WordPress forma un team AI per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel core della piattaforma

WordPress forma un team AI per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel core della piattaforma

Il nuovo gruppo sarà responsabile dello sviluppo e del coordinamento delle funzionalità AI, con un approccio modulare tramite plugin ufficiali e collaborazione aperta con la community open source

di pubblicata il , alle 14:39 nel canale Web
WordPress
 

WordPress ha annunciato la creazione di un team dedicato all'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di coordinare e velocizzare lo sviluppo di funzionalità AI all'interno della piattaforma. Ricordiamo che da diverse settimane l'intelligenza artificiale è integrata in Wordpress e permette di creare un sito web senza alcuna competenza nella programmazione o nella gestione di siti.

Il nuovo gruppo opererà secondo una logica simile a quella già adottata dal Performance Team e punterà su plugin canonici per test rapidi e feedback immediato prima di un'eventuale integrazione nel core.

Wordpress AI Site Builder

A guidare i lavori saranno esperti noti nel mondo WordPress, tra cui due ingegneri di Google, Felix Arntz e Pascal Birchler. Il primo ha già ricoperto un ruolo guida nel Performance Team, mentre Birchler ha recentemente portato avanti l'integrazione del Model Context Protocol attraverso WP-CLI. Con loro anche James LePage di Automattic e Jeff Paul di 10up.

Il team AI avrà il compito di centralizzare idee e iniziative legate all'uso dell'intelligenza artificiale in WordPress con l'obiettivo di evitare dispersioni e favorire l'allineamento con gli obiettivi a lungo termine del progetto. La roadmap dei lavori sarà pubblica, così da garantire trasparenza e coinvolgimento della community.

L'approccio modulare tramite plugin permetterà di sperimentare funzionalità avanzate come assistenti alla scrittura, supporto alla gestione dei contenuti o strumenti predittivi, e mantenere al contempo la flessibilità necessaria per iterare rapidamente. Questo modello consente agli sviluppatori di testare e contribuire direttamente, anche prima di una potenziale inclusione nelle versioni principali del CMS.

L'iniziativa arriva dopo anni in cui WordPress ha mantenuto un atteggiamento prudente verso l'adozione di soluzioni basate su AI, mentre concorrenti come Wix, Shopify e Drupal hanno già introdotto strumenti assistiti da modelli generativi all'interno delle rispettive piattaforme. Con la nascita del team AI, WordPress mira ora a colmare quel divario, senza rinunciare ai principi dell'open source e dello sviluppo condiviso.

Chiunque voglia contribuire o seguire i progressi del gruppo può partecipare ai canali ufficiali, tra cui il nuovo spazio #core-ai e gli aggiornamenti pubblicati su make.wordpress.org/ai.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^