Questo è l'Internet fisico, visita guidata nei data center di Google

Il gigante del web ci accompagna all'interno dei propri stabilimenti in un nuovo portale realizzato ad hoc. Diamo un'occhiata nei data center del colosso di Mountain View
di Nino Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2014, alle 16:21 nel canale WebÈ abbastanza raro che una società del calibro di Google mostri l'interno dei propri data center, soprattutto perché questi rappresentano il cuore delle proprie attività. Non è il caso, questo, di Big G, che ha deciso di condividere i segreti dei propri stabilimenti con i propri utenti, mostrando in foto le strutture e l'hardware utilizzato all'interno dei data center negli Stati Uniti, in Finlandia e in Belgio.
"Quando visiti un sito web di Google (come in questo momento), accedi a una delle reti di server più potenti dell'universo", scrive Google. "Ma com'è realmente? Ecco la tua occasione di guardare all'interno di ciò che chiameremo 'rete Internet fisica'". Un viaggio virtuale, quello permesso da Google nel nuovo portale, che potrebbe richiedere qualche minuto di troppo per poter essere concluso, ma che può essere effettuato stando comodamente seduti in poltrona.
Al suo interno troviamo immagini dei data center, corroborate da descrizioni che ci aiutano a capire quello che stiamo vedendo. Il nuovo sito si suddivide in quattro categorie differenti, di cui riportiamo di seguito quelle che riteniamo le foto più interessanti e coinvolgenti di tutto il percorso.
Per iniziare il viaggio nei data center di Google non vi resta che cliccare sulla galleria in calce all'articolo o andare a questo indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI Tubi con i colori di Google...
Foto fantastiche!
Che forma abbia GOOGLE nel mondo fisico è sempre un cosa a cui pensi almeno una volta.. e difficilmente arrivi ad immaginare qualcosa di similie al vero.
Spettacolo comunque
anni fa avevano pubblicato un report sulla rottura dei dischi su tutti i loro datacenter chissa come mai non l'hanno piu' aggiornata
io sarei curioso di vedere anche quelli delle altre big
E cosa se ne farebbero di Ossigeno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".