Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem
Al debutto nel corso del mese di Novembre, i processori Intel Core i7 sono i primi basati su architettura Nehalem a venir proposti sul mercato. Le novità archittetturali permettono di ottenere prestazioni mediamente sempre più elevate delle corrispondenti soluzioni Core 2 Quad
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Novembre 2008 nel canale ProcessoriIntel
Consumi
Per analizzare il consumo dei sistemi basati su processore Intel Core i7, a confronto con configurazioni simili dotate di cpu Intel Core 2 Quad, abbiamo misurato il consumo complessivo del sistema a monte dell'alimentatore: i valori in Watt forniti si riferiscono quindi al consumo dell'interno sistema e non al solo processore. Di seguito i componenti adottati per le configurazioni Socket LGA 1366 e Socket 775:
- scheda madre cpu Intel Core i7: Intel Desktop Board DX58SO Extreme Series (chipset Intel X58);
- scheda madre cpu Intel Core 2: Gigabyte GA-X48T-DQ6 (chipset Intel X48 Express);
- scheda video: Zotac GeForce GTX 280 AMP! Edition (clock GPU 700 MHz; clock stream processors 1.400 MHz; clock memoria video 2.300 MHz);
- hard disk: 2 dischi Seagate Barracuda 7200.10 SATA, in configurazione Raid 0;
- memoria sistema Core i7: 3 moduli Corsair DDR3-1333 da 2 Gbytes ciascuno, timings 9-9-9-24;
- memoria sistema Core 2: 4 moduli Corsair DDR3-1333 da 1 Gbytes ciascuno, timings 8-8-8-22;
- alimentatore Cooler Master 1.000 Watt.


I sistemi con processori Core i7 evidenziano un consumo complessivo, sia in idle che a pieno carico, complessivamente superiore a quello delle soluzioni Core 2 Quad dotate di scheda madre Intel X48. Considerando l'incremento prestazionale complessivo ottenibile con i nuovi processori Intel questi livelli di consumo complessivo non devono impensierire: da considerare inoltre che è stata mantenuta attiva la tecnologia Turbo Mode, pertanto le 3 cpu Core i7 a pieno carico hanno operato ad una frequenza di clock superiore a quella di default.







DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM
Xiaomi avvia la distribuzione globale di HyperOS 3: Xiaomi 15T apre le danze
Addio cavi in auto: 3 adattatori per CarPlay e Android Auto in super offerta su Amazon, da 24,99€
OPPO e Google sempre più vicini su Find X9: integrazione con Gemini e nuove funzioni AI esclusive








