Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale

La Commissione Antitrust dell'Unione Europea accetta la proposta di Microsoft relativa alla scelta del browser web in fase di installazione del sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Dicembre 2009, alle 17:43 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft e la Commissione Antitrust dell'Unione Europea fanno ufficialmente pace: con un comunicato ufficiale firmato da Neelie Kroes si chiude oggi la vicenda relativa all'integrazione di Internet Explorer all'interno dei sistemi operativi Microsoft Windows.
Per chi segue con costanza le problematiche legate alla tecnologia e al mondo internet ci sono ben poche novità, se non l'ufficialità della decisione dell'autorità europea. Viene quindi accettata la proposta Microsoft relativa al cosiddetto "Ballot screen" o "Choice Screen" attraverso il quale l'utente ha la possibilità di definire il browser da utilizzare sul proprio PC fin dalle prime fasi dell'installazione del sistema operativo.
Durante il processo di installazione comparirà una pagina con grafica anonina - e non riconducibile a uno specifico browser - al cui interno saranno presenti i principali e più diffusi browser web proposti in ordine casuale. Altre sette opzioni saranno disponibili accedendo a una pagina dedicata. Ulteriori dettagli sono disponibili qui.
La novità entrerà in vigore a partire da Marzo 2010 ed è prevista una sorta di retroazione attraverso la distribuzione di un aggiornamento dedicato: agli utenti di Windows dovrebbe essere proposta la possibilità di scegliere il browser preferito anche a sistema operativo già installato e funzionante. Microsoft ha diffuso un comunicato ufficiale nelle scorse ore raggiungibile a questo indirizzo nel quale sono raccolti tutti i dettagli della vicenda.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe 2 Ballot.
Immagino già se mia madre dovesse dover scegliere quale browser far installare al sistema..Non sa nemmeno cosa sia in effettivo il "browser".
certo è che da un altro punto di vista non è male che siano arrivati a questa "libertà di scelta" del browser sull'os M$..
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Linux non chiede che browser usare, così come non lo chiede macOS...
e parlo da utente ubuntu...
Un po' di studio di base del diritto e pensare prima di parlare non farebbe male...
Cmq se all'UE sta bene così meglio per Microsoft.
Qesto non vieta agli OEM di scegliere quale browser pre-installare e quindi di fatto scegliere per gli utenti (come E' SEMPRE STATO).
E pensare due volte prima di scrivere pisquanate pure.
La posizione dominante non è un reato, lo è l'abuso. Win 7 ha il browser disinstallabile, dov'è l'abuso?
Per altro scommetto che il tutto porterà solo casino.
Che 2 Ballot.
eh già.... -.-
io sceglierei IE e poi passerei a Firefox.. visto che siti come Windows Update o webmessenger girano solo su IE e che alcune applicazioni girano su Trident, il motore di rendering di IE
La posizione dominante non è un reato, lo è l'abuso. Win 7 ha il browser disinstallabile, dov'è l'abuso?
Per altro scommetto che il tutto porterà solo casino.
Appunto è quello che attua Microsoft, IMPONENDO il suo sistema alla massa.
Chi acquista un pc nuovo oggi, nella stragrande maggioranza dei casi lo fa nei grossi negozi di elettronica e prende net o notebook Ebbene dimmi se windows stesso e quindi IE non è in assoluto abuso
E' già un passo, ora mi aspetto lo stesso per gli av (magari free..) e per altri sw basilari che hanno però la controparte open e free
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".