Intel Celeron 2,4 Ghz

La nuova versione di processore Celeron, soluzione per il mercato entry level di Intel, dimostra come la frequenza di clock non sia che una parte degli elementi, di un moderno processore, che concorrono alla definizione delle prestazioni complessive
di Paolo Corsini pubblicato il 10 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel
Overclocking
I test in overclock hanno permesso di raggiungere, con il sample in nostro possesso, la frequenza di clock di ben 3,2 Ghz; si tratta di un incremento del 33% rispetto al valore di default di 2400 Mhz, ottenuto utilizzando la frequenza di bus di 133 Mhz e con un aumento del voltaggio di alimentazione Core, portato a 1.7V. Il sistema di raffreddamento utilizzato è stato quello box di Intel, fornito in bundle con il processore; servendosi di sistemi a liquido sarebbe stato possibile spingersi oltre ma questo tipo di test esulava dagli obiettivi di questa analisi.
Alla frequenza di 3,2 Ghz di clock il sistema ha garantito stabilità operativa non continuativa; con un utilizzo a pieno carico della cpu dopo circa 15 minuti di elaborazione il sistema andava in stallo, riavviandosi da solo. Per questo motivo si è diminuita la frequenza di bus sino al valore di 125 Mhz, che in abbinamento al moltiplicatore di frequenza di 24x ha permesso di ottenere un clock finale di 3 Ghz.
La tabella seguente riporta i risultati prestazionali ottenuti con queste impostazioni:
benchmark |
Intel Celeron 2,4 Ghz |
Intel Celeron 3 Ghz |
Business Winstone 2002 |
22,1 |
24,8 |
Content Creation Winstone 2002 |
29,9 |
35,6 |
3D Mark 2001 SE - 640x480 @32bit |
9562 |
11070 |
3D Mark 2001 SE - 1024x768 @32bit |
8483 |
9454 |
Quake 3 Arena - 640x480 @32bit |
192,1 fps |
229,8 fps |
Quake 3 Arena - 1024x768 @32bit |
183,3 fps |
204,2 fps |
Unreal Tournament - Antalus - 640x480 @32bit |
99,3 fps |
116 fps |
Unreal Tournament - Antalus - 1024x768 @ 32bit |
97,4 fps |
105,7 fps |
Unreal Tournament - Asbestos - 640x480 @32bit |
126,6 fps |
144,9 fps |
Unreal Tournament - Asbestos - 1024x768 @ 32bit |
124,1 fps |
138,7 fps |
MP3 editing - lame 3.91 - 192kbit stereo alta |
51 secondi |
42 secondi |
Il guadagno in performances rispetto alla frequenza di default di 2,4 Ghz è significativo in alcuni casi, anche se i valori ottenuti non sono tali da avvicinare le prestazioni del processore Pentium 4 operante ad una frequenza di 2,533 Ghz, tantomeno quelle delle due cpu AMD Athlon XP utilizzate quale confronto. Il processore Celeron continua ad essere limitato dalla dotazione di cache L2 di soli 128 Kbytes, troppo pochi rispetto ai ben 512 Kbytes integrati nella cpu Pentium 4.