ATI Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT

ATI Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT

AMD presenta la nuova serie di schede Radeon per la fascia media di mercato, proponendo soluzioni compatibili con le API DirectX 10 e dotate di Universal Video Decoder. Conosciute sotto i nomi in codice di RV610 ed RV630, queste nuove schede vanno alla ricerca di una rivincita nei confronti di NVIDIA, leader nella fascia alta di mercato

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIAMDRadeon
 

F.E.A.R.


click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 2,55 MB circa

F.E.A.R. è uno dei giochi più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video di ultima generazione; è un titolo particolarmente esigente quanto a potenza del sottosistema video, e permette di abilitare le soft shadows stressando ulteriormente la GPU. Il gioco è stato patchato alla versione 1.08, utilizzando le risoluzioni video di 1024x768, 1280x1024 e 1600x1200 pixel in abbinamento a anti aliasing 4x con anisotropo 16x da una parte, e a soft shadows dall'altra.

Se Half Life 2 ha visto le soluzioni ATI primeggiare, il quadro si ribalta completamente passando a F.E.A.R., titolo nel quale le soluzioni NVIDIA si avantaggiano sensibilmente soprattutto alla risoluzione di 1024x768 pixel.

Abilitando le soft shadows il quadro migliora leggermente per le proposte ATI, soprattutto per la Radeon HD 2600 XT che fa registrare frames non troppo lontani da quelli della diretta concorrente NVIDIA GeForce 8600 GT.

 
^