Fine di Microsoft Equipt: il software in abbonamento non piace

A fine mese termina l'iniziativa Microsoft Equypt e alla base di tale scelta vi sarebbe la necessità di ridurre i costi
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Aprile 2009, alle 14:00 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft annuncia l'imminente sospensione dell'iniziativa Equipt lanciata lo scorso anno. Equipt prometteva una sorta di affitto delle licenze di Microsoft Office 2007 e il costo annuo era pari a 70$. L'iniziativa era limitata al solo territorio USA e fin dalla sua presentazione aveva tutti i contorni di un esperimento.
A differenziare Equipt da analoghe iniziative tipiche in ambito enterprise era il target di riferimento, infatti questo prodotto era rivolto agli utenti consumer e agli studenti. Al momento della presentazione vennero sollevate varie perplessità in merito alla convenienza economica dell'iniziativa anche se, cifre alla mano, un certo interesse era ravvisabile.
Sottoscrivendo l'abbonamento per 3 anni si sarebbe raggiunto il punto di pareggio, ma rispetto all'acquisto di una licenza le modalità di Microsoft Equipt offrono un'indubbia flessibilità e la possibilità di disporre sempre del software più recente come chiaramente indicato nel comunicato ufficiale:
Anytime a new version of Office or Windows Live OneCare is released, Microsoft Equipt customers will get the version upgrades as part of their subscriptions.
Tra i software proposti segnaliamo Microsoft Office Home and Student 2007. Un approfondimento è disponibile qui.
La scelta di Microsoft è da ricondurre alla necessità di tagliare spese inutili e di ottimizzare le proprie risorse. Per chi ha già sottoscritto un abbonamento annuale Microsoft ha previsto varie forme di rimborso oltre alla fornitura di Office Home and Student 2007 in omaggio.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe funzioni, come diceva una stessa indagine della M$, non sono aumentate perché oltre il 90% di quello che chiedevano i clienti già c'era nascosto in qualche menù.
Si, come no, cominciamo dagli studenti a far credere nell'irrinunciabilità ai prodotti microsoft... office 2007 poi è un mostro inutile.
Le funzioni, come diceva una stessa indagine della M$, non sono aumentate perché oltre il 90% di quello che chiedevano i clienti già c'era nascosto in qualche menù.
...ok, una versione ogni 10 anni ci può anche stare
Sono uno di quei pochi utenti che sfrutta il pacchetto office fino in fondo. Aspetto una versione 2009, anche se per ora mi trovo benissimo con la 2007 (sempre il pacchetto student)
Cose inutili tipo gli smartdocument per esempio? O l'integrazione con Sharepoint?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".