Radeon X1600 XT e GeForce 6800 GS: la nuova fascia media

Calmato il polverone dovuto all’annuncio in sequenza di diverse soluzioni dedicate al mercato di fascia alta, sia da parte di ATI, che di NVIDIA, possiamo procedere alla valutazione di alcune nuove soluzioni di fascia media delle due storiche antagoniste: la Radeon X1600 XT e la GeForce 6800 GS.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 07 Dicembre 2005 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDue appunti:
- La disposizione delle schede nei grafici.
L'ho già detto anche ad Alessandro, spero troviate un miglior compromesso.
Questo è troppo discriminatorio, in un grafico per una differenza di 0,1 fps una VGA si è vista retrocedere, quando nelle altre risoluzioni aveva manciate di fps di vantaggio.
Ma non solo nei confronti X800-GS ma anche X800-X1600.
- Il ritocco by photoshop delle foto per toglierci lo sfondo.
E' davvero necessario? A me piace molto avere la visione completa, magari su una scrivania affollata, oppure sopra un blocco di marmo. Mi da l'impressione di più "reale", e meno "finto".
I prezzi delle 6800GS da noi si son gonfiati per il periodo natalizio, perchè c'è molta domanda. In realtà potrebbero benissimo arrivare anche a 200€-220€ (in America era venduta a 199$).
La X1600 non va bene neppure come fermacarte... Mi auguro ATI sforni una nuova VGA con cui rimpiazzarla. Anche il supporto AVIVO, per ora non dobbiamo tenerne conto.
NON C'E'!
Straquoto WarDuck e jp77
Refuso nella tabella; la 6800 GT ha 16 pipeline. Sistemato adesso, grazie delle segnalazioni
A dir la verità credevo peggio per la X1600XT, anche se la sua vittoria piena è solo sulla 6600GT.
Comunque a ragione MiKeLezZ:
NON C'E'!
Che per uno smanettone di editing video (come me
in questi casi, di solito, i moderatori sono spietati...
ATi non pensare solo all'high end, porca miseria.. qua chiude bottega -_-
cioè a parte Fear che sfrutta bene l'SM 3.0 della X1600XT nei restanti test va più veloce di poco la GT ... era evidente che un bus a 128 bit avrebbe castrato non poco le prestazioni ... infatti questa scheda viaggia un pelo sotto la mia SE@frequenze GT (nelle specifiche è uguale, cambia che non è 0.11)
Ottima invece la 6800GS, ma questo si poteva già immaginare, visto l'ottima discendenza
almeno nvidia guadagna quote di mercato, e vanno a pareggio
così poi anche lei avrà parecchi soldi da investire in avanzamento tecnologico
(e mi auguro una bella fetta la usi per i driver chipset e vga)
almeno nvidia guadagna quote di mercato, e vanno a pareggio
così poi anche lei avrà parecchi soldi da investire in avanzamento tecnologico
(e mi auguro una bella fetta la usi per i driver chipset e vga)
Ma che centra?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".