Radeon X1600 XT e GeForce 6800 GS: la nuova fascia media

Radeon X1600 XT e GeForce 6800 GS: la nuova fascia media

Calmato il polverone dovuto all’annuncio in sequenza di diverse soluzioni dedicate al mercato di fascia alta, sia da parte di ATI, che di NVIDIA, possiamo procedere alla valutazione di alcune nuove soluzioni di fascia media delle due storiche antagoniste: la Radeon X1600 XT e la GeForce 6800 GS.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Comparativa Radeon X800 GTO Comparativa Radeon X800 GTO Alla vigilia di un completo rinnovamento della fascia media di mercato vi proponiamo una comparativa che vede come protagoniste tre schede video marcate HIS, GeCube e Sapphire. Si tratta di prodotti basati su chip Radeon X800 GTO, un prodotto che ATI propone in affiancamento alle imminenti Radeon X1600.
  • Radeon X800 GT: altra scheda di fascia media da ATI Radeon X800 GT: altra scheda di fascia media da ATI A pochi mesi dall’arrivo della Radeon X800, ATI presenta una nuova soluzione di fascia media rivolta ad un segmento di mercato leggermente più basso: la Radeon X800 GT. In questo articolo ne valutiamo le prestazioni e la convenienza, analizzando tre implementazioni proposte da HIS, Powercolor e Sapphire.
  • Galaxy e Leadtek: due GeForce 6600 GT spinte Galaxy e Leadtek: due GeForce 6600 GT spinte Alla vigilia della futura generazione di processori grafici NVIDIA, le aziende Galaxy e Leadtek presentano due nuovi prodotti basati sul processore grafico GeForce 6600 GT, contraddistinti da frequenze di funzionamento fuori specifica e funzionalità innovative
486 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ07 Dicembre 2005, 13:40 #11
Recensione onesta e completa.

Due appunti:

- La disposizione delle schede nei grafici.
L'ho già detto anche ad Alessandro, spero troviate un miglior compromesso.
Questo è troppo discriminatorio, in un grafico per una differenza di 0,1 fps una VGA si è vista retrocedere, quando nelle altre risoluzioni aveva manciate di fps di vantaggio.
Ma non solo nei confronti X800-GS ma anche X800-X1600.

- Il ritocco by photoshop delle foto per toglierci lo sfondo.
E' davvero necessario? A me piace molto avere la visione completa, magari su una scrivania affollata, oppure sopra un blocco di marmo. Mi da l'impressione di più "reale", e meno "finto".

I prezzi delle 6800GS da noi si son gonfiati per il periodo natalizio, perchè c'è molta domanda. In realtà potrebbero benissimo arrivare anche a 200€-220€ (in America era venduta a 199$).

La X1600 non va bene neppure come fermacarte... Mi auguro ATI sforni una nuova VGA con cui rimpiazzarla. Anche il supporto AVIVO, per ora non dobbiamo tenerne conto.
NON C'E'!
Acme07 Dicembre 2005, 13:43 #12
Complimenti ad nvidia nella fasci medio/alta riesce sempre a proporre soluzioni valide ad un prezzo contenuto.

Straquoto WarDuck e jp77
Paolo Corsini07 Dicembre 2005, 14:03 #13
Originariamente inviato da: Kis
scusate la 6800GT che avete usata in comparazione perla 6800gs è una 6800gt con 12 pipepline o 6800GTDDR3 16@6 ???

Refuso nella tabella; la 6800 GT ha 16 pipeline. Sistemato adesso, grazie delle segnalazioni
capitan_crasy07 Dicembre 2005, 14:05 #14
Ottima recensione, come sempre...
A dir la verità credevo peggio per la X1600XT, anche se la sua vittoria piena è solo sulla 6600GT.
Comunque a ragione MiKeLezZ:
Mi auguro ATI sforni una nuova VGA con cui rimpiazzarla. Anche il supporto AVIVO, per ora non dobbiamo tenerne conto.
NON C'E'!

Che per uno smanettone di editing video (come me ) AVIVO vale l'acquisto di una scheda X1X00, ma per il 3D quando sarà la volta della 7600, quasi sicuramente ci sarà una probabile X1700 o magari una X1800 depotenziata...

Originariamente inviato da: 3spass
Primo!!! scusate ma era da tempo che lo volevo fare. su una rece di una scheda video poi....

in questi casi, di solito, i moderatori sono spietati...
zuLunis07 Dicembre 2005, 14:13 #15
grande delusione la X1600XT.. grandissima delusione.
ATi non pensare solo all'high end, porca miseria.. qua chiude bottega -_-
Sawato Onizuka07 Dicembre 2005, 14:33 #16

cioè a parte Fear che sfrutta bene l'SM 3.0 della X1600XT nei restanti test va più veloce di poco la GT ... era evidente che un bus a 128 bit avrebbe castrato non poco le prestazioni ... infatti questa scheda viaggia un pelo sotto la mia SE@frequenze GT (nelle specifiche è uguale, cambia che non è 0.11)
Dragon200207 Dicembre 2005, 14:35 #17
Mi ero gia espresso altre volte ma devo ripetermi questo è un'aborto di scheda,ma perchè ati deve sempre far uscire versioni di fascia media da buttaren nel secchio tipo la serie x700 e poi essere costretta a correre ai ripari come ha fatto con la x800xl e tutta la serie x800gt e x800gto,ci vuole tanto a capirlo prima,ora queste schede faranno la fine della serie x700 cioè nessuno le comprera a discapito delle vendite della 6800gs che saranno invece elevatissime,stessa cosa successa con il confronto tra 6600gt e x700,ma stavolta la differenza è talmente marcata e ancora più netta che sembra di vedere uno scontro tra due generazioni differenti,come se uno volesse paragonare una scheda r420 con una nuova r520,ovviamente sto parlando di quelle di fascia alta. Ati che minchiata che hai fatto,stai macchiando il tuo nome con questa schifezza di schede e se nvidia passa allo 0,09 e fa uscire una versione con frequenze maggiori della 6800gs o una ipotetica 7800 liscia,ati si ritrova solo con la x1800xl che per quanto potra scendere di prezzo nn potra mai costare come una ipotetica 7800liscia.Ma che fine hanno fatto le 9500pro
DOCXP07 Dicembre 2005, 14:51 #18
Davvero deludente questa X1600XT, infatti senza andare in casa Nvidia, sta sempre dietro a X800GTO e sugli stessi livelli della più economica X800GT.
Ottima invece la 6800GS, ma questo si poteva già immaginare, visto l'ottima discendenza
MiKeLezZ07 Dicembre 2005, 14:52 #19
alla fine è un bene che ATI faccia sti scivoloni
almeno nvidia guadagna quote di mercato, e vanno a pareggio
così poi anche lei avrà parecchi soldi da investire in avanzamento tecnologico
(e mi auguro una bella fetta la usi per i driver chipset e vga)
DOCXP07 Dicembre 2005, 14:56 #20
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
alla fine è un bene che ATI faccia sti scivoloni
almeno nvidia guadagna quote di mercato, e vanno a pareggio
così poi anche lei avrà parecchi soldi da investire in avanzamento tecnologico
(e mi auguro una bella fetta la usi per i driver chipset e vga)


Ma che centra?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^