Ubuntu e Microsoft: niente accordo

Ubuntu conferma la propria intenzione di non seguire l'approccio di Novell e di non accordarsi con Microsoft per presunte violazioni di proprietà intellettuali
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Giugno 2007, alle 11:47 nel canale ProgrammiMicrosoftUbuntu
Nel mese di Novembre 2006 Novell e Microsoft hanno annunciato una partnership incentrata su Suse Linux, avente quale argomento un interscambio tecnologico e un supporto alle vendite. la volontà delle due aziende, con quella partnership, è stata quella di sviluppare progetti congiunti che potessero essere adattati ad entrambe le tipologie di piattaforme.
Oltre a questo, l'accordo metteva entrambe le aziende al riparo da possibili rivalse reciproche, basate sulla violazione di proprietà intellettuali dell'una contenute nel sistema operativo dell'altra.
Negli ultimi giorni sono emerse indiscrezioni che indicavano un possibile accordo di questa portata tra Microsoft e Ubuntu, alla base di una delle più diffuse distribuzioni Linux di questi ultimi anni. Questo quanto ufficialmente dichiarato da Mark Shuttleworth, fondatore di Ubintu, in merito:
"We have declined to discuss any agreement with Microsoft under the threat of unspecified patent infringements. Allegations of 'infringement of unspecified patents' carry no weight whatsoever. We don't think they have any legal merit, and they are no incentive for us to work with Microsoft on any of the wonderful things we could do together. A promise by Microsoft not to sue for infringement of unspecified patents has no value at all and is not worth paying for."
Mark Shuttleworth si pone contro le contestazioni evidenziate da Microsoft, che parlano di potenziali violazioni di proprietà intellettuali Microsoft all'interno di Ubuntu; secondo Ubuntu non solo le violazioni non esistono, ma un eventuale accordo con Microsoft per ovviare a queste ultime non avrebbe motivo di esistere in quanto un accordo di non denuncia non avrebbe alcun valore aggiunto per Ubuntu.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3712
ma per favore....MS pensi a sviluppare i suoi vari windows e ubuntu le proprie distribuzioni..questi accordi commerciali non hanno alcun significato...
effettivamente l'utima relase di ubuntu è una minaccia concreta per ms, etremamente semplice intuitiva e completa!
purtroppo ha ancora un fastidioso bug.. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/1 spero che esca presto la patch così la scarico
Ubuntu ha avuto il merito di diffondere, in questi 2 anni, linux anche tra i meno esperti.
Sicuramente, se Shuttleworth dovesse fare una accordo con Ma'soft, avrebbe più da perderne in immagine che guadagnarne dall'accordo stesso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".