db 26.0 db
come si fa a fare quello che dici te? che provo, se non va nemmeno così glielo dico subito e il problema è perforza un altro.
cmq è ormai la 2a settimana che mi da questo problema.
random566
27-11-2008, 17:34
come si fa a fare quello che dici te? che provo, se non va nemmeno così glielo dico subito e il problema è perforza un altro.
.
copio dalla discussione ufficiale del netgear dg834gt (nel caso tu abbia quel modem, diversamente ti conviene cercare il tuo nei thread ufficiali)
Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router (screenshot) . A questo punto potete digitare “help” per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno, ce ne sono diversi altri: per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati.
Per abbandonare la console di linea di comando telnet digitare "exit". Per disattivarla completamente rendendola inaccessibile fino alla riapertura della apposita ghost page digitare: "killall -9 utelnetd"
successivamente nella finestra del telnet dai il comando
adslctl configure --snr xx
dove xx può essere fra 1 e 300, il valore di default è 100, se metti un numero superiore a 100 aumenta il target del margine di rumore e di conseguenza dovrebbe migliorare la stabilità.
però nel tuo caso i valori che hai postato indicano un'ottima linea, per cui è anche probabile che i problemi siano completamente diversi.
in ogni caso tieni presente che i tecnici di libero non esitano ad abbassare la portante quando si lamentano problemi di disconnessioni, anche se poi il problema non dipende dalla linea scadente
gerry722
27-11-2008, 17:40
Ho cambiato appartamento e fatto il trasloco della linea.
Come vi sembrano questi valori? (Libero 12 mega)
http://img58.imageshack.us/img58/2723/modemah5.jpg
fabiocasti
27-11-2008, 18:15
Ad oggi, a mio parere, infostrada offre adsl sia in wholesale che sono tutte affette da problemi di "congestione della rete". Ultimamente mi pare di vedere dai post lasciati qui sul forum che anche in ull le cose stanno velocemente peggiorando sempre per gli stessi motivi di congestione. Questo mi fa pensare che Wind/Infostrada/Libero siano non proprio in buone acque e che stiano tentando in tutti i modi di non affogare continuando a fare orecchi da mercante nei confronti di tutte le proteste che gli arrivano giornalmente ai loro callcenter e rifiutandosi di perdere clienti ostacolando ad esempio la procedura di migrazione verso altro gestore. Sperano che noi continuiamo a protestare restando in attesa che facciano qualcosa e nel frattempo incassano i canoni dei servizi venduti risparmiando al contempo sugli inteventi tecnici. Io sono tre anni che lotto con infostrada, prima, quando avevo la 4 Mbit, per colpa della caduta randomica della portante e da aprile 2008, dopo un mese che avevo attivato la 7 Mbit, per colpa della congestione della rete.
Sono cambiate le problematiche e le velocità dell'adsl ma da parte di Libero c'è sempre stato lo stesso modo di fare in questi tre anni, e cioè il menefreghismo totale. Hanno fatto parlare tantissimo il callcenter con il quale hanno cercato di tenermi il più possibile buono e in attesa di riparazione dei vari guasti e ogni volta che io invece saltavo per aria aggredendo a parole i vari centralinisti le risposte erano sempre evasive e accondiscendenti nel farmi capire che erano consapevoli del mio disagio per il servizio che non funzionava ma che il problema era di difficile risoluzione e ci voleva tempo. Oppure al contrario le risposte erano assolutamente sicure e decise e li di solito ti fanno fare i test di velocità, poi ti fanno configurare manualmente i DNS dentro windows, ti dicono di spengere il firewall, ti dicono di resettare il router ecc ecc....tutte cose che per chi non è proprio digiuno di pc si sa che nel 99,9 percento dei casi sono solo uno specchio per allodole che serve solo per fare bella figura e poter dire alla fine che allora il problema stà da un'altra parte e che ci vuole tempo per capire dov'è e quindi bisogna solo aspettare.
Insomma tutto quello che fanno è divagare al fine di farci aspettare mentre riscuotono gli euro dei nostri abbonamenti mensili, ma poi di concreto per migliorare la situazione negli ulti tre anni infostrada non ha fatto nulla e a mio modestissimo parere non farà nulla ancora pe molto tempo e se continua così non farà in tempo a fare nulla, vista anche la crisi economica che ci colpisce tutti, perchè forse....e io lo spero (scusate la cattiveria verso chi ci lavora dentro)....chiuderà o verra assorbita da qualche altra socità telefonica.
Comunque adesso meglio andarsene a gambe levate da infostrada e per chi non è ancora coinvolto meglio starci lontano e parlarne male sempre e comunque con tutti. Sconsigliatela anche al vostro peggior nemico. E io la sconsoglio a tutti voi per vendetta e perchè stà facendo veramente un lavoro schifoso che merita di essere punito. Gli altri gestori non sono da meno e presto spero che anche per loro ci sia la giusta punizione.
Mammamia come sono diventato profetico......:nonio:
se continua così mi rinchiudono dai frati!!! :tie:
Quoto tutto quello che hai detto. Sono nella tua stessa identica situazione (fortunatamente ancora per poco). Pagare 20 euro al mese a Libero Infostrada per avere una connessione PEGGIORE di una vecchia 56k è una bella truffa!
Sconsiglio anche io a chiunque di stipulare abbonamenti con Libero Infostrada in quanto è una truffa. E siamo davvero in tanti a sostenerlo.
Fortunatamente ho appena fatto il passaggio ad Alice adsl e a giorni dovrebbero attivarmi il nuovo contratto.
Pagherò anche 40 euro per il distacco da Libero, ma sono i 40 euro che ho speso meglio in vita mia!
Ad oggi, a mio parere, infostrada offre adsl sia in wholesale che sono tutte affette da problemi di "congestione della rete".
Ultimamente mi pare di vedere dai post lasciati qui sul forum che anche in ull le cose stanno velocemente peggiorando sempre per gli stessi motivi di congestione.
io non capisco davvero
la gente scappa da telecom xchè trova la voce 'canone' sulla bolletta e vorrebbe vedere morto il signor telecom con tutta la stirpe
attiva infostrada pagando praticamente un cavolo e poi si lamenta che il servizio è di basso livello?
beh per quei 4 soldi che infostrada chiede al mese voi vorreste il servizio di telecom che si paga caro?
il canone per cosa credete che si paghi?
semplicemente per avere un'assistenza decisamente più tempestiva (sebbene sia quello che è) e per non pagare cose tipo le chiamate al 187 da numeri non telecom
Questo mi fa pensare che Wind/Infostrada/Libero siano non proprio in buone acque e che stiano tentando in tutti i modi di non affogare continuando a fare orecchi da mercante nei confronti di tutte le proteste che gli arrivano giornalmente ai loro callcenter e rifiutandosi di perdere clienti ostacolando ad esempio la procedura di migrazione verso altro gestore.
sciocchezze
se ci sono problemi di congestione della rete significa che i clienti sono tanti
se fossero in pochi non ci sarebbero cali di velocità per esempio alla sera, ne convieni?
la procedura di migrazione è sempre la stessa, mandi la raccomandata a/r e aspetti i tempi di legge
tutto qui
chiamare il call center sperando di parlare con un 'responsabile' per dirgliene 4 serve solo a rendersi ridicoli
(cosa che mi ha fatto sempre ammazzare dalle risate)
Sperano che noi continuiamo a protestare restando in attesa che facciano qualcosa e nel frattempo incassano i canoni dei servizi venduti risparmiando al contempo sugli inteventi tecnici. Io sono tre anni che lotto con infostrada, prima, quando avevo la 4 Mbit, per colpa della caduta randomica della portante e da aprile 2008, dopo un mese che avevo attivato la 7 Mbit, per colpa della congestione della rete.
incassare cosa?
pensa che quello che tu paghi in un mese infostrada lo spende in una giornata per fare uscire il tecnico
le randomiche di portante calerebbero del 90% se la gente smettesse di comprare elettronica di basso livello sperando che questa non causi problemi
a maggior ragione se ti abbassano il downstream..sto downgrade strilla 'dalla centrale tutto a posto, per dare il contentino al cliente che preferisce il cordless del cinese gli diciamo che gli abbassiamo la linea per dargliela più stabile'
enorme cacchiata visto che le adsl 2+ in ogni caso abbassano la portante a seconda delle condizioni della linea e dei valori di attenuazione e rumore
alla gente dici che deve cambiare il filtro o il modem e sembra che gli stai chiedendo di darti un pezzo di cuore
però eeeeeh tutti con i conitech o i telindus o gli starbridge pagati 10€ al centro commerciale a chiamare l'helpdesk strillando e minacciando disdette quando poi il cavo lan non è collegato :asd:
Sono cambiate le problematiche e le velocità dell'adsl ma da parte di Libero c'è sempre stato lo stesso modo di fare in questi tre anni, e cioè il menefreghismo totale. Hanno fatto parlare tantissimo il callcenter con il quale hanno cercato di tenermi il più possibile buono e in attesa di riparazione dei vari guasti e ogni volta che io invece saltavo per aria aggredendo a parole i vari centralinisti le risposte erano sempre evasive e accondiscendenti nel farmi capire che erano consapevoli del mio disagio per il servizio che non funzionava ma che il problema era di difficile risoluzione e ci voleva tempo.
il discorso per i wholesale è semplice da capire
stanno su apparati telecom
domanda: secondo voi telecom viste le leggi praticamente contro che recitano 'telecom italia deve a forza dare in affitto apparati e posti in centrale' affitta roba nuova?
ecco xchè trovare un cliente ull che naviga lentamente è una rarità
Oppure al contrario le risposte erano assolutamente sicure e decise e li di solito ti fanno fare i test di velocità, poi ti fanno configurare manualmente i DNS dentro windows, ti dicono di spengere il firewall, ti dicono di resettare il router ecc ecc....tutte cose che per chi non è proprio digiuno di pc si sa che nel 99,9 percento dei casi sono solo uno specchio per allodole che serve solo per fare bella figura e poter dire alla fine che allora il problema stà da un'altra parte e che ci vuole tempo per capire dov'è e quindi bisogna solo aspettare.
penso tu non sappia neanche quello di cui stai parlando
e perdonami l'aggressività
ma se tu avessi provato ad andare a casa di un amico o della cugina dello zio della fidanzata
capiresti perfettamente che la gente non solo compra spazzatura e pretende le prestazioni di roba che costa a peso d'oro
ma pasticcia con le configurazioni e chiama l'helpdesk dicendo 'sono un tecnico, infostrada fa schifo, non riesco a pingare i dns'
la gente installa norton matton antivirus e non riesce a navigare
scarica roba in flash random da siti dubbi e va su asianpornobuttsexpukefetish.com
non riesce a connettersi e minaccia il rogo ai ladri
se l'italiano piuttosto che conoscere tutti i goal fatti da pincopallino quando era negli allievi e stare a pensare alle foto delle battone sul cellulare iniziasse a capire che caspita è un pc staremmo tutti meglio
Insomma tutto quello che fanno è divagare al fine di farci aspettare mentre riscuotono gli euro dei nostri abbonamenti mensili, ma poi di concreto per migliorare la situazione negli ulti tre anni infostrada non ha fatto nulla e a mio modestissimo parere non farà nulla ancora pe molto tempo e se continua così non farà in tempo a fare nulla, vista anche la crisi economica che ci colpisce tutti, perchè forse....e io lo spero (scusate la cattiveria verso chi ci lavora dentro)....chiuderà o verra assorbita da qualche altra socità telefonica.
se tu pensi che infostrada chiuda sei completamente fuori strada
offre un servizio che costa poco e allo stesso tempo offre poco (sebbene abbia certe idee da panico)
piuttosto che lamentarsi la gente farebbe bene a pagare per avere roba che funziona
da quando ho rimesso telecom viaggio che è una bellezza
contro?pago un casino di soldi
pro?ho un servizio che funziona alla grande
Comunque adesso meglio andarsene a gambe levate da infostrada e per chi non è ancora coinvolto meglio starci lontano e parlarne male sempre e comunque con tutti. Sconsigliatela anche al vostro peggior nemico. E io la sconsoglio a tutti voi per vendetta e perchè stà facendo veramente un lavoro schifoso che merita di essere punito. Gli altri gestori non sono da meno e presto spero che anche per loro ci sia la giusta punizione.
Mammamia come sono diventato profetico......:nonio:
se continua così mi rinchiudono dai frati!!! :tie:
io non difendo assolutamente infostrada
ha tutti i difetti di un provider italiano con tutte le fregature che provengono da contratti con le clausole in piccolo e dalla gente ignorante alla quale basta dire 'costa meno' per avere un contratto in 10 minuti
tecnicamente ricordo che tutti quelli che sottoscrivono un contratto con un provider in italia accettano una banda MINIMA GARANTITA di 40kb
la colpa non è sempre dell'imbroglione
in tanti casi la gente è troppo fessa e ci casca facilmente
tavolone
28-11-2008, 23:27
io non capisco davvero
la gente scappa da telecom xchè trova la voce 'canone' sulla bolletta e vorrebbe vedere morto il signor telecom con tutta la stirpe
attiva infostrada pagando praticamente un cavolo e poi si lamenta che il servizio è di basso livello?
beh per quei 4 soldi che infostrada chiede al mese voi vorreste il servizio di telecom che si paga caro?
il canone per cosa credete che si paghi?
semplicemente per avere un'assistenza decisamente più tempestiva (sebbene sia quello che è) e per non pagare cose tipo le chiamate al 187 da numeri non telecom
sciocchezze
se ci sono problemi di congestione della rete significa che i clienti sono tanti
se fossero in pochi non ci sarebbero cali di velocità per esempio alla sera, ne convieni?
la procedura di migrazione è sempre la stessa, mandi la raccomandata a/r e aspetti i tempi di legge
tutto qui
chiamare il call center sperando di parlare con un 'responsabile' per dirgliene 4 serve solo a rendersi ridicoli
(cosa che mi ha fatto sempre ammazzare dalle risate)
incassare cosa?
pensa che quello che tu paghi in un mese infostrada lo spende in una giornata per fare uscire il tecnico
le randomiche di portante calerebbero del 90% se la gente smettesse di comprare elettronica di basso livello sperando che questa non causi problemi
a maggior ragione se ti abbassano il downstream..sto downgrade strilla 'dalla centrale tutto a posto, per dare il contentino al cliente che preferisce il cordless del cinese gli diciamo che gli abbassiamo la linea per dargliela più stabile'
enorme cacchiata visto che le adsl 2+ in ogni caso abbassano la portante a seconda delle condizioni della linea e dei valori di attenuazione e rumore
alla gente dici che deve cambiare il filtro o il modem e sembra che gli stai chiedendo di darti un pezzo di cuore
però eeeeeh tutti con i conitech o i telindus o gli starbridge pagati 10€ al centro commerciale a chiamare l'helpdesk strillando e minacciando disdette quando poi il cavo lan non è collegato :asd:
il discorso per i wholesale è semplice da capire
stanno su apparati telecom
domanda: secondo voi telecom viste le leggi praticamente contro che recitano 'telecom italia deve a forza dare in affitto apparati e posti in centrale' affitta roba nuova?
ecco xchè trovare un cliente ull che naviga lentamente è una rarità
penso tu non sappia neanche quello di cui stai parlando
e perdonami l'aggressività
ma se tu avessi provato ad andare a casa di un amico o della cugina dello zio della fidanzata
capiresti perfettamente che la gente non solo compra spazzatura e pretende le prestazioni di roba che costa a peso d'oro
ma pasticcia con le configurazioni e chiama l'helpdesk dicendo 'sono un tecnico, infostrada fa schifo, non riesco a pingare i dns'
la gente installa norton matton antivirus e non riesce a navigare
scarica roba in flash random da siti dubbi e va su asianpornobuttsexpukefetish.com
non riesce a connettersi e minaccia il rogo ai ladri
se l'italiano piuttosto che conoscere tutti i goal fatti da pincopallino quando era negli allievi e stare a pensare alle foto delle battone sul cellulare iniziasse a capire che caspita è un pc staremmo tutti meglio
se tu pensi che infostrada chiuda sei completamente fuori strada
offre un servizio che costa poco e allo stesso tempo offre poco (sebbene abbia certe idee da panico)
piuttosto che lamentarsi la gente farebbe bene a pagare per avere roba che funziona
da quando ho rimesso telecom viaggio che è una bellezza
contro?pago un casino di soldi
pro?ho un servizio che funziona alla grande
io non difendo assolutamente infostrada
ha tutti i difetti di un provider italiano con tutte le fregature che provengono da contratti con le clausole in piccolo e dalla gente ignorante alla quale basta dire 'costa meno' per avere un contratto in 10 minuti
tecnicamente ricordo che tutti quelli che sottoscrivono un contratto con un provider in italia accettano una banda MINIMA GARANTITA di 40kb
la colpa non è sempre dell'imbroglione
in tanti casi la gente è troppo fessa e ci casca facilmente
Concordo con molte cose di quello che hai scritto e aggiungo che comunque il 50% del problema è dovuto al gestore e l'atteggiamento avuto in questi ultimi anni ha mostrato una grossa difficoltà nel gestire i sempre più numerosi disservizi delle sue adsl. Sicuramente avrà i suoi piani ma personalmente dubito che siano in accordo con le esigenze degli utenti che prevedo saranno sempre più insoddisfatti per molto molto tempo. Telecom ovviamente è sempre responsabile, a mio parere, essendo la proprietaria delle linee. E un imbroglione, per quanto la faccia franca, è sempre un imbroglione!!!
Beh non posso fare altro che concordare con quanto scritto da voi sopra ma voglio spezzare una lancia a favore del vecchio "Libero/Infostrada"
Sono stato uno dei primi ad accaparrarsi un abbonamento ULL con loro, grazie alla 1a edizione del tuttoincluso (quella con i 150minuti verso i cellulari wind..)
A quei tempi (2005) le cose funzionavano molto meglio; i clienti erano più pochi, l'assistenza era molto efficiente, e soprattutto l'assistenza tecnica gestiva ogni problema tecnico in pochi giorni!
Ad oggi le cose sono cambiate..La società è cresciuta ed ha acquistato tantissimi clienti tanti che adesso anche sulle linee proprietarie in molte zone si accusano problemi più o meno grossi di saturazione della banda..Ma soprattutto quello che mi pare più assurdo è che l'assistenza tecnica telefonica è come se non esistesse più! E' diventata una classica bancarella, a cui si chiama e per ogni problema di Ping alti o Velocità Basse non sanno fare altro che dire "Non è nostra competenza, mandi una mail su 155.libero.it"..Eh già uno poi pensa che quella delle mail sia un'assistenza veloce, istantanea..Ma poi si ricrede quando si degnano di risponderti e con mail prestampate dopo la bellezza di 40Giorni in cui si sca**a giorno e notte a causa dell'eccessiva lentezza della propria linea!
Vorrei proprio sapere a quale cervellone è venuta questa brillante idea di fare questa separazione "di potere" dell'assistenza tecnica..Questo mi fa pensare che il 50% degli utenti manifestava problemi di lentezza e che per disperazione hanno fatto 1 canale apparte, meno efficiente, e soprattutto che non doveva accogliere le bestemmie degli utenti :P
Quello che vi posso dire è: in 3 anni di onorato servizio infostrada non mi ha mai dato problemi; la connessione è sempre stata eccellente fino a qualche mese fa. Sento di consigliarla solo fino a quando non avete problemi..dopodichè potete cambiare gestore ed evitare di perdere tempo dietro al tel, a parlare magari con la signorina gentile dell'ufficio disdette che vi dirà di mobilitare mezza società per risolvervi il problema..
Ma la cosa forse peggiore di tutte, che ha determinato la mia scelta di "Liberazione" è stato è un evento accaduto qualche settimana fa..Dopo 4 chiamate consecutive perchè nessuno riusciva a rispondermi adeguatamente, sono stato letteralmente BANNATO dai callcenter..
In pratica accadeva che Io telefonavo, richiedevo assistenza tecnica, e subito dopo l'inserimento del nr di telefono, mi diceva "Siamo spiacenti di non poterla mettere in contatto con un nostro consulente..provi a richiamare più tardi..grazie" Ho pensato ad un problema tecnico..ho riprovato col cellulare e stesso problema..Poi però la genialata..Ho riprovato col cellulare inserendo il numero del mio vicino anche lui infostrada e...magicamente parlo con un operatore..Non convinto della cosa reinserisco il mio numero e magicamente "Siamo spiacenti di non........."....ALLUCINANTE!
Io dopo 3 mesi di telefonate giorno e notte ho detto basta :) Grazie libero, ma stavolta la palla passa a tiscali sperando di rimanerci a lungo.. ;)
guadix73
29-11-2008, 12:28
Salve a tutti, non conoscevo questo 3d e devo dire che è pieno di spunti interessanti, anche se ci ho capito ben poco di parametri.
io ho un modem usb alcatel speedtouch e non so come ricavare i valori della mia linea. l'unica cosa che so è il ping di circa 30ms e la velocità di download verificata con speedtest di libero. 2700/3000 kbps non di più. Io ho susufruito dell'offerta tuttoincluso quando partì e allora confermo che non avevo problemi di disconnessione. ma le cose sono cambiate circa due anni fa e ormai la sera spesso non riesco proprio a navigare, non dico scaricare con il mulo o chissà che, anche solo navigare, il modem perde la portante e niente da fare, a volte basta staccare il cavo telefonico dal filtro e riattaccarlo, a volte spengo il pc e buonanotte.
Pure io pensavo a tiscali, ma è davvero meglio?
L'assistenza libero mi ha detto come ad altri di attaccare il modem direttamente alla presa telefonica, lasciarlo connesso tutta la notte e la mattina chiamarli per una verirfica sulla linea. a parte il fatto che collegato la notte non ci rimane, ma poi dovrei spostare l'intero pc in salotto. >E mi hanno pure detto nel caso di comprare un modem ethernet. dite che cambia qualcosa?
come faccio a fare una veririca completa sui parametri di connessione avendo un modem usb?
Ho letto nelle faq che: Con la modalità "interleaved", vengono effettuati più controlli sull'integrità dei pacchetti e questo si traduce in una connessione mediamente più stabile ma con una "latenza" superiore, in altre parole un PING più alto. (solitamente da 50 a 80 per una normale adsl senza particolari problemi)
Con la modalità "fast", i controlli sono inferiori e si ottiene la minima "latenza" disponibile (dai 10 ai 30).
Se non giochi online il FASTPATH NON ti serve. attivare il FASTPATH su utenze particolarmente distanti dalla centrale si rischia di avere un peggioramento delle prestazioni generali della linea
__________________
Avendo un ping di 29/30 allora sarò in fast. come faccio a modificare la modalità e passare a inteleraved?
grazie a tutti
copio dalla discussione ufficiale del netgear dg834gt (nel caso tu abbia quel modem, diversamente ti conviene cercare il tuo nei thread ufficiali)
successivamente nella finestra del telnet dai il comando
adslctl configure --snr xx
dove xx può essere fra 1 e 300, il valore di default è 100, se metti un numero superiore a 100 aumenta il target del margine di rumore e di conseguenza dovrebbe migliorare la stabilità.
però nel tuo caso i valori che hai postato indicano un'ottima linea, per cui è anche probabile che i problemi siano completamente diversi.
in ogni caso tieni presente che i tecnici di libero non esitano ad abbassare la portante quando si lamentano problemi di disconnessioni, anche se poi il problema non dipende dalla linea scadente
grazie mille di tutto.
Ma che cavolo può essere secondo te?
ad avere 1 router in più proverei a vedere se è quello.... però ho solo questo, aggiornato all'ultimo firmware (e ne ho provati vari)....
la cosa che mi fa strano e che mi fa pensare sia il router è che quando si disconnette, si spegne anche il led del wireless, e si azzerano i contatori relativi alla connessione LAN WLAN e WAN . Ok per la wan che è la connessione, ma perchè devono azzerarsi i contatori di lan e wlan che con la connessione non centrano niente?
Il tecnico dell'assistenza netgear mi ha detto che è normale, ma non mi fido molto.
Perchè telefonare a libero e farmi abbassare la portante senza motivo (dato che ha valori ottimi) mi pare un pò una cazzata, già ho una 4 megabit se mi abbassano ancora la banda no so che fare....
random566
29-11-2008, 15:54
la cosa che mi fa strano e che mi fa pensare sia il router è che quando si disconnette, si spegne anche il led del wireless, e si azzerano i contatori relativi alla connessione LAN WLAN e WAN . Ok per la wan che è la connessione, ma perchè devono azzerarsi i contatori di lan e wlan che con la connessione non centrano niente?
Il tecnico dell'assistenza netgear mi ha detto che è normale, ma non mi fido molto.
..
se si azzerano tutti i contatori dei tempi di connessione è quasi sicuro che il router effettua un restart spontaneo, in conseguenza del quale ti cade momentaneamente la connessione.
però ciò non significa che il router sia difettoso.
anch'esso è dotato di un sistema operativo (anche se minimale), quindi può essere soggetto a blocchi e riavvii spontanei come accade con i pc.
oltre a ciò, nel caso del router ci sono le variabili della linea e dei client wireless, che interagiscono direttamente con il funzionamento dello stesso.
a me è capitato che un dg834gt utilizzato con una determinata linea adsl accusasse frequenti riavvii, una volta spostato e collegato ad un'altra linea è rimasto stabilissimo per settimane.
il fatto curioso era che su quella stessa linea anche altri modelli di modem/router avevano gli stessi problemi di riavvii.
altre volte mi sono capitati riavvii spontanei in seguito all'attivazione di nuovi client wireless.
anche se non è facile, l'unica è cercare di capire quale possa essere la causa dei riavvii, magari tenendo sotto controllo il comportamento del margine di rumore della linea per qualche decina di minuti in orari di massimo traffico (ad es. la sera dopocena).
Boh sinceramente ora non so più dove sbattere....
ho notatoo che il led della connessione si spegne del tutto quando magari mi allontano dal pc per un pò di tempo.
Torno e il led è spento.
Magicamente muovo il mouse mi torna il monitor dallo standby e il led si riaccende.... e da li in 20 secondi si riconnette.
Altra cosa ridicola è che il registro si resetta ogni volta, quindi non posso nemmeno tener conto delle varie disconnessioni che ho durante un giorno.
La cosa strana però è che quando si riavvia di fatto non perdo la connessione alla rete LAN, cioè non mi segnala cavo lan disconnesso come succede quando lo stacco manualmente.
Però il contatore dei minuti di connessione si azzera comunque.
Lunedì ritelefono in Netgear e vediamo...
A sto punto non è un problema di LCP Down ma un problema di riavvii giusto?
random566
29-11-2008, 16:23
A sto punto non è un problema di LCP Down ma un problema di riavvii giusto?
penso proprio di sì, ma non è facile sapere se i riavvii del router siano causati da un difetto dello stesso oppure dall'interazione con la tua linea, o anche da altre cause, come ad es. microinterruzioni dell'alimentazione elettrica, delle quali magari il pc non si accorge nemmeno.
anche il fatto che le recenti attivazioni absolute hanno il settaggio in fast può mettere a dura prova il software del router
Aggiornamento:
preparati a fare una grossa risata.....
Il router mi si riavvia quando il monitor passa dallo spento (o standby) ad acceso.
Sta mattina tornato a casa ho spostato il mouse per vedere i download, si è acceso il monitor e il router si è riavviato.
Allora ho spento e riacceso il medesimo altre 2 volte e si è riavviato 2 volte su 2.
Oggi non me lo fa più, e ieri notte ho bevuto solo 1 birra :D (niente allucinazioni quindi) , probabilmente lo fa dopo un pò di ore di accensione....
Mi auguro fortemente che sia questo il problema, magari nella ciabatta difettosa.....
random566
30-11-2008, 18:38
Mi auguro fortemente che sia questo il problema, magari nella ciabatta difettosa.....
è probabile, l'alimentazione del router è sensibile alle microinterruzioni dell'alimentazione.
ad esempio il circuito di smagnetizzazione della maschera del cinescopio del monitor causa un picco di elevato assorbimento dalla rete che potrebbe causare il riavvio del router.
Ti ringrazio comunque per le info, alla fine qualcosa ho imparato :D
Oggi appena acceso non me l'ha fatto, ma me l'ha fatto ora (che ho spento di proposito il monitor).
Ora ho spostato per curiosità il router sulla prima presa della ciabatta e vedremo :)
Ciao e grazie ancora.
Anzi un ultima domanda, secondo te mi conviene tenerlo sempre acceso il router?
Perchè io ogni sera quando spengo il pc spengo proprio la ciabatta e di conseguenza il router.
random566
30-11-2008, 19:57
Anzi un ultima domanda, secondo te mi conviene tenerlo sempre acceso il router?
Perchè io ogni sera quando spengo il pc spengo proprio la ciabatta e di conseguenza il router.
se ti riferisci alla durata nel tempo o all'"usura" del router, personalmente credo che non cambi niente fra tenerlo sempre acceso oppure spegnerlo quando non si usa.
penso che vada bene utilizzarlo nel modo che più ci serve.
però ci sono anche opinioni contrastanti, come quelle di chi sostiene che il router, non avendo un pulsante di spegnimento è costruito per essere lasciato sempre acceso.
però ciò contrasta con il fatto che router di altre marche hanno il pulsante per accenderlo e spegnerlo, così come ce l'ha l'ultimo netgear dgn2000.
oppure c'è anche chi sostiene che lasciandolo sempre acceso dura di meno poichè è soggetto a surriscaldamenti.
ciao a tutti! Ho libero tuttoincluso da 3 anni (sono di roma) e come linea non ho mai praticamente avuto problemi di disconessione. Credo pero di non essere velocissimo in download, dai vari speedtest vengono fuori 360-370 kbps in DL e 160-170 in UL. E' basso come valore o c'è di peggio?
Volendo passare al Wifi (ora ho un modem Ethernet Atlantis in comodato)visto che ho preso un notebook oltre al fisso che avevo gia mi consigliate di prenderlo sempre in comodato o comprarne uno e in caso qual'è il piu compatibile e funzionante con libero?
guadix73
01-12-2008, 13:50
Salve a tutti, non conoscevo questo 3d e devo dire che è pieno di spunti interessanti, anche se ci ho capito ben poco di parametri.
io ho un modem usb alcatel speedtouch e non so come ricavare i valori della mia linea. l'unica cosa che so è il ping di circa 30ms e la velocità di download verificata con speedtest di libero. 2700/3000 kbps non di più. Io ho susufruito dell'offerta tuttoincluso quando partì e allora confermo che non avevo problemi di disconnessione. ma le cose sono cambiate circa due anni fa e ormai la sera spesso non riesco proprio a navigare, non dico scaricare con il mulo o chissà che, anche solo navigare, il modem perde la portante e niente da fare, a volte basta staccare il cavo telefonico dal filtro e riattaccarlo, a volte spengo il pc e buonanotte.
Pure io pensavo a tiscali, ma è davvero meglio?
L'assistenza libero mi ha detto come ad altri di attaccare il modem direttamente alla presa telefonica, lasciarlo connesso tutta la notte e la mattina chiamarli per una verirfica sulla linea. a parte il fatto che collegato la notte non ci rimane, ma poi dovrei spostare l'intero pc in salotto. >E mi hanno pure detto nel caso di comprare un modem ethernet. dite che cambia qualcosa?
come faccio a fare una veririca completa sui parametri di connessione avendo un modem usb?
Ho letto nelle faq che: Con la modalità "interleaved", vengono effettuati più controlli sull'integrità dei pacchetti e questo si traduce in una connessione mediamente più stabile ma con una "latenza" superiore, in altre parole un PING più alto. (solitamente da 50 a 80 per una normale adsl senza particolari problemi)
Con la modalità "fast", i controlli sono inferiori e si ottiene la minima "latenza" disponibile (dai 10 ai 30).
Se non giochi online il FASTPATH NON ti serve. attivare il FASTPATH su utenze particolarmente distanti dalla centrale si rischia di avere un peggioramento delle prestazioni generali della linea
__________________
Avendo un ping di 29/30 allora sarò in fast. come faccio a modificare la modalità e passare a inteleraved?
grazie a tutti
Salve a tutti, qualcuno sa rispondere alle domande che avevo posto prima? scusate ma nella folla di post non capisco se la mancata risposta è dovuta al fatto che nessuno sa o che nessuno ha letto il post. :)
grazie
Io le volte che avevo problemi non ho mai attaccaot il router alla prima linea e non se ne son mai accorti :D
ho però tolto i telefoni e li ho chiamati da cell.
tecnologico
01-12-2008, 16:42
a qualcuno hanno già portato il tutto incluso da 4 a 7 mega?
a qualcuno hanno già portato il tutto incluso da 4 a 7 mega?
Io sono ancora a 4.
Dicono che entro la fine dell'anno saremo tutti upgradati, chissà...staremo a vedere, anche se ho dei dubbi.
La mia esperienza con libero è stata abbastanza buona fino a quest'estate, quando la velocità di connessione è andata praticamente calando fino ad arrivare ad oggi al punto che in questi giorni tutti i sabati e le domeniche è praticamente impossibile anche solo caricare le pagine web.
Veramente una delusione.
a qualcuno hanno già portato il tutto incluso da 4 a 7 mega?
ahahah 7 mega?... io da quando ce l'ho (3 anni) ho questi valori... 360-370 kbps in DL e 160 in UL. Altro che 7 mega! D'altra parte posso dire di aver avuto in 3 anni si e no una ventina di volte qualche difficolta di connessione e praticamente mai problemi di disconnessione.
Alla fine ci metto un po di piu a fare i miei download (non uso molto il P2P) ma per navigare è tutto ok.
C'è qualcuno di voi che ha il modem WIFI? Vorrei passare pure io al wireless e vorrei prendere un modem-router sicuramente compatibile con libero e che non dia problemi. Consigli?
tecnologico
02-12-2008, 08:59
ahahah 7 mega?... io da quando ce l'ho (3 anni) ho questi valori... 360-370 kbps in DL e 160 in UL. Altro che 7 mega! D'altra parte posso dire di aver avuto in 3 anni si e no una ventina di volte qualche difficolta di connessione e praticamente mai problemi di disconnessione.
Alla fine ci metto un po di piu a fare i miei download (non uso molto il P2P) ma per navigare è tutto ok.
C'è qualcuno di voi che ha il modem WIFI? Vorrei passare pure io al wireless e vorrei prendere un modem-router sicuramente compatibile con libero e che non dia problemi. Consigli?
guarda che sono velocità normali per una 4 mega. mica si scarica a 4mbps
io ho tuttoincluso da 3 anni, ho il pacco che include le chiamate a wind...
mai una disconnessione, mai problemi, sono su linea infostrada...scarico sui 450kbps e sui 200 in up...
guarda che sono velocità normali per una 4 mega. mica si scarica a 4mbps
io ho tuttoincluso da 3 anni, ho il pacco che include le chiamate a wind...
mai una disconnessione, mai problemi, sono su linea infostrada...scarico sui 450kbps e sui 200 in up...
idem stesso pacco con tuttoincluso. Mai problemi pero speravo in un po di velocita in piu visto che leggendo altri effettivamente c'è chi ce l'ha. Ma alla fine come detto non mi posso lamentare!
Tu hai il Wifi?
Scusate ma cosa sono i problemi di randomica? Mi hanno detto che dai loro log vedono che io mi scollego ogni 4 minuti!!!
Mi hanno fatto collegare il modem alla presa principale, senza filtri e nient'altro attaccato alle prese e hanno visto che li son rimasto collegato 3 ore senza problemi...che devo fare?
tecnologico
02-12-2008, 14:29
idem stesso pacco con tuttoincluso. Mai problemi pero speravo in un po di velocita in piu visto che leggendo altri effettivamente c'è chi ce l'ha. Ma alla fine come detto non mi posso lamentare!
Tu hai il Wifi?
beh se paghi una 4 mega è normale che ti passano una 4 mega. gli altri avranno una 10 o 20 mega...
Scusate ma cosa sono i problemi di randomica? Mi hanno detto che dai loro log vedono che io mi scollego ogni 4 minuti!!!
Mi hanno fatto collegare il modem alla presa principale, senza filtri e nient'altro attaccato alle prese e hanno visto che li son rimasto collegato 3 ore senza problemi...che devo fare?
la randomica è uno di quei guasti che al 90% è causato dall'impianto del cliente
in pratica la portate va e viene generando log di connessione appunto casuali..la randomica vera e propria è quella in cui stai 5min e cadi, stai 10 e cadi stai 3 e cadi stai mezz'ora e cadi
come effetto collaterale ha il vizio di far sembrare la connessione lenta
se poi il consulente vede sempre lo stesso tempo di connessione sui log al 99% è il filtro magari mandato a quel paese da un cordless comprato dai cinesi
chiedono di staccare tutto e collegare sulla principale semplicemente xchè tra un apparecchio che costa milioni in centrale e un modem di 20€ attaccato ad un cordless di 10€ il tutto filtrato con un'induttore da 20cents è molto più probabile che siano i meno di 30,20€ a provocare le disconnessioni
ovviamente se sono 3 ore che stai connesso mentre non hai filtri nè cordless penso che la causa l'hai già individuata
Oggi nemmeno si collegava..nella mia zona non posso passare a tiscali nonostante il codice di migrazione...ideam fastweb...solo telecom...ma non mi piace.
Ce n'è uno che non ha problemi con Libero? :oink:
mi tocco le palle,ma a me va benissimo...
come portante ho
Upstream 509100
Downstream 7993300
Downstream Upstream
SNR Margin 12.0 dB 24.0 dB
Line Attenuation 17.0 dB 8.5 dB
scarico a 850kb/s ( lo so non è proprio una 8mega ma vabbè) uppo sui 50kb/s
emule e i torrent vanno bene. pingo 35 ms da palermo ed è un'ottima latenza per qui.
la connessione va bene dipende dai siti per esempio questo va velocissimo,altri vanno piu lenti.
edit: vista ora la velocita di download,non scarica a 850 ma a 812kb/s
mardock77
04-12-2008, 19:23
scusate....ma in fin dei conti...perche sta linea e' lenta e cade???e' dovuto a emule?al firmware del router?a cosa???
ciao
Giusto per saggiarvi di qualche ultimo speedtest delle prestazioni della mia famigerata ADSl 4Mega! ;)
http://www.speedtest.net/result/367074936.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/367292417.png (http://www.speedtest.net)
Da notare gli orari ovviamente.. :)
Non c'è niente da fare..fino alla fine eh :) Speriamo che in Tiscali si sbrighino a farmi sto passaggio :D
guadix73
04-12-2008, 21:00
mi tocco le palle,ma a me va benissimo...
come portante ho
Upstream 509100
Downstream 7993300
Downstream Upstream
SNR Margin 12.0 dB 24.0 dB
Line Attenuation 17.0 dB 8.5 dB
scarico a 850kb/s ( lo so non è proprio una 8mega ma vabbè) uppo sui 50kb/s
emule e i torrent vanno bene. pingo 35 ms da palermo ed è un'ottima latenza per qui.
la connessione va bene dipende dai siti per esempio questo va velocissimo,altri vanno piu lenti.
edit: vista ora la velocita di download,non scarica a 850 ma a 812kb/s
Ciao, susa, come faccio a sapere se la mia zona è passata a 8 mega? chiedo a loro?
Io vado a max 250KB (volevi dire KB non Kb vero?) in genere 180-200, (raramente a 300KB) cioè tra 2 e 3Mbps su 4 teorici. posso essere soddisfatto? in ogni caso il mio problema principale sono le disconnessioni.
Come faccio a ricavare i parametri sulla linea? solo avendo un router o modem ethernet? io ho un modem usb.
Ho letto nelle faq che: Con la modalità "interleaved", vengono effettuati più controlli sull'integrità dei pacchetti e questo si traduce in una connessione mediamente più stabile ma con una "latenza" superiore, in altre parole un PING più alto. (solitamente da 50 a 80 per una normale adsl senza particolari problemi). Con la modalità "fast", i controlli sono inferiori e si ottiene la minima "latenza" disponibile (dai 10 ai 30). Se non giochi online il FASTPATH NON ti serve. attivare il FASTPATH su utenze particolarmente distanti dalla centrale si rischia di avere un peggioramento delle prestazioni generali della linea
Avendo io un ping di 29/30 allora sarò in fast. come faccio a modificare la modalità e passare a inteleraved?
grazie
Sembra (l'ho letto girando su internet, ma non è una comunicazione ufficiale) che alla fine l'upgrade 8 mega per i vecchi clienti sia stato prorogato ad un indefinito "entro il 2009"....
random566
04-12-2008, 21:38
Se non giochi online il FASTPATH NON ti serve. attivare il FASTPATH su utenze particolarmente distanti dalla centrale si rischia di avere un peggioramento delle prestazioni generali della linea
Avendo io un ping di 29/30 allora sarò in fast. come faccio a modificare la modalità e passare a inteleraved?
grazie
vedi com'è strana la vita, c'è chi pagherebbe per avere il settaggio in fast e chi invece desidera il contrario.
credo che tutte le adsl infostrada in ull siano in fast e, vista la scarsa elasticità dell'assistenza, la vedo dura farsi cambiare il settaggio.
comunque è vero che il settaggio in fast potrebbe peggiorare le prestazioni della linea, ma soltanto riguardo alle disconnessioni casuali, non certo alle massime velocità di upload e download.
inoltre di solito ciò accade facilmente sulle linee che sono già al limite delle prestazioni decenti riguardo al margine di rumore.
per farti un esempio, abito a circa 1,6 km di distanza dalla centrale, la portante agganciata è quella massima (8000 kb/s) con snr di circa 15 dB e al momento non vedo disconnessioni.
il router indica un tempo di attività di oltre 720 ore ed i contatori totali LOS e LOF (che indicano le disconnessioni per perdita di segnale) rimangono a 0 malgrado il fast
GABOLUSA
04-12-2008, 22:31
CIAO. SONO NUOVO E MI SCUSO IN ANTICIPO SE RIPROPONGO ARGOMENTI GIA TRATTATI.
Tuttavia, premetto di non essere un esperto, riscontro problemi di connessione credo piuttosto seri...
Ho Infostrada con ADSL FLAT 7 Mega....
Il massimo che sono riuscito a vedere eseguendo tests connessione è stato 4Mega (saranno veri?), ma è successo 4 o 5 volte appena riavviato il Router (DLink DSL-624 T wifi)...in genere invece mi da 400 o 500 Kbps in DWLD e 500Kbps in UPLD!
Sono un fortunato o no?
Nel caso NON sia un fortunato, c'è qcosa che posso fare?
Grazie
bruschini
05-12-2008, 08:44
Prima, di solito, mi collegavo a 7999 - 508 però avevo un SNR in download inferiore a 10 e la linea, a volte stava su per 10 o 20 ore, e a volte per più di un ora cadeva in continuazione (quasi sempre tra le 5 e le 7 pm, orari in cui ne avevo più bisogno).
Dopo decine di chiamate ed essere anche usciti una volta, le disconnessioni erano diminuite, ma sempre presenti (passavo anche le mezzore ad aspettare che la linea smettesse di andare su e giù).
Ora mi hanno abbassato a:
Mode : ADSL2+
Line Coding : Trellis On
Status : Link Up
Downstream Upstream
Rate (Kbps) : 4999 347
SNR Margin (dB) : 13.6 26.6
Attenuation (dB) : 41.0 22.4
Speedtest.net con London
Ping 73ms
Down 4332
Up 286
E le cose sono ancora migliorate. Ci sono ancora delle sporadiche disconnessioni, ma non sembra che durino per lunghi periodi.
Secondo voi, potrei chiedere di alzarla un po' (tipo 6000 450) o altro?
Grazie, ciao
Io vado a max 250KB (volevi dire KB non Kb vero?) in genere, (raramente a 300KB) cioè tra 2 e 3Mbps su 4 teorici. posso essere soddisfatto? in ogni caso il mio problema principale sono le disconnessioni.
scusate forse sta differenza tra KB e Kb fa un po di confusione. Io scarico a 370 kbps e uppo a 170 kb con il tuttoincluso. E' scarso, decente o buono perche vedo qui gente che dice di scaricare a 800 KB e altri che stanno 80 kb. Ci sono queste enormi differenze o ci stiamo confondendo tra KB e Kb?
GABOLUSA
05-12-2008, 12:53
scusate forse sta differenza tra KB e Kb fa un po di confusione. Io scarico a 370 kbps e uppo a 170 kb con il tuttoincluso. E' scarso, decente o buono perche vedo qui gente che dice di scaricare a 800 KB e altri che stanno 80 kb. Ci sono queste enormi differenze o ci stiamo confondendo tra KB e Kb?
Sono d' accordo; è necessaria un po piu di perizia nello scrivere.
Scaricare a 370 Kbps credo che sia davvero pochino! Soprattutto con il TUttoincluso; non dovresti avere 8 Mega come ADSL? Se si mi aspetterei un po di piu soprattutto in DWLD...
Come dicevo a me il piu delle volte da 400/500 Kbps e sinceramente con una Falt 7 Mega mi sembra proprio poco . (considera che facendo i test ha provato a darmi anche 5000 Kbps, quindi lepotenzialità ci sono)
O sto dicendo un mare di c.......te?
GABOLUSA
05-12-2008, 12:59
Uso come riferimento costante per effettuare i test ADSL questo link:
http://www.my-speedtest.com/it/speedtest.htm
mi ha appena dato i seguenti risultati (5 dic 2008 ore 13:50):
Ping: 214 ms
DWLD Speed: 5166 Kbps
UPLD Speed: 469 Kbps
Ieri sera mi dava:
Ping: 118 ms
DWLD Speed: 369 Kbps
UPLD Speed: 480 Kbps
Io sinceramente sono perplesso... e molto!
GABOLUSA
05-12-2008, 13:08
Last Result:
Download Speed: 5075 kbps (634.4 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 468 kbps (58.5 KB/sec transfer rate)
venerdì 5 dicembre 2008 14.04.32
Last Result:
Download Speed: 3768 kbps (471 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 466 kbps (58.3 KB/sec transfer rate)
venerdì 5 dicembre 2008 14.06.04
Last Result:
Download Speed: 3902 kbps (487.8 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 467 kbps (58.4 KB/sec transfer rate)
venerdì 5 dicembre 2008 14.06.47
Con il cavo LAN inserito le cose cambiano...
Sono d' accordo; è necessaria un po piu di perizia nello scrivere.
Scaricare a 370 Kbps credo che sia davvero pochino! Soprattutto con il TUttoincluso; non dovresti avere 8 Mega come ADSL? Se si mi aspetterei un po di piu soprattutto in DWLD...
Come dicevo a me il piu delle volte da 400/500 Kbps e sinceramente con una Falt 7 Mega mi sembra proprio poco . (considera che facendo i test ha provato a darmi anche 5000 Kbps, quindi lepotenzialità ci sono)
O sto dicendo un mare di c.......te?
io ho il tuttoincluso da quando è appena uscito quando costava (e costa ancora per me) 35 euro e internet era a 2MB. All'inizio mi lamentai per la scarsa velocita (per il resto praticamente in 3 anni mai problemi di disconnessione tranne epr una 10ina di giorni l'anno scorso) ma mi dissero che dipendeva da telecom. Poi alla fine un po perche non sono un grande scaricatore un po perche mi ero rotto di chiamare l'assistenza visto chi si lamenta di problemi ben peggiori ho lasciato perdere. Non so se sia mai passato a 4MB o piu. Ma dato che non sono mai andato oltre i 40 KB in DL non credo!
tecnologico
05-12-2008, 13:20
tuttoincluso
3,5 in dw
0.28 in up
però con tutto il rispetto, staccarsi da telecom per infostrada senza informarsi se si era in ull o meno...
tuttoincluso
3,5 in dw
0.28 in up
però con tutto il rispetto, staccarsi da telecom per infostrada senza informarsi se si era in ull o meno...
mi ero informato e mi dissero di si. Poi non è che posso andare in centrale a verificare! E poi all'epoca il canone telecom piu internet costava uno sproposito e gli altri operatori non offrivano nulla di simile alla fine ne sono soddisfatto anche se certo un po di velocita in piu non mi dispiacerebbe.
GABOLUSA
05-12-2008, 13:33
mi ero informato e mi dissero di si. Poi non è che posso andare in centrale a verificare! E poi all'epoca il canone telecom piu internet costava uno sproposito e gli altri operatori non offrivano nulla di simile alla fine ne sono soddisfatto anche se certo un po di velocita in piu non mi dispiacerebbe.
Si sono d' accordo... tuttosommato non ci si puo lamentare e un po di velocità in piu non guasterebbe!
Sono un po rompi con il Peer...per Emule bisogna settare il router etc etc....ma va bhè.
La cosa che piu mi da noia è il wifi...noto abissali differenze se mi collego in wifi o se collego il vaco LAN....col quale tutto diventa moooolto piu veloce.
tecnologico
05-12-2008, 13:35
io non ho settato nulla:mbe:
e sono in wifi:mbe:
mi sa che attribuite problemi che dipendono ad altro
guadix73
05-12-2008, 13:36
vedi com'è strana la vita, c'è chi pagherebbe per avere il settaggio in fast e chi invece desidera il contrario.
credo che tutte le adsl infostrada in ull siano in fast e, vista la scarsa elasticità dell'assistenza, la vedo dura farsi cambiare il settaggio.
comunque è vero che il settaggio in fast potrebbe peggiorare le prestazioni della linea, ma soltanto riguardo alle disconnessioni casuali, non certo alle massime velocità di upload e download.
inoltre di solito ciò accade facilmente sulle linee che sono già al limite delle prestazioni decenti riguardo al margine di rumore.
per farti un esempio, abito a circa 1,6 km di distanza dalla centrale, la portante agganciata è quella massima (8000 kb/s) con snr di circa 15 dB e al momento non vedo disconnessioni.
il router indica un tempo di attività di oltre 720 ore ed i contatori totali LOS e LOF (che indicano le disconnessioni per perdita di segnale) rimangono a 0 malgrado il fast
Sil infatti io non uso giocare on line ma p2p e streaming.
Come si fa a sapere quanto si dista dalla centrale? il mio problema sono proprio le disconnessioni casuali, perchè scaricare tra 2 e 3Mbps su un limite di 4 posso accontentarmi. Diverso sarebbe se mi avessero passato a 8Mbps allora avrei problemi anche di velocità. Chiederò a loro, ma leggendo su questo 3d penso che ancora questo passaggio non ci sia stato, tanto più che io vivo a Roma fuori dal raccordo anulare, quindi in zona ultra periferica.
Come faccio a ricavare i valori di snr col modem usb? quanto dovrebbero essere tali valori per essere buoni?
grazie
guadix73
05-12-2008, 13:45
io ho il tuttoincluso da quando è appena uscito quando costava (e costa ancora per me) 35 euro e internet era a 2MB. All'inizio mi lamentai per la scarsa velocita (per il resto praticamente in 3 anni mai problemi di disconnessione tranne epr una 10ina di giorni l'anno scorso) ma mi dissero che dipendeva da telecom. Poi alla fine un po perche non sono un grande scaricatore un po perche mi ero rotto di chiamare l'assistenza visto chi si lamenta di problemi ben peggiori ho lasciato perdere. Non so se sia mai passato a 4MB o piu. Ma dato che non sono mai andato oltre i 40 KB in DL non credo!
Penso che avessi la 2Mbps non MB, c'è una bella differenza. Andate su wikipedia e troverete tabelle esaurienti. oppure lo stesso speedtest di libero dopo il test vi da una tabella comparativa per capire a quanto scaricate considerando le diverse unità di misura.
1Mb=1000kb=125KB=0,125MB
b=bit
B=byte
le linee adsl vanno a Mb non MB
quindi 4Mb, 8Mb ecc
I gestori sono furbi ad usare nelle offerte solo la parola Mega senza specificare se bit o byte.
ciao a tutti
Penso che avessi la 2Mbps non MB, c'è una bella differenza. Andate su wikipedia e troverete tabelle esaurienti. oppure lo stesso speedtest di libero dopo il test vi da una tabella comparativa per capire a quanto scaricate considerando le diverse unità di misura.
1Mb=1000kb=125KB=0,125MB
b=bit
B=byte
le linee adsl vanno a Mb non MB
quindi 4Mb, 8Mb ecc
I gestori sono furbi ad usare nelle offerte solo la parola Mega senza specificare se bit o byte.
ciao a tutti
si infatti ho sbagliato anche io a scrivere! E' 2 Mb, e scarico sicuramente a 370 kbps (ovvero una 40ina di KB).
Tecnologico tu che modem-router wifi hai?
tecnologico
05-12-2008, 16:07
dlink 2740b in wifi ora
dlink 300t fino a un anno fa, quando mi collegavo con ethernet.
dasdsasderterowaa
05-12-2008, 16:30
a qualcuno hanno già portato il tutto incluso da 4 a 7 mega?
ma tu non sei in ULL, vero?
perché, se non mi sbaglio, i clienti attaccati direttamente alla rete infostrada sono tutti già passati a 8 Mega.
Io sono passato a metà Giugno.
tecnologico
05-12-2008, 16:31
ma tu non sei in ULL, vero?
perché, se non mi sbaglio, i clienti attaccati direttamente alla rete infostrada sono tutti già passati a 8 Mega.
Io sono passato a metà Giugno.
si sono in ull ma stanno procedendo a gruppi di città
Salve a tutti!
Mio zio due mesi fa ha aderito all'offerta Infostrada TuttoIncluso 8 mega,non avendo avuto mai internet ha dovuto aspettare un mesetto per avere l'adsl.
Ora da una quindicina di giorni la linea ADSL è attiva,solo che mi sembra un pochino lenta.
Prima cosa non ha ricevuto alcun parametro di configurazione per il settaggio dell'adsl come gli era stato detto dall'operatore è questo non so'se influisca sulla velocità.
Abbiamo fatto lo speed test dal sito di assistenza libero e come risultato in download risulta un massimo di circa 2100.00 Kbps con i telefoni collegati con filtro e un massimo di 3200.00 Kbps con solo il modem collegato e senza telefoni.
Lui abita nella zona di Pomigliano d'Arco (NA) e gli avevano detto che lì la portante era molto buona.
Ora,visto che non sono pratico,io mi aspettavo per una ADSL 8 mega dei valori intorno a 5-4,5 mega ma non così bassi.Io ad esempio che abito a Napoli sullo stesso sito mi rileva in download 6100.00 Kbps circa che penso equivalgano ad un 6 mega.
Per sapere se ci sia un problema sulla linea o per verificare realmente qual'è la velocità dell'adsl cosa bisogna fare?
Ho chiamato al 155 e mi hanno detto che comunque il minimo garantito è 256 Kbps più o meno,quindi i valori della connessione di mio zio sono nella norma.
Ma mi chiedo se sia veramente così!
Sono in dubbio anche perchè qualche mese precedente,verso luglio mio zio voleva fare il pacchetto Alice tutto incluso con la tv,ma quando venne il tecnico a casa per portare il pacchetto tv collegò l'apparecchio alla linea telefonica ma non riusciva ad agganciare la portante e disse che c'era un problema nella centralina o roba simile e nel giro di una settimana avrebbero risolto.
Poi per vari motivi mio zio ha cambiato idea ed ha attivato la promozione di infostrada ma non vorrei che il problema indicato dal tecnico telecom fosse ancora presente.
Ricordo però che prima di provare con l'apparecchio,il tecnico provò con il modem alice e non riusciva proprio a connettersi mentre ora con il modem la linea viene agganciata.
Aspetto notizie
cade sempre ogni 5 min circa! navigazione impossibile una vera mer*a!!! abito ad aquileia (udine) e nn vedo l ora di levarmelo di dosso! ODIO LIBERO
ma tu non sei in ULL, vero?
perché, se non mi sbaglio, i clienti attaccati direttamente alla rete infostrada sono tutti già passati a 8 Mega.
Io sono passato a metà Giugno.
Sbagli: io sono stato tra i primi clienti di infoladra e non ho neanche ricevuto l'email che annuncia il passaggio.
Salve a tutti!
Mio zio due mesi fa ha aderito all'offerta Infostrada TuttoIncluso 8 mega,non avendo avuto mai internet ha dovuto aspettare un mesetto per avere l'adsl.
Ora da una quindicina di giorni la linea ADSL è attiva,solo che mi sembra un pochino lenta.
Prima cosa non ha ricevuto alcun parametro di configurazione per il settaggio dell'adsl come gli era stato detto dall'operatore è questo non so'se influisca sulla velocità.
Abbiamo fatto lo speed test dal sito di assistenza libero e come risultato in download risulta un massimo di circa 2100.00 Kbps con i telefoni collegati con filtro e un massimo di 3200.00 Kbps con solo il modem collegato e senza telefoni.
Lui abita nella zona di Pomigliano d'Arco (NA) e gli avevano detto che lì la portante era molto buona.
Ora,visto che non sono pratico,io mi aspettavo per una ADSL 8 mega dei valori intorno a 5-4,5 mega ma non così bassi.Io ad esempio che abito a Napoli sullo stesso sito mi rileva in download 6100.00 Kbps circa che penso equivalgano ad un 6 mega.
Per sapere se ci sia un problema sulla linea o per verificare realmente qual'è la velocità dell'adsl cosa bisogna fare?
Ho chiamato al 155 e mi hanno detto che comunque il minimo garantito è 256 Kbps più o meno,quindi i valori della connessione di mio zio sono nella norma.
Ma mi chiedo se sia veramente così!
Sono in dubbio anche perchè qualche mese precedente,verso luglio mio zio voleva fare il pacchetto Alice tutto incluso con la tv,ma quando venne il tecnico a casa per portare il pacchetto tv collegò l'apparecchio alla linea telefonica ma non riusciva ad agganciare la portante e disse che c'era un problema nella centralina o roba simile e nel giro di una settimana avrebbero risolto.
Poi per vari motivi mio zio ha cambiato idea ed ha attivato la promozione di infostrada ma non vorrei che il problema indicato dal tecnico telecom fosse ancora presente.
Ricordo però che prima di provare con l'apparecchio,il tecnico provò con il modem alice e non riusciva proprio a connettersi mentre ora con il modem la linea viene agganciata.
Aspetto notizie
Allora nessuno mi dice come fare per sapere a quanto naviga realmente mio zio e se la linea è buona?Grazie
Ciao a tutti, non ho letto l'intero 3d ma mi pare di capire che il problema sia comune.
ho libero adsl flat 4Mb. la connessione non ha quasi mai problemi se non quando uso transmission (client torrent per mac) che continua a disconnettersi. non uso altri programmi p2p, quindi non so se il problem è solo quello.
c'è soluzione? può essere che il problema sia il router wireless?
vi ringrazio
vukkinfiairno
24-01-2009, 18:49
anche a me da un paio di mesi la linea va una schifezza.Io dovrei essere in ull,dato che i fili passano nella strada sotto casa mia.Ho la tutto incluso dal 2005,e non è andata mai cosi male.download 313 up 126 :S:mad:
raga se avete problemi dovete specificare se siete in ull o no..di solito i clienti in ull non hanno mai problemi se non e raro...ormai i problemi di saturazioni sono evidenti a tutti o quasi.
alexmere
24-01-2009, 21:56
Ciao a tutti, sono cliente Libero Wind Infostrada da un sacco di tempo e non ho mai avuto un problema che sia uno. Abito a Corsico (MI), a 2 km dalla sede italiana di Infostrada e da giovedì 22 gennaio la portante ha cominciato a fare le bizze.
Ho sempre avuto un allineamento perfetto: 5056 kbit/s in up e 352 kbit/s in down, corrispondenti a velocità contrattuali rispettivamente di circa 4000 kbit/s in down e 300 kbit/s (sì, lo so che dovrebbe essere 256 kbit/s, ma lo speed-test mi dà quello stupendo valore che riscontro anche quando faccio upload con il mio server FTP).
Come dicevo più su, da giovedì 22 gennaio la portante ogni tanto si disallinea e si riconnette, a volte a 3972 in up e 352 in down, a volte a 2754 in up e 192 in down. Facendo uno "show dsl int atm0" sul mio router (Cisco), vedo un sacco di errori CRC (non so se prima ci fossero, del resto non ci ho fatto mai caso).
Per farla breve, è possibile che qualcuno in centrale abbia combinato un casino con il mio doppino e lo abbia risistemato alla bell'e meglio oppure è il mio modem/router che comincia a sentire i mesi di onorato servizio (quasi) ininterrotto?
Comunque da lunedì comincio a chiamare al 155 ogni giorno per fare dare una controllata in centrale ...eccheccacchio!
random566
24-01-2009, 22:03
Come dicevo più su, da giovedì 22 gennaio la portante ogni tanto si disallinea e si riconnette, a volte a 3972 in up e 352 in down, a volte a 2754 in up e 192 in down. Facendo uno "show dsl int atm0" sul mio router (Cisco), vedo un sacco di errori CRC (non so se prima ci fossero, del resto non ci ho fatto mai caso).
Per farla breve, è possibile che qualcuno in centrale abbia combinato un casino con il mio doppino e lo abbia risistemato alla bell'e meglio oppure è il mio modem/router che comincia a sentire i mesi di onorato servizio (quasi) ininterrotto?
le cause possono essere le più varie, però penso che l'ipotesi che hai prospettato tu sia la meno probabile.
ad esempio, visto che c'è una data precisa dalla quale sono iniziati i problemi, potrebbe darsi che sia stato attivato un altro utente adsl su un doppino adiacente al tuo nel cavo telecom che serve la tua zona (non necessariamente vicinissimo a casa tua).
le interferenze fra il tuo doppino e quello adiacente possono essere tali da peggiorare le prestazioni della tua linea.
alexmere
25-01-2009, 10:23
Trovato! Senza filtro ADSL la linea è perfetta. Domani andrò a comprarne uno nuovo :Prrr:
tavolone
25-01-2009, 10:24
:eek:
Comunico ufficialmente che Alice è arrivata a casa mia quattro giorni fa e sembra avere tutte le carte in regola, come del resto le aveva la 7 Mbit di Libero per tutto il primo mese che anzi era addirittura migliore di Alice. Comunque proprio per questo mi riservo almeno un mese di tempo prima di dire che ho fatto bene a migrare a Telecom con l'adsl.
:)
vukkinfiairno
25-01-2009, 13:01
ragazzi questo è il risultato del mio test:
http://www.speedtest.net/result/397353905.png (http://www.speedtest.net)
Sono in ull.Ho tuttoincluso dal 2005 ed ho come router un netgear dg834gt
http://i40.tinypic.com/2dw6of4.jpg
Ho attivato Absolute ADSL nel settembre scorso ormai. Mi avevano detto che entro il 2008 mi avrebbero portato a 8MEGA e invece i risultati di speedtest dicono il contrario. :doh:
Possibile che ci voglia tanto tempo?
davide155
25-01-2009, 18:44
Io ormai è da 6 mesi che sono con libero TUTTOINCLUSO 8mega e mi trovo molto bene.
Viaggio (dai server decenti, o da torrent) a piena banda con 800kb/sec in down e 50kb/sec in up.
Tutto come da contratto.
L'adsl2+ è tutta un'altra cosa rispetto alla adsl normale.
Comunque un mio amico che abita nel palazzo di fronte al mio con questo stesso identico contratto va la metà.
Aggancia 4mega e non va mai a piena banda.
Questo credo sia imputabile all'impianto che c'è nella sua casa o nel suo appartamento. Ha parecchi anni in più della mia casa. La mia non ha nemmeno 25 anni, mentre la sua passa i 50.
Io abito a Roma in zona Portuense e ti posso dire che di telefonate al 155 ne ho fatte un'enormità, senza mai ricevere risposte soddisfacenti. Stessa situazione per le risposte agli SpeedTest che ho inviato a Libero.
Dalla fine della scorsa settimana la mia linea (una "vecchia" Tuttoincluso 4 Mega ancora non upgradata a 8) ha iniziato ad andare ad una media di 50/70 Kbps, equivalente più o meno ad una 0,5 Mega (e per fortuna che sono in ULL).
Ho telefonato nuovamente al 155 e finalmente mi ha risposto una gentilissima operatrice che dopo aver schivato le mie prime lamentele ha effettuato un test approfondito dal quale è emerso che la mia linea era perfetta.
In effetti i valori erano quasi da manuale.
Tra l'altro mi ha detto che Infostrada, nella migrazione da 4 a 8 mega, ha dato priorità ai clienti "wholesale", che sono quelli ancora su rete Telecom e quindi non ULL come nel mio caso.
Dopodiché ha testato i nodi/server attraverso i quali passano i pacchetti IP della connessione internet ed ha individuato un nodo (mi pare si chiamasse "Roma51") attraverso il quale, sue testuali parole, "ci passava il mondo".
In pratica, con le recenti campagne pubblicitarie Infostrada ha rastrellato quanti più utenti ha potuto senza potenziare l'infrastruttura esistente, e quindi ci troviamo tutti lì sugli stessi server a sgomitare per far passare i dati delle nostre connessioni.
Per la cronaca, su questo famigerato "Roma51" ci passava anche Bari...
Ora attenderò questo maledetto upgrade e se la situazione rimarrà la stessa penso che passerò ad Alice.
C'è qualche altro utente Infostrada della mia stessa zona che ha avuto gli stessi problemi?
S_a_n_t_i_a_g_o
27-01-2009, 09:51
Io abito a Roma
Io Piemonte provincia di Biella e da due settimane tutti quelli che conosco del mio comune e comuni limitrofi vanno ad una lentezza esasperante (scarico dal sito Nvidia a 15kb/sec mentre di norma andavo a 400 kb/sec e passa). Ho fatto test e ritest ma tutto inutile. Il problema si presenta, ovviamente, di giorno e con il passare dei giorni (perdonate la ripetizione) si accentua sempre piu'. Nei primi giorni verso mezzanotte tornava a livelli accettabili ora, provato ieri sera, a mezzanotte meno dieci ancora non lento... di piu'
Ho chiamato l'155 e mi hanno risposto che non apriranno nemmeno la segnalazione dato che i problemi di lentezza a loro sono noti e che stanno facendo un upgrade a livello nazionale
E fin qui mi puo' stare anche bene ma dato che pago mi piacerebbe almeno sapere quando questo disservizio cessera' (almeno indicativamente). La risposta e' stata che non si sa (quella piu' ottimistica) e tanto anzi tantissimo sempre che si risolva (quella pessimistica)
Io davvero non so che fare... sto pensando di ripassare a mamma Telecom o a servizi con banda minima garantita, il cui costo pero' mi frena un po'
E intanto pago e non uso praticamente internet :mad: :mad: :mad:
(e per fortuna che sono in ULL)
Chiedo davvero scusa ma non sono riuscito a trovare nulla e non ho letto tutto il thread (luuuunghissimo hehe) ma come faccio a sapere se sono in ULL io? (Per ULL si intende upgrade vero?).
Altra richiesta (chiedo scusa so che, probabilmente, avrete risposto a questa domanda 1000 volte) qualcuno mi puo' fare il punto della situazione?
Ma che laskdalksdlak sta succedendo? Upgrade si ma mettere in ginocchio l'intera rete?
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno
EDIT:
Ho letto che ULL vuol dire noleggio della rete Telecom da parte di altri operatori.
Giusto un paio di mesi fa circa mi sono staccato da Telecom ed ho fatto anche la fonia con Wind-Infostrada ergo dovrei essere in ULL o lo ero? Nel senso che se e' l'ULL che genera rallentamenti, quest'ultimo e' gia' avvenuto o e' quello che da problemi visto che sto passando da un operatore all'altro? L'155 mi ha detto che il trasferimento e' gia' avvenuto e Telelcom conferma di non avermi piu' nell'elenco linee quindi dovrebbe essere gia' avvenuto il tutto ma magari questa lentezza e' lo strascico del passaggio o qualcosa del genere.
Mi rendo conto di essere confusionario ma sono due settimane che mi faccio venire delle incazzature non da poco e perdo lucidita' hehe
Scusate
Superboy
28-01-2009, 02:07
Da sei mesi a questa parte la connessione è inutilizzabile nelle ore pomeridiane e serali, classico caso di centrale intasata. Mille segnalazioni a vuoto da luglio 2008 inascoltate. Il 26 novembre inizio la richiesta di passaggio a telecom, per lo meno pare che in centrale (nn sono ULL) abbia priorità sugli altri operatori :D. In questi giorni si sta concretizzando il passaggio (previsto tra due giorni) guarda caso sono due giorni che il pomeriggio è diventata un minimo utilizzabile, dopo cena arranca ancora. Misteri dell'ATM? :D
The_Killer
29-01-2009, 19:29
ciao a tutti!
ma anche a voi capita che alcuni siti Web funzionino a singhiozzo?
mi capita spesso anche con HWupgrade... apro l'home page e poi non riesco a collegarmi a nessuno degli articoli/news, ecc...
io ho Libero tutto incluso (ADSL+telefono) e uso un Router US Robotics USR9110... dovrei configurarlo in un modo particolare?
purtroppo anche il P2P è molto limitato...
razor820
29-01-2009, 23:09
io ho rescisso il contratto con libero 7mb, e ho pagato la penale.. nn me ne fot.. un c... Andava di mier....
Ora sono passato ad Alice e va una bomba..
La mia va uno schifo....La mattina MASSIMO 100-200 kb di banda :rolleyes:
In ogni caso massimo 800kb /4Mb..altro che passaggio a 8Mega :muro:
Ho chiamato al 155 e mi hanno detto che comunque il minimo garantito è 256 Kbps più o meno,quindi i valori della connessione di mio zio sono nella norma.
Ma mi chiedo se sia veramente così!
Dove hai trovato questa informazione???
Se è così chiedo subito il distacco senza penale per giusta causa perché io sono pure sotto :mad:
Se voglio disdire libero devo cmq pagare la penale ?
Sarà da almeno 5 anni che ce l'ho..
Se voglio disdire libero devo cmq pagare la penale ?
Sarà da almeno 5 anni che ce l'ho..
Devi rileggerti il contratto. Il mio (Absolute ADSL) ad esempio si può disdire senza penali mandando la disdetta almeno 30gg prima del tacito rinnovo annuale.
ottobre_rosso
17-02-2009, 19:19
forse qualcosa si stà muovendo: sono ormai 3-4 gg, forse anche più, che la velocità è nettamente migliorata. Considerate che negli stessi orari in cui avevo un download di 400Kbps, ora raggiungo
http://www.speedtest.net/result/412859607.png (http://www.speedtest.net)
Non saranno i 5000-6000 Kbps che raggiungo al mattino oppure di notte, ma nemmeno i 400 che lamentavo fino a settimana scorsa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24210043&postcount=10564)
Successo pure a me. Ultimamente sono tornato sui 2Mb di inizio estate (ho la 4Mega). Che abbiano risolto qualche problema grave o puro caso??
Come non detto:
http://www.speedtest.net/result/413333837.png (http://www.speedtest.net)
Sono veramente schifato da questa compagnia. Sarei già passato a FastWeb se sti str**i non si fossero fregati il mio numero :mad:
AntoninoX
18-02-2009, 18:50
E' da qualche mese che mi cade la connessione 5/10 volte al giorno se non di più...
E l'assistenza come al solito è INUTILE.
Fra poco sicuramente gli arriva una bella disdetta e passo ad Aruba...
E dire che quando non cade va abbastanza bene...
ceoloide
18-02-2009, 20:45
E' da qualche mese che mi cade la connessione 5/10 volte al giorno se non di più...
E l'assistenza come al solito è INUTILE.
Fra poco sicuramente gli arriva una bella disdetta e passo ad Aruba...
E dire che quando non cade va abbastanza bene...
Stessa cosa (Bergamo, centrale Ponteranica), stesso problema.
Ho un router Netgear DG834G-V3 e da quando un mese fa mi hannofa tto un aggiornamento di linea (deduco ADSL2+ visto che si allaccia a 7999Kbps? nessuno mi vuole dire niente ai centralini) mi si disconnette spesso.
Oltretutto i dannati tecnici dell'assistenza Infostrada mi continuano a far andare con PPPoE / LLC e con quello è ancora peggio. Ora sono in PPPoA / VC e sembra avere margini di rumore decenti. Speriamo smetta di disconnettersi.
Ad ogni modo a me dicono che ho problemi alle prese, ma è possibile che le prese si siano "gustate" magicamente nello stesso periodo in cui hanno fatto interventi? Prima che facessero l'aggiornamento di linea andava bene, dopo no. Strano...
E mi propongono di *CASTRARMI* l'ADSL a 5Mbit sostenendo che *POTREBBE* aiutare... mah... se potessi li farei venire qui a fare dei test... i cavi telefonici sono volanti e su pali di cemento, come può non essere disturbata la linea? In più abito a Bergamo ma rispondo alla centrale telefonica di Ponteranica perchè sono in una via privata al limite della portata di tale centrale... non sarà anche quello? Ovviamente nessuno dei "tecnici" ne sa qualcosa.
Perdonate lo sfogo... ma sono all'esasperazione.
CEO Loide
StoneTemplePilots
21-02-2009, 11:02
Genova 4 Mega ULL
Da stamane la connessione si è ridotta ad un 56k. sino a ieri tutto OK,durante la navigazione e persino nei P2p non ho mai riscontrato problemi ad arrivare al limite di banda (470 Kb).
Mi fa strano che libero lavoro sulla linea il Sabato...cè qualcuno nella stessa situazione? Vado a 30Kb,per aprire la pagina della gazzettadello sport ci metto 20 minuti...:muro:
Bætelgeuse
21-02-2009, 14:23
Genova 4 Mega ULL
Da stamane la connessione si è ridotta ad un 56k. sino a ieri tutto OK,durante la navigazione e persino nei P2p non ho mai riscontrato problemi ad arrivare al limite di banda (470 Kb).
Mi fa strano che libero lavoro sulla linea il Sabato...cè qualcuno nella stessa situazione? Vado a 30Kb,per aprire la pagina della gazzettadello sport ci metto 20 minuti...:muro:
Stessa connessione, stessa citta` stesso problema da stamattina. Speriamo che non duri per tutto il week end...:mad:
Stesso problema anche da me sempre a Genova... la cosa strana è che il mulo va un po' azzoppato, ma va (100 Kb/s invece dei soliti 200)...
Aprire le pagine però è uno strazio :cry:
Mi conforta se non altro sapere che il problema è generalizzato...
P.S. come non detto ora il mulo è stato definitivamente ucciso: 3 Kb/s totali... siamo stati declassati a 56 K???
StoneTemplePilots
21-02-2009, 23:23
Allora,oggi dopo aver scritto qua, ho chiamato 3 volte l'assistenza:
il primo molto gentile,mi ha tenuto 40 minuti al telefono...ha provato a farmi resettare il modem,ma non mi vedeva connesso ai loro server...anzi addirittura mi ha affermato che da quello che vedeva,io non mi connettevo dal 26 gennaio (ehm...il pc è nottegiorno connesso:D ) mi ha poi detto che mi avrebbe richiamato lui,e che doveva per un attimo chiudere la conversazione telefonica....ma non ha più chiamato.
Il secondo mi ha fatto fare lo speed test,segnalato il problema e salutato (ne aveva le bolas piene....)
Il terzo mi ha detto che io non ero un registrato di libero Adsl hahahaha,e che probabilmente quando anni fa,ho fatto l'abbonamento non lo avevo fatto da numero fisso,ma da cellullare...cosa improbabile: son genovese...tirchio...figuriamoci se spendevo dei soldi sul cellulare:D ...ma la cosa più bella è questa: segnalo il problema...bè se è una bella giornata vada a farsi un giro:eek: ....l'ho preso sulla parola...torno ora...e vedo che è tutto uguale a stamane.
Domani non sarò in casa tutto il giorno...mi raccomando tempestateli di chiamate...ho diversi amici della mia Zona (pontex) tutti 4 Mb con lo stesso identico problema....mentre chi ha già la 8 mega non lo ha.
Bætelgeuse
22-02-2009, 10:57
Allora... ho chiamato anch'io il 155 e sembra che abbiano un problema su tutta la rete di Genova (io sono a Manin). Stanno provvedendo :mc: ma probabilmente ci voranno 3 o 4 giorni. :mbe:
Spero davvero che risolvano prima
....Miraculo... sembra che sia tornato tutto alla normalita'
StoneTemplePilots
22-02-2009, 17:13
Brava Libero!
Son arrivato ora...col software nemobar,già avevo visto che durante l'apertuta di iGoogle si era sparato un 431 KB/s:D
Dal server di Brescia:
http://www.speedtest.net/result/416169467.png (http://www.speedtest.net)
Continuo ad essere un utente strasoddisfatto del servizio... certo un giorno mi attivassero la 8 sarei ancor più felice;)
Salve ragazzi.
Ho margine di rumore che scende spesso (ma non sempre) sotto gli 8 decibel, facendomi disconnettere.
Solo che non capita spesso, o meglio capita in maniera del tutto casuale, solo che ci possono essere decine di disconnessioni in un certo momento della giornata (non precisato tra l'altro), e giorni in cui non ho nessun tipo di problema.
L'attenuazione di linea invece è sempre sui 35 decibel.
Ho Libero Absolute 8 mega.
Soluzioni?
Tartassamenti vari agli operatori non me la sento più di farli, si risolvesse qualcosa con loro perlomeno. :muro:
Ti dico solo che la sezione di 155.it per la segnalazione dei guasti è stata chiusa :rolleyes:
Il mio consiglio è fare quello che farò appena ho tempo: cambia operatore.
Ti dico solo che la sezione di 155.it per la segnalazione dei guasti è stata chiusa :rolleyes:
Il mio consiglio è fare quello che farò appena ho tempo: cambia operatore.
si ma per andare dove?
nel senso, anche io ci stavo pensando, ma per avere la linea rtg e non voip + adsl chi è meglio?
Salve
Dopo 2 anni con un gestore locale sono ritornato ad infostrada tutto incluso affari con distacco il 3 Marzo (completato in 30 gg circa)..
Questi sono i miei dati di test con speedtest.net
Che ne pensate?
http://www.speedtest.net/result/419994425.png (http://www.speedtest.net)
Sono a circa 1 Km in linea d'aria dalla centrale
marall
davide155
04-03-2009, 11:55
edit
FulValBot
04-03-2009, 16:25
sono rimasto senza telefono fisso da alcuni minuti. chiamando il 155 dice di richiamare + tardi. è per caso intasato? o_O:confused:
mi trovo a roma. nel forum di libero poco fa ho letto che una persona ha lo stesso problema, anche a lui è successo prima delle 17.
il 155 ha rilevato un guasto nella linea... (da me)
Allora, se qualcuno riuscisse a darmi una mano per chiarire la mia situazione gliene sarei infinitamente grato.
Sono cliente Infostrada da anni (non pago il canone almeno dal 2006...probabilmente anche prima).
Dopo essere passato a Libero Absolute ADSL 4Mb la linea è andata sempre benone fino alla fine di quest'estate (3-3,5M su 4).
Ora la linea va max a 2-2,2Mega ma il problema è che spesso alla mattina ed alla sera è completamente inservibile...roba tipo 40-50Kb/s .
questi sono i parametri rilevati dal router:
SNR:
Downstream 12db
Upstream 21db
Attenuazione:
Dowstream 32db
Upstream 16db
Ho già aperto un paio di segnalazioni di guasto presso l'assistenza tecnica che non hanno dato seguito.
Per voi può essere un problema di router/impianto domestico (ho 2 filtri RJ-11 ed uno tripolare) ?
Grazie
Rascalotto
15-03-2009, 19:08
Allora, se qualcuno riuscisse a darmi una mano per chiarire la mia situazione gliene sarei infinitamente grato.
Sono cliente Infostrada da anni (non pago il canone almeno dal 2006...probabilmente anche prima).
Dopo essere passato a Libero Absolute ADSL 4Mb la linea è andata sempre benone fino alla fine di quest'estate (3-3,5M su 4).
Ora la linea va max a 2-2,2Mega ma il problema è che spesso alla mattina ed alla sera è completamente inservibile...roba tipo 40-50Kb/s .
questi sono i parametri rilevati dal router:
SNR:
Downstream 12db
Upstream 21db
Attenuazione:
Dowstream 32db
Upstream 16db
Ho già aperto un paio di segnalazioni di guasto presso l'assistenza tecnica che non hanno dato seguito.
Per voi può essere un problema di router/impianto domestico (ho 2 filtri RJ-11 ed uno tripolare) ?
Grazie
La tua linea va bene come parametri.
Non vorrei che semplicemente hanno ridotto la banda x via dei troppi utenti oppure hanno dei problemi in centrale.
Hai cambiato l'impianto di casa dopo l'estate? Cmq non credo sia questo il problema.
No, impianto di casa e router sono sempre gli stessi. Anch'io avevo pensato alla linea congestionata...
Grazie per la risposta.
Comunque mi sa che resisterò fino a settembre, quando avrò la scadenza del contratto e lo disdirò cercandomi un nuovo provider. Anche perché ormai vanno tutti in ADSL 2 e io pago ancora 30€/mese per una 4M che va da cani :mad:
Scusate ma ora che la sezione di 155.it per segnalare i guasti è chiusa dove si segnalano i problemi tecnici? :confused:
Ciao a tutti,
anche io una ADSL infostrada, come velocità non è male, ma non è stabile, cade almeno 6-7 volte al giorno :(
Mi sapete indiare un programmino per monitorare la frequenza e durata degli stop dell'adsl al giorno?
Così, tanto per avere qualche dato relistico quando inizio a tempestare Infostrada.
grazie, ciao!
Gianluca
Ciao a tutti,
anche io una ADSL infostrada, come velocità non è male, ma non è stabile, cade almeno 6-7 volte al giorno :(
Mi sapete indiare un programmino per monitorare la frequenza e durata degli stop dell'adsl al giorno?
Così, tanto per avere qualche dato relistico quando inizio a tempestare Infostrada.
grazie, ciao!
Gianluca
non c è di meglio che fissarsi il router tutto il giorno e segnare a penna:D
non c è di meglio che fissarsi il router tutto il giorno e segnare a penna:D
:cry:
il problema è che la log del mio router (3com) non copre mai le 24 ore, quindi quando torno a casa vedo indietro per 5-6 ore al massimo :muro:
ciao
Gianluca
Ieri ho installato il router e ho fatto l'attivazione della linea ADSL (Abbonato Libero). Sembrava tutto ok, però ho notato che non apre moltissimi siti e anche i link google.
Sapete quale può essere il problema ?
Grazie.
random566
19-03-2009, 19:18
Ieri ho installato il router e ho fatto l'attivazione della linea ADSL (Abbonato Libero). Sembrava tutto ok, però ho notato che non apre moltissimi siti e anche i link google.
Sapete quale può essere il problema ?
Grazie.
prova a cambiare sul modem/router il protocollo di connessione da PPPoA VCMux a PPPoE LLC
Di nuovo tutto morto qui a Genova... velocità massima 20 Kb/s... provo a scaricare il nuovo AVG e va a 0 K :eek:
Io inizio seriamente a rompermi le scatole!!!
treffy710
19-03-2009, 21:24
Di nuovo tutto morto qui a Genova... velocità massima 20 Kb/s... provo a scaricare il nuovo AVG e va a 0 K :eek:
Io inizio seriamente a rompermi le scatole!!!
il server di avg potrebbe essere intasato ( a me va a 14 kb) prova a scaricare uno di queste
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
prova a cambiare sul modem/router il protocollo di connessione da PPPoA VCMux a PPPoE LLC
Speriamo sia solo questo. Grazie :)
il server di avg potrebbe essere intasato ( a me va a 14 kb) prova a scaricare uno di queste
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Quel file va in effetti... a non più di 280 Kb/s, ma va :D
Solo il p*p è bloccato :muro: :muro: :muro:
Da qualche giorno la linea sembra essere tornata decente. Speriamo.... :sperem:
http://www.speedtest.net/result/443512241.png (http://www.speedtest.net)
fireman67
04-04-2009, 18:17
Mi hanno proposto un contratto Absolute ADSL di Libero con navigazione 7 mega. Qualcuno ha già sperimentato se è realmente conveniente??
Aspetto risposte. GRAZIEEEEEEEE
Io continuo ad avere rallentamenti nonostante i valori di linea restino costanti ed infinite segnalazioni al 155. Appena mi scade il contratto li mollo :mad:
ottobre_rosso
07-04-2009, 06:56
Da qualche giorno la linea sembra essere tornata decente. Speriamo.... :sperem:
l'ho notato anche io
Comunque in questi giorni dovrei passare a Tutto Incluso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1961446): vediamo cosa mi combineranno...
FulValBot
07-04-2009, 07:48
non ho parole... non sono coperto per avere gli 8 mega di libero -.- ma allora che ci sta a fare quell'offerta se poi alla fine non c'è manco la copertura???:mad: :muro: :muro: :muro: :doh: è assurdo!
ottobre_rosso
14-04-2009, 06:49
Rieccomi qua' :)
Sono 5gg che mi hanno attivato TuttoIncluso e devo dire che tutte le volte che ho effettuato lo SpeedTest ho sempre avuto un download di 4.5Mbs costanti, a qualsiasi ora. L'unico dubbio e' che dovrei avere una ADSL2 8Mb ma, col modem tradizionale che ho sempre utilizzato, non mi connettevo; con quello di Alice prestatomi da un vicino mi connetto a 5.2Mb :confused: Quest'oggi un mio collega mi presta il suo modem/router e vi sapro' dire
Zona Napoli qualcuno di voi ha notato rallentamenti durante la giornata negli ultimi 5 giorni?
ero lì lì per farmi un abbonamento a megaupload ma ho desistito...pagare per scaricare adesso a 20k/s non ha senso. pero la mattina sembra andare a perfettamente...
ottobre_rosso
14-04-2009, 19:52
Allora: Libero Tutto Incluso, 8Mb, ADSL2.
http://www.speedtest.net/result/452140470.png
finalmente posso dire: come gongoloooo :D
Rimango io sfigato con i 4Mb a singhiozzo :rolleyes:
ottobre_rosso
14-04-2009, 20:27
Rimango io sfigato con i 4Mb a singhiozzo :rolleyes:
guarda, fede: fino a settimana scorsa mi trovavo nella tua stessa situazione (l'ADSL di libero si appoggiava a Telecom e, verso sera, se andava bene lo Speedtest raggiungeva 500Kb contro i 6Mb )
E poi che accadde? Fulmine a ciel sereno e hanno sistemato loro o hai fatto tu qualcosa? Località precisa?
ottobre_rosso
14-04-2009, 20:32
son passato a Tutto Incluso, con ADSL2 (sono di Vanzago, zona Milano ovest, coperta dalla loro rete)
Cioè sei passato da Absolute a Tuttoincluso e ti si è risolto tutto??
ottobre_rosso
15-04-2009, 06:39
si fede: prima avevo Libero solo come internet provider e lamentavo i soliti problemi di congestione della banda (di notte avevo 5MB, ma dal pomeriggio fino alle 23 arrivavo a malapena a 1 Mb). Da 4gg sono passato a Tutto Incluso e ottengo i risultati che hai visto sopra. Tra l'altro ho fatto anche l'attivazione via WEB e mi sono preso ulteriori 20€ di sconto ;)
ottobre_rosso
15-04-2009, 06:43
dimenticavo: l'unica pecca e' che ho dovuto mandare in pre-pensionamento il mio modem (non supportava la nuova ADSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1961446))
Ok, grazie mille per l'informazione :)
Sto pensando anche io di fare la TuttoIncluso con Infostrada... ora ho la Flat di Alice a 7 mega... non ho mai avuto problemi con la linea... ma mi rompe tantissimo pagare il canone...
che router serve? ho un NILOX ADSL2/2+... va bene per una 8 Mega vero?
Me la consigliate sta TuttoIncluso? sono da Vicenza... provincia...
Assurdo ragazzi...
http://www.speedtest.net/result/453035338.png (http://www.speedtest.net)
Stamattina va un pò meglio...
http://www.speedtest.net/result/453347617.png (http://www.speedtest.net)
La prova del nove sarà stasera.
bah...mi sa che resto ad alice e pago il mio canone... con questi risultati...
http://www.speedtest.net/result/453352460.png (http://www.speedtest.net)
Assurdo ragazzi...
http://www.speedtest.net/result/453035338.png (http://www.speedtest.net)
Vedi....se vai indietro a vedere i miei test la cosa strana è che la tua linea effettivamente rallenta nel ping e nella banda disponibile...la mia solo nella banda ed il ping rimane ottimo!
Comunque anch'io ok stamattina
http://www.speedtest.net/result/453359401.png (http://www.speedtest.net)
In compenso ieri sera era un pianto (230Kb/s :rolleyes: )
Rascalotto
18-04-2009, 14:27
http://www.speedtest.net/result/454954139.png (http://www.speedtest.net)
non supero mai i 3Mb nemmeno in sogno.
tuttoincluso da 3 anni. linea schifosa.
Valori del router:
Downstream Upstream
Velocità connessione 3495 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 45.5 db 23.8 db
Margine di rumore 17.1 db 29.8 db
e dire che ultimamente il margine in down è passato da 5 a 17
ma l'attenuazione a 45.5 è un disastro.
Ed è inutile anche cambiare provider. Con Alice Casa (per un giorno) era pure peggio. E il doppino da casa all'armadio di strada non te lo cambia nessuno.
Dall' armadio alla centrale potrebbe anche andare a 20 mega.
Che rabbia!
alexmere
18-04-2009, 20:02
http://www.speedtest.net/result/454954139.png (http://www.speedtest.net)
non supero mai i 3Mb nemmeno in sogno.
tuttoincluso da 3 anni. linea schifosa.
Valori del router:
Downstream Upstream
Velocità connessione 3495 kbps 253 kbps
Attenuazione linea 45.5 db 23.8 db
Margine di rumore 17.1 db 29.8 db
e dire che ultimamente il margine in down è passato da 5 a 17
ma l'attenuazione a 45.5 è un disastro.
Ed è inutile anche cambiare provider. Con Alice Casa (per un giorno) era pure peggio. E il doppino da casa all'armadio di strada non te lo cambia nessuno.
Dall' armadio alla centrale potrebbe anche andare a 20 mega.
Che rabbia!
Ragazzi, SpeedTest non è sempre attendibile in download. Fatene uno di questo file (mirror Fastweb): http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso. In ufficio io lo scarico a 7 Mbyte/s.
ottobre_rosso
18-04-2009, 20:36
Ragazzi, SpeedTest non è sempre attendibile in download. Fatene uno di questo file (mirror Fastweb): http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso. In ufficio io lo scarico a 7 Mbyte/s.
la linea aziendale non credo faccia testo in confronto ad una privata (nella mia ditta scarico certi sw alla stessa velocità che hai citato tù ;) )
Comunque, per curiosità ho provato a lanciare il download dal mio pc di casa: 900 Kb/sec
alexmere
19-04-2009, 13:52
la linea aziendale non credo faccia testo in confronto ad una privata (nella mia ditta scarico certi sw alla stessa velocità che hai citato tù ;) )
Comunque, per curiosità ho provato a lanciare il download dal mio pc di casa: 900 Kb/sec
Certo, so che la linea residenziale è un'altra cosa. Ho solo messo a disposizione un file che ha una banda in download molto elevata, tale da saturare quella delle ADSL residenziali. Ribadisco che SpeedTest non è attendibile al 100%: molto dipende dalle condizioni di traffico della rete Internet in generale, dei router attraversati, del QoS applicato ai vari segmenti di rete attraversati, bla bla bla...
distefano
19-04-2009, 22:32
E il doppino da casa all'armadio di strada non te lo cambia nessuno.
Dall' armadio alla centrale potrebbe anche andare a 20 mega.
Che rabbia!
anke io l ostesso problema, pago 39 euro di tuttoincluso infstrada per avere 7mbit ma il router m isegnala 2.8 di portante, 47 di attenuazione e 8db margie di rumore,
Sicuramenbte dall'armadio alla centrale il segnale è ottimo, ma dall'armadio alla mia abitazione ci sarò qualkosa ke nn va, IN QUESTI CASI COSA CONSIGLIATE DI FARE ?
è brutto pagare per una 7mbit e ritrovarsi in casa appena 2.8mbit (premetto ke ho tolto dalla mia linea in casa, tutte le suonerie, condensatori e fusibili dalle prese telefonike, ma nulla è cambiato)
Ma qualcuno si è accorto che hanno tolto anche la sezione "Scrivici" dall'area faidate?
Siamo proprio sull'orlo del baratro:
- eliminato speedtest;
- eliminato numero diretto per l'assistenza telefonica Adsl;
- eliminato "Scrivici" online...
che altro ci aspetta?
Tabagismo
21-04-2009, 15:15
Salve ragazzi, questo è il mio test:
http://www.speedtest.net/result/456994927.png (http://www.speedtest.net)
Ho la 12 mega e dal mio router risulta:
Data Rate: down 8000 up 509 kbps
Questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso lo scarico a 400 kbs.
Secondo voi è tutto a norma?
Grazie
Salve ragazzi, questo è il mio test:
http://www.speedtest.net/result/456994927.png (http://www.speedtest.net)
Ho la 12 mega e dal mio router risulta:
Data Rate: down 8000 up 509 kbps
Questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso lo scarico a 400 kbs.
Secondo voi è tutto a norma?
Grazie
Tutto a norma no, nel senso che hai una 12M che aggancia una portante da 8M e viaggia a 4M (che comunque non è male).
Lasciamo stare i 46M segnati dallo speddtest! Comunque io uso quello di NGI che non mi ha dato risulati strani.
Tabagismo
21-04-2009, 16:42
Comunque non è male ma pago per una 12 mega :muro:
Da cosa ti sei accorto che viaggio a 4 mega?
Ma qualcuno si è accorto che hanno tolto anche la sezione "Scrivici" dall'area faidate?
Siamo proprio sull'orlo del baratro:
- eliminato speedtest;
- eliminato numero diretto per l'assistenza telefonica Adsl;
- eliminato "Scrivici" online...
che altro ci aspetta?
*
..Me ne sono accorto eccome :rolleyes:
L'assistenza è pessima, nient'altro da aggiungere. Operatori senz'altro disponibili e cortesi ma incapaci (o impotenti) nel risolvere alcunché
distefano
21-04-2009, 18:24
esiste una soluzione al mio prob ?
random566
21-04-2009, 20:13
esiste una soluzione al mio prob ?
se sei sicuro di poter escludere problemi all'impianto telefonico all'interno della tua abitazione, non credo resti molto altro da fare.
47 dB di attenuazione non sono pochi e indicano che la centrale che serve la tua zona è abbastanza distante.
di fronte a questo problema non c'è alcun gestore in grado di fare miracoli.
è anche vero che qualcuno, con attenuazioni simili alla tua riesce ad agganciare qualcosa in più di 2,8 Mega, ma sicuramente non arriva al massimo dichiarato.
purtroppo le linee non sono tutte uguali
Crashland
22-04-2009, 09:49
Comunque non è male ma pago per una 12 mega :muro:
Da cosa ti sei accorto che viaggio a 4 mega?
Fatti portare a 20 mega almeno paghi 5€ in meno.
http://www.speedtest.net/result/457592235.png
Non è malvagio :P
ciao, vorrei sapere da chi ha la 20 mega come si trova...
io sono ancora con la 4 (in attesa degli 8), e a sto punto o passo a tiscali o faccio la 20 mega, perciò volevo sapere da chi ce l'ha se ne vale la pena, se sono effettivamente 20 mega, se è un acquisto proporzionato a 10€ in più,...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.