Addio Windows RT: il successore di Surface 2 avrà Core M e Windows completo

La famiglia Surface potrebbe non essersi del tutto estinta. Nuove voci parlano di un imminente tablet "non Pro", con processore Intel e sistema operativo "full"
di Nino Grasso pubblicata il 26 Marzo 2015, alle 10:01 nel canale TabletMicrosoftSurface
Windows RT è morto, non è di certo una novità, ma nei piani di Microsoft non ci sono solo modelli della famiglia "Pro". Un nuovo tablet di Redmond sarebbe alle porte e potrebbe essere svelato durante la prossima conferenza BUILD attesa dal 29 aprile all'1 maggio del 2015. Solo pochi giorni d'attesa prima di scoprire le novità su un tablet che si configura come molto interessante per un'utenza generica anche sul versante dei prezzi.
Le novità sul nuovo Surface sono state rivelate da Zac Bowden di WinBeta, apparentemente a conoscenza di alcune delle caratteristiche del nuovo prodotto. Sarà proposto come il successore di Surface 2, ma al tempo stesso sarà estremamente differente: Microsoft abbandonerà la piattaforma ARM e si affiderà per il suo modello entry-level alle nuove tecnologie ad alto risparmio energetico di Intel, sia Atom che Core M, entrambi con architetture x86 a 64-bit.
In questo modo, il nuovo rampollo della famiglia Surface avrà pieno supporto a Windows e sarà aggiornabile a Windows 10. Questo fa pensare a tempistiche di rilascio estremamente vicine, dal momento che la prossima versione del sistema operativo è attesa durante l'estate prossima. Differentemente dai modelli Surface Pro, sarà proposto al pubblico come un dispositivo pensato per tutti e non per il solo professionista, e avrà naturalmente un design fanless.
Niente ventola, quindi, per un dispositivo in grado di eseguire le stesse applicazioni del desktop di casa in dimensioni estremamente ridotte. Un form factor garantito dai nuovi processori Intel e che abbiamo già visto su molti prodotti, ma che Microsoft vuole in qualche modo sfruttare con un prodotto in grado di contrastare i tradizionali tablet ARM, ma con la completezza del suo sistema operativo. L'annuncio del nuovo tablet potrebbe arrivare a giorni, in concomitanza del lancio dell'imminente BUILD di Microsoft.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin questa maniera però tutti i tablet con windows diventano praticamente dei desktop portatili, su desktop "puro" devono escogitare una UI per rendere le modern apps ben gestibili mentre sui tablet c'è lo stesso problema per i programmi "normali"
oppure se ARM non si senta molto bene
Come tanti anche M$ ha investito su ARM,
ma ora sembra che i prodotti Intel siano migliori...
Ci puoi installare tutti i software x86
Già però non supporta le applicazioni x86 desktop, immagino si possa tradurre nelle app del solo store windows (ipotizzo però
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".