Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel

Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel

Con una frequenza di clock di 3,73 GHz, la cpu Pentium EE 965 è destinata ad essere l'ultima basata su architettura Netburst, introdotta da Intel con le prime versioni di processore Pentium 4. Grazie ad alcune migliorie architetturali, diminuisce il consumo complessivo pur con livelli prestazionali allineati a quelli della concorrente Athlon 64 FX60

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Athlon 64 FX60: dual core per i gamers Athlon 64 FX60: dual core per i gamers L'anno nuovo porta novità nel versante microprocessori non solo da parte di Intel. AMD rnnova la famiglia di processori FX, introducendo per la prima volta l'achitettura dual core in quello che è diventato il processore di riferimento per i videogiocatori più appassionati.
  • Pentium EE 955: la prima cpu a 65 nanometri Pentium EE 955: la prima cpu a 65 nanometri Intel non attende l'anno nuovo per presentare il primo processore con processo produttivo a 65 nanometri. Si tratta della cpu Pentium EE 955, basata su core Presler che reintroduce cache L2 da 2 Mbytes, bus a 1.066 MHz su architettura Dual Core e che, grazie alla tecnologia HyperThreading, rende disponibili 4 core logici al sistema
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OverClocK79®11 Aprile 2006, 18:48 #11
l'ultima zampata del leone.....
buone le prestazioni ma il prezzo è classico da EE

BYEZZZZZZZZZZZZZ
AndreaG.11 Aprile 2006, 18:51 #12
Grazie a tutti per il chiarimento..... adesso capisco perchè rmclock (una utility che funge da cool&quiet) con il mio A64 ha un comportamento e con il p820d del mio amico un altro....... da me la % di utilizzo cpu e il thermal throttle sono sempre uguali indipendentemente dalla frequenza operativa dell'atholn. Nell '820d invece quello che varia è il thermal throttle e non la frequenza del procio....
Iantikas11 Aprile 2006, 19:09 #13
l'ultimo grido prima di avviarsi verso il viale del tramonto...x ki dovrà aquistare un Pentium D9xx in questi ultimi tempi cmq credo saranno molto + interessanti i modelli entry-level ke, come il 965 EE, beneficeranno di tutte le migliorie del nuovo step...il 925 ke dovrebbe arrivare con prezzo sui 200€, 3.0ghz, FSB800mhz e nuovo step (e senza VT, la virtualizzazione) sarà un bel bocconcino (soprattutto x ki ha in mente di dargli un occatina)...ciao
josefor11 Aprile 2006, 19:26 #14
Mi pare che non sconvolga nulla sta CPU, poi a questo prezzo, meglio un 4800+ a 650€.
Invece il Conroe sembra tutta un altra musica...
dragonheart8111 Aprile 2006, 19:36 #15
L'ultima cartuccia prima del conroe....
MiKeLezZ11 Aprile 2006, 19:55 #16
Originariamente inviato da: supermarchino
scusate l'ignoranza.. ma conroe deriva dal pentium M, cioè dal pentium 3 col bus del pentium 4, cioè dal pentium 2, cioè dal pentium pro del 1995?

No, hanno versato litri di parole su questo.
E' una nuova architettura potenziata sotto tutti gli aspetti, le similitudini si fermano al basso numero di stadi di pipeline e consumi ridotti per clock, ma la stessa cosa vale per gli attuali A64 (che allora sono degli Athlon K5 del '95 ).
hh6411 Aprile 2006, 21:26 #17
Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel

... ci mancherai tanto ...
sirus11 Aprile 2006, 21:30 #18
La CPU continua a piacermi e il lavoro fatto per ridurre il consumo è notevole
maxxpower11 Aprile 2006, 22:20 #19
Originariamente inviato da: ciolla2005
L'intel si riprende, dopo l'ultima stirpe gloriosa qual'è il mio NORTHWOOD.

Solamente il tempo saprà dirci chi si coprirà delle nefaste ricchezze.

Che la guerra dell'anello abbia inizio....



quoto....bellissima cpu...speriamo nella potenza del conroe
killer97811 Aprile 2006, 22:43 #20
GRAN BELLA CPU! non c'è nulla da dire, ottima sotto tutti i punti di vista, specie x il thermal trootle che non da + noie (poi bisogna vedere in estate) ho usato un Pentium D 840 poco tempo fa, era fastidiosissimo ogni tanto si abbassava il clock x le temp elevate!

Peccato la redazione non abbia attivato il C'n'Q sui Sys AMD x vedere la differenza in IDLE con il 965!

Credo che tra non molto vederemo un passaggio massiccio di tutto il Forum da AMD a Conroe se le prestazioni sono come sembra!

bYz!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^