Leyio: condivisione semplice in tutta sicurezza

Leyio ่ un Personal Sharing Device, un dispositivo studiato per permettere rapida e sicura condivisione di file e dati personali. Dotato di tecnologia Ultra Wide Band offre diverse opzioni per la condivisione, tutte protette dal lettore biometrico di impronte digitali
di Roberto Colombo pubblicato il 10 Luglio 2009 nel canale MultimediaLeyio: a cosa serve
Leyio ha come scopo principe quello di essere il raccoglitore sicuro dei dati e dei documenti personali dell'utente e di essere un mezzo per condividerli in modo sicuro, facile e intuitivo. Tra due Leyio ่ possibile trasferire dati su una connessione protetta punto a punto fino a 10MB/sec tramite tecnologia Ultra Wide Band. Ponendosi a distanza di circa un metro e premendo contemporaneamente il tasto posto sotto il lettore biometrico due utenti possono stabilire la connessione UWB (sul display appare il nome dell'altro Leyio e i due utenti devono dare conferma). Una volta stabilita la connessione ่ sufficiente selezionare un contenuto e mimare di lanciarlo all'altro utente per iniziare il trasferimento.
In questo modo ่ possibile scambiarsi ogni tipo di contenuto, sia esso un filmato, un brano musicale, il proprio avatar Facebook, MySpace, Twitter o MSN, un collegamento a una pagina web o un biglietto da visita elettronico. Nel caso in cui l'altro utente non avesse un Leyio ่ possibile effettuare il trasferimento su una chiavetta USB, inseribile nel connettore femmina integrato nella parte destra della scocca, oppure su un PC, utilizzando il satellite inserito nella parte inferiore di quest'ultima.
I dati memorizzati sul satellite vengono cancellati ogni volta che questo viene reinserito nel Leyio, in modo che nessun dato sensibile possa risultare accessibile in caso di furto senza l'accesso tramite impronte digitali. Anche la connessione al PC richiede prima l'accesso tramite impronte digitali al Leyio. In questo modo i dati sono sempre protetti e solo il possessore del Leyio pu๒ accedervi e spostarli. L'utente che pu๒ accedere al Leyio ่ unico: il dispositivo ่ quindi personale e non pu๒ essere ad esempio familiare o di un ristretto gruppo di utenti.
Collegando per la prima volta Leyio al PC ่ possibile installare, scaricandola dal web, l'applicazione, basata su Java, per la sincronizzazione del dispositivo con il profilo web dell'utente: in quest'ultimo ่ possibile creare i propri avatar, ad esempio Facebook e Twitter, per la facile condivisione, oppure memorizzare in modo semplice link a pagine web, anch'esse da condividere in modo intuitivo. Avatar e link una volta aperti da un PC puntano direttamente alla richiesta di amicizia oppure alla pagina web memorizzata. In questo modo anche utenti dal nome complicato possono facilmente far accedere gli amici al proprio profilo oppure indirizzarli a pagine web senza doversi ricordarsi l'url esatto e completo.
Dalla pagina web personale, con il Leyio collegato al PC, ่ possibile
cambiare il nome del dispositivo (quello che appare agli altri utenti e nelle
risorse del PC) e il codice di sicurezza. Quest'ultimo permette l'accesso al
Leyio anche nel caso in cui per qualche ragione non vengano riconosciute le
impronte digitali, si tratta in pratica di un vero e proprio PIN. Accedendo in
questo modo viene presentata subito una schermata per la modifica delle impronte
digitali che permette anche l'accesso diretto al dispositivo.