Cebit 2007: DDR3 e le memorie del futuro

Cebit 2007: DDR3 e le memorie del futuro

I primi prototipi della tecnologia DDR3 vengono mostrati dai principali produttori, ma solo tra alcuni mesi vedremo queste soluzioni disponibili nei primi sistemi desktop basati su chipset Intel Bearlake. Nel frattempo continua la ricerca di memorie DDR2 per overclocking certificate per frequenze sempre più elevate, con la nuova soglia posta a 1.400 MHz di clock.

di , pubblicato il nel canale Memorie
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Cebit 2007: schede video Cebit 2007: schede video C'è molta attesa per le GPU DirectX 10 di nuova generazione, ma i piani di NVIDIA e AMD hanno impedito ai produttori partner di mostrare significative novità dal versante video al Cebit di Hannover. Ciò nonostante sono emerse informazioni sulle GPU al debutto nei prossimi mesi, e su alcuni prodotti sviluppati appositamente da produttori taiwanesi
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
V4n{}u|sH20 Marzo 2007, 15:04 #31
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Refuso, sistemato e grazie della segnalazione

Di niente, è sempre un piacere carissimo
mjordan22 Marzo 2007, 06:02 #32
Originariamente inviato da: jekomac
personalmente ritengo le DDR3 ancora acerbe... aspettiamo di spremere fino in fondo le DDR2 e poi passaimo alle DDR3! Ma pultroppo chi vende hardware non pensa alle esigenze degli utenti, ma solo a sfornare "nuove tecnologie" tanto per vendere qualcosa e dire che è nuovo. La schde vido 8800 GTX è un esempio. Ok, ottima scheda e molto potente, ma quando vedremo qualcosa in directx 10? Secondo me ci dovrebbe essere più "comunicazione" tra i vari settori hardware e software e non sparate di novità che si accavallano le une alle altre ma senza un utile rapporto tra guadagno prestazionale e soldi spesi per l'aggiornamento...


Non sono completamente d'accordo, fai cadere delle responsabilità ai produttori che invece sono degli utenti. Una scheda DirectX 10 che ci sia è un bene, se la compri prima che se ne abbia davvero bisogno, il problema è tuo. E poi basta considerare solo DirectX, queste schede sono bombe anche in OpenGL. Evitano di dover comprare schede professionali da migliaia di euro e avere performance molto elevate anche con applicativi 3D. I PC potenti non servono solo per giocare.
mjordan22 Marzo 2007, 06:03 #33
Originariamente inviato da: nellosamr
1400Mhz!!!
che bello...un e4300 in rapporto 1:1 con queste ram arriverebbe a 6300mhz... pazzesco!!!
cmq speriamo arrivi al più presto bearlake e una recensione con ddr3


Non per raffreddare la tua passione per l'overclock, ma spendere quei soldi per delle ram del genere da abbinare ad un E4300 che a quelle frequenze significa solo creparlo, non fai prima a prenderti un Core 2 Extreme e dormire in pace?
nellosamr22 Marzo 2007, 16:11 #34
Originariamente inviato da: mjordan
Non per raffreddare la tua passione per l'overclock, ma spendere quei soldi per delle ram del genere da abbinare ad un E4300 che a quelle frequenze significa solo creparlo, non fai prima a prenderti un Core 2 Extreme e dormire in pace?


era solo un'idea folle anche perchè non penso che un e4300 arrivi a quella frequenza, cmq non ho nè tanti soldi da spendere nè tanta voglia di overclock estremi ad azoto...il mio post voleva solo far notare che le ram hanno raggiunto frequenze altissimi che non possono più limitare l'overclock
simoTDI01 Aprile 2007, 13:58 #35

mah

32gb di pen drive!! pazzi... così con un corto sulla penna una persona, o quando la vita della penna sta per terminare, si perdono non 1 non 2 ma ben 32gb di dati.. ottima cosa...

inoltre le ram con dei cas cosi alti... che senso ha?? mica tutti overcloccano!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^