Microsoft Open XML presto standard ISO?

Microsoft Open XML presto standard ISO?

Tra poche settimane si concluderà l'iter per il riconoscimento di Open XML a standard ISO. Microsoft ha implementato tale formato fin da Office 2003 e anche altri produttori, tra i quali IBM, garantiscono il supporto a tale formato già standard ECMA. A Ginevra si riuniranno le varie delegazioni per trovare un punto di incontro che porterà alla votazione finale

di pubblicato il nel canale Programmi
MicrosoftIBM
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Criceto21 Febbraio 2008, 12:44 #31
Originariamente inviato da: Deviad
C'e' anche da dire che, obiettivamente, non ci sarebbe alcuna necessità di apoggiarsi ad uno standard XML like essendoci già da diverso tempo LateX per scrivere documenti.


LateX è solo un linguaggio di descrizione di pagina come il Postscript.
Un formato office, come l'ODF, ha un livello di astrazione superiore ed un'estensione molto più ampia (fogli elettronici, presentazioni, grafica, ecc).

E per quanto rigurda le formule matematiche esiste già uno standard basato sull'XML si chiama MathXML
Non so se l'ODF al momento lo supporta, ma quella è sicuramente la strada.
(ovviamente M$ neanche ci pensa a supportare degli standard veri, nel suo pseudoformato OOXML).
Deviad21 Febbraio 2008, 13:37 #32
Originariamente inviato da: Criceto
LateX è solo un linguaggio di descrizione di pagina come il Postscript.
Un formato office, come l'ODF, ha un livello di astrazione superiore ed un'estensione molto più ampia (fogli elettronici, presentazioni, grafica, ecc).


Ma avere un formato con il quale poter rappresentare fogli elettronici, presentazioni, grafica bla bla è veramente utile?
Tutto ciò solo per includere in un documento word dei grafici o cosa?
Cimmo21 Febbraio 2008, 13:49 #33
Originariamente inviato da: Deviad
Ma avere un formato con il quale poter rappresentare fogli elettronici, presentazioni, grafica bla bla è veramente utile?
Tutto ciò solo per includere in un documento word dei grafici o cosa?


hai mai usato calc o excel? forse no...
SpyroTSK23 Febbraio 2008, 19:10 #34
Originariamente inviato da: Mazzulatore
Ma se capissi veramente la questione....
La difficoltà nel creare una versione a 64 bit di office secondo me sta proprio nel mantenere la compatibilità del formato e ciò è indice di quanto il suo formato dipenda dal codice eseguibile.


non parlare a vanvera...se così fosse nessun documento/file scritto con un software a 32bit verrebbe letto dallo stesso software solo a 64bit...e se ms ha fatto una cosa del genere ci sono 3 soluzioni:

1) non sanno programmare
2) non sanno nemmeno cosa significhi portabilità
3) vogliono incularci dicendo "ah no, lei ha office 2008 a 32bit e vista 64bit....mi spiace, ma deve comprare ANCHE la versione a 64bit per leggere i 64bit"

bello ragionare così!
--------------- OT ---------------
Ragazzi ragionateci un secondo:
Formati chiusi:
- Office 95: cazzo, bello il .doc
- Office 97: bello, migliarato il .doc
- Office 2000: Bhe dai, non leggo + il 95-97 (nemmeno vice versa!) ma è figo!
- Office 2002: Si dai, ragionevole, come il 2000...
- Office: 2003: Bello, office 2000/97/95 non sono compatibili.
- Office 2007: OOXML Bello, un'altro formato che non serve ad un caz**!
- Office 2008: Solita putta**** come gli altri, o forse peggio?

Formati Open:
OO 0.X: Carino, ancora da sviluppare ma ben fatto.
OO 1.X: Beeeellooo, uguale a office, ma funziona!
OO 2.X: BEEEEEELLLOOO, migliorato e legge pure i documenti della 0.X e 1.x!!! figata
OO X.X: Sempre Meglio!!!
Mazzulatore02 Marzo 2008, 23:44 #35
Originariamente inviato da: SpyroTSK
non parlare a vanvera...se così fosse nessun documento/file scritto con un software a 32bit verrebbe letto dallo stesso software solo a 64bit.

Qua (common question/2^ domanda) trovi un esempio (estremo) di quanto possa essere dipendente il file di dati dal codice che lo genera. Non mi dilungo, era solo per supportare la mia ipotesi che Office compilato a 64 bit fallisce la compatibilità con i vecchi formati e potenzialmente anche del nuovo.
digitaljail03 Marzo 2008, 13:37 #36
A prescindere un'altro standard per descrivere documenti, per chi deve poi sviluppare e gestire anche questo nuovo standard nelle proprie applicazioni è un mannaia calata sulla testa.
Avete mai implementato uno standard? no? ok, allora provate a implementarne uno a caso e poi ditemi...
...ricordatevi sempre che "standard" è una parola grossa, molto grossa!
In oltre vorrei far notare che M$ ha spesso implementato standard riconosciuti, a modo proprio, lasciando poi a noi sviluppatori corssplatform l'onere di smazzarci le incompatibilità... l'avere un proprio standard di fatto era una mossa che avremmo dovuto aspettarci...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^