Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore di autonomia e resistenza IPX4 dall'11 luglio in Italia

Meta e Oakley presentano una nuova generazione di occhiali intelligenti pensati per gli atleti, con autonomia raddoppiata, registrazione video 3K e design sportivo resistente. Il debutto è previsto per l'11 luglio con un'edizione limitata a 499 dollari.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Giugno 2025, alle 16:40 nel canale WearablesMeta
Il panorama degli indossabili tecnologici si arricchisce di una proposta innovativa che promette di conquistare il mercato degli sportivi e degli appassionati di tecnologia. La collaborazione tra il colosso dei social network Meta e il rinomato brand di eyewear sportivo Oakley ha dato vita agli smart glass HSTN, dispositivi che rappresentano un significativo passo avanti rispetto alla precedente generazione Ray-Ban Meta.
Design e costruzione pensati per l'azione
La filosofia progettuale degli Oakley Meta HSTN si concentra sull'utilizzo in contesti dinamici e sportivi. La montatura adotta il caratteristico design Oakley, mantenendo l'estetica riconoscibile del brand ma integrando componenti tecnologici all'avanguardia. La struttura è stata realizzata utilizzando materiali proprietari Oakley, risultando il 25% più leggera e due volte più resistente rispetto all'acetato tradizionale.
L'aspetto più interessante riguarda la distribuzione del peso: nonostante l'integrazione di componenti elettronici, gli ingegneri sono riusciti a mantenere un equilibrio ottimale che garantisce comfort anche durante attività fisiche intense. La certificazione IPX4 assicura resistenza agli schizzi d'acqua, sudore e pioggia, rendendoli ideali per l'uso outdoor.
Le specifiche tecniche rappresentano il vero punto di forza di questa nuova generazione. La fotocamera integrata è stata potenziata per catturare video in risoluzione 3K, un notevole miglioramento rispetto ai 1080p dei Ray-Ban Meta. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per documentare attività sportive con dettagli cristallini. L'autonomia costituisce forse l'upgrade più significativo: gli Oakley Meta HSTN garantiscono fino a 8 ore di utilizzo continuo, esattamente il doppio rispetto ai 4 ore dei modelli Ray-Ban. In modalità standby, l'autonomia si estende fino a 19 ore, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori 48 ore di energia. La ricarica rapida permette di raggiungere il 50% della capacità in soli 20 minuti.
Intelligenza artificiale integrata
Come i predecessori Ray-Ban, anche gli Oakley Meta HSTN incorporano l'assistente Meta AI, permettendo interazioni vocali naturali. Gli utenti possono richiedere informazioni meteorologiche, avviare registrazioni video o ottenere traduzioni in tempo reale semplicemente utilizzando comandi vocali. Il sistema è in grado di analizzare ciò che l'utente sta osservando attraverso le lenti, fornendo informazioni contestuali sull'ambiente circostante.
Le funzionalità multimediali includono la riproduzione musicale attraverso speaker open-ear, effettuazione di chiamate telefoniche e condivisione diretta su piattaforme social come Instagram, Facebook e WhatsApp. La tecnologia di traduzione vocale integrata rappresenta un valore aggiunto per chi viaggia o pratica sport in contesti internazionali.
Gli Oakley Meta HSTN beneficiano delle tecnologie ottiche proprietarie del brand, in particolare il sistema PRIZM. Questa tecnologia manipola la luce a livello molecolare attraverso coloranti specifici applicati alle lenti, migliorando contrasto e chiarezza visiva in diverse condizioni ambientali. Alcune varianti includono anche la polarizzazione PRIZM per una protezione superiore contro i riflessi.
Varianti e disponibilità
La gamma Oakley Meta HSTN sarà disponibile in sei diverse combinazioni di montature e lenti: Warm Grey con lenti PRIZM Ruby, Black con lenti PRIZM Black polarizzate, Brown Smoke con lenti PRIZM Deep Water polarizzate, Black con lenti Transitions Amethyst, Clear con lenti Transitions Grey e Black con lenti Clear. Tutte le varianti supportano lenti graduate per chi necessita di correzione visiva.
L'edizione limitata celebrativa, caratterizzata da dettagli dorati e lenti PRIZM 24k polarizzate, sarà disponibile in preordine dall'11 luglio al prezzo di 499 dollari. Le versioni standard della collezione arriveranno successivamente durante l'estate con un prezzo di partenza di 399 dollari.
Gli Oakley Meta HSTN saranno inizialmente disponibili in 15 paesi, inclusi Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Italia, Francia, Germania e altri mercati europei, con espansione prevista in Messico, India ed Emirati Arabi entro fine anno.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil telefono lo noti quando qualcuno te lo punta contro, questi no
il telefono lo noti quando qualcuno te lo punta contro, questi no
Esatto. Ed è proprio quello il motivo per il quale venderanno bene (così come attualmente vendono bene quelli già esistenti). Per esempio, su quelli Meta fatti dalla Ray-Ban c'è un led che lampeggia quando si è in registrazione, led che se coperto non fa partire la registrazione stessa, ma se avvii la suddetta registrazione e successivamente copri il led con un pezzo di adesivo nero, puoi tranquillamente continuare a registrare indisturbato senza che nessuno lo noti.
I kit da investigatore privato amatoriale sono sempre esistiti, come le penne con fotocamera incorporata etc., qui l'unica differenza è che questi "strumenti" sono integrati con i tuoi social.
È un problema, certamente, ma far valere la privacy quando si è in pubblico... sta diventando molto più complicato.
Non ti pare che "in pubblico" e "privacy" siano termini antitetici?
quindi posso registrare quello che mi pare senza passare nessun guaio ??
ok saranno felici i pedofili, gli stalker
ok saranno felici i pedofili, gli stalker
Non voglio ergermi a tutore di alcuna legge italiana, ma vorrei ricordarvi che:
Ora, è chiaro che nel caso di occhiali smart, dove la pubblicazione delle immagini o video avviene direttamente sui propri account social, le cose si fanno un bel po' complicate...
Aggiungo questo in modifica postuma:
in breve, siete liberi di registrare chiunque in pubblico, ma non di diffondere tali immagini se non ne avete il permesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".