La sonda spaziale NASA Psyche ha un problema ai propulsori, si cercano soluzioni

La sonda spaziale NASA Psyche ha un problema ai propulsori, si cercano soluzioni

La sonda spaziale della missione NASA Psyche ha riscontrato un problema alla linea di gas xeno che rifornisce i propulsori solari elettrici. Sono in fase di analisi diverse soluzioni ma la missione non sarebbe a rischio, per il momento.

di pubblicata il , alle 23:03 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Recentemente abbiamo riportato l'incontro ravvicinato della sonda spaziale NASA Lucy e l'asteroide 52246 Donaldjohanson. C'è un'altra sonda spaziale che è a "caccia" di asteroidi, ed è quella della missione NASA Psyche diretta verso l'asteroide metallico (classe M) 16 Psiche che è situato nella fascia principale degli asteroidi, tra Marte e Giove.

nasa psyche

In passato avevamo scritto della capacità di questa sonda spaziale di inviare dati con una connessione ottica (laser) da 460 milioni di chilometri. Nelle scorse settimane gli ingegneri hanno rilevato un problema tecnico legato alla propulsione e in particolare a una diminuzione della pressione nel sistema di propulsione solare elettrica della navicella. Si tratta di un elemento cruciale per il suo viaggio verso la fascia principale degli asteroidi anche se attualmente sembra esserci una certa positività nella risoluzione dell'inconveniente.

Il sistema di propulsione solare elettrica di NASA Psyche sfrutta l'energia solare per alimentare quattro propulsori che espellono ioni di xeno per generare la spinta necessaria a spostarsi nello Spazio. Questo genere di propulsione ha solitamente un spinta ridotta ma che può essere prolungata nel tempo garantendo una buona efficienza per missioni robotiche di lunga durata.

nasa psyche

L'1 aprile 2025 il team della missione ha rilevato un calo significativo della pressione nella linea di alimentazione del gas xeno, scesa da 36 psi a circa 26 psi. La sonda ha rilevato automaticamente questo valore anomalo, spegnendo così i propri propulsori in attesa di una risoluzione da parte del centro controllo missione.

Fortunatamente la sonda spaziale NASA Psyche può tollerare pause nella propulsione senza compromettere la traiettoria e di conseguenza la missione, almeno fino a metà giugno 2025. Attualmente sono in fase di elaborazione diverse strategie come il passaggio a un'alimentazione di backup considerando che la navicella dispone di due linee identiche. Attualmente la traiettoria della sonda spaziale prevede un passaggio ravvicinato con Marte nella primavera del 2026 per sfruttare la fionda gravitazionale del Pianeta Rosso così da portare NASA Psyche in orbita intorno all'asteroide 16 Psiche nel 2029.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone03 Maggio 2025, 16:59 #1
Psyche è ...... Impazzita .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^