Riproduzione video: Maggio 2006

Nel mese di Gennaio 2006 abbiamo valutato la qualità e le prestazioni di una serie di schede video Radeon e GeForce nell'eseguire la riproduzione video. A distanza di quattro mesi, in occasione di una serie di aggiornamenti da parte di ATI e NVIDIA in questo campo, facciamo il punto della situazione.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 18 Maggio 2006 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith
Dopo aver valutato la qualità video utilizzando l'HQV Benchmark abbiamo esaminato i risultati conseguiti attraverso una prova sul campo. In particolare ci siamo affidati ad alcune sequenze del film Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith per trovare un riscontro pratico al punteggio HQV precedentemente ottenuto.
Il primo screenshot è dedicato ai titoli iniziali classici di questa saga.
Software |
|
GeForce 6200-7900 |
|
Radeon X850 |
|
Radeon X1000 |
Il modalità software la resa dei caratteri è tutto sommato buona anche se l'immagine è più sfumata rispetto a quella delle altre soluzioni il che evidenzia come la riproduzione software produca una perdita di risoluzione verticale.
Sia le schede video con chip NVIDIA, che quelle dotate di GPU ATI Radeon X1000, invece, offrono una qualità del testo praticamente perfetta, con caratteri chiari e leggibili.
Non troppo efficace la riproduzione della Radeon X850 XT: sono presenti diversi artefatti che pregiudicano la qualità dell'immagine.
Il secondo screenshot riprende la sequenza finale della nascita di Darth Vader. Concentriamo l'attenzione sul lato destro del tavolo e, in particolare, la zona alla destra del casco del protagonista della saga.
Software |
|
GeForce 6200-7900 |
|
Radeon X850 |
|
Radeon X1000 |
In questo caso esiste una differenza abbastanza evidente tra le schede video GeForce e le Radeon X1000. Queste ultime propongono la migliore qualità disponibili, con un'immagine perfettamente definita e priva di scalettature o artefatti. Al contrario le schede video GeForce non sembrano beneficiare in questo caso delle migliorie introdotte con i driver ForceWare 90.70: le sbarre del tavolo sono meno dettagliate, così come la griglia della maschera dal quale respira il protagonista; inoltre sul lato obliquo del tavolo possiamo osservare sulla cornice alcuni piccoli artefatti.
La riproduzione software, invece, pur non soffrendo del problema dei jaggies, risulta essere leggermente sfocata.
L'ultimo screenshot preso in considerazione raffigura una immagine del combattimento tra Obi-Wan Kenobi ed Anakin Skywalker. Concentriamo la nostra attenzione sul disegno del tavolo teatro del combattimento e sulle spalle di Obi-Wan Kenobi.
Software |
|
GeForce 6200-7900 |
|
Radeon X850 |
|
Radeon X1000 |
Le schede video GeForce tornano ad offrire la medesima qualità video della Radeon X1000 in quest'ultima sequenza: il disegno del tavolo è dettagliato e privo di artefatti, così come le spalle del Maestro Kenobi.
Non possiamo dire altrettanto della riproduzione software dove, invece, la perdita di risoluzione verticale di ripropone con un'immagine slavata e sfumata.