Intel Celeron 2,4 Ghz
La nuova versione di processore Celeron, soluzione per il mercato entry level di Intel, dimostra come la frequenza di clock non sia che una parte degli elementi, di un moderno processore, che concorrono alla definizione delle prestazioni complessive
di Paolo Corsini pubblicato il 10 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel







Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di lancio della versione Global
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei bollini per identificare la velocità di connessione
Bonus Elettrodomestici 2025, grande successo: fondi terminati, ma ottenerlo è ancora possibile
NVIDIA mette a tacere i timori della bolla AI: il Data Center traina un Q3 da 57 miliardi di dollari. Huang: 'GPU sold out'
Col Black Friday partono anche gli sconti del 20% su tantissimi articoli Seconda Mano - Warehouse, si fanno affari incredibili
I ribassi più pesanti del vero Black Friday sono tutti qui: ecco le nuove offerte ma non solo, aggiornamenti continui
Settimana del Black Friday: pioggia di sconti sui robot aspirapolvere - offerte Amazon imperdibili da 249€
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai visti su aspirapolvere e asciugacapelli Supersonic
I portatili più scontati del Black Friday, si parte da 299€, modelli per ogni esigenza a prezzi stracciati
WiFi al massimo: gli ASUS più potenti in super sconto Black Friday – dal WiFi 7 ai modem 4G+
Domotica in super sconto: tado° e Netatmo crollano di prezzo per trasformare qualsiasi casa in una smart home
Black Friday Amazon: smartphone top a prezzi folli – tutti i modelli ora in super sconto
Black Friday 2025: tutte le migliori offerte sulle schede video più potenti
Speciale Black Friday TV: 14 modelli superscontati per tutte le tasche, ci sono anche gli OLED LG più recenti









33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTemperatura...
"Ma poi se ce qualcuno che ha sentito perlare degli Athlon Xp ti dirà sicuramente che e meglio Intel perchè gli AMD "scaldano"!"Quindi mi assicuri che con un Athlon Xp non avrò problemi di temperatura???
Ho visto dei Celly funzionare anche con la ventola incriccata, mentre ho dovuto BUTTARE degli AMD perchè il dissipatore era leggermente impolverato!!!
Un uitente normale non può tenere il case aperto e spolverarlo ogni mese! L'utente clessico ha bisogno di un pc da cazzare sotto la scrivania, sommerso da carte e cavi. Senza preoccuparsi dei gradi!
Quindi puoi stare tranquillo...
P.S. Però non pretendere di far funzionare questo sistema con i vecchi Athlon e Duron...
diuby
Dopo anni di processori AMDK6-2 266
K6-3 400
Duron 700
Athlon Thunderbird 1100
Athlon XP 1800+
e ogni santa estate la disperazione del crash dopo una mezzoretta di gioco ho deciso di passare ad Intel. Ho comprato diversi ventoloni e areato il case con una ventola aggiuntiva e a questo punto saranno le schede madri non eccelse o non so che ma ho detto basta. Purtroppo le temperature estive della mia stanza sono abbastanza elevate e mon mi va di spendere quanto un processore per dissipatori al rame con vetoloni allucinanti o sistemi ad acqua. Mi dispiace ma tanti saluti AMD.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".