Leyio: condivisione semplice in tutta sicurezza

Leyio: condivisione semplice in tutta sicurezza

Leyio è un Personal Sharing Device, un dispositivo studiato per permettere rapida e sicura condivisione di file e dati personali. Dotato di tecnologia Ultra Wide Band offre diverse opzioni per la condivisione, tutte protette dal lettore biometrico di impronte digitali

di pubblicato il nel canale Multimedia
 

Leyio: cos'è e come funziona

Cos'è Leyio

La definizione data di Leyio dai suoi creatori è quella di PSD, ossia Personal Sharing Device, un dispositivo dedicato per natura alla condivisione dei propri dati e documenti personali. A prima vista Leyio potrebbe essere scambiato per un lettore mp3, pur non integrando, al momento nessuna funzionalità di riproduzione multimediale. La parte frontale si caratterizza per il piccolo display a colori, per il lettore biometrico di impronte digitali e per un piccolo tasto funzione. Sul lato destro, protetto da uno sportello dello stesso materiale plastico della scocca, Leyio integra un connettone USB femmina, per il collegamento di pendrive, mentre poco più sotto è alloggiato un piccolo satellite, una chiavetta USB da 2GB. Il lato inferiore ospita un connettore miniUSB per la connessione al PC e per la ricarica dell'accumulatore interno. Attualmente Leyio è dotato di una memoria interna da 16GB. Ecco le specifiche tecniche del dispositivo:

Memoria di archiviazione Memoria Flash (NAND MLC) 16 GB
Memoria di sistema SDRAM 8 MB
Processore Freescale ARM EJS 320 MHz
Interfacce - Una porta USB esterna per chiave USB di archiviazione di massa
- Una porta USB interna (occupata dal satellite)
- Una porta mini USB per la connessione a un computer e/o la ricarica della batteria
Navigazione e sicurezza Lettore di impronte digitali per l'identificazione e la navigazione nell'interfaccia
Sensore di movimento Accelerometro a tre assi
Modulo radio UWB per trasferimenti da Leyio a Leyio di 10 MB/s a distanze di 3-5 m
Display -OLED 1,5"
- 65000 colori 
- 128x128 pixel
Satellite Pendrive USB da 2 GB
Batteria Polimeri di litio Li-Po-3,7 V 900 mAh - 30 giorni di autonomia dichiarata

Come funziona Leyio?

Alla prima accensione Leyio chiede di strisciare ripetutamente un dito sul lettore biometrico, per memorizzare l'impronta e associare il dispositivo all'unico proprietario in modo univoco e sicuro. Il lettore biometrico serve anche per spostarsi all'interno dei menu utilizzandolo come un touchpad ottico cliccabile. Il menu rispecchia le cartelle contenute nel Leyio e i file in esse memorizzati: tramite il lettore biometrico è possibile entrare nelle cartelle, visualizzare i nomi e le dimensioni dei file (nel caso delle immagini anche una minuscola anteprima) e decidere come condividerli, ossia se inviarli al satellite o, nel caso siano collegati, a un altro Leyio o a una chiavetta USB. La cartella Inbox è quella in cui invece vengono memorizzati tutti i dati ricevuti: purtroppo il Leyio non offre nessuna modalità di gestione di questi file, come ad esempio lo spostamento nelle cartelle dedicate, operazione che deve essere fatta da PC agendo sul Leyio come un qualsiasi dispositivo di storage esterno.

 
^