Update di Windows 10 difficoltoso: da Microsoft un fix

Update di Windows 10 difficoltoso: da Microsoft un fix

Microsoft rilascia un fix che permette di ovviare a problemi di agigornamento di Windows 10, sperimentati da alcuni utenti del gruppo Insiders di Microsoft con il più recente update del sistema operativo

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

La scorsa settimana Microsoft ha reso disponibile la versione Build 14393.222 di Windows 10, aggiornamento che ha creato alcuni problemi di installazione ad utenti con continui riavii del sistema nel momento in cui si è provato a reinstallare il sistema.

Dopo alcune verifiche si è identificato il problema, legato ad una particolare versione di sistema operativo utilizzata da alcuni Windows insiders che manda in blocco l'update. Il problema è quindi circoscritto solo ad una specifica versione di sistema operativo utilizzata dagli insiders Microsoft.

Microsoft ha reso disponibile un fix che corregge questo problema, permettendo di completare con successo l'aggiornamento del sistema operativo: il nome con il quale è indicato è quello di "Windows 10 1607 Script fix to unblock update for Windows Insiders", che poco dice su come intervenga all'atto pratico ma che permette se eseguito di completare con successo l'operazione di update dell'OS. Il download è accessibile a questo indirizzo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thedoctor196810 Ottobre 2016, 14:49 #1
update contro update difettoso per scaricare update coretto che permettera di scaricare altri update difettosi, meraviglioso!
DarioZ8611 Ottobre 2016, 10:09 #2

Mah

Io ero incappato nel terribile problema del "fail al 40%" ma ho risolto staccando tutti i dispositivi tranne la tastiera al riavvio. Probabilmente l'OS cercava aggiornamenti per i dispositivi su internet e falliva (sono connesso wireless... tramite un dispositivo da aggiornare) ed ora tutto ok! Sicuramente non è stato testato a fondo l'aggiornamento...
rockrider8111 Ottobre 2016, 10:48 #3
Ho tre PC in casa con internet skifo a 7 mb (la mia zona è così ....
Saranno arrivati 3/4 giga di roba senza poter scegliere di spostare l'aggio ... figlio e moglie incazzati ...
luki11 Ottobre 2016, 13:51 #4
Il miglior sistema operativo di sempre eheh
Tozzo7211 Ottobre 2016, 14:10 #5
Non capisco se molti non capiscono l'italiano o sono in malafede... Stiamo parlando di versioni insiders, beta per intenderci, a volte anche meno di beta (a seconda di quale "ring" di aggiornamento si utilizza) quindi nessuna meraviglia che ci siano problemi di stabilità.
Detto questo anch'io mi in...zo se qualcosa va male ma con me stesso per aver scelto di non stare tranquillo con le versioni definitive.
polli07911 Ottobre 2016, 14:14 #6
Il punto è che W10 dovrebbe semplificare le cose, bisogna sempre capire che la maggior parte degli utenti non capisce, giustamente, di informatica.
Qui continuano a fare casini, uno dopo l'altro.
Eress11 Ottobre 2016, 14:29 #7
Ma quali insider, i problemi li stanno avendo tutti, anche con l''ultima, la cosiddetta versione stabile, che in fatto di stabilità è molto peggiore di quelle precedenti. Il peggior SO di sempre.
rockroll12 Ottobre 2016, 00:39 #8
Originariamente inviato da: Tozzo72
Non capisco se molti non capiscono l'italiano o sono in malafede... Stiamo parlando di versioni insiders, beta per intenderci, a volte anche meno di beta (a seconda di quale "ring" di aggiornamento si utilizza) quindi nessuna meraviglia che ci siano problemi di stabilità.
Detto questo anch'io mi in...zo se qualcosa va male ma con me stesso per aver scelto di non stare tranquillo con le versioni definitive.


Non capisco come tu non capisca che molti che capiscono benissimo l'italiano non siano tenuti a capire il significato di terminologie non italiche come insider, versioni beta, ring di aggiornamento...

Visto che il problema si verifica anche per i non "insider", potevi risparmiarti questa difesa d'ufficio.
cdimauro12 Ottobre 2016, 06:07 #9
E allora se non li capiscono possono benissimo evitare di scrivere commenti del tutto inutili, visto che non c'entrano nulla con la notizia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^