Overclocking delle cpu

Overclocking delle cpu

Pagina tecnica che illustra le techiche con le quali è possibile innalzare la frequenza di lavoro del processore. E' presente una guida passo-passo, nonché un database degli overclock consigliati a seconda del tipo di processore utilizzato.

di pubblicato il nel canale Processori
 

AMD K6 - AMD K6-2 - AMD K6-III

AMD K6

Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3 Scelta 4
A.M.D. K6 166 Mhz 225 MHz @ 3 x 75 MHz 208 Mhz @ 2.5 x 83 Mhz 187.5 MHz @ 2.5 x 75 MHz 200 MHz @ 3 x 66 MHz
A.M.D. K6 200 Mhz 250 MHz @ 3 x 83 MHz 225 MHz @ 3 x 75 MHz 208 Mhz @ 2.5 x 83 Mhz 233 Mhz @ 3.5 x 66 Mhz
A.M.D. K6 233 Mhz 250 MHz @ 3 x 83 MHz 262.5 Mhz @ 3.5x75 Mhz 225 MHz @ 3 x 75 MHz  
A.M.D. K6 266 Mhz  332 Mhz @ 4 x 83 Mhz 337.5 Mhz @ 4.5 x 75 Mhz 291.5 Mhz @ 3.5 x 83 Mhz 300 Mhz @ 4 x 75 Mhz
A.M.D. K6 266 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
350 Mhz @ 3.5 x 100 Mhz 300 Mhz @ 3 x 100 Mhz    
A.M.D. K6 300 Mhz 373.5 Mhz @ 4.5 x 83 Mhz 375 Mhz @ 5 x 75 Mhz 332 Mhz @ 4 x 83 Mhz 337.5 Mhz @ 4.5 x 75 Mhz
A.M.D. K6 300 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
350 Mhz @ 3.5 x 100 Mhz      

La cpu K6 è stata prodotta in due difefrenti varianti: le versioni sino a 233 Mhz di clock utilizzano processo produttivo a 0.35 micron, con temperature d'esercizio molto elevate e tolleranza all'overclock ridotta. Le versioni a 266 e 300 Mhz, invece, utilizzano processo a 0.25 micron, con una tolleranza notevolmente superiore all'overclock. Analizzando in dettaglio i primi, i K6 233 sono abbastanza agevolmente overcloccabili a 250 Mhz (83x3) mentre i 262.5 Mhz (75x3.5) sono molto difficili da raggiungere e hanno prestazioni comunque inferiori a quanto si ottiene a 250 Mhz. Il problema principale delle cpu K6 è rappresentato dal raffreddamento: con molte di esse si rende necessario aumentare il voltaggio per poter ottenere un funzionamento stabile della cpu, anche se esistono casi di K6 "fortunati" con i quali è addirittura possibile downvoltare, cioè ridurre il voltaggio Core mantenendo un funzionamento stabile, a tutto vantaggio della temperatura (molti K6 233 a 250 Mhz funzionano stabilmente con voltaggi Core di 3.0V contro i 3.2V di serie).

AMD K6-2

Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3 Scelta 4
A.M.D. K6-2 266 Mhz 332 Mhz @ 4 x 83 Mhz 337.5 Mhz @ 4.5 x 75 Mhz 291.5 Mhz @ 3.5 x 83 Mhz 300 Mhz @ 4 x 75 Mhz
A.M.D. K6-2 266 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
350 Mhz @ 3.5 x 100 Mhz 300 Mhz @ 3 x 100 Mhz    
A.M.D. K6-2 300 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
350 Mhz @ 3.5 x 100 Mhz      
A.M.D. K6-2 333 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
400 Mhz @ 4 x 100 Mhz 350 Mhz @ 3.5 x 100 Mhz    
A.M.D. K6-2 350 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
400 Mhz @ 4 x 100 Mhz 380 Mhz @ 4 x 95 Mhz    
A.M.D. K6-2 380 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
427.5 Mhz @ 4.5 x 95 Mhz 400 Mhz @ 4 x 100 Mhz    
A.M.D. K6-2 400 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
450 Mhz @ 4.5 x 100 Mhz 427.5 Mhz @ 4.5 x 95 Mhz    
A.M.D. K6-2 450 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
500 Mhz @ 5 x 100 Mhz 475 Mhz @ 5 x 95 Mhz    
A.M.D. K6-2 475 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
500 Mhz @ 5 x 100 Mhz      
A.M.D. K6-2 500 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
550 Mhz @ 5.5 x 100 Mhz      
A.M.D. K6-2 533 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
600 Mhz @ 6 x 100 Mhz 570 Mhz @ 6 x 95 Mhz 550 Mhz @ 5.5 x 100 Mhz  
A.M.D. K6-2 550 Mhz 
utilizzando motherboard con bus a 100 Mhz
600 Mhz @ 6 x 100 Mhz 570 Mhz @ 6 x 95 Mhz     

Il K6-2 utilizza il processo costruttivo a 0.25 micron e la frequenza di bus di 100 Mhz (fatta eccezione per la versione a 266 Mhz); i margini di overcloccabilità sono in genere buoni, soprattutto per le versioni a più bassa frequenza di clock per via del progressivo affinamento del processo produttivo (che porta sempre una superiore tolleranza alle più elevate frequenze di clock).
Quando si utilizzano le cpu K6-2 a 350 Mhz o oltre di clock, unitamente al sistema operativo Windows 95 (e solo quest'ultimo), si presentano una serie di errori dovuti ad alcuni bug. A questo indirizzo è possibile scaricare la patch che li corregge.

AMD K6-III

Processore Scelta 1 Scelta 2
A.M.D. K6-III 400 Mhz  450 Mhz @ 4.5 x 100 Mhz 427.5 Mhz @ 4.5 x 95 Mhz
A.M.D. K6-III 450 Mhz  500 Mhz @ 5 x 100 Mhz 475 Mhz @ 5 x 95 Mhz

Per via del voltaggio di alimentazione Core di 2.4V e dell'elevata dissipazione termica il K6-III è una cpu difficilmente overcloccabile, per lo meno utilizzando come parametro di riferimento i processori Intel basati su Core Deshutes. E' comunque quasi sempre possibile riuscire a spremere qualcosa di più da questi processori e avvicinarsi alla soglia dei 500 Mhz di clock. Per via della cache L2 integrata nel Core del processore e funzionante alla frequenza di clock è sempre buona cosa badare all'aumento della frequenza di clock più che a quella di bus, in quando a quest'ultima è collegata solo la cache L3 (quella saldata sulla motherboard) che ha un impatto del tutto marginale sulle prestazioni complessive.

 
^