Windows 10 su Raspberry Pi 2: Microsoft rilascia il kit per l'installazione semplice
Microsoft e Adafruit hanno rilasciato il Microsoft IoT Pack per Raspberry Pi 2, un kit che consente l'installazione di Windows 10 sul piccolo computer con una procedura semplificata
di Nino Grasso pubblicata il 28 Settembre 2015, alle 12:31 nel canale SistemiWindowsMicrosoft
Non è di certo una novità che Windows 10 possa essere installato sul piccolo Raspberry Pi 2 nella versione IoT, tuttavia le procedure per l'installazione potrebbero non essere per tutti. A semplificarle ci pensa la stessa Microsoft che, in collaborazione con Adafruit, ha rilasciato un kit apposito in cui offre tutto il necessario fra cui sensori, cavetti ed anche una scheda SD con il sistema operativo Windows 10 IoT Core e il software indispensabile.

Windows IoT Core Starter Kit viene proposto in due versioni diverse, una con Raspberry Pi 2 e l'altra senza. Il prezzo è a nostro modo di vedere proibitivo, ma giustificabile in alcuni casi: 115 dollari con il piccolo sistema incluso, 75 dollari nel caso in cui si disponga già di Raspberry Pi 2. Si tratta di una spesa che supera di gran lunga quella dell'intero sistema, e questo solo per installare Windows 10 IoT. L'intera piattaforma si rivolge naturalmente ai maker, i quali con il supporto di un sistema operativo come Windows 10 possono realizzare dispositivi complessi sfruttando la compatibilità software del sistema operativo di Redmond. Certo è che, nonostante il kit voglia semplificare le procedure, le operazioni per l'installazione non sono praticabili da tutti, ed è comunque necessaria una certa perizia con il saldatore.
Insieme a tutti i componenti vengono comunque fornite le istruzioni da seguire alla lettera, con il kit che fa di fatto risparmiare all'utente varie sessioni sui forum per la ricerca del componente pienamente compatibile con le esigenze di Windows 10 IoT. Il kit è disponibile a questo indirizzo anche se al momento in cui scriviamo le scorte sono esaurite. È possibile comunque inviare i propri dati per ricevere un'email non appena il kit sarà nuovamente acquistabile.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel frattempo, mi faccio un router VPN con Raspberry Pi, antenna Wifi, e Debian, senza pagare licenze a nessuno
Nel frattempo, mi faccio un router VPN con Raspberry Pi, antenna Wifi, e Debian, senza pagare licenze a nessuno
L'unica cosa contraria al Rasp è il dire che sia contrario a qualcosa.
CIAWA
Come dicevo sul thread del Raspi, tantovale imparare ad usare Linux. Anzi è infinitamente più facile dato che con Windows si dovrebbe imparare a programmare con Visual Studio, con Linux imparare ad utilizzare il sistema, ma anche no volendo, dato che ci sono le distro preconfigurate che si installano solo copiando il contenuto nell'sd e lo si può già utilizzare per eseguire alcune operazioni.
Vedrete, finirà come con Windows Mobile, non se lo cagherà nessuno (o quasi).
Per il 99% dell'utenza Windows è l'anticristo.
Direi invece che è tutto pre-assemblato, come è chiaramente scritto nel sito di Adafruit. Quindi del saldatore non dovreste averne per niente bisogno.
Sarebbe interessante invece un articolo (in italiano, per chi è ai primi approcci) su windows 10 IoT, sulle differenze con Windows 10 normale e con Raspbian.
E dai Nino! Che non se ne può più di rumors su smartphone che usciranno fra 5 mesi!
Per chi volesse leggere qualcosa sull'argomento (in inglese) può leggere l'articolo su hackaday, con interessante discussione annessa.
Andrea
O come con Windows CE, il sistema operativo dei bancomat e di vari sistemi industriali... e basta.
https://www.youtube.com/watch?v=Oo_...tu.be&t=420
Rispetto a qualche mese fa è migliorato, almeno adesso c'è un'interfaccia grafica simil pagina configurazione del router o comunque sul video che avevo visto non la facevano vedere.
Resta comunque parecchio inutile, almeno per il momento e, vedendo com'è messo lo store di Windows a distanza di anni, dubito che qui andrà diversamente, anzi sono certo che andrà molto peggio.
Io sinceramente, prima di vedere che fosse così, l'avevo messo in download giusto per provarlo ma, dopo aver visto che richiedeva l'utilizzo di Visual Studio mi son fatto una risata ed ho annullato il download.
Giusto, la sua fortuna è stata l'essere open, non il fatto di costare 20€....
in caso affermativo ... non lo sapevo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".