WordPress forma un team AI per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel core della piattaforma
Il nuovo gruppo sarà responsabile dello sviluppo e del coordinamento delle funzionalità AI, con un approccio modulare tramite plugin ufficiali e collaborazione aperta con la community open source
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2025, alle 14:39 nel canale WebWordPress
WordPress ha annunciato la creazione di un team dedicato all'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di coordinare e velocizzare lo sviluppo di funzionalità AI all'interno della piattaforma. Ricordiamo che da diverse settimane l'intelligenza artificiale è integrata in Wordpress e permette di creare un sito web senza alcuna competenza nella programmazione o nella gestione di siti.
Il nuovo gruppo opererà secondo una logica simile a quella già adottata dal Performance Team e punterà su plugin canonici per test rapidi e feedback immediato prima di un'eventuale integrazione nel core.
A guidare i lavori saranno esperti noti nel mondo WordPress, tra cui due ingegneri di Google, Felix Arntz e Pascal Birchler. Il primo ha già ricoperto un ruolo guida nel Performance Team, mentre Birchler ha recentemente portato avanti l'integrazione del Model Context Protocol attraverso WP-CLI. Con loro anche James LePage di Automattic e Jeff Paul di 10up.
Il team AI avrà il compito di centralizzare idee e iniziative legate all'uso dell'intelligenza artificiale in WordPress con l'obiettivo di evitare dispersioni e favorire l'allineamento con gli obiettivi a lungo termine del progetto. La roadmap dei lavori sarà pubblica, così da garantire trasparenza e coinvolgimento della community.
L'approccio modulare tramite plugin permetterà di sperimentare funzionalità avanzate come assistenti alla scrittura, supporto alla gestione dei contenuti o strumenti predittivi, e mantenere al contempo la flessibilità necessaria per iterare rapidamente. Questo modello consente agli sviluppatori di testare e contribuire direttamente, anche prima di una potenziale inclusione nelle versioni principali del CMS.
L'iniziativa arriva dopo anni in cui WordPress ha mantenuto un atteggiamento prudente verso l'adozione di soluzioni basate su AI, mentre concorrenti come Wix, Shopify e Drupal hanno già introdotto strumenti assistiti da modelli generativi all'interno delle rispettive piattaforme. Con la nascita del team AI, WordPress mira ora a colmare quel divario, senza rinunciare ai principi dell'open source e dello sviluppo condiviso.
Chiunque voglia contribuire o seguire i progressi del gruppo può partecipare ai canali ufficiali, tra cui il nuovo spazio #core-ai e gli aggiornamenti pubblicati su make.wordpress.org/ai.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".