Comparativa tra i più diffusi antivirus
I dati del nostro pc vengono quotidianamente condivisi, scaricati, scambiati. E' indispensabile quindi dotarsi di un buon antivirus, ma quale scegliere? In questo articolo sono messi a confronto 5 tra i più diffusi antivirus.
di Fabio Boneschi pubblicato il 17 Giugno 2001 nel canale SicurezzaIntroduzione

- La presenza di un software antivirus installato sul proprio sistema è diventata ormai una necessità. Col nostro PC quotidianamente condividiamo file, scarichiamo file dalla rete, riceviamo allegati in posta elettronica; le possibilità di entrare in contatto con un file infetto non sono quindi così remote.
E' infondato credere che debbano essere protetti solo i PC contenenti dati e software importanti, se per un'azienda l'infezione di un virus può essere una perdita economica, anche per l'hobbista ritrovarsi il PC piantato per colpa di un virus è sicuramente molto spiacevole....quindi prevenire è meglio che curare!
In questo articolo verranno analizzati e confrontati tra loro i seguenti software antivirus:
- Command antivirus
- Panda Antivirus 6.0
- InoculateIT Personal Edition
- McAfee Virus scan
- Norton Antivirus 2001







OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
GlobalFoundries rafforza la produzione in Europa: un milione di wafer l'anno da Dresda
Gli USA preparano il programma Apollo dell'AI: sette nuovi supercomputer con NVIDIA
Jensen Huang ha mostrato per la prima volta Vera Rubin, la nuova generazione di Superchip NVIDIA
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profitto. Come evolve il rapporto con Microsoft
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza








