Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux
di Fabio Boneschi pubblicato il 18 Agosto 2008 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuoi installarti una distro su una pennetta usb e usarla a piena velocita'...
ergo...Wubi serve a NULLA!
c'e' chi non puo' o non vuole partizionare. ad es sul mio portatile non potevo
ricordati sempre che il resto del mondo potrebbe avere esigenze molto diverse dalle tue, e che quello che per te va bene/fa schifo per altri potrebbe avere valore molto diverso. accetto il tuo punto di vista e lo rispetto, pero' non lo condivido
......
Usando una distro installata sulla pennetta usb...mi spieghi cosa devi partizionare?Non ti tocca minimamente l'hdd....va velocissima....
e sappi che Linux non gradisce scrivere..checche' se ne dica...su partizioni NTFS...
Mi ripeto...Wubi e' INUTILE!
Non ti tocca minimamente l'hdd....va velocissima....
e sappi che Linux non gradisce scrivere..checche' se ne dica...su partizioni NTFS...
Mi ripeto...Wubi e' INUTILE!
Hai le vedute troppo ristrette!
Tu stai pensando solo alle tue esigenze, e pensi che le tue esigenze siano uguali per tutti.
Invece anche la tua posizione, seppur condivisibile, ha dei punti deboli. Per esempio le chiavette non sono molto capienti. Se io desiderassi dedicare 40 giga di spazio a linux, la chiavetta risolverebbe il mio problema?
Comunque, per chi fosse interessato, sto preparando una guida su ubuntu per i principianti con molte immagini. Attualmente ha 15 capitoli ed è un work in progress.
La sto pubblicando sul sito Aiutamici.com, precisamente a questo indirizzo:
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76
Il file pdf invece lo trovate qui:
granuzworld.altervista.org
Spero che questa segnalazione rientri nello statuto del forum. L'ho letto, ma non ho capito se è possibile linkare siti personali, ma non essendo a scopo di lucro non ci dovrebbero essere problemi, spero!
Vi renderete conto di quanto sia facile provare linux, sia con wubi ma anche con una installazione vera e propria!
..............
Dedicheresti 40 gb a linux,con Wubi,su una partizione ntfs?AUGURI vivissimi!
Ci sono mille distro ed Ubuntu e' proprio la piu' scarsa...
perche' accanirsi e non spaziare?
Una meglio di ubuntu?
Mandriva
opensuse
sidux
fedora
mint
dreamlinux
pclinuxos
puppy
slax
slackware
ops....mi fermo!!!
Comunque devi sapere che io ho una partizione nativa su cui gira debian, un'altra con openSUSE e una con Ubuntu.
In più ho una chiavetta con puppy. Come vedi non sono orientato ad una sola distro. Anzi, ho cominciato linux su una suse.
Wubi viene visto come una soluzione definitiva, ma secondo me dovrebbe essere usato solo per fare conoscenza. Dopodichè si può passare all'installazione nativa.
Quindi non vedo dove sta il problema... wubi funziona e anche bene. Anche se ripeto, dovrebbe essere usato solo come transizione, e anzi, è per quello che è stato creato!
............
Appunto,perche' dedicare 40 giga per far conoscenza con Linux?Basta installare una delle tante distro su una chiavetta usb...anche da 1 giga.
Se ti piace,poi puoi installarla sull' hdd con win o da sola.
Non farei mai e poi mai scrivere un Linux su una partizione NTFS,la piu' diffusa per chi usa win.
E per l'ennesima volta mi ripeto....
Wubi e' UN PERICOLOSO ED INUTILE DOPPIONE....
poi..chiaro.....ognuno puo' sputtanare il suo HDD come vuole,ci
mancherebbe!!
ps: imho avere due so su una stessa partizione è un abominio contro natura che può solo causare guai
Ho provato Ubuntu sul pc ma secondo me è solo per pc base.
Niente driver per gli hdd in raid, niente driver per l'antenna wifi, niente driver per la scheda Tv: a parte internet non saprei che farci.
infatti anche io avevo provato ad installarlo con il mio pc in firma ma mi ha dato grossi problemi anche con la scheda video per non parlare della penna usb wi-fi
Per il raid non ci dovrebbero essere problemi. Basta installare dmraid e dare il comando sudo dmraid -ay.
Al successivo riavvio dovresti avere le partizioni del raid in Risorse -> Computer.
Per l'altro hardware: incollami l'output del comando lsusb e lspci. Mi serve per capire che hardware hai di preciso.
Poi non capisco come tu pretenda che questo hardware funzioni senza installare un driver. In media l'hardware che funziona su Linux senza installare manualmente nemmeno un driver è nettamente superiore a quello che funziona su Vista o XP a sistema appena installato.
ca...ta immane perchè l'ho provato direttamente sul mio pc in firma con vista non ho dovuto fare niente niente niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".