Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem

Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem

Al debutto nel corso del mese di Novembre, i processori Intel Core i7 sono i primi basati su architettura Nehalem a venir proposti sul mercato. Le novità archittetturali permettono di ottenere prestazioni mediamente sempre più elevate delle corrispondenti soluzioni Core 2 Quad

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

I benefici di Turbo Mode

Ripristiniamo il processore Core i7 965 Extreme alle impostazioni di default abilitando la tecnologia Hyper-Threading ed analizziamo quale sia l'incidenza sulle prestazioni data dalla tecnologia Turbo Mode. Come abbiamo evidenziato nell'analisi architetturale, Turbo Mode incrementa la frequenza di clock del processore rispetto al massimo in funzione sia del carico di lavoro istantaneo del processore che dei parametri di funzionamento quali temperatura e alimentazione.

Il moltiplicatore di frequenza di default del processore Core i7 965 Extreme è pari a 24x, che abbinato alla frequenza base del processore di 133 MHz permette di ottenere la frequenza di clock finale di 3,2 GHz. Turbo Mode è impostato di default dal bios in modo tale da permettere di portare il moltiplicatore a 26x, con questo processore, nel momento in cui c'è 1 dei 4 core fisici occupato; qualora il numero dei core occupati sia compreso tra 2 e 4 il moltiplicatore massimo selezionabile con Turbo Mode è pari a 25x. Con moltiplicatore 26x si ottiene una frequenza di clock pari a 3,46 GHz, che scende a 3,33 GHz con moltiplicatore 25x.

confronto_turbomode.png (112439 bytes)

L'utilizzo della tecnologia Turbo Mode permette di ottenere in quasi tutti gli ambiti applicativi un incremento prestazionale; gli unici ambiti dove non si sono ottenute di fatto variazioni sono quelli nei quali la potenza elaborativa della scheda video incide più che l'incremento di clock del processore. E' quindi consigliato tenere sempre abilitata la tecnologia Turbo Mode con i processori Core i7, in quanto non si hanno ripercussioni negative sulle prestazioni velocistiche.

Abbiamo segnalato quali siano i parametri di intervento della tecnologia Turbo Mode con il processore Core i7 965 Extreme; nella tabella seguente riassumiamo tutti i parametri per le 3 versioni di processore Core i7 attese al debutto.

Processore Clock
default
Moltiplicatore
default
Turbo Mode
Core 1
Turbo Mode
Core 2
Turbo Mode
Core 3
Turbo Mode
Core 4
Core i7 965 3,2 GHz 24x 26x 25x 25x 25x
Core i7 940 2,93 GHz 22x 24x 23x 23x 23x
Core i7 920 2,66 GHz 20x 22x 21x 21x 21x

Essendo questa tecnologia dipendente dalle condizioni di funzionamento del processore è possibile che si abbiano risultati variabili nel momento in cui si utilizzano diversi sistemi di raffreddamento; più efficiente sarà questo componente, maggiori le probabilità che Turbo Mode intervenga a incrementare la frequenza di clock del processore anche quando sono utilizzati contemporaneamente tutti i core a disposizione.

 
^