Riproduzione video: Maggio 2006

Riproduzione video: Maggio 2006

Nel mese di Gennaio 2006 abbiamo valutato la qualità e le prestazioni di una serie di schede video Radeon e GeForce nell'eseguire la riproduzione video. A distanza di quattro mesi, in occasione di una serie di aggiornamenti da parte di ATI e NVIDIA in questo campo, facciamo il punto della situazione.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Waving Flag

Fino ad ora abbiamo visualizzato scene costruite ad hoc per mostrare gli artefatti dovuti alla riproduzione di un video interlacciato. Un metro di valutazione più realistico, tuttavia, resta una scena reale e una classica scena ottima per verificare il comportamento dei processori video con il deinterlacciamento è la waving flag, cioè una bandiera mossa dal vento. In particolare la nostra attenzione si concentrerà nel valutare che le righe disegnate sulla bandiera americana siano correttamente smussate e che il muro nelle vicinanze della bandiera non perda dettaglio.

Il metro di valutazione per questo test è il seguente:

  • 10 punti: le barre bianche e rosse sono prive di scalettature ed il muro è visualizzato nel pieno del suo dettaglio;
  • 5 punti: le barre bianche e rosse non sono del tutto prive di scalettature e/o il muro non è visualizzato nel pieno del suo dettaglio;
  • 0 punti: sono presenti evidenti jaggies nelle barre colorate nella bandiera.

Software

GeForce 6200-7900

Radeon X850

Radeon X1000

Non ci sorprende vedere la riproduzione software ancora una volta incapace di gestire correttamente il deinterlacciamento in questa scena.

Questo è il primo test del HQV Benchmark dove ritroviamo una piccola differenza rispetto a quanto osservato all'inizio dell'anno. In particolare la novità è legata alle schede video Radeon X1000. Le migliorie introdotte con i Catalyst 6.4 hanno consentito di migliorare la resa cromatica di questa scena, fermo restando l'assenza di scalettature. L'unico aspetto rimasto invariato è quello legato al dettaglio del muro che, esattamente come in passato, è meno preciso rispetto alle schede video GeForce. Queste ultime sono in grado di offrire un dettaglio pieno del muro di sfondo alla bandiera, ma la riduzione dei jaggies resta lievemente imperfetta.

Delude la Radeon X850 XT, con un risultato piuttosto scadente come si evince chiaramente dallo screenshot effettuato.

Nel complesso, quindi, nessuna scheda video è riuscita a raggiunge il risultato pieno. Pertanto alle schede NVIDIA e Radeon X1000 assegniamo 5 punti, mentre non portano nessun punto a casa tutte le altre soluzioni.

 
^