KIOXIA e Linus Tech Tips calcolano il valore più accurato di Pi Greco: 7 mesi e 300 miliardi di cifre

KIOXIA e Linus Tech Tips hanno segnato un nuovo Guiness World Record per il valore più accurato di Pi greco. Attraverso un server a doppia CPU e un NAS da 2,2 petabyte, sono state calcolate 300 miliardi di cifre
di Vittorio Rienzo pubblicata il 20 Maggio 2025, alle 10:36 nel canale StorageKioxia
KIOXIA e Linus Media Group hanno segnato un nuovo record mondiale nel calcolo del Pi greco. Le due realtà hanno collaborato per raggiungere il valore più accurato di sempre, il quale ha richiesto ben sette mesi di lavoro ininterrotto e un cluster da 2,2 petabyte di SSD ad alte prestazioni.
Come sappiamo, Pi greco è una costante matematica infinita: il valore di 3,14 è semplicemente un'approssimazione. Ad oggi, il valore più accurato riconosciuto dalla comunità contava la bellezza di 202 miliardi di cifre.
Linus Media Group e KIOXIA hanno quindi realizzato un server di calcolo a doppia CPU a cui è stato associato un NAS costituito da SSD PCIe NVMe Kioxia delle serie CM da 30,72 TB e CD da 15,36 TB per un totale di 2,2 petabyte di spazio di archiviazione. Il server ha lavorato ininterrottamente per circa sette mesi, arrivando a calcolare un valore di Pi greco composto da circa 300 miliardi di cifre e battendo, quindi, di ben il 50% il record precedente.
Con questo esperimento, KIOXIA ha voluto dimostrare l'affidabilità dei suoi dispositivi di archiviazione che hanno lavorato a velocità oltre i 100 GB/s senza mai manifestare un malfunzionamento, come testimonia Jake Tivy di Linus Media Group.
"Sapevamo che battere il record di Pi con l'archiviazione di rete distribuita sarebbe stato difficile: nessuno ci era mai riuscito prima a causa delle sfide prestazionali associate all'archiviazione remota" ha spiegato Tivy. "Fortunatamente per noi, l'affidabilità e le prestazioni degli SSD NVMe di KIOXIA ci hanno permesso di eseguire operazioni di elaborazione continue e intensive a velocità fino a oltre 100 GB/s per quasi sette mesi consecutivi, senza un singolo guasto agli SSD".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoROLF
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".