Microsoft Open XML presto standard ISO?

Microsoft Open XML presto standard ISO?

Tra poche settimane si concluderà l'iter per il riconoscimento di Open XML a standard ISO. Microsoft ha implementato tale formato fin da Office 2003 e anche altri produttori, tra i quali IBM, garantiscono il supporto a tale formato già standard ECMA. A Ginevra si riuniranno le varie delegazioni per trovare un punto di incontro che porterà alla votazione finale

di pubblicato il nel canale Programmi
MicrosoftIBM
 

Open XML e implemtazioni future

Proprio in questi giorni Microsoft ha diffuso due interessanti video che mostrano in modo esplicito le possibilità offerte da un'implementazione Open XML e le possibili ricadute pratiche. A questo indirizzo Microsoft mostra una possibile applicazione futura, anche se quanto presente nel video viene definito da Reed Shaffner - Microsoft Office Product Manager - in fase alpha. In merito a Open XML anche la commissione antitrust dell' Unione Europea ha manifestato il proprio interesse: come risporta News.com, l'organo comunitario sta acquisendo informazioni per valutare possibili comportamenti scorretti. Questa vicenda è però ancora in una fase iniziale e ci ripromettiamo di approfondire non appena vi saranno ulteriori elementi.

Siamo certi che quanto esposto in questo articolo, in parte frutto di un'intervista con Pier Paolo Boccadamo, solleverà non poche critiche. Speriamo di poter tornare sull'argomento proponendo la visione dei fatti da una prospettiva diametralmente opposta.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
magilvia19 Febbraio 2008, 17:55 #1
Ovviamente il fatto che questo cosiddetto standard open includa anche componenti proprietari impedirà ad Openoffice di poter aprire i file Office in modo corretto sempre, così la gente dirà che è colpa di OO che fa schifo e che invece Office è meglio...
La Microsoft è imbattibile in questi sotterfugi...
spaccabit19 Febbraio 2008, 18:00 #2

@magilvia

Guarda che hanno rilasciato pure i dettagli dei formati binari
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2192789
peppepz19 Febbraio 2008, 18:13 #3
Non sarò un esperto di XML come Patrick Durusau ma secondo me uno "standard" XML che non è processabile via XSLT è fortemente deficiente.
arara19 Febbraio 2008, 18:39 #4
Che sia un buon formato o no quello è un altro discorso, l'unica cosa importante era che non venisse approvato come standard Open un formato che in realtà non lo era.

Tempo fa c'erano parecchi dubbi sul fatto che OOXML fosse completamente aperto, a causa dei binari non documentati ma non solo.
Adesso non so come si è evoluta la situazione, ma se hanno chiarito questi punti non c'è nessun problema nell'approvazione di questo standard.
.Red.19 Febbraio 2008, 19:09 #5
mah -_- a me la gente che ancora critica uno standard solo perché l'ha proposto Microsoft fa davvero tanta pena... è non saper vedere al di la del proprio naso
peppepz19 Febbraio 2008, 19:31 #6
A parte le debolezze tecniche, che pure nello standard abbondano, quello che più attira critiche è che si vuol far passare come "apertura" quella che in realtà è l'ennesima mossa anticoncorrenziale da parte di Microsoft.
In un mondo che ha già accettato ODF - che è al di sopra di ogni dubbio uno standard aperto, e pure ISO - Microsoft propone un nuovo "standard", tale che Microsoft sarà l'unica azienda a non dover spendere risorse per implementarlo... visto che si tratta semplicemente della descrizione del proprio formato.
k0nt319 Febbraio 2008, 19:36 #7
@spaccabit
non mi risulta

Pier Paolo Boccadamo a tal proposito ha riferito come ODF non possa garantire la necessaria retro-compatibilità rispetto ai precedenti formati binari di Microsoft e l'eventuale processo di adattamento di ODF a tale scopo avrebbe richiesto un eccessivo sforzo in fase di sviluppo

ma da quando uno standard ISO deve essere soggetto alle problematiche specifiche di una singola azienda?
Open XML è un prodotto creato a immagine e somiglianza di MS Office, spero che non venga accettato come standard anche perchè avere due standard è come non avere nessuno standard.
il diffusissimo formato di stampa A4 è ratificato come standard ISO 216 (da Wikipedia.org) ma risulta altrettanto diffuso lo standard ANSI/ASME Y14.1 che descrive una serie di formati cartacei assai simili a quelli in uso nel nostro continente.
Anche in questo caso potrebbe essere lecito domandarsi se entrambi gli standard siano necessari: entrambi descrivono formati cartacei e, potenzialmente, potrebbe essere possibile un'opera di unificazione.
Entrambi gli standard appena citati vengono abitualmente supportati da tutti i più comuni e diffusi software in cui sia prevista la stampa di documenti: è l'utente ad avere la piena facoltà di scelta in base alle specifiche esigenze. Questa strada, come già detto in precedenza, è attualmente scelta da IBM stessa all'interno di alcuni software.

niente di più falso! il paragone non sussiste. quando compri un foglio di carta certamente è l'utente che sceglie il formato, ma nel caso di un documento elettronico l'utente si limita a schiacciare sul pulsante salva nel 99% dei casi e questo MS lo sa bene.
arara19 Febbraio 2008, 19:44 #8
Originariamente inviato da: .Red.
mah -_- a me la gente che ancora critica uno standard solo perché l'ha proposto Microsoft fa davvero tanta pena... è non saper vedere al di la del proprio naso


Nessuno ha mai criticato OOXML solo perche l'ha proposto Microsoft, a questo formato sono state accusate delle gravi lacune e c'erano dei forti dubbi sul fatto che fosse veramente aperto al punto da poter essere certificato come standard ISO.

Una cosa è certa: chiunque produce suite di office ora deve supportare sia ODF che OOXML, che sono due bei mattoni, il che richiede molto lavoro e costi che salgono - ovviamente saranno gli utenti a pagare.
DevilsAdvocate19 Febbraio 2008, 20:05 #9
Ritengo che questo articolo non sia neanche da prendere in considerazione,
viene accostato il nome IBM
e anche altri produttori, tra i quali IBM, garantiscono il supporto a tale formato già standard ECMA

Quando IBM ha piu' volte ribadito che OpenXML e' un formato INFERIORE ad ODF.

Tra l'altro il formato dovrebbe essere xml ma non e' processabile attraverso XSLT e quindi piu' che XML e' un formato ascii che assomiglia a xml.....

Infine si parla di alternative e possibilita' di scegliere, e MS sta dicendo che
questo e' bene.
CHE LO VADA A DIRE A CHI HA COMPRATO (SU SUO SUGGERIMENTO) HD-DVD.
Cimmo19 Febbraio 2008, 20:11 #10
Originariamente inviato da: .Red.
mah -_- a me la gente che ancora critica uno standard solo perché l'ha proposto Microsoft fa davvero tanta pena... è non saper vedere al di la del proprio naso


forse succede proprio il contrario tu difendi un formato (tra l'altro di una grande multinazionale) senza saperne il perche' e scommetto che non sai manco quali sono state le critiche rivolte ad openxml e cosa e' successo durante le fasi cruciali.

Ormai e' di moda dire che e' di moda andare contro Microsoft, da notare il gioco di parole.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^