Driver obsoleti fuori da Windows Update: Microsoft avvia la riforma del sistema di aggiornamenti

Microsoft rimuoverà progressivamente i driver legacy da Windows Update per ridurre i rischi di sicurezza e migliorare la compatibilità. La prima fase riguarderà i driver già sostituiti da versioni più recenti. I produttori potranno richiederne il ripristino con giustificazioni commerciali. La misura diventerà una pratica regolare.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Giugno 2025, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10WindowsWindows 11
Microsoft ha annunciato un'importante iniziativa che modificherà radicalmente la gestione dei driver su Windows Update. L'azienda di Redmond ha avviato un processo di pulizia del proprio catalogo di driver, con l'obiettivo dichiarato di migliorare la sicurezza e ridurre i problemi di compatibilità all'interno dell'ecosistema Windows.
Secondo quanto comunicato ai partner del programma Windows Hardware, la nuova strategia prevede la rimozione periodica dei driver considerati "legacy", ovvero quelli obsoleti o già sostituiti da versioni più recenti disponibili su Windows Update. La prima fase interesserà proprio questi driver già rimpiazzati, con Microsoft che eliminerà i riferimenti che ne consentivano la distribuzione automatica tramite il servizio di aggiornamento.
La misura avrà un impatto importante soprattutto sui dispositivi meno recenti, che potrebbero non ricevere più in automatico i driver necessari tramite Windows Update. Tuttavia, i produttori avranno la possibilità di chiedere il ripristino dei driver scaduti, presentando una motivazione commerciale valida. Dopo la rimozione iniziale, Microsoft pubblicherà un post ufficiale e aprirà una finestra di sei mesi durante la quale sarà possibile richiedere eccezioni.
Microsoft descrive questa scelta come un'azione proattiva, finalizzata a garantire solo i driver "ottimali" per l'ecosistema Windows e a rafforzare la postura di sicurezza del sistema operativo. Non si tratta di un intervento isolato: la pulizia dei driver diventerà una pratica regolare, estendendosi progressivamente ad altre categorie ritenute non più necessarie o sicure.
Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di rafforzamento della sicurezza, che ha già visto l'introduzione di nuove policy per l'autenticazione e modifiche ai criteri di firma dei driver. Microsoft invita i partner a verificare attentamente la propria presenza nel programma hardware per adeguarsi alle nuove linee guida che verranno introdotte nei prossimi mesi.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè solo un'altra forma di obsolescenza programmata
"presentando una motivazione commerciale valida. Dopo la rimozione iniziale, Microsoft pubblicherà un post ufficiale e aprirà una finestra di sei mesi durante la quale sarà possibile richiedere eccezioni."La loro rimozione è solo un'altra forma di obsolescenza programmata.
Ovviamente solo le periferiche per le quali il client base può essere criticamente compromessa, sarà oggetto di eccezioni commerciali... per tutto il resto c'è solo interesse a starsene zitti perchè in questo modo hanno maggiori possibilità di vendere nuove periferiche.
Non sia mai che un vecchio PC o notebook possa essere ri-utilizzato...
Interessante; sarebbe da approfondirne l'uso. Grazie.
La loro rimozione è solo un'altra forma di obsolescenza programmata.
Ovviamente solo le periferiche per le quali il client base può essere criticamente compromessa, sarà oggetto di eccezioni commerciali... per tutto il resto c'è solo interesse a starsene zitti perchè in questo modo hanno maggiori possibilità di vendere nuove periferiche.
Non sia mai che un vecchio PC o notebook possa essere ri-utilizzato...
Interessante; sarebbe da approfondirne l'uso. Grazie.
Lo scopo è L esatto opposto cioè rimuovere driver fatti male che bloccano il pc quindi rendere i pc più stabili e compatibili con le building più recenti. Ora spesso i driver che installa Windows update sono instabili e vecchi e creano problemi o non funzionano affatto
Continua a lottare , ti dico solo questo, e non faccio l'ironico.
Son riuscito ad installare sul fisso una multifunzione, che ho ormai da qualche anno, ma che ero riuscito a far riconoscere solo ad un portatile (win 10, ma neanche ad un portatile oramai non più funzionante la riconosceva).
E ho continuato a provare fino a che un giorno ci son riuscito, ed è stato un mese fa.
Poi vabbè, win 10 non 11.
Chiedo per un amico eh !
Chiedo per un amico eh !
Dì al tuo amico che togliere driver dal catalogo non snellisce il sistema operativo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".