Intel Core i7 990X: top di gamma con 133 MHz in più

Intel Core i7 990X: top di gamma con 133 MHz in più

La cpu Core i7-990X è l'ultima proposta, in ordine di tempo, tra le CPU Intel della famiglia Extreme, destinate al pubblico degli utenti enthusiast. Mantiene invariate le caratteristiche tecniche del modello Core i7-980X aumentando la frequenza di clock di 133 MHz, raggiungendo con questo nuovi livelli prestazionali di riferimento. Tutto questo, però, a fronte di un costo sempre molto elevato.

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Multimedia

Di seguito riportiamo misurazioni prestazionali eseguite con applicazioni di stampo multimedia; al pari di quanto evidenziato con i tool di rendering questo genere di software sfrutta al meglio la presenza di più core di processore, oltre ovviamente ad avvantaggiarsi della presenza di specifici set di istruzioni multimediali nel momento in cui queste siano correttamente supportate dal software.

automvk.png (92314 bytes)

x264_1.png (91290 bytes)

x264_2.png (90247 bytes)

proshow.png (88541 bytes)

media_espresso_6.png (89609 bytes)

handbrake.png (108725 bytes)

E' con applicazioni multimediali che il processore Core i7 990X distanzia nuovamente le altre proposte AMD e Intel, posizionandosi ai vertici prestazionali. L'unica eccezione è rappresentata dal benchmark x264 HD nel first pass, con il quale le soluzioni Sandy Bridge si avvantaggiano complice a nostro avviso l'intervento della tecnologia Turbo Boost che è più aggressivo rispetto a quello delle soluzioni Core i7 serie 900. Nel confronto con il modello Core i7 980X la proposta 990X evidenzia un certo margine di vantaggio, benché non tale da cambiare radicalmente il quadro tra le CPU enthusiast.

 
^