Intel Core 2 Quad Q8400: quad core mainstream

Intel Core 2 Quad Q8400: quad core mainstream

Variando il quantitativo di cache L2 integrato nei propri processori Core 2 Quad, Intel mette a disposizione varie soluzioni per il segmento di fascia media del mercato, quello attualmente più agguerrito. Verifichiamo come si comporta l'ultimo arrivato, modello Core 2 Quad Q8400

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Considerazioni

cpu_end.jpg (58941 bytes)

La riduzione da 6 a 4 Mbytes di cache L2, avvenuta nel passaggio dalla cpu Core 2 Quad Q9400 a quella Core 2 Quad Q8400, non ha portato che a marginali variazioni delle prestazioni velocistiche medie. In alcuni ambiti, come nel rendering e con applicazioni multimediali, le differenze prestazionali sono estremamente ridotte nel complesso; nei videogiochi la cache L2 maggiore tende ad avere una maggiore incidenza sulle prestazioni velocistiche, ma non tale da incidere in modo radicale.

Nel segmento di mercato attorno ai 200€ di prezzo finale le alternative a disposizione degli utenti appassionati sono molto varie, e tutte di notevole efficacia: i processori Core 2 Quad Q8400 e Q9400 vanno a proporsi come diretti concorrenti della cpu AMD Phenom II 940 Black Edition, proposta che si è dimostrata essere mediamente più veloce delle due cpu Intel pur venendo ora proposta ad un prezzo particolarmente interessante, pari a 195 dollari USA secondo il listino ufficiale di AMD.

oc.gif (17185 bytes)

I processori Intel Core 2 Quad sono storicamente stati capaci di assicurare buoni margini di overcloccabilità complessivi attraverso l'incremento del front side bus. Il modello Core 2 Quad Q8400, con frequenza di clock di default di 2,66 GHz, non è da meno: abbiamo portato il sample a disposizione sino alla frequenza di 3.440 MHz, senza intervenire in alcun modo sulla tensione di alimentazione, incrementando la frequenza di bus dai 333 MHz di default sino a 430 MHz. Il moltiplicatore di frequenza 8x può risultare in parte un limite in overclock, in quanto per raggiungere frequenze di clock elevate è necessario utilizzare frequenze di bus ben superiori a 400 MHz con possibili limitazioni con alcune schede madri, ma questo è il prezzo da pagare per un processore che supera agevolmente, e senza particolari ottimizzazioni, i 3 GHz di clock in overclock ad un costo nel complesso ridotto.

In sintesi, se per l'utente che ha meno limitazioni di budget la scelta di una cpu Core i7 è pressoché scontata per via delle migliori caratteristiche architetturali complessive, chi cerca un processore quad core entro i 200,00€ di prezzo ufficiale IVA compresa trova, alla luce di questa analisi, nella cpu AMD Phenom II X4 940 Black Edition la miglior soluzione. Nei listini online italiani, inoltre, questo processore ha un posizionamento differente rispetto a quello che emerge dai listini ufficiali dei produttori: è infatti acquistabile, in versione box, a partire da circa 170,00€, cifra inferiore di almeno 10,00€ rispetto a quanto richiesto per i processori Intel concorrenti delle serie Core 2 Quad Qx400.

75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tuvok-LuR-11 Maggio 2009, 11:57 #1
A mio parere Intel stà un po' esagerando con tutti questi modelli...
prendendo in considerazione questo Q8400 sarebbe una buona cpu se costasse un 30-40 € in meno, adesso costa quanto un Q9400...
Di certo un po' limitata vista la frequenza bassina e la cache castrata.
Il Phenom 940 stravince su tutta la linea, consumo a parte.
I core2Quad secondo me rimangono ancora al di sotto dei Phenom 2, considerando anche il prezzo della piattaforma completa, Intel dovrebbe sforzarsi un po' di più sul versante prezzi, visto che al contrario di AMD ha ancora margini ampi da tagliare
The3DProgrammer11 Maggio 2009, 12:01 #2
Come emerso da commenti letti su recensioni di altri portali (anand) un altro punto a favore del 940, oltre alle superiori prestazioni complessive è la presenza del supporto hw alla virtualizzazione, assente nell'8400.
dario211 Maggio 2009, 12:03 #3
il prezzo è da cpu inutile costa quanto il q9400 da trovaprezzi, il phenom 2 920 sta sui 140€, il moneybench cmq è "leggermente" sballato rispetto agli streetprice...(con gli street price il 920 ne uscirebbe da vincitore senza problemi credo)
flapane11 Maggio 2009, 12:05 #4
Quand'e' che farete un roundup sulle versioni s dei quad? Sarebbe interessante conoscere i valori REALI circa consumo e overclock. Penso che un 9550s usato, fra un annetto, possa essere l'ultimo (e l'unico upgrade per skt775)
Severnaya11 Maggio 2009, 12:08 #5
molti modelli a disposizione nn è un male IMHO

si ha una vasta gamma di scelta senza dover passare da un processore all'altro con divari enormi e con una conseguente aumento del costo complessivo, vi è un rapporto prezzo\prestazioni molto "scalato", Tuvok nn ha tutti i torti, è ragionevole pensare che si vedrà un ritocco verso il basso per far concorrenza al 940
il Biondo11 Maggio 2009, 12:12 #6
Insomma va... in fascia medio alta visti soprattutto i prezzi italiani conviene un bel P-II X4 810, invece di quel coso obsoleto con controller della memoria esterna, DDR2 e un socket che va verso il patibolo.
Tuvok-LuR-11 Maggio 2009, 12:14 #7
Originariamente inviato da: The3DProgrammer
Come emerso da commenti letti su recensioni di altri portali (anand) un altro punto a favore del 940, oltre alle superiori prestazioni complessive è la presenza del supporto hw alla virtualizzazione, assente nell'8400.


Intel has just announced that it will be making an update to five of its processors, in order to add support for Intel Virtualization Technology. The CPUs which will get their virtualization on are the tray Core 2 Quad Q8300, the Core 2 Duo E7500 and E7400, and the Pentium E5400 and E5300.


http://www.tcmagazine.com/comments....886&catid=2
Turin11 Maggio 2009, 12:22 #8
Costasse effettivamente 30$ meno del Q9400 sarebbe un buon acquisto.


michelgaetano11 Maggio 2009, 12:25 #9
Pessimo il moltiplicatore ad 8x, finisce per star dietro ad un Q6600.

Di gran lunga superiori le offerte AMD a questo processore.
The3DProgrammer11 Maggio 2009, 12:30 #10
Intel has just announced that it will be making an update to five of its processors, in order to add support for Intel Virtualization Technology. The CPUs which will get their virtualization on are the tray Core 2 Quad Q8300, the Core 2 Duo E7500 and E7400, and the Pentium E5400 and E5300.


be, da quanto ho capito leggendo in giro per la rete cmq la versione attuale dell'8400 non ha vt hardware...quando uscirà il refresh sarà un altro discorso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^