Tethering gratuito su Android? Possibile grazie ad un'app

Grazie a ClockworkMod Tether è possibile sfruttare il proprio piano dati mobile per navigare anche con il PC in modalità tethering, a patto che il telefono sia collegato via USB al sistema. L'applicazione, al momento ancora in fase beta, sembra aprire interessanti scenari di utilizzo, oltre a portare qualche grattacapo agli operatori telefonici
di Gabriele Burgazzi , Davide Fasola pubblicato il 04 Gennaio 2012 nel canale ProgrammiAndroid
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRaccontalo a chi ha pagato 2900 euri di bolletta per fuorisoglia reali o presunti.
Ottimi anche wind, che filtra il traffico in base all'estensione del file (peraltro in maniera stupida, la sera ci si mette di piu a scaricare il driver di un mouse che un MKV da 10GB, visto che gli exe sono filtrati ma avi, flv, ed mkv no).
se ne coosci qualcuno per favore stringigli la mano da parte mia
siamo in due
Ottimi anche wind, che filtra il traffico in base all'estensione del file (peraltro in maniera stupida, la sera ci si mette di piu a scaricare il driver di un mouse che un MKV da 10GB, visto che gli exe sono filtrati ma avi, flv, ed mkv no).
eeeeeh? sicuro?
una volta son stato a navigare per tutto l'internet a 400/500 kilobyte al secondo dal balcone di casa mia con il pc connesso in wifi al telefono, di filtro non ho visto proprio un bel nulla
Interessanddomi di internet in mobilità dal 1998, ovvio che ne conosco.
Perche dovrei stringergli la mano, buona parte di questa gente è stata colpita da errori di fatturazione, o in fase di attivazione SIM.
Se ne è occupata piu volte anche mi manda rai tre, il che significa che non sono stati affatto pochi.
Quoto. Nessun problema con hotspot con Tre su nexus s.
una volta son stato a navigare per tutto l'internet a 400/500 kilobyte al secondo dal balcone di casa mia con il pc connesso in wifi al telefono, di filtro non ho visto proprio un bel nulla
Beh se vai come una lumaca su tutto la differenza si nota meno.
Ma quando scarichi sopra 8 Mbps qualsiasi filmato, e vai a 15/20Kbps a scaricare un qualsiasi aggiornamento/programma/driver lo noti eccome...
Peraltro il filtro non lo accendono sempre, di mattina non c'è
EDIT: in realtà non sono pochi neanche per una adsl casalinga dato che bramano una velocità simile un buon 50% di chi ha l'adsl...
Sorry, ho letto kilobit, no non è male.
Poi con un telefono non vuol dire nulla, un telefono col modem a 14Mbps, va come una chiavetta a 14 Mbps, salvo bug specifici...
mhh io uso il tethering dal 2003 con il nokia 6600, con che telefono lo usavi nel 1998 (che io ricordi neanche c'erano telefoni che potevano fare da modem all'epoca)?
cmq io ho attiva ancora una promozione 3 con il tethering permesso a 5€ al mese, fatta il giorno stesso che è uscita e mai pentito e mai cambierò se non sarò costretto.
prima ho sempre usato tim (dal 2003)
come no? mi sembra di ricordare che era il '98 quando collegavo il palm III all'ericsson sh888 tramite porta infrarossi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".