Tethering gratuito su Android? Possibile grazie ad un'app

Grazie a ClockworkMod Tether è possibile sfruttare il proprio piano dati mobile per navigare anche con il PC in modalità tethering, a patto che il telefono sia collegato via USB al sistema. L'applicazione, al momento ancora in fase beta, sembra aprire interessanti scenari di utilizzo, oltre a portare qualche grattacapo agli operatori telefonici
di Gabriele Burgazzi , Davide Fasola pubblicato il 04 Gennaio 2012 nel canale ProgrammiAndroid
Il funzionamento di ClockworkMod Tether
Il funzionamento dell'applicazione di cui vi stiamo parlando è molto semplice. Come già ampiamente anticipato, ClockworkMod Tether non richiede il rooting del proprio terminale che, solitamente, risulta un'operazione non proprio agevole, soprattutto per chi, alle prime armi, si trova ad effettuarla per la prima volta.
Per evitare di dover effettuare le operazioni di rooting, tuttavia, l'applicazione richiede l'installazione di un software apposito sul proprio pc. Il programma in questione è reperibile fino al prossimo 7 di gennaio a questo indirizzo; successivamente il link per il download sarà disattivato, per fare posto ad una nuova versione.
Una volta installato il software sul proprio PC la procedura apre automaticamente una pagina web dalla quale è possibile scaricare i driver che permettono di connettere il proprio terminale e far si che lo stessa venga riconosciuto dalla piattaforma. Segnaliamo che al momento, trattandosi di una versione alpha, il numero di terminali compatibili è ancora molto ristretto e non è detto che l'operazione vada a buon fine in tutte le situazioni.
Installati i driver è necessario impostare la connessione tramite USB del proprio terminale in modalità debug. Per fare ciò è sufficiente accedere alle impostazioni, selezionare la pagina relativa alle applicazioni e quindi alla voce sviluppo spuntare l'impostazione che attiva la modalità debug della connessione USB.
A questo punto è possibile collegare il terminale al PC e attendere che lo stesso venga riconosciuto. A operazione avvenuta sarà sufficiente lanciare il programma precedentemente installato sul pc e selezionare il pulsante start.
Riconosciuta la rete e impostata come domestica aziendale o pubblica sarà quindi possibile navigare utilizzando la connessione dati del proprio terminale. il quale visualizzera una schermata dalla quale è possibile monitorare la quantità di dati in upload e in download. Le prove da noi effettuate hanno confermato la semplicità delle operazione e il funzionamento del software che, se pur come anticipato ancora in versione alpha, ha dimostrato una discreta stabilità.