Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.
di Manolo De Agostini , Paolo Corsini pubblicato il 27 Febbraio 2023 nel canale ProcessoriAMDRyzenZengaming hardware
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Parlavo di + 50% dal 7950X normale, lì addirittura si tocca il 60%.
Un titolo presente in questa rece, dove non arriva al 10% di differenza.
L'ho detto subito che la 3080 Ti non è adeguata ad un test odierno.
Però questo non significa che il vantaggio nei minimi in qualche modo non emerga.
La cosa distorce il risultato, quì il vantaggio medio aumenta, ma i test sono pochi.
Il 13900K in game ha consumi assurdi, si vede che cerca di strafare con le frequenza nei core potenti.
Sempre dal test che proponi, che avevo già visto (infatti avevo già proposto il confronto seguente):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
200 Watt in game contro 70 su CP-2077, la media supera il doppio.
Con i giochi ci rimette pure, quando confrontata alle applicazioni a tiro, o alla media con le stesse.
Non si vede che Intel pompa troppo sui core potenti? Hai voglia!
Vabbè, tu sei passato dal 13700K al 13600K, io ti ho proposto il 7700 liscio che torna lì.
Direi che può quadrare, no...?
Hai preso l'unico titolo dove succede, questa la dice lunga sulla tua obiettività.
Mi pareva chiaro che mi stessi riferendo alla crescita dal 7950X normale, cosa che bastava a bastonare il 13900K.
Flight Simulator, un gioco notoriamente CPU intensive:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Questa la differenza col 7950X, mentre per quanto riguarda il paragone col 13900K, ti posto lo scritto relativo:
Il 7930X3D se ne sta per le sue, sarà perché non vince mai...
Direi che un paio di test in cui le prende bene bastano a scongiurare il nessun game, e quadra meglio col mio in alcuni casi, o no? Hai voglia!
Tu cerca i peletti dove cambia poco, poi giochi storto quando serve davvero.
Per quando riguarda il mirabolante boost col le RAM pompate:
https://wccftech.com/review/amd-ryz...high-end-cpu/7/
La papalina asciutta, altro che cambio di scenario. Le prende lo stesso, e la fine dice: Conclusion - Disruptive Efficiency For High-End Users
In quanto all'obiettività, che a questo punto s'è capito chi la cavalca male, e dalla sign che non avevo notato si evince il perché...
Il discorso sui consumi che si e no che arrivano al doppio fuori dalla tirata dove l'hai nascosto? Non convieniva, eh, una sparatella non sense e via, che è meglio.
Te lo rimembro, qualora la tua razionalità te l'avesse fatto saltare:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Aggiungo la media della applicazioni non per forza stira collo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
L'efficienza in gaming:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il bello è che li ho presi a posta dalla review che consideravi obiettiva, review che si direbbe hai letto col paraocchi. Non era un caso che ti avevo postato il test di lì, ma vabbè...
Di contro, mi dici dove sei andato a leggere una recensione che dice che il 13900K è meglio? Era una gara a chi spreca più gas...?
Cercando si leggono solo cose simili:
Best of Both Worlds
the new fastest gaming CPU
The Most Efficient High-End CPU
Gamers, Don't Buy This One!
Ma neanche Intel, aspettate il 7800X3D. Scommetto che quello sarà scarso per le app quindi sarà scarso e basta. Si dirà che consuma poco ma va poco nel resto, ecc...
Concludo con l'alta risoluzione, altra scappatoia che ti risulta utile a corrente alternata, infatti il 13900K ti serviva a quello...
Hai fatto l'accusa sbagliata. La mancanza di obiettività è una cosa che non sopporto (vuoi uno scot del 12600K?).
Primum veritas.
Che sarebbe pure giusto, ma la domanda sarebbe "ma giocate tutti a 200fps?"
Io a volte mi domando se tanti giocano davvero. Inteso come il godersi il gioco, non il continuare a guardare il numero di frame al secondo.
Non vedo cosa possa essereci di male.
Per qunto mi riguarda un gioco che gira a 1080 su uno schermo da 24 pollici è più che abbondante.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.
imbarazzante
come imbarazzante che , per attacchi di celodurismo, abbiano fatto uscire delle cpu fornelli sia AMD che Intel
queste sono da comprare, stop
Quando AMD era mediamente piu' veloce e andava bene in gaming "eh ma consuma di piu".
Quando abbiamo dei 16 core AMD uno dei quali paragonabile in gaming e piu veloce nelle medie e che consuma meno della meta' "eh ma chissene dei consumi". L'altro e' anche molto piu veloce nei giochi (specie dove conta, ovvero nei minimi e nel percentile negativo), "eh ma il pc mica serve solo per giocare, perde terrendo nel multi thread", all'improvviso sono diventati tutti utenti di applicazioni di rendering e passano giornate a fare calcoli scientifici (pero' lo commentano in cpu chiaramente dedicate al gaming come amd stessa sottolinea).
Anche quando trovi qualcuno che ammette che probabilmente l'offerta AMD e' meglio, "eh ma niente batte Intel nella fascia media", ovviamente sempre glissando sui consumi astronomici e al fatto che fra 7700x e 13600k non ci sono differenze reali (oltre al fatto che la piattaforma am5 sia piu longeva).
Anche quando trovi qualcuno che effettivamente ammetta che anche in fascia media Intel non sia particolarmente competitiva appena consideri i consumi "eh ma le mobo amd costano troppo".
Alla prossima generazione di cpu, dove il continuo degenero di Intel (in negativo) continuera' troveremo chi si arrampichera' sugli specchi e verra' qui a dire che le cpu amd sono inutili ed era meglio se non le rilasciavano.
come imbarazzante che , per attacchi di celodurismo, abbiano fatto uscire delle cpu fornelli sia AMD che Intel
queste sono da comprare, stop
60% di consumo e 20 gradi in più, solo per il 5% risicato di prestazioni. Non si capisce come pensavano di far digerire i 95 gradi di tetto, in pratica non s'è parlato d'altro.
Per una buona efficienza e rapporto prezzo/prestazioni, con Intel tocca scendere al 13400F, che su strada va meno del mio 12600K.
Lì ci può essere la preferenza vs il 7600 lisico, alla fine più o meno in generale sono lì, ma dal 13600K in su i contro cominciano a pesare, col picco che sfonda...
Alla fine arriveranno a preferire Intel perché odiano la prima lettera dell'alfabeto latino...
60% di consumo e 20 gradi in più, solo per il 5% risicato di prestazioni. Non si capisce come pensavano di far digerire i 95 gradi di tetto, in pratica non s'è parlato d'altro.
xkè credo che sia AMD che Intel sappiano dove circa si posizionerà la cpu del concorrente
e quindi hanno stiracchiato il più possibile i 7000 per emergere nei grafici, di quel 5% che dici
così eh per me
avessero puntato sull'efficienza , secondo loro, non avrebbero fatto presa
invece i nuovi 3D vedrai che annichiliranno le vendite dei lisci, grazie alla loro efficienza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".