ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11

ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11

Con la nuova serie ATI Radeon HD 5800 AMD apre la stagione delle schede video dotate di supporto hardware nativo alle API DirectX 11, al debutto solo dal mese di Ottobre con Windows 7 e Windows Vista.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDWindowsRadeonMicrosoft
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 Eyefinity è il nome della nuova tecnologia sviluppata da ATI per la gestione di configurazioni multimonitor, sino ad un massimo di 6 display contemporaneamente collegati al sistema. Non solo produttività personale: Eyefinity estende il concetto di surround gaming a nuovi livelli e risoluzioni
646 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axelt24 Settembre 2009, 20:53 #481
Originariamente inviato da: killer978
Una 4890 secondo ciò che dici è una VGA di fascia media, mentre la 285 è fascia alta!!!! questo tu lo deduci dal prezzo o dalle prestazioni?

Io ovunque guardo vedo una scheda da 160€ (4890) che nei giochi rende quanto una 285 (300&#8364, in full HD e con i filtri a palla e spesso avanti.

Quindi secondo te se ATI faceva un chippone da 500mm2 e andava quanto la GTX280 era di fascia alta? io credo che ATI si sta muovendo nella giusta direzione, chip piccoli poco costosi e con prestazioni/mm2 mostruose.
La serie x7xx ad ATI costava una miseria produrla a Nvidia un botto vedremo quanto può durare Nvidia con la sua politica


concordo, la forza di Ati ultimamente è quella di fornire all'utente vga con un'ottimo rapporto prezzo/prestazione pur mantenendone un alto livello qualitativo. Il tutto si traduce in vendite elevate. A mio parere un'ottima politica e sicuramente vincente
Horizont24 Settembre 2009, 20:58 #482
Originariamente inviato da: DukeIT
Guarda che le VGA della serie HD4xx0 non sono uscite di produzione e sono tutt'ora in vendita... mi sembra anche siano più di due...


vabbè grazie...qual è il senso di includere le serie vecchie per dire top di gamma quando si parla di una serie completamente nuova...
320 euro so tanti c è poco da fa. mi aspettavo un po' meno onestamente...sui 279 299
poi è anche vero che pompano il prezzo all'uscita...

cioè voglio dire se volevano vende una vga a 320/350 facevano uscì la 5890 non la 5870...

io avrei detto 210/230€ 5850, 250/270€ 5870, 300/320€ 5890...ma probabilmente questi prezzi si avvereranno fra qualche tempo.
Futura1224 Settembre 2009, 21:18 #483
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Le HD4870 uscite a 220 euro e ora disponibili a 100 euro cioè meno della metà?

Le GTX 280 stavano a 550 e ora stanno a 400... Ben oltre la metà di 550 che è 275 euro.

Io mi chiedo se non vi vergognate. Mha


Che te devo di...comprati la 280GTX a 400€ cosa ce ne frega a noi? Poi visto che è uscita di commercio si dovrebbe fare il confronto con la 285GTX che costa 280€...in proporzione ben 400€ in meno del lancio della GTX 280...e chip e costi sono gli stessi.
Non fate sempre i conti come vi pare...che chi legge non è mica idiota.
DukeIT24 Settembre 2009, 21:28 #484
Originariamente inviato da: Horizont
vabbè grazie...qual è il senso di includere le serie vecchie per dire top di gamma quando si parla di una serie completamente nuova...
320 euro so tanti c è poco da fa. mi aspettavo un po' meno onestamente...sui 279 299
poi è anche vero che pompano il prezzo all'uscita...

Semplicemente: la gamma delle VGA vendute da ATI è composta dalla serie 45x0, 46x0, 47x0, 48x0 ed ora dalle 58x0.
Al momento la HD5870 è la top di una ampia gamma di schede che copre tutte le fascie di mercato, tra l'altro con prodotti dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo e non la top di una gamma formata da due sole schede come affermato da te.

Per quanto riguarda il prezzo ricordo le GTX280 annunciate a 600 euro all'uscita (assieme alle GTX260 a 400 euro che non erano nemmeno top di gamma), idem per il lancio delle 8800.
Trovare la più potente VGA a singola GPU di tutto il mercato mondiale (così superiamo il problema della sola gamma ATI "formata da solo due schede" ), prima VGA a supportare le Dx11, con ottimi valori di consumo e rumore ed ottime qualità grafiche, venduta a questo prezzo, non lo trovo assolutamente scandaloso, semmai, come già detto, trovo scandaloso il prezzo al quale vengono tuttora vendute "altre schede"...

Sinceramente non capisco perchè proprio sul piano del prezzo venga criticata ATI, quando è proprio grazie alla sua aggressiva politica dei prezzi che adesso tutti possiamo usufruire di VGA potenti a prezzi normali... schede ATI, ma anche Nvidia che ha dovuto per forza di cose adeguarsi.
Axelt24 Settembre 2009, 21:37 #485
infatti se nn ci fosse la guerra dei prezzi adesso avermmo ancora le gtx 260 a 400€ ..........ben venga la gara al ribasso
A.L.M.24 Settembre 2009, 21:46 #486
Originariamente inviato da: johnp1983
Già invece di fare 80fps di media ne fai 90....

Cosa cambia oltre all'avere 330€ in meno in tasca?


Veramente per schiacciare viene schiacciata, in full HD (anzi un po' di più coi filtri la HD5870 va il 26% in più di una GTX285, ed una GTX285 va il 5-10% in più di una GTX280 a quelle risoluzioni.
Se per te andare il tra il 30% ed il 40% in più ad una risoluzione non da poco non è schiacciare, allora manco la 8800GTX schiacciava la HD2900XT, per dire, visto che senza filtri la distanza media percentuale era parecchio inferiore.
P.S.: per essere chiari +30%-40% significa che se facevi 80fps con la GTX280 con l'altra ne fai tra 104 e 112.

http://www.computerbase.de/artikel/...rformancerating
Iantikas24 Settembre 2009, 21:53 #487
Originariamente inviato da: killer978
...CUT... ATI produce VGA da una vita Nvidia manco esisteva.


nn'è un controbattere sul resto xkè secondo me se uno adesso deve cambiare gpu ed ha bisogno di prestazioni al top le scelte sono due, hd5850 e hd5870...qualunque altra gpu di prezzo pari o superiore nn avrebbe senso acquistarla...


...ma sul fatto ke ati produce vga da una vita prima di nvidia mi sembra na cavolata...


...ati è sta fondata nel 1985 e nvidia è stata fondata nel 1993...ma in questi hanni ha fatto solo skede grafiche integrate...


...le prime skede grafike 2d/3d risalgono x entrambe al 1994...e i primi progetti degni di nota al 1996...

...praticamente in campo 3d sono sul mercato dallo stesso tempo...


...ciao
Iantikas24 Settembre 2009, 22:01 #488
Originariamente inviato da: A.L.M.
Veramente per schiacciare viene schiacciata, in full HD (anzi un po' di più coi filtri la HD5870 va il 26% in più di una GTX285, ed una GTX285 va il 5-10% in più di una GTX280 a quelle risoluzioni.
Se per te andare il tra il 30% ed il 40% in più ad una risoluzione non da poco non è schiacciare, allora manco la 8800GTX schiacciava la HD2900XT, per dire, visto che senza filtri la distanza media percentuale era parecchio inferiore.
P.S.: per essere chiari +30%-40% significa che se facevi 80fps con la GTX280 con l'altra ne fai tra 104 e 112.

http://www.computerbase.de/artikel/...rformancerating


imho il tutto si riassume ke se uno ha una "vekkia" gpu ed ha bisogno di performance maggiori gli conviene pensare solo ad RV870 come possibile upgrade...


...ma se uno ha già una gpu tipo hd4870/gtx260 o superiore secondo me gli conviene aspettare prima di fare acquisti...ciao
MadJackal24 Settembre 2009, 22:03 #489
Originariamente inviato da: Iantikas
nn'è un controbattere sul resto xkè secondo me se uno adesso deve cambiare gpu ed ha bisogno di prestazioni al top le scelte sono due, hd5850 e hd5870...qualunque altra gpu di prezzo pari o superiore nn avrebbe senso acquistarla...


...ma sul fatto ke ati produce vga da una vita prima di nvidia mi sembra na cavolata...


...ati è sta fondata nel 1985 e nvidia è stata fondata nel 1993...ma in questi hanni ha fatto solo skede grafiche integrate...


...le prime skede grafike 2d/3d risalgono x entrambe al 1994...e i primi progetti degni di nota al 1996...

...praticamente in campo 3d sono sul mercato dallo stesso tempo...


...ciao


Non proprio. Quotando wikipedia en alla voce ATI: " By 1987, ATI had grown into an independent graphics card retailer, introducing EGA Wonder and VGA Wonder graphic card product lines under its brand that year.[3] In May 1991, the company released the Mach8, ATI's first product able to process graphics without the CPU. Debuting in 1992, the Mach32 offered improved memory bandwidth and GUI acceleration performance. ATI Technologies Inc. went public in 1993 with stock listed at NASDAQ and Toronto Stock Exchange."

Ma mi ricordavo che anche NVIDIA avesse prodotto qualche scheda prima del '94.
appleroof24 Settembre 2009, 22:04 #490
Originariamente inviato da: A.L.M.
Veramente per schiacciare viene schiacciata, in full HD (anzi un po' di più coi filtri la HD5870 va il 26% in più di una GTX285, ed una GTX285 va il 5-10% in più di una GTX280 a quelle risoluzioni.
Se per te andare il tra il 30% ed il 40% in più ad una risoluzione non da poco non è schiacciare, allora manco la 8800GTX schiacciava la HD2900XT, per dire, visto che senza filtri la distanza media percentuale era parecchio inferiore.
P.S.: per essere chiari +30%-40% significa che se facevi 80fps con la GTX280 con l'altra ne fai tra 104 e 112.

http://www.computerbase.de/artikel/...rformancerating


bè, per "verità storica" o, se preferisci, paragone più azzeccato, prova a confrontare la 8800gtx con la x1950xtx: è appena il caso di sottolineare, in questo senso, che la 5870 è una vga dx11 vs vga di vecchia gen (dx10)

altrimenti vedremo come gt300, dx11 anch'esso si comporterà rispetto alla 5870

è per questo che son talmente curioso che, scimmia a parte, aspetterò proprio il debutto di gt300 per decidere l'upgrade

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^