ATI Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT

ATI Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT

AMD presenta la nuova serie di schede Radeon per la fascia media di mercato, proponendo soluzioni compatibili con le API DirectX 10 e dotate di Universal Video Decoder. Conosciute sotto i nomi in codice di RV610 ed RV630, queste nuove schede vanno alla ricerca di una rivincita nei confronti di NVIDIA, leader nella fascia alta di mercato

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIAMDRadeon
 
  • Articoli Correlati
  • NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup Analisi prestazionale e qualitativa di dieci schede video basate sulle più recenti GPU NVIDIA GeForce 8600 GTS/GT e 8500 GT. Il quantitativo di 256MB di memoria e la compatibilità con le API DirectX 10 di Microsoft completano il quadro di queste soluzioni della fascia media del mercato desktop
  • ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 Condotti alcuni test supplementati con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, messa a confronto con le soluzioni NVIDIA concorrenti. Gli approfondimenti hanno riguardato l'attivazione dell'HDR, High Dynamic Range, in alcuni titoli regolarmente inseriti nella suite di test, più l'inedito Lost Planet in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10
  • ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
  • NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT NVIDIA GeForce 8600 GTS e GT Con le serie GeForce 8600 GTS, GT e GeForce 8500 GT, NVIDIA propone nuove schede video destinate alla molto ambita fascia media del mercato, ora compatibili con le API Microsoft DirectX10 e destinate a sostituire soluzioni ormai mature e giunte alla fine del loro naturale sviluppo. Ecco il report dei nostri test, condotti a confronto con schede di pari livello
556 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mister Tarpone28 Giugno 2007, 16:15 #261
Originariamente inviato da: stop81
Esatto a 130€ meglio prendersi una Play 2 per giocare. Per giocare su PC in maniera decente si parte dai 250€ in sù.


e chi te lo ha detto?? io ho SEMPRE giocato bene anche con la fascia da 150€ anche ora con questa 8600gts.
Guarda che ESISTE anche gente che gioca benissimo pur senza avere una 2900 o 8800 dentro al case,eh!!!
Mister Tarpone28 Giugno 2007, 16:17 #262
Originariamente inviato da: Ratatosk
C'è anche da dire che magari a 1280 mi piacerebbe giocare con aniso e aa senza problemi, spendendo 150€ (300.000 £, giusto per fissare le idee), cosa che non posso fare se voglio mantenermi sopra i 30fps (30, non 100, 30). Mi sembra abbastanza scandaloso che uno sia costretto a scendere a 800x600 per riuscire a giocare con un framerate decente negli ultimi giochi usciti con una vga da 150€. Allora posso tenermi la 6800GS, se devo giocare con dettagli bassi e a 1024x, cosa che peraltro faccio attualmente perché i 1280 non riesco più a tenerli...


tutto esagerato e quindi sbagliatissimo .
appleroof28 Giugno 2007, 16:18 #263
Originariamente inviato da: Ratatosk
C'è anche da dire che magari a 1280 mi piacerebbe giocare con aniso e aa senza problemi, spendendo 150€ (300.000 £, giusto per fissare le idee), cosa che non posso fare se voglio mantenermi sopra i 30fps (30, non 100, 30). Mi sembra abbastanza scandaloso che uno sia costretto a scendere a 800x600 per riuscire a giocare con un framerate decente negli ultimi giochi usciti con una vga da 150€. Allora posso tenermi la 6800GS, se devo giocare con dettagli bassi e a 1024x, cosa che peraltro faccio attualmente perché i 1280 non riesco più a tenerli...


Originariamente inviato da: lightsaber
No, però per giocare fluidamente a 1280*1024 con dettagli medio-alti e qualche filtro sì (almeno in dx9 con titoli che hanno oramai un anno).
Avrei speso anche qualcosina di più di 130 euri...

Non mi sembra una richiesta stellare visto che oramai quella è una risoluzione mainstream.


esatto fissiamo il prezzo: se oggi una top costa 500 euro (1.000.000 di lire) è giocoforza che una media come la 8800gts320 costi 250 euro (500.000 di lire) e una di fascia bassa dai 100 ai 150 euro (200.000 e 300.000 lire) purtroppo è un fenomeno noto, si chiama inflazione. Certo l'accellerazione dei prezzi è qualcosa di sconveniente per tutti, ma le cose stanno così. Le medie di adesso non sono le 8600, ma la 8800gts320. In casa Ati manca una media vera, al momento, e non dimentichiamo che manca il banco finale di prova cui mi riferivo prima: applicazioni dx10 ottimizzate e finite, solo li si potranno trarre conclusioni def. , sia per Ati che per Nvidia e in ogni fascia.

Inoltre, solo un anno fà, ripeto con 130-150 euro non compravo nulla (nuovo) che mi permettesse di giocare a 1280x1024 aa4x af8x dettagli max. Nulla. Dovevo spendere almeno 200-230 euro per prendere una 7600gt/x1800xl/x1900gt per avere quelle prestazioni in dx9
stop8128 Giugno 2007, 16:18 #264
Originariamente inviato da: Mister Tarpone
e chi te lo ha detto?? io ho SEMPRE giocato bene anche con la fascia da 150€ anche ora con questa 8600gts.
Guarda che ESISTE anche gente che gioca benissimo pur senza avere una 2900 o 8800 dentro al case,eh!!!


Sì forse il mio concetto di decente è un po' esagerato (cioè tutto a palla con AA4X o 8X e Anisotropico 16X a oltre 40fps)
appleroof28 Giugno 2007, 16:19 #265
Originariamente inviato da: stop81
Esatto a 130€ meglio prendersi una Play 2 per giocare. Per giocare su PC in maniera decente si parte dai 250€ in sù.


quando il meglio su consolle (per restare a sony) è la play 3....
stop8128 Giugno 2007, 16:19 #266
Originariamente inviato da: Portocala
per quello che ho avuto modo di provare, io la penso diversamente

Ho provato Carbon su PS2 e sul pc che vedi adesso in firma. Graficamente è tutto un'altro mondo. Vedere cubi e pixel, sulla PS2 mi dava il voltastomaco.

Ma è anche normale. La PS2 è uscita 3-4 anni fa mentre Carbon è un prodotto di 1 anno fa.


Intendevo che per il divertimento puro senza pretese è meglio una play 2, se vuoi qualità e fluidità purtroppo 150€ su PC non sono sufficienti
Mister Tarpone28 Giugno 2007, 16:20 #267
Originariamente inviato da: Portocala
si, ma il problema è che si parla di giochi di 1-2 anni fa mentre con quelli di adesso (quelli imminenti) ne la 2600XT ne la GTS sembra siano sufficienti


ahh!! con Crysis ci sarà da implorare pietà... è probabilissimo..


cmq vediamo...
lightsaber28 Giugno 2007, 16:20 #268
@Mr. Tarpone
Mi hai un pò rassicurato visto anche l'imminente calo dei prezzi Nvidia...però ma a che serve una nuova 8600gts quando c'è la 1950xt quasi allo stesso prezzo?

Non è polemica....vorrei solo capire se mi sono perso qualcosa. Non ditemi il supporto dx10 perchè i risultati sono deludenti e non credo in grandissimi miglioramenti con i game venturi (o sbaglio anche qui?)

ignoranza docet
appleroof28 Giugno 2007, 16:20 #269
Originariamente inviato da: Free Gordon
Ma nel caso di RV610 e 630, mi pare proprio che dal lato dell'implementazione di tecnologie a basso consumo, ATI sia all'avanguardia.


In generale: ma che te ne fai solo del basso consumo di un oggetto destinato a giocare al pc? Cioè, in attesa di vedere come vanno in dx10, ti prendi una vga e te la rimiri tutto il giorno a vedere quanto consuma poco?
halduemilauno28 Giugno 2007, 16:24 #270
Originariamente inviato da: lightsaber
@Mr. Tarpone
Mi hai un pò rassicurato visto anche l'imminente calo dei prezzi Nvidia...però ma a che serve una nuova 8600gts quando c'è la 1950xt quasi allo stesso prezzo?

Non è polemica....vorrei solo capire se mi sono perso qualcosa. Non ditemi il supporto dx10 perchè i risultati sono deludenti e non credo in grandissimi miglioramenti con i game venturi (o sbaglio anche qui?)

ignoranza docet


si a mio avviso sbagli. perchè loro i giochi li devono vendere al parco schede più ampio possibile e quindi non possono permettersi che i loro giochi dx10 vadano bene solo su una ristrettissima fascia di schede top o quasi top. quindi non perder tempo e soldi appresso alle dx9. o aspetti le future dx10 o te ne fai una delle attuali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^