Varie versioni di cpu Socket 1156, da Settembre in poi

Varie versioni di cpu Socket 1156, da Settembre in poi

Attese al debutto a Settembre le prime cpu Intel per piattaforme Socket 1156 LGA, ma da inizio 2010 la famiglia aumenterà considerevolmente

di pubblicata il , alle 09:39 nel canale Processori
Intel
 

Nel corso del mese di Settembre Intel avvierà la commercializzazione dei primi processori della famiglia Lynnfield, soluzioni compatibili con la nuova generazione di schede madri Socket 1156 LGA che i principali produtori taiwanesi hanno mostrato in anteprima da alcuni mesi a questa parte.

Al debutto, stando a varie informazioni apparse online, Intel presenterà 3 distinti modelli: Core i5 750, Core i7 860 e Core i7 870. A dispetto del nome queste cpu avranno in comune il socket di connessione con la scheda madre, sempre del tipo 1156 LGA; a differenziare le cpu Core i7 da quelle Core i5 la presenza della tecnologia HyperThreading, assente in quelle Core i5.

In seguito, presumibilmente a partire dal primo trimestre 2010, Intel presenterà altre evoluzioni della famiglia Lynnfield a partire dalle cpu Core i3. Questi modelli integreranno architettura dual core, con la capacità di gestire 4 threads in parallelo grazie alla tecnologia HyperThreading.

La tabella seguente riassume quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche principali delle cpu Core i7, i5 e i3 che Intel ha attualmente a disposizione e che immetterà sul mercato da Settembre in poi.

Modello Socket Clock Core Threads Turbo Mode Cache L3
Core i7 975 1366 LGA 3,33 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i7 960 1366 LGA 3,2 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i7 950 1366 LGA 3,06 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i7 920 1366 LGA 2,66 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i7 870 1156 LGA 2,93 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i7 860 1156 LGA 2,8 GHz 4 8 si 8 Mbytes
Core i5 750 1156 LGA 2,66 GHz 4 4 si 4 Mbytes
Core i5-670 1156 LGA 3,46 GHz 2 4 si 4 Mbytes
Core i5-660 1156 LGA 3,33 GHz 2 4 si 4 Mbytes
Core i5-650 1156 LGA 3,2 GHz 2 4 si 4 Mbytes
Core i3-540 1156 LGA 3,06 GHz 2 4 no 4 Mbytes
Core i3-530 1156 LGA 2,93 GHz 2 4 no 4 Mbytes

E' evidente come la diversificazione attuata da Intel tra i vari processori sia basata, restando tra le proposte Socket 1156 LGA, sulla frequenza di clock, sul numero di core e threads disponibili e sulla integrazione della tecnologia Turbo Mode, grazie alla quale il sistema incrementa automaticamente la frequenza di clock dei core in funzione del carico di lavoro istantaneo e delle specifiche termiche del processore.

E' presumibile che i processori Core i5 e Core i3 con architettura dual core, al debutto nel corso dei primi mesi del 2010, adotteranno tecnologia produttiva a 32 nanometri della famiglia Westmere. E' possibile che i processori Core i5 della serie 600 integreranno al proprio interno anche sottosistema video integrato, montato sullo stesso package della cpu ma con die separato.

Segnaliamo anche il futuro debutto di un processore della famiglia Lynnfield caratterizzato dal nome Pentium; si tratta della cpu Pentium G6950, con clock di 2,8 GHz, cache L3 da 3 Mbytes, 2 core e assenza della tecnologia HyperThreading.

158 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Speedy L\'originale19 Agosto 2009, 09:47 #1
Addio i7 920 è stato un piacere conoscerti, ora in quella tabella sei l'unica CPU senza senso, inferiore ai 2 i7 x skt di fascia inferiore (1136)
Parappaman19 Agosto 2009, 09:53 #2
Gli i3 sono più succosi di quanto pensassi...
que va je faire19 Agosto 2009, 09:53 #3
mi piacerebbe vedere una bella comparazione tra i due socket per gli i7 a parità di clock
Dr.Zell19 Agosto 2009, 09:55 #4
Imo da settembre in poi non solo l'i7 920 sarà senza senso ma tutti gli i7 1366 e di conseguenza l'X58 attuale. Tanto vale aspettare il p55 e decidere poi se andare su i5 o i7.
300019 Agosto 2009, 09:56 #5
haha, se se, credilo :P
ilratman19 Agosto 2009, 09:57 #6
Staremo a vedere i prezzi ma interessanti i modelli

i7 870
i5 660
i3 530
leddlazarus19 Agosto 2009, 10:00 #7
scusate ma non sapevo che gli i5 erano dei dual (a parte 1) e con la cache l3 dimezzata. togliamoci anche l'HT e il fatto che sono "solo" dual channel, diventano appetibili solo se costano veramente poco.


edit: ma se l'HT non c'è sia negli i5 e negli i3 come mai la tabella dice threads 4 anzichè 2???
h4xor 170119 Agosto 2009, 10:01 #8
Originariamente inviato da: Speedy L\'originale
Addio i7 920 è stato un piacere conoscerti, ora in quella tabella sei l'unica CPU senza senso, inferiore ai 2 i7 x skt di fascia inferiore (1136)


ma comunque il socket del core i7 920 è di fascia superiore rispetto a quello dei core i7 su socket 1156......
Dr.Zell19 Agosto 2009, 10:01 #9
X 3000:
se era riferito a me tranquillo che ci credo ^^
Persio19 Agosto 2009, 10:02 #10
w lga775... asd

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^