Sistemi multiprocessore

Sistemi multiprocessore

Analisi degli incrementi prestazionali ottenibili con l'impiego di una configurazione a due processori, con software High-End e sistema operativo Windows NT 4.

di pubblicato il nel canale Processori
WindowsMicrosoft
 

conclusioni

A conclusione dei test condotti, limitati solo ad alcune delle applicazioni High-End più utilizzate, emerge in modo abbastanza evidente come l'impiego di una configurazione multiprocessore può permettere di ottenere un notevole incremento delle prestazioni del sistema; è da notare come la risposta non sia univoca ma tenda a variare da applicazione ad applicazione, e come le prestazioni complessive, soprattutto con due processori, siano in stretta correlazione con il quantitativo di memoria utilizzato.

Il confronto tra soluzione single e dual processor deve pertanto tenere in debita considerazione il tipo di applicazioni il cui uso sia prevalente. Oltre a questo è necessario analizzare alcuni altri elementi:

  • le motherboard biprocessore hanno un costo più elevato di quelle a singolo processore, anche se molto spesso sono dotate di caratteristiche accessorie integrate (come controller SCSI, adattatore di rete, Raid Port) molto utili nelle workstation o nei server;
  • se è vero che l'acquisto di un processore addizionale ha un impatto non indifferente sul costo complessivo, vero è anche che per avere prestazioni simili ad una configurazione biprocessore è necessario che il processore utilizzato nella configurazione single processor abbia una frequenza di clock più elevata, con un impatto negativo sul costo complessivo; in alcuni casi (ad esempio nel rendering con 3D Studio Max 2) è preferibile adottare una soluzione biprocessore rispetto a quella a singolo processore di frequenza più elevata, perché a dispetto di un costo complessivo più elevato (motherboard più 2 processori) il guadagno prestazionale è così evidente da abbondantemente bilanciare i costi.

 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^