Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.
di Manolo De Agostini , Paolo Corsini pubblicato il 27 Febbraio 2023 nel canale ProcessoriAMDRyzenZengaming hardware
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe quindi hanno stiracchiato il più possibile i 7000 per emergere nei grafici, di quel 5% che dici
così eh per me
avessero puntato sull'efficienza , secondo loro, non avrebbero fatto presa
invece i nuovi 3D vedrai che annichiliranno le vendite dei lisci, grazie alla loro efficienza
Peccato che la temperatura a mò di TDP si sia capita poco, si tende ad accomunarla al consumo, e se non stravinci pesa di più.
Resta che perde troppa efficienza per poca potenza sul campo, tipico comportamento da OC pesante, lo stesso che hanno gli Intel, anche in game...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".