Kindle Paperwhite 2024: l'ereader di riferimento si rinnova ancora

Il nuovo Kindle Paperwhite 12a generazione affina una formula vincente con un display decisamente più reattivo, prestazioni migliorate e nuove colorazioni, confermandosi come l'e-reader di riferimento per qualità e integrazione nell'ecosistema Amazon.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 14 Novembre 2024 nel canale TabletKindleAmazon
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo spazio risparmiato si, di certo è un vantaggio e lo riconosco anche nel mio caso ma una libreria piena di libri è bella da vedere.
Per me comunque il vero vantaggio è la lettura notturna, col cartaceo sarei costretto ad accendere la luce durante le mie insonnie con relativa incazzatura di mia moglie.
Si, il discorso luce lo trovo sensato. In realtà io ho la fortuna di avere una compagna che potrebbe dormire in piedi di giorno nel rumore del traffico quindi non è il faretto sopra al letto a darle fastidio ma se fosse il contrario.. capisco eccome, io dormo poco ma quando dormo mi serve una situazione stile bara. Buio e silenzio totale.
Come mai ti hanno chiuso l'account?
Non c'è modo di contattare nessuno, neanche telefonando. Gli ho fatto scrivere anche dal mio avvocato e non ci hanno risposto.
Dovrei andare dal giudice di pace, ma sinceramente andare contro amazon non è la mia priorità nella vita.
Mi gira solo che non ho più le prove di acquisto (ultimo acquisto un monitor oled lg da 1k€) e non potrei far valere le garanzie. Avevo anche buoni acquisto caricati, ovviamente persi. Però una causa mi costerebbe certamente di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".