Addio Windows RT: il successore di Surface 2 avrà Core M e Windows completo

Addio Windows RT: il successore di Surface 2 avrà Core M e Windows completo

La famiglia Surface potrebbe non essersi del tutto estinta. Nuove voci parlano di un imminente tablet "non Pro", con processore Intel e sistema operativo "full"

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Tablet
MicrosoftSurface
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej26 Marzo 2015, 12:10 #11
Originariamente inviato da: polli079
Un tablet che si basa sul market di windows, mi chiedo che fine abbia fatto chi ha creduto e sviluppato il progetto...


Originariamente inviato da: Krusty93
Ci puoi installare tutti i software x86



no, polli79 si riferiva ad RT, potevi installare solo applicazioni dal market Windows... altrimenti dove le trovi in formato xARM?
polli07926 Marzo 2015, 12:12 #12
Originariamente inviato da: Cappej
no, polli79 si riferiva ad RT, potevi installare solo applicazioni dal market Windows... altrimenti dove le trovi in formato xARM?


Vero, mi devo essere spiegato male
Cappej26 Marzo 2015, 12:13 #13
Originariamente inviato da: polli079
Già però non supporta le applicazioni x86 desktop, immagino si possa tradurre nelle app del solo store windows (ipotizzo però.


Aspe... non hanno inventato niente di nuovo!

ACER, HP e ASUS hanno già tirato fuori Tablet[S] ATOM[/S] BayTrail x86, con Windows 8.1 completo e ci installi qualsiasi .exe X86 che intalleresti su un PC:
Un videogioco, la demo di Office ecc... Il softwarino fato in casa ...
E' tanta roba! l'ho avuto ed è davvero un bell'aggeggio a prezzi davvero modici.
Era l'ora che lo facesse anche M$ direttamente...
Riccardo8226 Marzo 2015, 15:49 #14
Windows RT è morto,

alleluja alleluja...
damxxx26 Marzo 2015, 16:40 #15
Più che essere Windows RT ad essere morto sono i tablet ARM (almeno quelli da 8 pollici in su) ad essere morti, per Windows.
damxxx26 Marzo 2015, 16:43 #16
Originariamente inviato da: ThesSteve87
addio WinRT rest in piss

in questa maniera però tutti i tablet con windows diventano praticamente dei desktop portatili, su desktop "puro" devono escogitare una UI per rendere le modern apps ben gestibili mentre sui tablet c'è lo stesso problema per i programmi "normali"


E' per questo che è nato Windows 8...
bonzoxxx26 Marzo 2015, 18:01 #17
ottima notizia: vediamo a che prezzi li tirano fuori..
Pier220426 Marzo 2015, 20:17 #18
Una considerazione:
RT è nato nel periodo in cui un tablet da 10 pollici doveva avere un SO leggero, bassi consumi, una interfaccia touch e software specifico, in questo contesto i vecchi Atom non erano all'altezza, quindi nasce Windows RT per ARM.

Anno 2015, windows 10 in arrivo con le app unificate, i nuovi atom per tablet si dimostrano competitivi anche nel fattore consumi, le vendite di RT nonostante costassero la metà dei Surface pro non sono andate bene al contrario dei Pro, in questo contesto si decide che il prossimo Surface (ex RT) monterà una CPU x86 a basso costo, avendo il vantaggio di portarsi dietro la compatibilità di Windows.

I dati parlano chiaro, le vendite sono 10 a 1 tra il PRO e RT, la conclusione è scontata...

Però mi chiedo anche una cosa, visto che Windows 10 nasce come un sistema ad app unificate a prescindere dal dispositivo, perchè non hanno insistito con i Tablet ARM anche nel prossimo futuro? ..e qui chiedo agli esperti..
Le app unificate hanno bisogno dello stesso set di istruzioni degli x86?
Krusty9326 Marzo 2015, 20:39 #19
Originariamente inviato da: Pier2204
Una considerazione:
RT è nato nel periodo in cui un tablet da 10 pollici doveva avere un SO leggero, bassi consumi, una interfaccia touch e software specifico, in questo contesto i vecchi Atom non erano all'altezza, quindi nasce Windows RT per ARM.

Anno 2015, windows 10 in arrivo con le app unificate, i nuovi atom per tablet si dimostrano competitivi anche nel fattore consumi, le vendite di RT nonostante costassero la metà dei Surface pro non sono andate bene al contrario dei Pro, in questo contesto si decide che il prossimo Surface (ex RT) monterà una CPU x86 a basso costo, avendo il vantaggio di portarsi dietro la compatibilità di Windows.

I dati parlano chiaro, le vendite sono 10 a 1 tra il PRO e RT, la conclusione è scontata...

Però mi chiedo anche una cosa, visto che Windows 10 nasce come un sistema ad app unificate a prescindere dal dispositivo, perchè non hanno insistito con i Tablet ARM anche nel prossimo futuro? ..e qui chiedo agli esperti..
Le app unificate hanno bisogno dello stesso set di istruzioni degli x86?

Perchè ormai riescono a vendere un tablet x86 a 99$, quindi arm non ha più senso di esistere
bonzoxxx26 Marzo 2015, 21:33 #20
Originariamente inviato da: Krusty93
Perchè ormai riescono a vendere un tablet x86 a 99$, quindi arm non ha più senso di esistere


Magari senso di esistere ce l'ha, bisogna ammettere che Intel ha fatto enormi passi avanti: con uno T100 ci si gioca a skyrim (con le dovute limitazioni) e i prossimi core M sono delle bombe racchiuse in 6W di TDP: a queste condizioni, almeno per un mercato "professionale", offrire un SO X86 su cui far girare i programmi che si usano abitualmente è tanta roba IMHO. E ci girano pure bene :-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^